Gran Premio d'Olanda
Questa voce o sezione sull'argomento Formula 1 non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Gran Premio d'Olanda | |
---|---|
Altri nomi | (FR) (NL) Grand Prix van Nederland |
Sport | ![]() |
Categoria | Formula 1 |
Federazione | FIA |
Paese | ![]() |
Luogo | Circuito di Zandvoort |
Organizzatore | Federazione Internazionale dell'Automobile |
Cadenza | Annuale |
Formula | Gran Premio di Formula 1 |
Storia | |
Fondazione | 1950; valevole per il Mondiale dal GP 1952 |
Numero edizioni | 33, di cui 31 valevoli per il Mondiale |
Detentore | ![]() |
Ultima edizione | GP 2021 |
Il Gran Premio d'Olanda, o più propriamente Gran Premio dei Paesi Bassi, (nome ufficiale Grand Prix van Nederland, tradotto in olandese Grote Prijs van Nederland) è una gara automobilistica di Formula 1 che si svolge dal 1952 sul Circuito di Zandvoort, presso la omonima cittadina dei Paesi Bassi. Nel 1950 e nel 1951 si disputò come Gran Premio non valido per il campionato mondiale di Formula 1.
Il ritorno del Gran Premio, previsto nel calendario della stagione 2020 con una convalida di tre anni, viene inizialmente rinviato e successivamente posticipato al 2021, a causa della pandemia di COVID-19.[1]
Denominazione[modifica | modifica wikitesto]
Il nome ufficiale della gara è Grand Prix van Nederland, parte in francese, parte in olandese, anche se nelle prime competizioni veniva chiamato col nome completamente in olandese Grote Prijs van Nederland[2] che tradotto in italiano diventa Gran Premio dei Paesi Bassi. Tale definizione è dovuta al fatto che lo stato sovrano dei Paesi Bassi viene erroneamente definito Olanda nel linguaggio comune, stante la generale identificazione mediante sineddoche della totalità dei Paesi Bassi con la sua regione più nota, cosa peraltro presente in molte lingue europee.
Albo d'oro[modifica | modifica wikitesto]
Gare non valide per il mondiale[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Circuito | Pilota | Vettura | Resoconto |
---|---|---|---|---|
1950 | Zandvoort | ![]() |
![]() |
Resoconto |
1951 | Zandvoort | ![]() |
![]() |
Resoconto |
Gare valide per il mondiale[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Le statistiche si riferiscono alle sole edizioni valide per il campionato del mondo di Formula 1 e sono aggiornate al Gran Premio d'Olanda 2021.
Vittorie per pilota[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Pilota | Vittorie |
---|---|---|
1 | ![]() |
4 |
2 | ![]() |
3 |
= | ![]() |
3 |
4 | ![]() |
2 |
= | ![]() |
2 |
= | ![]() |
2 |
= | ![]() |
2 |
8 | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
Pole position per pilota[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Pilota | Pole position |
---|---|---|
1 | ![]() |
3 |
2 | ![]() |
2 |
= | ![]() |
2 |
= | ![]() |
2 |
= | ![]() |
2 |
= | ![]() |
2 |
= | ![]() |
2 |
= | ![]() |
2 |
= | ![]() |
2 |
10 | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
Giri veloci per pilota[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Pilota | GPV |
---|---|---|
1 | ![]() |
5 |
2 | ![]() |
3 |
= | ![]() |
3 |
= | ![]() |
3 |
5 | ![]() |
2 |
= | ![]() |
2 |
7 | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
Giri veloci per costruttore[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Costruttore | GPV |
---|---|---|
1 | ![]() |
10 |
2 | ![]() |
8 |
3 | ![]() |
2 |
= | ![]() |
2 |
= | ![]() |
2 |
6 | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
Giri veloci per motore[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Motore | GPV |
---|---|---|
1 | ![]() |
10 |
2 | ![]() |
7 |
3 | ![]() |
5 |
4 | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
Podi per pilota[modifica | modifica wikitesto]
Pos.[3] | Pilota | Podi |
---|---|---|
1 | ![]() |
6 |
= | ![]() |
6 |
3 | ![]() |
5 |
4 | ![]() |
4 |
= | ![]() |
4 |
6 | ![]() |
3 |
= | ![]() |
3 |
= | ![]() |
3 |
= | ![]() |
3 |
= | ![]() |
3 |
Punti per pilota[modifica | modifica wikitesto]
Pos.[3] | Pilota | Punti |
---|---|---|
1 | ![]() |
46 |
2 | ![]() |
44 |
3 | ![]() |
42 |
4 | ![]() |
31 |
5 | ![]() |
25 |
= | ![]() |
25 |
= | ![]() |
25 |
8 | ![]() |
24 |
9 | ![]() |
23 |
10 | ![]() |
22 |
= | ![]() |
22 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Adam Cooper, F1, GP d'Olanda: il ritorno è rimandato al 2021, su it.motorsport.com, 28 maggio 2020. URL consultato il 28 maggio 2020.
- ^ (NL) Oprichting GP Nederland, su nederlandgp.nl, Sito ufficiale del Grand Prix van Nederland. URL consultato il 26 settembre 2019.
- ^ a b c d Prime dieci posizioni.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Formula 1 Heineken Dutch Grand Prix (canale), su YouTube.