Gran Premio di Svezia
Gran Premio di Svezia | |
---|---|
Sport | ![]() |
Categoria | Formula 1 |
Federazione | FIA |
Paese | ![]() |
Luogo | Circuito di Anderstorp |
Organizzatore | Fédération Internationale de l’Automobile |
Cadenza | Annuale |
Formula | Gran Premio di Formula 1 |
Storia | |
Fondazione | 1931; valevole per il Mondiale dal GP 1973 |
Soppressione | GP 1978 |
Numero edizioni | 9, di cui 6 valevoli per il Mondiale |
Ultimo vincitore | ![]() |
Il Gran Premio di Svezia, che ebbe la sua prima edizione il 6 agosto 1933,[1] fu valido per il campionato mondiale di Formula 1 dal 1973 fino al 1978.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Negli anni trenta furono disputate due gare denominate Gran Premio di Svezia estivo,[1] mentre un'altra competizione, disputata sulla neve, denominata Gran Premio invernale di Svezia,[2] non va confusa con la gara in circuito. Le sei edizioni valide per il mondiale di Formula 1 si tennero tutte sul circuito di Anderstorp. Dopo la tragica morte di Ronnie Peterson, avvenuta per i postumi di un incidente accaduto nel Gran Premio d'Italia 1978 a Monza e la successiva morte per cancro di Gunnar Nilsson, l'interesse degli svedesi per le gare di Formula 1 crollò e si ritenne improduttivo programmare altri Gran Premi in Svezia.[3]
Albo d'oro[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Circuito | Piloti | Vettura | Resoconto |
---|---|---|---|---|
1933 | Norra Vram | ![]() |
![]() |
Resoconto |
1949 | Skarpnäck | ![]() |
![]() |
Resoconto |
1952 | Skarpnäck | ![]() |
Resoconto | |
1953 | Skarpnäck | ![]() |
Resoconto | |
1955 | Kristianstad | ![]() |
![]() |
Resoconto |
1956 | Kristianstad | ![]() ![]() |
![]() |
Resoconto |
1957 | Kristianstad | ![]() ![]() |
![]() |
Resoconto |
1967 | Karlskoga | ![]() |
![]() |
Resoconto |
1973 | Anderstorp | ![]() |
![]() |
Resoconto |
1974 | Anderstorp | ![]() |
![]() |
Resoconto |
1975 | Anderstorp | ![]() |
![]() |
Resoconto |
1976 | Anderstorp | ![]() |
![]() |
Resoconto |
1977 | Anderstorp | ![]() |
![]() |
Resoconto |
1978 | Anderstorp | ![]() |
![]() |
Resoconto |
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche relative alle gare valide per il Campionato mondiale di Formula 1.
Vittorie per pilota[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Pilota | Vittorie |
---|---|---|
1 | ![]() |
2 |
= | ![]() |
2 |
3 | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
Vittorie per costruttore[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Costruttore | Vittorie |
---|---|---|
1 | ![]() |
2 |
2 | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
Vittorie per motore[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Motore | Vittorie |
---|---|---|
1 | ![]() |
3 |
2 | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
Pole position per pilota[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Pilota | Pole |
---|---|---|
1 | ![]() |
2 |
2 | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
Pole position per costruttore[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Costruttore | Pole |
---|---|---|
1 | ![]() |
3 |
2 | ![]() |
2 |
3 | ![]() |
1 |
Pole position per motore[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Motore | Pole |
---|---|---|
1 | ![]() |
6 |
Giri veloci per pilota[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Pilota | GPV |
---|---|---|
1 | ![]() |
2 |
= | ![]() |
2 |
3 | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
Giri veloci per costruttore[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Costruttore | GPV |
---|---|---|
1 | ![]() |
2 |
2 | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
Giri veloci per motore[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Motore | GPV |
---|---|---|
1 | ![]() |
4 |
2 | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
Podi per pilota[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Pilota | Podi |
---|---|---|
1 | ![]() |
3 |
2 | ![]() |
2 |
= | ![]() |
2 |
= | ![]() |
2 |
= | ![]() |
2 |
6 | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
Podi per costruttore[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Costruttore | Podi |
---|---|---|
1 | ![]() |
5 |
2 | ![]() |
4 |
3 | ![]() |
2 |
= | ![]() |
2 |
= | ![]() |
2 |
6 | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
Podi per motore[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Motore | Podi |
---|---|---|
1 | ![]() |
12 |
2 | ![]() |
4 |
3 | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
Punti per pilota[modifica | modifica wikitesto]
Pos.[4] | Pilota | Punti |
---|---|---|
1 | ![]() |
22 |
2 | ![]() |
18 |
3 | ![]() |
15 |
4 | ![]() |
13 |
5 | ![]() |
12 |
6 | ![]() |
10 |
7 | ![]() |
9 |
8 | ![]() |
7 |
9 | ![]() |
6 |
= | ![]() |
6 |
= | ![]() |
6 |
Punti per costruttore[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Costruttore | Punti |
---|---|---|
1 | ![]() |
39 |
2 | ![]() |
23 |
= | ![]() |
23 |
4 | ![]() |
20 |
5 | ![]() |
12 |
6 | ![]() |
11 |
7 | ![]() |
6 |
8 | ![]() |
4 |
= | ![]() |
4 |
10 | ![]() |
3 |
11 | ![]() |
2 |
12 | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
= | ![]() |
1 |
Punti per motore[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Motore | Punti |
---|---|---|
1 | ![]() |
104 |
2 | ![]() |
23 |
3 | ![]() |
12 |
4 | ![]() |
11 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b I Sveriges Sommar Grand Prix, su teamdan.com. URL consultato il 26 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2009).
- ^ III Sveriges Vinter Grand Prix, su teamdan.com. URL consultato il 26 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2009).
- ^ CIRCUITS: ANDERSTORP, su grandprix.com. URL consultato il 26 settembre 2011.
- ^ Prime undici posizioni.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Swedish Grand Prix History, su allf1.info. URL consultato il 27 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2011).