Utente:Eminentissimo/Attività del Parlamento in seduta comune nella XVIII legislatura

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La XVIII legislatura della Repubblica Italiana ha avuto inizio il 23 marzo 2018 con la prima riunione delle due camere, a seguito delle elezioni politiche del 2018, indette precedentemente dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Seduta n. 1 - 18 aprile 2018

[modifica | modifica wikitesto]
Ordine del giorno Votazione per l'elezione di un giudice della Corte Costituzionale
Votazione per l'elezione di due componenti il Consiglio superiore della magistratura
Presidenza Presidente della Camera Roberto Fico
Vicepresidente della Camera Mara Carfagna
Segretario di Presidenza Luca Pastorino
Rappresentante del Governo assente
Votazione per l'elezione di un giudice della Corte Costituzionale - Primo Scrutinio
Presenti e votanti 828
Maggioranza richiesta 632
Hanno ottenuto voti Raimondo Orrù 11
Voti dispersi 12
Schede bianche 784
Schede nulle 21
Nessun candidato risulta eletto
Votazione per l'elezione di due componenti il CSM - Primo Scrutinio
Presenti e votanti 828
Maggioranza richiesta 569
Hanno ottenuto voti Raimondo Orrù 39
Voti dispersi 6
Schede bianche 773
Schede nulle 11
Nessun candidato risulta eletto


Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Template:Utente:Eminentissimo/Attività del Parlamento Italiano nella XVIII legislatura