Piero Cappuccilli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Piero Cappuccilli

Piero Cappuccilli (Trieste, 9 novembre 1929Trieste, 11 luglio 2005) è stato un baritono italiano [1][2].

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nato da genitori originari di Ripabottoni nel Molise, dopo aver iniziato gli studi di architettura a Roma, scoprì l'interesse per l'opera e nel 1956 debuttò al "Teatro Nuovo" di Milano in Pagliacci[1]. Nel 1957 vinse il "Concorso Viotti" a Vercelli, che lo portò in Germania attraverso una lunga tournée di 34 recite de Il barbiere di Siviglia di Rossini, titolo che riprenderà solo occasionalmente in seguito, compresa un'edizione discografica.

Nel giro di qualche anno si specializzò soprattutto nel repertorio verdiano e dai primi anni sessanta cominciò ad apparire nei principali teatri italiani ed esteri (precoce fu l'esordio nel 1960 al Metropolitan ne La traviata, che rimase l'unica presenza al Met), imponendosi come uno dei baritoni più affermati della nuova generazione.

Nel 1964 fece l'importante debutto alla Scala in Lucia di Lammermoor, seguita da Aida e Il trovatore. Nel 1966 esordì all'Arena di Verona in Rigoletto e nel 1967 al Covent Garden di Londra ne La traviata. Nel 1969 riapparve negli Stati Uniti, a Chicago, ne I puritani e nel 1971 cantò alla Scala in una memorabile edizione di Simon Boccanegra. Nel 1973 fu all'Opéra di Parigi nel Trovatore. Il 1975 lo vide nuovamente a Milano in Macbeth, con la direzione di Claudio Abbado e la regia di Giorgio Strehler; dello stesso anno è il Don Carlo a Salisburgo e del 1976, ancora alla Scala, Otello con la direzione di Carlos Kleiber.

Da ricordare anche sempre alla Scala, nel 1983, il Carlo Gerard in Andrea Chénier, spettacolo di cui esiste una registrazione video. Nel 1989 apparve per l'ultima volta nel teatro milanese come Scarpia in Tosca, ruolo che frequentò solamente negli ultimi anni di attività.

La carriera proseguì fino al 1992, quando, di ritorno da una rappresentazione areniana, incorse in un grave incidente automobilistico che lo costrinse al ritiro dalle scene. Si dedicò in seguito all'insegnamento[1].

Curiosità[modifica | modifica wikitesto]

  • Dal padre, ufficiale di Marina, apprese l'amore per il mare e per l'attività subacquea, che divenne il suo sport preferito e che citò come l'esercizio migliore per ottenere fiati lunghissimi.

Repertorio[modifica | modifica wikitesto]

Repertorio operistico
Ruolo Titolo Autore
Romolo Romulus Allegra
Ernesto Il pirata Bellini
Filippo Maria Visconti Beatrice di Tenda Bellini
Sir Riccardo Forth I puritani Bellini
Zurga Les pêcheurs de perles Bizet
Escamillo
Morales
Carmen Bizet
Hermann Loreley Catalani
Vincenzo Gellner La Wally Catalani
Enrico Ashton Lucia di Lammermoor Donizetti
Duca di Nottingham Roberto Devereux Donizetti
Alfonso XI La favorita Donizetti
Carlo Gérard
Fouquier Tinville
Andrea Chénier Giordano
De Siriex Fedora Giordano
Gonzales Il Guarany Gomes
Valentino Faust Gounod
Silvio
Tonio/Taddeo
Pagliacci Leoncavallo
Compar Alfio Cavalleria rusticana Mascagni
Antonio Le nozze di Figaro Mozart
Masetto Don Giovanni Mozart
Un mietitore La figlia di Jorio Pizzetti
Barnaba
Un cantore
La Gioconda Ponchielli
Marcello La bohème Puccini
Barone Scarpia
Carceriere
Tosca Puccini
Commissario Imperiale
Sharpless
Madama Butterfly Puccini
Michele Il tabarro Puccini
Figaro Il barbiere di Siviglia Rossini
Guglielmo Tell Guglielmo Tell Rossini
Uno stallino Der Rosenkavalier Strauss
Nabucco Nabucco Verdi
Don Carlo Ernani Verdi
Francesco Foscari I due Foscari Verdi
Ezio Attila Verdi
Macbeth Macbeth Verdi
Francesco Moor I masnadieri Verdi
Miller Luisa Miller Verdi
Conte di Ceprano
Rigoletto
Rigoletto Verdi
Conte di Luna Il trovatore Verdi
Giorgio Germont La traviata Verdi
Guido di Monforte I vespri siciliani Verdi
Simon Boccanegra Simon Boccanegra Verdi
Renato
Silvano
Un ballo in maschera Verdi
Don Carlo di Vargas
Un chirurgo
La forza del destino Verdi
Rodrigo di Posa Don Carlo Verdi
Amonasro Aida Verdi
Jago Otello Verdi
Ford Falstaff Verdi

Discografia[modifica | modifica wikitesto]

Anno Titolo
Ruolo
Cast Direttore Etichetta
1959 Don Giovanni
Masetto
Eberhard Wächter, Joan Sutherland, Graziella Sciutti Carlo Maria Giulini EMI
La Gioconda
Barnaba
Maria Callas, Pier Miranda Ferraro, Fiorenza Cossotto, Ivo Vinco Antonino Votto EMI
Lucia di Lammermoor
Enrico Ashton
Maria Callas, Ferruccio Tagliavini, Bernard Ladysz Tullio Serafin EMI
1960 Le nozze di Figaro
Antonio
Giuseppe Taddei, Anna Moffo, Elisabeth Schwarzkopf Carlo Maria Giulini EMI
1968 Lucia di Lammermoor
Enrico Ashton
Margherita Guglielmi, Flaviano Labò, Silvano Pagliuca Ottavio Ziino Supraphon
La Wally
Vincenzo Gellner
Renata Tebaldi, Mario Del Monaco Fausto Cleva Decca
1969 La forza del destino
Don Carlo di Vargas
Martina Arroyo, Carlo Bergonzi, Ruggero Raimondi Lamberto Gardelli EMI
1970 Carmen
Escamillo
Anna Moffo, Franco Corelli, Helen Donath Lorin Maazel Eurodisc
Lucia di Lammermoor
Enrico Ashton
Beverly Sills, Carlo Bergonzi, Justino Diaz Thomas Schippers Westminster/EMI
Il pirata
Ernesto
Montserrat Caballé, Bernabè Marti Gianandrea Gavazzeni EMI
1973 I puritani
Sir Riccardo Forth
Joan Sutherland, Luciano Pavarotti, Nicolai Ghiaurov Richard Bonynge Decca
Simon Boccanegra
Simon Boccanegra
Katia Ricciarelli, Plácido Domingo, Ruggero Raimondi Gianandrea Gavazzeni RCA
1974 Aida
Amonasro
Montserrat Caballé, Fiorenza Cossotto, Placido Domingo Riccardo Muti EMI
1975 Un ballo in maschera
Renato
Placido Domingo, Martina Arroyo, Fiorenza Cossotto, Reri Grist Riccardo Muti EMI
I masnadieri
Francesco Moor
Carlo Bergonzi, Montserrat Caballé, Ruggero Raimondi Lamberto Gardelli Philips
1976 Cavalleria rusticana
Alfio
Julia Varady, Luciano Pavarotti Gianandrea Gavazzeni Decca
Macbeth
Macbeth
Shirley Verrett, Nicolai Ghiaurov, Placido Domingo Claudio Abbado Deutsche Grammophon
1977 I due Foscari
Francesco Foscari
José Carreras, Katia Ricciarelli, Samuel Ramey Lamberto Gardelli Philips
Simon Boccanegra
Simon Boccanegra
Mirella Freni, José Carreras, Nicolai Ghiaurov Claudio Abbado Deutsche Grammophon
Il trovatore
Conte di Luna
Franco Bonisolli, Leontyne Price, Elena Obraztsova Herbert von Karajan EMI
1978 Don Carlo
Rodrigo di Posa
José Carreras, Mirella Freni, Agnes Baltsa, Nicolai Ghiaurov, Ruggero Raimondi Herbert von Karajan EMI
1979 Aida
Amonasro
Mirella Freni, José Carreras, Agnes Baltsa Herbert von Karajan EMI
Rigoletto
Rigoletto
Ileana Cotrubaș, Placido Domingo, Nicolai Ghiaurov Carlo Maria Giulini Deutsche Grammophon
1982 Nabucco
Nabucco
Ghena Dimitrova, Evgenij Nesterenko, Placido Domingo, Lucia Valentini Terrani Giuseppe Sinopoli Deutsche Grammophon
1984 Macbeth
Macbeth
Sylvia Sass, Kolos Kováts, Péter Kelen Lamberto Gardelli Hungaroton
1986 Beatrice di Tenda
Filippo Maria Visconti
Mariana Nicolesco, Vincenzo La Scola, Stefania Toczyska Alberto Zedda Sony

Video[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c CAPPUCCILLI, Piero - Treccani, su Treccani. URL consultato il 1º aprile 2024.
  2. ^ (EN) Alan Blyth, Piero Cappuccilli, in The Guardian, 28 luglio 2005. URL consultato il 1º aprile 2024.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Rino Alessi, Piero Cappuccilli: un baritono da leggenda, con testimonianze di Raina Kabaivanska, Guerrino Gruber, Stefano Vizioli, Leo Nucci, coll. Carte Comuni, Comunicarte Edizioni, aprile 2009, p. 176. testo italiano / inglese, con schede sui personaggi principali, discografia consigliata e cronologia.
  • Giancarlo Landini, Piero Cappuccilli. I suoi personaggi, Azzali, 31 Maggio 2014, ISBN 978-8888252605.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN66447157 · ISNI (EN0000 0001 1767 7489 · SBN MILV188835 · Europeana agent/base/155804 · LCCN (ENn83178701 · GND (DE130202460 · BNE (ESXX872244 (data) · BNF (FRcb138921357 (data) · J9U (ENHE987007453971405171 · NSK (HR000045160 · CONOR.SI (SL18854243 · WorldCat Identities (ENlccn-n83178701