Discussioni progetto:Architettura/Archivio/14

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
13 15


Icona Archivio discussioni

Monument historique

In più di 200 voci è presente File:Logo monument historique - rouge ombré, encadré.svg. Naturalmente non ho verificato tutti i casi, ma in quelli che ho visto è all'inizio della voce, a volte allineato a destra, altre a sinistra. Mi pare una cosa fuori standard e non ne capisco bene l'utilità: non è sufficiente dirlo nel testo che si tratta di un Monumento storico? In mancanza di obiezioni proporrei di rimuoverlo via bot. --Jaqen [...] 20:08, 8 gen 2019 (CET)

Favorevole Sì, da levare, è fuori da ogni standard. Non che conti particolarmente per la decisione, ma nemmeno in fr.wiki compare nelle voci--Parma1983 20:12, 8 gen 2019 (CET)
Rimuovere --Sailko 21:13, 8 gen 2019 (CET)
Ad eccezione di Monumento storico (Francia) credo sia da rimuovere ovunque, per il resto ci sono le sottocategorie di Categoria:Monumenti storici francesi per regione --goth nespresso 17:53, 11 gen 2019 (CET)

[ Rientro] [@ Jaqen] Direi che a questo punto si può chiedere a qualche botolatore se riesce a togliere l'immagine da tutte le pagine in cui è contenuta, a eccezione ovviamente della sola voce Monumento storico (Francia). [@ .avgas] te la sentiresti? Grazie :)--Parma1983 18:35, 18 gen 2019 (CET)

Si, ci penso io. --.avgas 22:41, 18 gen 2019 (CET)
[@ Parma1983, Goth nespresso, Sailko, Jaqen] ✔ Fatto --.avgas 14:12, 21 gen 2019 (CET)
Grazie mille [@ .avgas]--Parma1983 14:14, 21 gen 2019 (CET)
Unica eccezione per uno dei più grandi maestri organari al mondo: il logo è utilizzato per contrassegnare gli organi storici. Sostituire con la semplice dicitura? --.avgas 14:16, 21 gen 2019 (CET)
[@ .avgas] Sì, io lo sostituirei con la dicitura, d'altra parte sono tutti link al sito governativo francese--Parma1983 14:27, 21 gen 2019 (CET)
Grazie .avgas! In quella tabella forse si potrebbe mettere dicitura e nota con link al sito? --Jaqen [...] 18:59, 21 gen 2019 (CET)

Tempio mormone di Roma

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Tempio di Roma Italia#Tempio_mormone_di_Roma.
– Il cambusiere Gce ★★★+4 17:44, 5 gen 2020 (CET)

Outstanding Structure Award

Segnalo anche qui la domanda che ho posto al progetto ingegneria, perchè credo che l'argomento sia legato anche all'aspetto architettonico, e questo progetto è decisamente più attivo. --Postcrosser (msg) 15:18, 21 gen 2019 (CET)

Pulizia categorie di Commons di monumenti italiani

Segnalo discussione su Commons. --Epìdosis 23:42, 22 gen 2019 (CET)

Identificazione progetto

Qualcuno riconosce il progetto di complesso edilizio nel plastico che ha davanti Aldo Moro in questa foto? Si può ingrandire fino a vederlo bene. Sarebbe utile per integrare i dati dell'immagine. Grazie in anticipo. --Marco Chemello (WMIT) (msg) 09:15, 25 gen 2019 (CET)

L'unica cosa che mi viene in mente è che potrebbe essere parte degli stabilimenti Mondadori a Verona, inaugurati nel 1957; in quell'anno Moro dovrebbe essere sttao Ministro delle Pubblica Istruzione, quindi un incontro con gli editori Mondadori potrebbe essere ragionevole. Purtroppo non trovo immagini dello stabilimento sufficientemente precise, ma potrebbe anche essere che quel plastico descriva qualcosa che non fu poi costruito, mah. Si potrebbe anche cercare di capire se possa essere parte della cartiera di Ascoli Piceno, comprata dalla Mondadori negli anni Sessanta.--Paolobon140 (msg) 09:28, 25 gen 2019 (CET)

Avviso enciclopedicità

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Frankfurter Büro Center#Avviso_enciclopedicità.
– Il cambusiere Gce ★★★+4 18:31, 5 gen 2020 (CET)

Cluster di voci su grattacieli di Francoforte

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni categoria:Grattacieli di Francoforte sul Meno#Cluster_di_voci_su_grattacieli_di_Francoforte.
– Il cambusiere Gce ★★★+4 18:33, 5 gen 2020 (CET)

Architettura islamica

Segnalo da controllare la bibliografia di Architettura islamica, nello specifico Architettura_islamica#Bibliografia, e da verificare alcuni dei collegamenti esterni, ne ho rimossi di non attivi, segnalato uno dubbio e aggiunti due Treccani. Discussione:Architettura_islamica#collegamenti_esterni --93.185.28.31 (msg) 16:17, 1 feb 2019 (CET)

Tōgo Murano

È stato notato che la voce «Tōgo Murano» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Burgundo (msg) 21:46, 1 feb 2019 (CET)

✔ Fatto--Burgundo (msg) 12:24, 2 feb 2019 (CET)

Enciclopedicità

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Trianon (Francoforte sul Meno)#Enciclopedicità.
– Il cambusiere Gce ★★★+4 18:39, 5 gen 2020 (CET)

Segnalo discussione che forse può interessare

Eccola: wikipedia:Bar/Discussioni/Voci su edifici modificati nel tempo, grazie. --Paolobon140 (msg) 09:40, 13 feb 2019 (CET)

Coordinate geografiche

Ciao a tutti, magari è più un discorso da fare il altra sede ma ho appena notato che il {{Edificio civile}} non carica il parametro delle coordinate geografiche da wikidata al contrario di {{Edificio religioso}} che invece lo fa. Qualcuno può prendersene carico per ovviare al problema?--Threecharlie (msg) 21:13, 15 feb 2019 (CET)

Enciclopedità patrimonio nazionale (esteri) e riconoscimenti simili

Saluti. Mi trovo a confrontarmi con strutture estere considerate patrimoni nazionali. Ho trovato nulla in merito. Presumo che patrimonio Unesco sia enciclopedico ma nazionale ? Può da sè fare voce enciclipedica ? (osmosi ed altro a parte)--☼Windino☼ [Rec] 22:51, 15 feb 2019 (CET)

Puoi fare qualche esempio pratico? A sentimento, se una struttura è considerata "patrimonio nazionale" in via ufficiale significa che è ritenuta tra le strutture più degne di interesse del paese in questione, e quindi dovrebbe essere enciclopedica --Postcrosser (msg) 00:06, 16 feb 2019 (CET)
Beh se faccio esempi cade il concetto di enciclopedico a prescindere (a meno che mi chiedi che titolo di patrimonio sia). Per lo più capita coi francesi, del resto hanno come ammasso di ferro verniciato Il monumento nazionale :p) esempio. Nota 4. (lascia stare che la voce è enciclop. a prescindere (criteri progetto)). Qui la voce fr.wiki. descrittiva Patr.XXsec.--☼Windino☼ [Rec] 00:54, 16 feb 2019 (CET)
Si, allora io considererei "enciclopedici a prescindere" tutti i Monument historique francesi, i listed buildings (perlomeno quelli di Grade I) britannici, i National Historic Landmark statinitensi e così via : sono stati già i rispettivi paesi a giudicarli enciclopedici iscrivendoli in tali liste. I siti Unesco sono enciclopedici fuori da ogni dubbio trattandosi per definizione di patrimoni mondiali. --Postcrosser (msg) 02:41, 16 feb 2019 (CET)
Grazie, è quello che volevo sapere: se potesse rientrare in una sorta di localismo il fatto che un paese, pur con criteri e conferme internazionali definisca storico un proprio bene. Nel caso avessi altri dubbi simili ti interllerò.--☼Windino☼ [Rec] 05:00, 16 feb 2019 (CET)
[@ Windino, Postcrosser] Secondo me possono rientrare anche i Monumenti nazionali (Italia), che dite? (tra l'altro mancano anche diverse voci) --Holapaco77 (msg) 12:31, 18 feb 2019 (CET)
Si, io direi in generale tutti i monumenti che rientrano nella massima classificazione nazionale --Postcrosser (msg) 12:39, 18 feb 2019 (CET)
Rispondo in quanto pingato: non mi posso esprimere da progetto. Per coerenza e logica direi di si- Ho un dubbio, dato da ignoranza, su quel o gli enti locali citato nell'incipit della voce. Presumo che un ente locale proponga come MN un edificio ma compete allo stato (beni architettonici/cultura..) definirlo poi come tale--☼Windino☼ [Rec] 13:17, 18 feb 2019 (CET)

Ci riproviamo? Criteri di enciclopedicità per palazzi & affini

Cari tutti, mi pare si senta un po' la mancanza di un vademecum relativo ai criteri di enciclopedicità di palazzi, grattacieli, costruzioni varie. A oggi, infatti, su WP si trova un po' di tutto, inserito a sentimento dai vari contibutori, me compreso. Credo che non sarebbe difficile elaborare un elenco di criteri di enciclopedicità di palazzi & affini che possa essere pubblicato nel progetto:architettura. Ho selezionato, a mio avviso, alcuni criteri che potrebbero essere utili; l'ideale sarebbe che tutti i criteri debbano essere soddisfatti:

  1. Il palazzo deve essere stato pubblicato su riviste di architettura o ingegneria esistenti o non più esistenti, anche se pubblicate solo online; la pubblicazione su quel tipo di periodici, infatti, dimostra l'interesse del mondo architettonico e ingegneristico a quella costruzione. Un esempio, per un palazzo non moderno, potrebbe essere Palazzo Gonzaga in via S. Gerolamo - Milano, in L'Edilizia moderna, Anno X, fasc. X, Milano, 1901 Ottobre.
  2. L'architetto o studio di architettura devono essere enciclopedici seguendo le regole delle biografie
  3. La sola presenza della descrizione del palazzo in testi nel settore del turismo o in libri generici tipo "guida della città di XXX" non può essere considerata sufficiente, a meno che non si tratti di palazzi antichi o non più esistenti.

Che ne dite? Ci facciamo qualche ragionamento?--Paolobon140 (msg) 10:53, 18 feb 2019 (CET)

Non sono contraria all'elaborare dei criteri di enciclopedicità per palazzi e simili, anche se penso che sarà una cosa piuttosto ardua visti i diversi motivi per cui una struttura può essere enciclopedica, ma quelli che hai proposto non mi convincono per niente, soprattutto se devono essere tutti verificati:
- Il palazzo deve essere stato pubblicato su riviste di architettura o ingegneria: criterio che può avere senso con gli edifici moderni, ma inapplicabile per quelli più antichi e in molti casi praticamente impossibile da verificare. Un esempio pratico, negli ultimi tempi mi sto occupando di voci di ponti, che nella maggior parte dei casi si trovano in paesi esteri di cui non conosco la lingua. Ho pochi dubbi sulla loro enciclopedicità vista la storia / dimensioni / particolarità costruttive... ma non sarei assolutamente in grado di verificare se articoli che li riguardano sono apparsi in riviste di settore e di citare tali riviste. Avrei difficoltà a farlo anche nel caso di edifici italiani su riviste italiane non degli ultimi anni.
- L'architetto o studio di architettura devono essere enciclopedici seguendo le regole delle biografie : regola che porterebbe alla cancellazione della maggior parte delle voci su edifici storici, per i quali non si conosce l'architetto o non è considerato enciclopedico. Ma anche edifici moderni come una stazione della metropolitana possono essere stati progettati da un architetto non enciclopedico ma essere comunque considerati enciclopedichi --Postcrosser (msg) 11:26, 18 feb 2019 (CET)
Se l'edificio è citato nelle maggiori guide turistiche (Touring Club, Lonely Planet, Routard, Rough guides, Mondadori, ecc.) significa che è un palazzo importante, con una storia interessante e meritevole di essere visto. Perché escluderlo a priori come non-enciclopedico? --Holapaco77 (msg) 16:21, 18 feb 2019 (CET)
Holapaco77 e Postcrosser hanno ragione. Le guide turistiche sono spesso un'ottima fonte per creare degli stub, io le ho usate spesso. Io trovo un po' forzato mettere dei criteri, se dopotutto c'è già una bibliografia, che è il criterio generale e ineluttabile di qualsiasi voce su wiki. Finora ci siamo comportati così e non mi sembra che sia emersa qualche particolare criticità. Non ho capito bene da cosa muove la proposta Paolobon140: abbiamo delle voci in cancellazione da salvare? O viceversa ci sono troppe voci, quindi da sfoltire? Qualche esempio di situazione dove sarebbero stati utili dei criteri aiuterebbe a capire la questione. --Sailko 19:20, 18 feb 2019 (CET)
Sinceramente non vedo la necessità di criteri specifici, dato che il criterio generale si è dimostrato in generale sufficente. Non mi sembra che ci siano frequenti discussioni sull'inclusione o meno di edifici: gli unici che ricordo personalmente sono alcune proposte di cancellazione di chiese contemporanee. I criteri proposti, come già argomentato sopra, non sembrano adeguati a comprendere la grande varietà ed eterogeneità del panorama architettonico/edilizio mondiale e potrebbero portare alla cancellazione di centinaia, forse migliaia di voci, con un conseguente danno sensibile al patrimonio informativo dell'enciclopedia. Credo invece che Wikipedia, cercando di ampliare il più possibile i soggetti di cui offre conoscenza ai lettori, sia inevitabilmente "inclusionista" per propria filosofia. --Marcok (msg) 11:41, 19 feb 2019 (CET)

[ Rientro] Rispondo a qualche osservazione qua e là: la necessità di fare un po' di chiarezza su eventuli criteri di enciclopedicità di palazzi et similia è già stata espressa in varie discussioni (difficili da recuperare, mi rendo conto); in particolare durante alcune richieste di cancellazione relative a voci del cluster Categoria:Grattacieli di Francoforte sul Meno, all'interno del quale, almeno secondo me, sono inseriti alcuni grattacieli "border line"; si veda Trianon (Francoforte sul Meno), Eurotheum, Main Plaza, Frankfurter Büro Center etc. A mio parere nessuno di questi grattacieli è enciclopedico, mentre sarebbe enciclopedica una voce che li raccolga tutti nella medesima pagina. Le guide turistiche nascono con logiche commerciali, non enciclopediche e non possono essere fonte primria, a meno che non siano sostenute da altre fonti ben più autorevoli, come appunto periodici specialistici di arachitettura o ingegneria, semplicissimi da recuperare anche online. Certo, va fatta differena fra edifici "storici" (il Pantheon di Roma, giusto per fare un esempio) ed edifici moderni o modernissimi. A Milano, per esempio, ci sono palazzi medievali non encicloepdici ma ci sono anche palazzi degli anni 1880-1920 magari sconosciuti ai più ma che sono pubblicati da riviste anche dell'epoca perché con caratteristiche costruttive o architettoniche di rilievo. --Paolobon140 (msg) 11:52, 19 feb 2019 (CET)

Ecco, io personalmente ho dei dubbi anche quando sento parlare di "palazzi medievali non enciclopedici" e comincio a preoccuparmi. La rilevanza storica certo alla fin fine viene certificata dalle fonti, ma è insita nella stessa sopravvivenza dell'edificio al tempo. Per cui per la nostra cultura (occidentale, almeno) hanno valore in sé manufatti di modesto o nullo valore architettonico (come una stalla dei Seicento) per il fatto di esistere come testimonianza. In altre parole, utilizzare Wikipedia (e gli altri progetti Wikimedia) per documentare il nostro patrimonio culturale, anche minore, fa parte della mission di una enciclopedia senza limiti cartacei, in quanto è utile al lettore. --Marcok (msg) 11:59, 19 feb 2019 (CET)
Non vedo motivi di preoccupazione: molta roba medievale in Italia è "ammazzata" dal gran numero di edifici e manufatti sopravvissuti dai tempi dei Romani in giù; molta roba medievale, dunque, passa in secondo piano anche per un italiano colto. Piuttosto mi interesserebbe un punto di vista su quanto scritto da me appena sopra, che è il nocciolo della questione e della discussione.--Paolobon140 (msg) 12:11, 19 feb 2019 (CET)
Quindi, se non ho capito male il tuo pensiero, sostanzialmente quelli problematici sono i "contemporanei", quelli adeguatamente recenti tanto da non essere entrati nelle guide turistiche o nei siti istituzionali perché, ad esempio, eretti nel ventennio o nell'immediato dopoguerra. restando in un ambito che ben conosco, in quanto edifici della mia città, Palazzo INA (Rovigo), Palazzo delle Poste (Rovigo), perché recenti, o Palazzo Ravenna, in quanto architettura minore, sarebbero a rischio?--Threecharlie (msg) 13:51, 19 feb 2019 (CET)
I contemporanei sono il grosso problema. L'architettura del Ventennio (vado a memoria) è ormai parte del patrimonio protetto italiano (non è possibile demolire) ed è solitamente ampiamente pubblicato in decine di riviste specializzate a aprtire dai tempi della costruzione, compresi i palazzi delle poste o dell'INA; a proposito, ma del palazzo dell'INA non si ha i nome dell'architetto? Il Palazzo Ravenna è evidentemente enciclopedico per molti aspetti, il più moderno dei quali è che la ghisa fu per la prima volta utilizzata come materiale decorativo nella città di Ravenna. Ma, mi voglio ripetere, in quella spiattellata di grattacieli di Francoforte, voi davvero vedete motivi di "enciclopedicità"?--Paolobon140 (msg) 14:09, 19 feb 2019 (CET)
Se l'intenzione è quella di stabilire dei criteri per i soli palazzi dal secondo dopoguerra in poi, posso essere complessivamente d'accordo con la proposta di Paolobon, che però renderei meno vincolante nei vari aspetti: potrebbero ad esempio esistere edifici senza alcun dubbio enciclopedici progettati da un architetto che di suo non lo è, perché, tanto per fare un esempio stupido, ha progettato solo quell'edificio e successivamente è morto.
Sono invece convinto che per gli edifici costruiti prima del 1940 non sia possibile basarsi su criteri prefissati, ma che si debba procedere palazzo per palazzo basandosi sulle fonti e soprattutto sul buonsenso (come sempre avvenuto finora senza particolari problemi). Di fatto credo sia lo stesso "criterio" che si segue per gli edifici religiosi--Parma1983 14:21, 19 feb 2019 (CET)
Non credo che ci siano particolari problemi adesso a stabilire l'enciclopedicità di un edificio anche moderno. l'unico problema mi pare quello rappresentato dai grattacieli, spesso considerati attrazioni turistiche anche quando sono ingegneristicamente e archetettonicamente anonimi e di dubbio rilievo. --ppong (msg) 02:06, 17 mar 2019 (CET)
Un esempio di criterio per un palazzo contemporaneo? A me non me ne viene in mente nessuno :). Oltre al fatto che anche vedere spiattellati tutti i palazzi antichi di Lecce per non dire di Roma, secondo me è già eccessivo. Non si può stabilire che sono enciclopedici tutti quelli non successivi al ventennio. Quindi sono un problema quelli contemporanei ma i criteri vanno stabiliti anche per quelli antichi. I palazzi pubblici fascisti sono nel 99% dei casi opere notevoli e quindi sicuramente enciclopedici, ma andando indietro sapete quanti palazzi seicenteschi... ottocenteschi fotocopia ci sono--Pierpao.lo (listening) 08:38, 17 mar 2019 (CET)
[@ Pierpao] No, no, devi aver capito male ;) Dire che non è possibile stabilire dei criteri per i palazzi precedenti alla seconda guerra mondiale non significa assolutamente dire che siano tutti enciclopedici; il problema è che non è materialmente possibile stabilire dei criteri universali per quelli, perché sono troppi i motivi per cui un edificio potrebbe essere enciclopedico e non è nemmeno detto che un motivo valido per un palazzo sia valido anche per un altro; l'unica possibilità per gli edifici antichi è affidarsi alle fonti e al buonsenso, come finora d'altra parte si è sempre fatto. Per gli edifici contemporanei, invece, una proposta sulla linea di quella di Paolobon ha maggiori fondamenti--Parma1983 13:36, 17 mar 2019 (CET)

[ Rientro] Uhm, allora, provo ad esaminare la questione "antico": in Italia esiste una letteratura completissima riguardante i palazzi eretti dall'ultimo quarto dell'Ottocento: questo grazie al fatto che nacquero periodici specializzati che trattavano ingegneria e architettura scritti da valenti architetti e ingegneri: un esempio ne è L'Edilizia Moderna, mensile fondato nel 1892 da, fra gli altri, Luca Beltrami. In quei periodici viene pubblicato ogni palazzo che avesse motivi di quella che noi oggi chiameremmo enciclopedicità. Quindi su quei palazzo non c'è dubbio: se Beltrami & Co ne scrivevavno allora erano palazzi degni. Quei periodici proseguirono praticamente fino alla fine della guerra, la seconda, con enormi quantità di scritti presenti nella varie riviste del sindacato degli architetti. Quello che non rientra in quei periodici tenderei a non considerarlo enciclopedico. Quindi, riassumendo, tutto quanto costruito fra il 1880 e i 1945 è facilmente catalogabile come enciclopedico o no. Il problema nasce prima del 1880 e dopo il 1945. Prima del 1880 io direi che sia enciclopedico tutto ciò che è pubblicato dalla letteratura di quell'epoca e, possibilmente, che sia rimasto in piedi. Gli architetti di quell'epoca sono enciclopedici nella maggior aprte dei casi (vedi Piermarini e compagnia: es.: Palazzo Sannazzari). Tenete presente che, prima del 1880, fra chiese e palazzi di famiglie nobili c'è solo l'imbarazzo della scelta visti gli architetti che costruivano e l'enorme numero di opere d'arte contenute. Io credo che il problema vero nasca, diciamo dagli anni Cinquanta-Sessanta, con architetti che lasciano il posto a studi di architettura; dei palazzi moderni io farei, a parte eccezioni, tabula rasa (i grattacieli di Francoforte, per esempio) perché spesso ci sono motivi di marketing che guidano la celebrità di una costruzione; lascerei quelle costruzioji a chi scriverà WP fra 20 anni.--Paolobon140 (msg) 14:00, 17 mar 2019 (CET)

Uhm, non sono convinto. Sugli edifici antichi non ci si può basare solo sulla letteratura dell'epoca, perché inevitabilmente può essere lacunosa per i motivi più svariati; è inevitabile ad esempio che periodici come quello citato abbiano dato maggior rilievo a edifici in grandi città, trascurando edifici ugualmente validi posti in località minori e riconosciuti di valore in epoca più recente. Posso quindi essere d'accordo nel considerare enciclopedici quelli citati in quelle riviste, ma non nel considerare automaticamente non enciclopedici quelli non menzionati; tra l'altro un edificio potrebbe essere diventato enciclopedico successivamente per motivi esclusivamente storici, ad esempio perché sia stato sede di eventi di particolare rilievo o per l'uso cui sia stato destinato. Diverso è il discorso per gli edifici contemporanei--Parma1983 14:29, 17 mar 2019 (CET)
Per gli edifici storici mi trovo d'accordo con Parma : se essere citati in importante riviste può essere segno automatico di enciclopedicità (su questo punto però chiedo : in che modo si può verificare se un edificio è stato o meno trattato su Edilizia Moderna? Ho visto che i numeri dal 1892 al 1900 sono online ma non sono riuscita a trovare un database dei temi trattati) un edificio può non essere stato trattato ma essere ugualmente enciclopedico. E inoltre la discriminante di essere apparsi su riviste italiane non può essere applicabile ad edifici storici di altri paesi. --Postcrosser (msg) 15:22, 17 mar 2019 (CET)
E' sufficiente cercare dentro archive.org, dove molit numeri sono diposnibili: puoi cercare così: *asilo ammalati milano "l'edilizia moderna" archive.org* e ti viene fuori https://archive.org/details/lediliziamoderna02unse/page/32 I numeri che vedi sul sito segnalato nella voce hanno tutti un sommario spesso interessante da leggere.--Paolobon140 (msg) 21:20, 17 mar 2019 (CET)
Per tagliare la testa al toro potremmo stabilire un semplice criterio di enciclopedicità automatica per i grattacieli ("Ogni grattacielo più alto di X metri è automaticamente enciclopedico"), in modo che gli utenti ci pensino tre volte prima di creare una voce su di un edificio contemporaneo più basso di X. Per quanto mi riguarda sarei per X=250, ma qualsiasi altro valore mi starebbe ugualmente bene.--3knolls (msg) 19:32, 17 mar 2019 (CET)

[↓↑ fuori crono] Bizzarra proposta, soprattutto perché "qualsiasi altro valore" per te andrebbe bene: quindi io dico 400 m. Però l'unica torre in vetro-acciaio alta 25 m costruita nel villaggio di capanne del Burundi non sarebbe automaticamente enciclopedica.--Paolobon140 (msg) 21:03, 17 mar 2019 (CET)

Basta che enciclopedicità automatica non voglia dire che grattacieli più bassi non sono da considerare enciclopedici, perchè imho sono da considerare anche diversi altri fattori. Per fare un esempio, un grattacielo alto 200 metri in Italia con buona probabilità sarebbe l'edificio più alto della città in cui si trova e questo imho lo renderebbe enciclopedico anche se più basso dell'ipotetico limite di 250 metri. Lo stesso edificio a Hong Kong non sarebbe probabilmente niente di che. Un grattacielo di soli 100 metri potrebbe essere stato il più alto del paese per un certo periodo e anche in questo caso per me è enciclopedico anche per piccoli stati. Quindi, ok per fissare un limite di altezza ma sono come criterio inclusivo e non di esclusione. --Postcrosser (msg) 20:05, 17 mar 2019 (CET)
Proprio una decina di giorni fa, durante questa cancellazione è stato salvato all'unanimità la voce sul Tirana International Hotel, appena 15 piani per un totale di 56 metri, in quanto edificio più alto del paese e "monumento nazionale". Ecco, direi che questi potrebbero essere due criteri minimi su cui potrebbe esserci consenso. --Holapaco77 (msg) 01:06, 18 mar 2019 (CET)

Tiriamo una prima somma?

Allora, sarebbe utile dare a questa discussione un po' di ordine, in modo da verificare se esistano dei punti chiari per potere procedere: non c'è niente di peggio, imho, dell'immobilismo dettato dal neutralismo e dall'inerzia:

  1. edifici antichi: li definirei quegli edifici "che ci sono sempre stati"; talvolta non se ne conosce l'architetto (se ne hanno avuto uno): piramidi egizie, sfingi, le città romane, ponti romani, costruzioni romane, medievali etc; la torre di Babele, fortezze, castelli, cittadelle militari, chiese e cattedrali; palazzi rinascimentali et alia; ville del Palladio, roba così). Porrei come linea temporale il 1700; dal 1700 in poi vi è grande profusione di testi a stampa (molti recuperabili con archive.org) che spesso indugiano nella descrizione di palazzi e chiese. Sono quasi tutti encicloepdici a meno che non si tratti di ruderi insignificanti o di costruzioni mai entrate nella Storia perché non sono stati teatro di eventi significativi. Spesso sono enciclopedici non tanto per quanto espresso dalla costruzione ma per essere stati (per esempio i palazzi) abitazione di famiglie enciclopediche o dimora di personaggi illustri. Porrei come linea temporale recente la fine dell'esperienza del Barocco e l'inizio del neo-classicismo, ma solo perché bisogenrà pure tracciare una data, seppur poco definita.
  2. edifici vecchi: sono quelli costruiti a spanne a partire dal 1700, diciamo dalla fine del barocco: spesso si tratta di palazzi nobiliari contenenti opere artistiche; chiese particolarmente ricche; ville, palazzi, giardini; qui la cosa si fa interessante perché si comincia, imho, a selezionare ciò che è eniclopedico e ciò che non lo è: c'è, almeno in Italia, un elevatissimo numero di costruzioni di quell'epoca, a partire da moltissimi chiese parrocchiali, che non hanno particolare interesse architettonico o storico. Ma c'è un sacco di roba interessante di cui esiste vasta documentazione. E' un periodo di grandi architetti.
  3. edifici moderni dal 1860 in poi: porrei come limite l'Unità d'Italia e le opere pubbliche e private costruite da quel periodo; a Milano grande attività edilizia; nuove regole igieniche e costruttive; prima edilizia popolare; nuovi materiali (calcestruzzo, strutture metalliche etc). La letteratura è vastissima e disponibile, con riviste e periodici dedicati che analizzano ogni luogo d'Italia. Costruzione dei grandi cimiteri monumentali e riordino delle normative cemeteriali relative. Poi Liberty, art-deco, novecento, razionalismo, un mare di roba. Qui direi che non tutto è encicloepdico e comincerei a distinguere fra architetti enciclopedici e pubblicazione di quegli edifici
  4. edifici del dopoguerra dal 1945; si comincia a modificare il concetto di architettura: grandi ricostruzioni post belliche, necessità di costruire grandi volumi a discapito del bello, costi bassi, edilizia popolare di bassissimo livello etc. Qui darei sforbiciate violentissime e mi limiterei agli edifici pubblicati
  5. edifici attuali: grattacieli e roba così. Andrei giù con l'accetta: o l'edificio è pubblicato ad qualche parte (ad esclusione delle belle guide turistiche-commerciali) o niente enciclopedicità. Ci penserà fra 20 o 30 anni chi verrà dopo di noi.

Direi che così, almeno possiamo suddividere in epoche di facile organizzazione. Certo, è uno schema primitivo, ma almeno cominciamo da uno schema che può essere naturalmente migliorato.--Paolobon140 (msg) 09:56, 18 mar 2019 (CET)

  • Non sono d'accordo nell'escludere le guide turistiche di qualità. Ad esempio le Guide rosse del Touring Club Italiano sono riconosciute dal Ministero per i Beni e le Attività culturali come repertorio del patrimonio storico-artistico italiano. --Holapaco77 (msg) 10:07, 18 mar 2019 (CET)
Le guide turistiche di qualità attingono sempre da riviste precedenti. Quelle del Touring riportano quanto scritto prima da altri, non inventano niente di nuovo. Roba già pubblicata.--Paolobon140 (msg) 10:10, 18 mar 2019 (CET)
Ok sugli edifici più vecchi perchè in sostanza non si cambia rispetto al generico criterio adottato adesso, ossia che ci devono essere delle fonti che ne parlano.
Sugli edifici moderni invece continuo a trovare il criterio troppo restrittivo e non sempre di facile applicazione. Intendo, cosa significa "pubblicato da qualche parte"? Se significa pubblicato su qualche fonte autorevole è un conto, se significa pubblicato su qualche rivista di architettura allora no. Questo perchè un edificio moderno potrebbe essere banale architettonicamente ma diventato celebre come attrazione turistica o per fatti di cronaca (e se un palazzo è una attrazione turistica perchè escludere le guide turistiche più celebri come fonte?); e inoltre ripongo il problema degli edifici stranieri : sono piuttosto certa che un "grattacielo" come il Tirana International Hotel - che è stato edificio più alto del paese e monumento nazionale - sia stato pubblicato su riviste di settore in Albania, ma tu saresti in grado di trovare queste pubblicazioni? Io sinceramente no. O analogamente come puoi essere certo che i famigerati grattacieli di Francoforte non siano apparsi su qualche rivista tecnica tedesca? --Postcrosser (msg) 10:33, 18 mar 2019 (CET)
No scusa Postcrosser, non ti seguo. Siamo qui a scrivere un'enciclopedia, mica un blog di moda, cucina e spettacolo. Chi vuole scrivere una enciclpoedia deve essere attrezzato per farlo: nelle redazioni di chi scrive enciclopedie ci sono migliaia di volumi da cui attingere informazioni e a quei volumi scrupolosamente ci si rifà (prova per esercizio a contare le fonti in questa voce della Treccani e confronta con la bibliografia della nostra voce omologa Giovanni Battista Della Porta; io non dico che dobbiamo essere la Treccani perché non ne siamo assolutamente in grado e facciamo un mestiere diverso, ma neacnhe dobbiamo rimanere roba di serie C a tutti i costi, eh). Se tu mi chiedi dove si possano trovare fonti sul grattacielo di Tirana la risposta è. "sarà un problema di chi scrive la voce". Se non trova fonti o non ha volgia di cercarle non scriva la voce. E' semplice. E se non inserisce fonti autorevoli, terze e definitive chiunque desideri che WP sia un'enciclopedia e non una raccolta indiscriminata di informazioni costruite sul chiacchiericcio proveniente da internet, avrà buon diritto di chiedere la cancellazione della voce in questione. Non si trovano pubblicazioni autorevoli sull'ennesimo grattacielo di Francoforte? O non si scrive la voce oppure ci si ingegna e si trovano le fonti e le pubblicazioni, che sono spesso scritte in inglese e quindi accessibili a molti. Mi chiedi "come posso essere certo che i grattacieli di Francoforte non siano apaprsi su qualche rivista tedesca": scusa, ma il problema non è mio, ma sarà di chi ha scritto quella voce. Se non trova le fonti che non scriva la voce. Dov'è il dubbio?--Paolobon140 (msg) 12:31, 18 mar 2019 (CET)
(fuori crono) Se tu dici che per scrivere la voce su un grattacielo di Tirana ci devono essere le fonti, ovvio che deve essere così! Ma il problema è se dici che queste fonti devono essere riviste specialistiche di architettura, magari pubblicate in lingua albanese. Se io trovo - esempio a caso - una pagina della versione inglese del sito web del comune di Tirana (sito che essendo istituzionale reputo affidabile) che descrive l'edificio, la sua storia e le sue peculiarità che me lo fanno ritenere enciclopedicoin quanto monumento nazionale, perchè non devo poterne scrivere la voce anche se non ho accesso a riviste specialistiche di settore (cosa fattibile per l'Italia ma decisamente non altrettanto semplice per l'estero). O secondo te solo chi conosce molto bene la lingua di un paese e ha accesos alle pubblicazioni tecniche scientifiche scritte in tale lingua dovrebbe avere la possibilità di scrivere voci riguardo agli edifici di quel paese? --Postcrosser (msg) 13:43, 18 mar 2019 (CET)
  • Mah, accettare (=ritenere enciclopedici) quasi tutte le strutture antiche ed accettare (=tagliare con l'accetta) quasi tutte le strutture moderne mi pare un controsenso: sarebbe come ritenere enciclopedici solo i treni antichi e lenti ma non quelli modernissimi ad alta velocità. Non dimentichiamo che le strutture a grande elevazione rappresentano pur sempre una sfida ingegneristica di non poco conto (immaginiamo se un domani un violento terremoto con epicentro nell'Iran meridionale dovesse tagliare con l'accetta - stavolta per davvero - i grattacieli di Dubai...). E teniamo anche conto del fatto che non è sempre facile trovare le fonti in arabo o in cinese. D'accordo sul fatto che un ponte romano sul Tevere è enciclopedico mentre uno moderno non lo è; però non dobbiamo pensare che qualsiasi grande viadotto non sia enciclopedico, perché non è affatto detto che resterà intatto per tutta l'eternità (Ponte Morandi docet). Un ponte romano di epoca repubblicana rappresentava per l'epoca una sfida ingegneristica del tutto paragonabile a un mega-grattacielo attuale. --3knolls (msg) 10:49, 18 mar 2019 (CET)
  • Mah, condividendo le perplessità degli altri, continuo a non essere convinto e credo che voler stabilire a tutti i costi dei criteri per tutti gli edifici comporterebbe soltanto la cancellazione di molte voci che in realtà sarebbero pienamente enciclopediche.
    Come già detto prima, per gli edifici moderni, considerare enciclopedici solo quelli comparsi su pubblicazioni di architettura dell'epoca è un criterio troppo esclusivo; al contrario, mi sembra giusto considerare come fonti valide sia libri che si occupino di architetture e monumenti sia guide turistiche di qualità, anche attuali, perché non è sempre detto che si basino su vecchie riviste di architettura; e non è nemmeno detto che non ci siano anche altri edifici enciclopedici per svariate altre ragioni (prevalentemente legate all'uso o a eventi storici), non pubblicati su questi testi ma solo su altre fonti che generalmente consideriamo più che valide.
    Come già detto più volte, limiterei i criteri agli edifici successivi alla seconda guerra mondiale e a quelli attuali, considerando automaticamente enciclopedici quelli progettati da architetti o ingegneri enciclopedici e/o pubblicati su riviste specifiche; aggiungerei però anche per questi tra le fonti valide pure le guide turistiche più celebri.--Parma1983 12:28, 18 mar 2019 (CET)
Esatto, le guide turistiche includono solo edifici importanti per la loro storia, per il ruolo sociale-economico e/o per la loro particolare architettura. Viceversa, nelle riviste di architettura si trovano spesso o quasi sempre articoli scritti dagli stessi progettisti dell'edificio o di architetti che ne hanno curato il restauro o autori che hanno comunque un interesse economico diretto con l'edificio (quindi è ovvio che tenderanno a magnificarare la loro opera come straordinaria e innovativa), e quindi non possono a prescindere essere considerate fonti terze valide per dichiarare l'enciclopedicità dell'opera da loro stessi recensita. --Holapaco77 (msg) 12:42, 18 mar 2019 (CET)
O bella, e questa convinzione da dove ti viene? L'hai sentita dire o hai studiato la questione e sei giunto quindi a questa conclusione? Mi fai un esempio di una rivista architettonica con "articoli scritti dagli stessi progettisti dell'edificio" etc etc? Sono curioso.--Paolobon140 (msg) 14:44, 18 mar 2019 (CET)
Ho seguito i tuoi stessi suggerimenti e ho cercato sulla rivista L'Edilizia Moderna qualcosa sul mio paesello e mi è saltato fuori questo articolo scritto proprio da chi ha eseguito il restauro (ok, è un palazzo storico, almanaccabile, ma ce ne sono certo di più importanti... cioè io non lo avrei giudicato "automaticamente" enciclopedico). Ho ripetuto l'esperimento diverse altre volte con luoghi che conosco, e con lo stesso risultato. Quindi per me la rivista può essere sì un mezzo per capire e approfondire l'importanza di un edificio, non un criterio. Per par condicio facciamo l'esperimento contrario: puoi citare un edificio descritto con almeno tre righe in una guida rossa touring (o altra guida turistica di qualità), ma che certamente non è enciclopedico e su cui si può calare l'accetta senza pietà? --Holapaco77 (msg) 15:28, 18 mar 2019 (CET)
[@ Holapaco77] Stesso discorso per Parma e provincia: l'unico edificio che compare cercando tra le varie riviste L'Edilizia Moderna disponibili su archive.org è il macello pubblico (di cui sopravvivono ancora solo due edifici), che non avrei mai pensato potesse essere enciclopedico, mentre non sono citati altri edifici decisamente più importanti e indubbiamente enciclopedici, tra cui ad esempio le Terme Berzieri e vari altri--Parma1983 16:01, 18 mar 2019 (CET)
Ma il criterio 3 non è già ovviamente incluso nel 1? (Se ne parlano solo guide turistiche, il palazzo non è pubblicato su riviste di architettura o ingegneria )
Il criterio 2 non mi convince, come ing enerale non mi convince derivare l'enciclopedicità di un'opera da quella dell'autore(semmai dovrebbe essere il contrario). E anche perché il criterio per l'enciclopedicità degli architetti è alquanto vago. --82.52.88.216 (msg) 19:45, 19 mar 2019 (CET)

Un po' di fonti di pubblicazioni

Per quanto fatto durante il Ventennio:

  1. https://opac.sba.uniroma3.it/arardeco/ARAR.html
  2. http://www.casadellarchitettura.eu/index.php?do=collezioni&cat=2
  3. https://archive.org/details/quadrante/page/n33 architettura razionalistica nel mondo e in particoalre in Italia: "Quadrante 10"

Per il periodo 1880-1915

  1. L'Edilizia Moderna su archive.org (controllare voci ampliate o scritte da me per entrare nell'archivio: per esempio Via Dante; qui, per esempio, la pubblicazione dell'Ippodromo del trotto di San Siro https://archive.org/details/lediliziamoderna02unse/page/54

Anche qui a scopo di esempio la pubblicazione di una casa di Milano https://archive.org/details/lediliziamoderna02unse/page/56 che si trova qui in google maps

Mi sono letto la voce Via Dante, ma ho dei dubbi sulle singole voci ancillari sui lotti (Casa Cavalli, Casa Celesia, Palazzo della Cassa di Sovvenzioni ai costruttori, Casa Bottelli (via Dante), Casa Moretti e Casa Casati Magni), perché sono tutti palazzi con un'estetica architettonica certamente gradevole (però identica o simile a migliaia di altri palazzi in Italia e nel mondo), ma al di là di questo che storia hanno? Basta avere una "bella facciata" con qualche bella decorazione e trovarsi a Milano per rendere enciclopedico un palazzo? --Holapaco77 (msg) 12:57, 26 mar 2019 (CET)
Mah, sai, se si entra nelle valutazioni personali non se ne esce più. Son palazzi che sicuramente emergono nel loro contesto, e la rilevanza o meno è data dalla presenza di una fonte che se ne occupi. --Sailko 08:45, 27 mar 2019 (CET)
Sono tutti palazzi che avevano concorso al premio della nuova via Dante e in particolare Casa Casati Magni vinse il terzo premio del Comune. Ognuna di quelle case è pubblicata sia su riviste dell'epoca che moderne, quindi direi che di dubbi non paiono essercene. Possiamo dire che essendo via Dante enciclopedica per ciò che essa contiene, ogni cosa contenuta sia enciclopedica per definizione.--Paolobon140 (msg) 08:51, 27 mar 2019 (CET)
Non conosco la strada e parlo in generale, però non è automatico che un edificio sia enciclopedico perché la strada o la piazza lo è. Le architetture senza bibliografia e senza particolare rilievo possono comunque essere citate nella voce della strada. --Sailko 11:29, 27 mar 2019 (CET)
Attenzione: gli edifici non sono posteriori alla strada; la strada fu creata ex-novo con un piano regolatore che prevedeva proprio quegli edifici. Possiamo quindi dire che la strada e gli edifici che la compongono sono un tutt'uno storico e architettonico perché nati contemporaneamente come unico disegno. In questo senso la strada e gli edifici sono una cosa sola e, se è enciclopedica la strada, devono per forze esserlo le parti originarie che la compongono. Mi sono spiegato meglio?--Paolobon140 (msg) 11:36, 27 mar 2019 (CET)
Mah, ni. Prendo l'esempio di Via_XX_Settembre_(Genova): anche quella strada è stata creata ex novo proprio con l'intento di costruire i palazzi che si sono intorno. La strada è sicuramente enciclopedica, ma non considererei enciclopedici in automatico tutti i palazzi che vi si affacciano, anche se alcune facciate sono, dal mio punto di vista, piuttosto notevoli. Ma solo quelli che hanno delle caratteristiche particolari e/o esistono fonti che ne parlano. --Postcrosser (msg) 12:12, 27 mar 2019 (CET)
Ottimo. E quindi?--Paolobon140 (msg) 12:32, 27 mar 2019 (CET)
Quindi non mi convince il fatto che se una via o una piazza è enciclopedica allora lo sono per definizione tutti gli edifici costruiti insieme alla via che si affacciano su di essa. Ma se hanno delle caratteristiche particolari (come premi, architetti famosi, eventi storici...) o se ne parla su riviste come esempio di architettura rilevante non ho niente in contrario a tenere le voci. E' solo l'automatismo via enciclopedica = tutti palazzi enciclopedici a non convincermi. --Postcrosser (msg) 14:45, 27 mar 2019 (CET)

Parere per titolo voce

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Scuderia (equini)#Parere_per_titolo_voce.
– Il cambusiere Gce ★★★+4 18:43, 5 gen 2020 (CET)

Corea (abitazione)

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Corea (abitazione)#Corea_(abitazione).
– Il cambusiere Gce ★★★+4 18:45, 5 gen 2020 (CET)

Segnalo apertura vaglio

Per la voce Chrysler Building, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

--Enrico C. (msg) 23:44, 6 mar 2019 (CET)

Richiesta parere nuova voce architetto Giovanni Morassutti

Buongiorno a tutti ,

Volevo avere un parere rispetto all´enciclopedicita´dell´architetto italiano Giovanni Morassutti , fratello di Bruno . Qui e qui alcune fonti . Grazie --Sallustinus (msg) 10:02, 16 mar 2019 (CET)

Mah, dalle fonti che hai indicato sembra che abbia progettato un edificio industriale (insieme ad altri due progettisti), alcune case popolari (insieme a diversi altri progettisti) e una chiesa (insieme ad un altro architetto). Se non c'è altro mi sembra davvero poco. In cosa si distinguerebbe dalle migliaia di altri architetti che fanno ottimamente il proprio lavoro? --Postcrosser (msg) 19:53, 16 mar 2019 (CET)

Diciamo che in quegli anni conseguire una laurea in ingegneria a Vienna e una in architettura in Italia non era certo consuetudine. Inoltre il suo stile , in qualche modo affine al fratello Bruno Morassutti , direi che lo rende paticolarmente interessante . In termini di fonti ce ne sono tante altre, come questa , questa o questa . Basterebbe lavorarci un pochino .Sarei disposto a farlo ..... --Sallustinus (msg) 01:29, 17 mar 2019 (CET)

mi sembra poco poco, c'è una monografia dedicata alle sue opere? più o meno è questo il distinguo tra un architetto enciclopedico o meno. --ppong (msg) 01:36, 17 mar 2019 (CET)
Se lo stile è particolare magari un paio di edici saranno enciclopedici ma lui non mi sembra--Pierpao.lo (listening) 11:35, 17 mar 2019 (CET)

Ad esempio questa. Che ne dite ?--Sallustinus (msg) 12:05, 17 mar 2019 (CET)

Meravigliosa ma quello che pensiamo noi conta un due di picche, ci vogliono le fonti :)--Pierpao.lo (listening) 12:17, 17 mar 2019 (CET)
Io continuo a vedere davvero poco, ossia che ha progettato alcuni edifici. Non dobbiamo essere noi a dire se tali edifici sono particolari o meno, ci deve essere qualche libro / saggio / articolo che parli di lui, del suo stile e del perchè è particolare. Non solo del fatto che ha progettato qualcosa.--Postcrosser (msg) 12:25, 17 mar 2019 (CET)
Come già evidenziato qualche discussione più sopra è arrivato il momento di scrivere dei criteri di enciclopedicità per edifici.--Paolobon140 (msg) 12:35, 17 mar 2019 (CET)
Concordo con Paolobon140e sopratutto che siano chiari per tutti e non soggetti ad interpretazione personale come in altri casi . Che ne dite di questa fonte ? --Sallustinus (msg) 12:46, 17 mar 2019 (CET)

(rientro) [@ Sallustinus] L'ultima fonte è la stessa che hai già postato in precedenza e in pratica dice solo che Morassutti ha progettato una chiesa. Io continuo, in base alle fonti proposte, a non trovarlo encicloepdico. Se proprio vuoi continuare su questa strada puoi provare così:

  • 1. scegli un edificio progettato da Morassutti che pensi dovrebbe essere enciclopedico
  • 2. punto più importante: cerca delle fonti a supporto dell'enciclopedicità. Devono cioè esistere dei testi che spieghino cosa ha di speciale l'edificio da un punto di vista architettonico / dei materiali / storico / turistico... Una fonte come questa della chiesa è ottima per la descrizione dell'edificio ma da sola non basta perchè ne fornisce semplicemente una descrizione senza specificare cosa la renda speciale.
  • 3. se hai trovato tali fonti, abbozza la voce in una tua sandbox, ricordando di inserire le fonti e facendo attenzione al copyright, anche per quanto riguarda le immagine in quanto essendo opera di un architetto contemporaneo le foto non possono essere normalmente caricate su wikipedia
  • 4. verifica se, durante le ricerche fatte per la voce sull'edificio, hai trovato sufficienti elementi a favore dell'enciclopedicità dell'architetto, come articoli che ne analizzino e lodino lo stile, premi vinti e cose del genere --Postcrosser (msg) 15:09, 17 mar 2019 (CET)

Grazie Postcrosser. Magari inizio con la modica a questa voce supportata da questa , questa e questa fonte.--Sallustinus (msg) 15:20, 17 mar 2019 (CET)

Per la voce Chiesa di San Giorgio in Braida, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

Grazie e buona giornata! --Adert (msg) 13:10, 19 mar 2019 (CET)

Chiese

Guardavo la lista delle chiese nolesi. Alcune (come prevedibile) mancano nell'enciclopedia, tra cui quella di santa Giulia e di santa Margherita (che valuterei come una sola, visto che di fatto sono unite) e quella di san Lazzaro con lazzaretto. Potrebbero essere enciclopediche? A mio parere hanno la stessa rilevanza di quella di san Michele, ma mi piacerebbe avere un parere altrui. Grazie. --Mice, и добър вечер! 11:52, 30 mar 2019 (CET)

Per me sì, purché ci sia qualcosa da raccontare. Tra l'altro anche il palazzo comunale ha un sacco di storia alle spalle e fa parte del museo diffuso della città... quindi avanti! --Holapaco77 (msg) 12:37, 30 mar 2019 (CET)
Ottimo. Ero riuscito a raccogliere info sulle due/tre chiese in passato, vedrò di ritrovarle. Riguardo al palazzo comunale, penso me ne occuperò in un secondo momento, se riesco. Magari caricherò anche un paio di mie foto, così completo il tutto. Ciao e grazie. --Mice, и добър вечер! 13:03, 30 mar 2019 (CET)

Enciclopedicità da valutare

Ciao a tutti, non sono riuscito a trovare i criteri di enciclopedicità nel progetto (può essere che sia io che sono stordito) per verificare l'enciclopedicità della pagina Roberto Gargiani. Chiedo se qualcuno del progetto può verificarla. Grazie mille. Maybe75 (msg) 11:57, 3 apr 2019 (CEST)

Stile arcachonnais/Città d'Inverno d'Arcachon

Buongiorno, durante le mie traduzioni mi sono imbattuto in una pagina francese col titolo "Ville d'Hiver" riguardante l'omonimo quartiere della città francese di Arcachon. Ora, collegata a questa pagina francese c'è una pagina russa con lo stesso titolo e contenuto, ma vi sono anche due pagine (inglese e piemontese) riportanti il titolo "Stile arcachonnais" (o equivalenti) e trattanti quindi il particolare stile architettonico che prende il nome dal quartiere. A mio giudizio nella versione italiana di Wikipedia meriterebbero d'esistere sia una pagina sul quartiere (da poco creata) che una pagina sullo stile... Qual è il vostro giudizio? E come armonizzare questa discrepanza di contenuti e titolo? Grazie mille per l'attenzione. --Rovietosa (msg) 17:15, 7 apr 2019 (CEST)

Nomenclatura di voci sull'arte nazista

Segnalo.--AnticoMu90 (msg) 14:52, 9 apr 2019 (CEST)

Ponte del Diavolo

Segnalo questa discussione.--Mauro Tozzi (msg) 20:05, 10 apr 2019 (CEST)

Immagine presa da google maps e possibile violazione diritti

Salve, non sapevo dove scrivere quindi mi rivolgo qui. Sulla pagina qui https://it.wikipedia.org/wiki/Torri_Saverio_e_Francesco#/media/File:FrancescoSaverioTowers.JPG la foto è presa sano sano da google maps con tanto di bollino al centro dell'immagine (è un po sfocata ma se zoomate si vede) un po a sinistra con su scirtto "c 2016 google". Se potete controllare, credo che immagine non si possa mettere in quanto appartiene a google e non è free copyright. --5.170.104.235 (msg) 11:51, 13 apr 2019 (CEST)

grazie l'ho messa in cancellazione immediata--Pierpao.lo (listening) 13:25, 13 apr 2019 (CEST)

Nomi delle piazze

Per le piazze straniere, e in generale per vie, viali, tutte le strade enciclopediche purché straniere, bisogna mettere il nome originale o il nome italianizzato? --Mice, и добър вечер! 22:01, 13 apr 2019 (CEST)

Mah, ispirati a guide turistiche in italiano di ampia diffusione, come Touring, Lonely Planet, Mondadori. Se loro usano una dizione o l'altra direi che possiamo conformarci anche noi. --[[Utente:Sailko|S --The Boss Bomber1 (msg) 00:03, 14 apr 2019 (CEST)e">ail]]ko 22:07, 13 apr 2019 (CEST)
Mi sa che siamo al punto di prima... pingo qua l'altro interessato, [@ The Boss Bomber1], così non devo fare da "messaggero" ogni due modifiche. --Mice, и добър вечер! 22:13, 13 apr 2019 (CEST)
Grazie, presa visione del messaggio [@ Micejerry]. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da The Boss Bomber1 (discussioni · contributi).
Ci basiamo sulle fonti, e ti è stato detto quali fonti consultare --Sailko 22:24, 13 apr 2019 (CEST)
Lonely Planet va presa con le molle, perché molto spesso utilizza i toponimi anglosassoni (anche quando esiste ed è diffusa la versione italianizzata) oppure usa la traslitterazione anglosassone. --Holapaco77 (msg) 09:11, 14 apr 2019 (CEST)
Non sempre guarda, io per l'Africa ho trovato dizioni più affidabili lì che le traslitterazioni delle nostre fonti di epoca coloniale. --Sailko 16:05, 14 apr 2019 (CEST)

Voce in cancellazione - Paesi azzurri nel mondo

La pagina «Paesi azzurri nel mondo», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Franz van Lanzee (msg) 18:43, 21 apr 2019 (CEST)

Per la voce Basilica di Santa Anastasia, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

Buongiorno! Spero possiate partecipare al vaglio in oggetto. Grazie! --Adert (msg) 11:15, 23 apr 2019 (CEST)

Proposta riconoscimento qualità Grattacieli di New York

La voce Grattacieli di New York, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.

Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

--Mauro Tozzi (msg) 21:02, 26 apr 2019 (CEST)

Fontane

Buonasera, mi stavo chiedendo qual è il template più corretto per riassumere le informazioni riguardanti una determinata fontana? Perché la maggior parte delle voci non ne ha uno, anche se ad esempio quella di Trevi contiene Opera d'Arte. La scelta credo sia tra Edifico Civile, Opera d'arte e Opera urbana; io propendo per l'ultimo ma non vorrei sbagliare. Grazie in anticipo per l'aiuto.--Kaga tau (msg) 21:51, 26 apr 2019 (CEST)

[@ Kaga tau] Opera urbana di sicuro no, visto che si usa solo per le vie.--Mauro Tozzi (msg) 00:01, 27 apr 2019 (CEST)
[@ Mauro Tozzi] Perdonami in base a cosa? Nella pagina è detto che può essere usato per strade, piazze e altri elementi urbanistici, dunque quali sarebbero?--Kaga tau (msg) 00:03, 27 apr 2019 (CEST)
Comunque non le fontane, per le quali secondo me va benissimo il tmp Opera d'arte.--Mauro Tozzi (msg) 00:06, 27 apr 2019 (CEST)
Opera d'arte, perché anche la categorizzazione è collegata alle sculture --Sailko 07:55, 27 apr 2019 (CEST)
-Kaga tau Quello che conta nei template è il funzionamento dello stesso. Poi a volte il titolo o le istruzioni non spiegano adeguatamente le differenze. Una fontana è un opera urbana, ma è anche un opera d'arte e il template:opera urbana non ha per esempio i parametri sulla tecnica o sul materiale--Pierpao.lo (listening) 13:00, 27 apr 2019 (CEST)
Benissimo, grazie a tutti per il chiarimento.--Kaga tau (msg) 14:51, 27 apr 2019 (CEST)

Chiese bis

Mi si potrebbe linkare una pagina (che io non ho trovato) in cui siano presenti i criteri per l'enciclopedicità delle chiese (oppure scrivermeli qua sotto, se non esiste)? Chiedo perché sono rimasto un poco sorpreso di trovare, per esempio, pagine su chiese di Roma inaugurate 5, 10, 15 anni fa, e non pagine su chiese, per esempio, di Vigevano, ma anche in generale e non necessariamente solo quelle recentissime, essendo che risultano al momento solo due pagine nella categoria Chiese di Vigevano: il Duomo e la chiesa più importante dopo il Duomo. Ebbene, a Vigevano ci sono almeno altre tre chiese (ma sicuramente anche di più), e anche se non credo mi metterò all'opera subito (sono ancora fermo con le chiese nolesi di cui vi parlavo tempo fa, idem con patate con il Palazzo del Comune), sarei curioso di saperne di più. Buon proseguimento --Mice, и добър вечер! 16:43, 7 mag 2019 (CEST)

Credo che non esistano dei criteri di enciclopedicità, per cui si va a buon senso : l'edificio in questione deve avere qualcosa che lo renda speciale. Ad esempio può essere un edificio storico, conservare opere d'arte, essere particolarmente imponente o caratteristico e citato dalle fonti, essere opera di un architetto famoso o cose del genere. Imho chiese inaugurate 10-15 anni fa non sono enciclopediche a meno di casi particolari (vedi ad esempio il tempio mormone a Roma, da poco inaugurato ma decisamente peculiare) e spesso nelle relative voci si fa una grande confusione tra chiesa in quanto edificio e parrocchia. --Postcrosser (msg) 16:58, 7 mag 2019 (CEST)
[@ Micejerry] Sì, confermo quanto scritto da Postcrosser: non esistono criteri specifici, ma si valuta chiesa per chiesa. Gli edifici antichi di solito si considerano enciclopedici per via della loro storicità, mentre al contrario quelli moderni e contemporanei, soprattutto se realizzati dal secondo dopoguerra in poi, non si considerano generalmente enciclopedici se non in casi particolari: architetti famosi, presenza di opere d'arte di rilievo, caratteristiche peculiari...--Parma1983 17:25, 7 mag 2019 (CEST)
[@ Postcrosser, Parma1983] Chiaro, chiaro. A questo punto direi che ci sono almeno un paio di chiese enciclopediche vigevanesi mancanti (e devo verificare di chi sono i dipinti della chiesa qua a fianco...). Detto questo, le chiese che mi avevano lasciato un po' dubbioso erano quelle della categoria Chiese di Roma del XXI secolo, tra cui, giusto per citarne qualcuna, Chiesa di San Corbiniano e Chiesa dei Santi Elisabetta e Zaccaria, che non sono certo storiche (XXI secolo appunto), non citano architetti famosi e non mi risulta abbiano al loro interno grandi opere d'arte. In ogni caso, lascio a voi le valutazioni, se necessarie; io mi segno giusto un paio di link rossi nei Lavori in corso. Buon oproseguimento --Mice, и добър вечер! 18:28, 7 mag 2019 (CEST)
[@ Micejerry] Mi paiono entrambe poco enciclopediche, soprattutto la seconda. Se vuoi avviare delle PdC non ti trattengo di certo ;)--Parma1983 18:37, 7 mag 2019 (CEST)
Sto copiando su Word un testo in geroglifico di fisica. Finisco e comincio a proporre la seconda. --Mice, и добър вечер! 18:40, 7 mag 2019 (CEST)
[@ Parma1983] Ultima cosa: una pagina su una chiesa visitata da un papa (Benedetto XVI) è considerabile enciclopedica? --Mice, и добър вечер! 19:16, 7 mag 2019 (CEST)
[@ Micejerry] Il papa è vescovo di Roma. Il fatto che abbia visitato o inaugurato una chiesa della sua diocesi non mi pare di particolare importanza, se devo essere sincero--Parma1983 19:19, 7 mag 2019 (CEST)
In effetti... --Mice, и добър вечер! 19:20, 7 mag 2019 (CEST)
Quando si vuole mettere in cancellazione una serie di voci della stessa tipologia però è bene farlo a rate e non tutte insieme... aprire più di 10 cancellazioni di chiese contemporaneamente impedisce a chi fosse interessato di dedicarsi a tutte e provare a integrarle e aggiungere fonti (ad esempio per la chiesa i San Corbiniano è salatata fuori una monografia) --Postcrosser (msg) 11:17, 9 mag 2019 (CEST)
Straquoto andatevi a vedere in che zuppa si sono ignaramente cottti soli per entusiasmo quelli del progetto fumetti--Pierpao.lo (listening) 11:31, 9 mag 2019 (CEST)

Cancellazione|Chiesa dei Santi Elisabetta e Zaccaria

La pagina «Chiesa dei Santi Elisabetta e Zaccaria», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Pierpao.lo (listening) 18:52, 7 mag 2019 (CEST)

San Corbiniano

La pagina «Chiesa di San Corbiniano», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

...ma tanto lo sapevate già. --Mice, и добър вечер! 19:11, 7 mag 2019 (CEST)

Festival dell'uniformità dei disambiguanti tra parentesi

Buongiorno, scrivo in particolare perché negli elenchi (questo, e le 3 pagine successive) ci sono molte voci riguardanti questo progetto. Chiedo in particolar modo se queste voci sono conforme alle convenzioni di nomenclatura e quando vi è la necessità di creare delle disambigue.

Se necessario possiamo insieme estrapolare un elenco ad hoc per le voci di questo progetto. Grazie --Torque (scrivimi!) 10:48, 13 mag 2019 (CEST)

Ho creato un elenco dedicato per le voci che probabilmente riguardano il vostro progetto. Lo potete trovare a Wikipedia:Festival_della_qualità/Maggio_2019/Lista06. Fate sapere, grazie --Torque (scrivimi!) 19:01, 17 mag 2019 (CEST)

Proposta riconoscimento qualità Chiesa di San Giorgio in Braida

La voce Chiesa di San Giorgio in Braida, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.

Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

--Adert (msg) 14:37, 14 mag 2019 (CEST)

Cappella di palazzo (Pubblico) a Siena

Con riferimento ad uno dei problemi sollevati dal festival dell'uniformità dei disambiguanti tra parentesi, segnalo titolo voce da chiarire. -- Gi87 (msg) 12:23, 18 mag 2019 (CEST)

Classifiche, ranking e simili concernenti edifici

Ben trovati, pongo alla vostra cortese attenzione la tematica di cui all'oggetto.

  1. punto primo: se, come, e quando sono ammesse
  2. punto secondo: valutazioni/classifiche circa la "bellezza" e/o altre caratteristiche soggettive o astratte

In via ipotetica, immaginando l'applicabilità del punto 1, troverei concepibili valutazioni oggettive e su caratteristiche fisiche quali altezza, longevità, ecc di un edificio; troverei, al contrario, azzardato arrogarsi facoltà di giudizio circa la "bellezza"; questione che ci trascende e, almeno nel mio modesto pensare, ritengo fuori luogo in codesto progetto a carattere enciclopedico.

Ringrazio anticipatamente per l'attenzione che vorrete accordare unitamente ai vostri spunti, opinioni e delucidazioni in merito --BOSS.mattia (msg) 21:58, 4 giu 2019 (CEST)

Puoi fare qualche esempio specifico di classifiche in base alla bellezza o simili? In linea generale io sono a favore di classifiche oggettive (ad esempio, lista dei grattacieli più alti d'Italia) se supportate da fonti in quanto forniscono informazioni utili e permettono una facile navigazione tra gli edifici, enciclopedici, oggetto della classifica. Mentre una classifica in base ad una caratteristica soggettiva è di ben più difficile controllo. --Postcrosser (msg) 22:22, 4 giu 2019 (CEST)
buonasera [@ Postcrosser] e grazie per aver risposto. Certamente, ti propongo il caso da cui nacque polmica in seguito a mia rimozione poiché ritenuto non enciclopedico.
Il testo era il seguente: L'edificio che ospita il campus è stato incluso dalla CNN International tra i dieci edifici universitari più belli del mondo. Ed era corredato da seguente riferimento: Campus Universitario Einaudi: la Cnn lo incorona tra i migliori 10 al mondo - Mole24, su www.mole24.it. URL consultato il 23 gennaio 2018..
Resto in attesa di tue novelle, grazie ancora --BOSS.mattia (msg) 01:56, 5 giu 2019 (CEST)
Campus Luigi Einaudi va osservato nella situazione di fatto, e che l'edificio abbia valenza architettonica è fuori di dubbio anche per un profano. Se si discute di bellezza, ormai temo che il problema sia superato, e che si debbano usare termini più adatti al progetto Architettura non può che trovarmi favorevole. Posso aggiungere che trovo pure inutile il tema dibattuto qui, in quanto esistono due chiare posizioni espresse ed io mi aggiungo a quella di Nazasca, spiegando che la voce può essere modificata nel nome, non soppressa. La voce potrebbe riferirsi cioè all'opera architettonica di architetto enciclopedico. In questa voce una sezione sarebbe quella del suo utilizzo come sede universitaria, e rimarrebbero inalterati, oltretutto, i portali di riferimento (tra questi il Portale Architettura). Buon lavoro. --ElleElle (msg) 09:34, 5 giu 2019 (CEST)
Ok, allora parlando del caso specifico, sarei contraria ad un voce indipendente "Lista dei 10 campus più belli al mondo" , proprio perchè la bellezza e la spettacolarità sono questioni soggettive e ciò che è bellissimo per qualcuno può esere nella norma per un altro. Ma non vedo niente di male se nella voce di un edificio enciclopedico per i fatti suoi (come un campus universitario progettato da uno dei più famosi architetti al mondo e come tale citato in diversi articoli ) si aggiunge che la tale fonte autorevole lo colloca tra i 10 campus più belli. In questo caso non si da un giudizio sulla bellezza, ma si riporta una fonte. --Postcrosser (msg) 11:37, 5 giu 2019 (CEST)
Tralasciando la questione qui introdotta che esula l'argomento in questione (titolo sezione= Classifiche, ranking e simili concernenti edifici. Mentre quello in cui si chiede alla comunità di rispondere se la voce vada autonoma o meno; - ove sottolineo al momento c'è una sola posizione sostenuta - (io mi son limitato ad invitare al dibattito per chiarire il dubbio, senza schierarmi, come spiegato) invito altresì a commentarvi per dar sostegno alla propria posizione).
Tornando alla questione fattuale, il riportare una fonte che classifica l'edificio come tra i più belli ecc. non dovrebbe farci chiudere gli occhi dinnanzi ad un dato di fatto, già evidenziato: giudizi circa la "bellezza" sono poco definibili e soggettivi. Ordunque, mi parrebbe di alcuna rilevanza enciclopedica il vedere riportata tale informazione (a cui potrebbe soggiacere, semmai, più una nota enfatica/celebrativa circa l'edificio stesso; invece di dirne in realtà qualcosa di utile/informativo, concreto ed enciclopedico per i lettori). Mi pongo sovente la questione se prendessimo un'enciclopedia comune/cartacea troveremmo tale menzione/informazione? La mia risposta, dimorerebbe oltremodo negativa --BOSS.mattia (msg) 11:53, 5 giu 2019 (CEST)
Intervengo solo adesso perché non volevo influenzare il giudizio degli altri. BOSS.mattia mi aveva chiesto un parere qualche giorno fa e mi ero espresso anch'io in modo non troppo diverso da Postcrosser: se le fonti autorevoli ci sono, come in questo caso (oltre a quella indicata, anche questa e questa), non impedirei l'inserimento nella voce di giudizi estetici (nel caso citato, rientrerebbe tra i 10 "più spettacolari" del mondo) espressi da personalità o enti autorevoli. In questo caso resterebbe da determinare se la classifica realizzata da Emporis sia sufficientemente autorevole e per questo altri pareri sarebbero di aiuto--Parma1983 13:32, 5 giu 2019 (CEST)
Grazie [@ Parma1983] per essere intervenuto, avevo come ben sai presenti le tue parole quando qui scrissi :) mi trovi in linea con te sulla necessità di far luce e stabilire la sussistenza di enciclopedicità "risalendo" la catena delle fonti. In quel caso infatti, nel riferimento v'era un sito che a sua volta menzionava una classifica CNN, che a sua volta fu realizzata da altri (sarebbe interessante anche conoscere, in linea teorica, quando viene commissionata da qualcuno; non mi pare questo il caso, ma sia mai). A presto --BOSS.mattia (msg) 13:47, 5 giu 2019 (CEST)

Richiesta di parere: Mauro Spagnolo

Ciao, ho creato la voce Mauro Spagnolo, ma poiché era già stata cancellata 6 anni fa, è stata ricancellata in tempo zero; dopo averne discusso al progetto Biografie, dove la discussione è stata positiva ma senza raggiungere grande partecipazione, mi è stato suggerito di parlarne anche qui. Qui c'è la voce che ho scritto, ma in sintesi: Spagnolo è un giornalista, architetto e divulgatore scientifico che si occupa di ambiente e rinnovabili. Come giornalista dirige un quotidiano a diffusione nazionale (come richiesto dai criteri di enciclopedicità) ossia Rinnovabili.it, come architetto si occupa di realizzare green building e il suo stadio solare di Trevignano Romano ha vinto il bando "per l’alta valenza architettonica" del Ministero dell’Ambiente (che l'ha poi interamente finanziato) e quindi dovrebbe essere enciclopedico anche per il criterio n. 6. Infine come divulgatore scientifico collabora con la RAI (radio e tv) e con Lifegate. Mi potete aiutare? --Genera123 (msg) 09:57, 7 giu 2019 (CEST)

Puoi fornire qualche informazione in più sullo stadio solare, che potrebbe essere l'opera più notevole? La fonte inserita al momento mi sembra che sia un CV di Spagnolo, che non dice molto : esattamente di che bando si è trattato? Di quale anno? Quanti progetti sono stati finanziati (è molto diversa la cosa se il suo è l'unico progetto vincitore - che potrebbe fare applicare il criterio n.6 - o se lo hanno vinto in 200)? L'opera è stata trattata su qualche rivista di architettura o dedicata alle fonti rinnovabili (ovviamente escluso il suo sito)? Se davvero si tratta di un'opera architettonica di rilievo almeno nazionale ci dovrebbero essere diverse pubblicazioni a riguardo. --Postcrosser (msg) 11:44, 7 giu 2019 (CEST)

Come architetto nell'infobox è indicato il Fontana, ma sarebbe da specificare che ha fatto solo la facciata seicentesca...mi par di capire che prenda tale dato da wikidata. Si può specificare in qualche modo? Un'informazione parziale e non modificabile è molto dannosa.--151.82.177.234 (msg) 23:24, 13 giu 2019 (CEST)

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Casa Papanice#Casa_Papanice.
– Il cambusiere Gce ★★★+4 18:49, 5 gen 2020 (CET)

È stato notato che la voce «Chiesa della Santa Croce (Damasco)» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--StefanoTrv (msg) 00:43, 4 lug 2019 (CEST)

Segnalo la discussione.--StefanoTrv (msg) 01:03, 4 lug 2019 (CEST)

Problema risolto. --Mice, и добър вечер! 13:21, 4 lug 2019 (CEST)
È stato notato che la voce «Castello di Atashgah» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--StefanoTrv (msg) 18:13, 7 lug 2019 (CEST)

Castello d'Ô, correttezza del nome

Segnalo la discussione.--StefanoTrv (msg) 21:50, 10 lug 2019 (CEST)

Ripristino pagina Francesco Moschini

Sono a chiedere al progetto parere sul ripristino della pagina Francesco Moschini che ho riscritto nella mia sandbox. AlessioM82 (msg) 18:25, 18 lug 2019 (CEST)AlessioM82

aggiungo link alla voce Utente:AlessioM82/Sandbox per agevolare chi, come me, volesse darvi un'occhiata e comprendere meglio --BOSS.mattia (msg) 18:29, 18 lug 2019 (CEST)

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Estancia Villa Maria#Estancia_Villa_Maria.
– Il cambusiere Gce ★★★+4 18:54, 5 gen 2020 (CET)

Voce su chiesa

Sulla voce «Chiesa di San Giovanni Evangelista (Contursi Terme)» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Inoltre, mancano totalmente fonti attendibili (e l'oggetto d'inserimento è "vi prego non cancellatela" da un IP). Sono stato tentato di mandarla in cancellazione, ma vorrei prima un parere del progetto competente Vi prego, quando rispondete, pingatemi. Grazie--Ferdi2005 (Posta) 12:41, 5 ago 2019 (CEST)

Trovata in rete come chiesa del SS. Bambino, l'edificio sembra enciclopedico, ma la scrittura modello "telegramma" e la totale assenza di fonti non giocano a suo favore: andrebbe comunque riscritta. --Etienne (Li) 12:58, 5 ago 2019 (CEST)
Voce sicuramente migliorabile, ma una chiesa seicentesca con cripta del 400 d.C. direi che è enciclopedica. Visto anche l'oggetto dell'inserimento dell'IP sembrerebbe quasi una prima voce da parte di uno studente. --Postcrosser (msg) 19:43, 5 ago 2019 (CEST)
Ho riscritto completamente da zero la voce, lasciando solo le informazioni di cui ho trovato conferma nelle fonti trovate online. Credo che sarebbe più corretto spostare il titolo a Chiesa del S.S. Bambino Gesù (Contursi Terme) --Postcrosser (msg) 23:30, 5 ago 2019 (CEST)
La voce ora ha la sua dignità; per me enciclopedica. Per lo spostamento suggerisco semplicemente "Chiesa del Santissimo Bambino Gesù". --Etienne (Li) 16:24, 6 ago 2019 (CEST)
Sì, la voce è senza alcun dubbio enciclopedica e, grazie a [@ Postcrosser], ben scritta. [@ Ferdi2005], direi che si potrebbero levare gli avvisi ;) Intanto sposto la voce al titolo corretto--Parma1983 16:33, 6 ago 2019 (CEST)
Vedete che gli avvisi servono :D La voce è cambiata da così a così ed ora l'enciclopedicità è chiara. Certo che si possono rimuovere , vorrei solo ringraziare Postcrosser ed Etieenne per avermi pingato come chiesto :(--Ferdi2005 (Posta) 16:39, 6 ago 2019 (CEST)
[@ Ferdi2005] :P --Etienne (Li) 18:36, 6 ago 2019 (CEST)

Santuario di Oropa

Buonasera a tutti, volevo sapere se si può considerare "lecito" creare due pagine separate per le due basiliche di Oropa (nuova e antica). Già esiste la voce generale sul santuario, però penso che, con le dovute migliorie e aggiunte, sarebbe meglio avere le tre pagine separate (anche se non so in queste situazioni come ci si dovrebbe comportare).--Kaga tau (msg) 22:05, 7 ago 2019 (CEST)

Ciao, sì è possibile. Nella pagina generale, che dovrebbe essere quella sul "santuario", in cima a brevi paragrafi sulle due chiese fai un rimando col template {{Vedi anche}}, che rimandino alle sottovoci specifiche. Qui un esempio a cui ispirarsi. --Sailko 11:52, 8 ago 2019 (CEST)
[@ Sailko] Grazie mille.--Kaga tau (msg) 15:09, 8 ago 2019 (CEST)

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:X-Seed 4000#X-Seed_4000.
– Il cambusiere Gce ★★★+4 18:57, 5 gen 2020 (CET)

Loggia della Repubblica Nolese

Comunemente chiamata i Portici, la Loggia della Repubblica Nolese ha pure un bel po' di storia alle spalle. Bene, premesso che, delle tante pagine proposte qui, finora ne ho pubblicate solo un paio, quindi probabilmente i tempi saranno biblici anche in questo caso, detto questo secondo voi conviene farne una pagina a sé o è meglio unirla alla pagina del Palazzo del Comune? --C. crispus(parla) 12:44, 13 ago 2019 (CEST)

Per la voce Chiesa di San Quirico a Legnaia, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

Ok, l'edificio non sarà conosciuto, ma se avete un po' di tempo libero… dateci un'occhiata! FF244 20:23, 14 ago 2019 (CEST)

Toscana del Novecento, ci risiamo

La pagina «Hotel Majestic (Firenze)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Sailko 00:49, 17 ago 2019 (CEST)

categorizzare i grattacieli

È giusto categorizzare i grattacieli in grattacielo di città e architetture di città facendo così la doppia categorizzazione in categoria e sottocategoria?--87.27.156.88 (msg) 10:35, 26 ago 2019 (CEST)

No, perché la categoria "Grattacieli" deve essere già dento "Architetture". Rimuovi pure architetture--Sailko 15:29, 27 ago 2019 (CEST)

Chiesa in cancellazione

La pagina «Chiesa di San Giuseppe Cafasso», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Gce ★★★+4 16:03, 6 set 2019 (CEST)

Biblioteche

Per le biblioteche uso gli stessi criteri usati per le chiese o ce ne sono altri di più specifici? --C. crispus(parla) 18:38, 9 set 2019 (CEST)

Vedi Progetto:Biblioteconomia/Linee guida biblioteche, ma sono criteri ancora non approvati al 100%. --Holapaco77 (msg) 20:46, 9 set 2019 (CEST)

Voce in cancellazione - Think tank (architettura)

La pagina «Think tank (architettura)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Franz van Lanzee (msg) 19:07, 16 set 2019 (CEST)

Mjøstårnet

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Mjøstårnet#Mjøstårnet.
– Il cambusiere Gce ★★★+4 19:00, 5 gen 2020 (CET)

Avviso di pagina in cancellazione

La pagina «Chiesa di San Giovanni Leonardi», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione per la 2 ª volta.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 15:02, 19 set 2019 (CEST)

Ripristino pagina Francesco Moschini - 2

Essendo passati due mesi e mezzo dalla richiesta al progetto di ripristino della pagina Francesco Moschini che ho riscritto nella mia sandbox provo a riproporre la questione facendo presente che l'assenza della pagina lascia orfana la voce "Fondo Francesco Moschini". Grazie AlessioM82 (msg) 09:52, 25 set 2019 (CEST)

Per praticità di lettura, inserisco qui il link diretto alla sandbox di AlessioM82.
Conosco bene la sandbox in questione avendoci lavorato insieme ad Alessio l'anno scorso, soprattutto per cercare di sistemarne lo stile e le fonti. Riprendo qui di seguito un mio intervento dell'anno scorso per riassumere alcune cose sulla storia della voce:
In passato la voce su Moschini è stata cancellata diverse volte per diversi motivi, ed in particolare nel 2009 tramite proceduta di cancellazione semplificata (procedura a cui in realtà non ha partecipato nessuno, non c'è stato quindi un chiaro consenso per la cancellazione). In seguito è stata cancellata per C7 in quanto reinserita senza chiedere un parere preventivo. Per questo motivo si chiede adesso un parere prima di pubblicare di nuovo la voce. Dal momento che sono passati 10 anni dalla procedura di cancellazione, e la voce è stata riscritta ex novo, credo che bisognerebbe valutarla nel suo stato attuale senza dare troppo peso alla sua storia di cancellazioni.
Sono stati espressi dei dubbi sull'utilizzo di fonti vicine al biografato. Per questo motivo sono state in seguito inserite pubblicazioni indipendenti, come le riviste di arte e architettura Segno, Paesaggio Urbano, Anfione Zeto... Se si vanno a vedere i link, le citazioni di tali riviste puntano come url al sito dell'AAM (centro culturale fondato da Moschini), ma semplicemente perchè su tale sito sono presenti le scansioni delle riviste. In realtà vedrete che quasi tutti i link puntano direttamente ai pdf delle riviste. Fonti non indipendenti sono state usate per confermare dati oggettivi, come i dati biografici o i corsi tenuti.
Secondo me il biografato può essere enciclopedico in quanto:
- Ha fondato un centro culturale attivo da circa 40 anni e lo ha dotato di una collezione di disegni architettonici oggetto di esposizioni anche all'estero e di cui hanno parlato in più occasioni diverse riviste del settore.
- Ha scritto o curato - anche con case editrici indipendenti come Rizzoli o Laterza - un gran numero di biografie e saggi a tema arte e architettura. Anche se si tratta di pubblicazioni di settore è possibile trovare alcune di esse sui principali siti di vendita online di libri
- Ha diretto le collane di architettura per diverse case editrici
- E' stato direttore scientifico e culturale dell'Istituto Europeo di Design e membro e poi segretario dell'Accademia nazionale di San Luca
La cosa che meno di convince della voce è il lungo elenco di pubblicazioni (non mi piacciono mai elenchi così lunghi), che forse organizzerei in modo diverso soprattutto separando le curatele dai libri di cui è autore vero e proprio. --Postcrosser (msg) 11:13, 25 set 2019 (CEST)
Concordo, anche sulla sezione pubblicazioni, inoltre ci sono le fonti ed è scritto abbastanza bene.--Kaga tau (msg)
Anche a me convince l'enciclopedicità della voce. Aggiungo che, nelle logiche accademiche in ambito umanistico, le curatele possono avere rilevanza maggiore delle pubblicazioni stesse: chi escluderebbe dalla bibliografia di Natalino Sapegno la storia della letteratura, perché lo storico valdostano ha lavorato "soltanto" alla sua curatela e per di piu' in coppia con Emilio Cecchi? E difatti la storia della letteratura italiana c'è nella voce di Sapegno. -Gielle gielle (msg)
Un consenso ampio dovrebbe essere un po'.. più ampio, e ora faccio notare un problemino tecnico, vedere i registri, pingo anche [@ Pierpao]: la voce venne protetta infinito, ma essendo stata spostata poi nella sandbox è andata persa la protezione, dopo un chiaro consenso si sarebbe dovuto chiedere il ripristino o la sprotezione linkando la sandbox in WP:RA, invece essendo sprotetta è stata in pratica ricopiata tale e quale perdendo tutta la cronologia, che è questa e non quella attuale della voce, e non è così che si fa. Visto che è uguale alla sandbox, chiedere eventualmente in WP:RA se qualcuno la vuole sbloccare. Per quando abbia grande stima e sono sicuro della neutralità dei primi utenti che hanno risposto, do invece il bentornato a Gielle gielle, anche perché rileggendo la cancellata A.A.M. Architettura Arte Moderna e la discussione qui proprio neutrale su Moschini non lo è :-) --Kirk Dimmi! 15:20, 4 ott 2019 (CEST) P.S. Altra cosa: il P ci stava perché quella lista è inguardabile, andando su sbn le opere tutte sue che non siano articoli o capitoli di altre opere sono 5-6.

Cosa si intende con un po più ampio visto che è chiaramente detto "Numeri precisi per raggiungere un consenso approssimativo sono impossibili da stabilire"? Ho atteso che si esprimesse qualcuno negativamente rispetto all'enciclopedicità per diversi giorni ma non è avvenuto. Io ho linkato la pagina chiedendone il ripristino. Mi scuso se la procedura che ho attuato era errata ma non capisco di preciso dove avrei sbagliato. Ho pubblicato la pagina che ho linkato. Non un'altra. Che vuol dire "il ripristino o la sprotezione linkando la sandbox in WP:RA, invece essendo sprotetta è stata in pratica ricopiata tale e quale perdendo tutta la cronologia, che è questa e non quella attuale della voce, e non è così che si fa." La bibliografia può tranquillamente essere sfoltita ma ci vorrebbero dei consigli su cosa lasciare e cosa no. Potrei sapere i motivi della cancellazione? Quali regole viola la pagina? AlessioM82 (msg) 16:54, 4 ott 2019 (CEST)

In effetti dovevo scrivere di linkare questa discussione in WP:RA, sandbox a parte, è così per tutte le voci regolarmente cancellate in passato. Anche qualcuno ritenesse sufficiente il consenso finora emerso si deve spostare la sandbox nel namespace principale con tutta la sua cronologia, non invece copiandola e incollandola come hai fatto tu. --Kirk Dimmi! 17:03, 4 ott 2019 (CEST)
(conflittato) @AlessioM82 Premetto che non ho visto la cronologia della voce cancellata, ma in genere quando si sposta una voce da sandbox a enciclopedia, se ci hanno lavorato più persone, non va semplimente copiato il testo della voce ma utilizzata la funziona "sposta". In questo modo si mantiene la cronologia della voce, con l'indicazione di tutte le persone che ci hanno lavorato, mentre semplicemente copiando il wikitesto risulta che la voce sia stata interamente creata da chi ha compiuto l'azione, perdendo la storia dei contributori precedenti --Postcrosser (msg) 17:05, 4 ott 2019 (CEST)

Ok capisco. Grazie della spiegazione. Non sapevo si facesse così e mi scuso. Ora linkerò la discussione in WP:RA e sposterò la sandbox nel namespace principale eccetera. AlessioM82 (msg) 17:10, 4 ott 2019 (CEST)

[@ Postcrosser]: in realtà la cronologia completa ora che vedo è quella di questo redirect, Pierpao aveva protetto infinito poi ha ripristinato e spostato (perdendo la protezione) a quel redirect e successivamente all'attuale sandbox, che però ha la crono solo della sandbox e non delle vecchie versioni cancellate.--Kirk Dimmi! 17:28, 4 ott 2019 (CEST)
Non direi che la bibliografia può essere "tranquillamente" sfoltita e avrei dubbi anche sul ripristino. Nello specifico secondo me c'era molta fuffa nella voce come è stata pubblicata (avevo messo un P per cominciare, in attesa di vedere meglio). Il fatto che il biografato abbia donato materiali acquisiti in 50 anni di vita lo rende enciclopedico? No, certo. La sua carica allo IED? nemmeno. I suoi libri? Mah, vediamo la rilevanza. Purtroppo la richiesta non è stata resa nota al PBV o a Editoria altrimenti non mi sarebbe sfuggita ma dove? mi pare al progetto Puglia.--Tostapaneૐcorrispondenze 10:53, 5 ott 2019 (CEST)

[↓↑ fuori crono] Con "tranquillamente" intendevo che per me si può tranquillamente sfoltire e ho chiesto infatti suggerimenti a riguardo su cosa lasciare o meno. Non so cosa pensavi potessi intendere. Mi sembra abbastanza evidente. Come per dire "si può tranquillamete fare". Non so proprio come puoi aver interpretato te diversamente il mio può "essere tranquillamente sfoltita". Quale sarebbe la fuffa? La voce è tutta fontata e i tono non sono enfatici. L'ho riscritta con l'aiuto prezioso di Postcrosser. Comunque è di nuovo nella sandbox, si può modificare o segnalare quello che va corretto. Dirigere lo Ied, l'Accademia di San Luca dal 2011, che abbia donato una biblioteca di cui si è costituioto un fondo al Politecnico di Bari non è donare dei libri e basta. Sono due cose completamente diverse. Comunque il punto più rilevante rimane che "Ha fondato un centro culturale attivo da circa 40 anni e lo ha dotato di una collezione di disegni architettonici oggetto di esposizioni anche all'estero e di cui hanno parlato in più occasioni diverse riviste del settore", che infatti e non a caso è il primo nell'elenco dei motivi per cui è enciclopedico. AlessioM82 (msg) 20:21, 5 ott 2019 (CEST)

Utente:Kirk39 grazie per la segnalazione. Non ho capito quale protezione si sarebbe persa. Se era protetta non poteva essere creata. Comunque ho sistemato la crono--Pierpao.lo (listening) 12:06, 5 ott 2019 (CEST)
Francesco Moschini: dal log tu l'avevi protetta, solo che ripristinando e spostando la pagina in sandbox la protezione si perde. Ovviamente solo un admin può spostare una pagina protetta.--Kirk Dimmi! 12:11, 5 ott 2019 (CEST)
Il ping [@ Pierpao].--Kirk Dimmi! 12:12, 5 ott 2019 (CEST)
Ah ok grazie mille, giusto, la prossima volta starò più attento--Pierpao.lo (listening) 12:14, 5 ott 2019 (CEST)

[ Rientro] rispondo al fuori crono dell'estensore:perché una voce sia ripristinata devono subentrare nuovi elementi. Se quel che lui ha fondato è divenuto enciclopedico non è detto che lo sia pure lui poiché non mi risulta sia il creatore dei materiali "oggetto di esposizioni anche all'estero e di cui hanno parlato in più occasioni diverse riviste del settore"; non è che ci sia da aggiustare o tagliare, poiché a mio parere è proprio la voce a non essere enciclopedica. --Tostapaneૐcorrispondenze 10:56, 7 ott 2019 (CEST)

Il creatore dei materiali? Ma è una collezione. I galleristi e collezionisti non sono enciclopedici perchè non producono i materiali ma li collezionano quindi? Ma se è proprio quello che li definisce come tali. AlessioM82 (msg) 12:17, 7 ott 2019 (CEST)

Comunque "perché una voce sia ripristinata devono subentrare nuovi elementi" non è assolutamente vero. Una voce può esserep ripristinata anche perchè era scritta male, e si può proporne una versione nuova. Ed è proprio questo il caso. [@ Frullatore_Tostapane] ti invito a rileggere la cronologia(cosa che andrebbe fatta per sapere di cosa si parla) per conoscere la storia della voce in modo da capire che si è chiesto il ripristino della voce perchè era stato contestato il modo (non era fontata) e i toni (enfatici) della voce che ne avevano portato alla cancellazione, e non perchè fossero necessari nuovi elementi. Essendo stata quasi del tutto riscritta da capo se ne è proposto il ripristino. AlessioM82 (msg) 13:25, 7 ott 2019 (CEST)

Vuoi quindi cortesemente indicarmi quale linea guida prevede l'enciclopedicità automatica di chi colleziona materiali? perché non si trasmette per osmosi. --Tostapaneૐcorrispondenze 14:22, 7 ott 2019 (CEST)
Non ho mai detto "enciclopedicità automatica" e non capisco perchè mi continui a mettere in bocca cose che non ho detto. Tu hai detto che anche qualora la collezione fosse enciclopedica chi l'ha costituita non avendo creato quei materiali non è enciclopedico a sua volta. Peccato che converrai (vista l'etimologia del termine) che un collezionista "colleziona", non "crea" i materiali, ma "crea" appunto la collezione. L'enciclopedicità è data dal valore, dall'importanza, pregio, rarità dei materiali collezionati. Non ovviamente dal collezionare e basta. Ma dal collezionare proprio quei materiali che infatti divengono oggetto di mostre, articoli, saggi e pubblicazioni come in questo caso e come già sottolineato. Per cui semmai dovresti indicarmi tu perchè collezionisti e galleristi non sono enciclopedici e non viceversa. Visto che sei tu ad aver sostenuto che non lo sono (se quel che lui ha fondato è divenuto enciclopedico non è detto che lo sia pure lui poiché non mi risulta sia il creatore dei materiali) mentre io non ho mai affermato che basta collezionare materiali per essere enciclopedici. AlessioM82 (msg) 15:14, 7 ott 2019 (CEST)
Noon voglio metterti niente in bocca, semplicemente le linee guida indicano che sono enciclopediche "persone che si siano distinte in maniera particolare e notevole per le loro attività e/o per il loro pensiero, cosa che è di solito dimostrata da un apparato critico verificabile e attendibile (vedi anche Wikipedia:Cita le fonti e Wikipedia:Fonti librarie)". Le persone, non le cose che essi collezionano. Inoltre io non devo dimostrare niente, sei tu che lo dovresti fare se vuoi reinserire la voce o evitare che rechi un avviso P. Grazie per la comprensione! --Tostapaneૐcorrispondenze 21:23, 7 ott 2019 (CEST)

Eh no devi dimotrarlo tu visto che hai affermato i collezionisti non siano enciclopedici ma solo le loro collezioni ed invece è pieno di voci su collezionisti su wikipedia. Le persone che collezionano materiali creano la collezione. Non i materiali in se. La collezione Maramotti è rilevante per quello che contiene ma non è rilevante Achille Maramotti che l'ha creata?! Sul serio?? Questo sei tu che devi spiegarlo a me e non viceversa. Io avrei dovuto spiegarti la fantomatica "enciclopedicità automatica" di cui sostieni abbia parlato ma non hai detto dove, se mi dici quando e dove ho detto una cosa simile allora si avresti ragione e dovrei spiegarti io il senso di una tale affermazione ;-) I collezionisti per distinguersi "in maniera particolare e notevole per le loro attività" devono appunto collezionare materiali di una certa rilevanza, non materiali punto. Quindi ripeto di nuovo, affermi che il collezionista non ha alcuna importanza nella costituzione di una collezione?! :-D L'apparato critico c'è eccome.. ed è verificabilissimo in quanto è completamente fontata la voce (come segnalato da altri utenti tralatro). Dove dici che non sarebberero citate le fonti nella voce si può cortesemente sapere? AlessioM82 (msg) 09:58, 8 ott 2019 (CEST)

Parlo ovviamente del caso specifico, comunque serve un consenso maggiore di due persone. Quel che c'è in voce a mio parere non è abbastanza per stare su WP, e ti ricordo che WP:PT. La chiudo qua, ricordandoti che ogni caso va preso a sé buona giornata--Tostapaneૐcorrispondenze 11:21, 8 ott 2019 (CEST)
:Continui a non rispondere alle mie domande ma vabbe.. ormai si è capito. Puoi non ripsondermi nel merito, però se permetti non è che decidi unilateralmente che la chiudi qua visto che la disputa è tutt'altro che risolta.
:Ho letto perfettamente il discorso sull'enciclopedicità per analogia e chiaramente la mia analogia era tesa a capire perchè avessi affermato quello che hai affermato e di cui ancora non hai dato nessuna legittimazione, ovvero : i collezionisti non sono enciclopedici. Non ho ovviamente proposto l'analogia con Maramotti per dimostrare l'enciclopedicità tout-court dei collezionisti ma per smentire quello che hai affermato tu a riguardo (ovvero che sia rilevante solo la collezione)..
Allora cerchiamo di ricapitolare: prima il problema era la bibliografia troppo lunga (ok, si può sfoltire e selezionare - nessuna risposta), poi invece che non erano subentrati elementi nuovi che motivassero il ripristino(ma se era stata cancellata perchè non fontata e scritta in maniera promozionale e riscritta da capo?! allora non si può riproporre? - nessuna risposta), poi dirigere lo Ied, essere professore emerito al politecnico, dirigere dal 2011 l'Accademia di San Luca, cioè una delle uniche tre accademie italiane a carattere Nazionale insieme a Santa Cecilia e i Lincei, donare una biblioteca intera all'università e aver curato e pubblicato decine e decine di pubblicazioni non ha valore (ma sul serio?! :-D). Poi è il fatto che non abbia prodotto lui i materiali, a prescindere dal rilievo dei materiali (ma se è intrinseco nell'attività del collezionista il raccogliere e non il produrre? - nessuna risposta), a non renderlo enciclopedico, adesso per finire è il caso specifico della sua collezione che non è rilevante. Finalmente parliamo del caso specifico. Peccato che il caso specifico è che la voce e le affermazioni siano tutte fontate e ci siano in nota articoli di riviste di settore con decenni di attività che parlano dell'importanza della collezione e delle mostre che l'hanno riguardata. Evidentemente anche quelle riviste e chi ci ha scritto non hanno valore giusto? AlessioM82 (msg) 11:59, 8 ott 2019 (CEST)
Ho esposto le mie argomentazioni, se sono incomprensibili o non ti soddisfano pazienza, ripeto: non vedo rilevante enciclopedicamente la voce, non decido io in ogni caso ma la comunità; ritengo inoltre che diverse delle risposte delle quali lamenti l'assenza siano già state date più volte, mi dispiace che non siano quelle che vuoi. Saluti, --Tostapaneૐcorrispondenze 19:18, 8 ott 2019 (CEST)
Mi potresti molto gentilmente indicare dove avresti risposto. Credimi non è per fare polemica ma veramente o parliamo due lingue differenti o inizio a pensare di avere le allucinazioni. Nelle discussioni bisognerebbe cercare di spiegarsi il più chiaramente possibile e di rispondere alle domande, wikipedia è molto chiara a riguardo. Dire secondo me non è enciclopedico punto non è una risposta. Rispondere a un "perchè" con "perchè no" o "perchè si" non è rispondere e di certo non è argomentare. Non vuoi riconoscere che quanto hai affermato sui collezionisti è contraddittorio? ok, ma almeno all'ultima domanda per favore gradirei una risposta. Il contenuto che tu non ritieni enciclopedico è fontato e le fonti sono verificabili e neutre. Non ritieni neutre le fonti? Oppure non ritieni rilevanti le riviste e pubblicazioni citate? GrazieAlessioM82 (msg) 09:42, 9 ott 2019 (CEST)
Ti è stato detto, qui sopra e nella tua talk quando mi hai chiesto ragione del P che vanno eliminati gli articoli e si devono separare le curatele dai libri personali. Non lo hai ancora fatto e non capisco cosa ci sia da comprendere o di cosi astruso. Le fonti non evidenziano l'importanza del personaggio che a mio parere non è enciclopedico per la sua collezione, perché questa non gli conferisce enciclopedicità. Perché gli altri sì e lui no? Non mi interessa, parlo ora di questa voce. Dove sta scritto in almeno 5 fonti per intenderci che lui è uno dei più (o il più) importante collezionista? dove sono i saggi critici su di lui? Queste sono le domande a cui tu devi rispondere, perché sei tu che vuoi pubblicare la voce. Concludo: mi spiace che parliamo due lingue diverse, io più di così non so che dire e ti ripeto non sono io che decido, magari qualcun altro la pensa come me visto che la voce non è stata ripristinata, magari no, allora dove sta il problema? Quindi, per cortesia, renditi conto che arrivo solo fino a qua nel cercare di farmi capire da te e buon proseguimento.--Tostapaneૐcorrispondenze 11:58, 9 ott 2019 (CEST) Ps wikipedia non ha regole fisse
Ho chiesto se potevi almeno indicare cosa secondo te era da sfoltire oltre a separare per tipi di pubblicazioni, nonostante nella discussione ci sia parere opposto al tuo in merito al separare le pubblicazioni. Quello che è astruso è perchè mi chiedi di farlo ora quando hai spostato la discussione sull'enciclopedicità, che in ordine logico come problema viene prima della correzione della bibliografia. Non ho mai detto perchè gli altri si e lui no. Continui a non voler tener conto di quello che dico e ad attriuirmi cose che non ho detto. Per l'ennesima volta ti ho chiesto di spiegarmi come fai a sostenere un palese controsenso quando dici che una collezione prescinde dal collezionista che l'ha costituita in quanto tale. Vuoi negare di averlo affermato? "Se quel che lui ha fondato è divenuto enciclopedico non è detto che lo sia pure lui poiché non mi risulta sia il creatore dei materiali". Ma quale creatore dei materiali se è un collezionista?! Io mi attengo letteralmente a quello che hai scritto come vedi. A differenza tua che continui ad attribuirmi cose che non ho detto come la fantomatica "enciclopedicità automatica". Che sia un importante collezionista è scritto qui "Segno, Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea, nº 252, marzo-maggio 2015, pp. 92-95" e anche "Anfione Zeto, nº 25, 2014, pp. 220-236" e "Paesaggio Urbano, nº 4, 2003, pp. 56-61" e anche "Paesaggio Urbano, nº 3, maggio-giugno 2002" e qui "Industria e costruzioni, nº 370, marzo-aprile 2003, pp. 96-99." Sono le note della voce tralatro :-) Comunque su di lui puoi leggerti l'articolo uscito su di AR Magazine, n.121, l'ultimo numero della rivista dell'Ordine degli architetti di Roma e Provincia. Ah ovvimante anche sulla direzione dell'Accademia di San Luca dal 2011 non hai detto nulla, ma evidentemente anceh quella non è un'istituzione rilevante vero?:-D La voce non è stata ripristinata perchè come avrai notato nonostante ci fossero pareri favorevoli è stata cancellata di nuovo con C7, vorrei capire perchè come ho chiesti agli amministratori nella pagina. Certo è che fare molta confusione non aiuta (come hai fatto tu pensando che fosse una voce nuova e dovvessro essere emersi elementi nuovi, nonostante Postcrosser avesse fatto un chiaro riassunto della storia della voce che bastava leggere visto che è qui nella discussione). Lo so che non sei tu che decici e nemmeno io, ma se decici di fermarti qui nel cercare di confrontarci e discutere è un problema tuo visto che è prorpio a questo che serve questa pagina. Porto avanti le mie ragioni e cerco di capire quelle di chi è in disaccordo facendo domande molto chiare e dirette. AlessioM82 (msg) 19:14, 9 ott 2019 (CEST)

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Palazzo Valperga Galleani#The_Number_6.
– Il cambusiere Gce ★★★+4 19:03, 5 gen 2020 (CET)

La voce Chiesa di Santo Stefano (Verona), il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.
Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.
Commento: Eventuali commenti saranno i benvenuti!

--Adert (msg) 16:45, 30 set 2019 (CEST)

Per la voce Chiesa di San Giovanni in Valle, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

Grazie dell'attenzione! --Adert (msg) 21:42, 9 ott 2019 (CEST)

Sulla voce «Palazzo Flajani Bagalini» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Basta davvero il fatto che l'architetto ideatore sia enciclopedico a rendere rilevante questa struttura? --Gce ★★★+4 15:37, 10 ott 2019 (CEST)

Perché no? Non mi pare ci siano problemi di promozionalità. Il problema lì è l'assenza di fonti. --Sailko 15:42, 10 ott 2019 (CEST)
Anch'io non vedo esattamente la rilevanza dell'edificio (tant'è che cercando su internet Palazzo Flajani Bagalini) escono solo Wikipedia e i siti che ci "scopiazzano"), sembra un ordinario, seppur interessante, condominio/residenza privata.--Kaga tau (msg) 15:52, 10 ott 2019 (CEST)
(conflittato) Un edificio progettato da Sacconi può essere enciclopedico, ma siamo sicuri che il palazzo si chiami davvero così? Cercando Palazzo Flajani Bagalini praticamente si trovano solo riscontri su wikipedia e siti collegati, con "palazzo Flaiani" si trova giusto questo, e niente che citi Sacconi o parli un po' della storia dell'edificio --Postcrosser (msg) 15:57, 10 ott 2019 (CEST)

Template IMHO utile da importare da en.wiki

Ciao a tutti, occupandomi in questi giorni di architetture del Regno Unito mi sono imbattuto in un loro template, il en:Template:NHLE, che fa capo a en:Historic England o meglio, come specificato anche nella voce in lingua inglese, La Historic Buildings and Monuments Commission for England che ha un database accessibile di architetture britaanniche alle quali si accede facilmente inserendo nel template di cui sopra l'id del singolo edificio. Dato che lo ritrovo con una certa frequenza nelle voci a tema in en.wiki, che ne dite se chiedo al Progetto:Coordinamento/Template se lo rende fruibile anche in it.wiki? Oppure, se qualcuno tra voi è abile smanettone "tradurlo" senza scomodare quel progetto?--Threecharlie (msg) 11:10, 11 ott 2019 (CEST)

Voce da aiutare da settembre

È stato notato che la voce «Piscina Simone Vitale» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Secondo voi il fatto che ospita gare della massima serie italiana di pallanuoto basta a rendere enciclopedica la struttura? --Gce ★★★+4 18:39, 12 ott 2019 (CEST)

Per gli stadi di calcio mi sembra sia così, cioè che se ospitano incontri di serie A o B si considerano enciclopedici "per meriti sportivi". Tra l'altro imho la struttura ha anche una valenza architettonico-ingegneristica, con la copertura apribile tenuta sù amo' di ponte sospeso. --Postcrosser (msg) 23:55, 12 ott 2019 (CEST)

Vaglio Arco dei Gavi

Per la voce Arco dei Gavi, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

--LoScaligero 09:51, 20 ott 2019 (CEST)

Casa del Dado

È stato notato che la voce «Casa del Dado» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--BOSS.mattia (msg) 21:46, 22 ott 2019 (CEST)

Sulla voce «Cascina Casottello» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Vista l'età potrebbe essere rilevante: confermate? --Gce ★★★+4 14:24, 23 ott 2019 (CEST)

Sulla voce «Penitenziario di Wittlich» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Se c'è qualche rilievo architettonico fatemelo sapere, perché per com'è messa per me c'è ben poco da salvare. --Gce ★★★+4 19:49, 25 ott 2019 (CEST)

Per la voce Chiesa della Santissima Trinità in Monte Oliveto, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

Ciao! --Adert (msg) 15:13, 31 ott 2019 (CET)

Proposta riconoscimento - Chiesa di San Quirico a Legnaia

La voce Chiesa di San Quirico a Legnaia, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.
Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.
Commento: Se avete un po' di tempo libero, dateci un'occhiata! ff244 18:56, 2 nov 2019 (CET)

Dubbio di enciclopedicità su Chiesa del Sacro Cuore di Gesù (Altamura)

Sulla voce «Chiesa del Sacro Cuore di Gesù (Altamura)» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Come ho scritto anche al Progetto Cattolicesimo, allo stato attuale non mi è possibile comprenderne la rilevanza--Janik98 (msg) 14:46, 5 nov 2019 (CET)

Dubbio qualità Architettura romanica

Sulla voce Architettura romanica, attualmente considerata una voce in vetrina o di qualità, è stato avanzato un dubbio di qualità.

Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina di discussione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

-- TOMMASUCCI 永だぺ 18:18, 7 nov 2019 (CET)

Titolo voce

Segnalo--UltimoGrimm (msg) 18:34, 10 nov 2019 (CET)

Disambigua per comune o frazione nei titoli

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Architettura.
– Il cambusiere --Parma1983 00:57, 7 gen 2020 (CET)

Procedura di cancellazione di Chiesa del Sacro Cuore di Gesù (Altamura)

La pagina «Chiesa del Sacro Cuore di Gesù (Altamura)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Janik98 (msg) 15:31, 12 nov 2019 (CET)

Avviso E

Sulla voce «Shiv Smarak» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Lemure Saltante sentiamo un po' 18:15, 13 nov 2019 (CET)

Statua che, se completata come previsto, diventerà la più grande del mondo. Esiste già il progetto, è stata fatta ufficialmente la cerimonia di inaugurazione del cantiere e i lavori dovrebbero essere iniziati circa un anno fa (sto provando a cercare se esistono foto del cantiere in avanzamento). La voce è scritta male, ma imho il memoriale è enciclopedico già solo per essere stato progettato. --Postcrosser (msg) 10:31, 14 nov 2019 (CET)
Quoto Postcrosser--Pierpao.lo (listening) 09:24, 18 nov 2019 (CET)

Mi sono accorto che nelle Wikipedia in altre lingue esiste, oltre alla casa per vacanza, la casa vacanze (o casa/residenza di villeggiatura) che, a differenza della prima, non è concessa in affitto. Che nome dareste a questa nuova voce al fine di non creare confusione dato che "casa per vacanza" somiglia tantissimo a "casa vacanze" e ricorda la "residenza di villeggiatura"?--AnticoMu90 (msg) 09:05, 18 nov 2019 (CET)

Mah... forse da noi per indicare la "casa vacanza" si usa più spesso il termine "seconda casa", che però non è solo una residenza estiva ma può trovarsi anche sulle piste da sci in inverno e essere un vero appartamento e non una specie di cottage come quello della voce inglese --Postcrosser (msg) 09:20, 18 nov 2019 (CET)
Già quella voce mi sembra abbastanza RO. Se devi tradurla mi limiterei a farlo letteramemte, con casa estiva, ma non so quanto una pagina del genere possa reggere senza altre fonti--Pierpao.lo (listening) 09:23, 18 nov 2019 (CET)

Voce da aiutare da ottobre

È stato notato che la voce «Chiesa Madre di Centuripe» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Probabilmente enciclopedica ma la voce è da espandere notevolmente. --Gce ★★★+4 16:34, 18 nov 2019 (CET)

Torre Milano

Sulla voce «Torre Milano» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Phyrexian ɸ 07:24, 22 nov 2019 (CET)

Avviso di proposta di cancellazione

La pagina «Torre Milano», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Paolobon140 (msg) 09:13, 22 nov 2019 (CET)

Segnalo discussione

questa.. --143.225.138.161 (msg) 10:25, 25 nov 2019 (CET)

Tobia Repossi

Salve a tutti, volevo segnalarvi questa voce creata da poco. Io non sono esperto - e non seguo questo progetto - ma la voce in questione non mi sembra enciclopedica. -- Peppo ditemi! 22:20, 26 nov 2019 (CET)

Di sicuro è un cv da manuale... --Postcrosser (msg) 22:27, 26 nov 2019 (CET)
Allo stato attuale non traspare alcuna rilevanza enciclopedica del soggetto, a suo detrimento v'è altresì la totale mancanza di fonti puntuali e terze verificabili e autorevoli --BOSS.mattia (msg) 22:29, 26 nov 2019 (CET)

[ Rientro] Segnalo proposta di cancellazione della voce in questione:

La pagina «Tobia Repossi», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--BOSS.mattia (msg) 17:57, 15 dic 2019 (CET)

Duomo di Barletta

Vi segnalo che questo utente sta facendo queste modifiche alla voce. Non mi sembrano corrette, quanto meno per non aver chiesto prima dei pareri imponendo la sua idea senza fonti. Non sono esperto quindi vi chiedo di intervenire nella discussione, grazie. --LittleWhites (msg) 00:52, 29 nov 2019 (CET)

Segnalo che le modifiche sono state annullate perché violavano il copyright. Nel merito, sull'opportunità del cambio di titolo della voce, se ne parla qui. --Antonio1952 (msg) 17:04, 29 nov 2019 (CET)

edificio e/o luogo di culto

Segnalo Discussione:Edificio_di_culto --93.185.19.144 (msg) 11:40, 5 dic 2019 (CET)

Voci correlate

propondo quanto erroneamente avevo indicato nel Progetto:Diocesi, poi come si può vedere, mi è stato indicato di inserire questo nel progetto architettura, probabilmente quello più idoneo. Da tempo ho un quesito da esporre, ritengo che questo potrebbe essere il luogo più adatto. Mi spiego, le voci delle chiese hanno inserito la località, la provincia e la diocesi nel template, questo viene ripetuto nell'incipit, nelle categorie e nelle voci correlate. Ora la pagina dice: Il nesso tra una voce (o una pagina di servizio) e quelle ad essa collegate deve essere il più possibile evidente, ma la natura e la forza del legame vanno stabilite di caso in caso, facendo uso del buon senso.. Proseguo con la citazione del buon senso Il buon senso è la capacità di giudicare con equilibrio e ragionevolezza una situazione, comprendendo le necessità pratiche che essa comporta. Detto questo mi chiedo se non sia eccessivo leggere ben quattro volte nelle voci le medesime nozioni, a volte in voci mininali. Chiederei che le voci correlate di chiese di palazzi non contengano parti già tanto presenti e evidenti nella voce stessa. Come esempio pongo questa voce e le sue voci correlate grazie per l'attenzione--Nazasca (msg) 11:20, 9 dic 2019 (CET)

[@ Nazasca] Ciao. Premesso che il template sinottico e le categorie sono a sé rispetto al resto del contenuto della voce e che, dovendo essere elencate nelle "Voci correlate" solo (poche) voci strettamente collegate con quella in oggetto, è inevitabile che si ripetano dei wikilink già presenti nella voce tra le informazioni fondamentali, hai scritto nella pagina di discussione sbagliata: questo è più un argomento da progetto architettura--Parma1983 14:05, 9 dic 2019 (CET)
In base alla risposta del sig. Parma1983 mi chiedo cosa sia strettamente collegato, mi pare troppo soggettiva come soluzione, forse si può chiarire questa cosa. ringrazio chi presterà attenzione.--Nazasca (msg) 14:18, 9 dic 2019 (CET)
io credo che nelle voci correlate dovrebbero essere inseriti degli apporofondimenti, mai link a cose generiche che sono già linkate nell'incipit o nei sinottici. Nel caso di una chiesa si possono linkare nelle voci correlati alcuni edifici simili, approndimenti sulle opere d'arte in essa contenute, o su personalità ad essa legate strettamente, come dei particolari parroci o rettori degni di voce. Altrimenti meglio non usare la sezione. Mi capita spesso di cancellare il link ai Comuni nelle voci correlate. --Sailko 14:41, 9 dic 2019 (CET)
condivido quando scritto [@ Sailko], e così è sempre stato il mio lavoro, (non immagini quante volte vorrei cancellare ma sarei subito attaccata) però tu dici dovrebbero essere. Molto contrario a questo mi pare conduca la risposta del sig [@ Parma1983], che ritiene importante invece il numero che non deve essere esponenziale. Vorrei porre un esempio ma nn voglio che qualcuno si sentisse attaccato unicamente perchè nomino la voce creata, (pare che siamo tutti permalosi) ma si potrebbe indicarne a centinaia. Per questo è bene che la cosa sia chiara, grazie--Nazasca (msg) 14:57, 9 dic 2019 (CET)
Condivido il pensiero di Saiko, non indicherei il comune e la diocesi tra le voci correlate nella voce di una chiesa, soprattutto se questi sono già presenti nel template sinottico. Tra le voci correlate imho ci potrebbero andare invece ad esempio il progettista dell'edificio, un altro edificio stilisticamente analogo, l'organo o l'opera d'arte più famosa della chiesa... --Postcrosser (msg) 16:05, 9 dic 2019 (CET)
[× Conflitto di modifiche] Il sig Parma1983 non ha scritto di essere molto contrario, ma solo che non gli sembra realisticamente possibile indicare come voci correlate voci che non siano già state menzionate nella voce. Nella linea guida si prescrive solo di non indicare voci di carattere più generico, come in Tintoretto pittura, e di non superare un certo numero di voci correlate. Sarei quindi d'accordo di eliminare, ove linkata, la diocesi di appartenenza, perché di carattere generico, e anche il comune, se l'edificio si trova in una frazione, ma non il link alla frazione, perché una chiesa è sempre legata al luogo in cui si trova. Non vedo infine perché si debba stabilire per principio se un link è già presente nei sinottici o nell'incipit (ad esempio l'architetto che ha progettato l'edificio, il committente, la località) non possa anche essere indicato nelle voci correlate--Parma1983 16:12, 9 dic 2019 (CET)
Mi scuso con il sig. Parma se ho mal interpretato il suo pensiero, però vedo che la cosa non è chiara, frazione, comune...a volte la frazione non è voce enciclopedica, non so... restoo contrarissima alla sezione voci correlate se non vi è un importante collegamento con persone, eventi, opere o altro che rendano davvero alla sezione la giusta motivazione della sua presenza.--Nazasca (msg) 16:30, 9 dic 2019 (CET)
Ok, meglio così: spero allora che il mio ultimo intervento (che avrei voluto aggiungere prima, ma ero impegnato) risultasse più chiaro.
Aggiungo solo che, in ogni caso, nelle voci correlate vanno sempre indicate voci che già esistono: una frazione, un architetto o qualsiasi altra cosa non enciclopedica non dovrebbe (teoricamente) nemmeno avere una voce--Parma1983 16:37, 9 dic 2019 (CET)

Contenuto promozionale in Superstudio

Alla fine della sezione Storia della pagina dedicata a Superstudio, c'è un riferimento molto fumoso a tale signora Roberta Cipriani, la cui rilevanza mi sembra totalmente discutibile e dalla forma totalmente promozionale. Non sono molto esperto e non mi sono spinto fino ad annullare l'inserimento, ma l'ho segnalato con il template:P. --Matteolegna (msg) 07:43, 10 dic 2019 (CET)

Segnalazione voce Arco dei Gavi

La voce Arco dei Gavi, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.
Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.
Commento: Attendo vostri suggerimenti e commenti. LoScaligero 09:20, 12 dic 2019 (CET)

Traduzione

Segnalo la voce Distretto a collocazione storica il cui titolo è quasi sicuramente non corretto e derivante da una traduzione automatica.--Burgundo (msg) 18:58, 12 dic 2019 (CET)

Ho tradotto la voce che mi segnalava in automatico una traduzione errata ovvero "distretto storico sovrapposto". Credo che overlay in questo contesto, intenda significare – a carattere, ad ambito, a collocazione – il termine rivestimento era stato scelto in senso figurato. Se avete una traduzione migliore siete liberi di suggerirla / modificarla. --Indil77 20:07, 12 dic 2019 (CET)

Avviso pdc

La pagina «Crystal Island», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Lemure Saltante sentiamo un po' 18:26, 21 dic 2019 (CET)

Pietra

Segnalo discussione su Pietra, ora un redirect a roccia, a mio parere assai riduttivo per questo concetto importante sotto molti aspetti, incluso quello architettonico. --SenoritaGomez (msg) 09:29, 24 dic 2019 (CET)

[@ Sailko] perche' sarebbe il bar sbagliato? Come se non esistessero costruzioni in pietra, come se la pietra non fosse uno dei materiali da costruzione piu' antichi e diffusi... E motivare l'annullamento come spam. --SenoritaGomez (msg) 15:44, 24 dic 2019 (CET)
Mi sembra che questa richiesta l'hai spammata un po' dappertutto tranne che al progetto:Geologia dove avrebbe avuto più senso --Sailko 11:02, 26 dic 2019 (CET)