Prima Repubblica (Italia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

L'espressione Prima Repubblica si riferisce al sistema politico della Repubblica Italiana vigente tra il 1948 e il 1994, in contrapposizione a quello della Seconda Repubblica in cui avvenne un radicale mutamento partitico.

Connotazioni politiche

Occorre premettere che, secondo i criteri storiografici e politologici, la denominazione di una forma di stato preceduta da aggettivi numerali indica, generalmente, i regimi dello stesso tipo che si sono succeduti discontinuamente in un paese con assetti costituzionali e istituzionali differenti, quali ad esempio i Reich tedeschi, o le Repubbliche francesi.

Nel caso italiano, invece, la distinzione tra Prima e Seconda Repubblica, introdotta in ambito giornalistico e divenuta poi di uso comune, è formalmente scorretta, poiché considera come elemento di discontinuità storica la trasformazione politica avvenuta durante il biennio 1992-1994, che non si risolse in un cambiamento di regime, bensì in un profondo mutamento del sistema partitico e nel ricambio di parte dei suoi esponenti nazionali[1].

Ciò premesso, i cardini normativi del sistema politico della Prima Repubblica erano la Costituzione (in vigore dal 1º gennaio 1948), e la legge elettorale del 1946 di tipo proporzionale: questo carattere proporzionale fu mantenuto per mezzo secolo, nonostante le modifiche succedutesi nel tempo, fino a quando non subentrò la modificazione della legge elettorale in senso maggioritario nel 1993.

I partiti della Prima Repubblica

Simbolo della DC.
Simbolo del PCI.
Simbolo del PSI.

I principali partiti della Prima Repubblica erano le tre formazioni che avevano combattuto insieme sul fronte antifascista nel biennio 1943-1945 durante la Resistenza, cioè la Democrazia Cristiana, il Partito Socialista Italiano e il Partito Comunista Italiano[2]. Dopo la fine della lotta partigiana, la competizione politica rimase costantemente caratterizzata dalla contrapposizione tra la DC e il PCI, il quale nei primi anni aveva formato un blocco unico anche col PSI. Da allora, le percentuali rappresentative dell'elettorato saranno in misura media del 35-40% per la DC, del 10-15% per il PSI, e del 25-30% per il PCI.

Gli altri partiti erano il Movimento Sociale Italiano di destra, i partiti «laici di centro» Liberale, Repubblicano e Socialdemocratico, e il Partito Radicale.

Soprattutto nei primi decenni della Prima Repubblica, il consenso ai partiti esprimeva un «voto di appartenenza», basato cioè su una fedeltà ideologica anziché su una convenienza pragmatica, che riguardava in particolare i due «partiti-chiesa» DC e PCI[3], che allora riflettevano i due blocchi contrapposti Stati Uniti-URSS sulla scena internazionale.

La democrazia «bloccata»

La DC, grazie alla collocazione di centro e alle alte percentuali dei suoi risultati elettorali, ricopriva un ruolo insostituibile nella costruzione delle maggioranze parlamentari, formando di volta in volta con i partiti minori delle coalizioni diverse, che si riflettevano similarmente sulla composizione dei governi. Il PCI invece rimase sempre all'opposizione, salvo tre anni di governo di unità nazionale, ed escluso dall'esecutivo (nonostante il tentativo di compromesso storico negli anni settanta) a causa dei legami ideologici, oltre che finanziari, col regime totalitario dell'Unione Sovietica, legami che avrebbero provocato, nel caso di una sua entrata al governo, una rottura dell'equilibrio internazionale che vedeva l'Italia situata all'interno della sfera di influenza filo-americana[4]. Per via di questo peculiare assetto politico, quella della prima Repubblica è stata definita una democrazia «bloccata»[5][6], per l'assenza di una logica dell'alternanza che prevedesse alternative di governo come invece accadeva nelle altre democrazie occidentali, dove i partiti comunisti godevano di una forza e un consenso minore che in Italia. Una tale situazione rese le coalizioni di governo assai fragili durante tutta la Prima Repubblica.

Altre definizioni

Il sistema politico della Prima Repubblica fu perciò definito in senso spregiativo un «pluralismo polarizzato» dal politologo Giovanni Sartori[7], che gli attribuì le seguenti caratteristiche:

  • Presenza di più di cinque partiti rilevanti.
  • Presenza di partiti antisistema, ossia ideologicamente ostili alla stessa forma dello Stato in cui operano, quali PCI e MSI.
  • Presenza di due opposizioni polari, mutuamente esclusive e con ideologie estremiste (appunto PCI e MSI).
  • Sistema imperniato sul centro, che è occupato dalla DC.
  • Tendenza centrifuga, poiché le opposizioni possono guadagnare consenso estremizzando le loro posizioni piuttosto che moderandole.
  • Opposizioni non responsabili, che propongono programmi irrealizzabili sapendo di non avere la possibilità di governare.
  • Centro scarsamente responsabile, che non mantiene le promesse del programma in quanto «obbligato» a governare.

Storia

Il miracolo economico

Milano 1963: arrivo di emigranti dal sud Italia alla stazione centrale.

I primi quindici anni della Prima Repubblica furono detti del «centrismo», in quanto caratterizzati da governi mono-colore della DC che occupava stabilmente il centro dello schieramento partitico.

Erano gli anni in cui stava prendendo progressivamente avvio del miracolo economico italiano, favorito da un'elevata disponibilità di manodopera, dovuta a un forte flusso migratorio dalle campagne alle città e dal Sud verso il Nord. La crescita media del PIL del 6,3% tra il 1958 ed il 1963 consentì la riduzione del divario storico con paesi quali Regno Unito, Germania Ovest e Francia[8]. L'Italia primeggiava soprattutto in due grandi settori ad alta tecnologia, quali la microelettronica e la chimica, grazie a industrie come la Olivetti e la Montecatini, ma anche nella farmaceutica, nel nucleare, nell'aeronautica, nelle telecomunicazioni[9]; in seguito molte aziende leader di questi settori scompariranno, si ridurranno notevolmente o finiranno sotto il controllo di capitali stranieri.

La fine del centrismo

Negli anni sessanta, all'indomani del miracolo economico, la DC non essendo più in grado di governare da sola aprì all'entrata dei socialisti al governo, formando il centrosinistra «organico», retto da un quadripartito DC-PSI-PSDI-PRI.

A partire dagli anni settanta si verificò un graduale indebolimento elettorale dei partiti di governo. Ciò era dovuto sia a nuove forme di contestazione, avviate da quella del 1968 che in Italia, a differenza delle altre liberaldemocrazie occidentali, fu egemonizzata dall'ideologia comunista[10][11]; sia alla mancanza di alternative praticabili, che aveva condotto a pratiche consociative responsabili di un notevole innalzamento del debito pubblico, conseguenza di un proliferare degli enti amministrativi statali e locali, della loro forte ingerenza nell'economia, di un ipertrofico sistema delle partecipazioni statali, di uno scarso sviluppo del capitalismo italiano[12].

Il compromesso storico

Per ovviare a questo sistema bloccato, che si basava su maggioranze sempre più deboli, prese corpo l'idea di un compromesso storico tra DC e PCI, ossia un'alleanza consociativa tra i due maggiori partiti; l'avvio di un tale progetto fu nel 1976 la fine del centrosinistra quadripartitico, e la nascita dei governi di «solidarietà nazionale» che si reggevano sull'appoggio esterno del PCI, con progressivo coinvolgimento di quest'ultimo nella maggioranza parlamentare, in vista di una sua imminente entrata nell'esecutivo. Il rapimento e l'uccisione del presidente della DC Aldo Moro (che era tra i principali sostenitori del compromesso storico), ad opera delle Brigate Rosse, fece tuttavia allontanare una simile prospettiva[13].

Gli anni ottanta e l'ascesa di Craxi

Il PSI, intanto, che si trovava ai minimi storici, schiacciato nella tenaglia del tentativo di compromesso storico tra i due maggiori partiti, chiamò a risollevare le proprie sorti il nuovo segretario Bettino Craxi, la cui ascesa politica rappresentò un fattore di innovazione nel sistema della Prima Repubblica, ormai incapace di dare risposte adeguate ai cambiamenti in atto nella società italiana[14]. Tra i principali avversari del compromesso storico, Craxi si propose di costruire un'alternativa di sinistra alla DC, che non fosse più costituita da un partito colluso con l'URSS, ma da una sinistra riformista che potesse trattare col PCI da una posizione di forza, come aveva fatto ad esempio in Francia il socialista François Mitterrand che era andato al governo con i comunisti dopo averli sfidati e superati[14].

Perché una tale prospettiva potesse realizzarsi anche in Italia occorreva però che il PSI trovasse la sua «onda lunga» che gli permettesse di scavalcare a sua volta il PCI. In attesa che questo si realizzasse, durante gli anni ottanta il PSI di Craxi tornò ad allearsi con la DC, insieme agli altri tre partiti «laici» (PLI, PRI e PSDI) per formare un pentapartito. Negli anni ottanta, inoltre, la presidenza del Consiglio andò per la prima volta a due politici non democristiani: Giovanni Spadolini (repubblicano, tra il 1981 e il 1982) e lo stesso Bettino Craxi (socialista, dal 1983 al 1987).

File:Psi1980.png
Il nuovo simbolo del PSI voluto da Craxi.

In questo rinnovato clima politico fu soprattutto il PSI a rafforzarsi, favorito anche dal tramonto delle ideologie che comportò un indebolimento del «voto di appartenenza» e un accrescimento del dinamismo elettorale da parte dei cittadini. Craxi, per parte sua, abbandonò ogni residuo vetero-marxista nel PSI, rinnovandone l'immagine anche nel simbolo. Il PCI invece, che manteneva intatti i legami con l'URSS, conobbe un progressivo declino. Il «sorpasso a sinistra» da parte del PSI restava tuttavia un traguardo ancora lontano; la democrazia italiana rimaneva bloccata, continuando a incentivare pratiche consociative e clientelari.

Craxi introdusse anche alcuni elementi di libero mercato[12] e fu tra i primi a parlare della necessità di riforme istituzionali[15], come ad esempio la riforma Costituzionale in senso presidenzialista, sebbene egli stesso riconobbe che questi progetti resteranno alla fine un «inutile abbaiare alla luna»[16].

La fine della Prima Repubblica

Lo stesso argomento in dettaglio: Mani pulite e Seconda Repubblica (Italia).

Verso la fine degli anni ottanta la coalizione di maggioranza si consolidò nel patto informale del CAF (dall'acronimo di Craxi-Andreotti-Forlani), una solida alleanza che prevedeva un'alternanza al governo dei tre sottoscrittori del patto. Il fatto che un tale progetto politico sembrasse non prevedere alternative suscitò tuttavia una sensazione di immobilismo, dando l'impressione che i partiti si accordassero tra loro indipendentemente dal resto del Paese. Con la caduta del Muro di Berlino, che assunse il significato ideale di un crollo dell'alternativa al capitalismo, sembrarono aprirsi nuovi spazi di intesa tra il PSI e un PCI libero dalla pregiudiziale sovietica, ma il rapporto travagliato tra i due partiti che si era andato logorando lungo tutti gli anni ottanta fece ben presto naufragare una tale prospettiva.

Tra l'altro, fu solo dopo la crisi delle Repubbliche del Patto di Varsavia, e la conseguente caduta della Cortina di ferro, che il PCI decise di effettuare la transizione dal comunismo al socialismo democratico, cambiando nome in Partito Democratico della Sinistra (PDS). Dal partito si distaccò l'ala dell'estrema sinistra libertaria e il ramo veterostalinista, guidati da Sergio Garavini e Armando Cossutta, che diedero vita al Partito della Rifondazione Comunista (PRC)[17]. La trasformazione avvenuta nella sinistra fece cadere in molti elettori moderati le ragioni per votare democristiano in funzione anticomunista. Tale orientamento fu intercettato da due movimenti post-ideologici nati nel 1991, la Lega Nord e La Rete, con base elettorale rispettivamente nel Nord e nel Sud Italia. La Lega era una federazione di partiti regionalisti esistenti sin dal 1979, guidata da Umberto Bossi, che propugnava principalmente la risoluzione della questione settentrionale dovuta all'oneroso carico fiscale richiesto per finanziare la crescita economica nel Mezzogiorno. Il secondo, fondato da Leoluca Orlando sulla base di alcune associazioni cattoliche sociali, proponeva come tema centrale la lotta alla mafia e alla corruzione. La Federazione delle Liste Verdi, movimento di ispirazione ambientalista e riformista fondato nel 1986, era un'altra giovane formazione estranea agli schemi tradizionali, e dopo la nascita dei Verdi Arcobaleno (fondati nel 1989) ci fu la fusione nella Federazione dei Verdi, nel 1990.

In quello stesso anno venne scoperta l'organizzazione Gladio: si trattava di una struttura paramilitare creata a metà degli anni cinquanta per consentire la nascita di un movimento di resistenza, qualora i confini orientali fossero stati violati da un invasore straniero. Ne facevano parte dei 622 volontari, ed erano stati predisposti depositi d'armi (quasi tutti eliminati nel 1973) cui questi «partigiani» potessero attingere, per le loro azioni. Il magistrato veneziano Felice Casson riteneva che l'organizzazione fosse un'entità fuorilegge e avesse finalità eversive: in particolare quella di impedire che in Italia si affermassero le forze di sinistra (come il PCI). Francesco Cossiga, presidente della Repubblica nel 1990 e sottosegretario alla Difesa nel triennio 1966-1969, rivendicò con orgoglio il ruolo svolto per migliorare la struttura che a suo avviso, pur essendo segreta, era legittima[18]. Nei mesi successivi si scatenarono continue polemiche: Achille Occhetto (segretario comunista) tuonò contro la «democrazia limitata» che sarebbe esistita in Italia durante il dopoguerra e contro l'«eversione atlantica», mentre lo stesso Cossiga minacciò di autosospendersi purché lo facesse anche Andreotti (in quel momento presidente del Consiglio)[17]. Successivamente Casson trasmise il fascicolo sull'organizzazione, per ragioni di competenza territoriale, alla Procura di Roma, la quale dichiarò che la struttura Stay Behind non aveva nulla di penalmente rilevante[19].

Le polemiche politiche e il malgoverno fecero scendere la fiducia dei cittadini nelle istutizioni e nei partiti: alle elezioni europee del 1989 un elettore su quattro si era astenuto o aveva votato scheda bianca[20], mentre i referendum abrgoativi dell'anno seguente, sulla caccia e sui fitofarmaci, non avevano raggiunto il quorum fermandosi tra il 42 e il 43% dei voti[21].

Il 9 giugno 1991 si tenne il referendum abrogativo delle preferenze multiple per i candidati alla Camera dei deputati in favore della preferenza unica, assimilando così il sistema elettorale al maggioritario uninominale pur lasciandolo formalmente proporzionale. Alla vigilia del voto si temeva che non si potesse raggiungere il quorum del 50% dei voti, con i partiti di governo che scelsero la linea dell'astensione invitando gli italiani ad andare al mare. Invece la partecipazione al referendum fu elevata: votò il 62,5% degli aventi diritto, e tra di loro oltre il 95% si pronunciò per la preferenza unica[17].

Il 17 febbraio 1992 cominciò l'inchiesta giudiziaria Mani pulite sul sistema delle tangenti, che coinvolse molti esponenti di tutti i maggiori partiti e fece emergere il fenomeno detto Tangentopoli. L'enorme perdita di credibilità subita in particolare dalle forze del pentapartito le portò a una crisi irreversibile, fino allo scioglimento della DC e del PSI, rispettivamente il più importante e il più antico dei partiti politici italiani. L'iniziativa della magistratura allora godette del diffuso sostegno dell'opinione pubblica alimentato dai mass-media[20].

Nelle elezioni politiche del 5 aprile 1992 la DC ottenne il minimo storico dei suffragi pur conservando la maggioranza relativa, PDS e PRC assommati ricevettero molti meno voti del vecchio PCI, mentre gli altri partiti di governo rimasero pressoché stabili nelle preferenze. La Lega Nord ottenne un risultato sorprendente vincendo in numerosi collegi settentrionali e ottenendo quasi il 9% a livello nazionale. Anche Rete e Verdi riuscirono a fare eleggere alcuni loro candidati. Conseguenza del voto fu un parlamento molto frammentato e senza una maggioranza robusta[17].

Questo periodo non vide solo la crisi della politica, ma anche delle istituzioni e dell'economia per colpa di una violenta offensiva della mafia contro le istituzioni e una spaventosa impennata del deficit pubblico. Il 27 marzo 1993 Giulio Andreotti fu raggiunto da un avviso di garanzia dalla Procura di Palermo per attività di mafia[22]; il 5 aprile fu indagato dalla Procura di Milano per finanziamento illecito[23] e la settimana dopo dalla Procura di Roma per l'omicidio del giornalista Mino Pecorelli (avvenuto nel 1979)[24]. Le inchieste di Palermo furono viste come un processo alla DC e all'intero sistema politico, e il contraccolpo fu notevole[25]: Gianni Pilo, sondaggista della Fininvest, scrisse che la fiducia nei partiti era scesa al minimo storico, il 2% (solo nel 1989 era all'11,4%)[20].

Il 18 aprile gli elettori furono chiamati a pronunciarsi sul referendum per la riforma elettorale del Senato della Repubblica (bocciato dalla Corte costituzionale due anni prima) instaurando il sistema maggioritario e aprendo la strada a un'analoga riforma per la Camera dei deputati. L'82,74% votò a favore della riforma[26] e il 4 agosto successivo le Camere deliberarono la legge elettorale denominata «Mattarellum», che introdusse il sistema maggioritario misto, soppiantando il proporzionale puro che era considerato una delle cause dell'instabilità istituzionale e della partitocrazia[27]. Questa innovazione legislativa, oltre alla gravità della crisi che stava colpendo i partiti, il Parlamento e il governo, spinse il presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro a sciogliere anticipatamente le Camere e indire le elezioni per il 27 e 28 marzo 1994.

Il 26 gennaio 1994 l'imprenditore Silvio Berlusconi annunciò ufficialmente il suo ingresso in politica (cosiddetta «discesa in campo») fondando un nuovo partito, Forza Italia, formato prevalentemente da tecnici di estrazione aziendale e politici di secondo piano del pentapartito, quasi tutti nomi nuovi per raccogliere il consenso dei delusi dalla politica, e rappresentativi del ceto medio moderato in modo da intercettare il voto democristiano. Per la prima volta in Italia il partito di Berlusconi svolse una campagna elettorale fortemente mediatica e personalizzata. A febbraio, il MSI diede vita al nuovo progetto politico chiamato Alleanza Nazionale, che sarà il nuovo partito nel quale si sarebbe sciolto un anno dopo[28].

Si formarono così tre alleanze elettorali: un cartello di centro denominato Patto per l'Italia, formato da Partito Popolare Italiano (erede della maggiore corrente DC) e Patto Segni (promotore dei referendum e anch'esso post-democristiano); su posizioni di centro-destra il Polo delle Libertà (presente nel Nord e composto da Forza Italia e Lega Nord) e il Polo del Buon Governo (presente del Centro-Sud e formato da Forza Italia e AN-MSI); orientata a sinistra l'Alleanza dei Progressisti, che comprendeva PDS, PRC, Verdi e La Rete; inoltre in ognuno dei tre schieramenti erano presenti effimere liste composte da schegge assortite del vecchio pentapartito.

La fine sostanziale della Prima Repubblica coincise con le elezioni politiche del 27 marzo 1994, che si svolsero in un clima di speranzoso rinnovamento e segnò l'affermazione del bipolarismo in Italia. Da allora si iniziò a parlare comunemente di Seconda Repubblica.

Note

  1. ^ Giorgio Galli, I partiti politici italiani (1943-2004), Milano, Rizzoli, 2004.
  2. ^ Storia della Prima Repubblica, parte I, di Paolo Mieli, 3D produzioni video.
  3. ^ Così venivano definiti DC e PCI, cfr. ad esempio cit. in Edoardo Crisafulli, Le ceneri di Craxi, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2008.
  4. ^ Piero Melograni, I vincoli del consociativismo, in Il Sole 24 ORE, 24 novembre 1999. URL consultato il 10 aprile 2012.
  5. ^ Michele Salvati, La suggestione proporzionale, in Corriere.it, 14 marzo 2012. URL consultato il 12 aprile 2012.
  6. ^ Ilvo Diamanti, Il paese provvisorio dell'instabilità instabile, in Repubblica.it, 11 settembre 2005. URL consultato il 12 aprile 2012.
  7. ^ Giovanni Sartori, Parties and Party Systems, Cambridge, Cambridge University Press, 1976.
  8. ^ Guido Crainz, Storia del miracolo italiano. Culture, identità, trasformazioni fra anni Cinquanta e Sessanta, Roma, Donzelli Editore, 1968.
  9. ^ Piero Angela, La sfida del secolo, Milano, Mondadori, 2006.
  10. ^ Sabino Acquaviva, Guerriglia e guerra rivoluzionaria in Italia, Milano, Rizzoli, 1979.
  11. ^ Michele Brambilla, Dieci anni di illusioni. Storia del Sessantotto, Milano, Rizzoli, 1994.
  12. ^ a b Francesco Forte, L'economia italiana dal Risoergimento ad oggi. 1861-2011, Siena, Cantagalli, 2011.
  13. ^ Sergio Zavoli, La notte della Repubblica, Roma, Nuova Eri, 1992.
  14. ^ a b Simona Colarizi e Marco Gervasoni, La cura dell'ago. Craxi, il partito socialista e la crisi della Repubblica, Bari, Laterza, 2006.
  15. ^ Testimonianza del Presidente Napolitano alla cerimonia in occasione del centenario della nascita di Norberto Bobbio, in Quirinale, 15 ottobre 2009. Norberto Bobbio nel 1992 osservò che, in tema di riforme costituzionali, «non si poteva negare che Craxi fosse stato un precursore» (testimonianza del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano alla cerimonia in occasione del centenario della nascita di Norberto Bobbio.
  16. ^ Lettera del Presidente Napolitano alla signora Craxi nel 10º anniversario della scomparsa di Bettino Craxi, in Quirinale, 18 gennaio 2010. «Il discorso sulle riforme istituzionali che aveva rappresentato, già prima dell'assunzione della Presidenza del Consiglio, l'elemento forse più innovativo della riflessione e della strategia politica dell'on. Craxi [...] non si tradusse in risultati effettivi di avvio di una revisione della Costituzione repubblicana. La consapevolezza della necessità di una revisione apparve condivisa [...] ma [...] non seguì alcuna iniziativa concreta, di sufficiente respiro, in sede parlamentare. Si preparò piuttosto il terreno per provvedimenti che avrebbero visto la luce più tardi, come la legge ordinatrice della Presidenza del Consiglio e, su un diverso piano, significative misure di riforma dei regolamenti parlamentari».
  17. ^ a b c d Indro Montanelli e Mario Cervi, L'Italia degli anni di fango, Milano, Rizzoli, 1993.
  18. ^ Indro Montanelli e Mario Cervi, L'Italia degli anni di fango, Milano, Rizzoli, 1993. «Rivendico in pieno la tutela di quarant'anni di politica della Difesa e della sicurezza per la salvaguardia dell'integrità nazionale, dell'indipendenza e della sovranità territoriale del nostro Paese nonché della libertà delle sue istituzioni, anche al fine di rendere giustizia a coloro che agli ordini del governo legittimo hanno operato per la difesa della Patria.».
  19. ^ Indro Montanelli e Mario Cervi, L'Italia degli anni di fango, Milano, Rizzoli, 1993. «La magistratura romana cui Casson aveva trasmesso perché «incompetente» il fascicolo sull'organizzazione – ma per dichiararsi incompetente aveva redatto una vera e propria requisitoria in cui asseriva la perversa natura di Gladio – fu di parere opposto al suo. Non c'era nulla nella struttura Stay Behind che avesse rilevanza giudiziaria. I gladiatori erano galantuomini.».
  20. ^ a b c Gianni Barbacetto, Peter Gomez e Marco Travaglio, Mani pulite. La vera storia, Roma, Editori Riuniti, 2002.
  21. ^ Archivio Storico delle Elezioni – Referendum del 3 giugno 1990, in Ministero dell'Interno. URL consultato il 4 maggio 2016.
  22. ^ Andreotti inquisito per attività mafiosa, su archiviolastampa.it, La Stampa, 28 marzo 1993. URL consultato il 4 maggio 2016.
  23. ^ Tangenti avviso a Andreotti e Forlani, su archiviolastampa.it, La Stampa, 6 aprile 1993. URL consultato il 4 maggio 2016.
  24. ^ Pierluigi Battista e Francesco Grignetti, Delitto Pecorelli, spunta Andreotti, su archiviolastampa.it, La Stampa, 11 aprile 1993. URL consultato il 4 maggio 2016.
  25. ^ Nell'inchiesta milanese la posizione di Andreotti verrà archiviata, nel 2003 verrà assolto con formula piena dall'accusa di essere il mandante dell'omicidio Pecorelli, mentre nel 2004 la Cassazione lo ha riconosciuto colpevole del reato di associazione a delinquere con Cosa nostra fino alla primavera del 1980 (reato commesso ma prescritto).
  26. ^ Archivio Storico delle Elezioni – Referendum del 18 aprile 1993, in Ministero dell'Interno. URL consultato il 5 maggio 2016.
  27. ^ Fernando Proietti, La rivoluzione del 4 agosto, su archiviostorico.corriere.it, Corriere della Sera, 5 agosto 1993. URL consultato il 17 marzo 2011.
  28. ^ Alle elezioni politiche del 1994 si presentò con il nome «Alleanza Nazionale - MSI» (AN-MSI).

Bibliografia

  • AAVV I sistemi di partito, Milano, Angeli, 1986.
  • Piero Angela, La sfida del secolo, Milano, Mondadori, 2006.
  • Sabino Acquaviva, Guerriglia e guerra rivoluzionaria in Italia, Milano, Rizzoli, 1979.
  • Gianni Barbacetto, Peter Gomez e Marco Travaglio, Mani pulite. La vera storia, Roma, Editori Riuniti, 2002.
  • Michele Brambilla, Dieci anni di illusioni. Storia del Sessantotto, Milano, Rizzoli, 1994.
  • Franco Cangini, Storia della Prima Repubblica, Roma, Newton Compton, 1994.
  • Simona Colarizi e Marco Gervasoni, La cura dell'ago. Craxi, il partito socialista e la crisi della Repubblica, Bari, Laterza, 2006.
  • Guido Crainz, Storia del miracolo italiano. Culture, identità, trasformazioni fra anni Cinquanta e Sessanta, Roma, Donzelli Editore, 1998, p. VII.
  • Edoardo Crisafulli, Le ceneri di Craxi, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2008.
  • Francesco Forte, L'economia italiana dal Risoergimento ad oggi. 1861-2011, Siena, Cantagalli, 2011.
  • Giorgio Galli I partiti politici italiani (1943-2004), Milano, Rizzoli, 2004.
  • Carlo Guarnieri Il sistema politico italiano, Bologna, il Mulino, 2006.
  • Matthijs Bogaards, The Italian First Republic: 'Degenerated Consociationalism' in a Polarised Party System, in West European Politics, vol 28 (3), 2005.
  • Indro Montanelli e Mario Cervi, L'Italia degli anni di fango, Milano, Rizzoli, 1993.
  • Giovanni Sabbatucci e Vittorio Vidotto, Storia d'Italia. Vol. 5: La Repubblica (1943-1963), Bari, Laterza, 1997.
  • Giovanni Sartori, Parties and Party Systems, Cambridge, Cambridge University Press, 1976.
  • Sergio Zavoli, La notte della Repubblica, Roma, Nuova Eri, 1992.

Voci correlate

  Portale Storia d'Italia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di storia d'Italia