Discussioni progetto:Televisione: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Editor wikitesto 2017
Riga 1 153: Riga 1 153:
::{{ping|Idraulico liquido}} io non voglio attaccare nessuno, ho solo detto che visto che qui c'è comunque un ampio consenso favorevole si può creare la pagina e proporla alla cancellazione così da far vedere che il forte consenso c'è e che a qualcuno questa procedura fa storcere il naso. [[Utente:ParlamentoOnly|ParlamentoOnly]] ([[Discussioni utente:ParlamentoOnly|msg]]) 12:36, 18 apr 2020 (CEST)
::{{ping|Idraulico liquido}} io non voglio attaccare nessuno, ho solo detto che visto che qui c'è comunque un ampio consenso favorevole si può creare la pagina e proporla alla cancellazione così da far vedere che il forte consenso c'è e che a qualcuno questa procedura fa storcere il naso. [[Utente:ParlamentoOnly|ParlamentoOnly]] ([[Discussioni utente:ParlamentoOnly|msg]]) 12:36, 18 apr 2020 (CEST)
:::Fa storcere il naso perché è uma palese assurdità. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print"> -Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido|(<span style="color:">msg</span>)]] 12:39, 18 apr 2020 (CEST)
:::Fa storcere il naso perché è uma palese assurdità. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print"> -Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido|(<span style="color:">msg</span>)]] 12:39, 18 apr 2020 (CEST)
::::L'assurdità è che non si possa nemmeno fare richiesta agli amministratori per togliere la protezione in quanto "Richieste ricorrenti, già esaminate". L'impressione è che la motivazione dei contrari non sia tanto la non enciclopedicità del soggetto, quanto piuttosto l'antipatia e lo scetticismo verso l'attività di youtuber. In questa sede segnalo che nella [[:Categoria:Youtuber italiani]] sono presenti alcune voci create da ParlamentoOnly relative a soggetti la cui enciclopedicità non mi pare superiore a quella di Favij. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 13:12, 18 apr 2020 (CEST)


== Cronologia dei loghi ==
== Cronologia dei loghi ==

Versione delle 13:12, 18 apr 2020

Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Bar catodico.
Bar Catodico
Logo del progetto Televisione

Questo è il bar tematico del progetto Televisione. In questa pagina si discutono le questioni relative alle voci di televisione presenti su Wikipedia. Per aprire una nuova discussione, clicca qui.
Per questioni inerenti il mondo delle fiction televisive, rivolgiti invece al The Bronze, il bar del sottoprogetto Fiction TV, o, per questioni sulle voci di programmi d'animazione, al Felix's Pub, il bar del progetto Animazione.

Bozze
In cancellazione

Questo è l'elenco delle pagine riguardanti il televisione proposte per la cancellazione. Se qualche pagina non è di seguito elencata, nonostante sia stata avviata la procedura, è perché nel template {{Cancellazione}} incluso nella pagina non è specificato il parametro argomento (oppure l'argomento è un altro) o non è stato fatto il "dummy edit" sulla pagina. Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=televisione nel template delle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.

Cancellazione
Cancellazione

Voci attualmente proposte per la cancellazione:

Eurogames

E' stato trasmesso il primo promo relativo al programma Eurogames, in onda su Canale 5 da settembre. In conseguenza di ciò, secondo le nostre linee guida sull'enciclopedicità dei programmi tv futuri, ora è possibile creare la voce relativa.--Mauro Tozzi (msg) 09:36, 1 ago 2019 (CEST)[rispondi]

A mio avviso si tratterebbe di "recentismo" e "sfera di cristallo" e quindi non idoneo; occorrerebbe, invero, attendere che divenga effettivo: benché relativamente vicino, può comunque accadere - per molteplici cause possibili - che il programma non avrà luogo e/o non sarà trasmesso come al momento ipotizzato --BOSS.mattia (msg) 10:21, 1 ago 2019 (CEST)[rispondi]
[@ BOSS.mattia] Ora però è stato trasmesso un nuovo promo con tanto di data di messa in onda (il 19 settembre), e ieri si sono anche svolte le registrazioni della prima puntata.--Mauro Tozzi (msg) 09:42, 8 set 2019 (CEST)[rispondi]
Scusa, ma non faremmo prima ad attendere l'uscita del primo episodio? Almeno non si rischia di inserire informazioni scorrette, tanto non ci corre dietro nessuno. Nel mentre [@ Mauro Tozzi] puoi lavorare nelle tua sandbox personale alla pagina.--Janik98 (msg) 09:49, 8 set 2019 (CEST)[rispondi]
Concordo pienamente con Janik; anche perché ricordiamo è questo un progetto di natura enciclopedica (di conseguenza non serve aver fretta, anzi!) non una testata giornalistica, raccolte di news ecc. (per questi vi son altri progetti). --BOSS.mattia (msg) 12:27, 8 set 2019 (CEST)[rispondi]

Dubbio enciclopedicità

Sulla voce «Filippo Tenti» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Burgundo (msg) 15:47, 5 ago 2019 (CEST)[rispondi]

The Listener

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni progetto:Televisione/Fiction TV#The_Listener.
– Il cambusiere Gce ★★★+4 18:19, 7 ago 2019 (CEST)[rispondi]

X Factor 13

Siccome avevo già chiesto a un utente in merito ma non avevo ricevuto risposta, passo da qui: ho in sandbox la tredicesima edizione di X Factor Italia, le cui date sono state recentemente annunciate. E' pubblicabile o devo attendere ulteriormente? (L'anno scorso [@ L736E] aveva protetto il titolo fino al 1° settembre, il che si rivelò quasi eccessivo; io attenderei max fino a Ferragosto, poi si potrebbe pubblicare). Voi cosa ne dite? --C. crispus(parla) 16:00, 9 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Ritengo più appropriata la prassi impiegata lo scorso anno; infatti, può benissimo essere che per motivi più o meno gravi o rilevanti tali date poi non si rivelino veritiere, quindi - dacché non v'è urgenza e non si cada in recentismi o "sfera di cristallo" - a titolo cautelativo direi d'attendere oltremodo --BOSS.mattia (msg) 17:11, 9 ago 2019 (CEST)[rispondi]
[@ BOSS.mattia] La data di inizio è ufficiale, quella di fine è deducibile (l'anno scorso era errata solo perché hanno fatto un'audizione in più non prevista, e infatti partiva una settimana prima del solito, quest'anno siamo negli standard per quanto ne so). In ogni caso, prevedevo questo tipo di risposta, quindi se ne riparlerà verso fine agosto/inizio settembre. Buona serata --C. crispus(parla) 22:12, 9 ago 2019 (CEST)[rispondi]
posso comprendere, tuttavia, come già detto quando si va trattando "tempi futuri" possono accadere avvenimenti di plurima natura che alterano quanto ora pare "certezza". Buona continuazione --BOSS.mattia (msg) 22:33, 9 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Sblocco Francesco Monte

Salve,richiedo lo sblocco di Francesco Monte. A settembre sarà uno dei concorrenti della nona edizione di Tale e Quale Show,e se sommiamo a questo le esperienze da concorrente del GF Vip,dell'Isola dei Famosi, da Tronista di "Uomini e Donne",da Opinionista di "Forum" e il ruolo da attore nella serie TV "Furore 2" penso che la pagina da Personaggio TV sia enciclopedica. Aspetto una vostra cortese risposta.

MusicaPassione (msg) 20:58, 10 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Avviso cancellazione

La pagina «Elena Ossola», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Lombres (msg) 22:11, 12 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Dubbio Heroes

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni progetto:Televisione/Fiction TV#Dubbio_Heroes.
– Il cambusiere Titore (msg) 11:02, 21 ago 2019 (CEST)[rispondi]

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni progetto:Televisione/Fiction TV#Episodi_di_Joséphine,_ange_gardien.
– Il cambusiere Titore (msg) 11:03, 21 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Enciclopedicità Bim bum bam Speciale Disney

Sulla voce «Bim bum bam Speciale Disney» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Titore (msg) 11:05, 21 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Programma inesistente, ho chiesto la cancellazione inmediata. --OswaldLR (msg) 11:48, 21 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Segnalo richiesta in discussione La casa di carta, per il reintegro. nell'elenco dei personaggi ricorrenti, di Gomez. Ihmo poco più di una comparsa ma mi rimetto al progetto. Parliamone là--Pierpao.lo (listening) 12:55, 21 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Richiedo lo sblocco di Wanda Nara

Wanda Nara è stata riconfermata nelle vesti di co-conduttrice di Tiki Taka-Il Calcio è il nostro Gioco su Italia 1 (emittente televisiva nazionale). E penso che ora sia enciclopedica nelle vesti di conduttrice,visto che questo è il suo secondo anno alla conduzione del programma. Inoltre è una modella ed è la procuratrice del marito Mauro Icardi. --MusicaPassione (msg)

purtroppo Favorevole ma non in quanto personaggio televisivo, che lì è ben poco rilevante ma per l'aspetto sportivo in quanto moglie che ha scatenato un putiferio e procuratore di Mauro Icardi.. --2.226.12.134 (msg) 15:51, 24 ago 2019 (CEST)[rispondi]
In realtà come showgirl sarebbe automaticamente enciclopedica, mentre dubito che basti essere procuratore di un giocatore di Serie A per diventare enciclopedico come tale. --OswaldLR (msg) 16:04, 24 ago 2019 (CEST)[rispondi]
fidati, altrimenti chiedi a tutte le tue conoscenze se non è rilevante in quell'ambito :)).. cmq sarebbe meglio non crearla al momento, anche perchè fioccheranno i vandalismi come a che.. --2.226.12.134 (msg) 16:06, 24 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Al massimo la si può proteggere dopo la creazione.--torqua 16:19, 24 ago 2019 (CEST)[rispondi]
questo lo so, solo che alla fine dei conti su di lei non c'è assolutamente niente da scrivere di estremamente rilevante, non so se mi sono spiegato.. --2.226.12.134 (msg) 16:22, 24 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Stasera inizia il suo programma,dopo averla creata (io),potreste bloccare le modifiche. --MusicaPassione (msg)
Rettifico la mia posizione, l'enciclopedicità automatica non c'è visto che secondo i criteri il biografato deve essere stato attivo per almeno tre anni (qui non siamo neanche a un anno) e comunque il programma deve ancora iniziare. Direi quindi di aspettare almeno un paio d'anni. --OswaldLR (msg) 16:01, 25 ago 2019 (CEST)[rispondi]
non si possono bloccare le modifiche, una volta creata la voce i vandali sono liberi di fare danni.. --2.226.12.134 (msg) 17:18, 25 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Infatti. Non si può creare già con l'intento di bloccare le modifiche, sono anche io del parere di Oswald, attendiamo un paio di anni--Tostapaneૐcorrispondenze 18:30, 25 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Contrario Dissento da mister IP: ..ma in quanto moglie di.. ? Da quanto diamo enciclopedità per osmosi? (procuratore ancor meno, che poi che sia tale o passacarte è tutto da documentare e ad ogni modo al più sarebbe solo procuratore di.. (uno solo). Osmosi e fuffa null'altro. Sul conduttrice è co-co ed anche qui va considerato che è tale in quanto moglie di. Da chiedersi: non fosse moglie di quale rilevanza/meritorietà avrebbe ?--94.36.143.195 (msg) 22:59, 25 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Scusatemi ma non è l'unica ad essere moglie di.. e a fare la conduttrice televisiva. Lei fa la conduttrice e la showgirl per professione, e l'essere moglie di chi... dovrebbe passare in secondo piano. Lei faceva la showgirl già da prima di sposare Mauro Icardi, quindi penso che vada bene. Co-Conduce un programma su un'emittente televisiva nazionale come Italia 1.--MusicaPassione (msg)
Credo che anche solo per l'eco mediatica della persona in questione una voce si potrebbe creare (magari [@ MusicaPassione] potresti lavorare ad una pagina di prova nel frattempo). Creare una voce "protetta alla nascita" non si può fare, ma non si può decidere di non crearla perché potrebbe essere vittima di vandalismi (allora con Giuseppe Conte cosa dovremmo farci?). Il fatto che sia moglie di Mauro Icardi non è nostro interesse (o meglio non è nostro interesse se la sua notorietà sia legata o meno al marito). Non so da quanto tempo sia in attività ma in ogni caso si può discutere se sia il caso o meno di creare tale pagina, senza scadere in considerazioni personali o senza fondamento.--Kaga tau (msg) 23:43, 25 ago 2019 (CEST)[rispondi]
rispiego (e io odio a morte spiegare).. ha scritto un post dove si criticava la squadra in cui giocava il marito e da allora è scoppiato il finimondo, per cui tutti i quotidiani sportivi italiani hanno avuto e continuano ad avere un sacco di materiale per scrivere grazie a lei. La conseguenza di quel post (oh, se solo non l'avesse mai scritto, non ci sarebbe tutta 'sta lagna) è che il marito, sino ad allora cannoniere della squadra, non gioca più e la sua società cerca in tutti i modi di darlo via anche perché si becca fior di milioni, nel frattempo. Il risultato è che 1) il web è inondato di articoli su di lei in quanto procuratrice (non moglie, intendiamoci, quella è la ciliegina sulla torta..) di uno dei più importanti calciatori del campionato italiano, che gioca in una delle squadre più in vista del suddetto campionato, corteggiato (a parole) dalle squadre più forti del suddetto campionato.. 2) a causa di quel post e del macello derivato il calciomercato (e sin qua un macchissene ci starebbe pure bene) è bloccato (se lui non se ne va dall'Inter anche altri calciatori importanti non possono essere ceduti) e il campionato è leggermente condizionato per il motivo di cui sopra e 3) visto il macello successo e visto che il marito non è un pedatore qualsiasi l'accaduto avrà senz'altro la stessa ripercussione, se non superiore del caso Angelillo/Ilya Lopez (ancora oggi ricordato), anche perché sarebbe un po' difficile per gli storici del calcio altrimenti spiegare perché un tale che ha vinto due titoli di capocannoniere del campionato italiano tutto d'un tratto non ha più giocato.. ragazzi, piacerebbe anche a me essere contrario, solo che per come la vedo io per onestà intellettuale 1) è rilevante per il putiferio che ha scatenato per un post 2) la voce, alla fine, direbbe solo "wikipedia ha dato la rilevanza a 'sta uagliona perché ha mandato un post su un social che ha scatenato un putiferio" 3) wikipedia, che è il paradiso dei vandali che ignorano i siti porno, sinché non si calmeranno le acque ne avrà solo un danno visto che i succitati vandali avranno di che colpire.. poi, intendiamoci, alla fine dei conti stiamo parlando di una personalità della storia che ha avuto una rilevanza e cmq da riscoprire o di una persona che la conosce per filo e per segno anche chi non sa com'è fatto un pallone da calcio? L'urgenza di creare la voce, visto che di rilevante ha fatto solo il putiferio, addo' sta? --2.226.12.134 (msg) 10:03, 26 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Queste stupidaggini non sono di interesse enciclopedico, se è rilevante lo è come showgirl e/o come procuratrice sportiva. Nel primo caso abbiamo visto che non soddisfa i criteri sufficienti (da valutare se sia enciclopedica comunque, ma ne dubito), nel secondo non mi sembra sufficiente ciò che ha fatto finora. --OswaldLR (msg) 12:36, 26 ago 2019 (CEST)[rispondi]


  • Fortemente favorevole allo sblocco o al ripristino della voce. Showgirl e personaggio televisivo in attività dal 2005 https://m.imdb.com/name/nm4701559/ in numerosi e svariati programmi della tv argentina e Sudamerica e in più dal 2018 co-conduttrice di programma televisivo in onda su rete nazionale (programma del quale ha contribuito in maniera significativa ad incrementarne lo share e gli ascolti televisivi https://www.calcioefinanza.it/2019/02/18/spettatori-tiki-taka/). Tutto il resto "moglie di procuratrice di possibile dei probabili vandalismi di" non sono pertinenti ne nell'avallare ne nell'affissare la rilevanza, che mi pare ci sia nel settore in cui opera, ovvero lo showbisness televisivo a livello nazionale di Argentina e Italia. 185.29.99.98 (msg) 04:54, 28 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Se effettivamente lavora in TV dal 2005 allora il criterio dei tre anni lo soddisfa, mentre resta il fatto che non basta una stagione a Tiki Taka per renderla enciclopedica (la seconda, ricordo, è appena iniziata). Va valutata la sua attività in programmi argentini, per cui suggerisco di creare una sandbox con le dovute fonti. --OswaldLR (msg) 13:40, 28 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Essendo due favorevoli e un solo contrario, posso creare la pagina? MusicaPassione (msg) 21:41, 7 set 2019 (CEST)[rispondi]

Due ad uno non è un consenso forte, comunque sarebbe meglio mettere tutto nero su bianco in una tua sottopagina utente (come Utente:MusicaPassione/Sandbox) così gli altri che vorranno dare il proprio parere avranno una base da leggere. --Gce ★★★+4 21:47, 7 set 2019 (CEST)[rispondi]

Da qualche giorno è stata anche ufficializzata come opinionista della quarta edizione del Grande Fratello Vip. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Fratelogga (discussioni · contributi) 15:33, 17 nov 2019 (CET).[rispondi]

Commento rimosso perché inserito da MusicaPassione in evasione del blocco a cui ora si aggiunge pure il tentativo di alterazione del WP:CONSENSO.--L736El'adminalcolico 18:50, 17 nov 2019 (CET)[rispondi]

Cancellazione

La pagina «Marco Foroni», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Leo0428 (msg) 16:11, 26 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Elena Morali

Salve,volevo parlarvi della situazione Elena Morali. Attualmente la showgirl ricopre molti ruoli a Mediaset (Comica a Colorado,Opinionista a Pomeriggio 5 e Domenica Live) e non capisco perchè cancellate la voce. Nell'ambito Showgirl secondo me è più che enciclopedica. Nella sua carriera è stata miss ciclismo 2008,ha fatto parte del cast di Chiambretti Night e Matricole e Meteore nelle vesti di valletta. Inoltre ha partecipato alla tredicesima edizione dell'Isola dei Famosi.

MusicaPassione (msg)

Boing Plus

Non sono riuscito a trovare una fonte attendibile in cui si dice che il palinsesto di questo canale è avanti di 1 ora rispetto a Cartoonito e Boing. Tuttavia chiunque può verificare, in qualsiasi momento, confrontando il palinsesto ufficiale di Cartoonito e Boing su https://www.mediasetplay.mediaset.it/guidatv con quello che trasmette il canale: programma e titolo dell'episodio. In casi come questi è possibile indicare la guida tv come fonte attendibile?--Savium (msg) 16:52, 27 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Semplice, non si può, in quanto si stanno usando dei dati per trarre conclusioni (ovvero ricerca originale); come ti avevo già scritto nella discussione utente per me è da piallare tutto, ovvero va ripristinata la voce sul canale (anche perché, come comunicato da più parti, unisce Boing e Cartoonito, quindi citarlo come +1 solo del primo è proprio sbagliato a prescindere). Vediamo cosa ne pensano gli altri utenti. --Gce ★★★+4 01:44, 28 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Vorrei ricordarti che Wikipedia si basa sulla verificabilità delle informazioni ovvero chiunque può controllare quanto legge: in questo caso specifico con la guida tv ufficiale si soddisfa tale regola. Inoltre Wikipedia non ha regole fisse: in assenza di un articolo che certifichi la differita non significa automaticamente che non esiste.--Savium (msg) 14:21, 28 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Mediaset nelle sue politiche commerciali lo ha proprio esplicitato che Boing Plus "trasmette un'ora dopo la programmazione del canale principale". Tutto è | visibile qui, alle pagine 4 e 5. ff244 16:00, 29 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Grazie FF224 per aver trovato questo documento, era già palese che la programmazione di Boing Plus fosse così strutturata, ma in questo modo abbiamo un comunicato che lo attesta e che sicuramente può essere usato come fonte. L'unica cosa forse problematica è che nel documento non viene detto a che ora finisce la programmazione di Boing e inizia quella di Cartoonito, quindi nel testo della voce per adesso è probabilmete meglio evitare di inserire orari specifici (che comunque in futuro potrebbero comunque sempre essere modificati nel corso della programmazione del canale), a meno che non si trovi anche un'altra fonte che completi l'informazione.--Baris (msg) 17:00, 29 ago 2019 (CEST)[rispondi]
A pagina 5 dice "sino alle 13 programmazione di Cartoonito" e "dalle 13 programmazione Boing", aggiungendoci il fatto che "trasmette un'ora dopo la programmazione del canale principale" credo che il palinsesto ci sia tutto; in forma leggermente diversa, la notizia è stata ripresa anche da Davide Maggio ff244 17:25, 29 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Sisi, ho letto quello che dice il comunicato, ma proprio per quello che c'è scritto il mio dubbio rimane. Sappiamo per certo che alle 13 finisce la programmazione di Cartoonito sfasata di un'ora e che inizia quella di Boing sempre sfasata di un'ora rispetto ai canali principali, ma esattamente a che ora inizia al mattino la programmazione di Cartoonito su Boing Plus? È quella l'informazione che manca. Visto che il canale è dedicato a bambini nella fascia di età tra i 3 e i 6 anni posso supporre che inizi verso le 7, e sicuramente qualche guida TV potrebbe venirci incontro per conoscere questo tipo di informazione, ma questa è purtroppo assente nel comunicato della Mediaset e le guide TV non si possono usare come fonti. Per questo dico che forse è meglio evitare di inserire nel dettaglio l'orario di trasmissione, perchè, per quanto concerne quel documento, l'informazione rimane monca, e non sarebbe quindi totalmente corretta. --Baris (msg) 18:08, 29 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Comunque qui vedo che l'informazione sull'alternanza delle programmazioni di Cartoonito e Boing è già stata inserita, le uniche cose da fare secondo me sono inserire come fonte il documento della Mediaset per indicare che su Boing Plus le programmazioni dei due canali principali sono sfasate di un'ora, e togliere l'indicazione degli orari di Cartoonito (4:00 - 13:00) perchè manca la sicurezza data da una fonte attendibile, per il resto va tutto bene.--Baris (msg) 18:34, 29 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Questa cosa delle "4:00" effettivamente è quasi impossibile da trovare; comunque, ho trovato questo: il sito è dedicato ai Pokemon (fortunatamente non è un blog o cose del genere), e alla fine spiega nel dettaglio il palinsesto di Boing Plus ("4:00" comprese). Dovrebbe andare, no? ff244 20:07, 29 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Si, effettivamente l'informazione è presente ed è coerente a quanto scritto nella voce, l'hanno inserita come aggiornamento quindi sarà stata scritta dopo aver appurato personalmente gli orari delle trasmissioni, ma sinceramente non sono sicurissimo dell'affidabilità del sito, cioè l'informazione è probabilmente giusta (vorrei però prima verificare personalmente per esserne sicuro, ma incredibilmente non trovo su internet guide TV con la programmazione di Boing Plus), ma rimango comunque un po' dubbioso sulla fonte... Preferirei che su questo punto si esprimesse anche qualche altro utente prima di dare il mio appoggio ad usarla o meno.
Detto questo, mi sono accorto solo dopo aver scritto i messaggi qui sopra che Gce parlava di un eventuale ripristino della voce e volevo dire che io sarei favorevole a questa scelta, visto il caso particolare del canale, che effettivamente unisce i palinsesti di altri due canali e che quindi non si può considerare solamente un +1 qualsiasi.--Baris (msg) 21:41, 29 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Pokémon Times non credo sia da considerarsi affidabile per questo tipo di notizie, direi di puntare più sul comunicato Publitalia e su Davide Maggio; visto ciò, direi che è indispensabile ripristinare la voce su Boing Plus, non è un +1 di Boing ma di entrambi i canali e quindi associarlo solo al primo è profondamente sbagliato. --Gce ★★★+4 00:55, 3 set 2019 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Boing Plus è privo di una propria identità dato che non potrà mai avere prime visioni trasmettendo 1 ora dopo gli altri canali. In pratica è un canale di repliche e come sappiamo su Wikipedia le repliche non sono enciclopediche.--Savium (msg) 11:16, 4 set 2019 (CEST)[rispondi]

Sulle repliche in generale sono assolutamente d'accordo con te, ma, per come la vedo io, questo è un caso particolare e che non merita soltanto un semplice redirect e un piccolo trafiletto nella voce di un altro canale televisivo, principalmente perchè, come appurato anche da fonti ufficiali, unisce i palinsesti di ben due canali, quindi è un caso più unico che raro che già di per se non è trascurabile, inoltre allo stato attuale non è nemmeno corretto che abbia la menzione di +1 solo nella voce di Boing e non in quella di Cartoonito e allo stesso tempo metterla come +1 sia per uno che per l'altro canale sarebbe ridondante e probabilmente anche non così corretto, dato che il palinsesto è "diviso in due" e non unitario, quindi secondo me meriterebbe una voce a se stante. Non è nemmeno detto che questa sia la sua mansione definitiva, ok Wikipedia non è una sfera di cristallo e se il canale cambiasse scopo saremo sempre in tempo a ripristinarla, ma in generale anche questo fatto non credo sia totalmente da non considerare.--Baris (msg) 20:48, 4 set 2019 (CEST)[rispondi]
Le repliche non sono (sempre) enciclopediche ma ciò non si estende ai canali che le trasmettono, a maggior ragione se per evitare di menzionarle si crea una ricerca originale o, peggio ancora, si diffondono informazioni inesatte (Boing Plus non è solo un +1 di Boing, quindi metterlo in quella voce è inesatto), quindi a questo punto prima si ripristina meglio è (altrimenti se si hanno dubbi di enciclopedicità meglio metterla in PdC, tanto non credo rientri nei criteri sufficienti e quindi margine per discutere c'è). --Gce ★★★+4 21:53, 7 set 2019 (CEST)[rispondi]
Per risolvere si può aggiungere a Cartoonito il paragrafo presente su Boing e sostituire il redirect della voce Boing Plus con una pagina disambigua. Anche se contiene 2 canali Boing Plus resta sempre un +1 e va trattato come gli altri canali di quel tipo.--Savium (msg) 16:26, 8 set 2019 (CEST)[rispondi]
No, i +1 ripetono integralmente un canale in differita di un'ora, cosa che Boing Plus non fa (ripete un canale in +1 in una fascia oraria ed un altro nelle restanti ore del giorno), quindi la tua soluzione crea duplicazioni inutili, tanto vale richiedere direttamente la cancellazione della voce del canale, stabilire se il contenuto è enciclopedico o meno ed in caso non lo sia non citarlo affatto. --Gce ★★★+4 16:57, 8 set 2019 (CEST)[rispondi]
Oddio, io sono anche d'accordo a passare per una PdC laddove servisse, ma per decidere se una voce può essere ritenuta enciclopedica o meno si può semplicemente anche aprire una discussione tipo questa e parlarne, poi in ogni caso non citare affatto questo canale mi parrebbe una assurdità, anche solo nelle voci dei due canali o come redirect secondo me merita quantomeno una citazione, è comunque un canale nazionale di Mediaset, non una semplice TV locale qualsiasi o qualcosa di simile.--Baris (msg) 12:18, 9 set 2019 (CEST)[rispondi]
Come Gce, tra redirect fuorvianti e voce a questo punto ripristiniamo la voce con le nuove fonti ed eventualmente PDC. Le nostre regole non dovrebbero metterci così in stallo (quinto pilastro) e la discussione va avanti da due settimane. Come terza via si potrebbero riportare quelle informazioni (alla fine sono due righe, eh) direttamente in Boing (azienda)#Canali televisivi, il redirect sarebbe formalmente corretto e se poi il canale si evolve in qualcosa di più sostanzioso ne riparliamo. --Titore (msg) 04:13, 10 set 2019 (CEST)[rispondi]
Sono d'accordo con l'utente Titore: riportiamo le informazioni su Boing (azienda)#Canali televisivi insieme alle fonti.--Savium (msg) 17:48, 10 set 2019 (CEST)[rispondi]
Dalle parole di Titore mi pare di capire che lui sia più propenso a ripristinare la pagina ed eventualmente mandarla in cancellazione per sentire cosa hanno da dire anche altri utenti, e poi eventualmente, se la pagina venisse cancellata, integrare le informazioni in Boing (azienda)#Canali televisivi (terza via). Mi pare in ogni caso che a parte Savium il consenso vada più per ripristinare la voce, sulla cancellazione non mi esprimo perché come detto sopra ritengo che sarebbe comunque sufficiente una normale discussione, in ogni caso permetto di pingare [@ FF244] per avere anche una sua opinione dato che era intervenuto anche lui nella discussione portando le fonti da usare per l'indicazione della dualità del palinsesto di Boing Plus.--Baris (msg) 21:58, 10 set 2019 (CEST)[rispondi]
In realtà intendevo che potremmo reindirizzare all'azienda anche adesso, se c'è consenso. Terza via nel senso di alternativa, compromesso, visto che finora la discussione non ha portato a nulla. --Titore (msg) 22:39, 10 set 2019 (CEST)[rispondi]
Sono abbastanza incerto: personalmente la voce non la manderei in cancellazione, e il rinvio alla pagina dell'azienda non mi sembra necessario. Io sarei per nominare la pagina sia in Boing che in Cartoonito, anche con una breve citazione nella sezione storia, ed eventualmente ricreare la voce. Perché è vero che il canale non aggiunge nulla né a Boing, né a Cartoonito e - per come la vedo io - è una specie di collage riuscito male e in definitiva inutile di entrambi, tuttavia il suo essere collage in qualche modo lo distingue dall'essere una mera differita. Il fatto che poi abbia un numero non così sconosciuto (45) mi fa poi sperare che Mediaset e Turner vogliano farci realmente qualcosa con quel canale. In definitiva, l'attuale situazione per me ha un suo senso, ma nel caso si volesse ripristinare la pagina da parte mia nulla osta. ff244 11:30, 11 set 2019 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] La proposta di Titore non mi dispiace, citare nella voce dell'azienda editrice è certamente più corretto che citare solo in uno dei due canali, pertanto se ciò servirà a smuovere qualcosa allora appoggio la sua proposta (poi se Boing Plus avrà un suo palinsesto se ne potrà ridiscutere). --Gce ★★★+4 15:24, 11 set 2019 (CEST)[rispondi]

Non voglio far morire la discussione senza arrivare ad una conclusione, allo stesso tempo non voglio farla nemmeno andare avanti ancora a lungo quindi, nonostante io ritenga sempre che Boing Plus possa meritarsi una sua voce autonoma, direi che si può tranquillamente procedere a fare le modifiche proposte da Titore, unendo quindi le informazioni sul canale a Boing (azienda)#Canali televisivi e spostando il redirect Boing Plus a quella sezione di quella voce. Chi se ne occupa? [@ Savium] procedi te alle modifiche?--Baris (msg) 14:32, 17 set 2019 (CEST)[rispondi]
Modifica eseguita--Savium (msg) 16:58, 19 set 2019 (CEST)[rispondi]

Sblocco Karina Cascella

Salve, richiedo lo sblocco di Karina Cascella, Opinionista Televisiva di Uomini e Donne (fino al 2013) e Opinionista Tellevisiva di Pomeriggio 5 e Domenica Live dal 2015. Quando la pagina fu bloccata, lei non era ancora enciclopedica (2008), ma oggi lo è. MusicaPassione (msg) 13:21, 29 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Palinsesto attuale da cancellare?

Salve, non seguo il progetto (mi occupo specialmente di cartoni e anime) ma credo di poter porre qui questa domanda (altrimenti spostatela e avvisatemi). Da una discussione nata qui vi chiedo se servono davvero due liste di programmi (in onda adesso e in passato) o si può tenerne solo una che elenca solo le prime visioni di tutta la vita del canale. Io opterei per la seconda (ovviamente i programmi contenitori e show che non sono fiction/serie tv avranno un'altra sezione), ma vorrei prima sapere se si era già discusso di questo ed eventualmente quali decisioni si erano prese. --RiccardoFila (al vostro servizio) 12:11, 30 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Aiutare

È stato notato che la voce «Sembra ieri (programma televisivo)» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Burgundo (msg) 10:10, 2 set 2019 (CEST)[rispondi]

Partito sondaggio

Segnalo che è partito il sondaggio su Utilizzo delle tabelle per raccogliere i voti assegnati dalle recensioni, che forse potrebbe essere di interesse anche per questo progetto --Lombres (msg) 15:08, 2 set 2019 (CEST)[rispondi]

Procedura di cancellazione multipla Terra ribelle

La pagina «Elena Marsili», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Janik98 (msg) 14:56, 3 set 2019 (CEST)[rispondi]

La pagina «Template:Terra ribelle», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Janik98 (msg) 14:56, 3 set 2019 (CEST)[rispondi]

La pagina «Isabella Puccini», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Janik98 (msg) 14:56, 3 set 2019 (CEST)[rispondi]

Avviso vaglio su Charles B. Pierce

Per la voce Charles B. Pierce, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

-- TOMMASUCCI 永だぺ 14:22, 4 set 2019 (CEST)[rispondi]

Proposta modifica convenzioni di stile filmografie

Segnalo discussione: Discussioni Wikipedia:Convenzioni di stile/Sezioni di filmografia#Episodi delle serie televisive. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 12:31, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]

Spostamento di Studio P.V. a Lylo Italy

Segnalo discussione. --OswaldLR (msg) 20:43, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]

Segnalo richiesta verifica di enciclopecicità

Discussioni_progetto:Cinema#Unposted--Pierpao.lo (listening) 09:59, 6 set 2019 (CEST)[rispondi]

Segnalo questa discussione.--Mauro Tozzi (msg) 14:53, 9 set 2019 (CEST)[rispondi]

Voce da aiutare 2

È stato notato che la voce «Ricomincio da 20» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Mauro Tozzi (msg) 20:49, 9 set 2019 (CEST)[rispondi]

Rimozione Heroes

La voce Heroes, attualmente considerata una voce in vetrina o di qualità, è stata proposta per la rimozione del riconoscimento.

Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

-- TOMMASUCCI 永だぺ 19:49, 10 set 2019 (CEST)[rispondi]

Sesame Street

Buonasera, chiedo numi: perché Sesamo apriti nel titolo (e nell'introduzione) richiama la traduzione italiana, quando pure in Italia ormai da anni (decenni?) si impiega il titolo originale Sesame Street ([1], [2], [3] solo per citare qualche esempio) e il corpo stesso della voce si basa sulla versione originale - utilizzando peraltro indifferentemente il titolo inglese, come pure fanno certe sottopagine? A mio avviso sarebbe da procedere allo spostamento della voce al titolo originale e adeguare il testo ove necessario, ma leggo che nel 2011 è stato fatto il passaggio inverso perché "si usa il titolo italiano se esiste", indi per cui prima di agire chiedo a voi se tutto ciò può sembrare ragionevole.--Leofbrj (Zì?) 23:43, 10 set 2019 (CEST)[rispondi]

Richiedo lo sblocco di Temptation Island Vip (seconda edizione)

Salve, la seconda edizione di Temptation Island Vip è iniziata 2 giorni fa e pertanto richiedo lo sblocco della pagina. Inoltre richiedo lo sblocco della pagina principale "Temptation Island Vip". MusicaPassione (msg) 21:13, 11 set 2019 (CEST)[rispondi]

Temptation Island VIP è protetta fino al 16, quindi direi di attendere la scadenza, mentre Temptation Island VIP (seconda edizione) non è protetta. --Gce ★★★+4 00:16, 12 set 2019 (CEST)[rispondi]

Cancellazione programmi in streaming su LOFT

La pagina «Balle spaziali (programma televisivo)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
La pagina «C'ero una volta...», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Come da dubbio E di qualche mese fa. --Titore (msg) 13:07, 13 set 2019 (CEST)[rispondi]

Voce da aiutare da agosto

È stato notato che la voce «Slavi Trifonov» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Gce ★★★+4 22:09, 13 set 2019 (CEST)[rispondi]

{{A}} Rimosso da Holapaco. --torqua 10:21, 14 set 2019 (CEST)[rispondi]

Cantanti dell'Eurovision Song Contest: proposta di aggiornamento dei criteri di enciclopedicità

Segnalo questa discussione. --Holapaco77 (msg) 09:16, 15 set 2019 (CEST)[rispondi]

Alessandro Poggi

Buonasera a tutti, come suggeritomi, trasferisco qui questa discussione, che già avevo aperto nel Progetto:Editoria dove dopo qualche giorno è caduta... non so se posso considerarlo un silenzio-assenso!
Mi è stato chiesto un aiuto per la voce in oggetto, creata da altro utente e cancellata in C4 per contenuto promozionale. Non contesto la motivazione e la procedura: tuttavia il biografato, visto il curriculum, mi pare enciclopedico e a mio avviso una certa rilevanza la ha.
Mi sono quindi offerta di riscrivere la voce prestando attenzione alle linee guida di Wikipedia e alle fonti. Ho ritenuto corretto consultare [@ Hypergio], autore della cancellazione, che non vede problemi e ripropongo quindi il suo suggerimento di aprire una discussione in caso qualcuno abbia obiezioni, osservazioni o suggerimenti.
Ho composto una possibile bozza della voce nella mia sandbox. Ora come funziona?
Grazie a chiunque vorrà intervenire per aiutarmi, ciao! --Acqueamare (msg) 21:59, 17 set 2019 (CEST)[rispondi]

Nella mia cucina (voce da aiutare o cancellare?)

Rendo nota la recente creazione della voce "Nella mia cucina"; lascio a voi determinare se sia solamente da aiutare oppure non superi i requisiti di enciclopedicità e debba essere rimossa. Buona proseguimento --BOSS.mattia (msg) 19:00, 18 set 2019 (CEST)[rispondi]

A parer mio è enciclopedico ed è uno stub; ho aggiunto due fonti valide, manca solo il {{Programma}}.--torqua 19:26, 18 set 2019 (CEST)[rispondi]

Tanti auguri Italia 2001

https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Michele1999/Sandbox

Volevo chiedere un parere di enciclopedicità per questa "voce" proposta? --Michele1999 (msg) 15:08, 21 set 2019 (CEST)[rispondi]

È stato notato che la voce «Il meraviglioso mondo dei colori di Walt Disney» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--StefanoTrv (msg) 15:24, 25 set 2019 (CEST)[rispondi]

Vedi : en:Walt Disney anthology television series. astiodiscussioni 15:30, 25 set 2019 (CEST)[rispondi]
Sulla voce «Edrissa Sanneh» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

L'Isola e la serie tv secondo voi bastano per farlo rientrare nel criterio B4 dei personaggi dello spettacolo? A me non sembra e se non spuntano altri motivi di rilevanza direi che si può andare di PdC. --Gce ★★★+4 18:12, 25 set 2019 (CEST)[rispondi]

La pagina «Edrissa Sanneh», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Gce ★★★+4 17:10, 8 dic 2019 (CET)[rispondi]

Siccome mi interessava creare la voce Marchio FCC, sono incappato nella voce Commissione federale per le comunicazioni (che è la stessa organizzazione che ha "inventato" tale marchio).
A differenza di altri casi, ci troviamo nella situazione in cui nella voce Commissione federale per le comunicazioni si parla di tutto tranne del marchio, che per altro si trova dappertutto (basta dare un'occhiata alle etichette di molti apparecchi elettronici).
Qualcuno per caso conosce il marchio FCC e potrebbe aiutarmi a comprendere il perché di questa "stranezza"? Mi riferisco anche alla voce in inglese, dove ho dovuto inserire il marchio FCC tra le voci correlate, mancando qualsiasi riferimento in proposito. --Daniele Pugliesi (msg) 00:21, 27 set 2019 (CEST)[rispondi]

Sulla voce «Marco Vigiani» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Nella voce si parla di 3 conduzioni su reti nazionali ma non ci sono le voci sui programmi: avete fonti che possano far capire se rientra nel criterio B4 per i personaggi dello spettacolo? --Gce ★★★+4 14:01, 27 set 2019 (CEST)[rispondi]

Alla fine ho avviato la PdC:

La pagina «Marco Vigiani», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione per la 2 ª volta.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Gce ★★★+4 17:24, 11 gen 2020 (CET)[rispondi]

Nuova pagina personaggio pubblico

Salva a tutti, premetto che mi è ancora difficile capire bene come funziona Wikipedia. Perdonatemi in anticipo per eventuali errori di utilizzo.

La domanda che vi pongo è questa: dovendo creare la pagina di un personaggio pubblico Maria Pia Timo (già creata nel 2015 non da me) ed immediatamente rimossa, poi ricreata da me qualche giorno fa, credo più completa rispetto alla precedente, ma comunque immediatamente rimossa, (ho letto le motivazioni della rimozione del 2015 con pareri discordanti sulla sua enciclopedicità), vi chiedo è un personaggio Maria Pia Timo attinente che merita di essere inserita attraverso una pagina personale nella grande enciclopedia di Wikipedia?

Scusate la macchinosità della mia domanda ma credo che si capisca. Grazie a tutti --Costantino montanari (msg) 15:37, 27 set 2019 (CEST)[rispondi]

Pagina personaggio pubblico

Ciao a tutti ho creato una pagina di prova di un personaggio pubblico Maria Pia Timo. L'unica sezione ancora un po' incompleta è quella delle fonti. Mi rendo conto essere forse quella più importante ma verrà implementata. Ora vi chiede se secondo voi questa persona può essere inserita su Wikipedia Ecco la mia sandbox https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Costantino_montanari/Sandbox Grazie a tutti --Costantino montanari (msg) 16:03, 3 ott 2019 (CEST)[rispondi]

per me non ancora.. troppo sintetica ed evasiva, senza contare che ci vogliono prima le fonti.. --188.15.239.111 (msg) 16:05, 3 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Non mi esprimo sull'enciclopedicità, tuttavia ci sono un paio di considerazioni: come detto da 188.15.239.111 mancano fonti esterne, quindi articoli di giornale o altri siti che non siano il suo sito ufficiale o IMDb, quindi prima di una qualsiasi eventuale pubblicazione vanno aggiunte; poi la forma, a partire dall'elemento Wikidata (dove vanno messe cose come eventuale presenza in altri progetti, che non mi sembra esserci, e i siti esterni; ma di quello se ne può occupare chiunque in "un secondo momento") fino alla struttura di filmografia e etc... per non parlare dei template "di rito" (quindi Template:Bio e Template:Portali). In ogni caso questi sono i criteri: Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Personaggi dello spettacolo.--Kaga tau (msg) 16:33, 3 ott 2019 (CEST)[rispondi]
e conviene fare la voce più che perfettamente, una vocettina tirata su alla buona sarebbe un danno per il biografato, quindi servono per esempio fonti di primissima qualità, cioè di siti autorevolissimi.. --188.15.239.111 (msg) 09:10, 4 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Ho caricato i siti nell'elemento in Wikidata, corretto qualche inesattezza nella sandbox, e dato qualche consiglio utile all'utente.
astiodiscussioni 10:45, 4 ott 2019 (CEST)[rispondi]
buoni consigli però ed enciclopedicità imho ancora non ci siamo, ancora evasiva eccetera.. --188.15.239.111 (msg) 11:53, 4 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Scusate a parte gli errori di utilizzo di Wikipedia come il fatto non avere ancora aggiunto immagini ma aver già create la sezione CC e che sono assolutamente disposto a sistemare e rendere la pagina idonea agli standard di Wikipedia, mi chiedo perché la pagina di Maria Pia Timo non dovrebbe andare bene a livello di contenuti rispetto pere esempio alla pagina di Paola Miniaccioni o Francesco Ciampi anche perché Maria Pia Timo già vine citata in alcune pagine di Wikipedia ovviamente con link di colore rosso.--Costantino montanari (msg) 10:21, 5 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Difficile fare analogie, e infatti: la Miniaccioni leggo che, anche se come non protagonista, ha vinto Ciak e Globo d'oro, e pure un Nastro d'argento. Ciampi è protagonista di Forse è solo mal di mare (e mi sono femrato lì), la Timo dov'è che è stata protagonista?--Kirk Dimmi! 11:02, 5 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Capisco quindi una personaggio ha valore solo se ha avuto ruoli da protagonista o se ha vinto dei premi, altrimenti il suo lavoro che svolge da anni ed in maniera continuativa in televisione, cinema e teatro non ha alcun valore e non merita di essere menzionato? mi sembra discutibile come parametro. Resta comunque il fatto che è protagonista in tutte le opere teatrali citate e che fanno generalmente SOLD OUT --Costantino montanari (msg) 08:17, 6 ott 2019 (CEST)[rispondi]
le voci per wikipedia vanno fatte così, specialmente se riguardano persone la cui rilevanza è ancora da dimostrare: nella voce in sandbox c'è evasività e le fonti presenti non sono collegate al testo che dovrebbero fontare, --188.15.239.111 (msg) 08:59, 7 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Molto bella quella di Mark peccato che gli esempi riportati da me non seguano proprio questo schema, non posso pubblicarla come abbozzo? Grazie --Costantino montanari (msg) 10:19, 7 ott 2019 (CEST)[rispondi]
no, perchè gli abbozzi vanno ampliati. É come se qualcuno ti chiedesse di ampliare una voce su cui non hai il minimo interesse, quando invece hai una marea di lavoro da fare. Se tieni davvero a quella voce devi lavorare in quel modo e poi proporla. --188.15.239.111 (msg) 10:24, 7 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao a tutti ho aggiunto delle note potreste dirmi se sto facendo tutto correttamente? Grazie --Costantino montanari (msg) 16:28, 9 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Avviso

È stato notato che la voce «Due brave persone» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Burgundo (msg) 19:08, 6 ott 2019 (CEST)[rispondi]

I programmi radiofonici non sono competenza di questo progetto, Burgundo, segnala al Progetto Editoria. --Gce ★★★+4 22:16, 6 ott 2019 (CEST)[rispondi]
OK, grazie.--Burgundo (msg) 22:36, 6 ott 2019 (CEST)[rispondi]

contributi da controllare, per favore

questi.. --188.15.239.111 (msg) 08:41, 9 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Voce da aiutare da settembre

È stato notato che la voce «Christmas Break-In» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Non c'è nemmeno chi ha prodotto e/o trasmesso il film tv, in queste condizioni è molto dura pensare di mantenere la voce. --Gce ★★★+4 14:12, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Una voce per due?

Qui abbiamo un (per me inedito) esemplare di "voce bicicletta". Per intanto mi sono limitato a mettere un avviso; vorrei sentire un parere comunitario sul da farsi, anche perché l'enciclopedicità mi sembra tutt'altro che cristallina --Vale93b Fatti sentire! 16:47, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Neanche a me sembra lapilassiana la rilevanza enciclopedica ma la voce non si può proprio vedere, ne vanno create due distinte. --Gce ★★★+4 18:51, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Già l'attuale "arranca"; la suddivisione in due, prima d'attuarla, è bene considerare se produrrebbe come risultato due voci enciclopediche o meno --BOSS.mattia (msg) 19:13, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Di certo produrrebbe due voci chiare, a meno che non si affermi che la rilevanza sia proprio e solo in coppia (ed in tal caso ci si dovrebbe tenere il duo, rinominando la voce in modo opportuno). --Gce ★★★+4 19:15, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Lungi dall'affermarlo... al contrario sono altresì incerto della rilevanza attuale (: --BOSS.mattia (msg) 19:55, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Aiuto E: Gianmarco Saurino

Sulla voce «Gianmarco Saurino» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Dato che sembra che sia un co-protagonista in alcune fiction, ma visto che è stato cancellato per C4 cira una mezza dozzina di volte, dato che non guardo fiction sarebbe opportuno che si esprimesse qualcuno esperto in materia. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 17:19, 14 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Sulla voce «Rudy Smaila» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

La carriera televisiva lo fa rientrare nel criterio B4 dei personaggi dello spettacolo o no? Per il resto mi sembra roba poco rilevante, quindi se la risposta è negativa ci sono tutte le basi per una PdC. --Gce ★★★+4 18:46, 19 ott 2019 (CEST)[rispondi]

La pagina «Rudy Smaila», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione per la 2 ª volta.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Gce ★★★+4 14:42, 9 dic 2019 (CET)[rispondi]

Sulla voce «Solange (sensitivo)» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Gce ★★★+4 20:00, 19 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Sulla voce «Roberta Fiorentini» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--L736El'adminalcolico 08:45, 24 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Pagina personaggio pubblico

Buongiorno a tutti ho finto di scrivere la pagina di un personaggio pubblico che in particolare ha fatto televisione, quindi chiede se può essere pubblicata questa pagina https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Costantino_montanari/Sandbox. Grazie a tutti --Costantino montanari (msg) 10:33, 27 ott 2019 (CET)[rispondi]

Ho dato una sistemata108497518 alla forma ed eseguito correzioni nella Biografia. Secondo me, per la presenza fissa nei cast di numerose trasmissioni televisive a diffusione nazionale, la biografata è enciclopedica.
astiodiscussioni 11:06, 27 ott 2019 (CET)[rispondi]
Ho sistemato anche io leggermente la voce, secondo me è pronta per la pubblicazione in ns0. --torqua 12:24, 27 ott 2019 (CET)[rispondi]
Ciao astiodiscussioni e torqua grazie mille per le modifiche, devo aspettare il responso di altri? --Costantino montanari (msg) 18:34, 27 ott 2019 (CET)[rispondi]
Visto che sono passati più di 2 mesi senza obiezione alcuna no, pertanto l'ho spostata io in base al consenso emerso qui. --Gce ★★★+4 17:32, 12 gen 2020 (CET)[rispondi]

Cancellazione Making The Shining

La pagina «Making The Shining», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--OswaldLR (msg) 12:14, 27 ott 2019 (CET)[rispondi]

Vandalismi: Chef Rubio

Ci sono reiterati vandalismi alla pagina di Chef Rubio. Essendo un personaggio (anche) televisivo lo faccio presente qui. Se qualche admin vuole occuparsene... --Malawix ~ scrivimiqui ~15:15, 27 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Fuori orario. Cose (mai) viste

Segnalo discussione. --ChoHyeri (msg) 10:11, 28 ott 2019 (CET)[rispondi]

Avviso cancellazione

La pagina «Nicoletta Nesler e Marilisa Piga», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Vale93b Fatti sentire! 12:13, 28 ott 2019 (CET)[rispondi]

Dubbio di enciclopedicità su Croda

Sulla voce «Croda» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Janik98 (msg) 20:28, 29 ott 2019 (CET)[rispondi]

Pubblicazione pagina Maria Pia Timo

Buongiorno a tutti [@ Kirk39, Astio k, Bieco blu, Hypergio, Carlomorino, Carlomartini86, Blackcat, Sanremofilo, Club2birre, Caarl 95] , chiedo gentilmente di dare un'occhiata alla pagina modificata secondo le vostre indicazioni e con l'aiuto di [@ Kirk39, Astio k]. La sandbox è questa https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Costantino_montanari/Sandbox. Grazie a tutti! --Costantino montanari (msg) 09:12, 30 ott 2019 (CET)[rispondi]

[@ Costantino montanari] scusa ma da puro lettore non capisco la rilevanza tra la mole di varie partecipazioni: nella voce dovrebbero essere indicati i ruoli da protagonista sia di cinema che di teatro, e nella TV se ha avuto ruoli di conduttrice (e per quanto tempo), eliminando il più possibile comparsate e ospitate. Poi quando c'è una fonte autorevole a testimonianza è sufficiente--Tostapaneૐcorrispondenze 09:16, 12 nov 2019 (CET)[rispondi]
[@ Costantino montanari] meglio accorpare le trasmissioni con più stagioni: Bulldozer (Rai 2, 2003-2005) --Tiscordi (msg) 09:34, 12 nov 2019 (CET)[rispondi]
Scusami [@ Frullatore Tostapane] ma quando uno è ospite fisso alle trasmissioni non le definirei comparsate ospitate, dico male? Bombolo, Tina Pica, Gigi Teder non mi sembra che abbiano mai avuto ruoli di protagonsti. --Costantino montanari (msg) 09:45, 12 nov 2019 (CET)[rispondi]
Scusa tu se chiedi un parere non puoi pensare che ti venga data la risposta che ti aspetti tu ;) comunque con tutto il rispetto i nomi citati hanno fatto anche altro; ciao! --Tostapaneૐcorrispondenze 10:22, 12 nov 2019 (CET)[rispondi]
Il problema è proprio questo [@ Frullatore Tostapane], di quelli che ho pingato non mi ha risposto nessuno al suo posto mi hai riposto tu, che va benissimo, ma qui il problema sono proprio i pareri personali. Tu mi chiedi di fare determinate cose ma prima di te altri mi hanno detto di fare proprio come ho fatto nella mia sandbox ... la pagina rispetta i criteri e gli standard di Wikipedia? Mi parli di citare solo una fonte autorevole ma qual'è la fonte più autorevole? Il tutto resta un po' troppo discutibile. Ora cosa dovrei fare per rendere al pagina pubblicabile secondo te? Grazie --Costantino montanari (msg) 13:53, 12 nov 2019 (CET)[rispondi]
WP:FONTI,e inoltre leggi i criteri, saluti--Tostapaneૐcorrispondenze 14:47, 12 nov 2019 (CET)[rispondi]
https://it.wikipedia.org/wiki/Bombolo non vedo dove è stato protagonista nei film e nemmeno le trasmissioni che ha condotto e sono convinto che di pagine come queste ce ne sono veramente tante. --Costantino montanari (msg) 14:57, 12 nov 2019 (CET)[rispondi]

[ Rientro] : chiedo scusa a tutti coloro che sono intervenuti in questa discussione, per il significativo ritardo con cui commento in questa discussione.

Ho ridato un'occhiata alla pagina in sandbox, e, sì, concordo con [@ Costantino montanari] sul fatto che quando uno è ospite fisso alle trasmissioni non le definirei comparsate ospitate.

Ad esempio : “partecipa come ospite, tifosa del Bologna Football Club, e come inviata a varie stagioni di Quelli Che Il Calcio”, in pratica fa parte del cast.

La lista delle partecipazioni televisive è parecchio lunga, si estende in 15 anni di carriera, e molte di quelle sono trasmissioni di primo piano.

Anche nelle partecipazioni a film e opere teatrali si leggono nomi importanti, e la Timo è stata talvolta protagonista nelle seconde.

Si tratta pertanto di un'artista poliedrica, che secondo me potrebbe essere enciclopedica almeno come personaggio televisivo, anche se non è popolarissima.

astiodiscussioni 22:40, 10 gen 2020 (CET)[rispondi]

grazie mille [@ Astio_k] che hai preso a cuore la cosa ed hai voluto andare a fondo, mi fai un grande regalo. é possibile inserire una immagine di Maria Pia Timo? Grazie mille.--Costantino montanari 19:00, 19 gen 2020
Secondo me un "ospite fisso" non è un personaggio enciclopedicamente rilevante per la storia della televisione quando l'unico aspetto della sua biografia è appunto questo. Potrebbe diventarlo se il suo essere "ospite" avesse portato ad altro, ma allo stato è più una mera curiosità. -Idraulico (msg) 10:14, 20 gen 2020 (CET)[rispondi]

Unione di personaggi di Settimo cielo

Propongo l'unione di tutti i personaggi della serie televisiva Settimo cielo a Personaggi di Settimo cielo, dato che nessuno di essi risulta essere autonomamente enciclopedico e la pagina dedicata ai personaggi è attualmente molto scarna:

Pareri?--Janik98 (msg) 10:08, 30 ott 2019 (CET)[rispondi]

Non avendo ricevuto pareri contrari ed essendo le pagine, allo stato attuale, non autonomamente enciclopediche ho iniziato ad effettuare le unioni.--Janik98 (msg) 14:28, 5 nov 2019 (CET)[rispondi]
✔ Fatto--Janik98 (msg) 11:20, 6 nov 2019 (CET)[rispondi]

Procedura di cancellazione di Lista dei luoghi di Prehistoric Park

La pagina «Lista dei luoghi di Prehistoric Park», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Janik98 (msg) 22:13, 30 ott 2019 (CET)[rispondi]

Serie tv di Apple TV+

Ho visto che nelle pagine delle serie tv distribuite da Apple TV+ (See, The Morning Show, For All Mankind e Dickinson), nel template con tutti i dati, è stata compilata anche la voce "Distribuzione in italiano". In realtà, le serie di Apple TV+ sono tutte arrivate in Italia in lingua originale con i sub italiani. Ergo, la distribuzione in italiano non è ancora avvenuta e non andrebbe inserito quel dato. Sbaglio? Inoltre, sebbene io stesso abbia inserito in questa e questa, le date di pubblicazione degli episodi in Italia, anche questo è un dato errato, visto che per "Pubblicazione Italia" si intende quando gli episodi sono stati pubblicati in lingua italiana. Giusto? --Malawix ~ scrivimiqui ~13:09, 5 nov 2019 (CEST)[rispondi]

Per amore - Dove porta il sentimento: pagina da riscrivere o cancellare

Segnalo che la pagina di Per amore - Dove porta il sentimento (vecchio programma televisivo di Odeon TV condotto da Barbara D'Urso nel 1995) è assolutamente da cancellare o comunque da riscrivere completamente: in pratica qualcuno ha fatto copia e incolla con la pagina di Uomini e donne, mettendo la stessa identica descrizione, parola per parola (o quasi)...

Tra l'altro mi chiedo se sia enciclopedico un programma durato solo un anno e trasmesso da un emittente televisiva minore qual'era Odeon TV; anche la pagina dell'emittente stessa peraltro andrebbe rivista, visto che è completamente priva di fonti (e come questa anche quelle di altre syndication televisive nazionali tipo Rete A, Italia 7, 7 Gold, Europa 7, Cinquestelle ed affini).--93.71.171.151 (msg) 18:21, 5 nov 2019 (CET)[rispondi]

Avviso

La pagina «Gianluca Morini», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Kirk Dimmi! 08:10, 6 nov 2019 (CET)[rispondi]

La Ripandelli, regista televisiva, in realtà si chiama Lyda Carla Ripandelli come affermava nell'intervista rilasciata al Radiocorriere TV nel 1968. Vorrei procedere alla variazione della voce. --Tiscordi (msg) 14:29, 7 nov 2019 (CET)[rispondi]

Discussione su criterio enciclopedicità su vincitori di reality show

Segnalo Discussioni aiuto:Criteri di enciclopedicità/Personaggi dello spettacolo#Criterio B5: Reality... anche talent show? E chiarire la durata di 3 mesi. --82.54.56.236 (msg) 13:32, 10 nov 2019 (CET)[rispondi]

Avviso

La pagina «Paola Di Benedetto», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Equoreo (msg) 12:24, 12 nov 2019 (CET)[rispondi]

Dubbio di enciclopedicità su Un posto al sole - Il libro

Sulla voce «Un posto al sole - Il libro» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Janik98 (msg) 19:38, 15 nov 2019 (CET)[rispondi]

Pamela Adlon

Ciao come saprete Pamela Adlon è anche sceneggiatrice e per questo ha vinto alcuni premi. Come posso inserire queste serie che lei ha scritto nella pagina a lei dedicata? --Annie306 (msg) 15:38, 16 nov 2019 (CET)[rispondi]

Avviso che siccome qui non risponde nessuno provo a chiedere dal progetto del cinema--Annie306 (msg) 23:14, 17 nov 2019 (CET)[rispondi]

Enciclopedicità rubriche

Apro una discussione nel progetto perché nutro forti dubbi sulla enciclopedicità di alcune rubriche che dispongono oggi di una voce, come Meteo 5, Meteo 4, L'arca di Noè (programma televisivo 2012) e affini; si tratta di rubriche (e non di veri programmi televisivi) che solitamente fanno parte dei più ampi telegiornali (es. TG5) o che intervallano gli spot pubblicitari durante la programmazione, ma non mi sembra che abbiano una rilevanza tale da giustificare la presenza di voci autonome. Tanto più che spesso queste voci (vedasi Meteo 5 per fare un esempio) contengono molte (se non tutte) informazioni non fontate e non verificabili, e info di enciclopedicità perlomeno dubbia (davvero sono rilevanti elementi quali la sigla, i saluti e le minime variazioni grafiche di una rubrica meteo?), spesso scritte peraltro in un italiano pessimo e scarsamente comprensibile (vedasi sempre Meteo 5 prima delle mie recenti modifiche). La domanda è: ma non si possono accorpare le (poche) info rilevanti di queste voci nelle pagine dei telegiornali e cancellare il resto? Ovviamente alcune rubriche possono essere anche rilevanti (mi stupisce ad esempio che non esista Medicina 33), ma altre sono quantomeno dubbie. Grazie per l'attenzione. --Moxmarco (scrivimi) 15:35, 18 nov 2019 (CET)[rispondi]

Ah, sei incappato anche tu nel lato oscuro dell'iperdettaglio dei programmi televisivi. Cito un altro esempio: Special:Diff/107390017. Dettagli simili possono a mio parere essere rimossi senza troppi problemi. --Titore (msg) 16:28, 18 nov 2019 (CET)[rispondi]
Ovviamente bisogna valutare caso per caso, ma nelle tre pagine da te indicate mancano del tutto le fonti, quindi secondo me si possono tranquillamente unire alle rispettive pagine dei programmi, eliminando gran parte della fuffa.--Janik98 (msg) 16:36, 18 nov 2019 (CET)[rispondi]
Allora se non ci sono obiezioni, nei prossimi giorni agisco per le tre voci indicate e, se va bene, anche per Studio Aperto Meteo, Meteo 1, Meteo 2, Meteo 3 ed eventuali altre che inserirò prima in discussione. Sarei per l'eliminazione in toto di Rai Meteo salvo eventuale citazione per dire dell'accorpamento di Meteo 1, 2 e 3 e idem per Meteo Mediaset e meteo.it; cancellerei anche TGcom 24 Meteo senza particolari citazioni; in alternativa, si possono unire tutte le voci Rai e Mediaset in due grandi voci omnicomprensive, escludendo sigla, grafica e amenità varie; in effetti, prima di agire si può anche valutare questa seconda ipotesi. --Moxmarco (scrivimi) 20:08, 18 nov 2019 (CET)[rispondi]
Nessun parere se sia meglio unire ai tg o per le rubriche meteo fare due apposite pagine? --Moxmarco (scrivimi) 14:25, 19 nov 2019 (CET)[rispondi]
Unendole tutte insieme si rischia di creare delle pagine ancora più incasinate delle attuali. Meglio unire alle pagine di ogni singolo TG, ovviamente sempre secondo me.--Janik98 (msg) 14:37, 19 nov 2019 (CET)[rispondi]

Ho unito nei rispettivi TG le info rilevanti di: Meteo 2, Meteo 3, Meteo 4, Meteo 5, Studio Aperto Meteo, TGcom 24 Meteo e L'arca di Noè (programma televisivo 2012); vi prego di controllare se le info inserite sono esaurienti, poi se siete d'accordo aprirei una pdc per queste voci. Eliminerei in toto Meteo Mediaset, meteo.it e Rai Meteo senza salvare nulla, ma attendo vostro parere. Manterrei Meteo 1 vista la storicità e l'importanza della sezione storia, sebbene necessiti sicuramente di una revisione --Moxmarco (scrivimi) 17:53, 23 nov 2019 (CET)[rispondi]

Perché mandarle in cancellazione? Dopo un'unione bisogna trasformarle in redirect alle rispettive sezioni delle pagine dove sono state unite. Per il resto sono favorevole alle PdC di Meteo Mediaset, meteo.it e Rai Meteo e a mantenere Meteo 1.--Janik98 (msg) 21:00, 23 nov 2019 (CET)[rispondi]
Non sono pratico di trasformazione in redirect, non bisogna passare comunque da pdc? Com'è la sintassi per rimandare a una sezione? --Moxmarco (scrivimi) 22:15, 23 nov 2019 (CET)[rispondi]
Ok, ho trovato --Moxmarco (scrivimi) 22:19, 23 nov 2019 (CET)[rispondi]
Redirect fatti (conservandosi la cronologia, tanto meglio così le infor rimangono rintracciabili), per le pdc vedo se riesco domani --Moxmarco (scrivimi) 22:26, 23 nov 2019 (CET)[rispondi]

Unito anche Meteo Verde con Linea verde (programma televisivo) --Moxmarco (scrivimi) 23:16, 23 nov 2019 (CET)[rispondi]

Pdc multipla avviata --Moxmarco (scrivimi) 10:02, 24 nov 2019 (CET)[rispondi]

Procedo all'unione anche di TG5 PuntoNotte, Loggione (programma televisivo) e Italia domanda --Moxmarco (scrivimi) 12:43, 24 nov 2019 (CET)[rispondi]

Incerto per TGR Meteo, pareri? --Moxmarco (scrivimi) 12:55, 24 nov 2019 (CET)[rispondi]
Propongo invece cancellazione totale di Buongiorno Italia (Rai 3), per le altre rubriche del TGR mi prendo un po' di tempo --Moxmarco (scrivimi) 12:59, 24 nov 2019 (CET)[rispondi]
Unito Buongiorno Regione e TGR Neapolis, penso opterò per la stessa soluzione anche per Buongiorno Italia (Rai 3), i cui contenuti sono già stati uniti da Giuseppe Giannotta --Moxmarco (scrivimi) 15:16, 24 nov 2019 (CET)[rispondi]

Per Ambiente Italia opterei per il mantenimento, per gli stessi motivi di Meteo 1. Lo stesso per Terra! (programma televisivo) e per le altre rubriche si Studio Aperto e del TG5 attualmente presenti con proprie voci, che sembrano avere più delle altre una dignità autonoma dal TG di riferimento --Moxmarco (scrivimi) 15:29, 24 nov 2019 (CET)[rispondi]

[@ Moxmarco] Ho unito le info della voce LA7 Meteo nella voce TG LA7. Cosa ne pensi della mia modifica? C'è qualcosa che non va? E se sì dovresti sistemarla... Giuseppe Giannotta (msg) 16:09, 24 nov 2019 (CET)[rispondi]

Perfetto, ho dato una sistemata ma mi sembra ci sia tutto --Moxmarco (scrivimi) 16:20, 24 nov 2019 (CET)[rispondi]
Ho accorpato anche Bersaglio Mobile, la cui voce era sostanzialmente vuota --Moxmarco (scrivimi) 16:25, 24 nov 2019 (CET)[rispondi]

Cancellazione

La pagina «Croda», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Moxmarco (scrivimi) 20:18, 18 nov 2019 (CET)[rispondi]

Cancellazione

La pagina «Libero produzioni televisive», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Burgundo (msg) 14:19, 19 nov 2019 (CET)[rispondi]

Procedura di cancellazione di Un posto al sole - Il libro

La pagina «Un posto al sole - Il libro», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Janik98 (msg) 15:46, 19 nov 2019 (CET)[rispondi]

Personaggi de Il segreto (soap opera), disambiguazione necessaria?

Segnalo discussione Discussione:Personaggi de Il segreto (soap opera)#Disambiguazione necessaria. --87.9.159.155 (msg) 22:18, 19 nov 2019 (CET)[rispondi]

Amici (diciannovesima edizione)

Segnalo doppia pagina Amici di Maria De Filippi (diciannovesima edizione, fase iniziale), Amici (diciannovesima edizione, fase iniziale). --GryffindorD 19:55, 20 nov 2019 (CET)[rispondi]

Dubbio di enciclopedicità su Sainte-Marie (isola immaginaria)

Sulla voce «Sainte-Marie (isola immaginaria)» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

La pagina descrive il luogo nella serie televisiva Delitti in Paradiso, ma non ci fa capire perché essa sarebbe enciclopedica autonomamente. Del tutto assenti le fonti. Potrebbe forse avere senso un'unione alla pagina della serie.--Janik98 (msg) 23:24, 20 nov 2019 (CET)[rispondi]

Qualcuno può sistemare le celle della tabella con i personaggi e l'immagine multipla a inizio voce (dando a tutte la stessa importanza)? Grazie.--79.52.32.51 (msg) 22:07, 21 nov 2019 (CET)[rispondi]

Sono troppe immagini, verrebbe una striscia orizzontale. O si usa un'immagine con un gruppo di attori tutti insieme, o si mettono così, scegliendo ad esempio l'ordine cronologico di quando sono uscite le serie. --Superchilum(scrivimi) 23:02, 21 nov 2019 (CET)[rispondi]
La serie Costantine tecnicamente non fa neppure parte dell'Arrowverse, a questo punto rimuoverei l'immagine di Ryan così come quella di Tovey e lascerei solo le 4 immagini dei 4 protagonisti delle serie tv live action (magari sostituendo quella di Echikunwoke con quella di Rose, interprete principale di Batwoman).--79.52.32.51 (msg) 23:34, 21 nov 2019 (CET) Non ha senso comunque la situazione attuale, con l'immagine dell'interprete di Costantine più grande delle altre e in evidenza. Ps: vanno sistemate anche le celle della tabella.--79.52.32.51 (msg) 23:36, 21 nov 2019 (CET)[rispondi]
Ho tolto gli attori che non sono tra i "regular". Ho lasciato i protagonisti (per Legends si possono mettere anche altri attori, ok, certo Caity Lotz è una dei principali). Direi che, a logica, ci vorrebbe anche Ruby Rose, ma non ho tempo di cercarla.--Kal - El 12:26, 24 nov 2019 (CET)[rispondi]
voce sistemata ✔ Fatto. A presto --BOSS.mattia (msg) 13:40, 4 dic 2019 (CET)[rispondi]

PDC multipla

come da discussione

La pagina «Rai Meteo», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
La pagina «Meteo.it», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
La pagina «Meteo Mediaset», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Moxmarco (scrivimi) 10:01, 24 nov 2019 (CET)[rispondi]

Enciclopedicità di singoli episodi di The Lion Guard

Sulla voce «The Lion Guard: Battaglia per le Terre del Branco» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
Sulla voce «The Lion Guard: Il ritorno di Scar» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
Sulla voce «The Lion Guard: Ritorno alle Terre del Branco» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Non ci sono più le mezze stagioni (msg) 02:37, 26 nov 2019 (CET)[rispondi]

Voce da aiutare Misteri (programma televisivo)

È stato notato che la voce «Misteri (programma televisivo)» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Motivo: Due righe di testo e un infobox, nessuna fonte. L'autore è un sockpuppet di utente bloccato a tempo indeterminato. Al momento non emerge alcuna rilevanza della pagina.--Janik98 (msg) 23:55, 26 nov 2019 (CET)[rispondi]

Aiuto Sandbox

Buongiorno, mi serve un aiuto per una Sandbox che sto preparando e che vorrei presentarvi. Se qualche admin è così cortese da aiutarmi mi farebbe un grandissimo piacere. xD Wikipedianoofmusic (msg) 13:12, 27 nov 2019 (CET)[rispondi]

non serve essere amministratori per dare una mano. Ad ogni modo, di' pure --Vale93b Fatti sentire! 14:05, 27 nov 2019 (CET)[rispondi]
A Ok, potresti andare a controllarla? Non sò come linkartela.Wikipedianoofmusic (msg) 14:42, 27 nov 2019 (CET)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] le pagine si linkano scrivendo così: [[TITOLO PAGINA]]. --Vale93b Fatti sentire! 15:34, 27 nov 2019 (CET)[rispondi]
Immagino sia questa: Utente:Wikipedianoofmusic/Sandbox.--Janik98 (msg) 14:58, 27 nov 2019 (CET)[rispondi]
Tralasciando lo stato embrionale e la struttura della voce: ho dubbi sull'enciclopedicità del soggetto oltretutto, non smetto di ripeterlo, servono le dovute fonti a supporto --BOSS.mattia (msg) 15:19, 27 nov 2019 (CET)[rispondi]
come BOSS.mattia, da curatele d'immagini, comparsate (anche se ricorrenti) e collaborazioni non scaturisce chiara enciclopedicità, a meno che una di tali circostanze non abbia avuto risonanza dirompente e duratura per qualche motivo... l'unica cosa un po' più "stabile" è la conduzione del programma su una rete nazionale (pur se non di primissima fascia), che però è iniziata da solo un mesetto, stando alla voce. Nei vari casi, urgono WP:FA. --Vale93b Fatti sentire! 15:34, 27 nov 2019 (CET)[rispondi]

Fonti aggiunte, ora potreste aiutarmia a migliorarla? xD Wikipedianoofmusic (msg) 15:37, 27 nov 2019 (CET)[rispondi]

sarebbe opportuno averne più d'una, possibilmente anche diverse dalla fattispecie "blog di costume" --Vale93b Fatti sentire! 15:43, 27 nov 2019 (CET)[rispondi]

Ho aggiunto molte fonti, ora tocca (anche) a voi. Grazie dell'aiuto. Wikipedianoofmusic (msg) 16:00, 27 nov 2019 (CET)[rispondi]

Segnalo che si tratta dell'ennesima reincarnazione del pluriinfinitato (e plurievaso) MusicaPassione.--L736El'adminalcolico 18:49, 27 nov 2019 (CET)[rispondi]

Proposta voce: Fabula Pictures

Buongiorno, ho aiutato una utente inesperta a sistemare una pagina in sandbox. La potete trovare qua: Utente:Denisetripodifabula/Sandbox. Potete dare un vostro parere circa enciclopedicità e qualità della voce, prima che venga pubblicata? Grazie, --Dans (msg) 19:27, 2 dic 2019 (CET)[rispondi]

Parere personale: mi sembra una casa di produzione ancora sostanzialmente agli esordi, IMO una voce di enciclopedia è prematura. Oltretutto il riportare le produzioni in ordine cronologico inverso (invece che quello standard diretto, dalla più vecchia alla più recente) dà al tutto una sfumatura promo, quasi da "imprinting da ufficio stampa". Sentiamo cosa ne pensano anche altri utenti comunque.--L736El'adminalcolico 19:32, 2 dic 2019 (CET)[rispondi]
ho invertito l'ordine cronologico --Dans (msg) 19:58, 2 dic 2019 (CET) [rispondi]
Anche per me, prematura e velatamente promozionale, irrilevanti ad esempio i ruoli specifici dei due fratelli, quantomeno dubbia la dicitura "tra le prima società italiane". In ogni caso, anche risolti questi problemini, l'enciclopedicità mi pare ancora lontana --Moxmarco (scrivimi) 19:56, 2 dic 2019 (CET)[rispondi]
Penso anch'io sia una voce prematura, poche serie e film, tra l'altro viene sottolineato il fatto della collaborazione con Netflix, ma la serie è italiana, però mi pare sia Netflix che la distribuisca, leggendo una fonte. Dato il nick consiglierei anche a [@ Denisetripodifabula] che chiarisca secondo WP:CSC se è la stessa che fa parte della casa di produzione.--Kirk Dimmi! 21:17, 2 dic 2019 (CET)[rispondi]

Ci riprovo. Qualcuno può sistemare la tabella con i personaggi e i rispettivi interpreti? Alcune celle sono "sfasate" rispetto all'incolonnamento corretto. Ho chiesto ad alcuni utenti ma non sono in grado di farlo.--213.45.179.10 (msg) 01:18, 4 dic 2019 (CET)[rispondi]

[@ 213.45.179.10] voce sistemata ✔ Fatto. A presto --BOSS.mattia (msg) 13:40, 4 dic 2019 (CET)[rispondi]
[@ BOSS.mattia] Grazie per la tua modifica, va benissimo. Ma io, in realtà, mi riferivo alla tabella che trovi più in basso con i personaggi e gli interpreti comparsi in più serie.--213.45.179.10 (msg) 00:06, 6 dic 2019 (CET)[rispondi]
[@ 213.45.179.10] prova a controllare ora ;) fammi sapere --BOSS.mattia (msg) 11:41, 6 dic 2019 (CET)[rispondi]
[@ BOSS.mattia] Grazie mille, perfetto.--213.45.179.10 (msg) 00:05, 7 dic 2019 (CET)[rispondi]

PROPOSTA: Nuovo template per le stagioni.

Con i tempi che corrono, i cast principali delle serie cambiano spesso drasticamente da stagione a stagione. Vorrei proporre l'introduzione di un template per le voci delle stagioni che riassuma i dati principali, incluso il cast principale.

La proposta per il template è nella mia sandbox principale, mentre un suo esempio nella sandbox2. Non sono un esperto di template quindi servirebbe una mano esperta, ma prima ne vorrei discutere qui.

Ecco qui a destra un esempio con tutti i parametri introdotti per ora. Ho usato un logo diverso perché non ce n'è uno per la serie in questione.

L'unico problema che potrebbe sorgere con l'uso di questo template è nelle voci con tabelle molto larghe, le quali andrebbero a finire dopo la fine del template.

Fatemi sapere.--TheVampire (msg) 16:35, 5 dic 2019 (CET)[rispondi]

Personalmente eviterei. Queste sottopagine sono dedicate agli episodi, per mettere le date di uscita e dare la possibilità di espandere un po' la trama; mettere un sinottico che descriva la stagione tutta, esula dal loro scopo, non rientra nella loro funzione di voci ancillari e darebbe imho ingiusto rilievo enciclopedico alle stagioni (il soggetto enciclopedico deve rimanere la serie principale, che infatti ha già il suo template sinottico). Se poi la motivazione principale per l'introduzione è quella di illustrare i cambi di cast, non mi sembra la soluzione migliore per farlo, dato che in molti ritengono che il sinottico non sia lo strumento più adatto per riportare lunghi elenchi di personaggi o doppiatori. Tu stesso hai correttamente predetto che potrebbe diventare troppo lungo. Per finire un appunto: non era più pertinente aprire la discussione al Progetto:Televisione/Fiction TV ed eventualmente segnalare qui, invece di fare il contrario? Forse anche per questo non è intervenuto ancora nessuno, cosa che mi stupisce. --WalrusMichele (msg) 08:56, 9 dic 2019 (CET)[rispondi]
Concordo con WalrusMichele, sinceramente anche io trovo superfluo un template del genere da inserire nelle voci delle stagioni di serie televisive. Trovo che le informazioni che si inserirebbero in questo tipo di template siano ridondanti, dato che molto probabilmente si troverebbero già scritte senza problemi nel template e/o nella voce principale della serie stessa e che i cambi di cast e le date di inizio e fine trasmissione vengono già normalmente inserite nel testo che descrive una stagione di una serie, quindi il template non aggiungerebbe nulla e sarebbe anche esteticamente ingombrante visto che potrebbe causare problemi di visualizzazione con la tabella degli episodi. Per me è sufficiente quello che si fa ora, e quindi lascerei così senza aggiungere nulla.--Baris (msg) 12:37, 9 dic 2019 (CET)[rispondi]
Anch'io concordo sul fatto che sia meglio evitare, soprattutto per la sovrapposizione con la tabella degli episodi ma anche perché è effettivamente superfluo nella maggior parte dei casi. Potrebbe avere senso nel caso di serie con stagioni indipendenti tra loro come American Horror Story. Infatti lì per qualche stagione già adesso è riportato il template FictionTV (non so se erroneamente o se è una eccezione approvata per quei casi). --Pierluigi05 (msg) 12:36, 14 dic 2019 (CET)[rispondi]

Dubbio di enciclopedicità su Lazio TV

Sulla voce «Lazio TV» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Janik98 (msg) 18:03, 5 dic 2019 (CET)[rispondi]

E rimossa, i criteri parlano chiaro, ho convertito in C visto lo stato comunque pietoso della voce. --Gce ★★★+4 16:45, 8 dic 2019 (CET)[rispondi]

Nome di Valerio Lazarov

Segnalo discussione: Discussione:Valerio Lazarov#Nome. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:03, 6 dic 2019 (CET)[rispondi]

Cancellazione

La pagina «Bedtime Primetime Classics», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Leo0428 (msg) 00:57, 7 dic 2019 (CET)[rispondi]

Sulla voce «Plain Truth» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Gce ★★★+4 16:13, 8 dic 2019 (CET)[rispondi]

La pagina «Plain Truth», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Gce ★★★+4 17:39, 12 gen 2020 (CET)[rispondi]

Cancellazione

La pagina «Sabrina Ghio», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione per la 2 ª volta.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Leo0428 (msg) 14:36, 10 dic 2019 (CET)[rispondi]

Problema con template serie televisiva Steven Universe

Salve, ho un problema con il Template:Steven Universe: in pratica, il Template:StagioniTV segnala una sesta stagione della serie che non esiste, dato che la sesta stagione si chiama Steven Universe Future ed è considerata una miniserie a sé stante. Credo che la colpa sia di Wikidata, ma non sono molto esperto di quel progetto e non vorrei fare danni. Qualcuno sa come risolvere il problema? Pingo [@ Zoro1996] e [@ DrNig], dato che si sono spesso interessati a Steven Universe.--Janik98 (msg) 12:04, 12 dic 2019 (CET)[rispondi]

Pingo anche [@ Ary29] che mi ha consigliato di passare su questo progetto.--Janik98 (msg) 12:09, 12 dic 2019 (CET)[rispondi]
Ho fatto io, compariva anche la sesta stagione perché su wikidata ne risultavano 6 :) --torquaAuguri! 12:26, 12 dic 2019 (CET)[rispondi]
Ah perfetto, grazie mille!--Janik98 (msg) 13:00, 12 dic 2019 (CET)[rispondi]

[ Rientro][@ Ary29, Janik98]Io, non sapendo la causa del problema, come avete potuto vedere, mi ero limitato ad elencare manualmente le stagioni: grazie per aver risolto! - DrNig (msg) 19:14, 12 dic 2019 (CET)[rispondi]

Cancellazione

La pagina «Barbie Ferreira», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Kirk Dimmi! 08:35, 16 dic 2019 (CET)[rispondi]

Aiuto - A: Passeggeri notturni

È stato notato che la voce «Passeggeri notturni» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--SurdusVII 18:46, 26 dic 2019 (CET)[rispondi]

Aiutare

È stato notato che la voce «Salto nel buio (programma televisivo)» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Burgundo (msg) 22:21, 30 dic 2019 (CET)[rispondi]

Aiutare

È stato notato che la voce «Chi c'è... c'è» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Burgundo (msg) 22:34, 30 dic 2019 (CET)[rispondi]

Ci sarebbe da invertire il redirect della voce in oggetto con Puntate di Melevisione (quarta stagione) per analogia con le altre stagioni. -Idraulico (msg) 14:20, 2 gen 2020 (CET)[rispondi]

✔ Fatto Sono però da sistemare tutte le stagioni, vanno scorporate da Puntate di Melevisione alle singole stagioni. Non ho capito perché siano state accorpate tutte in una singola voce in passato. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 13:33, 7 gen 2020 (CET)[rispondi]

Avviso E

Sulla voce «Vodafone Sky TV» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--BOSS.mattia (msg) 16:21, 6 gen 2020 (CET)[rispondi]

Cancellazione

La pagina «Vodafone Sky TV», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Moxmarco (scrivimi) 18:26, 6 gen 2020 (CET)[rispondi]

Nuova bio da wikificare ma con enciclopedicità da verificare

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Gloria Radulescu#Nuova_bio_da_wikificare_ma_con_enciclopedicità_da_verificare.
– Il cambusiere Gce ★★★+4 14:00, 20 gen 2020 (CET)[rispondi]

Template:Programma/Vecchia versione

Template:Programma/vecchia versione è utiizzato solo in [poche pagine], qualcuno esperto del nuovo può sostituirlo per favore che si cancella--Pierpao.lo (listening) 12:23, 7 gen 2020 (CET)[rispondi]

Episodi di Anything but Love

il template {{StagioniTV}} sembra che non funziona in tutti e 4 le pagine della serie televisiva Anything but Love: prima, seconda, terza, quarta.. come risolvere il problema tecnico?? --SurdusVII 15:44, 8 gen 2020 (CET)[rispondi]

Ho provato anche a vedere su Wikidata, ma sembra tutto a posto...non saprei.--torqua 22:09, 9 gen 2020 (CET)[rispondi]
ho aggiornato Wikidata con altri elementi e dati ma a quanto pare non funziona.. forse il problema è tencicno che è di Wikipedia o di Wikidata?? cioè forse è il solito bug dei wiki?? --SurdusVII 14:28, 10 gen 2020 (CET)[rispondi]
Sono l'autore della voce e questa cosa mi ha fatto penare, ho fatto varie prove ma senza riuscire a risolvere. Segnalo che anche in altre occasioni il templete {{StagioniTV}} mi ha creato problemi, come ad esempio nella prima e nella seconda stagione di Appartamento in tre. --W1k1p3d14an (msg) 11:50, 11 gen 2020 (CET)[rispondi]
forse il problema è in Wikidata.. credo che va segnalata nell'altro wikiprogetto?? --SurdusVII 14:48, 11 gen 2020 (CET)[rispondi]
Potrei aprire una segnalazione di bug nella pagina di discussione del template--W1k1p3d14an (msg) 11:15, 12 gen 2020 (CET)[rispondi]
si, credo che convenga scriverla in quel posto che hai linkato :) vediamo di risolvere al più presto ;) buon wiki domenica!! --SurdusVII 12:56, 12 gen 2020 (CET)[rispondi]
Aperta segnalazione sulla pagina di discussione del template {{StagioniTV}} --W1k1p3d14an (msg) 14:04, 12 gen 2020 (CET)[rispondi]

TGR Meteo

Sulla voce «TGR Meteo» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Attendo pareri in merito alla sezione di dubbia rilevanza --Moxmarco (scrivimi) 20:34, 9 gen 2020 (CET)[rispondi]

la sezione sembra ben curata e dettagliata.. non vedo il problema.. --SurdusVII 14:50, 11 gen 2020 (CET)[rispondi]

Il problema è infatti tutta la voce, ho avviato la PdC:

La pagina «TGR Meteo», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Gce ★★★+4 17:50, 12 gen 2020 (CET)[rispondi]

Aura Rolenzetti

Sulla voce «Aura Rolenzetti» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--79.23.253.234 (msg) 12:00, 10 gen 2020 (CET)[rispondi]

Dubbio rimosso, la partecipazione all'Isola più il ruolo di capo-schedina (dovrebbe essere prima ballerina) più la partecipazione al programma della Gialappa's la fanno rientrare nel criterio B4 dei personaggi dello spettacolo. --Gce ★★★+4 17:56, 12 gen 2020 (CET)[rispondi]

Masked Singer

Con l'inizio su Rai 1 del programma Il cantante mascherato, ritengo che sarebbe il caso di creare anche la voce generale sul format internazionale.--Mauro Tozzi (msg) 12:50, 12 gen 2020 (CET)[rispondi]

Concordo. In generale in moltissimi casi abbiamo le voci solo su un'edizione (di solito italiana) o poche edizioni, e non sul format (Neppure per format famosi e molti diffusi come Grande fratello). --Non ci sono più le mezze stagioni (msg) 19:31, 20 gen 2020 (CET)[rispondi]
[@ Non ci sono più le mezze stagioni] In effetti l'unica voce su un format è The Voice (programma televisivo).--Mauro Tozzi (msg) 20:31, 20 gen 2020 (CET)[rispondi]
[@ Gce]--Mauro Tozzi (msg) 21:06, 25 gen 2020 (CET)[rispondi]

Violazione del diritto d'autore sulla voce dei ripetitori di Valcava?

Se ne discute in Discussione:Centro trasmittente di Valcava. --Gce ★★★+4 18:38, 13 gen 2020 (CET)[rispondi]

Voce da aiutare da dicembre

È stato notato che la voce «Chi c'è... c'è» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Si può fare di meglio, così è veramente al limite. --Gce ★★★+4 23:13, 14 gen 2020 (CET)[rispondi]

La pagina «Chi c'è... c'è», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Gce ★★★+4 13:59, 7 mar 2020 (CET)[rispondi]

RO su Dark Skies - Oscure presenze

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Dark Skies - Oscure presenze#RO_su_Dark_Skies_-_Oscure_presenze.
– Il cambusiere  L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:49, 18 gen 2020 (CET)[rispondi]

Episodi di Star Trek: Picard

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Star Trek: Picard#Episodi_di_Star_Trek:_Picard.
– Il cambusiere  L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 12:52, 27 gen 2020 (CET)[rispondi]

Anno Star Trek: Picard

Segnalo discussione: Discussioni progetto:Fantascienza/Star Trek#Anno Star Trek: Picard. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 08:23, 30 gen 2020 (CET)[rispondi]

secondo me è necessario aprire una PdC su un regista che ha partecipato in alcuni programmi televisivi per cui ha senso enciclopedico?? --SurdusVII 12:38, 1 feb 2020 (CET)[rispondi]

Forse le attività teatrali lo rendono enciclopedico, ma non ne sono sicuro.--torqua 12:47, 1 feb 2020 (CET)[rispondi]
[@ ], non capisco: scrivi «per cui ha senso enciclopedico», su tale argomento proponi «secondo me è necessario aprire una PdC » --Non ci sono più le mezze stagioni (msg) 18:19, 1 feb 2020 (CET)[rispondi]

Immagine di New Amsterdam (serie televisiva 2018) ... o quella omonima 2008

Segnalo discussione Discussioni file:New Amsterdam (serie televisiva 2018).jpg#Immagine di New Amsterdam (serie televisiva 2018) ... o quella omonima 2008. --Non ci sono più le mezze stagioni (msg) 19:14, 1 feb 2020 (CET)[rispondi]

Ho creato un abbozzo di voce sulla serie TV omonima del 2008. Non essendo esperto della creazione di questo tipo di voci, né conoscendo minimamente tale serie, chiedo se qulcuno potesse cortesemente controllarla. --Non ci sono più le mezze stagioni (msg) 16:27, 2 feb 2020 (CET)[rispondi]

Di nuovo sui TG

Propongo l'eliminazione dalle voci dei TG delle sezioni "Redazione", "Giornalisti", "Conduttori" e simili, limitando l'elenco ai direttori. Ciò per il fatto che il più delle volte queste sezioni si limitano ad un elenco di nomi privo di qualsiasi interesse, con date e incarichi non fontati e continue modifiche/aggiunte/eliminazioni da parte di IP non verificabili e non fontate. A titolo di esempio, si veda la sezione conduttori del passato in TG4 e conduttori attuali in TG3 --Moxmarco (scrivimi) 10:09, 2 feb 2020 (CET)[rispondi]

sulla mia copia dell'enciclopedia della TV della Garzanti, nelle voci dei TG, i conduttori vengono citati.--Yoggysot (msg) 13:08, 2 feb 2020 (CET)[rispondi]

Non sto dicendo che le informazioni siano necessariamente non enciclopediche (anche se nutro forti dubbi sull'effettivo interesse di questi listoni di nomi, spesso di giornalisti a loro volta non enciclopedici), ma che al momento sono ingestibili, impossibili da controllare e aggiornare adeguatamente, e che per averle così è meglio farne a meno Moxmarco (scrivimi) 13:23, 2 feb 2020 (CET)[rispondi]

Redazioni si può integrare al testo della voce, giornalisti non credo sia per niente enciclopedico, ma conduttori lo è. --Emanuele676 (msg) 17:21, 2 feb 2020 (CET)[rispondi]
Ho eliminato le sezioni "redazione" in TGCom 24. Non ci ho visto nulla di integrabile, sinceramente --Moxmarco (scrivimi) 19:53, 7 feb 2020 (CET)[rispondi]

Ciao. Nel titolo della sezione "Voci correlate" c'è un ortografico ("correllate" anziché "correlate"), inoltre non capisco il senso di indicare serie tv come N.C.I.S. Los Angeles e altri programmi di genere diverso da un reality.--95.235.78.109 (msg) 23:57, 2 feb 2020 (CET)[rispondi]

Ha risolto un altro utente, eliminando tale sezione. --Non ci sono più le mezze stagioni (msg) 03:07, 3 feb 2020 (CET)[rispondi]

Voce da aiutare

È stato notato che la voce «Diamoci del tu (programma televisivo)» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Parma1983 01:22, 3 feb 2020 (CET)[rispondi]

Entourage titoli

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività.
– Il cambusiere Pierpao.lo (listening) 15:51, 4 feb 2020 (CET)[rispondi]

Mi aiutereste a rendere paritario questo significato correggendo i redirect che rimandano alla serie televisiva statunitense per favore? Ho già provveduto a modificarne molti ma c'è ancora un po' di lavoro da fare. Ricordate solo di usare la dicitura Entourage (serie televisiva statunitense) e non Entourage (serie televisiva) dato che c'è anche un'omonima serie coreana.--AnticoMu90 (msg) 10:29, 4 feb 2020 (CET)[rispondi]

In realtà mi pare che la situazione andasse bene com'era prima, infatti i disambiguanti (serie televisiva) e (drama coreano) indicavano già correttamente la differenza tra le due produzioni ed inoltre per le produzioni televisive e cinematografiche per convenzione si usa nei disambiguanti l'anno di produzione e non la nazionalità (ad esempio abbiamo The Killing (serie televisiva 2007) per la serie televisiva danese e The Killing (serie televisiva 2011) per quella statunitense), quindi mi dispiace dirlo ma mi pare che hai fatto un lavoro inutile e che bisognerà tornare alla situazione precedente.--Baris (msg) 13:24, 4 feb 2020 (CET)[rispondi]
Veramente Entourage (serie televisiva statunitense) rimandava prima a Entourage, e sicuramente la serie non merita la prevalenza. Quindi pensaci su prima di dire che faccio lavori inutili.--AnticoMu90 (msg) 13:32, 4 feb 2020 (CET)[rispondi]
Io sto solo dicendo che i disambiguanti (serie televisiva statunitense) e (serie televisiva coreana) non sono corretti perché come puoi leggere qui sono fuori standard dato che per convenzione in caso di serie televisive omonime si usa l'anno di produzione e non la nazionalità, non sto dicendo che la priorità vada alla serie statunitense (che mi pareva che prima puntasse già a "Entourage (serie televisiva)", avevo visto male) e quindi la paritaria ci sta sicuramente, ma in ogni caso le attuali voci Entourage (serie televisiva statunitense) e Entourage (serie televisiva coreana) hanno dei titoli fuori standard e quindi la prima andrebbe spostata a Entourage (serie televisiva) e la seconda andrebbe riportata a Entourage (drama coreano) dato che il disambiguante (drama coreano) era già corretto perché indicato nelle convenzioni di stile che ho già linkato sopra ed è anche già ampiamente usato per numerose altre voci (per esempio Happy Ending (drama coreano), Pasta (drama coreano) e Pinocchio (drama coreano)).--Baris (msg) 13:59, 4 feb 2020 (CET)[rispondi]
Usando quelle nomenclature faremmo solo confusione. Se qualcuno cercasse Entourage (serie televisiva) potrebbe pensare invece al drama coreano, quindi va benissimo la situazione attuale.--AnticoMu90 (msg) 14:02, 4 feb 2020 (CET)[rispondi]
Non concordo, il drama coreano è una produzione diversa da una tradizionale serie televisiva, anzi il drama coreano non è nemmeno una serie televisiva in senso lato ma viene catalogato come serial televisivo, quindi usare il disambiguante (serie televisiva) per un drama è sbagliato a priori. Penso che per evitare qualsiasi ambiguità nel caso che dici te basti eventualmente una nota disambigua nella pagina della serie televisiva statunitense che rimandi al drama coreano, se inoltre si crea anche la paritaria Entourage le differenze tra le due produzioni sarebbero già anche indicate lì e quindi a mio avviso sarebbe molto difficile confondersi anche per il lettore meno esperto, ad ogni modo se si decide di lasciare per entrambe la dicitura (serie televisiva) almeno che si seguano le convenzioni di stile del Progetto:FictionTV e si disambigui per anno di produzione, mettendo (serie televisiva 2004) per la serie statunitense e (serie televisiva 2016) per il drama coreano.--Baris (msg) 14:36, 4 feb 2020 (CET)[rispondi]
In ogni caso non è stato un lavoro inutile il mio, anzi, dal momento che prima la priorità veniva data a una cosa che non lo meritava. Quindi sei pregato di non parlare a sproposito. Grazie.--AnticoMu90 (msg) 14:53, 4 feb 2020 (CET)[rispondi]
Se mai avessi sbagliato, mi renderò disponibile a cambiare le cose appena qualcuno sarà disposto a darmi una mano. C'è troppo lavoro da fare per un solo utente.--AnticoMu90 (msg) 14:55, 4 feb 2020 (CET)[rispondi]
Mi scuso per aver detto che il tuo è stato un lavoro inutile, come già detto mi pareva che le voci fossero già correttamente "Entourage (serie televisiva)" e "Entourage (drama coreano)" e quindi mi pareva che gli spostamenti fossero stati fatti in maniera erronea, non volevo comunque offendere nessuno, volevo solo far notare che sarebbe stato più corretto riportare le cose com'erano prima.
Bisogna comunque ancora esattamente decidere quali titoli è meglio usare per le voci dato che come ho già fatto notare attualmente i titoli restano fuori standard, spero che anche qualche altro utente intervenga, se poi ci sono tanti link da correggere credo comunque sia meglio fare intervenire un bot che li sistemi tutti, sicuramente si farà molto prima che farlo a mano.--Baris (msg) 15:22, 4 feb 2020 (CET)[rispondi]
Comunque il problema principale sono sia "corregg[ere] i redirect che rimandano alla serie televisiva statunitense" dal titolo non disambiguato. Valutazioni sui titoli successive e conseguenti spostamenti non sarebbero un problema, perché una volta che i wikilink entranti fossero tutti "giusti" e specifici si potranno spostare tutti assieme (ad es. con bot).
Altro problema è che quel termine può avere un altro significato, quello sociologico di "cerchia di persone" (analogo a seguito, corte, ecc.), concetto enciclopedico che meriterebbe una voce. Io pensando a "entourage" penso subito a quello, significato nettamente prevalente. --Non ci sono più le mezze stagioni (msg) 16:53, 4 feb 2020 (CET)[rispondi]
Non credo che possa esistere una voce per "entourage" generico, sembra più una voce da wikizionario, ma detto questo, non capisco proprio come sia stato diviso ora. Perché Entourage è un redirect? O esiste un significato prevalente, e quindi va messo quel significato in voce, o non esiste, e quindi va messa la disambigua. Poi per correggere il tutto basta un bot in semi-automatico. --Emanuele676 (msg) 17:51, 4 feb 2020 (CET)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche] Si, anche a me generalmente quando si parla di entourage viene in mente un gruppo di persone "comandate" da una figura importante e che la seguono in ogni suo spostamento, ma sinceramente mi chiedo se su questo concetto ci sia davvero qualcosa da scrivere, senza finire a creare una voce più da Wikizionario che da Wikipedia e sinceramente non credo possa esserci poi tanto da dire. Secondo me la cosa migliore è fare come hanno fatto anche ad esempio in inglese, francese e tedesco, cioè mettere il concetto di entourage gruppo di persone come prima definizione della disambigua paritaria che si dovrà creare in Entourage e "travasando" le voci presenti in Entourage (disambigua) nella paritaria.
Per quanto riguarda i link da cambiare che attualmente puntano a "Entourage" ho dato un'occhiata alla veloce, sono più di 200 voci ma mi pare che la maggior parte si riferiscano ad attori che hanno partecipato alla serie americana e a premi televisivi statunitensi, quindi penso che la cosa migliore sia decidere definitivamente a qualche titolo spostare la voce sulla serie statunitense e far passare un bot che reinderizzi automaticamente i link da "Entourage" al nuovo titolo. I link dovrebbero essere praticamente tutti corretti perché la voce sulla serie americana ha sempre avuto quel titolo fin dalla sua creazione, di conseguenza nelle filmografie eccetera la serie è sempre e solo stata inserita così, e il concetto entourage come gruppo di persone non avendo una pagina dedicata non dovrebbe essere mai stato linkato molto spesso, soprattutto se scrivendo le voci ci si accorgeva che "entourage" puntava a una serie tv.--Baris (msg) 17:58, 4 feb 2020 (CET)[rispondi]
Se Entourage diventa una disambigua, cosa giusta secondo me, forse è meglio controllare ogni citazione una a una, perché è facile che qualcuno abbia creato un collegamento senza controllare cosa ci fosse su Entourage. Poi col tool per le disambigue si corregge facile, non serve nemmeno il bot. --Emanuele676 (msg) 18:02, 4 feb 2020 (CET)[rispondi]
Giusto per evitare qualsiasi tipo di incomprensione ribadisco un'ultima volta che anche io sono più propenso a fare diventare "Entourage" una disambigua paritaria, mi pare la cosa migliore visto che sarà difficile creare una voce davvero enciclopedica su un concetto come "la cerchia di persone al seguito di una personalità importante nel suo campo".
Per quanto riguarda bot e tool sinceramente io ci capisco davvero poco di queste cose, quindi se dite che comunque la cosa migliore è quella di controllare le voci una a una (anche se sarà un lavoro bello lungo) mi fido sicuramente di voi, vedete voi come è più conveniente procedere.--Baris (msg) 18:24, 4 feb 2020 (CET)[rispondi]

[ Rientro]Ho spostato nuovamente tutti i termini di cui avevo cambiato il nome a Entourage (serie televisiva) ed Entourage (drama coreano) (che poi si sarebbe potuto anche usare "serial", ma andate a dirglielo voi a quelli del progetto Corea...) Buona giornata.--AnticoMu90 (msg) 11:13, 6 feb 2020 (CET)[rispondi]

Perfetto, allora mentre si aspetta che le voci sulle fiction televisive vengano spostate ai titoli corretti si può iniziare a controllare i "puntano qui" a "Entourage" per togliere gli eventuali link che non si riferiscono alla serie statunitense e successivamente far passare un bot o altro che cambi tutti quelli rimasti in "Entourage (serie televisiva)". Io l'altro giorno ho già tolto qualche link ad alcune voci in cui il termine era usato per indicare il gruppo di persone, non le ho però controllare tutte una a una ma principalmente solo quelle che non si riferivano ad attori, premi televisivi o altro legato al mondo della tv, quindi, anche se sarà difficile, potrebbe essere rimasto qualche link non corretto, se qualcuno avesse tempo consiglio di dare un'altra controllata.--Baris (msg) 12:17, 6 feb 2020 (CET)[rispondi]
Capisco che esista il progetto Corea, ma una serie televisiva coreana è più attinente al progetto Televisione, e in generale, alle norme sulla disambigua, e a parte la convenzione di usare l'anno per disambiguare due serie televisive, come disambigua "serie televisiva" rimane ambigua visto che il lettore non sa a cosa si riferisce se non legge l'altra disambigua. Peraltro, è edita in Italia? Altrimenti non capisco perché chiamarla Entourage, se in originale è Antooraji? --Emanuele676 (msg) 18:00, 6 feb 2020 (CET)[rispondi]
Per quanto riguarda la questione sull'uso del titolo originale hai ragione, sinceramente non ci avevo pensato; effettivamente se il serial non è stato distribuito in italiano bisognerà spostare la pagina al titolo coreano traslitterato.
Per quanto riguarda invece l'uso del disambiguante (drama coreano) come ho già detto poco più sopra110626302 è corretto usare quello visto che per prima cosa i drama coreani non sono classificati come serie televisive ma come serial televisivi, quindi usare il disambiguante (serie televisiva) per un drama è principalmente sbagliato, inoltre nelle convenzioni di stile per i titoli di questo progetto viene chiaramente indicato di usare proprio (drama coreano) per quel tipo di produzioni, quindi nella situazione attuale si stanno seguendo correttamente le linee guida. Ad ogni modo, come ho già suggerito, se la cosa secondo voi potrebbe provocare ambiguità (che io comunque non vedo perché si sta correttamente indicando esattamente il formato della fiction in questione) si può al massimo aggiungere una nota disambigua alla voce sulla serie televisiva statunitense che rimandi al drama coreano, così mi pare che si risolverebbe qualsiasi tipo di dubbio che potrebbe avere un lettore anche poco attento.--Baris (msg) 18:52, 6 feb 2020 (CET)[rispondi]
Non so se continuare qui la discussione o altrove, ma davvero non capisco in che modo il lettore possa avere un vantaggio nell'usare come disambigua la differenza fra "serial" e "serie televisiva". A parte due questioni aggiuntive (1. Il lettore sa che "drama coreano" significa serial? 2. Il lettore sa che la differenza fra serial e serie è che gli eventi sono orizzontali?), il problema principale mi sembra uno. Da anni, se non decenni, "serie televisive" ha cambiato significato. Un Breaking Bad o un Game of Thrones sono classificati come "serie televisive", anche se in teoria sono "serial". Non sono nemmeno così sicuro che Entourage americano non abbia una trama orizzontale. --Emanuele676 (msg) 19:59, 6 feb 2020 (CET)[rispondi]
La questione a mio avviso è abbastanza semplice, attualmente quasi tutte le serie televisive hanno nel corso degli episodi sia una trama orizzontale che una verticale, intrecciando archi narrativi diversi (che sarebbe la trama orizzontale generalmente continuativa) con elementi più specifici durante gli episodi, che possono essere ad esempio storie d'amore, storie sulle origini dei personaggi o altro (che sarebbe la trama verticale), quindi attualmente le fiction televisive seriali vengono in gran parte classificate come serie televisive anche dalle fonti, se non per certe produzioni più specifiche. Tra queste produzioni più specifiche ci sono ad esempio proprio i drama coreani che generalmente si sviluppano in una sola stagione con episodi continuativi e che costituiscono un formato di fiction a ste stante.
A me sinceramente usare queste distinzioni tra i vari formati di fiction pare molto utile in una enciclopedia, che deve essere una fonte di conoscenza per chi la legge senza ovviamente creare confusione, e se si sistemano le cose in modo standardizzato e naturalmente anche coerentemente con quello che dicono le fonti secondo me confusione non se ne viene a creare: le linee guida sono state create proprio con questo scopo e seguirle coerentemente con quanto dicono le fonti è secondo me la cosa migliore.
Detto questo secondo me sarebbe poi anche fin troppo riduttivo voler indicare dappertutto un'unica dicitura per i disambiguanti delle fiction televisive seriali, usare ad esempio sempre serie televisiva anche per le miniserie, le soap opera e altro, quindi la situazione attuale dei disambiguanti mi pare ideale, ricordiamoci poi che abbiamo anche degli strumenti adeguati per evitare difficoltà nella navigazione di chi legge, ossia le pagine di disambiguazione e/o le note disambigue, dove viene solitamente ben spiegato quello che uno sta per cliccare, quindi a me pare che si ci stia anche facendo "problemi" risolvibili in maniera abbastanza semplice.--Baris (msg) 21:49, 6 feb 2020 (CET)[rispondi]

AiutoE Francesco Lettieri

Sulla voce «Francesco Lettieri» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Non ho inserito io il dubbio E, me non era stato segnalato. Vedi Discussione:Francesco Lettieri#Rilevanza voce. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:37, 7 feb 2020 (CET)[rispondi]

l'utente pierpaolo la ha cancellata per direttissima, ignorando tutte le nostre discussioni e ha cancellato anche la pagina di discussione dove ci stavamo confrontando per migliorare la voce. Non ho parole. --Ulisselibero (msg) 13:12, 7 feb 2020 (CET)[rispondi]
[@ Ulisselibero] non spammare la stessa discussione in tutti i progetti. C'è già la discussione aperta in Discussioni progetto:Popular music#AiutoE Francesco Lettieri. Non creiamo duplicati inutili. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 13:23, 7 feb 2020 (CET)[rispondi]
Segnalo discussione Discussioni_progetto:Cinema#Francesco_Lettieri--Pierpao.lo (listening) 14:00, 7 feb 2020 (CET)[rispondi]

modifiche da controllare, per favore

queste.. --2.226.12.134 (msg) 14:27, 8 feb 2020 (CET)[rispondi]

Convenzioni voci su episodi di serie televisive

Segnalo discussione: Discussioni progetto:Televisione/Fiction TV#Convenzioni voci su episodi di serie televisive. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 12:44, 11 feb 2020 (CET)[rispondi]

AiutoA - Karusel

È stato notato che la voce «Karusel» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--TriggerOne (msg) 19:45, 16 feb 2020 (CET)[rispondi]

Vincitori di Talent show sono vincitori di Reality show?

Segnalo Discussioni aiuto:Criteri di enciclopedicità/Personaggi dello spettacolo#Talent show rientrano nel criterio dei Reality show? --Mezze stagioni (msg) 00:29, 17 feb 2020 (CET)[rispondi]

Pareri sull'enciclopedicità di Lorella Boccia

Lorella Boccia è una ballerina che prese parte alla dodicesima edizione di Amici. Ad oggi è stata nel corpo di ballo di diverse trasmissioni, e dal 2018 conduce il Day time di Amici, su Real Time, e la trasmissione Rivelo, in prima serata sempre sulla stessa rete. Quindi rispetta il criterio B4 -conduttori o in un ruolo essenziale (prima/o ballerina/o, spalla o valletta fissa, inviato fisso per i servizi in esterno, ecc.) alla costruzione del programma in almeno due spettacoli televisivi di durata stagionale su una rete nazionale. Nonostante ciò è stata cancellata in C4.--Antani3 (msg) 11:31, 19 feb 2020 (CET)[rispondi]

Sì, mi pare che soddisfi i requisiti. --Emanuele676 (msg) 19:55, 21 feb 2020 (CET)[rispondi]
Non rilevante come ballerina, forse lo è come conduttrice. D'altro canto, Real Time è comunque una rete minore, seppur nazionale --Moxmarco (scrivimi) 09:00, 25 feb 2020 (CET)[rispondi]
Ma le linee guida parlano di rete nazionale, senza fare differenze tra rete minori o maggiori, e Real Time è una rete nazionale.--Antani3 (msg) 10:45, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]
Certo, ma le linee guida non sono la Bibbia, si può anche valutare il singolo caso; a me sinceramente la voce sembra prematura, non penso che wikipedia abbia bisogno di una voce così --Moxmarco (scrivimi) 11:49, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]

(rientro) Aggiungo che Sul sito ufficiale di Colorado (programma televisivo 2003) la danno indiscutibilmente come conduttrice dell'edizione 2013 "una nuova e inedita formula nella conduzione: per la prima volta nella storia di “Colorado” un trio formato dall'ormai veterano, amatissimo Paolo Ruffini accompagnato da due volti nuovi: Lorella Boccia, talentuosa ballerina di origine partenopea, bella e spiritosissima, nonché reduce dall'importante esperienza alla scuola di “Amici”, e Olga Kent". --Yoggysot (msg) 14:34, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]

Peraltro i criteri sono sufficienti, quindi se soddisfano i criteri sono automaticamente enciclopediche le voci. --Emanuele676 (msg) 19:17, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]
Ma quindi si può chiedere il ripristino della voce?--Antani3 (msg) 10:29, 27 feb 2020 (CET)[rispondi]
I criteri parlano di ruolo essenziale. Una ballerina non riveste questo ruolo. O sbaglio? --Gac 10:48, 1 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Ad amici ha il ruolo di ballerina, ma, come già scritto sopra, nel 2013 ha co-condotto Colorado su Italia 1 e dal 2018 conduce il Day time di Amici, su Real Time, e la trasmissione Rivelo, in prima serata sempre sulla stessa rete. Quindi rispetta il criterio B4.--Antani3 (msg) 11:08, 1 apr 2020 (CEST)[rispondi]
La cancellazione per criterio C4 può essere per motivi abbastanza diversi (purtroppo; forse sarebbe il caso di spezzare il criterio in più d'uno), ad esempio se la voce era un curriculum vitae.
Noto però nei registri delle cancellazioni che l'ultima cancellazione del 16:50, 30 mar 2020 è stata per "(C7) Pagina già cancellata per decisione comunitaria e reinserita senza valido motivo:", non so se sia stata una svista o cosa. --Mezze stagioni (msg) 20:41, 3 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ L736E], [@ Hypergio] e [@ Pulciazzo] potrei sapere il "Contenuto palesemente non enciclopedico o promozionale" che ha portato alla cancellazione in C4? e per la cancellazione in C7, "Pagina già cancellata per decisione comunitaria e reinserita senza valido motivo", dove è avvenuta questa decisione comunitaria? Grazie.--Antani3 (msg) 11:02, 4 apr 2020 (CEST)[rispondi]
È stata una svista. Per il resto l'enciclopedicità del soggetto mi sembra border line ma se ci sono pareri più autorevoli dei miei (e ce ne sono) non ho obiezioni al ripristino. Scusate la prescia... sto rispondendo con mezzi precari. --Pulciazzologaritmico 12:01, 4 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Antani3] Come ballerina sicuramente non è enciclopedica (il C7 è stata una svista o meglio un problema ricorrente quando uso il tablet, ogni tanto sono convinto di toccare una parte dello schermo e invece il click viene "catturato" altrove, l'intenzione era di fare click su "C4"), una co-conduzione in un programma con un cast pletorico come Colorado di per sé dice poco o nulla, così come un Day time, sia pure di Amici rimane pur sempre un tipo di trasmissione secondaria e non strettamente essenziale alla "costruzione del programma" (è un "di più" in qualche modo o se preferisci una specie di spin-off: comunque una derivazione). L'unico elemento IMO che potrebbe essere un minimo enciclopedico è Rivelo ma anche così IMHO il B4 che tu invochi non mi sembra ancora rispettato. Da qua il C4. C'è davvero così tanta fretta per avere questa voce? --L736El'adminalcolico 17:27, 4 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ L736E] Perché il criterio B4 non ti sembra rispettato? Se, come detto in precedenza da un altro utente, è perché Real Time è una rete minore, questo dovrebbe essere specificato nel criterio.--Antani3 (msg) 11:05, 5 apr 2020 (CEST)[rispondi]
A parte il caso in questione, noto una certa nuova "moda" di interpretare i criteri SUFFICIENTI ognuno alla propria maniera per escludere la bio del giorno, col risultato paradossale di non solo escludere voci che non rispettano i criteri, cosa che già di per sé non si dovrebbe fare essendo SUFFICIENTI, ma di escludere quelli che li rispettano, il che è doppiamente assurdo. Non esiste nessuna regola sul day time o sul "cast pletorico", che poi da wiki pare che siano semplicemente tre le persone... --Emanuele676 (msg) 17:40, 5 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Parlo in generale, non di questo caso, né di questo caso. Un problema correlato è intendere i criteri quasi come se fossero necessari, e quindi abbassare l'asticella di conseguenza ("Sennò la voce su Xyz rischierebbe si restarne fuori"). Un criterio veramente sufficiente dovrebbe riguardare casi in cui non c'è il minimo dubbio, nessuno si metterebbe a discutere se sia o meno enciclopedico, si è già sicuri di ciò: questo vuol dire criterio sufficiente di enciclopedicità! (Ad esempio aver vinto un Premio Nobel). Se vi sono dubbi e discussioni, è indice che un certo criterio non è poi così certo che sia sufficiente, e andrebbe rianalizzato.
Quanto al caso in questione, in effetti è un po' particolare. Non tanto perché il "day time" è di giorno e non di sera, ma perché non è facile capire se sia un programma a sé stante (con un proprio conduttore) o un pezzetto di un programma più ampio. --Mezze stagioni (msg) 18:13, 5 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Avviso

La pagina «Francesca Manzini», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Kirk Dimmi! 07:14, 25 feb 2020 (CET)[rispondi]

Alessandro Roja

Buonasera, segnalo l'anomala situazione presente in Alessandro Roja. Il 27 giugno scorso, un presunto addetto del suo ufficio stampa ha portato il cognome, nei template, a Roia, sostenendo che è quello anagrafico e che l'attore non vuole più servirsi dello pseudonimo. Dubito fortemente che quegli edit possano essere accettati senza fonti, tanto più che la voce si intitola "Alessandro Roja" e che l'attore è presente in molti siti con questo nome. Tuttavia non è sempre così, come dimostra il caso di Coming Soon. Bisognerebbe quindi appurare quale sia il nome anagrafico, ed eventualmente, presumo, darne contezza in voce. Non penso ci siano i presupposti per spostare la pagina. Grazie per l'eventuale aiuto.--Fabio Matteo (msg) 23:44, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]

Le voci di Wikipedia non sono a uso e consumo di questo o quell'ufficio stampa, a maggior ragione in un contesto come Wikipedia in cui non esiste alcun controllo sull'effettiva identità di chi si registra (da cui, anche, WP:BUONA FEDE) per cui o c'è una fonte o non si può prendere per buona una affermazione "solo perché lo dice l'utente che fa la modifica". Siamo e rimaniamo una enciclopedia e riportiamo i dati sulla base di quanto documentato da WP:FONTI: e se le fonti riportano come nome più utilizzato "Roja" e non "Roia" e se non c'è alcuna fonte terza e affidabile che confermi il nome anagrafico (e anche se fosse, non è giustificata comunque la rimozione dalla voce del nome d'arte: almeno nel Bio deve rimanere, visto che per anni è stato così nominato e non si può comunque eliminare tout court), si torna alla situazione ultima documentata - "Roja" e non "Roia".--L736El'adminalcolico 23:55, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]
Ti ringrazio, concordo con te. Ho trovato altre occorrenze di "Roia" online (e anche oscillazioni tra i due cognomi nel medesimo sito) ma nulla che attesti "Roia" come cognome anagrafico. Senza fonte precisa e affidabile, ovviamente, la versione "Roia" non può stare in voce.--Fabio Matteo (msg) 00:03, 27 feb 2020 (CET)[rispondi]

Pdc

Segnalo PdC di Rai Meteo Regionale Moxmarco (scrivimi) 21:02, 2 mar 2020 (CET)[rispondi]

Personaggio televisivo

Segnalo Discussioni progetto:Biografie/Attività#Personaggio televisivo. --Mezze stagioni (msg) 15:48, 3 mar 2020 (CET)[rispondi]

Corsivo nel titolo

Visto che - nel caso - il progetto ne risulterebbe interessato, segnalo questa discussione. ff244 07:25, 4 mar 2020 (CET)[rispondi]

buon pomeriggio signori, i tempi sono maturi, secondo me, per creare una voce sul fenomeno culturale più esplosivo dell'anno scorso. la voce che avevo scritto è stata spostata in questa sandbox da L736E per c7. la voce che avevo scritto cita 8 siti e giornali diversi (e non perché gli altri non se ne siano occupati, lo sappiamo tutti, mi pare che il foglio gli dedicò pure una prima pagina), e il fenomeno è direi decisamente rilevante nel suo limitato contesto (fu un tormentone e nulla più, ma tenne banco per mesi e in tutta italia, e come tutti i tormentoni merita una voce su wikipedia). dato che è passato un anno non si può parlare più di recentismo, e, venendo al punto, chiedo appoggio per ripristinare la voce. --ppong (msg) 17:16, 13 mar 2020 (CET)[rispondi]

Ma per favore... Al limite se ne parli in Pamela Prati. --OswaldLR (msg) 17:41, 13 mar 2020 (CET)[rispondi]
Sì, d'accordo per trattarne nella voce di Pamela Prati, in una sezione apposita. Mark Caltagirone potrebbe essere inserito come redirect a quella sezione. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 21:18, 13 mar 2020 (CET)[rispondi]
Fenomeno "culturale" poco fenomeno e ancor meno culturale, rapidamente (e inevitabilmente) dimenticato senza lasciare alcun tipo di strascico duraturo nel tempo, una breve menzione nella biografia della Prati come curiosità di gossip è più che sufficiente. Contrario a dedicargli una sezione apposita, vista la scarsa rilevanza della storia nella carriera della Prati stessa (al di là di qualche comparsata in TV): va benissimo la sezione Pamela_Prati#Anni_duemiladieci --Moxmarco (scrivimi) 21:24, 13 mar 2020 (CET)[rispondi]
Su tale "fenomeno culturale" sono stati fatti studi? (certo, di fonti che riportino singole o anche più notizie se ne trovano anche con una semplice ricerca nel web; io intendo proprio studi?). Quanto all'eventuale collocazione, potrebbe essere menzionato come argomento trattato nell'elenco delle trasmissioni tv e simili che in quel periodo si sono particolarmente incentrate sull'argomento. --Mezze stagioni (msg) 22:38, 13 mar 2020 (CET)[rispondi]

vi state concentrando troppo su Pamela Prati, lei è solo un'attrice della vicenda. sanno della storia Mark Caltagirone moltissime persone che della Prati non conoscevano nemmeno la faccia, è come se fossero tutti andati a vedere un film, e se fosse stato un film sarebbe stato quello di maggior successo della sua carriera. io non credo che Zingaretti o Di Battista, per citare la sandbox, abbiano mai nominato la Prati, ma hanno nominato Mark Caltagirone. io chiedo che l'enciclopedicità della voce sia valutata come si valuta quella di un film appunto, o un libro, o una canzone che viene pubblicata per Sanremo e poi non la considera più nessuno, di tutte queste cose ne abbiamo su wikipedia in abbondanza molto meno rilevanti, da un punto di vista di interesse enciclopedico, della vicenda Mark Caltagirone, che è stata una cosa molto più grande della Prati, e ha raggiunto un pubblico molto più grande di quello che seguiva la Prati in quel periodo, di un ordine di grandezza almeno. @Mezze stagioni no non credo, non che io sappia. --ppong (msg) 00:04, 14 mar 2020 (CET)[rispondi]

A me pare tutto un grosso recentismo: le fonti sono tutte giornalistiche o di gossip, mentre qualche citazione da parte di politici non basta di certo a decretarne l'enciclopedicità autonoma. Mi trovo quindi contrario alla pubblicazione della sandbox, ma il caso può essere certamente citato nella voce di Pamela Prati.--Janik98 (msg) 00:16, 14 mar 2020 (CET)[rispondi]
Sono d'accordo: al massimo due righe nella biografia di Pamela Prati --Tiscordi (msg) 00:29, 14 mar 2020 (CET)[rispondi]

Come dice Mezze Stagioni, non esistono fonti che provino la rilevanza dell'argomento nel tempo al di là della cronaca mondana del momento Moxmarco (scrivimi) 09:10, 14 mar 2020 (CET)[rispondi]

Prova ne è che tutte le fonti della sandbox sono esclusivamente di maggio, a parte una di settembre di "Non è la d'Urso" (non proprio la Treccani) --Moxmarco (scrivimi) 09:48, 14 mar 2020 (CET)[rispondi]
Faccio una proposta concreta: nella sezione relativa agli anni 2010, prima di "il 15 novembre 2019", inserirei questa frase adattata tratta dall'incipit della sandbox: "Nel dicembre 2018 Pamela Prati dichiarò di essere in procinto di sposare un uomo di nome Mark Caltagirone. La storia della Prati e Caltagirone esplose in un caso mediatico estremamente popolare nella primavera del 2019, mentre nei mesi si moltiplicavano i dubbi sulla reale esistenza dell'uomo. Nel maggio di quell'anno la Prati ammise finalmente che Caltagirone non era mai esistito. Le motivazioni del gesto non furono mai completamente chiarite". Tutto ciò mi sembra più che sufficiente, magari con un paio di fonti tra quelle usate in sandbox (ed eventualmente sistemando i tempi verbali) --Moxmarco (scrivimi) 11:51, 14 mar 2020 (CET)[rispondi]

adesso, a un anno di distanza dai fatti, non ha senso parlare di recentismo. recentismo magari sarebbe stato inserire nella voce l'annuncio che la prati abbia scritto un libro sulla vicenda. libro su cui magari qualcuno scriverà una voce trattando un noto caso di cronaca, ma che nessuno leggerà davvero. la realtà è che le fonti più lucide sulla vicenda risalgono a fine primavera dell'anno scorso, perché poi, per tanto parlare, non c'era rimasto molto da dire. è cronaca mondana l'argomento della voce, fosse stato un omicidio era cronaca nera. --ppong (msg) 12:47, 14 mar 2020 (CET)[rispondi]

E' proprio questo il fulcro: "perché poi non c'era rimasto molto da dire". Come dire, un "fenomeno" che è nato, morto e sepolto, che non ha lasciato nessuna eredità né culturale né altro. Ergo, non è più un recentismo ma è certamente non enciclopedico --Moxmarco (scrivimi) 14:30, 14 mar 2020 (CET)[rispondi]
Il problema dei recentismi è proprio questo: troppo recenti per valutarne l'impatto e l'effettiva rilevanza. Oggi, a 1 anno di distanza possiamo ben dire che l'impatto nel tempo è pari a zero, e che quindi non è rilevante --Moxmarco (scrivimi) 14:31, 14 mar 2020 (CET)[rispondi]
Anche la Dama Bianca era cronaca mondana, però la fonte più recente che mi appare su Google è del 2018, non del 1955. Ci hanno fatto film e libri (e non li ha fatti Coppi). Mark Caltagirone, una volta passato il momento è stato totalmente dimenticato - com'era del resto prevedibile. --Moxmarco (scrivimi) 14:34, 14 mar 2020 (CET)[rispondi]

su google mark caltagirone mi da tre risultati nell'ultima ora, e comunque rispetto agli anni '50 i fenomeni mediatici adesso sono più veloci e meno persistenti. sicuramente il pratiful non avrà l'impatto della dama bianca, ma ne ha già avuto comunque molto più di migliaia di soggetti di altrettante voci che ne scrivete di nuove ogni giorno. manga oscuri, storielle tradotte da en.wiki, film e dischi che rispettano i requisiti ma che non se li ricorda nemmeno chi li ha visti o ascoltati, nessuno ci ha scritto nulla sopra a parte due recensioni in giro per l'internet. tutte robe per cui non c'è bisogno di discutere e per cui nessuno ha l'occasione di fare il sommelier dell'enciclopedicità così da convincersi a poco prezzo di star facendo più bene che male. buon pro ti faccia, per me tutto questo è già troppa fatica, e tutto troppo stupido davvero. --ppong (msg) 17:04, 14 mar 2020 (CET)[rispondi]

Sinceramente di stupido non ci vedo proprio niente! Hai chiesto tu un parere per riproporre la voce, e la tua proposta - mi pare di capire - è stata bocciata all'unanimità dagli intervenuti. L'opzione più condivisa - anche qui, mi pare di capire - è quella di unire due righe alla voce della Prati. Altrimenti, se ne può benissimo fare a meno --Moxmarco (scrivimi) 17:08, 14 mar 2020 (CET)[rispondi]
PS. Se i risultati delle ultime ore sono "DiLei"e "Meteo Week", beh, solo questo dovrebbe dirti la rilevanza del fenomeno. La qualità, non il numero delle fonti, fa la differenza (peraltro queste fonti non analizzano la figura di Caltagirone, ma parlano semplicemente di post Instagram o del libro della Prati) --Moxmarco (scrivimi) 17:10, 14 mar 2020 (CET)[rispondi]
Riguardo alle storielle e ai "manga oscuri", se non rispettano i criteri ti invito senza dubbio a esprimere dubbi E o avviare PdC, concordo che ci sono voci che, come quella di Mark Caltagirone, su wikipedia non dovrebbero stare --Moxmarco (scrivimi) 17:12, 14 mar 2020 (CET)[rispondi]
D'accordo con un trattamento nella voce di Pamela Prati con una frase stringata, come quella proposta da Moxmarco.--Moroboshi scrivimi 20:08, 14 mar 2020 (CET)[rispondi]
Quoto--Pierpao.lo (listening) 21:25, 14 mar 2020 (CET)[rispondi]

✔ Fatto tenendo le 3 fonti migliori: Mediaset, la Stampa e Vanity Fair --Moxmarco (scrivimi) 08:57, 15 mar 2020 (CET)[rispondi]

Se e quando uscirà, si potrà accennare (anche qui, brevemente e senza scopi promozionali) che la Prati ha scritto un libro sulla vicenda (fatto, questo, sicuramente rilevante nella biografia di un personaggio di spettacolo) --Moxmarco (scrivimi) 08:59, 15 mar 2020 (CET)[rispondi]
Ho provveduto anche a ricreare Mark Caltagirone come redirect alla sezione, come proposto da L'Ospite Inatteso, ditemi che ne pensate --Moxmarco (scrivimi) 09:05, 15 mar 2020 (CET)[rispondi]

Voci sugli anni ad esempio 2025 e ambientazioni immaginarie

Segnalo Wikipedia:Bar/Discussioni/Sezione "Nella finzione" in anni futuri. Poi per favore cliccate qua per aggiungere agli osservati speciali il DP:Immaginario anche se non è attivo si è rivelato comodo recentemente per centralizzare alcune discussioni su temi generali--Pierpao.lo (listening) 11:31, 18 mar 2020 (CET)[rispondi]

Già purtroppo è chiuso. (È un po' un paradosso che ci siano progetti "figli" di un progetto "padre" che è chiuso). --Mezze stagioni (msg) 18:37, 5 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Template:Il commissario Montalbano

Questa sera un utente anonimo ha creato il Template:Il commissario Montalbano e lo ha inserito/sostituito in varie pagine legate al personaggio. Questo template, dal mio punto di vista, sembra essere una semplificazione eccessiva e legata alla sola serie TV del presistente Template:Commissario Montalbano. Proporrei quindi di cancellare il nuovo template e di ripristinare il precedente ove sostituito. --Scalvo98 (🏎🏎) 20:50, 20 mar 2020 (CET)[rispondi]

Concordo, già orfanizzato e messo in cancellazione — danyele 20:57, 20 mar 2020 (CET)[rispondi]

Anomalia sui personaggi immaginari

Perdonatemi ma non sono mai stato su questo progetto e magari non sarà il posto giusto oppure è un argomento già affrontato.

Oggi mi sono dedicato a un po' di "lavoro sporco" e riordino delle relative categorie riscontrando una cosa "curiosa": nell'estate del 2018 c'è stata una simil-campagna di aggiunta di moltissimi avvisi di scarsa enciclopedicità in merito ai personaggi televisivi; per la stragrande parte dei casi la motivazione è: Indipendentemente dalla sua importanza all'interno di un'opera, non può essere considerato enciclopedico perché mancano fonti autorevoli al di fuori dell'opera stessa che dedicano approfondimenti specifici a questo personaggio.. Calcolate che si parla di Categoria:Verificare enciclopedicità - personaggi immaginari oltre un centinaio di voci, per le quali penso/credo sarebbe il caso di trovare una soluzione unica o quasi.

Mi limito a segnalarlo qui perchè, sicuramente, da ignorante dell'argomento non ho soluzioni da proporre, vedete voi se la segnalazione è utile o meno. L'unica cosa è che, se necessitaste per caso di un intervento via bot, basta che mi pinghiate. --Pil56 (msg) 19:16, 22 mar 2020 (CET)[rispondi]

Sì, praticamente ogni giorno viene messa in cancellazione 1-2 voci di questo genere. Più di questo non credo si possa fare, al massimo si possono aumentare il numero di PdC giornaliere, ma non troppe. --Emanuele676 (msg) 00:34, 23 mar 2020 (CET)[rispondi]
Ma non converrebbe fare una discussione (magari suddivisa per serie tv / media franchise) e vedere
  • quali voci siano enciclopedici e necessitino di una propria voce (da tenere, togliendo avviso E)
  • quali che, per non enciclopedicità o per altri motivi come la dimensione della voce, siano da tenere ma unendole alla voce principale sulla serie o a una Personaggi di...,
  • quali per cui resta il dubbio (da tenere, mantenendo l'avviso E; eventualmente da unire in base a dimensione della voce o altro)
  • quali sicuramente non enciclopedici e per cui non sia utile tenerle neppure unite a una voce più generica (es. personaggi decisamente secondari o occasionali; da mettere in cancellazione)
in modo da poi fare una Wikipedia:Cancellazioni multiple?
Attualmente c'è uno... stillicidio :-) di cancellazioni singole, che tra l'altro rischiano di terminare con risultati non omogenei. (Per di più alcune proposte per la cencellazione con la motivazione... non-motivazione che hanno il dubbio E, ricopiandone pari pari la motivazione di quest'ultima, ma senza una spiegazione del perché da E si passi a proposta di cancellazione)

--Mezze stagioni (msg) 18:28, 5 apr 2020 (CEST)[rispondi]

P.S.1: Magari si copre che in realtà non sia un'anomalia, ma che è opportuno che quelle voci restino col template E
P.S.2: Purtroppo non c'è un progetto unico per centralizzare la discussione, Progetto:Immaginario è stato chiuso. --Mezze stagioni (msg) 18:35, 5 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Ero io che le mettevo in cancellazione. Poi ho smesso. Il 90% di queste PDC si concludeva con la cancellazione senza discussione alcuna. Quattro o cinque sono state integrate traducendo quella inglese, altre si sono salvate ma senza una reale motivazione se non un generico "per me devono restare" (si veda ad esempio l'ultima PDC chiusa col mantenimento ma senza motivazioni legate alla rilevanza enciclopedico del soggetto: Wikipedia:Pagine da cancellare/Marina Giordano); in alcuni casi, passato il termine, le ho riproposte per la cancellazione e sono state cancellate anche loro senza neanche un commento. Personalmente però mi sono un po' stufato di fare lo spazzino di queste voci che, per buona parte, sono più degne di un fan site che di una enciclopedia in quanto non contengo altro che la trama della serie TV. In proposito c'è una discussione sui personaggi di un posto al sole qui nel progetto. -Idraulico (msg) 18:39, 5 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Beh, sì, volendo, si può proporre anche una cancellazione multipla, come forse si farà per esempio con le voci sui personaggi di Un posto al sole, se si deciderà così nella discussione. --Emanuele676 (msg) 19:03, 5 apr 2020 (CEST)[rispondi]
In realtà tra le motivazioni portate per il mantenimento di Marina Giordano c'era la presenza di WP:FONTI e di una bibliografia sul soggetto con note documentali che sono state aggiunte nel corso della discussione proprio perché era stato sollevato il problema e dopo questa modifica (che ha un peso tutt'altro che nullo) non ci sono state ulteriori argomentazioni da parte di chi preferiva la cancellazione; le motivazioni del tipo "per me deve restare" non sono state prese in considerazione ma l'argomento WP:FONTI in questo caso specifico ha fatto la differenza, soprattutto considerando che anche dal lato dei "cancellare" erano stati usati argomenti dal peso zero ("non capisco perché dobbiamo avere queste pagine").--L736El'adminalcolico 19:15, 5 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Si, questa citata non era il massimo. Cmq la motivazione con la quale io avevo aperto la discussione e che nessuno ha contestato ("Personaggio immaginario apparso in Un posto al sole la cui trattazione è limitata al contesto immaginario, essendo composta essenzialmente dalla trama delle vicende che lo hanno interessato, e senza soprattutto la motivazione per la quale sarebbe enciclopedicamente rilevante tanto da abbisognare di una voce dedicata") continua a essere valida. Alla voce è stata sì aggiunta qualche fonte, ma i suoi contenuti rimangono sempre solo trama della serie TV. Al di fuori di questo non mi sembra ci sia altro. Basta a considerare enciclopedico un personaggio? Io non credo. -Idraulico (msg) 19:35, 5 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Per amor di cronaca, io non ho partecipato a quella PdC proprio perché non aveva senso cancellare un personaggio alla volta, e ho avviato la discussione per tutti i personaggi, insieme, che sia per il mantenimento o per l'avviamento di una procedura multipla. E le fonti della pagina sono un libro scritto con le pagine di Wikipedia, un articolo che parla dell'attrice, un articolo di ComingSoon.it sui suoi amori e un libro su un Posto al Sole del 2010 che non è collegato a nessuna fonte, ma è messo come bibliografia, e in base alla sinossi, al massimo avrà tre righe sul personaggio, visto che sono interviste al cast a alla crew... --Emanuele676 (msg) 22:09, 5 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Se poi mi devo esprimere, io sarei per una PdC multipla favorevole alla cancellazione, al massimo sposterei tutto in una sandbox di progetto per chi in futuro vorrà usare quel materiale per scrivere qualche riga per Personaggi di Un posto al sole, ad esempio noto che Guido Del Bue può essere ampliato, senza arrivare a 23kB della sua pagina. --Emanuele676 (msg) 22:09, 5 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Si, motivazioni e fonti usate per il mantenimento erano fallaci, (fuffa la voce e fuffa le motivazioni addotte da chi ha voluto mantenere la voce), ma non ho più voglia di fare il cavaliere solitario. -Idraulico (msg) 22:34, 5 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Avviso di cancellazione

La pagina «TMC Traffico», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Superchilum(scrivimi) 22:48, 22 mar 2020 (CET)[rispondi]

Richiesta di pubblicazione pagina Elena Tarantola

Salve, a seguito della conversazione con Dave93b sono qui per chiedere alla vostra community di visionare la mia domanda di pubblicazione della pagina Elena Tarantola. Vi ringrazio in anticipo. Buon lavoro --Luisanara (msg) 17:04, 24 mar 2020 (CET)[rispondi]

Inserisco il collegamento a Utente:Luisanara/Sandbox dove c'è la bozza della voce (inciso personale: ma perchè usare sempre "brand" quando esiste il termine "marchio" in lingua italiana?). --Pil56 (msg) 10:11, 25 mar 2020 (CET)[rispondi]

Segnalo questa voce creata da circa due settimane. Non sono affatto competente in materia, ma noto che la voce è un'intera ricerca originale senza nessuna fonte a sostegno delle info presenti. Buon lavoro a tutti. --Dennis Radaelli 21:40, 24 mar 2020 (CET)[rispondi]

Cancellata in immediata da Kirk39 --Scalvo98 (🏎🏎) 19:04, 25 mar 2020 (CET)[rispondi]

Avviso cancellazione

La pagina «Beatrice Grannò», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Equoreo (msg) 22:32, 26 mar 2020 (CET)[rispondi]


La pagina «Teresanna Pugliese», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Equoreo (msg) 02:56, 30 mar 2020 (CEST)[rispondi]

Arianna Montefiori

segnalo discussione sull'enciclopedicità.--Antani3 (msg) 11:11, 30 mar 2020 (CEST)[rispondi]

Disambigua (colonna sonora)

Segnalo discussione: Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività#Disambigua (colonna sonora). -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:26, 3 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Giorgia Cardinaletti

Giorgia Cardinaletti Enciclopedica? Grazie--Pierpao (listening) 13:40, 3 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Per me sì, 3 anni di conduzione affiancata ad uno dei programmi sportivi più longevi della tv italiana (mi sembra il più longevo in assoluto) più il servizio a Rai News 24 la rendono per me enciclopedica. --Gce ★★★+4 14:41, 5 apr 2020 (CEST)[rispondi]
È anche presenza fissa a Quelli che il calcio prima del blocco. --Tiscordi (msg) 16:15, 5 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Verifica contributi IP

Ciao, scusate se scrivo qui anziché farlo direttamente, ma non me ne intendo molto di questo tipo di voci, quindi preferisco evitare di fare errori stupidi. Potreste dare un'occhiata ai contributi dell'IP 151.54.250.126 (qui i contributi e qui i registri), prestando particolare attenzione alle pagine da lui create? Sta creando diverse pagine a dir poco minimali e non so se sufficienti a rimanere su Wikipedia. Adesso sta creando le pagine di discussione di queste pagine chiedendo aiuto nell'ampliamento della voce. Che si fa in questi casi? Si appone il tmp {{A}} in voce o si scrivono due righe all'IP e si mandano le voci in C1? Grazie! --PercyPJ (msg) 15:22, 6 apr 2020 (CEST)[rispondi]

[@ PercyPJ] c'ho pensato io.. puoi controllare ;) --SurdusVII 11:22, 7 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ SurdusVII] Perfetto, grazie mille! --PercyPJ (msg) 11:24, 7 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Inserimento episodio da trasmettere

Buongiorno a tutti, quando si può inserire nella lista di episodi di una serie/programma TV l'episodio che verrà trasmesso, per esempio, 7 giorni dopo? Prendendo questa regola (numero 3) e ampliandola ai singoli episodi penso si possa inserire una settimana prima. È corretto il ragionamento oppure esistono altre regole? --Sax123 (msg) 11:13, 7 apr 2020 (CEST)[rispondi]

corretto il ragionamento :) per me.. --SurdusVII 11:23, 7 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Finché una puntata non viene trasmessa non sappiano se realmente verrà trasmessa, anche se è stata registrata. Lo si è potuto notato soprattutto in queste ultime settimane: diverse trasmissioni sono state sospese o non sono sono comunque andate in onda, anche se già registrate. --FeltriaUrbsPicta (msg) 10:11, 9 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Su questo hai ragione, ma le puntate già registrate del programma a cui entrambi stiamo facendo riferimento stanno andando in onda regolarmente e la pubblicità e la programmazione della settimana successiva è sempre puntualmente pubblicata. Qualora non vada in onda, le guide TV e la programmazione stessa del canale lo segnalerebbe. Per il resto, rimando a ciò che ho scritto prima. --Sax123 (msg) 13:09, 9 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Il fatto che le puntate già registrate di un programma stiano "andando in onda regolarmente e la programmazione della settimana successiva" sia "sempre puntualmente pubblicata" non esula da eventuali future variazioni. Tieni presente che Food Network non è l'unica rete televisiva italiana e che Wikipedia è un'enciclopedia, non una guida televisiva. --FeltriaUrbsPicta (msg) 13:42, 9 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Ma si sta parlando del titolo e dalla data di trasmissione? Direi quando c'è una fonte ufficiale per quei dati... --Emanuele676 (msg) 16:36, 9 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Ribadisco che Wikipedia non è una guida televisiva. --FeltriaUrbsPicta (msg) 16:56, 9 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Non comprendo il tuo ragionamento. Le linee guida affermano che si può pubblicare la data una settimana prima della trasmissione come per tutte le serie TV e come si è sempre fatto. Non capisco perché nel caso di questo programma non si possa fare: il periodo che stiamo vivendo non è un motivo valido per il cambiamento di visione. Nel caso in cui tu ritenga che da sempre non si possa fare sarebbe meglio aprire una discussione in merito (per me). --Sax123 (msg) 17:04, 9 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Le linee guida riguardano le serie televisive. Per quanto riguarda i programmi televisivi, mi risulta che le anticipazioni non siano ammesse. Credo che [@ L736E] lo possa confermare. Intanto sottopongo all'attenzione un aggiornamento effettuato giorni prima della prevista messa in onda, aggiornamento da me prima nascosto e poi annullato in quanto la puntata non è poi andata in onda. --FeltriaUrbsPicta (msg) 17:09, 9 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Se una stagione è enciclopedica, cioè ha diritto ad una sua voce, una settimana prima della messa in onda, ovviamente il singolo episodio, che è una riga in una tabella, quindi ha criteri meno restrittivi, non può essere inserito solo dopo la trasmissione, non avrebbe senso, al massimo sarebbe l'inverso... --Emanuele676 (msg) 17:39, 9 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Emanuele676] Sax123 si riferisce a "stagioni" che non "hanno diritto a una sua voce", ovvero a singole puntate del programma televisivo Fatto in casa per voi. --FeltriaUrbsPicta (msg) 17:48, 9 apr 2020 (CEST)[rispondi]
E si sta discutendo di quando inserire la data? Perché per le ricette immagino bisogna per forza aspettare che vada in onda... Mi sembra una discussione davvero "futile", senza offesa, inserire Episodio 5 - 11 aprile 2020 una settima prima o dopo che cosa cambia? Tanto comunque ci sarà bisogno di un aggiornamento settimanale... --Emanuele676 (msg) 17:55, 9 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Emanuele676] Nessuno ha la certezza che la puntata venga effettivamente trasmessa. --FeltriaUrbsPicta (msg) 18:01, 9 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Non mi sembra un enorme problema, pure le Olimpiadi sono state rimandate, mica è un problema dover cambiare una data se una puntata viene rimandata... --Emanuele676 (msg) 18:09, 9 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Wikipedia, ricordo nuovamente, è un'enciclopedia e non una guida televisiva; inoltre, come recita l'apposito avviso, "non cita speculazioni sugli eventi futuri". --FeltriaUrbsPicta (msg) 18:12, 9 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Allora devi mettere in cancellazione Giochi della XXXII Olimpiade, oltre a tutte le pagine sui film futuri :) Su, 7 giorni è un tempo irrilevante in qualsiasi senso. --Emanuele676 (msg) 18:34, 9 apr 2020 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] [@ Emanuele676] Quel programma televisivo non si può assolutamente paragonare alle serie TV anzi per quel genere di programma proprio l'elenco delle puntate/episodio non ci andrebbe nemmeno. Per il resto, ti stai solo arrampicando sugli specchi con paragoni impropri e tirati assolutamente per i capelli, a parer mio.--L736El'adminalcolico 19:22, 9 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Se non ci va proprio l'elenco, lo cancelli, o lo proponi di cancellare, non aspetti la messa in onda per inserire la riga corrispondente... --Emanuele676 (msg) 19:50, 9 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ L736E] addirittura cancellare la lista? L’ho creata in modo similare ad altre voci sempre di programmi TV. Talvolta rimango sorpreso da determinate discussioni e mi trovo totalmente d’accordo con Emanuele676 sul senso di codesta discussione. --Sax123 (msg) 22:36, 9 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Lasciando stare la questione sulla pubblicazione 7 giorni prima della trasmissione, di cui rimango della mia opinione, ma mi adeguo, la lista è enciclopedica? Sennò mi pare abbastanza inutile e una perdita di tempo continuarla a stilare. --Sax123 (msg) 16:48, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Enciclopedicità IMO molto dubbia

Sulla voce «L'Oscar del bunga bunga» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Threecharlie (msg) 19:15, 8 apr 2020 (CEST)[rispondi]

la voce a quanto pare è di tipo regionale e forse è il caso di aprire una pdC alla voce?? --SurdusVII 12:40, 9 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Forse era meglio una PdC multipla per tutte le voci simili. --Emanuele676 (msg) 16:38, 9 apr 2020 (CEST)[rispondi]
IMO sono voci talmente localistiche che avrebbero necessità di revisione e/o cancellazione, al massimo riunendo le informazioni nella voce principale (che poi potrebbe anche essere la sola). In ogni caso, IMHO, vale sempre la riflessione che "solo perché è esistita (una TV privata) non è garanzia di enciclopedicità".--Threecharlie (msg) 23:20, 9 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Da cancellare. --OswaldLR (msg) 00:56, 10 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Paola di Benedetto

Chiedo lo sblocco della voce in quanto vincitore dela grande fratello vip 2020 aderente ai criteri dei vincitori di reality show dalla durata di 3 mesi. 5.179.179.11 (msg) 09:31, 9 apr 2020 (CEST)[rispondi]

La pagina non è protetta e non lo è mai stata. Ad ogni modo il nome corretto è Paola Di Benedetto, per cui è stata creata già una bozza meno che minimale da ampliare.--Equoreo (msg) 13:06, 9 apr 2020 (CEST)[rispondi]

c'è questa voce creata dall'IP anonimo che non la trovo rilevante una voce del genere.. è da segnalare un bel C4 o da PdC o forse un tl E?? --SurdusVII 12:38, 9 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Allo stato attuale è da unire a TG5, c'è poco da fare. --Gce ★★★+4 19:53, 11 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Gianmarco Saurino

segnalo discussione sull'enciclopedicità.--Antani3 (msg) 18:41, 9 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Colonne sonore

Segnalo discussione.--Kaga tau (msg) 23:13, 9 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Altra voce dall'ecniclopedicità risibile

Sulla voce «M'ò vec' io (programma televisivo 2008)» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Threecharlie (msg) 22:50, 10 apr 2020 (CEST)[rispondi]

[@ Threecharlie] Quando viene creata una nuova voce, la primissima cosa che vado a guardare è il titolo... Nella fattispecie, è immediato notare che, nonostante il titolo non certo comune, questo sia stato disambiguato... Era necessario? No, ma siccome quello corretto (M'ò vec' io) è semiprotetto, allora ecco che... Sanremofilo (msg) 23:13, 10 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Threecharlie] Vedo che hai cancellato la voce e semiprotetto questo titolo: bene, anche se hai sbagliato le motivazioni, dato che la pagina non è mai finita in PdC, nemmeno col titolo corretto... Sanremofilo (msg) 23:27, 10 apr 2020 (CEST)[rispondi]

iPantellas sblocco

Ho fatto questa sandbox su iPantellas, potete pubblicarla? Utente:ParlamentoOnly/Sandbox Questo commento senza la firma utente è stato inserito da ParlamentoOnly (discussioni · contributi) 14:48, 11 apr 2020 (CEST).[rispondi]

La pagina non contiene alcuna fonte e dice solo in che progammi hanno partecipato, non va bene per la pubblicazione, bisogna lavorarci di più.--Janik98 (msg) 14:51, 11 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Molto molto di più, visto che la voce è stata cancellata già da una decina di admin diversi in passato. --Pil56 (msg) 14:53, 11 apr 2020 (CEST)[rispondi]
La serie è enciclopedica? I cortometraggi lo sono? La discografia immagino siano tutti veri singoli? --Emanuele676 (msg) 15:07, 11 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Mancano per l'appunto le fonti. La discografia credo sia composta da semplici brani musicali ma sono presenti ad esempio anche su Spotify [4].--Kaga tau (msg) 15:13, 11 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Ho aggiunto tutto, ora la pubblicate? ps: i singoli sono veri singoli, ed 3/5 sono stati mandati anche in rotazione radiofonica. ParlamentoOnly (msg) 18:20, 11 apr 2020 (CEST)[rispondi]

"Ho aggiunto tutto" che? Non c'è una fonte che sia una... --Vale93b Fatti sentire! 18:47, 11 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Ho sistemato. ParlamentoOnly (msg) 23:01, 11 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Cmq l'enciclopedità c'è perchè rispettano il criterio B2 (dei personaggi dello spettacolo) "protagonisti o co-protagonisti di fiction televisiva (sceneggiati, miniserie, film per la tv), soap opera e telenovela trasmessi su reti nazionali" (in questo caso miniserie). Essendo loro protagonisti di una Serie TV su loro stessi su un'emittente nazionale (Italia 2) chè è stata trasmessa anche su Italia 1. ParlamentoOnly
Dicevo io che vanno cambiati i criteri... Comunque ad occhio mancano i tre anni di carriera. --Emanuele676 (msg) 23:59, 11 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Sono a Colorado da 4 anni ParlamentoOnly (msg) 00:06, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Tolti i miglioramenti da fare alla pagina, secondo me iPantellas possono essere considerati enciclopedici: presenza ininterrotta su YouTube da 11 anni e con numeri rilevanti, numerose apparizioni televisive anche in programmi di punta delle emittenti Mediaset e cameo in videoclip di canzoni enciclopediche. IMHO sono almanaccabili come personaggi televisivi.--Janik98 (msg) 00:10, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Rimuoverei i due cortometraggi, che non mi sembrano enciclopedici.--Janik98 (msg) 00:13, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Enciclopedici come youtuber e cabarettisti forse, come attori e cantanti direi di no. --OswaldLR (msg) 16:51, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Quello sicuramente, se sono enciclopedici lo sono appunto come youtuber e personaggi televisivi.--Janik98 (msg) 16:59, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Janik98 e OswaldLR ci sono molte pagine che sono rilevanti per una cosa ma hanno accanto "attività 2" cantanti perchè hanno pubblicato una manciata di singoli (fra l'altro da indipendenti), mentre loro li hanno pubblicati sono una Major "Sony Music" e sono contenuti in 2 diversi album di DJ Matrix, penso possa rimanere come attività secondaria. ParlamentoOnly (msg) 17:05, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Le attività multiple servono per chi è enciclopedico per più di una attività, come ad esempio Lady Gaga. Nel caso in oggetto, se la carriera de iPantellas si limitasse alla musica credo non ci sarebbero dubbi sul fatto che non sono enciclopedici. --OswaldLR (msg) 17:17, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Janik98 Ripeto ci sono molte pagine che hanno come seconda o terza attività "cantante" ed hanno pubblicato solo qualche singolo. Infatti io l'ho menzionata come attività terziaria. ParlamentoOnly (msg) 17:40, 12 apr 2020 (CEST) Vabbè comunque la pagina la spostate voi? ParlamentoOnly (msg) 17:47, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Come già detto da altri utenti iPantellas sono attivi da svariati anni con video e sketch comici inizialmente pubblicati su youtube e successivamente sbarcati anche in televisione con un programma a loro dedicato e la partecipazione a programmi comici a distribuzione nazionale. La loro attività è continuativa negli anni e la partecipazione a Colorado li può molto probabilmente rendere enciclopedici come personaggi televisivi, ma concordo con chi dice che come attori "puri" e cantanti l'enciclopedicità è come minimo dubbia.
Come già detto sotto per Favij la cosa migliore è prima di tutto trovare fonti attendibili che parli della loro attività per redarre una voce adeguata (come si sta comunque già facendo) e successivamente se il duo viene ritenuto enciclopedico tramite consenso chiedere lo sblocco della voce agli amministratori, dato che attualmente la creazione è bloccata all'infinito.--Baris (msg) 18:02, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]

[ Rientro]Secondo me la pagina è pronta alla pubblicazione, secondo voi? ParlamentoOnly (msg) 21:38, 12 apr 2020 (CEST) Io sono Fortemente favorevole (l'ho scritto solo per dar inizio alla votazione) ParlamentoOnly (msg) 15:29, 13 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Non è una votazione, è una richiesta di pareri :) Adesso guardo la pagina --HominisCon {Scrivimi} 15:30, 13 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Andrebbe aggiunto il cita libro alle opere --HominisCon {Scrivimi} 15:33, 13 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Utente:HominisCon Fatto! ParlamentoOnly (msg) 16:26, 13 apr 2020 (CEST) Penso di aver completato il tutto. ParlamentoOnly (msg) 18:18, 14 apr 2020 (CEST) Posso sapere i vostri pareri su essa? ParlamentoOnly (msg) 17:16, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Sono parzialmente favorevole, soprattutto per le tre stagioni di Colorado e le 12 puntate da 50 minuti su Italia 2. La Discografia non mi pare che abbia così tanta rilevanza nell'ambito. La Webserie mi pare una normale serie su Youtube senza rilevanza. Noto che sono citati da libri come Rivoluzione Youtuber, Genere e media: non solo immagini e YouTuber: strategie dei professionisti per costruire un brand e lavorare con i creator, che significano poco, ma meglio di niente. Qualche articolo sui maggiori giornali italiani, ma non tantissimi. Non c'è niente che mi faccia propendere fortemente per il Sì, ma sicuramente non sono contrario. --Emanuele676 (msg) 18:06, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Allora la pagina si può creare? Nessuno ha dato pareri negativi ParlamentoOnly (msg) 00:04, 18 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Dubbio d'enciclopedicità in Nello Riviè

Sulla voce «Nello Riviè» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Mezze stagioni (msg) 18:15, 11 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Aiutare Matt Hobby

È stato notato che la voce «Matt Hobby» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Scalvo98 (🏎🏎) 21:19, 11 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Criteri di enciclopedità per youtuber e streamer

Ragazzi siamo nel 2020 e la professione dello youtuber e quella dello streamer in questi anni si è ampliata in maniera vertiginosa nel mondo. Lo Youtuber (Influencer chiamatelo come volete) e lo streamer sono la nuova fonte di intrattenimento, basta vedere i numeri. Visto che l'intrattenimento ormai è sia nel Web che in TV, si dovrebbero fissare dei criteri anche per i personaggi del Web. Discutiamone tutti insieme qui sotto e vediamo se riusciamo a trovare un punto d'accordo, o scartare definitivamente questa ipotesi. ParlamentoOnly (msg) 23:16, 11 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Come qualunque altra cosa, sono enciclopedici se rispettano questi criteri. --OswaldLR (msg) 23:24, 11 apr 2020 (CEST)[rispondi]
OswaldLR però come vedi non c'è nessun criterio per le persone che lavorano solo ed esclusivamente sul Web. --ParlamentoOnly (msg) 23:29, 11 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Il {{Bio}} attualmente supporta 642 professioni, e a occhio abbiamo criteri specifici per circa una ventina di esse. C'è un motivo per cui gli youtuber o gli streamer (attività, quest'ultima, che peraltro non è neanche supportata dal template) necessiterebbero di criteri specifici più delle altre 620 attività? --OswaldLR (msg) 23:35, 11 apr 2020 (CEST)[rispondi]
OswaldLR Essendo una professione a parte meriterebbe propri criteri. ParlamentoOnly (msg) 23:43, 11 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Certo che lo supporta come attività...
OswaldLR Si ma secondo i criteri sono enciclopedici perchè hanno un'altra attività al di fuori del Web. ParlamentoOnly (msg) 23:53, 11 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Credo parlasse della professione di streamer; detto ciò non credo servano, certo non possiamo utilizzare il numero di iscritti o followers, quindi cos'altro rimane oltre le ordinarie "fonti terze"?--Kaga tau (msg) 23:58, 11 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Il grosso problema degli youtuber è che spesso non sono trattati dalle fonti specialistiche. Nel caso degli youtuber italiani, spesso neanche dalla fonti giornalistiche, basti pensare il numero bassissimo di articoli riguardanti lo youtuber in lingua italiana con più iscritti.--Janik98 (msg) 00:03, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Ho qualche dubbio --Emanuele676 (msg) 00:08, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]
(conflitto) Non avevo collegato il fatto che ritenesse le due professioni diverse. In effetti, forse bisognerebbe anche ripensare a Youtuber, è un mezzo, non una professione, se domani diventa qualcuno enciclopedico ma usa Vimeo o Twitch dobbiamo creare un'altra professione? --Emanuele676 (msg) 00:12, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Per valutarne la notorietà ci sono anche programmi di caratura nazio o internazionale; il fatto è che lo youtuber è una "professione" nata di recente e anche per questo difficile da valutare. Per questo io sono dell'idea che vada valutato caso per caso.--Kaga tau (msg) 00:10, 12 apr 2020 (CEST) Kaga tau, La professione dello Youtuber è in Italia da 10 anni, solo che non è mai stata trattata per bene qui su Wikipedia. Ora non mi và di elencarli ma i più grossi che abbiamo in Italia, hanno quasi tutti iniziato da queste cifre. ParlamentoOnly (msg) 00:13, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Forse ti sfugge che questa non è Wikipedia italiana ma Wikipedia in italiano, quindi gli youtuber italiani vanno valutati allo stesso modo degli altri. Comunque sono contrario alla redazione di criteri specifici sufficienti, poiché oltre ad essere come dice Kaga tau difficili da stabilire (ci sono importanti premi di settore almeno?), la maggior parte degli utenti li utilizzerebbe per prescindere dai criteri generali, cosa che già accade per altre attività. Per spiegarmi meglio: ho visto diverse voci su attori che si sono salvate dalla cancellazione perché gli utenti le consideravano "automaticamente enciclopediche" secondo i criteri specifici, benché non ci fosse mezza fonte. --OswaldLR (msg) 16:09, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Concordo con le argomentazioni di OswaldLR. I criteri dovrebbero essere oggettivi e difficilmente contestabili (attore che vince un Oscar). Non vedo come si possa fare lo stesso con Youtuber e simili. E tutto molto recente. Se poi non ci sono fonti perché i media non si occupano di loro o perché non sono ancora studiati in maniera accademica, non è compito di WP sopperire con ricerche originali. -Idraulico (msg) 16:21, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]
probabilmente per i criteri fanno riferimento a questo?? --SurdusVII 16:23, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Sì, però quei criteri vanno affiancati a quelli generali (ovvero, uno è enciclopedico se rispetta quei criteri e quelli generali). Invece, da quanto ho visto, almeno il 90% degli utenti crede che l'esistenza di criteri specifici renda superflui quelli generali. Una cattiva abitudine che credo sia difficile da estirpare. --OswaldLR (msg) 16:32, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Gli Youtuber vengono premiati con Golden Button o Silver Button al raggiungimento di un tot di iscritti. Secondo me dobbiamo fissare dei paletti su questo. ps:I media si occupano molto di loro, basta vedere il link che ha messo sopra Emanuele676 per quanto riguarda solo il 1 in Italia. Ci sono una marea di articoli sugli Youtuber. ParlamentoOnly (msg) 16:47, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Assolutamente no, i vari Golden e Silver button non sono "Premi", ma attestano unicamente che lo youtuber ha raggiunto un numero X di iscritti. Non hanno alcun valore enciclopedico, perché sono solo una prova tangibile degli iscritti.--Janik98 (msg) 17:03, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Janik98 come puoi vedere, vengono riconosciuti come premi ParlamentoOnly (msg) 17:11, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]

La penso come Janik98. Le certificazione di YouTube ai propri utenti non sono riconoscimenti dati da terzi. Non dimostrano alcunché. Aggiungo che forse si è messa un po' troppa carne sul fuoco. Quante discussioni hai aperto? -Idraulico (msg) 17:15, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Il problema degli Youtuber è che i loro numeri sono molto "approssimativi". Servirebbe conoscere come minimo il watch time per potere usare le loro statistiche come criteri sufficienti. Per contro, abbiamo criteri così larghi per i programmi TV che molti hanno meno spettatori di un canale Youtube... difficile trovare criteri suffcienti. --Emanuele676 (msg) 17:54, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Un video di un canale YT con molti iscritti ha sicuramente più visite di molti programmi TV che sono distribuiti su emittenti nazionali. Secondo me riusciamo a trovare un punto d'accordo per stabilire i criteri sugli Youtubers ParlamentoOnly (msg) 17:59, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Sono le fonti che dimostrano la rilevanza, non il numero di visualizzazioni che non sono certificati da un ente terzo e non sono come una hit parade o un premio dato da una giuria terza. Se uno di questi youtuber venisse trattato da qualche fonte come di un fenomeno rilevante della sua epoca, allora se ne potrebbe parlare. Il resto sono considerazioni personali finalizzate a imporre il proprio pov. I criteri non possono divenire furbo escamotage per bypassare l'assenza di fonti. -Idraulico (msg) 18:02, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]

-Idraulico Ad oggi mi trovi la differenza fra personaggio della TV e personaggio del Web? ParlamentoOnly (msg) 18:06, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Te lo dico io: le fonti. Quando le fonti ci sono le pagine sugli youtuber rilevanti si fanno.--Janik98 (msg) 18:11, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Janik98 I più grossi sicuramente sì, ma secondo me è giusto che abbiano dei loro criteri ParlamentoOnly (msg) 19:32, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]
per quale motivo? Per rendere enciclopedici anche quelli che, senza fonti, non lo sarebbero? -Idraulico (msg) 19:44, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Tutti i big abbiamo constatato essere enciclopedici, se inserite le dovute fonti. -Idraulico allora anche i Personaggi TV se non avessero le fonti non sarebbero enciclopedici, ma lo sono per dei criteri. ParlamentoOnly (msg) 20:02, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Appunto, ti sei risposto da solo. I criteri sono un utile escamotage per rendere enciclopedico quello che altrimenti non lo sarebbe. -Idraulico (msg) 20:07, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Si può essere enciclopedici per aver Vinto il GF e non aver mai fatto più nulla nella vita, e non si può essere enciclopedici per uno che lavora ad alti livelli sul Web? Io credo sia giusto che anche questa professione (come tutte le altre) abbia i propri criteri. ParlamentoOnly (msg) 20:14, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]

[@ Idraulico liquido] comunque sarebbe un escamotage inutile perché come ho detto le fonti ci devono stare, che ci siano o meno dei criteri specifici. Vale anche per i vincitore del GF ovviamente. --OswaldLR (msg) 20:28, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Ad oggi non trovo valide proposte per dei criteri sufficienti, e credo sia preferibile discutere caso per caso. Senza mettere ansia, però, hai fatto partire due proposte di voce e vuoi già una risposta, con calma :) --Emanuele676 (msg) 21:41, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Si infatti non voglio mettere fretta a questa discussione Utente:Emanuele676, perchè questa è una cosa delicata e da decidere tutti insieme. ParlamentoOnly (msg) 21:44, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Non vuoi mettere fretta, eppure continui a spingere per le pubblicazioni commentando continuamente qui e nel mentre pubblichi senza dire nulla ai Progetti questa pagina: Salvatore Cinquegrana. A me pare che stai facendo di tutto non per raggiungere un consenso, ma solo per pubblicare tutte le tue pagine.--Janik98 (msg) 23:13, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Io sto facendo tutto in buona fede, mi scuso per non averlo scritto. ParlamentoOnly (msg) 23:21, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Sono sicuro che ParlamentoOnly sia in totale buonafede, ma che si sia fatto prendere un po' dall'entusiasmo (a chi non capita?). In ogni caso prima di pubblicare [@ ParlamentoOnly], in caso di argomenti su cui non è chiara l'enciclopedicità meglio chiedere :) --HominisCon {Scrivimi} 23:25, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Ma quella dello youtuber è una professione, un'attività? In fin dei conti un youtuber compare in video come un conduttore televisivo, o recita, o fa il regista. (Tant'è che questa discussione è stata aperta la progetto Televisione, anche se forse melgio ancora sarebbe quello biorafie). Perché dobbiamo differenziare per il fatto che mettono i loro video proprio su YouTube? Abbiamo l'attività di "giornalista", non di "Coriere della ser-ista" o "Repubblich-ista" o di "TG3-ista". Abbiamo quella di regista, non "presentatore di varietà su Canale 5". --Mezze stagioni (msg) 04:06, 16 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Uhm, no, nessuna delle due cose, non mi vengono in mente attori e/o registi che usano Youtuber per la distribuzione dei loro contenuti. --Emanuele676 (msg) 05:31, 16 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] [@ Emanuele676] Non intendevo quello. Intendevo che chi si fa inquadrare per una ripresa da mettere su un sito come Youtube o simile, è un attore o un presentatore o un opinionista o altro. Chi dirige tali riprese è un regista. Attori e registi non sono solo quelli dei film che vengono proiettati al cinema a diffusione almeno nazionale. --Mezze stagioni (msg) 16:59, 16 apr 2020 (CEST)[rispondi]

In effetti il dubbio di Mezze stagioni non mi sembra tanto campato in aria. Youtube non è molto diverso da una canale televisivo. Così come il media è la televisione e non il singolo canale, così dovrebbe essere per i contenuti diffusi su Internet. -Idraulico (msg) 09:05, 16 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Chiedetelo alla Treccani. --OswaldLR (msg) 17:05, 16 apr 2020 (CEST)[rispondi]
No, su Youtube non ci sono attori, non basta essere ripreso da una telecamera per esserlo, tanto meno non c'è un regista. Al massimo un montatore, ma nel 99% dei casi è uno sconosciuto. --Emanuele676 (msg) 18:12, 16 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Sblocco Lorenzo Ostuni (Favij)

Ho creato la sandbox su Favij, quest'ultimo rispetta i criteri enciclopedicità B1 e B2. Eccola qui Utente:ParlamentoOnly/Sandbox2 ParlamentoOnly (msg) 16:40, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Neanche una fonte. Sarebbe utile metterne qualcuna che almeno ne dimostri l'esistenza. -Idraulico (msg) 16:42, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ ParlamentoOnly] Per le fonti puoi cercare tra gli articoli di Repubblica che ha citato prima Emanuele 676 o di altri giornali/media. Per il resto non so, personalmente "andando di pancia" credo che ci possano essere pochi dubbi che sia tutto sommato rilevante, ma senza fonti non se ne fa niente.--Kaga tau (msg) 16:46, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Sto provvedendo a mettere le fonti, cmq rispetta i criteri B1 e B2. B1 perchè è stato il protagonista di un lungometraggio che ha goduto di distribuzione nazionale in sala cinematografica (in questo caso Game Trophy) e B2 perchè è co-protagonista di fiction televisiva (sceneggiati, miniserie, film per la tv), soap opera e telenovela trasmessi su reti nazionali, in questo caso "Social Face" trasmesso su Sky Uno per tre edizioni (2016-2017-2018) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da ParlamentoOnly (discussioni · contributi).

Allora è un attore, non uno Youtuber. Su quest'ultima attività non sembra ci siano elementi che ne dimostrino la rilevanza nel campo. -Idraulico (msg) 16:53, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Essere co-protagonisti di un film di per sè non è sufficiente per soddisfare il criterio B1, e Social Face non mi sembra una fiction televisiva. Se è enciclopedico, lo è come youtuber e non per attività ancillari che tra l'altro ha intrapreso solo perché famoso come youtuber. --OswaldLR (msg) 16:56, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]
è il 1 in Italia ed ha vinto i Web Show Awards nella categoria gamers, comunque ho inserito le fonti, penso bastino. ps.Social Face è una Serie TV (miniserie in questo caso) ParlamentoOnly (msg) 16:57, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Aver vinto i web show awards, una manifestazione durata pochi anni e organizzata da La3, perchè dovrebbe renderlo enciclopedico? -Idraulico (msg) 17:03, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] [@ ParlamentoOnly] comunque potresti cortesemente evitare di aprire tutte queste discussioni contemporaneamente? Si stava parlando de iPantellas, poi hai aperto una discussione sui criteri e ora una su Favij.--Janik98 (msg) 17:05, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Vediamo di non menare il can per l'aia. Social Face è un programma televisivo non fiction (sembrerebbe una sorta di reality) quindi chiaramente il criterio B2 non è applicabile. --OswaldLR (msg) 17:06, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]
OswaldLR è una Serie TV controlla questo articolo.
Sì, al di là del titolo mi pare che l'articolo mi dia ragione in quanto non si tratta di una narrazione di eventi di fantasia. --OswaldLR (msg) 17:15, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]
A mio modesto parere, se parliamo di criteri generali a me sembra che la rilevanza a livello nazionale ci sia, come testimoniano diversi articoli, alcuni li abbiamo citati qui. Non credo sia utile farlo passare per attore o doppiatore perché sono attività che ha intrapreso solo grazie al fatto di essere una "nota personalità del web". Personalmente lo ritengo enciclopedicamente rilevante ma appunto come youtuber; ciò non toglie che queste attività extra vadano menzionate.--Kaga tau (msg) 17:30, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]
A me non sembra. Sembra tutto molto tirato per le orecchie. Pensavo ci fossero gli estremi per poterlo definire attore, ma dopo quanto letto qui sopra, penso sia dubbia anche questa attività. -Idraulico (msg) 17:35, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Concordo con Oswald per quanto riguarda Social Face, quello non è sicuramente catalogabile come fiction televisiva ma più come programma televisivo come anche scritto su Vanity Fair, quindi nel caso di questo programma sarebbero da applicare i criteri per i professionisti televisivi più che per quelli per gli attori. Ad ogni modo, come dice anche Kaga tau, Favij già solo come youtuber dovrebbe essere rilevante, in quanto in questi anni ha fatto sicuramente parlare di sè già solo per il fatto che per anni è stato lo youtuber italiano con maggior numero di iscritti, tanto che grazie alla sua fama nata online è stato scelto anche come interprete di film, per "scrivere" libri e quant'altro, e la partecipazione a più stagioni di Social Face gli ha anche aperto la strada alla televisione, cosa sicuramente da tenere in considerazione .
Non sono stato molto a controllare, ma se si riescono a trovare fonti adeguate a scrivere una voce ben fatta (e penso proprio ci siano) allora per i motivi sopra citati non vedrei alcun problema a pubblicarla.--Baris (msg) 17:39, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Baris Come vedi anche su vanity feair c'è scritto: Siamo alla terza stagione della "serie" ideata e prodotta dalla Creator Media Company Web Stars Channel. ParlamentoOnly (msg) 17:44, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Ok, questo non lo fa diventare una fiction. Non c'è una narrazione, e i partecipanti non interpretano dei personaggi. Che sia stata definita una serie non ha alcuna importanza. --OswaldLR (msg) 17:56, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Per questo caso credo ci sia poco da dibattere, si trovano centinaia di articoli che ne parlano. Poi certo, bisogna creare una voce sufficienti e inserire tutte le fonti, ma per me il soggetto è sicuramente enciclopedico, ma da anni. Più che altro, leggendo la discussione, dobbiamo decidere se Web Show Awards siano enciclopedici o no, perché altrimenti bisogna cancellare la voce o decidere che perlomeno chi ha vinto il premio Youtubers è enciclopedico di per sé. --Emanuele676 (msg) 17:59, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]
OswaldLR Non per forza in una Serie TV devi interpretare un personaggio. La Serie TV è incentrata su di loro. E la Narrazione è che in ogni puntata loro devono fare sfide diverse. ParlamentoOnly (msg) 18:02, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Sì vabbé, direi che certe affermazioni si commentano da sole. Mi pare che su questa "serie" siano stati dati tutti gli elementi, chi vuol capire ha capito. [@ Emanuele676] su Web Show Awards c'è già stata una pdc che conferma quello che ho detto nella discussione soprastante: neanche mezza fonte ma voce salvata perché "automaticamente enciclopedica" secondo i criteri specifici... --OswaldLR (msg) 18:11, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Ho inserito molte fonti, la pagina è pronta alla pubblicazione? ParlamentoOnly (msg) 19:09, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Aspetterei altri pareri; sicuro di non poter aggiungere altro?--Kaga tau (msg) 19:20, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] A mio parere, la voce va bene. ParlamentoOnly (msg) 19:24, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Io sono Fortemente favorevole ParlamentoOnly (msg) 20:36, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Mi sono permesso di aggiungere un'immagine --HominisCon {Scrivimi} 20:44, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Utente:HominisCon Ti ringrazio. ParlamentoOnly (msg) 20:48, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ ParlamentoOnly] abbiamo capito che sei favorevole alla pubblicazione delle tue stesse pagine, potresti lasciare commentare gli altri utenti?--Janik98 (msg) 23:15, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Scusami Janik98, infatti sto aspettando che voi diate il vostro parere. Per quanto riguarda la pagina che ho appena creato non ho scritto niente perchè stavo mettendo a posto una cosa. Cmq ho prima controllato i criteri altrimenti non l'avrei pubblicata. Mi scuso nuovamente. ParlamentoOnly (msg) 23:18, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]
È la domenica di Pasqua, devi dare il tempo anche agli utenti che non hanno avuto accesso a Wikipedia oggi di commentare. Comunque devi imparare ad indentare la discussione, non possiamo metterti sempre a posto i commenti noi.--Janik98 (msg) 23:21, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Ho letto la sandbox e personalmente sono Contrario: non è enciclopedico come attore (non ancora), non lo è sicuramente come scrittore, non lo è come personaggio televisivo (concordo con chi ritiene che la "serie" di cui si parla non abbia nulla a che vedere con quelle che normalmente si considerano "fiction" e il fatto che giornalisticamente il termine sia stato impropriamente usato non basta per cambiarne la sostanza, che è quella che conta in questo contesto), non lo è come doppiatore (carriera troppo breve e troppo limitata) e non trovo utile tirare per i capelli i criteri per dimostrare un'automaticità che allo stato IMO semplicemente ancora non c'è. Se la sua carriera in uno di questi tre campi prenderà una piega definitiva e si assesterà a un livello di rilevanza sufficiente, tale per cui oltre che come youtuber sia unanimemente e inequivocabilmente riconosciuto e riconoscibile o come attore/doppiatore o come scrittore o come personaggio televisivo con tutti i crismi, credo se ne possa riparlare, ma allo stato siamo ancora nella nebbia per quanto riguarda "cosa lo rende enciclopedico" al di là di esser noto su YouTube, ossia il tipico "né carne né pesce" (e no: il fatto che il premio sia stato considerato enciclopedico non conferisce automatica enciclopedicità a tutti coloro che lo hanno vinto, soprattutto considerando che si tratta di un premio che viene assegnato in un contesto ad elevata dinamicità e direi anche ad elevato tasso di ricambio dei protagonisti con altrettanto elevato tasso di passaggio dalle stelle al dimenticatoio).--L736El'adminalcolico 23:27, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Abbiamo la Categoria:Youtuber che attualmente conta 100 voci, significa che (a meno che non siano tutte state categorizzate erroneamente) si tratta di un'attività per cui si può essere enciclopedici indipendentemente dalle altre. --OswaldLR (msg) 23:42, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Anche perché credo che a parte Fabio Rovazzi e Sofia Viscardi, fra gli Youtuber italiani, anche quelli che hanno fatto altro come Guglielmo Scilla, Frank Matano o Me contro Te, oggi sono comunque più conosciuti per essere Youtuber che attori, conduttori o cantanti. --Emanuele676 (msg) 23:53, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]
OswaldLR e Emanuele676, quindi voi siete favorevoli?ParlamentoOnly (msg) 21:45, 13 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Mamma mia che ansia :) ricordati di firmare e di indentare le discussioni --HominisCon {Scrivimi} 21:41, 13 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Homnis il problema è che non me le fa indentare. Poi non è una questione di ansia, e che ho già pronte un altro paio di Sandbox che vorrei presentare. ParlamentoOnly (msg) 21:45, 13 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Ripeto, non avere fretta, mica muore qualcuno se presenti una voce il 14 aprile, il 20 aprile o il 30 aprile. Comunque sì, sono favorevole. --Emanuele676 (msg) 23:35, 13 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Anche io sono Favorevole, ormai gli YouTuber sono diventati una realtà e Wikipedia IMHO deve stare al passo con i tempi. --HominisCon {Scrivimi} 23:39, 13 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Emanuele676] ho messo le graffe al tuo "favorevole" così esce il simbolo verde. xD ParlamentoOnly (msg) 00:16, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Rimosse le graffe, non si toccano i commenti degli altri per tentare di spingere verso un consenso. Ti è stato ripetuto innumerevoli volte in questi giorni da utenti diversi di darti una calmata, sarebbe ora di ascoltarci.--Janik98 (msg) 00:19, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Tornando sull'argomento, ritengo anche io Favij enciclopedico come youtuber, dato che in pratica si tratta del più importante youtuber italiano. Anche i doppiaggi e le altre apparizioni cinematografiche/televisive aiutano.--Janik98 (msg) 00:24, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]

[@ Janik98] mi scuso per prima, ma ho inserito le graffette perchè pensavo che [@ Emanuele676] avesse dimenticato di inserirle, visto che ha dato l'ok. Mi scuso sopratutto con quest'ultimo e non commetterò più errori. ParlamentoOnly (msg) 00:32, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Sarei favorevole anch'io, anche se di fonti sull'attività di Youtuber (che di fatto è l'unica che lo rende enciclopedico) se ne possono trovare altre, e anche di autorevoli. Segnalo ad esempio un'intervista del Corriere. --OswaldLR (msg) 00:48, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ OswaldLR] secondo i criteri è enciclopedico anche come attore ParlamentoOnly (msg) 18:03, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Ha recitato solo in un film quindi non credo proprio, anche perché altrimenti la voce sarebbe già stata creata all'epoca. E comunque anche gli altri intervenuti non lo considerano enciclopedico come attore. --OswaldLR (msg) 18:09, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]
In realtà in 2. Vabbè comunque l'importante è la pagina, che anche grazie al vostro aiuto ora è presentabile. ParlamentoOnly (msg) 18:13, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Contrario Come ripeto in ogni discussione sul tema, la "fama" degli youtuber è ancora una mera questione di numeri che salgono e scendono, avere tot milioni di iscritti al proprio canale non è sinonimo di enciclopedicità. Non lo è neanche aver avuto un ruolo attoriale lì o l'aver scritto un libro qua, perché sono tutte cose che derivano dalla fama sul web e singolarmente non costituiscono motivo di rilevanza nei rispettivi campi. E come sempre, faccio notare che praticamente tutti gli youtuber italiani con una voce su Wikipedia sono considerati enciclopedici perché si sono fatti una carriera più o meno affermata al di fuori del web (chi ha iniziato a fare radio, chi conduce un programma in TV, chi si dedica al doppiaggio, ecc...), non perché youtuber.
P.S. Una piccola nota sulla biografia nella bozza da uno che seguiva l'attività di Favij (il cui canale, fra parentesi, si chiama "FavijTV", non "Favij") prima del successo: prima di aprire il proprio canale, Favij faceva parte di un altro canale chiamato "TheSharedGaming" (adesso rinominato in "NiKyBoX"), se vi può interessare aggiungerlo. --goth nespresso 18:47, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Contrario Completamente d'accordo con l'analisi di Goth nespresso. -Idraulico (msg) 18:56, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Goth nespresso] Se non si può essere enciclopedici come youtuber, mi spieghi perché l'attività può essere inserita nel Bio ed esiste una relativa categoria? Anche perché, al di là di casi eccezionali come PewDiePie, dubito che siano tutti enciclopedici per altri motivi. --OswaldLR (msg) 19:21, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Concordo pienamente con [@ OswaldLR] ParlamentoOnly (msg) 19:25, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ ParlamentoOnly] siccome tu sei il proponente della voce è ovvio che vuoi che venga creata. Non è il caso che tu ribadisca il tuo sostegno a chiunque si dice favorevole alla creazione. Prima di tutto perché in ogni caso il tuo parere non fa consenso in quanto proponente, in secondo luogo non aggiunge nulla alla discussione. Grazie.--L736El'adminalcolico 19:28, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Premesso che lo ritengono enciclopedico in quanto Youtuber, ma in effetti, è un altro caso di attore protagonista che rischia di essere considerato automaticamente enciclopedico con tre anni di carriera. Un altro motivo per modificarli, e magari specificare che i tre anni di carriera devono essere nel settore specifici, mentre ora sono generali, quindi rispetta il criterio B2 ma ha una carriera come Professionisti televisivi. --Emanuele676 (msg) 19:41, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Ah, evitiamo gli argomenti fantocci, nessuno ha mai parlato di numeri, nemmeno come curiosità, a parte i numeri del 2014 perché ne parlano i giornali. --Emanuele676 (msg) 19:43, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ OswaldLR] Ogni attività può avere eccezionalmente soggetti con particolari motivi rilevanza, quindi anche una categoria imho molto "borderline" come quella degli youtuber può avere delle persone considerabili enciclopediche in quanto tali. PewDiePie è uno di quei casi eccezionali, e sinceramente non me ne vengono in mente altri che qua da noi consideriamo enciclopedici solo per YouTube (teniamo bene a mente comunque che vale sempre WP:ANALOGIA quando si guarda se c'è una voce piuttosto che un'altra). --goth nespresso 23:29, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]

io vorrei sapere cosa ci trovate nell'ostracizzare il lavoro di tanti nuovi utenti volenterosi che sarebbero disposti a curare questa voce. non è uno sforzo rubato ad altri argomenti più nobili, semmai tutto l'opposto: con un po' più di benevolenza verso i nuovi arrivi si potrebbe dare buon uso alla loro passione. e tanto è il vostro sdegno nei confronti del soggetto a cui si vuole dedicare una nuova voce, che siete disposti ad agire fuori dalle regole pur di impedire che qualcuno riesca a scriverla. infatti norma vorrebbe che la voce fosse prima scritta, e poi proposta per la cancellazione, ed è in tale procedura che questa discussione dovrebbe avere luogo, perché il soggetto qua non è palesemente non enciclopedico (su questo non si può discutere), e il blocco delle pagine relative è ingiustificato. è frustrante, e voi lo sapete. --ppong (msg) 02:29, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Ehm... no, norma vorrebbe che prima ci si assicuri che quello di cui si vuole scrivere sia enciclopedico, poi si scrive. Qui nessuno ostracizza il lavoro di nessuno, ben venga il fare e il voler fare, ma nemmeno si deve incentivare il pubblicare voci su cose che non tutta la comunità considera enciclopediche (e lo "sdegno" è roba che in questa discussione non arriva neanche per sbaglio, così come le opinioni personali sul soggetto non c'azzeccano niente). Ultimo ma non meno importante, il blocco delle voci è giustificato molto semplicemente dalla motivazione con cui sono state protette, ovvero perché si tratta di voci cancellate e ricreate più volte senza valido motivo, e proteggere certe voci è la prassi. --goth nespresso 04:44, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]
(f.c.) suvvia Goth nespresso, nessuno mai chiede consenso prima di scrivere una voce, a meno che non sia stata bloccata, né è richiesto. questa è la norma, non facciamo i finti tonti. e non facciamo nemmeno i leziosi, l'enciclopedicità è un giudizio sul soggetto di una voce, ed è pure un giudizio soggettivo, come mille discussioni dimostrano. il blocco è ingiustificato perché ingiustificate erano le cancellazioni. ci vuole poco per capirsi, ma un minimo di sforzo ce lo devi mettere eh! --ppong (msg) 21:50, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Contrario Sulla questione youtuber la penso come in questa pdc, e occhio che anche se si è ritirata aveva più iscritti, del resto youtuber stranieri che pubblicano in inglese in generale surclassano gli youtuber italiani, inoltre quel premio è poco rilevante lui stesso, che poi sia rimasta la voce non vuol dire che i premiati youtuber lo siano, altrimenti avremmo tutte le voci di vincitori vari di tante manifestazioni minori, per le quali la voce generale è accettabile ma non tutti i vincitori. Che si possa mettere nel bio l'attività di youtuber non vuol dir nulla, nella stragrande maggioranza dei casi quelli di questa categoria sono diventati enciclopedici per altro, youtube può essere stato una rampa di lancio, ma molti sono poi divenuti attori, cantanti con tanto di album pubblicati, personaggi televisivi (conduttori anche), alcuni pure scrittori, ma sono eccezioni quelli diventati enciclopedici solo come youtuber. Sul resto quoto altri, quello citato è un programma più che una fiction, per il resto che rimane, il ruolo in quel film flop? --Kirk Dimmi! 10:41, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]

  • Favorevole Ribadisco il mio parere aggiungendo che: A. è inutile parlare di attività da attore o doppiatore, sono cose estemporanee, che magari troveranno uno sviluppo futuro ma allo stato attuale sono solo "guest appereances" (pertanto vi si accenna nella voce ma stenterei a definirlo attore, doppiatore o addirittura scrittore); B. il premio vinto mi sembra davvero al limite dell'enciclopedicità e per quanto sia utile inserire che l'abbia vinto non lo rende certo enciclopedico da sé; C. l'attività di youtuber è difficile da valutare perché da un lato alcuni hanno un numero di iscritti (che spesso è un numero vuoto, quanti di essi lo seguono realmente? Quanti sono account falsi o doppi? E via dicendo) superiore al numero di abitanti di svariate nazioni, ma dall'altro "non contano nulla" in termini di importanza "storica". Nel caso specifico credo, basandomi sulle fonti e proprio su queste apparizioni speciali su argomenti enciclopedici (ad es. i due film), non certo dovute al suo talento come attore o doppiatore (nel senso che se è stato invitato a prendervi parte lo è stato in virtù della sua fama di youtuber), che possa essere enciclopedico anche senza bisogno di scomodare altre attività per l'appunto amatoriali.--Kaga tau (msg) 12:17, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]
  • Contrario ribadisco anche io il mio parere negativo, soprattutto dopo l'analisi di Kirk39. La fama dei cosiddetti youtuber è legata spesso ad altro. Youtube è un social network, non un media. Le visualizzazioni poi non sono neanche un parametro oggettivo non essendo certificate da nessuno se non da youtube stesso. -Idraulico (msg) 13:14, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Idraulico liquido] Libero di mantenere la tua opinione contraria però cerchiamo di non fare confusione: nessuno ha parlato di visualizzazioni e tutti, o almeno la maggioranza, siamo d'accordo che è inutile parlare di numeri in questo frangente. L'enciclopedicità dovrebbe derivare da fonti terze e autorevoli, e ritengo che La Repubblica, La Stampa, il Corriere della Sera e via dicendo lo siano. Non penso che debba stare a noi valutare se tale cosa vada bene oppure no, ci basiamo su ciò che fanno gli altri analizzando i fatti, se questi quotidiani ritengono sufficienti gli elementi in loro possesso per parlarne (e non per parlarne in maniera estemporanea come talvolta accade) e noi a nostra volta li riteniamo sufficientemente autorevoli non vedo cosa possa mancare all'appello.--Kaga tau (msg) 13:34, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Kaga tau] Grazie della concessione. ;). Comunque non è un articolo sui fenomeni del web che rende enciclopedici; si tratta di fenomeni che potrebbero anche essere delle semplici meteore (chi lo sa? è ancora presto per dirlo). I giornali parlano un po' di tutto, soprattutto di quello che va di moda e di quello che potrebbe attirare la curiosità del lettore e, attaccarsi a qualche articolo, non serve a molto. La lunghezza di questa discussione inoltre è sintomo che forse tanto evidente questa rilevanza enciclopedica non ci sia e, di sicuro, non sembra ci sia il consenso della comunità di utenti. -Idraulico (msg) 13:52, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Idraulico liquido] Scusate se mi intrometto, ma numeri alla mano per il momento sono più i favorevoli che i contrari. E poi non per essere pignolo ma come evidenzia [@ Emanuele676], Favij rispetta i criteri B1 e B2 e quindi è automaticamente enciclopedico. ParlamentoOnly (msg) 14:25, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ ParlamentoOnly] Tranquillo, non avere fretta. La discussione è ancora aperta, aspettiamo che anche altri utenti esprimano un parere :) --HominisCon {Scrivimi} 14:36, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ HominisCon] spero che si esprimano anche sulla discussione dell'altra pagina xD ParlamentoOnly (msg) 14:38, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ ParlamentoOnly] FC / Non è propriamente una votazione a maggioranza. Se hai dieci utenti favorevoli e otto contrari, l'unica cosa certa è che la comunità è divisa e quindi non c è consenso alla modifica. Non è un referendum dove vince il 50%+1. Inoltre Wp non è una democrazia (anche se ultimamente ho notato che alcuni utenti sembrano pensarla diversamente. -Idraulico (msg) 15:14, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Non ricordo dove si sia deciso che quella dello youtuber sarebbe un'attività borderline per cui i criteri generali non varrebbero e per cui si sarebbe enciclopedici solo in via del tutto eccezionale. Linee guida alla mano, uno youtuber (come per qualsiasi attività, fosse anche l'operaio o il carpentiere) è enciclopedico se rilevante almeno a livello nazionale, rilevanza che ovviamente non è data da iscritti, visualizzazioni o premi ma dalla trattazione da parte di fonti attendibili e indipendenti. Ora, considerato che l'attività da youtuber di FaviJ è stata trattata da diverse testate giornalistiche, vorrei capire secondo voi quale youtuber sarebbe più enciclopedico di Favij come youtuber a livello nazionale. --OswaldLR (msg) 14:59, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Come ho già detto prima secondo me Favij è enciclopedico già solo per il suo lavoro decennale come youtuber, attività trattata da varie fonti autorevoli e di cui non si può sicuramente parlare di meteora visto appunto che lo sta facendo ininterrottamente da più di dieci anni, e l'aver anche partecipato a film e programmi televisivi aiuta a fare capire che viene preso in considerazione da più parti come personaggio di rilievo per la riuscita di un prodotto d'intrattenimento. Detto questo non si può comunque certo dire che sia automaticamente enciclopedico come attore perché rispetta i criteri in quanto è si vero che è stato protagonista in un film ma manca l'attività attoriale pura dei tre anni: i criteri B sono suddivisi da principio in "Attori", "Professionisti televisivi" e "Altri" e basta solo un po' di buon senso senza chissà quale specificazione in più per capire che i tre anni di attività di cui si parla devono essere tutti in uno di questi campi specifici e non tre anni di attività generici, tra più attività diverse e magari anche discontinui. Se Social Face fosse stata una fiction televisiva allora si che Favij avrebbe avuto tre anni di attività attoriale vera e propria e sarebbe stato enciclopedico per quello, ma essendo un game show il lavoro fatto in quel programma non può essere considerato come attoriale, quindi non si deve tenere conto come fosse tale. L'enciclopedicità a mio avviso ci sta comunque, ma non si può certo dire che sia enciclopedico automaticamente perché rispetta senza ombra di dubbio quello o quell'altro criterio, perché a mio avviso dicendo quello si sta partendo da un presupposto sbagliato.--Baris (msg) 15:22, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Baris] rispetta il criterio B2 non per Social Face (che abbiamo appurato essere un Game Show) ma per "Social Dream", un film per la TV (Sky) nel quale è co-protagonista. ParlamentoOnly (msg) 15:27, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Sky lo definisce un "vlogumentary" quindi dubito consista in recitazione. Comunque smettetela appunto di cercare cavilli sull'enciclopedicità automatica in altre attività (che, ripeto, non esiste in nessun caso) e discutiamo unicamente di quella come youtuber. La discussione è lunghissima anche perché si continua a divagare. --OswaldLR (msg) 15:33, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Essendo il proponente della pagina il mio commento non vale niente, ma 9 a 4 [@ Idraulico liquido] lo trovo un forte consenso ParlamentoOnly (msg) 15:45, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Infatti, concordo con Oswald, tutt'al più è un documentario dato che è un racconto in presa diretta della vita dei giovani youtuber, quindi anche qui non si può sicuramente parlare di prova attoriale. Non voglio sminuire la cosa ovviamente, il fatto che abbiamo registrato questo speciale per Sky vuol dire ancora una volta che "gli youtuber" hanno ampio spazio anche in televisione ormai ed è inutile mettersi le fette di salame sugli occhi per fare finta di non vederlo, ma come attore vero e proprio attualmente Favij ha fatto solo un film e stop.--Baris (msg) 15:47, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ ParlamentoOnly] Ma era proprio quello che intendevo. Non è un referendum e quindi i singoli pareri andrebbero anche pesati. Se un utente, ad esempio io, dicesse una sciocchezza, non è detto che il suo parere vada per forza considerato al fine di determinare dove sta il consenso. Ci sta che uno stia prendendo una cantonata. Questa è una discussione finalizzata a capire, non una votazione. -Idraulico (msg) 16:05, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Idraulico liquido] quello che voglio dire io è che stiamo portando avanti la discussione da 3 giorni e la maggior parte degli utenti è a favore. Secondo me si potrebbe chiudere la discussione e creare la pagina senza problemi. Ho capito che non è una votazione, ma se la maggior parte degli utenti è schierata per creare la pagina non vedo il motivo per il quale dobbiamo continuare ad allungare il brodo. Essendo il proponente della pagina, ovviamente il mio può essere un commento con il fine di far pubblicare la pagina (e in parte lo è) però secondo me è giusto seguire la decisione della maggioranza. Poi ripeto il mio commento nella discussione non vale niente. ParlamentoOnly (msg) 16:17, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]
però secondo me è giusto seguire la decisione della maggioranza: allora in realtà non hai capito che non si sta votando e non hai letto WP:MAGGIORANZA. Dovresti aver meno fretta e aspettare altri interventi, non insistere a ogni commento contrario spingendo per la voce che vuoi creare.--Kirk Dimmi! 17:24, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ ParlamentoOnly] Addirittura tre giorni di discussione? Ti sembrano troppi? Aggiungo solo che commenti come "non vedo il motivo per il quale dobbiamo continuare ad allungare il brodo." sono offensivi verso coloro che hanno un'opinione diversa dalla tua. Tutta questa fretta, oltre a essere immotivata, è anche fuori luogo. Credo che prima di forzare la mano così, dovresti ripensare al fatto che questo è un progetto collaborativo e non una dittatura della maggioranza. -Idraulico (msg) 17:37, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Idraulico liquido] Hai ragione, ho troppa fretta. Non scriverò più commenti di quel tipo e aspetterò con calma per entrambe le pagine. ParlamentoOnly (msg) 17:45, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Possiamo evitare di discutere degli Youtubers in generale invece del singolo in oggetto? Magari, per buona volontà e buona fede, sbarrate i template usati se si riferiscono alla categoria e non al soggetto... Non vedo praticamente nessuna critica fondata contro il suo inserimento, sinceramente, "La fama dei cosiddetti youtuber è legata spesso ad altro" quando il soggetto è ripreso dai media come Youtuber e poi come "altro" mi pare una critica che non riguarda lui. "Le visualizzazioni poi non sono neanche un parametro oggettivo non essendo certificate da nessuno se non da youtube stesso" è un commento inutile, visto che nessuno ha mai proposto questo da nessuna parte. "il ruolo in quel film flop" non giudichiamo i film e i ruoli... Poi possiamo discutere per settimane, ma i criteri sono sempre gli stessi, "rilevanza nel proprio ambito, già acquisita prima d'essere inseriti in Wikipedia", e nessuno può negare che ha rilevanza nel suo ambito da anni. "La rilevanza, di norma, dev'essere almeno a livello nazionale", quindi i confronti con l'estero sono inutili. "L'argomento dev'essere già trattato da fonti attendibili e indipendenti" mi pare che sia valido, ne parlano tutti i maggiori giornali e non... --Emanuele676 (msg) 17:57, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Anche, è assurdo che tale pagina sia bloccata perché Contenuto palesemente non enciclopedico o promozionale, non ha proprio senso, tanto più che tutto è partito da un admin nel 2013, e da lì cancellata in ripetizione perché il primo l'ha cancellata nel 2013... --Emanuele676 (msg) 00:00, 16 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Segnalo anche un servizio del TG1, risalente a prima che uscisse Game Therapy. --OswaldLR (msg) 14:54, 16 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Segnalo che nel 2017 è stato giudice del programma "Just Dance World Cup", in onda su Real Time. ParlamentoOnly (msg) 15:16, 16 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Favorevole alla creazione e anch'io non trovo corretta questa procedura. Questa pagina non è mai passata per una pdc e quindi non è mai stata cancellata per decisione comunitaria, ora è tutto tranne che palesemente non enciclopedica (anzi è al limite dell'automatica enciclopedicità) quindi tenerla bloccata e pretendere l'unanimità per crearla non è assolutamente corretto. Dovrebbe essere permesso a [@ ParlamentoOnly] di crearla e chi pensa non sia enciclopedico è poi libero di aprire una pdc. --Pierluigi05 (msg) 04:52, 17 apr 2020 (CEST)[rispondi]
è possibile fare come ha detto [@ Pierluigi05]? ParlamentoOnly (msg) 14:01, 17 apr 2020 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Segnalo che anche gli utenti [@ Michael Igol] e [@ Stupeficium] avevano creato delle sandbox su Lorenzo Ostuni (vedi Utente:Michael Igol/Lorenzo Ostuni e Utente:Stupeficium/Sandbox). Forse si potrebbero unire tutte insieme o comunque integrare con le loro informazioni. Ad esempio il fatto che la Panini abbia dedicato a Favij un album di figure penso possa essere utile per capirne la rilevanza.--Janik98 (msg) 14:25, 17 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Ho aggiunto tutto quello che si poteva aggiungere. --Emanuele676 (msg) 15:49, 17 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Penso che ora si possa pubblicare, non c'è più nulla da aggiungere (alla pagina). ParlamentoOnly (msg) 00:06, 18 apr 2020 (CEST)[rispondi]
La proposta di Pierluigi05 mi sembra la più corretta. Al di là delle opinioni personali (che mi pare riguardino più la professione dello youtuber che questo youtuber in particolare) dubito che Favij si possa considerare palesemente non enciclopedico, o che la voce per com'è redatta ora sia promozionale, quindi il C4 non sarebbe applicabile. --OswaldLR (msg) 02:17, 18 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Penso che ora si possa pubblicare, non c'è più nulla da aggiungere (alla pagina): per ovvi motivi sei l'ultimo a poter dire che si può pubblicare, addirittura metti due volte un "favorevole" quando il proponente per buon senso non ne dovrebeb aver messo nemmeno 1 (l'ultimo te lo stricco). E per fortuna che aveva scritto Non scriverò più commenti di quel tipo e aspetterò con calma per entrambe le pagine.. L'inesperienza (vedi insistenza) spesso da più danni che vantaggi. Per il resto 29 cancellazioni son quasi da record, se non serve un chiaro consenso qui.. --Kirk Dimmi! 02:33, 18 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Bene, allora credo che questo "chiaro consenso" non tarderà a formarsi nel caso in cui qualcuno proponga la voce per la cancellazione dopo che verrà creata. Se poi verrà cancellata nessuno potrà più crearla (almeno per un bel pezzo), se si salverà otterremo un chiaro consenso per la sua enciclopedicità. E forse è ciò che teme qualche utente, d'altronde è molto più facile impedirne la creazione finché è bloccata che impedirne il mantenimento quando sarà stata creata... --OswaldLR (msg) 02:45, 18 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Kirk39] In realtà io vedo che un "chiaro consenso" in questa discussione lo si è trovato, e poi secondo me si può benissimo creare la pagina e poi proporla per la cancellazione. Perchè come dice [@ OswaldLR] è molto più facile impedirne la creazione finché è bloccata che impedirne il mantenimento quando sarà stata creata. ps: Hai strikkato il "favorevole" di [@ Pierluigi05] ParlamentoOnly (msg) 11:12, 18 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Tu lo vedi.. per forza, chiedilo a un "terzo" se lo vede chiaro.. Sullo stricco ho rimediato.--Kirk Dimmi! 11:30, 18 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Discussione lunghissima dove alcuni hanno una gran fretta e non fanno altro che ripetere che vedono "chiaro consenso". Io personalmente non lo vedo, ma la mia è solo una opinione. In genere, quando il consenso è "chiaro", le discussioni non sono così lunghe. Forse c'è qualcosa che non va. -Idraulico (msg) 11:39, 18 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Kirk39] e [@ Idraulico liquido] Se voi non lo vedete, basta creare la pagina e poi proporla per la cancellazione consensuale, poi lì si vede. ps: In questa discussione per vedere il "chiaro consenso" basta vedere la differenza fra favorevoli e contrari. Poi Idraulico si sta tirando per le lunghe perchè c'è sempre qualcuno che strizza il naso sul fatto che sia uno youtuber, cavolo siamo nel 2020 lo Youtuber è una professione che è in Italia da piùdi 10 anni ParlamentoOnly (msg) 11:44, 18 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Ancora? Cosa ti sfugge che non sei tu, anzi che sei l'ultimo a poterlo fare, a poter giudicare un consenso? Rileggi quando ho detto sopra, l'insistenza fa più male che bene (alla voce eh..) --Kirk Dimmi! 12:01, 18 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Kirk39] Ti faccio una domanda poi concludo, perchè non create la pagina e la proponete subito per la cancellazione consensuale? ParlamentoOnly (msg) 12:03, 18 apr 2020 (CEST)[rispondi]
fc) Cmq non ha tutti i torti, con le regole delle pdc, arrivare a cancellare una voce controversa è praticamente impossibile. Il problema semmai, è domostrare che pubblicare video su un social network sia un'attività rilevante. Aggiungo solo che accusare gli utenti che spendono il loro tempo in questa discussione di "tirarle per le lunghe" è una mancanza di rispetto al limite dell'attacco personale. -Idraulico (msg) 12:08, 18 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Idraulico liquido] Il mio non è un attacco a nessuno, però c'è qualche utente che pur di non far pubblicare la pagina si attacca ai muri (non faccio nomi). Ti faccio la stessa domanda a te idraulico, perchè se una persona conduce un programma in TV è rilevante mentre uno che fa video su YT con gli stessi risultati e anche migliori non dovrebbe esserlo? Ripeto lo youtuber è una professione che è in Italia da più di 10 anni. Poi da proponente della pagina vi chiedo se è possibile crearla e proporla immediatamente per la cancellazione, è lì si può vedere il forte consenso che chiedevate prima. ParlamentoOnly (msg) 12:14, 18 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Suggerisco a ParlamentoOnly di richiedere lo sblocco su WP:RA linkando la sandbox e questa discussione, elementi da cui è perlomeno evidente che la voce rispetta WP:METTERE. Se poi qualcuno non la riterrà enciclopedica potrà metterla in cancellazione. --OswaldLR (msg) 12:21, 18 apr 2020 (CEST) Qualche utente "Si attacca ai muri"? Ma esattamente cosa intendi per attacco personale? Il lancio di molotov? Secondo me denigrare sistematicamente le opinioni altrui è appunto un attacco personale. -Idraulico (msg) 12:27, 18 apr 2020 (CEST)[rispondi]

[@ OswaldLR] non mi fa mandare la richiesta, potresti mandarla tu? Grazie
[@ Idraulico liquido] io non voglio attaccare nessuno, ho solo detto che visto che qui c'è comunque un ampio consenso favorevole si può creare la pagina e proporla alla cancellazione così da far vedere che il forte consenso c'è e che a qualcuno questa procedura fa storcere il naso. ParlamentoOnly (msg) 12:36, 18 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Fa storcere il naso perché è uma palese assurdità. -Idraulico (msg) 12:39, 18 apr 2020 (CEST)[rispondi]
L'assurdità è che non si possa nemmeno fare richiesta agli amministratori per togliere la protezione in quanto "Richieste ricorrenti, già esaminate". L'impressione è che la motivazione dei contrari non sia tanto la non enciclopedicità del soggetto, quanto piuttosto l'antipatia e lo scetticismo verso l'attività di youtuber. In questa sede segnalo che nella Categoria:Youtuber italiani sono presenti alcune voci create da ParlamentoOnly relative a soggetti la cui enciclopedicità non mi pare superiore a quella di Favij. --OswaldLR (msg) 13:12, 18 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Cronologia dei loghi

Buongiorno a tutti, ho annullato la modifica di un IP che ha rimosso le informazioni sulla cronologia dei loghi su Rete4, sostenendo non si trattasse di un'informazione enciclopedica.

Ho visto che anche l'utente [@ Teo.raff] ha effettuato una modifica simile, chiedo quindi lumi al Progetto - per sapere se la storia dei loghi delle reti televisive ha rilevanza enciclopedica. Grazie in anticipo. --Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 15:03, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Mi sembra una cosa che si è inventato lui, sinceramente. --Emanuele676 (msg) 19:45, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Questa è una discussione esterna
Sintesi: Disambiguanti multipli.
La discussione prosegue in «Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Disambiguanti multipli». Segnalazione di Discussione su Disambiguanti multipli, principalmente voci di liste di episodi.

Sblocco creazione Raffaello Monteverde

Buongiorno, volevo dare il mio contributo per la creazione della pagina di Raffaello Monteverde (produttore italiano televisivo), al momento protetta. Potete vedere il mio contributo nella mia sandbox https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:CarloDeCesare/Sandbox Grazie milleQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da CarloDeCesare (discussioni · contributi) 10:40, 16 apr 2020‎.

Per la cronaca, la creazione di Raffaello Monteverde (la disambigua a che serve?) è protetta solo parzialmente.--Kirk Dimmi! 11:09, 16 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Essendo un nuovo utente di wikipedia non ho accesso alla pagina anche se parziale e chiedevo aiuto agli amministratori nel revisionare la mia sandbox. --Venerdi (msg) 12:52, 16 apr 2020 (CEST)[rispondi]
E adesso ti firmi Venerdi?? :-D Forse meglio che ti leggi Wikipedia:Personalizzare la firma, troppo differente dal nome utente. Per il resto gli amministratori non hanno compiti redazionali, al limite contatta il progetto competente e linkagli la sandbox.--Kirk Dimmi! 20:32, 16 apr 2020 (CEST)[rispondi]
è questo il progetto competente. --ppong (msg) 21:46, 16 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Giusto, avevo risposto allo sportello ed ero rimasto là :-D Non resta che aspettare altri pareri.--Kirk Dimmi! 11:23, 17 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Ruoli in small

C'è qualche convenzione/discussione per modifiche come queste: diff112238597? E' qualche giorno che l'ip lo sta facendo. --ValterVB (msg) 11:34, 17 apr 2020 (CEST)[rispondi]

che io sappia no.. e poi l'IP sta trasformando delle voci in CV per cui sarebbe non enciclopedico.. --SurdusVII 16:00, 17 apr 2020 (CEST)[rispondi]