Mario Ielpo
Mario Ielpo | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 184 cm | |
Peso | 82 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Termine carriera | 1998 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1980-1983 | Lazio | |
Squadre di club1 | ||
1981-1984 | Lazio | 0 (0) |
1984-1985 | → Siena | 34 (-22) |
1985-1987 | Lazio | 20 (-18) |
1987-1993 | Cagliari | 205 (-182) |
1993-1996 | Milan | 3 (-4) |
1996-1998 | Genoa | 55 (-58) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Mario Ielpo (Roma, 8 giugno 1963) è un ex calciatore italiano, di ruolo portiere.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore[modifica | modifica wikitesto]
Ha cominciato la carriera sportiva da professionista nelle file della Lazio. Successivamente ha vestito le maglie di Cagliari, Siena, Milan e Genoa.
Il suo periodo migliore è stato quello nella formazione sarda, dove ha disputato il maggior numero di presenze in Serie A, contribuendo tra l'altro al raggiungimento del sesto posto nel campionato 1992-1993 e annessa qualificazione alla Coppa UEFA.
Nell'estate seguente, dopo aver trovato un accordo con il Milan, ha vissuto un antagonismo sportivo per un posto da titolare con Sebastiano Rossi; quest'ultimo prevalse.
Nel 1998, dopo due stagioni e 55 presenze con il Genoa, si è ritirato dal calcio giocato.
Dopo il ritiro[modifica | modifica wikitesto]
Laureato in giurisprudenza all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza",[1] dall'11 novembre 1994 è iscritto all'ordine degli avvocati di Milano, dove esercita la professione.
Nel giugno 2010 ha preso parte al torneo ATP Challenger di Milano, giocando, grazie a una wild card, nel tabellone principale del torneo di doppio insieme a Stefano Mezzadri.
È opinionista su Telelombardia e Antennatre per la trasmissione Qui Studio a Voi Stadio.
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Cagliari: 1988-1989
- Cagliari: 1988-1989 (girone B)
- Siena: 1984-1985 (girone A)
Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Milan: 1993-1994
- Milan: 1994
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Paolo Camedda, Mario Ielpo, il portiere avvocato: dalla Serie C2 alla Champions con il Milan, su goal.com, 8 giugno 2023.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (DE, EN, IT) Mario Ielpo, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Mario Ielpo, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Mario Ielpo, su itftennis.com, ITF.
- Calciatori della S.S. Lazio
- Calciatori dell'A.C.R. Siena 1904
- Calciatori del Cagliari Calcio
- Calciatori dell'A.C. Milan
- Calciatori del Genoa C.F.C.
- Calciatori italiani del XX secolo
- Calciatori italiani del XXI secolo
- Nati nel 1963
- Nati l'8 giugno
- Nati a Roma
- Studenti della Sapienza - Università di Roma
- Opinionisti italiani