Casalserugo
Jump to navigation
Jump to search
Casalserugo comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Matteo Cecchinato (lista civica) dall'11-6-2018 |
Territorio | |
Coordinate | 45°19′N 11°55′E / 45.316667°N 11.916667°E |
Altitudine | 8 m s.l.m. |
Superficie | 15,5 km² |
Abitanti | 5 391[1] (31-8-2021) |
Densità | 347,81 ab./km² |
Frazioni | Ronchi del Volo |
Comuni confinanti | Albignasego, Bovolenta, Cartura, Maserà di Padova, Polverara, Ponte San Nicolò |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 35020 |
Prefisso | 049 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 028028 |
Cod. catastale | B912 |
Targa | PD |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 383 GG[3] |
Nome abitanti | casalserughesi |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Casalserugo è un comune italiano di 5 391 abitanti della provincia di Padova in Veneto.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Il comune di Casalserugo si pone al crocevia di una serie di comuni nel sud della provincia di Padova, lungo la direttrice che collega Padova alla provincia di Venezia da un lato, e alla provincia di Rovigo dall'altro. I suoi confini orientali sono disegnati dal fiume Bacchiglione.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti[4]

Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Pola de Siero, dal 2010
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Bilancio demografico mensile anno 2021 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Casalserugo
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su comune.casalserugo.pd.it.
- Sito ufficiale, su casalserugoedintorni.it.
- Casalserugo, su sapere.it, De Agostini.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 244314003 · GND (DE) 4827200-0 |
---|