Louder Than Words (Pink Floyd)
Louder Than Words singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Pink Floyd |
Pubblicazione | 9 ottobre 2014 |
Durata | 6:32 (versione album) 4:43 (versione radiofonica) |
Album di provenienza | The Endless River |
Genere | Soft rock[1] |
Etichetta | Parlophone |
Produttore | David Gilmour, Phil Manzanera, Youth, Andy Jackson |
Registrazione | gennaio-dicembre 1993 e novembre 2013-2014, Astoria, Londra |
Formati | Download digitale, CD |
Pink Floyd - cronologia | |
Louder Than Words è un singolo del gruppo musicale britannico Pink Floyd, pubblicato il 9 ottobre 2014 come unico estratto dal quindicesimo album in studio The Endless River.[2]
Si tratta del primo singolo pubblicato dal gruppo a distanza di quasi vent'anni dall'uscita della versione dal vivo di Wish You Were Here estratta da Pulse (1995).
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Traccia conclusiva di The Endless River, Louder Than Words è nata nel corso del 1993, durante le sessioni di registrazione del quattordicesimo album in studio The Division Bell a cui presero parte i tre componenti rimasti del gruppo: David Gilmour, Nick Mason e Richard Wright, quest'ultimo scomparso nel 2008. Riguardo alla genesi e alla composizione del brano, Gilmour ha commentato con le seguenti parole:[3]
Secondo un'ipotesi, nel finale del brano sarebbe possibile ascoltare una voce appena percettibile, che sembra pronunciare "Go to Heaven, Wright" in uno spazio di soli due secondi a partire dal minutaggio 6:02. Se tale ipotesi è vera, si tratterebbe di un tributo al tastierista scomparso, al quale The Endless River è dedicato.[4]
Video musicale
[modifica | modifica wikitesto]Per Louder Than Words è stato realizzato un video, pubblicato l'11 novembre 2014 attraverso il canale YouTube dei Pink Floyd.[5] Il video è stato diretto dal regista britannico Aubrey "Po" Powell, il quale ha effettuato gran parte delle riprese al confine tra il Kazakistan e l'Uzbekistan,[6] luogo in cui è situato il lago d'Aral. A queste riprese si alternano alcune immagini di repertorio del gruppo tratte dalle sessioni di registrazione di The Endless River e un filmato di David Gilmour mentre esegue le parti vocali del brano.[5]
Tracce
[modifica | modifica wikitesto]- Download digitale
- Louder Than Words – 6:32
- CD promozionale (Europa)
- Louder Than Words (Edit) – 4:43
Formazione
[modifica | modifica wikitesto]Crediti originari tratti dal disco promozionale del singolo:[7]
- Gruppo
- David Gilmour – voce, chitarra, organo Hammond, effetti
- Richard Wright – Fender Rhodes, pianoforte, sintetizzatore
- Nick Mason – batteria, percussioni
- Altri musicisti
- Bob Ezrin – basso
- Louise Marshall, Durga McBroom, Sarah Brown – cori
- Helen Nash, Honor Watson, Victoria Lyon, Chantal Leverton – strumenti ad arco
- Produzione
- David Gilmour, Phil Manzanera, Youth – produzione
- Andy Jackson – produzione, ingegneria del suono, missaggio
- Damon Iddins – ingegneria, missaggio
Classifiche
[modifica | modifica wikitesto]Classifica (2014) | Posizione massima |
---|---|
Belgio (Fiandre)[8] | 98 |
Belgio (Vallonia)[8] | 76 |
Italia[9] | 73 |
Stati Uniti (adult alternative)[10] | 29 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Mikael Wood, Review: Pink Floyd drifts toward nothingness on 'The Endless River', su Los Angeles Times, 11 novembre 2014. URL consultato il 12 novembre 2014.
- ^ Massimo Recine, Pink Floyd - Louder Than Words (Radio Date: 09-10-2014), su EarOne, 9 ottobre 2014. URL consultato il 9 novembre 2014.
- ^ (EN) About, su Pink Floyd. URL consultato il 9 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).
- ^ Chiara Felice, 'The Endless River': il nuovo (vecchio) album di ciò che resta dei Pink Floyd, su Il Fatto Quotidiano, 7 novembre 2014. URL consultato l'11 novembre 2021.
- ^ a b
Pink Floyd, Pink Floyd - Louder Than Words - promo video, su YouTube, 11 novembre 2014. URL consultato il 12 novembre 2014.
- ^ Alberto Baldassari, Il video di "Louder Than Words" dei Pink Floyd, su Comingsoon.it, 11 novembre 2014. URL consultato il 12 novembre 2014.
- ^ (EN) Note di copertina di Louder Than Words, Pink Floyd, Parlophone, CD, ottobre 2014.
- ^ a b (NL) Pink Floyd - Louder Than Words, su Ultratop. URL consultato il 15 maggio 2015.
- ^ Classifica settimanale WK 46 (dal 2014-11-10 al 2014-11-16), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato l'11 novembre 2014.
- ^ (EN) Pink Floyd - Chart history (Adult Alternative Songs), su Billboard. URL consultato l'11 novembre 2014.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Louder Than Words, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.