Neven Subotić
Neven Subotić | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 193 cm | |
Peso | 88 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 9 giugno 2022 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2004-2006 | ![]() | |
2006-2007 | Magonza | |
Squadre di club1 | ||
2007-2008 | Magonza | 34 (4) |
2008-2016 | Borussia Dortmund | 192 (15) |
2017 | → Colonia | 12 (0) |
2017-2018 | Borussia Dortmund | 4 (0) |
2018-2019 | Saint-Étienne | 42 (3) |
2019-2020 | Union Berlino | 23 (1) |
2020 | Denizlispor | 5 (1) |
2021 | Altach | 10 (0) |
Nazionale | ||
2005 | ![]() | 10 (0) |
2006 | ![]() | 2 (0) |
2009-2013 | ![]() | 36 (2) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Neven Subotić (in serbo Невен Суботић?; Banja Luka, 10 dicembre 1988) è un ex calciatore serbo con cittadinanza statunitense naturalizzato tedesco, di ruolo difensore.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nato nella ex-Jugoslavia, più precisamente in Bosnia, all'età di cinque anni si trasferì con la sua famiglia in Germania.[1] Due anni dopo si spostò negli Stati Uniti, in Florida.[1] Nel 2018 ha ottenuto il passaporto tedesco.[2]
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]
Negli anni si è affermato come uno tra i migliori difensori d'Europa[1]. Dotato di un'altezza notevole e di un fisico possente, è però elegante nel gioco e tutt'altro che impacciato in quasi ogni aspetto del gioco, molto bravo nel gioco aereo e dotato di grande tecnica.[1]. Bravo nei rilanci dalla difesa, sa anche avanzare palla al piede e può giocare a centrocampo.[1]
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Magonza[modifica | modifica wikitesto]
Negli Stati Uniti si allenò da solo, fu notato da Keith Fulk, l'assistente dell'allenatore della Nazionale statunitense Under-17, che lo consigliò all'allenatore John Ellinger[1] il quale organizzò il trasferimento di Subotić all'University of South Florida[1].
Mentre giocava nei Paesi Bassi con la nazionale fu notato da un agente inglese che lo aiutò a trovare un contratto con il Magonza[1]. Cresciuto nelle giovanili della squadra di Magonza, debutta nel match contro il Bayern Monaco, nell'ultima giornata della stagione 2006-2007, al termine della quale la squadra retrocede in Zweite Liga. Nella stagione successiva parte da titolare e guida quella che al termine del campionato sarà la miglior difesa del torneo.
Borussia Dortmund[modifica | modifica wikitesto]

Il 5 giugno 2008 firma un quinquennale con il Borussia Dortmund[1]. Debutta con la maglia giallonera nel match - non ufficiale - di Supercoppa di Germania contro il Bayern Monaco, vinto per 2-1. Un anno dopo, grazie alle sue buone prestazioni, il Borussia Dortmund decide di prolungare il suo contratto[1].
Nella stagione 2010-2011 vince il primo trofeo della sua carriera: la Bundesliga. Inoltre segna il suo primo gol europeo nella sfida di Europa League contro il Siviglia, gara terminata sul punteggio di 2-2. Si ripete nell'annata successiva vincendo di nuovo la Bundesliga della stagione 2011-2012 collezionando 25 presenze arricchite con 1 assist nella partita vinta 4-0 contro il Friburgo. Nella stagione 2012-2013 realizza uno dei 5 gol fatti nel derby al Borussia Mönchengladbach nonché il suo primo gol in un derby. Il 25 maggio gioca la finale di champions league persa in finale contro i rivali del Bayern Monaco per 2-1 salvando un tiro degli avversari sulla linea di porta in scivolata sul risultato di 1-1 tenendo così vive le speranze della sua squadra di riuscire a vincere la Champions League.
Inizia l'annata 2013-2014 vincendo la Supercoppa di Germania ai danni del Bayern Monaco per 4-2. Il 9 novembre in occasione della trasferta persa sul campo del Wolfsburg per 2-1 esce a fine primo tempo a causa di un grave infortunio, una rottura del legamento crociato che gli fa terminare anzitempo la stagione finita per lui. La stagione 2014-2015 si apre con la vittoria della Supercoppa di Germania, battendo il Bayern Monaco con il punteggio di 2-0. Torna a giocare dopo il terribile infortunio il 16 agosto 2014 in occasione dei trentaduesimi di finale della Coppa di Germania, partita vinta 4-1 dalla sua squadra sul campo del Stuttgarter Kickers.
Colonia[modifica | modifica wikitesto]
Il 26 gennaio 2017 viene ceduto in prestito al Colonia, lasciando il Borussia dopo 8 anni.
Union Berlino[modifica | modifica wikitesto]
Il 4 luglio 2019 firma con l'Union Berlino, neopromosso in Bundesliga.[3]Nel club tedesco collezionerà 23 presenze senza mai andare a segno.
Denizlispor
Il 18 settembre 2020, firma per il Denizlispor, club della Süper Lig turca. Nel club, rimarrà appena 4 mesi, collezionando 5 presenze e segnando un gol.
Altach e ritiro
Il 31 gennaio 2021, firmerà un contratto valido fino alla fine della stagione per l'Altach, nella massima serie austriaca. In 6 mesi, si appresterà a scendere in campo per 10 volte senza andare a segno.
Il 1⁰ luglio 2022, il suo contratto terminerà, rimanendo svincolato, per poi ritirarsi definitivamente dal calcio giocato dopo 14 anni di onorata carriera.
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Avendo trascorso l'adolescenza negli Stati Uniti, è stato più volte convocato nelle rappresentative giovanili americane. Potendo scegliere di essere convocato dalle nazionali maggiori di Stati Uniti, Serbia,[4] Bosnia ed Erzegovina[5] Germania[1], che manifestano il loro interesse dopo l'arrivo di Subotić al Borussia Dortmund[1], il 18 dicembre 2008 annuncia la sua decisione di giocare con la Nazionale serba[6][7] e qualche giorno dopo notifica ufficialmente la sua scelta alla federcalcio americana.[8]
Esordisce il 28 marzo 2009 nel match contro la Romania, valido per le qualificazioni al Mondiale 2010 e viene convocato da Radomir Antić una volta ottenuta la qualificazione alla manifestazione tenuta in Sudafrica.[9]
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 31 maggio 2018.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2006-2007 | ![]() |
BL | 1 | 0 | CG | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
2007-2008 | 2L | 33 | 4 | CG | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 4 | |
Totale Magonza | 34 | 4 | 1 | 0 | - | - | - | - | 35 | 4 | |||||
2008-2009 | ![]() |
BL | 33 | 6 | CG | 3 | 0 | CU | 2 | 0 | - | - | - | 38 | 6 |
2009-2010 | BL | 34 | 3 | CG | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 37 | 3 | |
2010-2011 | BL | 31 | 1 | CG | 2 | 1 | UEL | 8[10] | 1 | - | - | - | 41 | 3 | |
2011-2012 | BL | 25 | 0 | CG | 5 | 0 | UCL | 4 | 0 | SG | 0 | 0 | 34 | 0 | |
2012-2013 | BL | 25 | 3 | CG | 4 | 0 | UCL | 11 | 0 | SG | 1 | 0 | 41 | 3 | |
2013-2014 | BL | 10 | 0 | CG | 1 | 0 | UCL | 4 | 0 | SG | 1 | 0 | 16 | 0 | |
2014-2015 | BL | 28 | 2 | CG | 5 | 1 | UCL | 7 | 0 | SG | 0 | 0 | 40 | 3 | |
2015-2016 | BL | 6 | 0 | CG | 0 | 0 | UEL | 5 | 0 | - | - | - | 11 | 0 | |
gen.-giu. 2017 | ![]() |
BL | 12 | 0 | CG | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 12 | 0 |
2017-gen. 2018 | ![]() |
BL | 4 | 0 | CG | 0 | 0 | UCL | 1 | 0 | SG | 0 | 0 | 5 | 0 |
Totale Borussia Dortmund | 196 | 15 | 23 | 2 | 42 | 1 | 2 | 0 | 263 | 18 | |||||
gen.-giu. 2018 | ![]() |
L1 | 16 | 2 | CF+CdL | - | - | - | - | - | - | - | - | 16 | 2 |
2018-2019 | L1 | 26 | 1 | CF+CdL | 1+1 | - | - | - | - | - | - | - | 28 | 1 | |
Totale Saint-Étienne | 42 | 3 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 44 | 3 | |||||
2019-2020 | ![]() |
BL | 23 | 1 | CG | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 23 | 1 |
2020-gen. 2021 | ![]() |
SL | 5 | 1 | CT | - | - | - | - | - | - | - | - | 5 | 1 |
gen.-giu. 2021 | ![]() |
BL | 10 | 0 | CA | - | - | - | - | - | - | - | - | 10 | 0 |
Totale carriera | 322 | 24 | 26 | 2 | 42 | 1 | 2 | 0 | 392 | 27 |
Cronologia presenze e reti in Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Borussia Dortmund: 2011-12
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c d e f g h i j k l (EN) Sky Sports Scout - Neven Subotic skysports.com
- ^ (DE) Transfer Bundesliga: Union Berlin verpflichtet Neven Subotic, in Die Welt, 5 luglio 2019. URL consultato il 20 settembre 2021.
- ^ (EN) 1. FC UNION BERLIN SIGN DEFENDER NEVEN SUBOTIC, su fc-union-berlin.de, 4 luglio 2019.
- ^ (EN) Soccer America: Soccer star must choose native land or adopted U.S., su si.com, 7 novembre 2008.
- ^ (DE) „Klopp ist mein Trainer, vielleicht auch ein wenig ein Freund“
- ^ (SR) Neven Subotić izabrao Srbiju
- ^ (SR) Subotić sleće među "orlove" Archiviato il 31 maggio 2009 in Internet Archive.
- ^ (EN) Subotic notifies USSF of decision to play for Serbia Archiviato il 7 settembre 2009 in Internet Archive.
- ^ Serbia, Antic sceglie i ventitré, su tuttomercatoweb.com.
- ^ 2 presenze nei turni preliminari.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Neven Subotić
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su neven-subotic.de.
- Neven Subotić, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Neven Subotić, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Neven Subotic, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Neven Subotić, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Neven Subotić, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Neven Subotić, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania.
- (FR) Neven Subotić, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (DE) Neven Subotić, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.
- (EN, RU) Neven Subotić, su eu-football.info.
- (ES) Neven Subotić, su AS.com.
- (SR) Neven Subotić, su Reprezentacija.rs, Fudbalska reprezentacija Srbije.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 20146937822813832365 · GND (DE) 110634961X |
---|
- Calciatori dell'1. F.S.V. Mainz 05
- Calciatori del B.V. Borussia 09 Dortmund
- Calciatori dell'1. F.C. Köln 01/07
- Calciatori dell'A.S. Saint-Étienne Loire
- Calciatori dell'1. F.C. Union Berlin
- Calciatori del Denizlispor Kulübü
- Calciatori serbi del XXI secolo
- Calciatori tedeschi del XXI secolo
- Calciatori statunitensi del XXI secolo
- Nati nel 1988
- Nati il 10 dicembre
- Nati a Banja Luka
- Calciatori della Nazionale serba