Alex North

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Statuetta dell'Oscar Oscar onorario 1986

Alex North, nato come Isadore Soifer (Chester, 4 dicembre 1910Los Angeles, 8 settembre 1991), è stato un compositore statunitense.

Fu l'estensore della prima colonna sonora jazz per il film Un tram chiamato desiderio ed il primo a comporre una colonna sonora in musica moderna, Viva Zapata!. Nato a Chester in Pennsylvania, Alex North è stato un autore di musica classica del XX secolo non indulgendo al classicismo del XIX. È stato quello che suol dirsi un innovatore che ha saputo manipolare il leitmotiv delle sue partiture trasformandolo in musiche sempre diverse. Uno di questi divenne la famosissima canzone Unchained Melody. Ebbe la nomination all'Oscar ben 15 volte senza mai vincere il premio. Ha ottenuto l'Oscar alla carriera nel 1986 e insieme ad Ennio Morricone (2007) è stato l'unico musicista ad aver ricevuto questo riconoscimento speciale.

Le sue più popolari colonne sonore sono: Spartacus, Cleopatra, Il drago del lago di fuoco, Chi ha paura di Virginia Woolf?, La brigata del diavolo e la colonna sonora per 2001: Odissea nello spazio con orchestra diretta da Jerry Goldsmith, commissionata e poi non utilizzata dal regista Stanley Kubrick. Fra le sue composizioni classiche si ricorda Rapsodia per piano e Trumpet obbligato e Orchestra.

Filmografia[modifica | modifica wikitesto]

Composizioni per Broadway[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN2657177 · ISNI (EN0000 0003 6854 3848 · Europeana agent/base/149088 · LCCN (ENn83174977 · GND (DE128962275 · BNE (ESXX1726542 (data) · BNF (FRcb138980284 (data) · J9U (ENHE987007338165905171 · WorldCat Identities (ENlccn-n83174977