Mercedes-Benz CLE: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ categoria
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 26: Riga 26:
|altre_eredi =
|altre_eredi =
|famiglia =
|famiglia =
|concorrenti = [[Audi A5]]<br />[[BMW Serie 4]]<br />[[Ford Mustang VII]]<br />[[Chevrolet Camaro (2015)]]
|concorrenti = [[Audi A5]]<br />[[BMW Serie 4]]<br />[[Ford Mustang VII]]<br />[[Chevrolet Camaro]]
|note =
|note =
|immagine2 = 2024 Mercedes-Benz CLE C236 rear.jpg
|immagine2 = 2024 Mercedes-Benz CLE C236 rear.jpg

Versione delle 21:36, 6 set 2023

Mercedes-Benz CLE
Descrizione generale
CostruttoreBandiera della Germania Mercedes-Benz
Tipo principalecoupé
Altre versionicabriolet
Produzionedal 2023
Sostituisce laMercedes-Benz
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza4850 mm
Larghezza1860 mm
Altezza1428 mm
Passo2865 mm
Altro
AssemblaggioBrema
Auto similiAudi A5
BMW Serie 4
Ford Mustang VII
Chevrolet Camaro

La Mercedes-Benz CLE[1] (chiamata anche con la sigla C236 per la coupé e A236 per la cabriolet) è un'autovettura sportiva prodotta dalla casa automobilistica tedesca Mercedes-Benz dal 2023, realizzata come erede e sostituta sia della Classe C che della Classe E coupé. Sono previste anche due varianti più prestazionali, chiamate Mercedes-AMG CLE 53 e CLE 63.

Descrizione

La vettura è stata presentata il 5 luglio 2023. La CLE è stata realizzata e progettata per andare a sostituire sia la Classe C che la Classe E nelle loro varianti coupé e cabriolet, come parte del nuovo programma aziendale di Mercedes volto a semplificare la sua gamma di modelli e a ridurne i costi.

Esteticamente presenta una griglia arrotondata con un singolo listello inserto una calandra a nido d'ape, con i fanali che riprendi lo stile della Classe C. La parte posteriore dalle forme più rotonde include luci posteriori a LED e un terzo volume molto raccolto e tondeggianti che integra lo spoiler retrattile. All'interno presenta l'ultima versione del sistema Mercedes-Benz User Experience (MBUX), con un touchscreen da 11,9 pollici posizionato verticalmente nella console centrale e un quadro strumenti orizzontale da 12,3 pollici.

La CLE è dotato del sistema KEYLESS-GO e del sistema di sicurezza GUARD 360° che aiuta a monitorare l'ambiente circostante al veicolo e avvisa il proprietario del rilevamento di urto o movimenti sospetti tramite l'app Mercedes me.

Le motorizzazioni al lancio della CLE sono condivise con la controparte berlina della Classe E con solo propulsori ibridi leggeri a quattro o sei cilindri (tre motori a benzina e un motore diesel) chiamati 200, 300, 220d e i modelli AMG 43, 53, e 63. Tutti hanno un sistema Mild Hybrid da 48 volt con moto-generatore integrato e un cambio automatico 9G-TRONIC.[2]

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili