Giorgian De Arrascaeta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Giorgian De Arrascaeta
Nazionalità Uruguay Uruguay
Altezza 172 cm
Peso 67 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Flamengo
Carriera
Giovanili
2007-2012Defensor
Squadre di club1
2012-2015Defensor52 (16)[1]
2015-2019Cruzeiro94 (17)[2]
2019-Flamengo121 (47)[3]
Nazionale
2012-2014Uruguay Uruguay U-2020 (4)
2014-Uruguay Uruguay42 (10)
Palmarès
 Campionato sudamericano Under-20
Bronzo Argentina 2013
 Campionato mondiale Under-20
Argento Turchia 2013
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 novembre 2022

Giorgian Daniel De Arrascaeta Benedetti (Nuevo Berlín, 1º giugno 1994) è un calciatore uruguaiano, centrocampista del Flamengo e della nazionale uruguaiana.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Ha origini basche ed italiane[4].

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Nella stagione 2012-2013 fa il suo esordio nella massima serie uruguayana con il Defensor, venendo riconfermato anche per la stagione successiva, nella quale esordisce anche in Copa Libertadores, competizione in cui mette a segno 2 gol in 10 presenze. In totale con la maglia del Defensor ha segnato 16 gol in 53 partite di campionato (una nei play-off) e 2 gol in 12 presenze in Copa Libertadores, per complessive 65 presenze e 18 gol.

Nel 2015 passa al Cruzeiro, squadra del campionato brasiliano, con cui segna un gol in 10 presenze in Copa Libertadores. In quattro anni realizza complessivamente 43 reti in 167 partite.

Il 2 gennaio 2019 passa al Flamengo per 17 milioni di euro. Alla prima stagione riesce a vincere sia la Serie A brasiliana che la Copa Libertadores. Vince il campionato brasiliano anche nel 2020 e nel 2021.

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2013 ha partecipato al Campionato sudamericano di calcio Under-20 2013 con la nazionale Under-20 di calcio dell'Uruguay, classificatasi terza. È nella lista dei convocati anche per i Mondiali Under-20 del giugno dello stesso anno, nei quali gioca da titolare nella prima partita della fase a gironi, persa per 1-0 contro i pari età della Croazia. Il successivo 26 giugno mette a segno il primo gol della partita vinta per 2-0 contro la Nuova Zelanda, valida per la seconda giornata della fase a gironi. Nella terza ed ultima partita del girone, vinta per 4-0 contro l'Uzbekistan, segna il suo secondo gol nel Mondiale. Gioca poi da titolare negli ottavi di finale, vinti per 2-1 contro la Nigeria, nei quarti di finale e nella semifinale vinta ai calci di rigore contro l'Iraq. Nella finale contro la Francia, persa dopo i calci di rigore, sbaglia il secondo dei tre rigori tirati dalla sua squadra.

Nel 2015 viene convocato, sotto la guida di Óscar Tabárez, per la Coppa America, mentre nel 2018 fa parte della rosa dei convocati per i mondiali di Russia[5].

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 8 novembre 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2012-2013 Uruguay Defensor PD 16 3 - - - - - - - - - 16 3
2013-2014 PD 26 7 - - - CL 12 2 - - - 38 9
2014-gen.2015 PD 11 6 - - - - - - - - - 11 6
Totale Defensor 53 16 - - 12 2 - - 65 18
2015 Brasile Cruzeiro M1/MG+A 8+23 4+4 CB 2 0 CL 10 1 - - - 43 9
2016 M1/MG+A 10+31 2+9 CB 9 2 - - - PL 2 1 52 14
2017 M1/MG+A 12+8 4+1 CB 10 2 CS 2 0 PL 3 2 35 9
2018 M1/MG+A 13+34 4+3 CB 5 1 CL 8 3 - - - 60 11
Totale Cruzeiro 139 31 26 5 20 4 5 3 187 43
2019 Brasile Flamengo CD1+A 13+23 3+13 CB 3 0 CL 11 1 CmC 2 1 52 18
2020 CD1+A 14+30 8+8 CB 3 1 CL 12 8 SB+RS 1+2 1+0 62 26
2021 CD1+A 16+30 5+8 CB 3 1 CL 10 1 SB+RS 1+2 1+0 62 16
2022 CD1+A 11+38 5+10 CB 10 3 CL 11 3 SB+RS 1+2 1+0 73 22
Totale Flamengo 177 62 19 5 44 13 11 4 251 84
Totale carriera 369 109 45 10 76 19 16 7 506 145

Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Uruguay
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
8-9-2014 Goyang Corea del Sud Corea del Sud 0 – 1 Uruguay Uruguay Amichevole - Ingresso al 60’ 60’
10-10-2014 Gedda Arabia Saudita Arabia Saudita 1 – 1 Uruguay Uruguay Amichevole - Ingresso al 62’ 62’
13-10-2014 Mascate Oman Oman 0 – 3 Uruguay Uruguay Amichevole - Uscita al 46’ 46’
28-3-2015 Agadir Marocco Marocco 0 – 1 Uruguay Uruguay Amichevole - Ingresso al 70’ 70’
7-6-2015 Montevideo Uruguay Uruguay 5 – 1 Guatemala Guatemala Amichevole 1 Ingresso al 46’ 46’
13-6-2015 Antofagasta Uruguay Uruguay 1 – 0 Giamaica Giamaica Coppa America 2015 - 1º turno - Ingresso al 64’ 64’
8-9-2015 San José Costa Rica Costa Rica 1 – 0 Uruguay Uruguay Amichevole - Ingresso al 73’ 73’
28-3-2017 Lima Perù Perù 2 – 1 Uruguay Uruguay Qual. Mondiali 2018 - Ingresso al 73’ 73’
5-10-2017 San Cristóbal Venezuela Venezuela 0 – 0 Uruguay Uruguay Qual. Mondiali 2018 - Ingresso al 79’ 79’
10-10-2017 Montevideo Uruguay Uruguay 4 – 2 Bolivia Bolivia Qual. Mondiali 2018 - Uscita al 77’ 77’
10-11-2017 Varsavia Polonia Polonia 0 – 0 Uruguay Uruguay Amichevole - Uscita al 74’ 74’
14-11-2017 Vienna Austria Austria 2 – 1 Uruguay Uruguay Qual. Mondiali 2018 - Uscita al 63’ 63’
23-3-2018 Nanning Uruguay Uruguay 2 – 0 Rep. Ceca Rep. Ceca Amichevole - Uscita al 61’ 61’
8-6-2018 Montevideo Uruguay Uruguay 3 – 0 Uzbekistan Uzbekistan Amichevole 1 Uscita al 65’ 65’
15-06-2018 Ekaterinburg Egitto Egitto 0 – 1 Uruguay Uruguay Mondiali 2018 - 1º turno - Uscita al 59’ 59’
25-6-2018 Samara Uruguay Uruguay 3 – 0 Russia Russia Mondiali 2018 - 1º turno - Ingresso al 63’ 63’
16-10-2018 Saitama Giappone Giappone 4 – 3 Uruguay Uruguay Amichevole - Uscita al 46’ 46’
20-11-2018 Saint-Denis Francia Francia 1 – 0 Uruguay Uruguay Amichevole - Ingresso al 60’ 60’
25-3-2019 Nanning Thailandia Thailandia 0 – 4 Uruguay Uruguay Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
7-6-2019 Montevideo Uruguay Uruguay 3 – 0 Panama Panama Amichevole - Uscita al 75’ 75’
20-6-2019 Porto Alegre Uruguay Uruguay 2 – 2 Giappone Giappone Coppa America 2019 - 1º turno - Ingresso al 60’ 60’
24-6-2019 Rio de Janeiro Cile Cile 0 – 1 Uruguay Uruguay Coppa America 2019 - 1º turno - Uscita al 76’ 76’
29-6-2019 Salvador de Bahia Uruguay Uruguay 0 – 0
(4 – 5 dtr)
Perù Perù Coppa America 2019 - Quarti di finale -
7-9-2019 San José Costa Rica Costa Rica 1 – 2 Uruguay Uruguay Amichevole 1 Uscita al 66’ 66’
10-9-2019 Saint Louis Stati Uniti Stati Uniti 1 – 1 Uruguay Uruguay Amichevole -
8-10-2020 Montevideo Uruguay Uruguay 2 – 1 Cile Cile Qual. Mondiali 2022 - Uscita al 76’ 76’
21-6-2021 Cuiabá Uruguay Uruguay 1 – 1 Cile Cile Coppa America 2021 - 1º turno - Uscita al 81’ 81’
24-6-2021 Cuiabá Bolivia Bolivia 0 – 2 Uruguay Uruguay Coppa America 2021 - 1º turno - Uscita al 73’ 73’
28-6-2021 Rio de Janeiro Uruguay Uruguay 1 – 0 Paraguay Paraguay Coppa America 2021 - 1º turno -
3-7-2021 Brasilia Uruguay Uruguay 0 – 0 dts
(2 – 4 dtr)
Colombia Colombia Coppa America 2021 - Quarti di finale - Uscita al 68’ 68’
2-9-2021 Lima Perù Perù 1 – 1 Uruguay Uruguay Qual. Mondiali 2022 1
5-9-2021 Montevideo Uruguay Uruguay 4 – 2 Bolivia Bolivia Qual. Mondiali 2022 2 Uscita al 67’ 67’
9-9-2021 Montevideo Uruguay Uruguay 1 – 0 Ecuador Ecuador Qual. Mondiali 2022 - Uscita al 80’ 80’
7-10-2021 Montevideo Uruguay Uruguay 0 – 0 Colombia Colombia Qual. Mondiali 2022 - Uscita al 81’ 81’
1-2-2022 Montevideo Uruguay Uruguay 4 – 1 Venezuela Venezuela Qual. Mondiali 2022 1
24-3-2022 Montevideo Uruguay Uruguay 1 – 0 Perù Perù Qual. Mondiali 2022 1 Uscita al 84’ 84’
29-3-2022 Santiago del Cile Cile Cile 0 – 2 Uruguay Uruguay Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 63’ 63’
11-6-2022 Montevideo Uruguay Uruguay 5 – 0 Panama Panama Amichevole - Uscita al 46’ 46’
23-9-2022 Sankt Pölten Iran Iran 1 – 0 Uruguay Uruguay Amichevole - Ingresso al 72’ 72’
27-9-2022 Bratislava Canada Canada 0 – 2 Uruguay Uruguay Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
28-11-2022 Lusail Portogallo Portogallo 2 – 0 Uruguay Uruguay Mondiali 2022 - 1° turno - Ingresso al 62’ 62’
2-12-2022 Al Wakrah Ghana Ghana 0 – 2 Uruguay Uruguay Mondiali 2022 - 1° turno 2 Uscita al 80’ 80’
Totale Presenze 42 Reti 10

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni statali[modifica | modifica wikitesto]

Cruzeiro: 2018
Flamengo: 2019, 2020, 2021

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Cruzeiro: 2017, 2018
Flamengo: 2022
Flamengo 2019, 2020
Flamengo: 2020, 2021

Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]

Flamengo: 2019, 2022
Flamengo: 2020

Individuale[modifica | modifica wikitesto]

2021

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ 53 (16) se si comprendono anche i play-off.
  2. ^ 139 (31) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Mineiro ed in Primeira Liga.
  3. ^ 177 (62) se si comprendono anche le partite disputate nel campionato Carioca.
  4. ^ Un talento al giorno, Giorgian De Arrascaeta: il nuovo gioiello dell'Uruguay - TUTTOmercatoWEB.com, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 19 gennaio 2019.
  5. ^ https://it.eurosport.com/calcio/mondiali/2018/convocati-uruguay-la-lista-dei-26-per-i-mondiali-di-russia-2018_sto6757228/story.shtml

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]