Ctenophysis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ctenophysis
Immagine di Ctenophysis mancante
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Protostomia
Phylum Arthropoda
Subphylum Chelicerata
Classe Arachnida
Ordine Araneae
Sottordine Araneomorphae
Superfamiglia Araneoidea
Famiglia Linyphiidae
Sottofamiglia Erigoninae
Genere Ctenophysis
Millidge, 1985
Serie tipo
Ctenophysis chilensis
Millidge, 1985
Specie

Ctenophysis Millidge, 1985 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Linyphiidae.

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

L'unica specie oggi attribuita a questo genere è stata reperita in alcune località del Cile:[1] precisamente nella Regione del Bío Bío, nella Regione di Los Lagos e nella Regione di Los Ríos[2].

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

A maggio 2011, si compone di una specie[1][3]:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b The world spider catalog, Linyphiidae
  2. ^ Millidge, 1985 - Some linyphiid spiders from South America (Araneae, Linyphiidae)
  3. ^ Linyphiid spider of the World by Tanasevitch A. V.
  4. ^ Specie tipo del genere.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Millidge, 1985 - Some linyphiid spiders from South America (Araneae, Linyphiidae). American Museum novitates, n. 2836, p. 1-78 (Articolo in PDF).
  • Miller, J. A., 2007 - Review of erigonine spider genera in the Neotropics (Araneae: Linyphiidae, Erigoninae). Zool. J. Linn. Soc. vol.149(Suppl. 1), p. 1-263

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi