Discussioni progetto:Trasporti/Archivio/Archivio-23

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Pare che questo treno http://en.wikipedia.org/wiki/V250_%28train%29 sia un fallimento e risulti in una pessima figura per l'AB, una perdita di una commessa da mezzo miliardo di euro, una causa legale dai risultati imprevedibili. C'e' qualcuno che ha seguito la vicenda? --Ipvariabile (msg) 12:05, 2 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Io l'ho seguita, sebbene prevalentemente attraverso la stampa di settore. Posso esserti utile?--Ale Sasso (msg) 13:44, 2 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Penso che un fallimento di un progetto del genere (con possibili disastrose conseguenze su AB) meriti una voce. Che ne pensi?--Ipvariabile (msg) 13:57, 2 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Non vedo perché: la storia industriale è piena di successi e fallimenti, il mercato dei rotabili ferroviari non fa eccezione. Non mi pare che, in una prospettiva storica, questo episodio si distingua da tanti altri analoghi. Non sono pregiudizialmente contrario, ma aspetterei almeno 5-10 anni, per inquadrare il tema nella corretta prospettiva storica. Altrimenti rischieremmo di scrivere una voce sbilanciata, affetta da recentismo, non correlata ad altri temi analoghi. Ti sembra? --Ale Sasso (msg) 18:35, 2 lug 2013 (CEST)[rispondi]
No, non mi sembra ma facciamo come dici e vediamo tra 5-10 anni cosa succede. --Ipvariabile (msg) 19:52, 2 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Mi permetto richiamare l'attenzione sul fatto che in it.Wiki la voce c'è già ma è meno completa delle corrispondenti nelle altre Wiki (en, fr e de), che tra l'altro citano articoli della stampa tecnica che penso Ale Sasso abbia già letto e che, volendo e "a bocce ferme", si potrebbero utilizzare per integrare questa voce. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 12:28, 3 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Creata ieri pomeriggio. Grazie per la segnalazione --Ipvariabile (msg) 16:22, 3 lug 2013 (CEST)[rispondi]
   (corr | prec) 15:35, 2 lug 2013‎ 93.145.148.213 (Discussione)‎ . . (4 526 byte) (+4 526)‎ . . (←Nuova pagina:

"Storia delle ferrovie in Italia‎"[modifica wikitesto]

Dal momento che sisteva già in due lingue, ho creato la categoria:Storia delle ferrovie in Italia‎ più dettagliata. Ho notato due cose:

1) io ho usato "ferrovie" nel nome ma secondo me tutte queste voci, anche le precedenti, andrebbero spostate a "trasporto ferroviario". lascio a voi giudicare.

2) Mentre la stavo riempiendo ho notato che non esiste un navbox organico di navigazione per la storia delle ferrovie in italia, che metta in evidenza dal ns0 le voci e le cat principali, pur notando una consistente presenza di materiale. Come sempre, da connettivista, segnalo il fatto. Ai progetti e ai volontari la scelta sul da farsi.--Alexmar983 (msg) 12:56, 3 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Dissento dalla proposta di sostituire "ferrovia" con "trasporto ferroviario": il lemma attuale è omnicomprensivo e di uso corrente fra i non specialisti, come esemplificato dal Vocabolario Treccani: [1]. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 08:53, 4 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Nomi stazioni metro milanese[modifica wikitesto]

Nel nome di alcune stazioni della metro milanese ci sono delle imprecisioni. Da planimetrie ATM (gestore della metro) consultabili anche online i nomi delle stazioni Centrale, Lambrate, Cadorna e Rogoredo dovrebbero contenere anche il suffisso FS o FN (a seconda dei casi) alla pari di come avviene per la sola fermata di Garibaldi FS (metropolitana di Milano). Non eseguo direttamente lo spostamento poiché potrebbe esserci una ragione voluta nel mantenere una nomenclatura formalmente incompleta. --LEOSCHUMY (scrivimi qui) 15:39, 4 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Da SFM Torino #2[modifica wikitesto]

Apro una nuova voce per discostarmi dalla vecchia in quanto SFM Torino ci darebbe l'autorizzazione a fornirci i loro contenuti da mettere nelle relative voci con le info corrette. https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=580556678656400&id=506939052684830

Qualcuno gli ha segnalato i link per l'autorizzazione ORTS. Spero che abbiano mandato l'autorizzazione --stupoto (msg) 14:47, 6 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Locomotiva SAR 26 - Vaglio come VdQ/VdV[modifica wikitesto]

La voce Locomotiva SAR 26, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.

Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

Intervenite numerosi. Grazie. --Alessandro Crisafulli (msg) 18:51, 6 lug 2013 (CEST)[rispondi]

La voce Elettrotreno FFS RAe 1050, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.

Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

Intervenite numerosi. Grazie. --Alessandro Crisafulli (msg) 19:11, 6 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Salve a tutti. Immagino che a suo tempo ci sia stata una discussione sul nome di questa voce e di questa ferrovia, per cui non entro nel merito della scelta di un nome tedesco quando ne esiste uno italiano (Imperial Regia Privilegiata Strada Ferrata Ferdinandea Lombardo-Veneta) risalente alla fondazione della società in Italia -vabbé lombardo-veneto...- da soci italiani). Ma tant'è. Fatevobis. Il contenuto della voce è chiaramente legato alla visione germanocentrica delle fonti prese in esame. Personalmente ritengo che sia anche farcita di errori e comunque in poche righe fornisce molte informazioni orientate in quel senso. Magari non voluto ma POV.

Il motivo del presente post è che, essendo in possesso del fondamentale testo di Bernardello (Adolfo Bernardello, La prima ferrovia fra Venezia e Milano - Storia della Imperial Regia Privilegiata Strada Ferrata Ferdinandea Lombardo-Veneta, Istituto Veneto di Scienze ed Arti, Venezia, 1996. ISBN 88-86166-27-3) che narra la storia della società (e, in parte, della linea storica), sarei in grado di farne un riassunto, in questi giorni in cui mi trovo in un "limbo" produttivo. Ci sono però alcuni dettagli:

  • 1) il libro è di oltre 500 pagine e un 'riassunto' non schematico produrrebbe almeno di una quindicina/ventina di pagine del "noto editor" (niente pubblicità); Un po' troppo?
  • 2) non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello di sottomettermi alle contorsioni 'regolistiche' di quella che una volta era una enciclopedia libera. Note in quella forma lì e non altra, template obbligatori, altri vincoli che non condivido non sono il mio pane. E nemmeno il formaggio. La fonte è/sarà quella, tutt'al più si possono segnalare alcune pagine particolari.

Il mio contributo si limiterebbe, quindi, al testo non formattato. Vabbé sono buono, potrei provare a wiki-formattarlo con Open Office ma poi niente lamenti sulle note di formato diverso e altre amenità locali. Qualcuno -comunque- si dovrebbe prendere la 'rogna' di metterci la manina. Cordialità. --Silvio Gallio (msg) 08:52, 7 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Eccomi! Se occorre il "formaggio" ;) posso umilmente metterlo io (con l'aiuto auspicato degli "altri") :P. L'importante è che tu ci metta un buon quantitativo di pane...--Anthos (msg) 17:33, 7 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Caro Silvio, nei miei limiti conta pure su di me. E poi... Vaglio per VdQ/VdV! Grazie della collaborazione. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 09:01, 8 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Visto che le vacanze son finite, sto preparando il piatto: spero che il buon Silvio abbia pronto l'arrosto! :p --Anthos (msg) 16:45, 7 set 2013 (CEST)[rispondi]

Avviso FdQ[modifica wikitesto]

Vi informiamo che è in corso un Festival della qualità. Gli utenti che frequentano il progetto Trasporti e chiunque lo desideri sono invitati a parteciparvi e a dare una mano.
Quanto dura: dal 7 luglio al 31 luglio 2013
Cosa c'è da fare?: Questo festival ha come argomento la rimozione dei template S inutili.
Chi può partecipare?: Chiunque ne abbia voglia.
Si ringrazia dell'attenzione e della collaborazione. Partecipate numerosi e ... con qualità!

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Quanti sono gli aeroporti italiani?[modifica wikitesto]

Ciao a tutti, mi sono ritrovato un link interrotto nella voce Italia nel quale era indicato il numero degli aeroporti italiani (96, nel 2010). Sono andato sul sito dell'ENAC per vedere di recuperare in qualche modo l'informazione, ho seguito un link similare nel quale sono elencati gli aeroporti italiani, suddivisi per nord/centro/sud, ma il loro totale, sempre al 2010, risulta 40 (meno della metà!). Se invece si segue il link "Aeroporti certificati" (presente nella stessa pagina) si arriva ad un file .pdf (aggiornato a pochi giorni fa) ove il numero è di 46 (di cui tre con problemi di revoca o di sospensione). Certo, questa grossa differenza nei numeri è strana, soprattutto perché i dati sono presi sempre dal sito dell'ENAC (sto trascurando qualcosa?). Se poi vado sulla voce Aeroporti in Italia, guarda caso la somma degli aeroporti dell'ENAC (certificati e non) fà proprio 96, mentre il template {{Aeroporti in Italia}} ne riporta 97 (ma secondo me quest'ultimo è semplicemente incompleto, perché vedo riportati anche "aeroporti non ENAC", come Dobbiaco o Aviano). Insomma, esiste una fonte ufficiale che fornisca il numero vero degli aeroporti italiani? Grazie. --Er Cicero 00:00, 8 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Domanda piuttosto interessante e curiosa... però posta sul luogo sbagliato ;-) Gli aviatori hanno il loro bar, con specificatamente l'"angolo civile" ;-) :-) Ciao --Pil56 (msg) 08:11, 8 lug 2013 (CEST)[rispondi]
OK, grazie, è che nella pagina del progetto l'avevo pure cercato, ma non ne avevo visto menzione. --Er Cicero 19:46, 8 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Cercasi anima pia[modifica wikitesto]

Salve! Cerco una qualche anima pia disposta a creare la voce Mazda Capella (riporto anche l'equivalente inglese en:Mazda Capella). Ringrazio in anticipo :) HenrykusNon abbiate paura! 18:45, 8 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Attenzione solo che su wiki-it la voce prevista per quel modello è Mazda 626, maggiormente conosciuto. --Pil56 (msg) 18:57, 8 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Template di navigazione delle ferrovie in Italia[modifica wikitesto]

Avevo intenzione di creare un nuovo template "Ferrovie in Italia" per navigare tra le diverse voci sulla rete ferroviaria di ciascuna regione (voci "Rete ferroviaria della Campania", "Rete ferroviaria del Lazio" ecc.), quando mi sono accorto che esisteva già qualcosa sulle ferrovie italiane, {{Linee ferroviarie italiane}}. Ho dunque aggiunto una sezione per "Rete ferroviaria per regione" senza creare un nuovo template. Mi sono però poi accorto che questo template non è in realtà usato in nessuna delle linee ferroviarie citate. Credo sarebbe il caso di discutere su come riorganizzarlo, in quanto volevo aggiungerci anche una sezione dedicata alla storia, per voci come "Storia delle ferrovie in Italia", "Storia dello scartamento ridotto in Italia" ecc. Il template dovrebbe essere esaustivo su tutti gli aspetti che riguardano le ferrovie in Italia. Con questa discussione si potrebbe poi arrivare ad uno standard di template valido per tutti gli stati. -- Gi87 (msg) 23:25, 8 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Credo sia una buona iniziativa--Anthos (msg) 13:41, 9 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Interessante.--Ale Sasso (msg) 14:58, 9 lug 2013 (CEST)[rispondi]
connectivity rules! chiamatemi quando avete abbozzato una prima versione, sono bravo a scovare le voci che mancano :)--Alexmar983 (msg) 15:28, 9 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Ho effettuato una prima riorganizzazione. In realtà oltre a plausi, speravo anche in qualche suggerimento da quelli con "più esperienza". Sono sicuro che ora vi sbizzarrirete! In generale il template viene diviso in tre argomenti: la storia delle ferrovie in quello stato, le infrastrutture presenti e l'aspetto gestionale delle infrastrutture e dei servizi ferroviari.

Commenti sul template "Linee ferroviarie italiane" (da rinominare in "Ferrovie in Italia")

  • "Storia"
  • "Infrastrutture"
    • mancano le voci sulle reti ferroviarie di gran parte delle regioni italiane;
    • per ora ho lasciato "Linee ad alta velocità" e "Linee fondamentali": questo cmq presupporrebbe che tutte le linee elencate qui contenessero questo template; da valutare se va bene, sempre nell'ottica di adattabilità alle ferrovie in altri stati, dove la categorizzazione delle infrastrutture è probabilmente diversa;
    • la categorizzazione potrebbe anche essere per tipo di ferrovia: a scartamento normale, a scartamento ridotto, decauville, forestali e minerarie.
  • "Gestione"
    • almeno in tutta Europa la gestione dell'infrastruttura e quella dei servizi ferroviari dovrebbe essere in mani di soggetti diversi. Quindi questa suddivisione dovrebbe essere applicabile a molti altri stati.

Altri problemi generali

  1. La categoria:Ferrovie in Italia contiene anche categoria:Metropolitane in Italia‎ e categoria:Tranvie in Italia: come isolare o integrare al template in oggetto intitolato "Ferrovie in Italia" questo argomento?‎ Secondo me i termini (secondo il loro esatto significato) sono da scegliere molto bene.
  1. Le voci "Statalizzazione delle ferrovie italiane", "Elettrificazioni a terza rotaia delle Ferrovie dello Stato" (anche se parzialmente tratta anche di Italia), "Strade Ferrate Italiane" (con "Rete Adriatica", "Rete Mediterranea" e "Rete Sicula") andrebbero messe in un template dal titolo "Ferrovie del Regno d'Italia", organizzabile in modo analogo a questo, in quanto trattano di uno stato "diverso", anche se poi sarebbe diventato Italia (con vari aggiustamenti però).
  1. Decidere qual è il titolo standard di voci relative alla rete ferroviaria di uno stato (ad es. per il Marocco viene usato "Rete ferroviaria del Marocco", per l'Italia "Ferrovie italiane"): io sarei per il nome dello stato per esteso e non l'aggettivo (quindi "Ferrovie in Italia" o "Rete ferroviaria in Italia"), in quanto "Ferrovie italiane" dovrebbe parlarmi anche di quelle costruite in Libia o Eritrea durante l'occupazione italiana. Meglio forse "ferrovie" in quanto si potrebbe avere una voce più generale, in cui non parlare solo di infrastrutture ma anche di servizi ed aspetti gestionali.

Siccome regna molta confusione con tutte queste voci, per favore aiutati a mettere un po' d'ordine e correggetemi se dico qualcosa di sbagliato. Grazie. -- Gi87 (msg) 22:40, 14 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Cari tutti, qualche considerazione estemporanea.

Per Commissione Nicoli-Grismayer ed Elettrificazioni a terza rotaia delle Ferrovie dello Stato il contesto dovrebbe essere quello delle seguenti voci:

ElleGiMark e io ci stiamo lavorando, ma non me la sento di fare promesse circa il loro completamento, data la complessità e vastità dei problemi (non vorrei che mi si ricordasse il detto: "Armiamoci e partite, che io vengo dopo"). Inoltre c'è da dire che la bibliografia da consultare è vasta, e per giunta è interdisciplinare dati i contatti con l'Elettrotecnica, l'Elettronica di potenza e la Meccanica, oltre che con l'Economia dei trasporti (e non vado oltre).

Circa la distinzione tra "Linee ad alta velocità" e "Linee fondamentali": essa implica il rinvio alle distinzioni compiute dal regolatore (in Italia i Ministeri e i loro organi) e dal Gestore dell'infrastruttura (in Italia RFI, con le sovrapposizioni de facto da parte di altri soggetti, tra cui l'ANSF e Trenitalia). E si dovrebbe ricordate che, mancando tutta una serie di voci sulla pianificazione dei sistemi e reti di trasporto, rischiamo di predisporre dei doppioni o di dovere anticipare nelle note quello che ancora manca. Senza dire che di classificazione delle linee se ne dibatte da prima della legge 5002/1879 (se ben ricordo, almeno dal 1865).

Circa i "tipi di ferrovia: a scartamento normale, a scartamento ridotto, decauville, forestali e minerarie": essi nascono in funzione della domanda di trasporto. Per stare al caso dello scartamento ridotto italiano, chi rileggesse gli atti preparatori e i regolamenti di attuazione della legge 5002/1879 scoprirebbe che essa parla di ferrovie economiche comprendendo in esse tanto quelle a scartamento ridotto quanto quelle a scartamento normale: altro caso di interferenza concettuale.

Ale Sasso, da bravo sistemista, potrebbe aggiungere altro ma penso abbia già da fare di suo. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 11:41, 15 lug 2013 (CEST)[rispondi]

L'argomento è senz'altro complesso oltre che vasto:
  • Condivido l'osservazione di Gi87 circa un template "Ferrovie del Regno d'Italia"; sarebbe utile a distinguere il prima e il dopo.
  • template "Linee ferroviarie italiane" (da rinominare in "Ferrovie in Italia"): d'accordo sul rinominarlo è più specifico ✔ Fatto
  • circa la categorizzazione delle linee opterei per due sole suddivisioni: Linee "ordinarie" e "linee AV" (in fondo quale che sia lo scartamento la differenza sostanziale è nel concetto "AV" o no)
  • A mio giudizio il titolo standard appropriato alla rete ferroviaria di uno stato è quello tipo "Rete ferroviaria di XX" (nei miei lavori ho preferito questo, es. "Rete ferroviaria del Marocco", anzichè "Ferrovie italiane")
  • Quanto alle voci mancanti sulle reti regionali mi sa che se non le continuo a fare io...:P...

Saluti!--Anthos (msg) 12:46, 15 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Da buon amante della lotta all'entropia per ora mi sia consentito di non aggiungere molti commenti. Tanto più che in questo periodo ho alcune cosucce di cui occuparmi (il nuovo piccolo wikipediano è in arrivo da qui a due settimane). Mi limiterò dunque a revisionare/creare voci relative a ferrovie e tranvie italiane (e già qui suggerisco velatamente di non operare distinzioni che rischiano di essere di difficile praticabilità).--Ale Sasso (msg) 13:02, 15 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Mi fanno molto piacere i commenti concreti. Ho rinominato il template; ok alla distinzione solo tra linee ordinarie ed alta velocità; riguardo alla voce "Ferrovie italiane": ok a non usare l'aggettivo, però la voce ci conviene rinominarla "Ferrovie in Italia" così ha lo stesso nome della cat., si può parlare non solo di infrastrutture ma anche di gestori, servizi ferroviari ecc., nonché anche accennare di linee metropolitane, tranviarie e funicolari, in quanto, da quello che ho capito, rientrano tutti nella classificazione ferrovie. -- Gi87 (msg) 22:03, 15 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Avendo reperito un numero monografico TT.24 sto aggiornando e "fontando" alcune parti integrando ove possibile. Graditi suggerimenti ed anche critiche costruttive :)--Anthos (msg) 13:41, 9 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Se può servire, sulle riviste divulgative del settore sono apparsi i seguenti articoli:

10/78 Foto in copertina IF 219 1 7/79 Imminente scadenza concessione IF 228 51 9/80 Nuove locomotive diesel IT 1 5 9/82 Sospensione Lanciano-Archi IT 22 6 4/83 Fotografia IT 29 31 7/84 Treno per terremotati IT 41 7 9/84 Lentezza dei lavori IT 42 6 6/85 Lavori a Castel di Sangro IT 51 7 10/85 Articolo: Sangritana, solo ieri… MF 1 9 2/87 Lavori a rilento IT 68 7 7/87 Riapertura tratto alto IT 74 6 10/87 Treno della Valle IT 75 8 3/88 Treno della Neve IT 80 7 1/90 Articolo: Dieci anni di ferrovie in concessione IT 100 52 11/90 Progetto variante TT 26 9 11/90 Treno della Valle ’90 MF 53 56 5/91 Rinnovo armamento IT 115 8 1/92 Acquisto D.343 IT 122 4 1/92 Nuovo tracciato IT 122 4 3/92 Classe unica IT 124 8 5/92 Prova D.343.1038 IT 126 5 6/92 Interruzione IT 127 7 6/92 Treno della Valle IT 127 8 9/92 Studio riapertura Ortona TT 46 10 9/92 Treno speciale IT 129 6 11/92 Foto treno a S.Vito IT 131 8 1/93 Riapertura Quadri-Castel di Sangro IT 133 9 3/93 Rinnovo armamento IT 135 4 3/93 D.28 e D.29 IT 135 6 9/93 Lavori TT 57 11 9/93 Riapertura Villa-Quadri IT 140 8 9/93 Riapertura merci Ortona-Caldari IT 140 9 10/93 Lavori e riprese MF 88 67 1/94 Lavori e raccordo IT 144 7 4/94 Accordo FS-FAA TT 64 7 5/94 Servizi su FS e possibile riapertura IT 148 8 7/94 Acquisto ALn 668 FS IT 150 6 10/94 Elettromotrici in ricostruzione IT 153 7 2/95 Acquisizione locotender ex FAV TT 73 9 6/95 Ricostruzione ALe 02 IT 161 9 6/95 Cassetta postale TT 77 11 6/95 Servizi su Termoli e Chieti IT 161 8 10/95 Acquisizione ALn ex FCU TT 80 4 12/95 Acquisizione ALn 776 B.53-54 dalla FCU IT 166 8 4/96 Trasferimento vaporiera IT 170 6 4/96 Acquisizione altre ALn ex FCU IT 170 5 5/96 Notizia (imprecisa) su ALn 776 TT 87 7 9/96 Servizi su Pescara e Termoli TT 90 7 11/96 Bella foto ALe 04 IT 176 1 11/96 Esposizione vaporiera FAV IT 176 10 2/97 Rinnovo totale ALe 02+Le 54 IT 179 8 2/97 Riapertura Ortona-Caldari IT 179 9 2/97 Scambio automotrici ex FCU IT 179 9 3/97 Nuovo tratto in costruzione a S.Vito IT 180 7 3/97 Foto Treno della Valle TT 96 26 5/97 Consegna E.11+Le 51 TT 98 5 10/97 Attivazione raccordo Ortona M:-Porto TT 102 5 2/98 Articolo: Nostalgia di vapore IT 190 14 3/98 Foto materiale ex FVV accantonato IT 191 26 4/98 Nuova classificazione unificata FS TT 108 4 9/98 Estensione della circolabilità per la D.343 IT 196 100 10/98 Elettromotrici ricostruite in servizio MF 148 52 10/98 Elettromotrici ricostruite in servizio TT 113 8 1/99 Raccordo di Piane d’Archi e nuova tratta a San Vito IT 200 8 6/99 bella foto 343 D. 28 IT 205 36 10/99 Acquisizione 10 treni ex SNCB IT 208 5 10/99 Articolo: I treni della SEVEL TT 124 16 11/99 Raccordo Torino di Sangro MF 161 71 11/99 Ortona-Caldari IT 209 7 2/00 Acquisizione locomotiva SEVEL TT 128 9 2/00 Nuova stazione a San Vito e merci su Caldari MF 164 10 3/00 Acquisizione e restauro Elettrotreni belgi IT 213 8 3/00 Articolo: Tradotte in rampa IT 213 23 5/00 Lavori in Val Feltrino IT 215 9 9/00 Bretella per zona industriale “Val di Sangro” TT 134 9 11/00 Acquisizione D.343 SEVEL IT 220 9 3/01 Trasformazione in Srl ed assegnazione a Regione Abruzzo IT 224 6 4/01 Acquisizione locomotive 2 diesel ex CSD 752 IT 225 9 7/01 Licenza di impresa di trasporto e accordo per merci Pescara-Teramo IT 228 7 9/01 Consegna locomotiva Mak rossa IT 229 9 10/01 Nuova livrea per Treno della Valle IT 230 8 11/01 Articolo: “Compagnie, via libera alla concorrenza” TT 147 21 11/01 Revisione rotabili presso la leon d’Oro TT 147 8 11/01 Esposizione a Brno locomotiva 753 701 destinata all’Italia IT 231 9 12/01 Articolo: “Seisessantotto, il punto sulle 1400 e 1500 TT 148 28 1/02 Consegna locomotive ceke 752 501-502 TT 149 7 1/02 Immissione in servizio locomotiva MaK MF 185 12 3/02 DE 752 e 753 a Marmirolo TT 151 7 5/02 Certificazioni e abilitazioni su linee RFI TT 153 9 7/02 Appalto AnsaldoBreda per ristrutturazione 5+2 elettrotreni belgi IT 239 6 9/02 Articolo: Ceke in Italia IT 240 18 9/02 Foto truccata D 752 502 TT 156 11 9/02 Certificazione D 752.501-504 TT 156 5 12/02 Foto treno con locomotiva ed elettromotrice IT 243 1 4/03 Preesercizio con D 752 TT 163 7 5/03 Climatizzazione Ale11+Le52 Treno della Valle IT 248 8 9/03 Ordinazione treni Alstom Coradia TT 167 10 9/03 Ordinazione treni Minuetto IT 251 5 10/03 Ordinazione convogli Alstom MF 204 10 10/03 Lavori di manutenzione ed esercizio interrotto TT 168 10 11/03 Abilitazioni per treni merci e possibili nuove locomotive IT 253 6 12/03 Restituzione D 752 da FNME TT 170 9 12/03 Assegnazione sigle sociali da Cesifer TT 170 10 12/03 Restituzione D 752 da FNME IT 254 7 1/04 Corse certificazione TT 171 9 1/04 Articolo: L’invasione da Est delle Diesel Ceche TT 171 22 3/04 D 752 in servizio TT 173 4 5/04 Primo convoglio belga ristrutturato TT 175 9 5/04 Elettrotreno belga “tipo 56” ristrutturato IT 259 9 7/04 Certificazione D 752 su RFI TT 177 7 10/04 Trasporto pietrisco per cantiere alta velocità IT 263 7 11/04 Ordinazione ulteriori 2 Minuetto IT 264 9 12/04 Possibile ordinazione tre E.402C IT 265 5 12/04 Utilizzo D.29 sulla rete FSE IT 265 5 1/05 Imminente consegna convoglio ristrutturato TT 182 10 4/05 Corse prova complesso Ale 05+Le 53+ Le 52+ Ale 08 TT 185 4 4/05 D 752 in servizio TT 185 6 4/05 Articolo: Trenitalia & Company TT 185 18 9/05 Consegna primo Lupetto IT 273 12 9/05 Consegna Primo Lupetto TT 189 4 11/05 Corse prova con D 752.507 SG per conto di Rail One IT 275 6 11/05 Consegna Lupetto MF 227 10 1/06 Articolo: Minuetti in pista (seconda parte) IT 277 12 1/06 Articolo: Sangritana: impressioni e immagini IT 277 20 1/06 Foto merci con D 752.508 IT 277 36 6/06 90° Sangritana e offerte varie MF 234 12 7/06 Nuova stazione di Lanciano IT 283 7 6/06 Estensione servizi FCN e prove Rail One con D 752 SG a sud TT 198 7 11/06 Articolo: ammodernamento della Giulianova-Teramo IT 287 18 12/06 Articolo: Primo lustro per le merci liberalizzate TT 203 14 1/07 Cessazione San Vito-Lanciano TT 204 9 2/07 Treno FNC in Abruzzo in collaborazione con Sangritana IT 290 8 2/07 Merci Fossacesia-Chiasso in collaborazione con FNC TT 205 9 3/07 Consegna ETR/S03 703-704 FAS IT 291 6 3/07 Nuova stazione San Vito-Lanciano IT 291 9 3/07 Prove a Firenze complesso ex SNCB ricostruito TT 206 4 3/07 Treni FAS in servizio ferroviario metropolitano regionale TT 206 9 4/07 Lupetto in transito presso Pescara Tribunale IT 292 5 4/07 Raddoppio San Severo-Apricena TT 207 7 4/07 Prove con ALe 056 Sangritana TT 207 9 5/07 Prove con ALe 056 ex SNCB ricostruite MF 244 8 7/07 Treni IVECO TT 210 5 9/07 Articolo: D752/753 in Italia IT 296 26 11/07 Imminente riattivazione Lanciano-San Vito TT 213 6 12/07 Corse di omologazione per treni “Orsetto” IT 299 8 12/07 Corse prova San Vito-Lanciano TT 214 7 3/08 Articolo: le “quattordici” IT 302 12 3/08 Articolo: Coradia Alstom: quanti, dove, come TT 217 19 4/08 Attivazione nuova linea di fondovalle IT 303 10 4/08 Riapertura San Vito Marina-Lanciano TT 218 4 11/08 Attivazione variante di fondovalle Sangritana MF 260 14 11/08 Riunione gruppo ASSTRA su ferrovie secondarie e turistiche TT 224 7 12/08 Gara leasing per 3 locomotive elettriche in Sangritana IT 310 7 12/08 Aumento treni Sevel FNC/Sangritana TT 225 7 12/08 Gara per 3+3 locomotive elettriche in Sangritana TT 225 7 3/09 E 483 101 NC in livrea azzurra per istruzione a Lanciano IT 313 9 3/09 Situazione e prospettive linee FAS IT 313 9 6/09 Nuova linea Parco Saletti-Archi TT 231 6 7/09 Conclusione posa armamento Archi-Saletti IT 317 7 12/09 Nuovo servizio Crossrail+FAS TT 236 4 7/10 Prove su linea RFI con 752 per certificazione e nuova stazione IT 328 9 9/10 Articolo: gli anni settanta in treno IT 329 20 10/10 Treni per zuccherifici IT 330 7 10/10 Treno di barbabietole NC-FAS TT 245 6 11/10 Articolo: AM 54/55/56 Le doppie dal Belgio (seconda parte) TT 246 24 1/11 Prova ALn Sangritana fra Lanciano Sulmona e Isernia IT 333 8 2/11 Circolazioni di prova treni FAS sulla Sulmona-Isernia TT 249 8 2/11 Circolazioni di prova treni FAS sulla Sulmona-Isernia MF 285 8 5/11 Prossima immissione in servizio ALe 056 FAS TT 252 8 10/11 Unificazione stazioni RFI e FAS a Castel di Sangro TT 256 7 10/11 Treno speciale a Rimini con “Lupetto” FAS IT 341 7 2/12 Ordinazione due E 483 IT 345 345 7 3/12 Immagini dal freddo IT 346 4 4/12 Ordinazioni Traxx FT e FAS TT 262 7 5/12 E 483 in costruzione TT 263 6

Di tale linea si parla anche qui:

Hansjurg Rohrer Il materiale motore delle ferrovie concesse e tranvie italiane Ed. Stenvall, 1983 Formato 10,5x15 - 256 pagine

Roberto Cocchi, Alessandro Muratori Le ferrovie secondarie italiane raccolta di fascicoli allegati alla rivista Mondo ferroviario ed. del Garda, 1988-1996

Giuseppe Furno In treno alla scoperta dell'Abruzzo Ed. Lozzi & Rossi - Roma, 1995 Formato 13,8x24,4 - 158 pagine

AA.VV. FENIT 1946 1996 Ed. FENIT - Roma, 1996 Formato 30x24 - 232 pagine

Mario Di Pietro, Carmine Marino La ferrovia Sangritana nella storia e nelle prospettive dell'Abruzzo Lanciano, Editrice Rivista Abruzzese, 2000. Pagine 320. Cm. 17x24.

Buon lavoro!--Ale Sasso (msg) 15:02, 9 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Grazie! (quanti riferimenti....troppa grazia! ;P)
Uh, ma se vuoi torno anche nella loro sede e chiedo altro: son posti carini quelli. :p Cmq se vuoi ho i riferimenti su praticamente tutto... almeno su ciò che ho pazientemente annotato negli ultimi 35 anni.--Ale Sasso (msg) 22:06, 9 lug 2013 (CEST)[rispondi]
La pagina «Automobile ad acqua», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Alexmar983 (msg) 15:19, 9 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Stazione di Sesto Fiorentino[modifica wikitesto]

Credo che la pagina dedicata alla Stazione di Sesto Fiorentino dovrebbe essere rivista. Nel leggerla vi ho trovato molte parti che non mi sembrano avere una particolare rilevanza. Non occupandomi del progetto Trasporti non ho ritenuto corretto intervenire in modo radicale. --4ndr34 (msg) 00:57, 10 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Ad una prima occhiata mi sembra che sia piena di fesserie (che cos'è la ferrovia Arezzo-Pistoia? Le ferrovie - intese come infrastrutture sono una cosa, i servizi ferroviari sono un'altra ed i primi hanno la voce, mentre i secondi dovrebbero venir spiegati sia nelle voci delle prime che in quelle delle stazioni che coprono). La sezione "dettagli" sembra ridondante rispetto alla "caratteristiche". Faccio un paio di controlli e dò una sistematina, nei limiti di quello che posso fare/sapere di una stazione in Toscana. --Moliva (msg) 08:13, 10 lug 2013 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto Da verificare le relazioni a servizio della fermata, mi sono limitato ad inserire i wikilink nelle destinazioni, e il fatto che il fabbricato viaggiatori sia tinteggiato di giallo (informazioni IMHO poco pregnante). --Moliva (msg) 08:36, 10 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Trovo la pagina ancora lacunosa: omette totalmente la storia dell'impianto, si fissa su dettagli futili (il giallo), soprattutto non dà l'idea della destinazione d'uso reale di tale stazione. Fra l'altro la foto rappresenta una porzione del fabbricato viaggiatori, e questa cosa a me personalmente piace sempre poco: un impianto ferroviario è qualcosa di ben più esteso di una semplice costruzione in muratura ma qualcuno tende forse a fare confusione. La pianto però con la critica: sto rivedendo parecchie voci di stazioni (di solito aggiungo storia, bibliografia, tipologia di servizi, voci correlate, immagini...) e prima o poi arriverò anche lì (anche perché in realtà fisicamente ci passo spesso).--Ale Sasso (msg) 10:03, 10 lug 2013 (CEST)[rispondi]
L'immagine è la stessa che c'era prima del mio intervento, dato che non era palesemente fuori tema o completamente indegna. Su commons c'è l'imbarazzo della scelta tra una selva di pali, il passaggio dell'Eurostar, che serve una lente per vederlo, e il fabbricato viaggiatori tingeggiato di giallo con tante auto in primo piano. L'unica abbordabile è questa. --Moliva (msg) 18:22, 10 lug 2013 (CEST)[rispondi]

nome da dare a una cat di servizio sulle aziende di trasporto[modifica wikitesto]

Mentre pensavo di creare una cat per le voci senza fonti che hanno arg:trasporti + arg:aziende ho realizzato che esistono Categoria:Aziende del mondo dei trasporti e Categoria:Stub - aziende dei trasporti.

In condizioni normali se i nomi fossero stati coincidenti l'avrei semplicemente creata con lo stesso nome, ma data la discrepanza ho bisogno di sapere quale dei due preferire, anche per poi chiedere di spostarne uno dei due (non mi piace il caos che si crea quando le cat di servizio hanno nome discrepanti)--Alexmar983 (msg) 11:51, 10 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Aggiunta: il nome verrebbe utilizzato anche per la versione in italiano della cat di commons--Alexmar983 (msg) 11:53, 10 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Per altri settori, viene usata la forma "mondo di..." o viene omessa questa dicitura? -- Gi87 (msg) 13:53, 19 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Metro Napoli[modifica wikitesto]

Per evitare edit war segnalò che la voce Metropolitana di Napoli presenta una mappa presa direttamente dal sito del gestore e nel template viene catalogata non come metro ma come SGI. --lucaf1 (msg) 14:07, 11 lug 2013 (CEST)[rispondi]

La mappa da me caricata su commons è di dominio pubblico, non capisco perchè mi accusi di violazione del copyright, SGI (non so cosa ti faccia ridere) non è altro che l'acronimo di Sistema di Gestione Integrato e la fonte proviene dal sito ufficiale di Metronapoli, quindi l'edit war non solo sarebbe assurda, ma totalmente ingiustificata.--Mevesager (msg) 14:36, 11 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Due note a margine, se me lo consentite: effettivamente "SGI" non è una classificazione dell'impianto ma appunto quanto riferito, il normale sistema di gestione integrato che hanno tutte le aziende certificate. Si tratta di un misunderstanding. Circa il fatto che l'immagine sia di dominio pubblico, però, temo non esima dalla necessità di ottenere l'indispensabile ticket OTSR: a mio avviso si tratta di un'opera grafica, non di un "Testo in caratteri generici e forme geometriche semplici". Però è corretto richiedere un parere ad una platea più vasta.--Ale Sasso (msg) 14:58, 11 lug 2013 (CEST)[rispondi]
<conflittato>Segnalo che la voce l'ho protetta totalmente dalle modifiche, riportandola di certo alla "versione sbagliata". Per evitare dubbi di interessi personali, ho anche segnalato che le richieste di applicazioni delle modifiche (se e quando saranno condivise) andranno fatte su WP:RA, così se ne occuperà qualche altro admin che nella questione non è mai intervenuto.
Per inciso sì, l'immagine caricata su commons è in violazione di copyright, perché l'indicazione di rilascio nel pubblico dominio è completamente assente sul sito e non può essere decisa da qualcuno estraneo al sito stesso (e se non bastasse anche nei dati exif c'è l'indicazione dell'autore). --Pil56 (msg) 15:00, 11 lug 2013 (CEST)[rispondi]
In effetti la pagina potrebbe essere migliorata: non oso proporre nulla per evitare che gli animi possano scaldarsi, visto il pregresso, ma prima o poi ci dovremo mettere mano, magari appunto con l'aiuto di un amministratore che faccia da notaio rispetto al consenso via via maturato sui singoli punti (occorrerà armarsi di pazienza e spiegare ogni singolo passo, ma forse è meglio così: si cresce piano, ma si cresce assieme).--Ale Sasso (msg) 15:35, 11 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Queste sono polemiche inutili, la mappa è di dominio pubblico ed è in tutte le stazioni della metropolitana, le 4 funicolari sono complementari e la fonte sul SGI non me lo sono inventata, l'ho presa dal sito ufficiale dell'azienda, diciamocela tutta il signor Lucaf1 non vuole vedere le funicolari in quella pagina, ed è chiaro l'intento di tenere in maniera sciatta e disordinata le pagine dei Trasporti di Napoli, ad ogni piccola modifica si aprono discussioni che non finiscono mai e che non portano a nulla, e con chi poi sempre con le stesse persone/a, in tutta sincerità ne ho le scatole piene.--Mevesager (msg) 15:54, 11 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Mantieni la calma, Mevesager. Gli attacchi personali non sono tollerati--Formica rufa 16:13, 11 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Ale Sasso per la classificazione di un impianto esistono le pagine specfiche, in questo caso Linea 1 e Linea 6 e funicolari, quindi la tua prima obiezione la trovo infondata, io le modifiche le ho fatte nella pagina della metropolitana e non nelle voci correlate, quello che non riesco a capire (e spero che qualcuno mi illumini) è questo spudorato modo di ignorare le fonti ufficiali (che sono la base dell'enciclopedia), io non ho parole.--Mevesager (msg) 16:20, 11 lug 2013 (CEST)[rispondi]
chiedo scusa--Mevesager (msg) 16:22, 11 lug 2013 (CEST)[rispondi]
mantenere la calma e rileggere aiuta anche a capire: non ti ho mosso alcuna obiezione, anzi, sulla "classificazione" ti ho dato ragione (EDIT: mi taccio: ho riletto a mia volta la cronologia e mi accorgo che il concetto di SGI è stato davvero confuso con un tipo di impianto... va bene citare fonti "ufficiali", ma serve anche conoscere il significato di ciò che si legge. Disponibile a spiegare, rigorosamente nella mia pagina utente, cosa si intende.). Invito comunque a rileggere le regole relative non solo agli attacchi personali, ma anche al wikilove, alla presunzione di buona fede, all'utilizzo delle fonti coperte da copyright.--Ale Sasso (msg) 17:11, 11 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Ale in merito all'attacco personale (molto velato) ho chiesto scusa, ed era rivolto a Lucaf1, inoltre inviterei un pò tutti non vedere gli attacchi a senso unico, e a controllare il campo oggetto nella cronologia, (SGI fa ridere), non è bello leggere frasi simili (per me questo è un attacco personale), se chi si impegna a migliorare il contenuto di una voce, deve essere deriso ed osteggiato ad ogni modifica (piccola o grande che sia) da un utente che già nelle recenti discussioni non è stato il massimo della cordialità, allora direi il Wikilove lo dobbiamo ripassare un pò tutti, le pagine dei trasporti napoletani sono scritte male e sono troppe, quando provo a migliorarle c'è sempre Lucaf1 che fa rollback, poi interviene un amministratore e blocca (ma le legge le fonti? controlla il contenuto delle modifiche?) e tutto ritorna ad essere anche peggio di prima, ecco per me questo non è normale e contravviene ad ogni linea guida dell'enciclopedia. P.S Succede solo nei trasporti di Napoli.--Mevesager (msg) 18:24, 11 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Non scaldiamo troppo gli animi! Wikipedia non è il posto per flame, edit war e attacchi personali. Lo scopo del progetto è di realizzare insieme un'enciclopedia. Irrigidirsi sulla propria posizione e dimenticare la buona fede altrui (e spesso la buona educazione) è una forma di vandalismo che non contribuisce alla crescita dell'enciclopedia.

Discuti civilmente per far crescere quest'enciclopedia, grazie.

Forse non sono stato chiaro: si discute nel merito, non degli utenti. Vediamo se questo è un messaggio più comprensibile--Formica rufa 18:35, 11 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Orbene. Gli animi non mi sembrano esarcerbati. Proviamo a lavorare assieme? Cominciamo dall'incipit. Io ho in mente qualche modifica possibile: ne discutiamo, ci state?--Ale Sasso (msg) 22:02, 11 lug 2013 (CEST)[rispondi]
ci sto! --lucaf1 (msg) 12:46, 12 lug 2013 (CEST)[rispondi]
prima frase: "La metropolitana di Napoli fa parte di un unico sistema integrato, con numerazione in comune con altri servizi di trasporto su ferro della città, aventi origini e caratteristiche diverse.". La riformulerei in qualcosa che suona come: "La metropolitana di Napoli è costituita da due linee integrate in una più ampia rete di servizi su ferro aventi origini e caratteristiche diverse, contraddistinti da un sistema di numerazione comune". Ci può essere consenso attorno a questo concetto?--Ale Sasso (msg) 12:52, 12 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Ale non ci può essere consenso,per un motivo molto semplice, Linea 1 e Linea 6 non sono ancora integrate fra di loro, l'anello di congiunzione tra le due linee oggi è la linea 2, la vera integrazione tra le due linee avverrà con l'entrata in funzione della stazione di Piazza Municipio, e poi nell'incipit non hai citato il pomo della discordia: le 4 funicolari, quelle si che sono integrate con le linee 1-2-5-6 e Cumana.--Mevesager (msg) 14:26, 12 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Parliamone. Cosa indica il concetto di "integrazione", in questo caso? Un sistema integrato, in campo trasportistico, è un sistema che consente l'utilizzo indiscriminato di più modi (ferrovia, metropolitana, funicolari) grazie ad integrazioni fisiche (poli multimodali, centri d'interscambio) e tariffarie. Orbene: le due linee di cui parliamo sono effettivamente integrate fra loro dal punto di vista tariffario ma non fisico, però, come scritto nella frase, fanno parte di un'unico sistema integrato di trasporti. Mi spiego con un esempio. Anche la ferrovia Genova-Ovada non è integrata con la Milano Monza. Però da Ovada posso andare a Monza con un unico titolo di viaggio Trenitalia e due cambi perché tali infrastrutture fanno parte di un'unica rete nazionale integrata. Le funicolari sono anch'esse integrate nel sistema, così come lo sono le linee tranviarie ed autofiloviarie: non mi pare ci fosse dissenso su questo. Solo che la voce parla esplicitamente di "metropolitana", e con tale appellativo il già citato piano di programmazione di Cascetta prevedeva, come sappiamo, un sistema di numerazione comune a servizi ferroviari e linee di metropolitana, senza includere le pur interessantissime funicolari. Inserirle in questo contesto, benché comprensibile, sarebbe arbitrario, non credi? Del resto la formulazione che propongo (non ho scritto "integrate fra loro"... magari rileggila per vedere se ti suona bene) non esclude affatto le funicolari, parlando appunto di "altri servizi di trasporto su ferro della città". Miro ad un consenso diffuso, convinto ed entusiastico, se no vuol dire che stiamo omettendo qualche dettaglio evidentemente importante.--Ale Sasso (msg) 14:38, 12 lug 2013 (CEST)[rispondi]
No Ale non credo, e non lo crede nemmeno Metronapoli, le funicolari sono inserite in tutte le mappe, quella che ho caricato ieri e anche in quella del sistema integrato, farle fuori dalla pagina della metropolitana di Napoli è un errore oltre ad essere contro ogni logica, Napoli ha un sistema integrato ma su wikipedia e suddiviso su troppe pagine, diciamo che su wiki il sistema integrato diventa casino sparpagliato e non va assolutamente bene.--Mevesager (msg) 14:53, 12 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Mi sono sicuramente spiegato male io. Provo a ripetere meglio: hai ragione, le funicolari sono senz'altro integrate con il sistema della metropolitana (e se avessi avuto voglia di discuterne privatamente ti avrei levato ogni dubbio circa l'autorevolezza delle fonti che utilizzo). Tuttavia la voce di cui parliamo è quella della metropolitana, non quella dei trasporti a Napoli. E qui possiamo (anzi, hai ragione, "dobbiamo") ricordare che ci sono le funicolari, anche con una piantina, volendo (ma scevra da diritti, questa è altra faccenda). Non però nell'incipit, che deve essere una frase asciutta e riassuntiva: la formulazione che propongo non esclude affatto questo aspetto delle funicolari, semplicemente non lo esalta in una sede pensata per altro. Vero anche che ci son davvero tante pagine però, via, vediamola come una ricchezza... oltre che come uno sforzo in più per "raccordarle".--Ale Sasso (msg) 15:23, 12 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Ale te lo ripeto, su quella mappa non c'è nessuna violazione del copyright, ho letto attentamente tutto il regolamento su commons, secondo me stiamo tergiversando troppo, le mie modifiche di ieri erano fontate e logiche e continuano ad esserlo, il sistema metropolitano è misto ed integrato e le funicolari non sono separate dalla rete metropolitana (linee 1-6).--Mevesager (msg) 15:33, 12 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Ascolta, le opinioni qui contano poco: esistono precise regole e definizioni alle quali attenersi. Circa le immagini la violazione del copyright è accertata. Circa la seconda questione sì, il "sistema metropolitano è misto ed integrato e le funicolari non sono separate", ma la voce si riferisce alla sola metropolitana, non al resto (l'ustif collauda le funicolari come funicolari, le metropolitane come metropolitane, per dire). Ora inutile insistere: attendiamo le altre opinioni e poi vediamo se esiste un significativo consenso. Ti ho difeso e ti sto dando credito: non farmene pentire, per favore.--Ale Sasso (msg) 16:51, 12 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Ingegnere Sasso, mi sto consultando con altre persone (che la conoscono) e tutti sono d'accordo con lei sulla vicenda delle funicolari, quindi faccio retromarcia, non possono essere inserite nella voce della metropolitana (sono integrate ma non assimilabili), sulla mappa continuo ad essere contrario, ma se dovessi accorgermi di aver sbagliato anche li non avrò nessuna difficoltà ad ammetterlo.--Mevesager (msg) 17:15, 12 lug 2013 (CEST)[rispondi]

(rientro) @mevesager mi ricordi un vecchio utente che prima diceva delle cose poi le ritrattava con delle scuse e con dei confronti. Comunque questo è irrilevante, voleva solo essere una nota a margine. @ale sasso la proposta dell'incipit mi trova d'accordo con una differenza. La numerazione è applicata solo per la linea 2, da nessuna parte si trova scritto linea 3, 4 ,5 ad eccezione di un documento il piano comunale... --lucaf1 (msg) 17:20, 12 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Lucaf1, no polemiche personali, grazie. Se c'è consenso sulla modifica chiederei (senza fretta alcuna) ad un amministratore di operare in tal senso e (poi) procediamo con il resto. Magari possiamo riformulare così: "La metropolitana di Napoli è costituita da due linee integrate in una più ampia rete di servizi su ferro aventi origini e caratteristiche diverse, contraddistinti in alcuni documenti di pianificazione da un sistema di numerazione comune"--Ale Sasso (msg) 17:26, 12 lug 2013 (CEST)[rispondi]
L'incipit adesso lo condivido anch'io (visto che abbiamo chiarito la vicenda funicolari), le linee 2-3-4-5 sono numerate nel piano comunale trasporti a pagina 66, te l'ho scritto anche qualche giorno fa che quelle voci sono legittime e logiche (tra la linea 2 e la linea 6 cosa c'è l'aria?), i tuoi sospetti non mi fanno ne caldo e ne freddo, anzi ti avviso se continui a divagare e a cercare la lite non ti risponderò più.--Mevesager (msg) 17:36, 12 lug 2013 (CEST)[rispondi]
La mia non è una richiesta, è una supplica: sulla palla e non sull'uomo, come scrisse qualcuno. Vi scongiuro. Grazie.--Ale Sasso (msg) 17:44, 12 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Sasso da parte mi avrà la massima collaborazione, ci conti.--Mevesager (msg) 17:50, 12 lug 2013 (CEST)[rispondi]
l'incipit così può andar bene anche se ricordo che la linea 2 è l'unica linea la cui numerazione è realmente applicata anche al di fuori del PCT--lucaf1 (msg) 13:34, 13 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Buongiorno, voglio ricordare a tutti che la Linea Arcobaleno Napoli-Aversa è una metropolitana a tutti gli effetti, sia per tipo di infrastruttura che di materiale, ed è classificata come tale dall'Ustif, perciò sarebbe il caso di evitare di andare a modificare le pagine per un mero spirito di contraddizione, dimostrando solo ignoranza in materia. Grazie.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Augusto1 (discussioni · contributi).

Mancava solo 'sto qui... va bene, rimaniamo sul pezzo. Si stava parlando di una nuova formulazione dell'incipit che ci trova concordi. Possono Pil56 o formica rufa procedere alla modifica? (cmq non è l'USTIF che classifica gli impianti, ma la Direzione trasporti terrestri del MIT. Distribuire botte di ignorante a volte ricorda un certo arnese australiano...)--Ale Sasso (msg) 10:10, 15 lug 2013 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto. Verificate che io abbia interpretato correttamente il vostro pensiero, per favore--Formica rufa 15:05, 15 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Ale Sasso, non credevo che le tue conoscenze fossero pari alla tua poca educazione. "sto qui" usalo quando parli con qualche tuo amico. Buona continuazione.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.43.95.71 (discussioni · contributi).

a questo proporrei di ripristinare questa mappa, che ne dite?--Mevesager (msg) 18:29, 15 lug 2013 (CEST)[rispondi]
d'accordo --lucaf1 (msg) 19:52, 15 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Per un amministratore: è da togliere il grassetto da "due linee" e "solo la linea 1 è organica"; trasformare "2.5 km" in "2,5 km". -- Gi87 (msg) 20:13, 15 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Fatto. A margine: sui contenuti non intervengo prima che ne discutiate qui, ma nella frase "appena 2,5 km" la parola "appena" è POV--Formica rufa 20:22, 15 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Non condividiamo quanto elaborato dall'utente Friedrichstrasse. Augusto1 Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 95.234.138.114 (discussioni · contributi).

Bene, la prima frase è sistemata. Grazie a formica rufa e grazie anche agli altri contributori che, pur da posizioni differenti, hanno saputo arrivare ad una sintesi condivisa. Passerei ora al sencondo capoverso, correttamente ritoccato da formica: "La metropolitana comprende strettamente solo due linee (di cui solo la linea 1 è organica, mentre la linea 6, di appena 2,5 km, effettua un servizio limitato solo fra le 7.30 e le 14.30, chiusa nei sabato e festivi oltre che nel mese di agosto, ogni 16 min).[1] I numeri tra 2 e 5 sono assegnati a tratti ferroviari urbani.". Due osservazioni (vediamo se vi ci ritrovate): intanto non capisco cosa si intendesse con "organica", e qui solo l'autore della frase può dare l'interpretazione autentica del suo pensiero. Secondariamente, quanto osservato in maniera poco gentile è comunque corretto: anche la linea arcobaleno (se le fonti lo confermano) potrebbe essere classificata come metropolitana e, sebbene suburbana, il suo percorso come noto coincide in parte con quello della linea 1 (tanto che nel tempo si sono succedute diverse ipotesi rispetto all'attestamento urbano) e perfino l'officina è condivisa. Del resto, anche la Milano-Gessate, per dirne una, fa parte a tutti gli effetti del metrò di Milano. Allora provo ad azzardare un: "La metropolitana comprende due impianti urbani, la linea 1, di tipo pesante, e la linea 6, una metropolitana leggera sotterranea che, progettata inizialmente come "linea tranviaria rapida", è lunga 2,5 km ed effettua un servizio limitato fra le 7.30 e le 14.30 ed è chiusa nei sabato e festivi oltre che nel mese di agosto. Oltre ad esse è presente la Linea arcobaleno, un'infrastruttura suburbana che collega Napoli con Giuliano ed Aversa ed è tecnicamente connessa con la linea 1". Vi sembra che possa andare? --Ale Sasso (msg) 21:50, 15 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Sul termine organico nemmeno io ci ho capito nulla, sui dettagli del servizio e l'orario della linea 6 sposterei tutto nel paragrafo dedicato a lei (sono necessari tutti questi dettagli nell'incipit?), la linea arcobaleno è una metropolitana ma il comune di Napoli non la inserisce nella rete metropolitana cittadina, ma nel sistema metropolitano regionale gestito dal gruppo Eav, visto che la Piscinola-Aversa è gestita dalla holding regionale, la Tratta Milano-Gessate è gestita invece da Amt società del comune di Milano non dalla regione Lombardia, quindi non farei un paragone tra Napoli e Milano, gestiscono i trasporti in maniera diversa.--Mevesager (msg) 22:14, 15 lug 2013 (CEST)[rispondi]
perfettamente d'accordo con ale sasso. la società di gestione non è un particolare particolarmente significativo nel senso che stiamo parlando della metro di Napoli non delle metro gestita dalla società metronapoli! --lucaf1 (msg) 01:55, 16 lug 2013 (CEST)[rispondi]
appunto stiamo parlando della Metro di Napoli, cosa c'entra la Napoli-Giugliano-Aversa che il comune cataloga nel sistema metropolitano regionale e non nella rete cittadina? la società di gestione non è un particolare particolarmente significativo, e chi lo dice che non è significativo? Anzi il comune dice l'esatto contrario, mah! Cito un concetto espresso da Ale Sasso in questa discussione e che condivido pienamente:Ascolta, le opinioni qui contano poco... P.S Ne avevevamo già parlato qui nel progetto e Ale Sasso era contrario, adesso riapriamo di nuovo l'argomento? Le linee metropolitane di Napoli al momento sono solo due (1-6), cerchiamo di non divagare e manteniamo una certa coerenza per favore!--Mevesager (msg) 03:30, 16 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Come avrete intuito, l'approccio che cerco di utilizzare è quello di stravolgere il meno possibile quanto esiste, anche per non suscitare polemiche. Condivido abbastanza quanto mi dite, ed in particolar eil fatto che troppi dettagli nell'incipit non vanno. Circa la linea arcobaleno, è pacifico che essa non faccia parte, a rigore, della metropolitana di Napoli. Tuttavia è anche vero che essa è funzionalmente interconnessa con la 1, e se omettessimo del tutto l'esistenza di tale infrastruttura (che ha altro scopo ed è gestita anche da un soggetto diverso) peccheremmo comunque di incompletezza. Dunque provo a riformulare: "La metropolitana di Napoli comprende due linee urbane, la linea 1, di tipo pesante, e la linea 6, una metropolitana leggera sotterranea progettata inizialmente come "linea tranviaria rapida". Interconnessa con la linea 1 è presente la Linea arcobaleno, un'infrastruttura suburbana che collega Napoli con Giuliano ed Aversa, in capo ad altro gestore." Spero che tale formulazione incontri il vostro gradimento: è più "asciutta" della precedente e rimarca il fatto che la linea arcobaleno esiste ma è altra cosa rispetto alla metropolitana di Napoli. Considerazione personale: il Comune è proprietario di MetroNapoli, per cui è normale che esso illustri, sui propri spazi, i servizi di tale azienda. Ciò non deve però farci ritenere che quanto scritto da uffici marketing comunali abbia qualcosa di "ufficiale": di ufficialità in questo campo ce n'è poca, e non sono rari enti ed aziende che utilizzano in maniera errata concetti normati in maniera peraltro rigorosa. Nel mio esempio milanese, vero è che ATM è l'unico gestore, ma il concetto che volevo rendere è che anche linee di metropolitana pososno avere caratteristiche suburbane. Un po' come le filovie: a Napoli avete ben due reti, e sarebbe poco utile descrivere le stesse in maniera separata, scorrelata l'una dall'altra. Basta spiegare bene di cosa si parla.--Ale Sasso (msg) 10:10, 16 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Ale della tua proposta condivido la sostanza ma non la forma, a mio avviso l'incipit deve essere stringente, i dettagli vanno inseriti nei singoli paragrafi, nella prima parte abbiamo concordato che le linee sono due e sono integrate con altre reti, per me è già sufficiente, il particolare della Napoli-Aversa lo inserirei nel paragrafo della linea 1 e non nell'incipit, si è così rigidi sulla storica linea 2 che è integrata con tutto e così generosi nell'inserire una linea regionale che ha un nodo di interscambio con il quartiere più periferico della città? E poi senti Ale le fonti sono fonti, e in verità non ce ne sarebbe nemmeno bisogno, lo sanno tutti che la Napoli-Aversa non fa parte della metropolitana di Napoli, su Lucaf1 sorvolo, ma almeno tu...--Mevesager (msg) 11:06, 16 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Evidentemente non ho saputo spiegarmi correttamente. Converrai che possano essere potenzialmente in molti, edotti del fatto che nella zona di Napoli esiste una "linea arcobaleno" di metropolitana (ben pubblicizzata dalla stampa, usata da un bacino d'utenza vasto, nota ai cultori della materia) la cerchino nella voce "metropolitana di Napoli". Ordunque, ritengo sia opportuno accennare già nell'incipit che tale linea, pur effettivamente connessa con la Linea 1 (di cui condivide addirittura parte del tracciato) non è in realtà parte della stessa. Questo è il messaggio che vorrei veicolare, e che mi pareva potesse trovare il vostro assenso. Sulle fonti, ancora una volta, non mi sono spiegato: il fatto che il Comune parli (non in documenti "ufficiali" in cui si norma il settore, ma nei propri canali di comunicazione) della propria metropolitana non significa ipso facto che altre infrastrutture analoghe non siano da comprendere. Quella distinzione è un'aggiunta che facciamo noi wikipediani "esperti" della materia, sempre ricordandoci che se non dobbiamo inserire errori nelle voci occorre comunque rivolgerci ad un pubblico generalista, cui va spiegato cosa è metropolitana, cosa non è, cosa è metropolitana di Napoli, cosa non è, e via discorrendo.Anni fa partecipai ad Ercolano ad un convegno in cui si illustravano caratteristiche e peculiarità di ascensori e funicolari; oltre a me presentò i lavori l'attuale direttore tecnico di ANM/Metronapoli. Se ritieni/ritenete opportuno organizzare un evento analogo sulle metropolitane, entrambi saremmo ben lieti di presenziare e i nostri elaborati diventerebbero di fatto "fonti" utilizzabili, sia per wikipedia che per gli uffici comunicazione del Comune, utili anche a fare chiarezza in materia... Non c'è fretta, ma pensateci.--Ale Sasso (msg) 11:23, 16 lug 2013 (CEST)[rispondi]

(rientro) ti sei spiegato benissimo, ma ripeto non condivido come esponi il concetto, la Napoli-Aversa non è altro che una moderna linea pendolare e con la linea 1 non condivide nessun tracciato (allo stato odierno) ha solo il nodo di interscambio a Piscinola, inoltre è una linea che se dovesse davvero essere completata interesserà principalmente il casertano, ripeto nell'incipit della metropolitana di Napoli non c'entra proprio niente. P.S io tutta questa pubblicità sulla stampa non l'ho vista, e sin dall'inizio stampa, tv, istituzioni e anche singoli cittadini non l'hanno mai considerata metropolitana di Napoli, ma metropolitana regionale.--Mevesager (msg) 11:40, 16 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Tutto sta ad intendersi su qualche informazione, che probabilmente sbaglio a dare per scontata. Certo, parliamo di una "moderna linea pendolare". Tuttavia si tratta di una metropolitana, non di una ferrovia, ai sensi delle omologazioni ministeriali, sei d'accordo su questo? (Mi pare che fosse stata esposta proprio qui questa tesi, dall'utente Augusto1). Ed è pur vero che ad oggi esiste solo un interscambio a Piscinola, ossia al di fuori di Napoli. Tuttavia l'opera andrebbe inquadrata nel suo complesso, e dunque dovremmo considerare anche la tratta (futura, ma non solo sulla carta) da qui all'aeroporto di Capodichino, comune con la linea 1. Stessi binari, stessa officina, treni molto simili (di fatto gli uni derivati tecnicamente dagli altri. Insomma: non vorrei dare ingiusto risalto all'opera, e mi sta benissimo riformulare ulteriormente l'incipit (anche perché era per venire incontro ad un'esigenza che mi pareva avessi espresso tu). L'importante è che nel testo si indichi come esistono infrastrutture di trasporto in qualche modo "collegate" alla metropolitana, come le linee EAV (compresa questa), le funicolari, la rete ferroviaria. Riscrivo: "La metropolitana di Napoli comprende due linee urbane, la linea 1, di tipo pesante, e la linea 6, una metropolitana leggera sotterranea progettata inizialmente come "linea tranviaria rapida". C'è consenso su questa? Vorrei sentire anche altri pareri.--Ale Sasso (msg) 12:05, 16 lug 2013 (CEST)[rispondi]
che sia una metropolitana (non di Napoli) è sacrosanto , direi di soprassedere sulle tratte in costruzione (chissà se le finiranno mai) c'è il wikilink della pagina Trasporti a Napoli, li c'è tutta la rete del trasporto integrato, scusa perchè linee urbane? la metropolitana di Napoli è tutta urbana--Mevesager (msg) 12:36, 16 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Finché non sono presentate fonti, di sacrosanto non c'è nulla. Ma credo che ci siamo capiti. Linee urbane perché esistono anche in astratto esistono anche linee suburbane ed è dunque un'utile informazione in più che diamo al lettore (tieni conto che chi legge la voce può averne consultate altre 50 di altrettante diverse città). Sulle tratte in costruzione non soprassediamo, soprassediamo su quelle solo allo stato di progettazione, che è bene richiamare nel corpo delle voci ma che si è stabilito non avere enciclopedicità a sé (e in effetti al momento parliamo proprio, hai ragione tu, di progetti, ancorché ad uno stato avanzato).--Ale Sasso (msg) 14:08, 16 lug 2013 (CEST)[rispondi]
mah, noi qui parliamo della metropolitana di Napoli non di linee suburbane astratte, Ale secondo me ci stiamo complicando la vita, basta reinserire la mappa precedente e apporre altri piccoli accorgimenti non è che dobbiamo fare la Cupola di San Pietro.--Mevesager (msg) 14:31, 16 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Cupole no (anche se un mio avo riprodusse proprio quella, nel suo paese), ma voci ben fatte sì, e queste comprendono lo spiegare al pubblico generale di cosa si parla. Una cartina ci vuole, ma occorre disegnarla ex novo: te la sentiresti di farlo tu? Intanto dai, lasciamo spazio anche ad altri commenti.--Ale Sasso (msg) 14:42, 16 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Ale la mappa c'è ed è corretta, unico neo è la linea 1 colorata in rosso (il suo colore come è noto è il giallo), e qui possiamo chiedere aiuto al progetto grafico, che mappa vorresti che si disegnasse? P.S Ale se nessuno commenta io che ci posso fare?--Mevesager (msg) 22:40, 16 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Se la mappa c'è ed è condivisa, usiamola (a me non dispiace). Ma una cosa alla volta: prima cerchiamo il consenso sul secondo capoverso, come da formulazione proposta o da eventuali modifiche suggerite. E per queste cose occorre calma, non c'è fretta, la gente ha da fare, prendiamoci tutto il tempo necessario.--Ale Sasso (msg) 22:50, 16 lug 2013 (CEST)[rispondi]
il secondo capoverso lo condivido, tranne come ti ho già detto il temine linee urbane che non significa niente, è vero che non c'è fretta ma spero che non passi un anno per un un paio di semplicissime modifiche.--Mevesager (msg) 22:59, 16 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Cerchiamo di non essere polemici, te lo chiedo per cortesia. La specificazione "urbane" viene incontro alla necessità da te sollevata di non equivocare la posizione dell'arcobaleno e soprattutto (se mi permetti un attimo di tornare in cattedra) possiede eccome un significato visto che in generale le reti di metropolitana comprendono linee sia urbane che suburbane. Dunque mantengo la formulazione corrente e chiedo a formica rufa, in assenza di obiezioni da parte di altri, di operare la modifica in questo senso.--Ale Sasso (msg) 10:26, 17 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Ale non sono affatto polemico, la specificazione linee urbane in questa pagina non c'entra niente, come non c'entra niente nemmeno la Napoli-Aversa (e per capirlo non c'è bisogno di una laurea, e non abbiamo nemmeno bisogno che qualcuno salga in cattedra), qui stiamo parlando della metropolitana di Napoli (linee 1-6), le linee suburbane hanno già trovato spazio nelle apposite pagine, non è che sottolineare e ribadire la realtà significa essere polemici, più che altro significa attenersi alle fonti e alla logica.--Mevesager (msg) 21:30, 17 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Sì, il tuo punto di vista mi è chiaro. Come mi è chiaro che la voce è fatta per chi le cose che spieghi non le sa, non per chi già le conosce. Ora, per cortesia, basta: lascia spazio anche agli altri. --Ale Sasso (msg) 21:45, 17 lug 2013 (CEST)[rispondi]
non è un punto di vista ne tanto meno una opinione (che come tu stesso dici: contano poco) ma è la realtà. Io non tolgo spazio a nessuno, anzi agli altri che interveranno (se interverranno) ripropongo le stesse fonti: [2], [3] che ribadiscono un concetto ovvio: la linea Napoli-Giugliano-Aversa conosciuta anche come Linea Arcobaleno non è una linea metropolitana di Napoli, ma parte del sistema metropolitano regionale campano e le tue incoerenti proposte stanno bloccando una discussione.--Mevesager (msg) 23:08, 17 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Senti: io ti ho dato credito e ho cercato fino ad ora di considerare quanto dicevi nonostante numerosi avvisi contrari. Non è incoerenza la mia, ma un tentativo (dichiarato) di provare a trovare una sintesi per approsimazioni successive senza ricorrere al rasoio di Okham. Lo abbiamo capito tutti e lo sappiamo che la linea arcobaleno non fa parte della rete napoletana, tuttavia siccome c'è gente che lo pensa è bene specificare. Non è difficile da capire. Ora, se altri interverranno terrò conto anche della loro opinione, se no chiedo a formica rufa o altro admin di procedere nella direzione indicata. La pagina è bloccata per altri motivi e lo sai bene. Non tirare troppo la corda: te lo dice chi fino ad ora ti ha dato credito e spero che con te conti qualcosa. E ora davvero basta: non puoi chiedere scusa un giorno e poi ricominciare, neh.--Ale Sasso (msg) 23:21, 17 lug 2013 (CEST)[rispondi]

(rientro) Fatti: la linea arcobaleno parte dal territorio amministrativo di Napoli e utilizza la stessa tecnologia della linea 1 ed è prevista una utilizzazione promiscua della tratta in construzione della linea 1. Opinione: in qualche modo secondo me almeno un richiamo a questa linea nella voce metropolitana di Napoli deve esserci.--lucaf1 (msg) 00:09, 18 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Scusate l'assenza, sono tornato (ma resterò solo per il week-end). Fatto, con un paio di piccolissime modifiche stilistiche: ho eliminato il grassetto (fuori standard), eliminato "di Napoli" (una ripetizione del concetto espresso alla riga precedente) e mantenuto il wikilink a metropolitana (è la prima occorrenza utile). Ovviamente se non siete d'accordo ditelo e correggerò (tranne il grassetto, quello è proprio fuori standard). Al solito, vi prego di verificare che l'edit sia corretto--Formica rufa 22:01, 19 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Perfetto, grazie. Scusate se anch'io a mia volta son poco presente, ma il nuovo arrivato mi sta scombussolando (piacevolmente) la vita. Quanto prima proseguiamo col lavoro di revisione, se posso anche oggi.--Ale Sasso (msg) 08:27, 20 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Stazioni ed architetture[modifica wikitesto]

Ciao. Vi sottopongo qui un tema sollevato discutendo con l'utente Rago in occasione di alcune modifiche operate che che hanno quale tema in comune la categoria "Archietture di Arcola". Comprendendo la ratio di tale categorizzazione, ho obiettato che la stessa può andar bene per castelli, palazzi, chiese, ma nel caso delle stazioni tale categorizzazione è assai più dubbia e, a mio modo di vedere, completamente errata. Una stazione infatti, come ben sa chi sta provvedendo a correggere e migliorare le relative voci, è un impianto complesso, costituito da enti di piazzale (binari, scambi, segnali), aree, impianti e fabbricati. Difficile definire "architetture" tali eterogenei insiemi di elementi in cui di architettonico si può ravvisare giusto l'ultima componente citata. Anzi, spesso neppure tutta, vista la scarsa importanza dei corpi di fabbrica di servizio, dei magazzeni, ecc... Di veramente categorizzabile ci sarebbe probabilmente il solo fabbricato viaggiatori, che peraltro non possiede mai (o quasi mai) una voce a sé. Vorrei però conoscere anche la vostra opinione a riguardo, perché comincio a notare che sono in diversi a confondere il concetto di "stazione" con quello di "fabbricato viaggiatori di stazione".--Ale Sasso (msg) 12:43, 12 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Se vogliamo essere precisi, tutti i visitatori non esperti, per stazione intendono solo il fabbricato passeggeri ;-) ; per questo trovi tutte le stazioni categorizzate, direttamente o indirettamente, tra le architetture, questo a partire dalla categoria "base" Categoria:Stazioni ferroviarie che è sotto le architetture pubbliche.
Questo lo dico solo nel senso che il discorso da affrontare è moooolto vasto e va affrontato alla radice :-) --Pil56 (msg) 12:51, 12 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Hai fatto un sondaggio? ;) Ovvia Pil56, che tutti i non esperti confondano la stazione col fabbricato non lo posso credere. "Sono alla stazione" e non "sono nella stazione" è classica frase di uso comune che fa capire come sia ben radicata, nell'utenza, l'idea la stazione sia un'area di cui fan parte anche i marciapiedi, le fontanelle, i classici giardinetti, i sottopassaggi, il parcheggio e via andare. Non mi arrischierei a farmi portavoce di tutti i lettori non esperti... Qui siamo comunque per chiarire e, se possibile, fissare anche qualche linea guida. Anche senza la tessera di ingegnere ferroviario in tasca, è comprensibile (e condiviso) qui il concetto che una stazione non è il fabbricato viaggiatori della stessa? Se così non fosse sarebbe ben difficile anche solo seguire le linee guida per la redazione delle relative voci, che fanno preciso riferimento ai singoli elementi.--Ale Sasso (msg) 12:59, 12 lug 2013 (CEST)[rispondi]
E come mi prendi alla lettera!!!!!! :-) Comunque vale la pena anche tenere in conto questa vecchia discussione ;-) --Pil56 (msg) 13:35, 12 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Sono "arido", mi si dice talvolta. (ma tanto non ci credo). Discussione molto interessante. E leggendola mi trovo d'accordo (ne avrebbe dubitato qualcuno)? Con gli ottimi Crisafulli ed LGM. Dunque: categorizzazione prima di tutto ferroviaria, se non vado errato, e in subordine architettonica per gli impianti/edifici/insiemi che presentano qualche particolare interesse. Dico bene?--Ale Sasso (msg) 14:05, 12 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Penso proprio di si.Era la mia conclusione del discorso di cui sopra.--Anthos (msg) 17:12, 12 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Cari tutti, non disponendo del livello di autorizzazione necessario chiedo la reintitolazione come Locomotiva FS 829 trattandosi della denominazione assunta dal gruppo tra il 1907 e il 1940 e sulla base delle fonti accreditate (Diegoli.1961, Damen-Naglieri-Pirani.1971, Briano. 1977, Kalla-Bishop.1986, Cornolò. 1989, Cornolò.1998, Riccardi-Nascimbene.2005, e altre minori). Ciò in previsione di mie significative integrazioni, a cui seguiranno quelle sulle 830 e 835. Grazie. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 15:37, 16 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Salve ragazzi. Ho notato che nel fascicolo di linea di RFI questa stazione è indicata come Giojosa Marea e non Gioiosa Marea come il Comune. Se siete d'accordo, proporrei uno spostamento con redirect.--Alphacentauri2007 15:43, 16 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Mi sembra una buona idea.--Ale Sasso (msg) 15:50, 16 lug 2013 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto. Non c'era bisogno di essere d'accordo: sono le operazioni contrarie - quelle di adeguare il nome dell'impianto a quello del paese ospitante - che sono deprecate. Nulla vieta di tenere il redirect al nome "sbagliato". --Moliva (msg) 19:30, 16 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Ok, saprò cosa fare se dovesse capitarmi di nuovo ;-) --Alphacentauri2007 20:24, 16 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Linee guida per i dati tecnici delle automobili[modifica wikitesto]

Salve a tutti, come dice il titolo della discussione mi chiedevo se esistessero delle linee guida per scrivere il paragrafo sui dati tecnici: ad esempio sono diversi quelli delle pagine Opel Tigra e Fiat 127. Ho provato a cercare in giro ma non ho trovato discussioni a riguardo :) --Tybirius (msg)

Provo a spiegare: di solito lo standard è quello presente sulla Fiat 127, cioè l'uso del Template:Auto-caratteristiche (le cui istruzioni d'uso sono sulla pagina del template). Questo perché, di solito, si inseriscono le caratteristiche di uno specifico modello. Quando si cercano invece di inserire dati relativi a più modelli si usa una normalissima tabella (un po' più complicata da gestire correttamente) come quella che hai visto sulla Opel Tigra, di cui in ogni caso non sono "codificate" istruzioni in merito ai campi, si usano di solito la logica e il buon senso. In generale le uniche linee guida sulle voci di autovetture le trovi qui. Se qualcosa non è chiaro domanda nuovamente. --Pil56 (msg) 10:04, 17 lug 2013 (CEST)[rispondi]

I due gruppi 830 FS[modifica wikitesto]

Cari tutti, dovendo intervenire sulla voce relativa al gruppo 835 FS a seguito dell'istanza del Festival della Qualità, si è reso necessario portare a modulo quelle sui gruppi progenitori: l'829 e l'830 FS. I lavori continuano, ma adesso c'è un bel problema: le FS istituirono due gruppi 830.

Il primo è quello di cui c'è già la voce, e che comprende le macchine ex RM e le altre fatte costruire dalle FS.

Il secondo fu istituito nel 1969 e in esso le FS inserirono, con numerazione da 830.001 in poi, macchine di provenienza eterogenea già usate dalle due imprese che gestivano i raccordi del porto di Genova (un fatto divertente è che nel 1969 e seguenti ci furono quindi due macchine marcate 830.001: quella delle FS e quella della cokeria).

Come distinguere il secondo gruppo dal primo nei titoli delle voci?

Grazie dell'attenzione e cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 10:58, 18 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Forse la soluzione, mutuata dalle scelte di Damen-Naglieri-Pirani, 1971, Cornolò, 1989 e Cornolò, 1998 potrebbe essere quella di inserire in tabella (cf il box di Locomotiva FS 835) "Locomotiva FS 835. Alcune ex RM 5401-5500", utilizzando poi le disambiguazioni.

Ovviamente, poiché il parco TV FS esiste dal 1905 fino al presente e poiché la bibliografia storiografica su di esso, citata a iosa anche da me, quando presenta i materiali intitola le schede al più recente gruppo FS questa voce andrà intitolata "FS 835" e non "RM 5401-5500" come pretenderebbe qualcuno che su queste cose ha agito, senza consenso e scatenando continue edit wars, intitolando alle denominazioni più remote tutte le voci su cui ha messo le mani. Grazie dell'attenzione. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 12:03, 23 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Cari tutti, questa [4] mi sembra una soluzione utile, per lo meno in casi analoghi (non in questo). Che ne pensate? Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 13:12, 23 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Vediamo se ho capito bene (cosa che dubito), stiamo comunque parlando di una voce, quella relativa alle locomotive del 1969, che per ora non esiste e che per ora non è ancora necessario scrivere? In generale, calcolando anche le regole vigenti su wikipedia (in senso generale) la voce relativa alle locomotive più recenti dovrebbe secondo me chiamarsi Locomotiva FS 830 (1969), con una nota disambigua sull'altra voce già esistente. --Pil56 (msg) 14:46, 23 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Template della metropolitana di New York[modifica wikitesto]

Ho visto che i due templete (Template:Infobox stazione della metropolitana di NY e Template:Infobox linea metropolitana di New York) sono stati messi in cancellazaione, secondo me invece dovremmo tenerli, la metropolitana di New York è infatti strutturata in modo assai diverso dalle altre (quindi non è possibile utilizzare normali template), da ricordare per esempio la divisione del sistema in linee (i services in inglese) e percorsi (ovvero i binari fisici che le linee percorrono) o, come nel caso delle linee 6 e 7, una linea che svolge contemporaneamente sia un servizio locale che uno espresso. Questi problemi sussistono soprattutto nel tempalte della stazione della metro dove non è possibile inserire per esmpio la Division (A o B Division) o il percorso ma anche se i terni vi transitano sempre (Puo accadere infatti che alcuni treni vi transitino sempre esclusa la notte o che vi transitino nelle sole ore di puta).--79.32.117.64 (msg) 17:46, 18 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Non vedo il problema. A quanto scrivi - e quel poco che so della metro newyorchese - alcune linee (service) hanno un percorso comune ad altre, perché condividono le medesime infrastrutture (binari fisici li definisci). È una cosa che succede nel resto del mondo ferroviario e tranviario, per cui non è necessario avere un template ad hoc: è sufficiente utilizzare quello generico {{Linea di metropolitana}} e utilizzare il corpo della voce per specificare su quali tratti un servizio ha il percorso in comune con altri. Se una stazione è coperta da più di una linea il template {{Stazione della metropolitana}} prevede il campo "altre linee", proprio per questi casi, separandole opportunamente con <br />. Sempre nel corpo della voce si può indicare quando e perché una stazione viene saltata da una linea o quando e perché una linea prevede sia servizi espressi sia quelli locali (senza scadere nel "turistico", ovviamente). --Moliva (msg) 19:31, 18 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Il problema è che quelli sono realizzati specificamente per la metro di NY e hanno caratteristiche particolari, è vero che come dici tu anche nelle altre metro esistono linee che condividono il percorso però a NY si parla di A e B division, e inoltre il percorso fisico non può essere specificato nel normale template, e questo è un problema perchè se nelle altre metro i percorsi corrispondono alle linee a NY invece ciò non acade perchè le linee utilizzano molto spesso parzialemnte, raramente totalemnte, i percorsi. Quindi non vi è una corrispondenza linea-percorso, rimango quindi della mia idea che i due template dovrebbero essere mantenuti e anche migliorati.--79.32.117.64 (msg) 00:00, 19 lug 2013 (CEST)[rispondi]
In effetti è così: a differenza di altre reti in cui si a il semplice utilizzo di percorsi comuni a più linee, a NY la situazione è differente e i servizi sono piuttosto variabili nel tempo, essendo essi in buona misura scorrelati rispetto ai percorsi fisici. Avendo girato un po' per NY mi son fatto persuaso che si tratti di una peculiarità di quell'impinato... anzi dei due impianti di cui la rete è costituita. Terrei il template.--Ale Sasso (msg) 08:24, 19 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Mi limito ad un paio di osservazioni:
  1. Raramente ho visto una voce così incomprensibile e poco "amichevole" nei riguardi del lettore come l'originale inglese, il riportarla nella stessa impostazione qui da noi mi sembra anacronistico
  2. Perlomeno l'infobox delle stazioni prelevato da wiki-en è facilmente sostituibile da quello "nostro" (e l'ho fatto su quella voce), per non dire che il "nostro" è persino più "potente". --Pil56 (msg) 09:09, 19 lug 2013 (CEST)[rispondi]

(a capo e conflittato da Pil56) Ribadisco che non vedo alcun problema ad utilizzare i template generali (e ribadisco anche che il template non è la voce: se inizia a inserire tutti i minimi dettagli se ne fa perdere il senso e forse è meglio tornare a lavorare nel corpo). Dato che la dicotomia tra servizio e infrastrutture è tipica di quasi tutte le linee ferroviarie (e non entro più nell'argomento visto che qui ci sono amministratori che la definiscono "bagarre inutile"), per risolvere questo "apparente" problema si può utilizzare il template {{Linea ferroviaria}} per i percorsi fisici e il template {{Infobox trasporto pubblico}} per i servizi, che per inciso sono più completi di {{Infobox linea metropolitana di New York}}. Il {{Infobox stazione della metropolitana di NY}} secondo me è farragginoso, con la solita machiavellica tendenza di distinguere informazioni che possono essere trattate nello stesso campo e di mettere informazioni che possono essere trattate meglio con altri template (vedi {{Percorso linea metropolitana}}) o addirittura spiegati nel corpo della voce. Per cui anche in questo caso basterebbe studiarselo un po' (anziché limitarsi a tradurre gli originali su en.wiki) per ottimizzarne l'utilizzo. --Moliva (msg) 09:18, 19 lug 2013 (CEST)[rispondi]

concordo con la non necessità di template appositi per NY. Se c'è necessita di uno o due parametri particolari in più, nulla vieta di aggiungerli nei template generici già esistenti. --Superchilum(scrivimi) 12:34, 24 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Concordo con Superchilum. -- Gi87 (msg) 19:35, 27 lug 2013 (CEST)[rispondi]

RENFE Serie 102[modifica wikitesto]

Chiedo "consulenza" per il titolo di RENFE Serie 102, su cui pende una proposta di spostamento. In talk della voce un utente aveva mosso un'obiezione, salvo cancellarla un minuto dopo. Visto che apparentemente è utile, l'ho ripristinata in discussione. Se è necessario un intervento da admin fatemi sapere, altrimenti vedete voi ;)--DoppioM 12:12, 19 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Credo che questa discussione, che non mi era sfuggita, metta in luce una delle debolezze delle convenzioni di nomenclatura: è effettivamente vero che non si tratta di un elettrotreno. E' un treno, e tale lo chiamerei, così come gli altri citati nella medesima occasione. Un redirect poi potrebbe risolvere il problema delle eventuali ricerche da parte di chi non coglie la distinzione.--Ale Sasso (msg) 17:52, 19 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Ho spostato intanto la voce in oggetto a "Treno RENFE ...", titolo più vicino agli standard del progetto. -- Gi87 (msg) 11:11, 28 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Rilevanza enciclopedica di Top Gear[modifica wikitesto]

Apro questo topic per "definire" un aspetto particolare delle voci di automobili. Sempre più spesso, noto come vengano inserite al loro interno le apparizioni maturate nel programma televisivo Top Gear: ciò viene quasi sempre "giustificato" nell'oggetto con la fama mondiale di cui gode il programma (ma «fama» non è sinonimo di «enciclopedicità»)... IMHO la cosa mi sembra sinceramente superflua, considerando che Top Gear (soprattutto con la nuova formula "scanzonata" adottata dal 2002) ha perso ogni parvenza di attendibilità, proponendo contenuti totalmente estranei al punto di vista neutrale; in poche parole, i cosidetti "test" di cui sono protagoniste le vetture all'interno del programma, non possono essere considerati come qualcosa di enciclopedico con cui ampliare le voci su Wikipedia . danyele 16:30, 20 lug 2013 (CEST)[rispondi]

In prima battuta mi viene da dire che non condivido: il tono della trasmissione è sì scanzonato, ma test e prove sono compiute comunque con rigore, anche se questo può non apparire tale alla luce di uno humor tutto inglese. Trovo la trasmissione, oltre che notissima, tutto sommato autorevole. L'importante è che sia utilizzata per quello che è, una fonte come le altre, non un oracolo.--Ale Sasso (msg) 22:46, 20 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Quoto Ale Sasso.--AndrewInterfammi un fischio! 22:30, 21 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Io credo che Danyele volesse intendere che non ha molto senso utilizzare Top Gear come notizia all'interno di una voce, sfruttando la notorietà della trasmissione per dire che se quella macchina è stata testata o recensita dalla trasmissione automanticamente vada inserita la notizia nella voce. Se il suo intendimento era quello (magari posso aver capito male io) allora io sono abbastanza in linea con Danyele.--Alfonso Galuba (msg) 22:52, 21 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Oltre che di notorietà (cosa che è fuori discussione) io ho letto un riferimento esplicito all'attendibilità.--Ale Sasso (msg) 23:07, 21 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Alfonso ha centrato il punto. Personalmente, continuo a non ritenere la trasmissione attendibile dal punto di vista dei test – a differenza della rivista omonima, che invece non si limita ad un semplice "giro più veloce" ma compie delle vere e proprie prove dettagliate, con precisi dati e riferimenti tecnico/meccanici; ciò non toglie che non avrei nulla in contrario sull'utilizzo di Top Gear come fonte, se questo venisse utilizzato per fontare un tale aspetto tecnico... ma invece, accade quasi sempre che si vada solo a segnalare la mera "apparizione" di una vettura nel programma, senza aggiungere altro (un caso esemplare): ecco cos'è che giudico non enciclopedico . danyele 01:03, 22 lug 2013 (CEST)[rispondi]

OT, dato che mi occupo d'altro. La rivista Quattroruote dedica molta attenzione alle "Prove su strada" e ai problemi tecnici. Ovviamente non è la sola (ci sono anche autorevoli riviste di ingegneria dei veicoli stradali, e per oltre trent'anni anche Ingegneria ferroviaria ha pubblicate ampie rassegne sull'automobilismo, anche di tipo economico). Gli Autori delle voci sugli autoveicoli hanno pensato di servirsene esaustivamente? Grazie dell'attenzione. Cordiali saluti. --Alessandro Crisafulli (msg) 09:48, 22 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Felice di aver inteso quello che voleva dire Danyele, :-). Io mi ritrovo esattamente nella sua linea di pensiero. Vero, ogni tanto la trasmissione (non il giornale, che personalmente non leggo molto ma seguo spesso la trasmissione) svolge delle prove serie ma la maggior parte delle volte sono prove ironiche o scanzonate, la scarsa attendibilità per me nasce proprio da questo (per intenderci, non ci trovo nulla di male nel fare ironia sulle automobili, :-) ). Io la penso come Danyele, inserire nella voce di una macchina che è stata testata da Top Gear non ha molto significato o almeno non può diventare una notizia da inserire come notizia rilevante.--Alfonso Galuba (msg) 19:59, 22 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Template navigazione auto[modifica wikitesto]

Ciao a tutti, navigando fra voci di auto storiche Fiat (FIAT 3 ½ HP e seguenti) ho pensato che forse, al posto del generico template sull'azienda ({{Fiat}}), che a volte non contiene nemmeno la voce in quel momento consultata (nel caso di modelli minori) sarebbe più utile per il lettore trovare dei navbox dettagliati sulle vetture, come {{Fiat Timeline 1899-1940}} e seguenti, che attualmente invece sono presenti solo (e ben nascosti) nella voce Fiat. Cosa ne pensate? Ciao e buonwiki, --Gengis Gat 23:59, 22 lug 2013 (CEST) P.S. se ne avevate già discusso chiedo scusa, ammetto di non aver sfogliato la cronologia di questo progetto.[rispondi]

Ricordati che "timeline" in italiano è "cronologia". -- Gi87 (msg) 19:33, 27 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Porta Tosa[modifica wikitesto]

Salve! Un IP ha cambiato, nel template della voce Stazione di Milano Porta Tosa, l'immagine della pianta del progetto di G. Milani nel 1843 - di bassa qualità, concordo - con quella, usata e abusata nel web, del Caffé Gnocchi. Che era un po' la biglietteria e sala d'aspetto della stazione. L'immagine del caffè è certo più belloccia ma meno congruente (imho). E allora, a parità di problema (?) di copyright, di estetica e di 'fama' delle immagini, sarebbe meglio 'sottrarre' alla Bertarelli la riproduzione della stampa di G. Elena (1840) che, almeno, mostra la stazione come doveva essere secondo il progetto Milani 1838 mai nemmeno iniziato. Vado a memoria ma mi sembra che entrambe le immagini siano, appunto alla Bertarelli di Milano. Poi, al solito, fatevobis. Saluti --Silvio Gallio (msg) 15:56, 23 lug 2013 (CEST)[rispondi]

A mio avviso dovresti rimettere la pianta del progetto in attesa di meglio (che "c'iazzezzan" gli gnocchi :P ).Salutissimi --Anthos (msg) 09:02, 24 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Caro Anthos, come sempre mi sono espresso maluccio. Gli Gnocchi ci azzeccano (era la sala d'attesa, biglietteria e toilette della stazione e il Gnocchi ci ha lasciato la pelle il 22/03/1848). L'immagine della pianta di Milani è qualitativamente un po' bassa. Quello che mi (e vi) chiedo è:
  • è meglio un caffè Gnocchi (non del tutto assurdo come legame ma meno 'stretto' di altre immagini)? Se = si, siamo a posto. Se = no si cambi
  • se si cambia, tornare alla pianta? se = si, siamo a posto; se = no, >
  • si passa ad altra immagine "terza".
Qui il discorso diventa più articolato: L'unica altra immagine che (secondo me) ha un senso è quella litografia di Elena linkata, tra l'altro, in calce alla voce. Mostra la stazione come doveva essere secondo il progetto del 1838 (litografia del 1840). Allora ecco il 'vero' problema: copyright.
Entrambe le immagini sono conservate alla Bertarelli di Milano. Se si può inserire il caffè Gnocchi si può inserire anche Elena. Il contrario al contrario. È seccante ma non mi viene in mente alcuna altra immagine. La stazione della litografia non fu mai costruita e pare nessuno abbia fotografato nulla di quella che venne utilizzata. Quasi incredibile. A più in là.
Ah, dimenticavo non contate su di me per spostamenti, rollback e altre elettron-piacevolezze. Non mi ricordo più niente e non ho 'tempo' :P per reimparare. --13:01, 24 lug 2013 (CEST)

Ancora sul Caffè Gnocchi. Edificio estremamente particolare sul piano architettonico, ha avuto anche funzioni decisamente diverse dai caffè più 'normali' e un storia piuttosto articolata e perfino centro di sanguinoso episodio delle "5 Giornate". Stavo pensando... Si ritiene che sia degno di una voce? (se si, la scrivo, se no, mi riposo) :P --Silvio Gallio (msg) 08:50, 25 lug 2013 (CEST).[rispondi]

Visto ciò che scrivi potrebbe meritarsi una voce a sé. Prova magari ad abbozzarla nella tua pagina delle prove. -- Gi87 (msg) 19:25, 27 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Anche a me piacerebbe una bella porzione di "Gnocchi" del bravo "chef" Silvio: Dai! :P :D --Anthos (msg) 16:49, 28 lug 2013 (CEST)[rispondi]
OK gente, a gentile richiesta ma soprattutto per disintossicarmi un po' ho abbozzato questo robillo per il Caffè Gnocchi. Anthos ci ha messo un paio di zampe ma adesso sta a voi trovare un nome alla voce. Può sembrare cretino problema ma non è. Come si evince dal testo (così ve lo leggete :P), ci furono in breve volger d'anni tre principali "Caffè Gnocchi" e oggi a Milano ce n'è almeno un altro (che però non ci interessa credo). Ergo: Vi prego di
  • decidere se l'esercizio sia enciclopedico e se = si
  • definire il nome e qualcuno che sappia come si fa
  • ci sposti il contenuto. (io non ci provo; l'ultima volta che ho spostato qualcosa è finito nell'iperspazio). caldi saluti --Silvio Gallio (msg) 18:11, 2 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Bel Lavoro Utente:Silvio Gallio/Caffè Gnocchi! Pareri per un titolo, Caffè Gnocchi a Porta Tosa o semplicemente Caffè Gnocchi?...--Anthos (msg) 21:37, 4 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Su richiesta ho spostato la voce a Caffé Gnocchi: per ora ho preferito non fare disambiguazioni, si fa sempre in tempo a farle in futuro se si decidesse di scindere la voce in più parti.
P.s.: complimenti per la voce. --Pil56 (msg) 08:36, 6 ago 2013 (CEST)[rispondi]
So che questi commenti qui son fuori luogo, ma mi associo anch'io ai complimenti per questa interessante voce.--Ale Sasso (msg) 15:23, 6 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Richiesta di aiuto per inserimenti riferiment[modifica wikitesto]

Ho una domanda da porgere. Stavo inserendo dei nuovi contenuti sulla pagina della Wiesmann Autosports quando ho notato che il sistema di inserimento delle note è stato modificato. Qualcuno sarebbe cosi gentile da indicarmi come inserire i riferimenti con il nuovo sistema, perchè non riesco proprio a capirlo e non trovo istruzioni da nessuna parte. Grazie in anticipo e distinti saluti.--Andrea Ventura (msg) 01:48, 25 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Proverei volentieri a farlo, ma avrei bisogno di capire meglio quale sia il tuo problema; non ti starai riferendo a questo? --Pil56 (msg) 08:17, 25 lug 2013 (CEST)[rispondi]
A ecco mi riferivo proprio a quello XD. Grazie per la pagina con le istruzioni.--Andrea Ventura (msg) 09:31, 26 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Cari tutti, quell'incidente è, ovviamente, enciclopedico. Tuttavia la voce, tradotta da es.Wiki, induce a parecchie osservazioni, in parte già presenti come annotazioni critiche.

Poiché qui si tratta di un fatto gravissimo, con morti e feriti, è opportuno tenere d'occhio la voce e cercare di renderla il più possibile autorevole, ferma restando la difficoltà di procedere essendo una notizia recente e su cui, fino al compimento delle inchieste e all'emanazione dei giudizi tecnici, civili e penali, si avranno solo notizie giornalistiche, coi limiti ben conosciuti a chi segue professionalmente il ferroviario.

Grazie dell'attenzione e cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 09:48, 26 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Tocchi un tasto delicato assai, caro Alessandro: nel deprecare i recentismi depreco ancora di più questa fretta di rincorrere le notizie senza quel periodo di verifica, selezione, confronto delle fonti, sempre necessaria, doverosa in questi casi.--Ale Sasso (msg) 16:40, 26 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Integro qui per non interferire col seguito, che andrebbe spostato nella discussione sui titoli delle voci, per annotare che la voce in es.Wiki è più completa e precisa e meriterebbe una traduzione integrale, a meno che non si voglia dare ragione all'equivalenza recentismo=superficialità e pressapochismo: [5]. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 14:14, 29 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Titoli delle voci sugli incidenti ferroviari[modifica wikitesto]

Scorporo dall'intervento che precede. --Alessandro Crisafulli (msg) 14:42, 29 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Piuttosto mi chiedo come mai nel titolo della voce non si parli di "disastro ferroviario" ma di "incidente ferroviario". Mi pare che le voci di disastri ferroviari non abbiano una logica precisa nel titolo: a volte si parla di disastro e a volte di incidente. Credo che in questo caso si tratti sicuramente di un disastro (almeno in rapporto al numero di vittime). Esiste una convenione che siggerisca all'estensore della voce come scegliere, nel titolo, fra disastro e incidente?--Paolobon140 (msg) 13:25, 27 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Il manuale di F. Cesari, V. Rizzo, S. Luchetti, Elementi generali dell’esercizio ferroviario. Tradizione, evoluzione, prospettive, Roma, Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani, 1999, testo di base per la formazione professionale, intitola il suo capitolo 20, pp. 559-580, "I grandi incidenti ferroviari", riprendendo la denominazione corrente in ambito UIC che raggruppa tutte le tipologie di gravissime anormalità dell'esercizio. Lo stesso testo, pp. 567-580, ha un paragrafo intitolato "I grandi incidenti ferroviari", dove sono esaminati i disastri di Balvano (1944), Cassano d'Adda (1961), Voghera (1962), Castelbolognese (1965), Bonassola (1965), Gioia Tauro (1971) ed Eccellente (1980). La denominazione di "disastro" non è utilizzata dall'UIC, e tra l'altro si presta a interpretazioni soggettive (quanti feriti e morti sono necessari per parlare di "disastro"?...). Personalmente preferisco seguire l'UIC,le statistiche ufficiali e la bibliografia più accreditata. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 17:33, 27 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Concordo al 100% con Alessandro Crisafulli. --elLeGiMark@ 19:14, 27 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Concordo con l'utilizzo del termine "incidente". Se ne parlò tempo fa anche al progetto Aviazione su questo argomento. -- Gi87 (msg) 19:19, 27 lug 2013 (CEST)[rispondi]
"Incidente". Senza dubbio. Il termine "disastro" lasciamolo ai titoli sensazionalistici di giornale.--Ale Sasso (msg) 22:20, 27 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Concordo pienamente. --Anthos (msg) 11:27, 28 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Anche secondo me il termine incidente è molto meglio...Ciau! --Gigillo83 (msg)

Proposta di ridenominazione generale delle voci sugli incidenti ferroviari[modifica wikitesto]

Vista la situazione segnalata da Crisafulli, proporrei di omogeneizzare i titoli sugli incidenti in campo ferroviario in "Incidente ferroviario di X", dove X sta per la località dove è avvenuto l'incidente, sostituendo in questo modo i vari "disastri di X" e i gli "incidenti di X". Per gli attentati terroristici che facciamo? Teniamo "strage di X"? --Moliva (msg) 09:21, 28 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Sono d'accordo su questa proposta. Avevo a suo tempo proposto anche uno standard simile (almeno per la parte inziale) per gli incidenti aerei ("Incidente aereo..."), ma poi non se ne fece più niente. Purtroppo non riesco a trovare quella discussione, ho trovato solo queste due sul tema al progetto Aviazione (1 e 2). Riguardo a "Strage di ...", se fosse più semplicemente "Attentato terroristico di ..."? -- Gi87 (msg) 11:09, 28 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Pienamente d'accordo sulla proposta di omogeneizzazione dei titoli a "Incidente ferroviario di ...". Quanto alla seconda sarei più propenso per "Strage di ..." in quanto non sempre è evidente o dimostrata la matrice terroristica (a volte le cause restano ignote)--Anthos (msg) 11:31, 28 lug 2013 (CEST)[rispondi]

PS. Un esempio che mi viene in mente è Strage di Gioia Tauro: prima venne classificato come deragliamento (quindi "incidente ferroviario..") solo successivamente si fece strada l'ipotesi stragista che resta ormai quella più accreditata. Come procedere in questi casi?--Anthos (msg) 11:35, 28 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Mi pare corretto che esista una convenzione che suggerisca il titolo della voci di incidenti ferroviari similmente a quanto accade nel progetto Aviazione. Incidente, da come specificato da Crisafulli, mi pare la cosa più corretta. Spostare le voci, tipo Disastro ferroviario della Fiumarella, è cosa breve e facile da fare. --Paolobon140 (msg) 12:38, 28 lug 2013 (CEST)✔ Fatto--Anthos (msg) 16:46, 28 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Rispetto all'interrogativo posto da Anthos nel suo ultimo post, bisogna analizzare caso per caso quale sia effettivamente il tema di ciascuna voce, se strage, attentato, incidente, tenendo conto che effettivamente "strage" non implica per forza che a uccidere o a morire sia l'uomo, tenendo conto di eventuali denominazioni ampiamente diffuse ("strage di Bologna"), tenendo conto di situazioni come quella di Santiago (cioè eventi in corso, per cui i titoli sono passibili di modifiche). Quindi mi pare che possiamo certamente adottare lo standard "Incidente ferroviario di X" quando è il caso, mentre per altri titoli possiamo aspettarci oscillazioni (e forse "strage" ricomprende un vasto campo semantico, anche se in parte ambiguo). --pequod ..Ħƕ 13:05, 28 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Con rinvii verso "Incidente ferroviario di..." da "Strage di..." et similia? Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 21:36, 28 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Al di là dell'aspetto semantico (cf la definizione data dal Vocabolario Treccani: [6]), nel caso di Gioia Tauro distinguerei. Nella voce così com'è adesso la parte che, isolata, andrebbe intitolata Incidente ferroviario di Gioia Tauro è quella che riferisce i risultati dell'inchiesta tecnica (della commissione d'inchiesta delle FS, di cui conobbi personalmente due componenti: l'ingegner Armando Colombo, poi direttore del Compartimento di Palermo, e l'ingegner Giovanni Nocera, poi dirigente della Quinta Unità Speciale ai tempi del Programma Integrativo, entrambi di grande rigore professionale e profonda umanità): [7]. Poiché la voce tratta per la maggiore estensione delle vicende politiche e giudiziarie, secondo me dovrebbe restare intitolata come è con un rinvio da Incidente ferroviario di Gioia Tauro. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 09:40, 29 lug 2013 (CEST)✔ Fatto--Anthos (msg) 19:51, 29 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Mentre operavo per il festival di qualità all'eliminazione di alcuni stub ho trovato: Metropolitana di Edmonton che NON è una metropolitana ma una LRT qualcosa di simile ad una "italica" Metropolitana Leggera; nelle corrispondenti voci in altre lingue è quasi sempre indicata come Edmonton Light Rail Transit o titolo simile. Cambiamo titolo? Se si quale?--Anthos (msg) 17:00, 28 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Direi che si può senz'altro lasciare il titolo così com'è: leggera o pesante sempre di metropolitana si tratta e non, se non capisco male, di una tranvia (in americano streetline, streetcar line ecc....).--Ale Sasso (msg) 20:40, 28 lug 2013 (CEST)[rispondi]

VisualEditor[modifica wikitesto]

Ciao a tutti! Entro la serata di lunedì 29 luglio, anche gli utenti non registrati potranno usare VisualEditor su it.wiki. Ecco alcune indicazioni utili:

  • Nella pagina Wikipedia:VisualEditor/Cosa cambia c'è un riassunto delle novità e, tra l'altro, anche la rassegna delle caratteristiche della nuova interfaccia preferite dagli utenti;
  • potrebbe essere necessario "aggiustare" alcuni edit, date dunque un'occhiata in più, in questi giorni, alle voci di pertinenza del vostro progetto;
  • per funzionare meglio, i template avranno bisogno di una leggera modifica, già apportata a numerosi template chiave; controllate dunque quelli relativi al vostro progetto - per i namespace principale e Utente - ed eventualmente, considerate di aggiornarli presto, magari usando uno degli strumenti già disponibili che fanno quasi tutto il lavoro al posto nostro.
Su Wikipedia:VisualEditor/Commenti potrete ricevere aiuto dalla comunità per eventuali problematiche. Questo messaggio vale anche come sincero ringraziamento per gli incredibili sforzi profusi sinora da decine di persone per rendere la transizione a VisualEditor più semplice per la comunità italofona. Grazie! --Elitre (WMF) (msg)


Messaggio automatico di Botcrux (discussioni · contributi)

Ho intenzione di creare una nuova pagina[modifica wikitesto]

Vi segnalo che ho creato nella mia pagina di prova personale (Utente:PupyFaki/Sandbox) la bozza di una nuova voce (Stazione di Villastellone). Gradirei ricevere pareri in proposito. - PupyFaki (Contattami!) 13:52, 30 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Perdona se posso apparirti crudo e diretto, ma mi sembra un abbozzo davvero troppo minimale per essere valutato positivamente: tieni conto che wikipedia esplicitamente non incoraggia questo tipo di pagine dai contenuti ...omeopatici. Ti suggerirei dunque di approfondire il tema indicando la storia dell'impianto (che puoi mutuare dalla bibliografia relativa alla linea), aggiungere i principali servizi. Anche la parte relativa al movimento, più che con il numero di treni (destinato a mutare nel tempo) andrebbe arricchita con gli operatori che in tale impianto prestano servizio. Ora non ho sotto mano il FL ma si può scaricare facilmente (e ti suggerisco di inserirlo in bibliografia): sei sicuro che sia davvero una stazione e non una fermata? Altra cosa: descrivere l'utilizzo dei binari come fai tu esclude la possibilità di usi difformi, tipici di una linea banalizzata o soggetta ad interruzioni... suggerisco di utilizzare l'aggettivo "prevalentemente" o "generalmente" in tale periodo. Altra lacuna è quella relativa alle voci correlati (almeno quella del comune servito la metterei). Ma quello che manca più di tutti, davvero, è la bibliografia: se hai difficoltà a reperirla dimmelo che posso provare a cercare qualcosa io. Cosa interessi al grande pubblico come RFI classifichi l'impianto dal punto di vista commerciale per me resta un mistero, ma vedo che va molto di moda scrivere da qualche parte che una stazione è silver o bronze... Ricordati in ogni caso di seguire le convenzioni di stile per le stazioni, aggiungendo (se esistono) il paragrafo relativo a strutture ed impianti.--Ale Sasso (msg) 14:31, 30 lug 2013 (CEST)[rispondi]
L'utilizzo dei binari l'ho corretto. Adesso è: "Il binario 1 viene prevalentemente utilizzato dai treni in direzione Torino, mentre il 2 è utilizzato prevalentemente dai treni in direzione Fossano.". Mi sono anche occupato di eliminare il numero dei treni che tutt'oggi (30/07/2013) fermano. - PupyFaki (Contattami!) 14:55, 30 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Molto bene. Se vuoi scrivere una voce davvero enciclopedica dovresti partire dalla consultazione di qualche fonte. Di cartaceo trovi:
  • F.Rebagliati, M.Siri, F.Dell'Amico, I 120 anni della linea ferroviaria Torino-Savona 1874-1994, Ed. DLF - Savona, 1994
  • Luigi Ballatore. Storia delle ferrovie in Piemonte. Dalle origini alla vigilia della seconda guerra mondiale, Ed. Il Punto - Torino, 1996 nuova edizione 2002
  • CENTRO STUDI MONREGALESI, CONVEGNO 120 ANNI DELLA FERROVIA TORINO SAVONA, CUNEO, 120 anni della ferrovia Torino Savona : storia e prospettive : atti del convegno, Mondovì, 5 novembre 1994 (questo però non lo possiedo)

--Ale Sasso (msg) 15:01, 30 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Ho inserito la sezione: "Voci correlate". Ho aggiunto in quest'ultima sezione le voci Villastellone, Treno, Ferrovia Torino-Fossano-Savona. - PupyFaki (Contattami!) 15:04, 30 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Oddio... treno mi sembra un po' eccessiva... cmq (sempre se vuoi seguire i miei suggerimenti) concentrati più sulla ricerca, producendo possibilmente qualche decina di righe di buon testo, piuttosto che sui paragrafi accessori. Va bene rifinire la cornice, ma è pur sempre il quadro che conta.--Ale Sasso (msg) 15:07, 30 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Ho migliorato la bozza aggiungendo altre informazioni. - PupyFaki (Contattami!) 15:20, 30 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Sei riuscito a comprendere se davvero è una stazione e non stai commettendo un marchiano errore? --Ale Sasso (msg) 15:22, 30 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Per sicurezza, ho appena eliminato l'informazione: "stazione ferroviaria". - PupyFaki (Contattami!) 15:27, 30 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Eh beh, ma scusami, piuttosto che eliminare io metterei l'informazione corretta: è una stazione o una fermata? Se non riuscissi a comprendere ciò saremmo ben lontani dalla possibilità di pensare di scrivere a una voce... ma ho piena fiducia in te, non fraintendere. Comunque tanto dovrai bene inserire il FL come fonte, no?--Ale Sasso (msg) 15:38, 30 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Ho inserito un'altra informazione oltre alla corretta terminologia "fermata ferroviaria". - PupyFaki (Contattami!) 17:04, 30 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Sì, va bene, ma continuano a mancare fonti serie. Un blog amatoriale con l'orario dei treni non va bene, così come è ridondante indicare il sito di RFI come nota per l'indirizzo stradale. Servono libri, articoli su riviste, documenti storici, quelle cose lì. E soprattutto (permettimi di insistere) per scrivere una voce occorre un minimo sindacale di competenza sul tema, non mettere cose a caso tanto poi qualcuno ci corrigerà ;) Partiamo da qui: hai appurato (fonte?) che si tratta di una fermata: scrivilo nel paragrafo "Storia" che l'impianto fu aperto nel ... contestualmente alla.... come stazione e nel... fu trasformato in semplice fermata con soppressione del binario 2 in quanto... --Ale Sasso (msg) 17:07, 30 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Per il momento accantono l'idea di creare questa nuova voce, in attesa di ricercare maggiori informazioni. - PupyFaki (Contattami!) 17:13, 30 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Alberto Laviosa e le guidovie[modifica wikitesto]

Essendomi imbattutto in alcune voci che fanno cenno ai veicoli prodotti dal celebre pioniere della motorizzazione mi piacerebbe costruire una pagina di riepilogo relativa a questo interessante "costruttore". Le virgolette peraltro sono d'obbligo visto che per il personaggio esiste già la relativa voce Alberto Laviosa, che mi permetterei di ampiliare e fontare ulteriormente, mentre l'azienda che produsse i veicoli è viva e vegeta e si chiama Auto Guidovie Italiane, la cui voce peraltro è limitata al brand Auto Guidovie Italiane Milano che descrive solo una parte di una realtà complessa ed oggi detentrice del controllo della stessa Busitalia. Che facciamo? Creo una nuova voce Auto Guidovie Italiane che riasume la storia dell'azienda e ne testimonia il periodo come costruttore? E' un'ipotesi ma può non essere l'unica. Ditemi voi...--Ale Sasso (msg) 20:27, 30 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Eccellente idea quella di ampliare Alberto Laviosa. A suo tempo non ho avuto modo di trovare molto di più, quindi ben venga. Quanto all'altra direi proprio di usare il titolo proposto Auto Guidovie Italiane che tra l'altro potrebbe, se ne hai la possibilità (ma credo che tu sia un pozzo senza fondo :P ), contenere notizie sulla variegata produzione di rotabili (visti in varie immagini ma di cui non conosco le caratteristiche tecniche. --Anthos (msg) 20:54, 30 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Creare la voce ex-novo mi pare sembra sia la soluzione migliore, ma... visto il contenuto attuale di Auto Guidovie Italiane Milano e visto che comunque quest'ultima voce andrebbe spostata ad un titolo "migliore": fare tabula rasa di quello che adesso è "Auto Guidovie Italiane Milano" e spostarla ad Auto Guidovie Italiane? --Moliva (msg) 22:16, 30 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Perche' no?--Anthos (msg) 22:42, 30 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Già, forse è la soluzione migliore. Intanto sto raccogliendo documentazione relativa alla produzione di rotabili ferroviari, che potrebbe rappresentare uno dei paragrafi della rinominata pagina.--Ale Sasso (msg) 16:27, 31 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Sto procedendo. Aspetto mi sia inviata copia di un articolo perché son troppo tirchio per acquistarlo on line. Frattanto una domanda: la voce la rinominiamo Auto Guidovie Italiane o Autoguidovie, che però ora come testimonia il link azzurro è un redirect a quella che vogliamo rasare?--Ale Sasso (msg) 10:03, 3 ago 2013 (CEST)[rispondi]
È il solito problema: stando al sito il nome corrente è Autoguidovie, mentre il nome storico è Auto Guidovie Italiane. Di certo non è Auto Guidovie Italiane Milano. Generalmente la società è nota con l'acronimo, AGI, dunque andrebbe applicata la sua versione sciolta, per cui direi - mia opinione - Auto Guidovie Italiane e Autoguidovie che reinvia al primo. --Moliva (msg) 11:15, 3 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Ho qualche dubbio, però: per chi studia di cose trasportistiche sì, ma al grande pubblico generalista credo sia più noto il nome attuale per cui personalmente terrei quello. In ogni caso ho scritto qualcosa che mi piacerebbe giudicaste e soprattutto mi poteste aiutare ad integrare (con dati, loghi, immagini...). Al momento è qui, ma se sciogliamo presto il nodo del nome sposto. A voi la palla.--Ale Sasso (msg) 17:01, 3 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Alla fine, riflettendo, ho ritenuto di chiamare la pagina col nome corrente, conosciuto agli utenti e agli operatori del settore, rispettando anche quanto richiesto dalle convenzioni del progetto economia. Modificati altresì tutti i redirect e i link in entrata dalle altre voci.

La pagina «Auto Guidovie Italiane Milano», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Ale Sasso (msg) 09:37, 4 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Questa volta mi son spostato in Puglia, ancora scoperta rispetto all'argomento delle tranvie dismesse. Se volete dare un'occhiata all'eventuale (probabile) presenza di refusi, imprecisioni, ecc...--Ale Sasso (msg) 17:56, 4 ago 2013 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto. -- Gi87 (msg) 12:42, 19 ago 2013 (CEST)[rispondi]

mezzi di trasporto: anche la bicicletta[modifica wikitesto]

Nel categorizzare i mezzi di trasporto individuali vedo la necessità di inserire anche "Bicicletta": oltre che essere il veicolo più diffuso sul pianeta, sta diventando un mezzo di trasporto primario in molte città europee e di altri paesi "sviluppati" --MissMarpion (msg) 13:45, 5 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Qualche obiezione l'avrei ma... e quindi? Non ho capito (perdonami) quale sia l'azione correttiva individuata.--Ale Sasso (msg) 14:11, 5 ago 2013 (CEST)[rispondi]
L'azione correttiva (che ha fatto senza attendere risposta) è stata modificare in alto in Portale:Trasporti/Guida; perlomeno stavolta è stato fatto più o meno bene rispetto alle altre volte, per quanto io avessi già suggerito che il discorso "biciclette" sarebbe stato molto più logico unirlo al Portale:Ciclismo rispetto che a questo.
En passant, ho già notato che sia questo utente, sia Utente:Ciclofi, probabilmente collegati tra loro, sono portatori di un POV piuttosto marcato relativo all'ecologia della bicicletta. --Pil56 (msg) 14:34, 5 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Probabile, dal tono usato. In effetti la modifica apportata pare ok anche se sarebbe stato meglio discuterne prima. Peraltro la voce Ciclovie della Toscana mi sembra abbastanza ben fatta.--Ale Sasso (msg) 14:40, 5 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Proposta di modifiche al template delle linee della metropolitana di Roma[modifica wikitesto]

Nella mia sandbox ho fatto una prova di modifica del Template:Metropolitana di Roma/Linea A sulla base di quello presente nella wikipedia Inglese: Template:Rome_Metro_Line_A. Questa è la pagina con i due template, nuovo (sopra) e attuale (sotto) messi a confronto: Utente:Elbloggers/Metropolitana_di_Roma/Lina_A. La pagina contiene anche la lista delle modifiche fatte. Che ne pensate? --Elbloggers (msg) 13:12, 7 ago 2013 (CEST)[rispondi]

A me piace, sto rimuginando su template simili per altre metropolitane.

--Ciclofi (msg) 13:49, 7 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Anche a me piace, anche se trovo un po' troppo ingombrante l'indicazione della metro B... Non si potrebbe lasciare la classica Immagine:Metropolitana di Roma - logo linea B.svg ? --Danielfpq (msg) 15:45, 7 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Noi genovesi, si sa, siamo usi mugugnare. Per cui concedetemelo: certo che si dedicassero 1/10 delle energie a scrivere le voci piuttosto che a disegnare simili carini, simpatici ma pressoché del tutto inutili orpelli, ne guadagneremmo tutti in sapere ed esperienza. Sommessamente ricordo che questa è un'enciclopedia, non un ufficio grafico...--Ale Sasso (msg) 16:39, 7 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Posso capire i tuoi dubbi, ma francamente non riesco ad accettare l'accanimento di alcuni contro gli oggetti grafici di wikipedia che, lungi dall'essere inutili, integrano l'informazione dal punto di vista visivo (scusate il gioco di parole :) ). Credo che il nuovo template di Elbloggers non sia un "inutile orpello": al posto di un anonimo sibolo delle ferrovie italiane elenca le linee ferroviarie e tramviarie vicine ad ogni stazione. E poi, ognuno è libero di contribuire come vuole su Wikipedia, altrimenti non si chiamerebbe enciclopedia libera. --Danielfpq (msg) 18:15, 7 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Sarà anche un'enciclopedia libera, ma libero deve essere anche l'accesso dei contenuti e una volta apprezzavo WP per il concetto di accessibilità, che mi sembra si sia perso nel frattempo. Ricordo che non è una questione di orpelli grafici, ma che un tempo - non molti anni fa - si era deciso di essere il più possibile semplici con questi template - che servono a navigare fra le voci delle stazioni e che non sono il centro della voce - anche per una questione di leggerezza (non tutti hanno l'ADSL). A parte questa doverosa precisazione, l'unica cosa per la quale sono a favore è lo spostamento delle icone degli interscambi alla sinistra della linea verticale, visto che comunque originariamente era previsto in questa maniera, ovvero che a destra della riga comparissero solo i nomi delle stazioni delle linee metropolitane. Per il resto ho dei colossali dubbi, fra cui l'abbandono delle icone per certi casi e solo per aggirare gli evidenti limiti del template (e qui scatta la mia solita metafora del martello che viene usato come cacciavite). --Moliva (msg) 18:48, 7 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Infatti, dichiarandomi d'accordo con Moliva, vorrei chiarire il mio pensiero: non c'è alcun "accanimento" (semmai al contrario ho espresso rammarico e rassegnazione), solo la volontà di ricordare (voglio dare per scontato che queste cose si sappiano) che "libero" non vuol dire che ognuno fa come gli pare, ma che si concertano regole per raggiungere il fine di wikipedia, e che le regole concertate miravano alla semplicità delle informazioni, cui anche la grafica deve sottomettersi. Poi il disegno in questione è pure bello, per carità, ma vale come un arzigogolo su una cornice rispetto al quadro. E il quadro, sulle voci di wp, è il testo delle stesse. Capitemi, e lo dico perché spero che qualcuno colto sulla via di Damasco dia un colpo di reni e si faccia venire la sana voglia di ricerca: oggi troviamo voci in cui l'autore primo scrive un infobox, uno-due template, un diagramma, segna i link esterni, categorizza... e poi come testo mette solo una frase di incipit, pensando magari di aver scritto davvero una voce (salvo poi magari ammettere candidamente che lui di quella cosa non sapeva nulla, ha solo letto una notizia in rete, e che gli piaceva fare il disegnino "tanto è libero, e poi gli utenti esperti contribuiranno"). Buon senso (son sicuro che sarete d'accordo) vorrebbe che prima si leggessero e valutassero, comparando, più fonti (e i vari tutorial di wp lo raccomandano), ci si impratichisca di un argomento possibilmente (anzi, auspicabilmente) già di per sé conosciuto, si scrivesse il testo (ma non una, almeno 50-100 righe in buon italiano) e poi, ma solo poi, si corredasse lo stesso di tutte quelle cosettine che piacciono anche a me e rendono esteticamente gradevole una pagina, oltre che più immediatamente fruibili i concetti. Costruire una casa a partire dalle tendine appese alle finestre (deliziose) mi sembra un tantino... bizzarro, ecco. Bizzarro. Sì, bizzarro. Ma forse son io il bizzarro, ci può anche stare.--Ale Sasso (msg) 22:28, 7 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Coraggio, caro ingegner Sasso! Poiché tra le cose a portata di mano ho anche la bibliografia citata [8] (e che inserii personalmente...) vediamo se, oltre a una locomotiva a vapore sudafricana e un elettrotreno policorrente svizzero, mi riesce di portare in vetrina pure questa, insieme a quelle sull'AnsaldoBreda V250 e sull'Incidente ferroviario di Santiago di Compostela... Buone letture a tutti! Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 11:02, 8 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Bella idea. A proposito di bibliografia, mi ero preso questo appunto:

AA.VV. La ferrovia Laurentina e il sobborgo marittimo di Roma Ed. Pallotta - Roma, 1888

AA.VV. La nuova stazione di Roma Termini delle Ferrovie Italiane dello Stato Raccolta di articoli pubblicati da "Ingegneria Ferroviaria" Ed. CIFI - Roma, 1951 Pagine 2 volumi (testo + atlante): XX-184 e 22 tavole. Cm. 22x29 Recensioni: Trenidicarta

Livio Jannattoni Nascita e morte della vecchia Termini Raccolta di articoli pubblicati da "Ingegneria Ferroviaria" Ed. CIFI - Roma, 1951 Recensioni: Trenidicarta

A. Buranelli La trasformazione del materiale rotabile della ferrovia Roma-Lido 1951 Recensioni: Trenidicarta

Livio Jannattoni L'avvento della strada ferrata a Roma e nel Lazio 1954 In "Rassegna del Lazio", 1954, pagine 15-17 Recensioni: Trenidicarta

Vito Perrone La ferrovia metropolitana di Roma Pubblicato in occasione dell'apertura della linea Termini-EUR della metropolitana di Roma Roma : Istituto Poligrafico dello Stato, 1955 Pagine 134 e 56 tavole. Cm. 21x30 Recensioni: Trenidicarta

G. Guerrini La metropolitana e le ferrovie extraurbane di Roma 1955 In "Le Strade", ottobre 1955 Recensioni: Trenidicarta

Livio Jannattoni Il museo ferroviario a Roma Termini Roma : Tipo-litografia F.S., 1959 Pagine 64. Cm. 16x22 Recensioni: Trenidicarta

Gianfranco Angeleri, Umberto Mariotti Bianchi I cento anni della vecchia Termini Roma : Banca Nazionale delle Comunicazioni, 1974 Pagine 128 e 7 planimetrie. Cm. 22x30 Recensioni: Trenidicarta

A.Curci La ferrovia Roma-Ostia Lido Ed. GRAF - Roma, 1974

Vittorio Formigari, Piero Muscolino Il tram a Roma Notizie dalle origini e ricordi degli autori Ed. Calosci - Cortona, 1979 Formato 17x24 - 421 pagine Recensioni: IT 81, MF 29, TT 3, SF 3, SF 35, ClamFERROVIA 2, Trenidicarta [Poss.]

AA.VV. La metropolitana di Roma Ed. ACOTRAL, 1981

AA.VV. Linea A Ed. ACOTRAL, 1981

Giulio Tirincanti La metropolitana di Roma. Vent'anni, perché? Roma, 1982. Pagine 178. Recensioni: Trenidicarta

Gianfranco Angeleri, Angelo Curci, Umberto Mariotti Bianchi Binari sulle strade intorno a Roma Ed. Abete - Roma, 1983 Formato 33x24,7 - 236 pagine Recensioni: IT 36, SF 21, Trenidicarta [Poss.]

Vittorio Formigari, Piero Muscolino La metropolitana a Roma Ed. Calosci - Cortona, 1983 Formato 16,7x23,7 - 246 pagine Recensioni: IT 40, SF 18, Trenidicarta [Poss.]

Gianfranco Angeleri, Umberto Mariotti Bianchi Termini Dalle botteghe di Farfa al dinosauro Ed. Abete - Roma, 1984 Formato 23,5x32 - 320 pagine Recensioni: IT 43, SF 21, Trenidicarta

Vittorio Formigari Rotaie perdute Ed. Calosci - Cortona, 1985 Formato 17,5x24 - 248 pagine Recensioni: IT 56, MF 4, SF 25 Trenidicarta [Poss.]

Piero Muscolino, Elina Timarco, Vittorio Di Giacomo I Trasporti Pubblici di Roma Notizie ed immagini dal 1845 ai nostri giorni Ed. Calosci - Cortona, 1988 Formato 22x29,5 - 296 pagine Recensioni: IT 81, MF 29, TT 3, SF 35, Trenidicarta

ATAC - AA.VV. Una corsa nel Passato Ed. Calosci - Cortona, 1990 Mostra retrospettiva fotografica dell'Azienda delle Tramvie e Autobus del Comune di Roma Formato 30x21 - 132 pagine Recensioni: MF 66, Trenidicarta

Giuseppe Furno In treno alla scoperta del Lazio - Volume 1 Ed. ITER, 1994 Formato 14x24 - 176 pagine Recensioni: IT 156, MF 104, Trenidicarta

Adriano Betti Caboncini La Maremmana Ed. Calosci - Cortona, 1998 Formato 18x24 - 264 pagine Recensioni: IT 193, TT 108, Trenidicarta [Poss.]

Fabrizio Bonomo Cura del ferro per Roma Milano : Scripta, 1999. In "Kineo", n. 17 (Ferrovie sotterranee), settembre 1999, pagine 34-36 Recensioni: Trenidicarta

Lamberto Solimene Il nuovo tratto "B1" Milano : Scripta, 1999. In "Kineo", n. 17 (Ferrovie sotterranee), settembre 1999, pagine 49-55 Recensioni: Trenidicarta

Lamberto Solimene La linea "A" prolungata Milano : Scripta, 1999. In "Kineo", n. 17 (Ferrovie sotterranee), settembre 1999, pagine 39-46 Recensioni: Trenidicarta

Lamberto Solimene La nuova linea C Milano : Scripta, 1999. In "Kineo", n. 17 (Ferrovie sotterranee), settembre 1999, pagine 58-62 Recensioni: Trenidicarta

Vittorio Formigari, Piero Muscolino Tram e filobus a Roma : storia dalle origini Ed. Calosci - Cortona, 1999 494 pagine Recensioni: IT 213, Trenidicarta

Piero Muscolino Appunti immagini curiosità sui tram di Roma e del Lazio Ed. Filopress - Roma, 2004 Formato 17x24, 208 pagine Recensioni: Trenidicarta

Edoardo Mori, Paolo Mori Il treno a Roma. Collegamenti ferroviari con la Città del Vaticano e con l’Aeroporto leonardo da Vinci. In appendice: la metropolitana Roma Ed. Calosci -Cortona, 2005 Formato 17x24, 154 pagine Recensioni: Trenidicarta

Maurizio Panconesi Le ferrovie di Pio IX. Nascita, sviluppo e tramonto delle strade ferrate dello Stato Pontificio (1846-1870) Ed. Calosci - Cortona, 2005 Formato 17x24 - 350 pagine Recensioni: IT 271, Trenidicarta

Maurizio Panconesi Le ferrovie di Pio IX. Nascita, sviluppo e tramonto delle strade ferrate dello Stato Pontificio (1846-1870) Ed. Calosci - Cortona, 2005 Formato 17x24 - 350 pagine Recensioni: IT 271, Trenidicarta [Poss.]

Domenico Colasante, Paola Falasca, Carla Gabrielli, Federico Marabotto Stazioni in movimento. La rinascita delle grandi stazioni romane e il recupero degli ambienti circostanti Ed. Fratelli Palombi - Roma, 2006 Formato 21x30 - 252 pagine Recensioni: Trenidicarta

...e qualche notizia, comparsa sulle solite riviste:

12/77 Articolo: Pronti i treni per la linea A IF 210 687 9/80 Inaugurazione linea A IT 1 7 3/81 Articolo: Un anno di metropolitana IT 7 10 1/82 Collegamento Ostiense-Piramide IT 16 7 2/82 Prolungamento Termini-Rebibbia IT 17 6 2/82 Tram monumento ad Anagnina IT 19 8 1/84 Mutuo per linea B IT 35 7 2/84 Consegna due rimorchiate tipo Ostia-Lido IT 36 6 6/85 Ordinazione altre 12 rimorchiate IT 51 7 3/86 Consegna elettromotrici linea B IT 59 8 5/88 Chiusura temporanea tratta EUR-Laurentina IT 82 7 10/88 Tram Stefer ad Osteria del Curato IT 86 4 4/89 Ampliamento officina linea A IT 92 9 3/90 Prolungamento linea A IT 102 7 5/90 Nuovo diesel da manovra per Metro B IT 104 8 6/90 Riparazione treni linea A IT 105 9 10/90 Preesercizio linea B IT 108 4 2/91 Apertura linea B TT 29 10 2/91 Articolo: Linea B fino a Rebibbia IT 112 12 11/91 Articolo: Locomotive nascoste... IT 120 26 11/91 Cantieri prolungamento linea A IT 120 8 5/92 Nuova diesel IT 126 6 5/92 Futuro prolungamento linea A IT 126 6 9/93 Riapertura Termini-Laurentina IT 140 9 12/93 Stazione Laurentina nuova IT 143 10 12/93 Tram monumento TT 60 7 5/94 Idee per nuove metropolitane a Roma MF 95 58 6/94 Nuova fermata Marconi IT 149 9 6/94 Nuova fermata Marconi TT 66 6 7/94 Articolo: Rinnovata la linea B IT 150 28 10/94 Chiusura temporanea linea B IT 153 8 9/95 Approvazione ricostruzione tratto vecchio linea B IT 53 7 2/96 Finanziamenti per linea B TT 84 7 2/96 Finanziamenti per linea B IT 168 8 2/96 Nuova stazione Ponte Mammolo IT 168 9 4/96 Prolungamento linea A IT 170 7 5/96 Decoibentazione rotabili linea A TT 87 5 5/96 Decoibentazione rotabili linea A MF 119 23 6/96 Foto nuovi treni linea A TT 88 17 9/96 Nuovi treni linea A in costruzione IT 174 8 3/97 Lavori prolungamento linea A IT 180 6 5/97 Servizio biciclette IT 182 6 6/97 Consegna nuovi treni linea A IT 183 8 10/97 Treno aspiratore IT 186 9 12/97 Inaugurazione Ponte Mammolo IT 188 7 1/98 Prolungamento linea A e nuovi treni MF 139 64 7/98 Stazione Valle Aurelia in costruzione IT 195 8 9/98 Lavori all’interscambio di Termini MF 147 59 9/98 Nuova rimessa a Magliana IT 196 11 1/99 Approvazione Bologna-Conca d’Oro (Linea B) IT 200 9 2/99 Dubbi sul percorso B1 MF 152 27 7/99 Inaugurazione Ottaviano-Valle Aurelia e nuovi treni IT 206 8 10/99 Commemorazione di Lucio Battisti MF 160 32 12/99 Viaggi gratis sotto ai 10 anni MF 162 71 12/99 Rifinanziamento 211 TT 126 7 1/00 Prevista ordinazione nuovi convogli per linee A e B1 MF 163 10 2/00 Inaugurazione Valle Aurelia-Battistini IT 212 8 2/00 Articolo: Vaktrak: il treno depolverizzatore MF 164 56 3/00 Lavori prolungamento linea A MF 165 20 3/00 Accordo con imprese telefoniche MF 165 20 4/00 Articolo: Cresce la linea A IT 214 28 5/00 Mosaico alla stazione Cavour MF 166 15 7/00 Corteo nunziale MF 168 12 10/00 Raffigurazione ampliamento deposito di Osteria del Curato IT 219 7 10/00 Progetto diramazione linea B all'EUR MF 171 83 11/00 Progetto esecutivo diramazione B1 MF 172 11 12/00 Sistema di videosorveglianza MF 173 7 2/01 Lotta ad ambulanti abusivi MF 175 12 3/01 Arredo stazioni MF 176 87 5/01 Pozzi di aerazione MF 177 37 9/01 Ordinazione elettromotrici alla spagnola CAF TT 145 6 3/02 Nuovi equipaggiamenti di trazione su elettromotrici linea A IT 235 7 2/03 Revamping vetture della linea A TT 161 6 5/03 Imminente apertura stazione Quintiliani MF 200 12 5/03 Imminente appalto tratta B1 IT 248 6 3/04 Presentazione maquette nuovi treni linea A MF 209 10 3/04 Presentazione maquette nuovi treni linea A TT 173 8 4/04 Disegni nuovi treni linea A IT 258 9 5/04 Assegnazione appalto B1 IT 259 8 3/05 Presentazione nuovi treni linea A IT 268 8 6/05 Trasferimento via nave nuovi treni CAF IT 271 11 9/05 Nuovo convoglio in servizio MF 225 11 10/05 Apertura cantieri linea B1 IT 274 6 11/05 Incremento servizio su linee A e B MF 227 11 12/05 Treni ex linea A per Roma-Lido IT 276 7 9/06 Numerazione treni metropolitana di Roma IT 285 9 9/07 Treni CAF destinati alla linea di Ostia IT 296 7 10/07 Elettromotrici CAF sulla Roma-Lido MF 248 11 11/07 Treni CAF sulla Roma-Lido TT 213 6 12/07 Fermata Manzoni ristrutturata MF 250 17 5/08 Trasferimento treni da linea A di Roma a Alifana bassa IT 304 9 7/08 Ristrutturazione treni MA 200 per linea B MF 257 12 9/09 Definizione bando prolungamento linea B su Casal Monastero IT 318 7 12/09 Simulazione antincendio IT 321 7 12/10 Imminente aggiudicazione appalto Rebibbia-Castel Monastero IT 332 8 2/12 Consegna ad ATAC diramazione B1 TT 260 5 7/12 Articolo: Roma: B1 al via IT 350 16 7/12 MA 200 sulla Roma-Lido e apertura B1 TT 265 8 10/12 Imminente completamento diramazione B1 IT 352 8 12/12 Ordinazione treni CAF per metro B IT 354 9 1/13 Ordinazione treni CAF per metro B MF 306 16

(Se ti serve ho anche una versione più leggibile, su documento word). --Ale Sasso (msg) 21:38, 8 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Circa i V250, considerato quanto si è letto sulla stampa estera, la voce mi sembra un po' troppo "generosa" con il costruttore, il cui punto di vista sembra quasi controbilanciare le accuse mossegli quasi che il problema non sia davvero da ricercarsi in una clamorosa serie di difetti di progettazione e di realizzazione.--Ale Sasso (msg) 21:41, 8 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Bene, grazie. Da segnalare ai collaboratori romani, come già feci io aggiungendo la bibliografia alla voce sulla stazione Termini: [9]. Ma temo che, come sperimentai in quell’occasione: [10], sarei lasciato a parlare al vento, visto che studiare è meno interessante che aggiungere voci scritte sul sentito dire o polemizzare - molto all’italiana - sulla dedica di Roma Termini a Giovanni Paolo II... Ciò vale anche per la voce sui V250, che è stata abbozzata e lasciata lì (non da me, che per ora la giudico sofferente di recentismo). Come vedi, caro ingegner Sasso, anch’io noto i difetti di it.Wiki. Ma esperienze pregresse, tra cui quelle con un paio di collaboratori bloccati ad infinitum e con qualcun altro che scriveva dopo avere lette le fonti una riga sì e dieci no (per giunta dimostrando di mancare anche delle conoscenze di base), mi hanno reso profondamente scettico sull’accoglimento degli appelli: meglio lavorare sulle voci, portarle a VdQ/VdV, e andare avanti curandosi solo dell’interesse dei Lettori. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 10:05, 9 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Convengo su tutto, anche se non so a quali appelli tu ti riferisca. Personalmente preferisco avanzare proposte quando ritengo esista spazio per vederle ragionevolmente accolte, o per non sentirmi poi dire che non avevo cercato il consenso. Ma direi che vado avanti nella direzione che hai indicato, anche se non mi pongo traguardi di VdQ.--Ale Sasso (msg) 16:56, 9 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Ho usato l'indicazione della metro B diversa da quella classica per motivi di leggibilità: mi sembra sia assolutamente illeggibile alla risoluzione usata nel template. A questo punto, a mio avviso, avrebbe più senso utilizzare, in questo template e ovunque occorra, la versione con i quadrati della stessa dimensione, usata anche dall'ATAC (vedi la mappa aggiornata delle metro a Roma: Metro e ferrovie metropolitane). Sui dubbi sollevati da Moliva sono d'accordo, ma usare le icone per le ferrovie Roma-Giardinetti e Roma-Nord in questo contesto, ma anche in altri: vedi il template Template:Ferrovia_atac, soprattutto per il contrasto bianco su giallo (ad esempio qui: Torpignattara#Collegamenti) rende l'immagine stessa assolutamente inutile visto che diventa un quadratino colorato senza altre informazioni. --Elbloggers (msg) 10:55, 12 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Con "linee" ci si riferisce sicuramente e chiaramente all'infrastruttura?[modifica wikitesto]

Sono l'unico a non capire che con "linee" ci si riferisce sicuramente e chiaramente all'infrastruttura?

(Problema emerso da Discussione:Stazione di Suzzara#Avviso C rimosso) --Vedo il Resegone (msg) 00:15, 9 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Credo che il problema sia di ordine generale sono "linee" sia talune infrastrutture (chiamate appunto linee ferroviarie) sia taluni servizi (linee di filobus, linee aeree...). L'importante è comprendere il contesto nel quale ci si esprime e, nel caso, potessero sussistere dubbi, chiarire. Per fortuna esistono opportune linee guida che aiutano (e che periodicamente vengono affinate).--Ale Sasso (msg) 17:00, 9 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Enciclopedicità di edifici e servizi nelle voci su stazioni ferroviarie (cioè: enciclopedia o guida turistica)[modifica wikitesto]

Segnalo qui la discussione Discussione:Stazione di Suzzara#Enciclopedicità di edifici e servizi visto che mi è stato risposto che il problema è generale a non poche voci su stazioni ferroviarie: è corretto indicare informazioni che sono più (per tipologia e per esposizione) da giuda turistica che da enciclopedia? --Vedo il Resegone (msg) 00:21, 9 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Buongiorno. Se guarderai negli archivi di questo progetto troverai frotte di discussioni sui problemi che tu poni. --Moliva (msg) 07:34, 9 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Però evidentemente il problema c'è ancora, quindi non è stato risolto (o quelle discussioni sono state archiviate perché si è scelto di non risolverlo, vhe va bene così?) --Vedo il Resegone (msg) 08:27, 10 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Tanto per continuare a parlare al vento, come nel mio intervento di qualche riga sopra, aggiungo che molte altre informazioni del genere sarebbero indicate non qui ma in WikiVoyage. Vedasi il caso delle linee di trasporto pubblico che passano da Roma Termini, con la chicca di quella linea di autobus attiva solo il "mercoledì pomeriggio" (di quale anno?...). Per confronto ecco le voci su Roma di WikiVoyage: [11], [12]. Ma anche per questo temo d'avere parlato al vento... Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 18:44, 10 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Appunto, non discutiamo al vento, ma discutiamo e decidiamo (e poi facciamo). p.s. Ho appena visto che c'è una discussione più generale al Bar: Wikipedia:Bar/Discussioni/Togliamo le informazioni turistiche --Vedo il Resegone (msg) 07:39, 12 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Sì può anche decidere, ma se nel momento che si inizia a fare, parte il putiferio e si ritorna in discussione, francamente la voglia di lavorare nelle voci dedicate alle stazioni passa... Io ho una mia opinione in merito: altri no e hanno deciso altrimenti, ma non per questo ogni tre mesi stufo nel progetto:trasporti perché si cambino le regole. E non ho nessunissima intenzione di stendere una linea guida su quali iconcine tenere e quali no, perché di questo che alla fine si sta discutendo e si discuterà: ovvero che qualcuno pensa che le icone e i template siano il fulcro di una voce. . --Moliva (msg) 17:40, 12 ago 2013 (CEST)[rispondi]

categorie di servizio[modifica wikitesto]

en:Category:Railway station stubs presente in molte lingua potrebbe essere collegata a Categoria:Stub - stazioni, solo che andrebbe rinominata anche per essere omogenea a Categoria:Stazioni ferroviarie.

Ho l'impressione (da verificare) che in progetto:trasporti ci sia una maggiore disomogeneità di nomenclatura fra categorie di ns0 e di servizio. Vedasi anche Discussioni_progetto:Trasporti#nome_da_dare_a_una_cat_di_servizio_sulle_aziende_di_trasporto a cui non ho avuto risposta.--Alexmar983 (msg) 13:51, 10 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Secondo me puoi aggiungere pure l'aggettivo "ferroviarie" alla categoria di servizio senza tanti problemi. In quella categoria si trovano sia stazioni dei treni che quelle delle metropolitane, ma tutte e due rientrano nel concetto di ferrovia. -- Gi87 (msg) 17:54, 19 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Vaglio voce "Storia dell'Alfa Romeo"[modifica wikitesto]

Per la voce Storia dell'Alfa Romeo, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

--LukeWiller [Scrivimi] 18:57, 10 ago 2013 (CEST)[rispondi]

case automobilistiche bis[modifica wikitesto]

segnalo questa discussione di competenza del pogetto.--79.1.4.194 (msg) 19:59, 10 ago 2013 (CEST)[rispondi]

non si può fare nulla?--82.59.35.8 (msg) 10:30, 12 ago 2013 (CEST)[rispondi]

FdQ Agosto 2013[modifica wikitesto]

Vi informiamo che è in corso un Festival della qualità. Gli utenti che frequentano il progetto Trasporti e chiunque lo desideri sono invitati a parteciparvi e a dare una mano.
Quanto dura: tutto il mese di agosto 2013
Cosa c'è da fare?: Questo festival ha come argomento la riscrittura da zero delle voci con dubbio di violazione di copyright più vecchie
Chi può partecipare?: Chiunque ne abbia voglia.
Si ringrazia dell'attenzione e della collaborazione. Partecipate numerosi e ... con qualità!

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Avviso di cancellazione[modifica wikitesto]

La pagina «Trasporto urbano nei capoluoghi di provincia italiani», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Mauro Tozzi (msg) 20:08, 12 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Per la cronaca, non è che mi sono dimenticato di avvisare il progetto, è che ho dovuto fare da autista e camallo al piccoletto e alla santa... Ora cmq, ringraziando Mauro Tozzi, possiamo discutere della cosa, sempre che da discutere ci sia visto lo stato della voce. --Ale Sasso (msg) 22:21, 12 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Cartoline d'epoca[modifica wikitesto]

Ogni tanto accenno alla questione, ora voglio ripresentarvela. Parlo delle cartoline d'epoca: taluni ho notato averne uploadate diverse, sia qui che su Commons. Circa i diritti, vedo che ci si appella alla legge italiana sul diritto d'autore che esplicitamente recita, cito testualmente: le fotografie generiche e prive di carattere artistico e le riproduzioni di opere dell'arte figurativa divengono di pubblico dominio a partire dall'inizio dell'anno solare seguente al compimento del ventesimo anno dalla data di produzione (articolo 92). In accordo al testo di legge, tali "fotografie semplici" vengono definite come «immagini di persone o di aspetti, elementi o fatti della vita naturale e sociale, ottenute col processo fotografico o con processo analogo, comprese le riproduzioni di opere dell'arte figurativa e i fotogrammi delle pellicole cinematografiche. Mi chiedo e vi chiedo: le cartoline, che non mi sembrano "fotografie generiche" ma pubblicazioni coperte da diritto d'autore, rientrano o no, a vostro avviso, nelle fattispece descritte? Perché, se no, occorre evidentemente attendere 70 dalla morte dell'autore e questo è un gran problema per chi vorrebbe inserire immagini (nel mio caso di tranvie) scattate magari negli anni Venti, Trenta o Quaranta: ancorché vecchietti, c'è la possibilità che diversi fra i loro autori siano ancora in vita. Voi che ne pensate?--Ale Sasso (msg) 00:29, 13 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Che se ne era già discusso in precedenza (Nota per chi non ama leggere tutto: la discussione era del 2010, quindi la data che indicavo andrebbe traslata di tre anni): se le cartoline non hanno autore - ergo sono anonime, non quelle dove il nome del fotografo viene "dimenticato" - entrano nel pubblico dominio dopo settant'anni. Poi su commons c'è la questione che i server sono sul suolo americano e il copyright ha una normativa leggermente differente da quella europea: per cui le anonime post-1923 sono libere per gli stati europei, ma non per gli Stati Uniti, quindi sono caricabili, ma utilizzabili solo secondo il contesto (per fare un esempio terra terra di quello che ho capito io: se il testo è divulgativo e distribuito in Italia non ci sono problemi, se fai il tour negli Stati Uniti, qualche problema ce lo potresti avere). --Moliva (msg) 08:26, 13 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Lo ammetto: non ci ho capito nulla. Parliamo delle cartoline tranviarie, quelle classiche la cui copia spesso si trova anche in rete (ovviamente purché non marcata con qualche simbolo apposto successivamente): si possono utilizzare qui? Vanno caricate su Commons? Intendo bene se la risposta è "sì purché ante 1943" (cioè 70 anni)?--Ale Sasso (msg) 10:48, 13 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Ok, scusa sono anche andato fuori tema sui possibili usi di una foto caricata su commons. La risposta è: possono essere caricate su Commons, purché ante 1943 e purché anonime nel vero senso della parola, perché si entra nel pubblico dominio a settant'anni dalla morte dall'autore o a settant'anni dalla pubblicazione se questo risulti sconosciuto (art. 27 della legge 633/1941). Questo vale però nei paesi dove è valida questa normativa: altri ne hanno naturalmente diverse e negli Stati Uniti - dove si trovano i server - la norma è grosso modo, prima del 1923 sono nel Pubblico Dominio, dopo il 1923 sono nel Pubblico Dominio a particolari condizioni. Qua c'è una tabella esaustiva di queste condizioni, dove la frase che ci interessa è "Solely published abroad, without compliance with US formalities or republication in the US, and not in the public domain in its home country as of 1 January 1996 ([...]) che ci dice che fra il 1923 e il 1925 le cartoline anonime sono in pubblico dominio anche per gli Stati Uniti perché già in pubblico dominio in Italia al 1° gennaio 1996, mentre quelle dal 1926 in poi entrano nel pubblico dominio - secondo la normativa statunitense - dopo 95 anni dalla data di pubblicazione. Il che vuol dire che puoi caricare la cartolina (ribadisco, se l'autore risulta sconosciuto):
  • se pubblicata prima del 1923, con i template PD-old-70 e PD-1923;
  • se pubblicata tra il 1923 e il 1925, con i template PD-old-70 e PD-1996
  • se pubblicata dopo il 1926 e prima del 1954, solo con template PD-old-70.
Naturalmente se ci fossero dei salti logici o questioni che inavvertitamente ho omesso, qualcuno me lo segnali, non essendo un giurista. --Moliva (msg) 13:43, 13 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Chiaro ed esaustivo. Ti ringrazio! Ci provo...--Ale Sasso (msg) 15:53, 18 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Detentore - Avviso W[modifica wikitesto]

Curioso, dal mio punto di vista, veder spuntare un avviso W su una voce già wikificata. Può, l'amico che l'ha apposto, spiegare il motivo affinché insieme si possa risolvere il problema da lui paventato?--Ale Sasso (msg) 10:43, 13 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Alla fine ho rimosso l'avviso, nonché i link rossi aggiunti, come da discussione relativa.--Ale Sasso (msg) 15:12, 18 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Segnalazione[modifica wikitesto]

Sulla voce «Hyperloop» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--L736El'adminalcolico 18:32, 13 ago 2013 (CEST)[rispondi]

infrastrutture dei trasporti[modifica wikitesto]

"Saltello" spesso fra le voci Wikipedia in varie lingue e spesso trovo anomalie: per es. la corrispondenza fra voce italiana ed altre è disomogenea, o solo in parte omogenea, oppure manca. Osservo che in inglese, tedesco etc c'è anche una maggiore articolazione, un caso di questo tipo l'ho riscontrato di recente: manca "infrastrutture dei trasporti", che invece trovo come tale o come sezione per es. qui: http://de.wikipedia.org/wiki/Verkehrsinfrastruktur
http://fr.wikipedia.org/wiki/Infrastructure_de_transport
http://en.wikipedia.org/wiki/Infrastructure#Transport_infrastructure
http://nl.wikipedia.org/wiki/Verkeersinfrastructuur
etc.

La voce è spesso una stringata articolazione, che permette di accedere facilmente alle voci singole come "strada", "ferrovia" o altro. E queste voci singole a volte esistono già anche in italiano. Sto pensando di creare "infrastrutture dei trasporti" tramite traduzione e integrazione fra altre lingue e poi "a cascate" creare le voci mancanti o ampliarne alcune. In questo contesto e per diramazione anche operazioni analoghe di traduzioni/integrazioni o ampliamenti su voci riguardanti al mobilità urbana, tramvie, metropolitane, S-Bahn e simili.

Buon ferragosto a tutti --Ciclofi (msg) 20:48, 13 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Mi sento di sconsigliarlo. A parte che la dizione corretta, semmai, sarebbe "infrastrutture di trasporto", la wiki in italiano ha una sua propria specifica struttura e suoi criteri di enciclopedicità, per cui l'idea di prendere esempio da pagine scritte in altre lingue va presa molto con le pinze. Detto ciò, se hai le compretenze e soprattutto puoi indicare fonti terze autorevoli fai pure, l'importante è che ne nasca una voce o un insieme di voci fruibile. Voci come quelle da te citate, peraltro, ne abbiamo già anche troppe e le stesse sono state periodicamente oggetto di polemiche che francamente sarebbe opportuno evitare.--Ale Sasso (msg) 21:28, 13 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Essendo all'opera su Wikipedia da qualche mese non sono al corrente di precedenti polemiche. Su cosa erano? Sulle "troppe" voci o sulla loro articolazione? Sui contenuti o costruzione della voce stessa? Il raffronto con le singole voci e con la loro articolazione in altre lingue a me pare un ottimo orientamento. In linea di massima, nei trasporti o altri campi piuttosto tecnici, l'enciclopedicità e la sua organizzazione non sono molto differenti da una lingua all'altra, e sfruttare la ricchezza di inglese, tedesco ecc. mi pare un ottimo modo in spirito wikipediano. Nella vita reale mi occupo intensamente delle tematiche sulla mobilità, con fonti reperibili, aspetti prettamente tecnici, divulgativi ecc.

--Ciclofi (msg) 09:28, 14 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Allora ben saprai come fra un'area linguistica e l'altra del mondo esistono forti differenze culturali e di approccio rispetto al tema della mobilità, per cui l'ottimo proposito da te enunciato risulta di assai difficile applicabilità. Detto ciò i contrasti, anche aspri, erano spesso di merito, non trovandosi facilmente consenso su taluni specifici argomenti che taluni evidentemente vivono in maniera estremamente passionale e (aggiungo io) poco rigorosa. Mi auguro che anche tu non cada in questa peraltro umanissima e comprensibile debolezza, occupandoti a tempo pieno di "tematiche" come quelle descritte (o, mi sembra di intuire, di una parte di questi temi) ed approcciando così il mondo complesso ed affascinante delle infrastrutture "di trasporto". Probabilmente lavorando assieme riusciremo a fare qualcosa di buono e ti ringrazio per essere qui con noi, dandoti anch'io il mio personale benvenuto nel progetto.--Ale Sasso (msg) 10:23, 14 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Io invece in linea generale sono favorevole alle voci generali e di raccordo: spesso su WKP noto il problema di avere tante voci singole e specialistiche che non hanno un contesto o quadro generale in cui inserirle. Il mio consiglio è di fare una bozza della voce nella tua pagina delle prove, affinché i vari utenti, anche quelli più competenti in materia, possano darti utili suggerimenti o fare proposte per scrivere una buona voce. Concorde nella dicitura "Infrastrutture di trasporto". -- Gi87 (msg) 12:14, 19 ago 2013 (CEST)[rispondi]

metropolitane nel Portale Trasporti[modifica wikitesto]

nel portale mancano le metropolitane alla sezione "Trasporto pubblico", le voci specifiche sono abbondanti. Ipotesi: crearle accanto a "tram" (25% invece di 33%), per es. così

Trasporto pubblico
Autobus
Autobus
Autobus
Filobus
Filobus
Filobus
Tram
Tram
Tram
Tram
Tram
Metropolitane


--Ciclofi (msg) 12:52, 14 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Non concordo per due motivi. Il primo è che le metropolitane tecnicamente sono ferrovie ma che in letteratura sono generalmente accomunate agli altri trasporti urbani e suburbani (semmai metterei una categoria comune, visto l'elevatissimo rischio di guerre di categorizzazione). Il secondo è che le modifiche sarebbe bene fossero parte di un progetto organico che se vuoi possiamo condurre assieme, visto che da tempo mi sono offerto di occuparmi di "svecchiare" la pagina e qualcosa ho già buttato giù. Ovviamente non trattasi da parte mia di posizioni talebane.--Ale Sasso (msg) 01:35, 18 ago 2013 (CEST)[rispondi]

ok per uno scambio di idee (a più voci) sul portale, la sua articolazione e categorizzazione, come guidare il lettore a trovare cosa cerca ecc.

Per es. Trasporto individuale con Automobili, Motoveicoli e Biciclette; inoltre Trasporti pubblici urbani (o urbani e suburbani) con Bus/filobus, Tranvie e Metropolitane e forse anche altro per raggruppare funicolari, ascensori e scale mobili, people mover, battelli ecc. Pensiamoci. Treni, navi e aerei potrebbero essere classificati sotto "lunga percorrenza", da completare. Qui le cose si complicano considerando anche le merci. Sicuramente avrai in testa revisioni più ampie, su cui mi interesse seguire gli sviluppi --Ciclofi (msg) 18:28, 18 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Occorre tener conto dell'esistenza di progetti "cugini" (marina, aviazione...), che sono liberi di agire come credono e risultano fortemente caratterizzati. La categorizzazione stretta, inoltre, rischia di ingenerare conflitti... ad esempio: perché considerare "trasporti pubblici urbani" le tranvie, molte delle quali erano lunghe anche decine di chilometri, servivano più comuni e risultavano in tutto affini a linee ferroviarie? Non è banale... La cosa migliore, IMHO, è inserire una stessa "categoria" su più voci... ma il punto credo sia un altro: prima dovremmo riordinare la pagina di servizio del progetto (e ce n'è bisogno), in seguito sarà più semplice mettere mano anche a quella del portale.--Ale Sasso (msg) 21:34, 18 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Ciao. Se non erro era stato deciso tempo addietro di inserire le info dei vari raccordi autostradali che gravitano attorno ad un'autostrada all'interno della voce principale. Alcuni giorni fa un IP ha creato questa pagina copiando paro paro il testo contenuto nella voce dell'A5 senza aggiungere alcunchè di nuovo...io sarei propenso a lasciare le cose così come stavano, anche per evitare doppioni inutili (anche perché questa era la norma). Che ne dite? Ciau! --Gigillo83 (msg) 19:25, 14 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Per la cronaca, oggi è stata anche creata questa pagina...che oltretutto non è neppure uniforme nel nome con l'altra creata 2 giorni fa...--Gigillo83 (msg) 15:02, 16 ago 2013 (CEST)[rispondi]
A me paiono entrambe pagine piuttosto inutili e prive di contenuti inediti per WP. Metterei avvisi che vanno dal C al Cancellare--Ale Sasso (msg) 01:36, 18 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Sicuramente è da metterci mano, allo stato attuale non possono rimanere così, sono un copia ed incolla. In "Wikipedia:Convenzioni di stile/Autostrade" viene detto: "Cosa fare se l'autostrada si dirama: tranne casi particolari, spesso non vale la pena di creare una voce separata per ogni diramazione di una certa autostrada. In questi casi si suggerisce di creare, all'interno della sezione Percorso dell'arteria principale, delle sottosezioni che descrivano il percorso della diramazione. Ciascuna diramazione può utilizzare un proprio Infobox (si veda ad esempio la pagina dell'A14).". -- Gi87 (msg) 11:57, 19 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Appunto...proprio come sostengo anche io...oltretutto le diramazioni erano già comprese nelle pagine delle autostrade da cui si diramano...--Gigillo83 (msg) 19:25, 19 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Dunque, mettendo in pratica le linee guida:

Concordate? -- Gi87 (msg) 11:46, 21 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Concordo perfettamente...solo per l'A4/5, la sua voce (copiata pedissequamente dall'IP), si trova già qui per cui basta procedere come per l'altro raccordo... Ciau!! --Gigillo83 (msg) 22:17, 21 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Io direi però di spostare il paragrafo sull'A4/5 Diramazione Ivrea-Santhià dalla voce "Autostrada A5 (Italia)" ad "Autostrada A4 (Italia)" in quanto nella denominazione appare prima A4 e quindi "maggiormente collegata" ad essere intesa come diramazione dell'A4. -- Gi87 (msg) 22:41, 21 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Mah...diciamo che la voce dell'A4 è già decisamente pienotta...sicuramente meno di quella dell'A5...se si vuole spostare sulla A4 non penso ci siano problemi, però è un ramo che è molto più "affine" alla TO-AO, sia per tipo di infrastruttura che gestore che utilizzo...basta solo eliminare quell'inutile voce copiata. Ciau! --Gigillo83 (msg) 09:31, 22 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Concordo con Gigillo: la bretella è un'appendice dell'A5 e come tale andrebbe trattata, al di là del nome che discende... dall'ordine dei numeri.--Ale Sasso (msg) 14:45, 22 ago 2013 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto cancellate. --Pil56 (msg) 16:18, 26 ago 2013 (CEST)[rispondi]

la Centrale 1864[modifica wikitesto]

Ennesimo esempio di contrasto fra fonti . Qualcuno ne sa qualcosa? 10q --Silvio Gallio (msg) 18:19, 17 ago 2013 (CEST)[rispondi]

tranvia: storia[modifica wikitesto]

L'attuale voce tranvia è piuttosto ricca sia per gli aspetti tecnici dell'infrastruttura che per la storia. Potrebbe avere un senso crea una voce apposita sugli aspetti storici, sia mondiali che per l'Italia, partendo dalla sezione già esistente ed ampliandola. Di aiuto possono essere le tre voci inglesi:

la sezione History della voce principale

o quelle ricche ma non spacchettate in francese, tedesco e olandese --Ciclofi (msg) 19:50, 17 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Tanto ricca non mi sembra, per cui ben vengano integrazioni e approfondimenti. Come al solito hai ottime idee. Al momento mi sto dedicando a voci di dettaglio (impianti cessati) ma se serve una mano sono a disposizione. Aggiungo che più che le pagine di altre wiki sarebbe opportuno riferirsi all'ampia bibliogarfia del settore, a partire da Maggi, Ogliari, Uleri. --Ale Sasso (msg) 13:17, 19 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Un'occhiatina[modifica wikitesto]

Ho rielaborato e aggiunto a Ferrovia Porrettana e creato Ferrovie del Kosovo e NoHAB (fabbrica). Se qualcuno da una guardata per correggere errori, aggiungere se occorre.. grazie.--Anthos (msg) 17:46, 19 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Per la voce "Ferrovie del Kosovo", ho inserito il commento nella relativa pagina di discussione. -- Gi87 (msg) 18:05, 19 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Qui per ora mi limito a fare i complimenti: la voce NoHAB è davvero molto interessante.--Ale Sasso (msg) 19:12, 19 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Per la voce "NoHAB" invece dovrebbe essere sciolto l'acronimo in "Nydqvist & Holm AB". Qui aspetterei anche il parere di Moliva. -- Gi87 (msg) 19:26, 19 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Le Diesel (attenzione all'iniziale!) NoHAB hanno prestato servizio su molte reti europee. Ultimamente, come macchine per il traino di treni cantiere si vedono anche in Italia. Vale come invito a scrivere la voce relativa (lo segno anch'io come impegno, ma non garantisco sui tempi, specialmente se dovessi perdere il mio tempo con un'incipiente edit war...). Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 18:40, 20 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Era gia' nelle mie intenzioni farlo, stavo cumulando qualche po di roba..ma se vuoi farlo tu niente in contrario.Saluti--Anthos (msg) 23:53, 20 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Comincia Tu, caro Antonino! Io sto continuando a lavorare sulle 835 FS, e poi ne ho tante altre già avviate... Cordiali saluti, --12:13, 21 ago 2013 (CEST)

sostuisce la e sostituita da[modifica wikitesto]

guardando varie pagini dei modelli d'auto normalmente nel templare sinotico porta il modello che sostituisce e quello dal quale e sostituito, ma diverse volte il modello X risulta che sostiusce Y mentre al modello Z risulta che è sostituito da X, quindi per adequare a questa non linealità dovrebbero essere riportati tutti i modelli che un modello sostituisce e quelli da cui e sostituito; cosa ne pensate?--217.203.112.76 (msg) 13:41, 20 ago 2013 (CEST)[rispondi]

non interessa a nessuno?--217.203.205.2 (msg) 12:42, 25 ago 2013 (CEST)[rispondi]
La problematica è già prevista nell'infobox Template:Auto e l'uso dei campi "altre antenate" e "altre eredi" è spiegato nello stesso. --Pil56 (msg) 16:08, 26 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Sciogliere un dubbio..[modifica wikitesto]

Dietro "pressante" :P suggerimento di Gi87 ho scorporata la rete ferroviaria Ferrovie in Kosovo dalla precedente voce generale (azienda, storia, materiale rotabile ec..) Ferrovie del Kosovo. Ora mi sorge un (amletico) dubbio; il titolo va bene in italiano? (Ferrovie del Kosovo) o bisogna usare quello in lingua madre? Se si però quale? quello in albanese, Hekurudhat e Kosovës, quello in serbo, Kosovske Železnice, o (per evitare una nuova guerra civile :P ) quello in inglese Kosovo Railways (usato nella precedente gestione transitoria internazionale). Sembra che non ci sia concordanza neanche nelle altre wikipedia....--Anthos (msg) 11:30, 21 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Pensa che io la chiamerei "Ferrovie del Kosovo (azienda)" per distinguere meglio e far capire da subito di cosa si tratta.--Ale Sasso (msg) 14:47, 22 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Ovviamente non si può disambiguare se non è necessario. Comunque, guardando qui si vede che i titoli delle voci delle aziende ferroviarie sono col nome in lingua originale. Dovendo trovare un criterio di scelta per decidere quale delle due lingue ufficiali scegliere, io opterei per l'albanese (dalla voce "Kosovo": "Secondo i dati del censimento 2011 la popolazione è per il 92% albanese, il 5,3% serba [...]"; "L'albanese è diffuso in quasi tutto il territorio, mentre il serbo è parlato principalmente dalla minoranza serba nei distretti settentrionali, a Pristina e nelle enclavi serbe."). -- Gi87 (msg) 15:31, 26 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Cari tutti, ho completata la riscrittura della voce in titolo. Continuerò il lavoro redazionale, ma prima ancora dell'apertura del vaglio e della conseguente richiesta di monitoraggio chiedo a tutti di leggerla criticamente e di comunicarmi le Vostre osservazioni. Grazie. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 18:27, 22 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Template "Reti filoviarie in Italia"[modifica wikitesto]

Ho notato essere magicamente apparso tale template. Probabilmente mi son perso io qualche passaggio per cui chiedo, sperando non mi biasimiate: ma era proprio necessario? Non esistono già le categorie per questa cosa? Non rappresenta questo coso con la bandierina un inutile orpello? Quando se ne discusse?--Ale Sasso (msg) 22:02, 22 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Ho visto anch'io e ho tutte le tue perplessità. Link rossi a parte, che non è comunque una buona ragione per creare un template, replica il contenuto di Categoria:Filovie in Italia e di Categoria:Filovie dismesse in Italia‎. --Moliva (msg) 22:24, 22 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Ma tanto più che in realtà alla fine è un semplice redirect alla pagina di collegamento che può benissimo vivere di vita propria, al limite richiamata nelle singole voci fra quelle "correlate". Io quasi quasi sarei per la cancellazione. Gli altri che ne dicono?--Ale Sasso (msg) 20:29, 24 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Allo stato attuale replica abbastanza le categorie. Però un template magari più ricco che serva come strumento di navigazione sul tema delle filovie in Italia potrebbe esser utile. Diciamo che sarebbe da fare un discorso più ampio su come organizzare i template di navigazione sul tema dei trasporti per ogni stato e città, visto che regna l'anarchia più totale. Avevo cercato di introdurre all'epoca il discorso con le ferrovie in Italia, ma ha avuto poco seguito di pubblico... -- Gi87 (msg) 14:58, 26 ago 2013 (CEST)[rispondi]

A me la voce in oggetto appare tanto una RO. Che ne pensate? E' lì senza fonti da un paio d'anni...--Ale Sasso (msg) 01:06, 23 ago 2013 (CEST)[rispondi]

In effetti..--Anthos (msg) 18:46, 24 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Proposta per la cancellazione, considerato che anche la voce della en.wiki è una RO. Avvisato l'autore.--Ale Sasso (msg) 16:13, 22 set 2013 (CEST)[rispondi]

marchio d'auto[modifica wikitesto]

segnalo questa domanda dell'oracolo su argomento del progetto--217.203.205.2 (msg) 12:46, 25 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Già che avevo un po' di tempo ho riscritto la relativa voce, che piena d'errori e incompleta come si presentava proprio non si poteva leggere. Lo segnalo perché ho anche inserito il riferimento al progetto:trasporti nel relativo template.--Ale Sasso (msg) 17:06, 25 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Bravo! Ora si che "si può leggere" ;DDDD.--Anthos (msg) 16:39, 26 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Stazioni della metropolitana di Stoccolma[modifica wikitesto]

Nei giorni scorsi sono state create da IP 15 voci relative ad altrettante voci appartenenti a questa categoria. Dopo esservi state inserite (lavoro fatto in larga parte da un altro utente) ho provveduto per ciascuna a mettere {{S|metropolitane|Stoccolma}} e sistemare un po' il brevissimo testo scritto in modo piuttosto approssimativo (in particolare gli accenti erano una rarità...), salvo notare che, mentre su de.wiki, no.wiki e sv.wiki la categoria comprende 101 stazioni e su en.wiki ne risultano 100 semplicemente perché non viene inclusa l'incompiuta Kymlinge, da noi le voci sono 116, e quelle in eccesso riguardano proprio quelle appena inserite. Dato che appare chiaro che quelle categorie siano complete (che in quelle 4 wiki manchino proprio soltanto quelle 15 pagine sarebbe una coincidenza davvero troppo incredibile), mi chiedo "cosa ci sia sotto": quelle stazioni sono esistenti a pieno titolo? Ecco l'elenco:

Vedete voi il da farsi. A margine: noto che in quella categoria, come spesso in quelle analoghe, i titoli sono tutti disambiguati con "metropolitana di...", anche quando non ci sono voci omonime. C'è una qualche motivazione, o ci sarebbero da spostare tante pagine? Grazie e buon lavoro! Sanremofilo (msg) 17:33, 25 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Non si tratta di stazioni della metropolitana, bensì di fermate della Lidingöbanan (voce su en.wiki) che è una ferrovia locale concessa, del tutto paragonabile alle nostre tranvie interurbane (es. la Milano-Limbiate).--151.65.21.10 (msg) 22:41, 25 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Ecco un esempio di una di queste "stazioni": a mio parere queste fermate simil-tranviarie non sono enciclopediche, e per inciso nessuna wiki ha queste voci. Qui invece la categoria delle immagini su commons.
Segnalo comunque che intorno a Stoccolma ci sono molte altre linee di questo tipo, si spera di non dover assistere a una ondata di altre voci simili.--151.65.21.10 (msg) 22:48, 25 ago 2013 (CEST)[rispondi]
In ogni caso, trattandosi di fermate tranviarie, i titoli sarebbero da cambiare... ma considerata l'ampiezza delle voci (uso un eufemismo) sarei per la cancellazione totale e globale delle stesse. Basta una sola voce di descrizione della linea.--Ale Sasso (msg) 23:09, 25 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Tutte cancellate in C4 da Castagna. (Nessuno si è soffermato sulla questione che ho sollevato della disambiguazione che riguarda anche altre voci, spero comunque che non vi sia sfuggita) Sanremofilo (msg) 15:41, 30 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Sulle disambigue mi viene da dire che tutto sommato così mi piacciono: pur non esistendo possibilità di confusione, il titolo è così immediatamente riconoscibile anche da parte di chi non sa che appunto con quel nome c'è solo quella data stazione di metrò.--Ale Sasso (msg) 16:05, 30 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Scusa però, in quale contesto la voce dovrebbe essere immediatamente riconoscibile? Se un utente visita Categoria:Stazioni della metropolitana di Genova e vi trova la voce Sarzano/Sant'Agostino, senza bisogno di aprirla intuisce già che si tratti di una stazione della metrò di quella città. Se invece qualcuno viene su wiki perché vuole proprio leggere quella pagina, mi pare logico che cerchi appunto "Sarzano/Sant'Agostino" senza ulteriori specificazioni, dato che a quanto vedo non c'è un quartiere che si chiama proprio così. Sanremofilo (msg) 18:18, 30 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Già discusso più volte, per esempio qui. Suggerisco di fare una ricerca in archivio prima di ripartire da capo con la discussione, per arrivare poi alle medesime conclusioni. Io me ne tiro fuori e mi adeguerò alle decisioni che verranno prese. Saluti. --Moliva (msg) 18:31, 30 ago 2013 (CEST)[rispondi]
<mode sensodicolpaperchénonmisonodedicatoallapropostadiaggiornamentodellelineeguida=ON>Non vorrei proseguire infatti: preferisco rispettare quanto già concordato in sede di progetto.<mode sensodicolpaperchénonmisonodedicatoallapropostadiaggiornamentodellelineeguida=OFF>--Ale Sasso (msg) 19:22, 30 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Se ti senti chiamato in causa: in realtà mi riferivo a Sanremofilo. Vedi, quando inizierai ad avere parecchi mesi alle spalle qui dentro ti accorgerai che ci sono degli argomenti ricorrenti: "ma è veramente enciclopedica questa stazione?", "perché le voci della stazione della metropolitana sono tutte disambiguate anche se non c'è bisogno?", "mi piacerebbe tradurre questo fichissimo template da en.wiki!" La risposta non è dentro di te, come diceva quel tizio, ma dentro quest'archivio di sicuro. ;) --Moliva (msg) 10:57, 31 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Oh, capisco. E sorrido. Più che altro perché a mia volta, nonostante fossi entrato con altro nick (storia lunga, non legata a wp) e per lungo tempo abbia volutamente evitato di loggarmi rimanendo semplice lettore "passivo", sono qui più o meno regolarmente dal 2006. Dunque confermo le considerazioni di Moliva. E di Quelo. --Ale Sasso (msg) 11:10, 31 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Si può pubblicare una roba del genere?[modifica wikitesto]

Ciao. Volevo semplicemente chiedere se secondo voi è accettabile una pagina del genere. Considerato che non è formattata secondo gli standard di Wikipedia, non contiene link esterni, non è assolutamente imparziale, contiene informazioni errate, è scritta in uno stile discutibile e non è stato nemmeno sbancato il primo metro quadro di campo per iniziare i lavori, non sarebbe il caso di cancellarla? Mons (msg) 10:33, 26 ago 2013 (CEST)[rispondi]

E perché? La voce non mi sembra particolarmente ben scritta, ne convengo, ma riporta fonti, è stato posto correttamente un avviso... Aggiungo che la pagina esiste dal 2007 e se hai un dubbio di enciclopedicità puoi apporre l'apposito avviso. La cosa migliore, in ogni caso, è discuterne nella relativa talk. PS: i nuovi interventi vanno inseriti in fondo alla pagina, non all'inizio.--Ale Sasso (msg) 11:27, 26 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Sita Sogin[modifica wikitesto]

La pagina va (a mio avviso senza dubbio alcuno) rinominata. Sia perché da tempo ha assunto altro nome, sia perché quello indicato nel titolo non è neppure il nome "storico" SITA, voce che andrebbe creata come redirect a "Busitalia", nuovo titolo corretto della pagina come da ragione sociale della stessa. Che ne pensate? Chi può/vuole compiere tale operazione?--Ale Sasso (msg) 11:54, 26 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Ho delle perplessità: in effetti la voce la trovavo molto più corretta in questa versione, quando si parlava dell'azienda fino al 2011, lasciando a Busitalia-Sita Nord il trattamento della realtà successiva. Più che fare un calderone di cose diverse sarei più per un ritorno "alle origini", annullando le ultime modifiche. --Pil56 (msg) 17:14, 26 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Tecnicamente l'azienda è la stessa, avendo mantenuto la medesima partita iva pur mutando il nome da "SITA" a "Busitalia - Sita Nord s.r.l.". Per me si può anche sdoppiare la pagina (seppur non ne ravviso la necessità, abbiamo già numerose voci in cui si tracciano i diversi nomi della stessa realtà) però quel che proprio non mi piace è il titolo "Sita Sogin" in una voce che dovrebbe parlare della storica azienda del gruppo Fiat. In sostanza: o si usa il nome "storico" o quello corrente. --Ale Sasso (msg) 12:02, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Solo dalla lettura della voce: la "vecchia" Sita è stata scorporata in due realtà; per questo, anche prevedendo possibili diatribe in futuro sulle varie "eredità" (ricordo quelle che ci sono state per la Isotta Fraschini), preferivo la "vecchia" voce che avevo citato, dove ne veniva dichiarata la cessazione nel 2011, aprendo una voce ex novo per Busitalia. Poi, se la si vuole spostare al nome storico di SITA nulla in contrario ;-) --Pil56 (msg) 17:15, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Mi rendo ben conto. Per sintetizzare a me sta benissimo (anzi, mi piace) avere due voci separate, una chiamata "SITA" ed una "Busitalia". "Sita Sogin" proprio non sta bene. Siete d'accordo?--Ale Sasso (msg) 17:19, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Favorevole sia al cambio di intestazione sia alle due voci. --Moliva (msg) 18:44, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]

(a capo) Discussione:Sita Sogin#Riordino voci attorno alla società. --Moliva (msg) 10:44, 30 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Siete concordi nello spostamento della voce "Elettromotrici della Linea Tranviaria Rapida di Napoli " a "Elettromotrici della linea 6 (metropolitana di Napoli)"? -- Gi87 (msg) 15:51, 26 ago 2013 (CEST)[rispondi]

sospetto di RO e "non neutralità" di alcune voci[modifica wikitesto]

Si tratta delle voci mobilità ciclabile e ciclismo urbano, secondariamente di alcune altre riguardanti anche tranvie e TPL, di cui accennerò prossimamente; ho aperto le discussioni delle due voci linkate sopra su ciascuna pagina apposita.

In sintesi: l'autore della voce ciclismo urbano ha tradotto dal corrispondente lemma inglese utility cycling (ed analoghi in altre lingue) e fatto una parziale sintesi, aggiungendo altro testo da altra voce inglese (cycling), anche essa presente in varie lingue. Non si tratta di RO negli originali (del 2003 in inglese e altri), di cui non c'è infatti traccia. Propongo di rimuovere l'annotazione. In parte simile la situazione di mobilità ciclabile, annotata come non neutrale. Direi di discuterne sulla apposita pagina della voce (o si preferisce qui?) per vagliare la non neutralità e superarla. --Ciclofi (msg) 16:26, 26 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Ippovia e tranvia a cavalli[modifica wikitesto]

Relativamente alla voce "Ippovia", segnalo la necessità, già espressa nell'avviso, di uno scorporo: una voce che parli delle tranvie a cavalli ("Tranvia a cavalli") ed una che parli delle ippovie come percorsi per cavalli ("Ippovia"). Questo anche alla luce delle nuove voci sulle tranvie, dove spesso si parla di una originaria tranvia a cavalli. Io sarei disposto ad impostare lo scorporo, però poi servirebbe aiuto dagli esperti per integrare la voce sulle tranvie a cavalli. -- Gi87 (msg) 19:37, 26 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Sono convinto che sia corretto scorporarle per i motivi esposti. Potrei contribuire ma solo dopo il termine del lavoro in corso...altri volontari?--Anthos (msg) 08:48, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Che devo fare?--Ale Sasso (msg) 09:57, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Dovresti integrare la nuova voce "Tranvia a cavalli" con dati, notizie, cenni storici ecc. Insomma, tutto quello che riguarda le tranvie a cavalli. Io invece mi limiterei ad impostare le due nuovi voci facendo lo scorporo. -- Gi87 (msg) 14:09, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Ma scusa, perché creare una nuova voce quando la trazione ippica è semplicemente uno dei tanti sistemi di propulsione storicamente utilizzati per le tranvie? Basta parlarne all'interno della voce preesistente.--Ale Sasso (msg) 14:31, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Quindi, se ho capito bene, tu proponi, anziché creare una nuova voce "Tranvia a cavalli", di mettere le informazioni relative al tema nella voce "Tranvia"? -- Gi87 (msg) 14:33, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]
No, perché ci sono già. Se però ritieni che esse siano insufficienti parliamone. Però non creerei questa voce né Tranvia a trazione termica, né Tranvia ad accumulatori, né Tranvia a propulsione mista, eccetera...--Ale Sasso (msg) 14:36, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Allora nella voce "Ippovia", semplicemente elimino la sez. Le tranvie a cavallo, aggiorno l'incipit e faccio puntare "Tranvia a cavalli" alla voce "Tranvia"? -- Gi87 (msg) 14:40, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Io direi di sì (IMHO)--Ale Sasso (msg) 15:58, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Ok. Vediamo se aggiungono altri commenti/valutazioni altri utenti. -- Gi87 (msg) 16:05, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Direi che la soluzione "Sasso" (non è chimica o farmacologia :P ) sia la migliore e meno problematica in termini di riordino. Ippovia tratterà le "vie equine", e tranvia conterrà (già le contiene) le vie ferrate a trazione equina--Anthos (msg) 20:38, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto. Guardate se vi aggrada la nuova sistemazione. -- Gi87 (msg) 21:04, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]
A me aggrada anzichenò. Vi voglio quasi bene...--Ale Sasso (msg) 21:12, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Questo post mi era sfuggito. La tranvia porta solo passeggeri? Se si, sarebbe forse bello trovare il modo di evidenziare una "tranvia per merci" (e pure troppo specializzata) che fece perdere un sacco di soldi a quell'economista ed esperto di trasporti su rotaia che fu Carlo Cattaneo (la differenza fra teoria e prassi...) --Silvio Gallio (msg) 19:23, 14 set 2013 (CEST)[rispondi]

No! La tranvia non porta solo passeggeri (chi lo afferma?). Ai tempi della '15-'18 la tranvia Vestone-Idro (se sbaglio corriggetemi!) eseguiva servizio merci; anche in tempi moderni, in Germania esistono tram merci (una lavora/lavorava) a supporto della Volkswagen...Ma che bello! Ipposidra, vedi quante cose si imparano con wikipedia :p --Anthos (msg) 20:14, 14 set 2013 (CEST)[rispondi]
Se avete la pazienza di attendere ancora qualche mese, man mano che completerò lo screening sulle tranvie cessate, si potrà ben comprendere come buona parte di esse nacquero e prosperarono proprio per il traffico merci... manche quella decina di voci già completate credo risulti esaustiva in tal senso.--Ale Sasso (msg) 20:20, 14 set 2013 (CEST)[rispondi]
Molto interessante la voce su Ipposidra, peccato non poterne leggere di più! -- Gi87 (msg) 22:11, 16 set 2013 (CEST)[rispondi]

Discutevo amabilmente con l'ottimo G87 del seguente tema: nell'infobox linea mezzo pubblico, alla voce "tipo", che mettiamo? Al momento abbiamo una generale standardizzazione verso tranvie, nel caso dei sistemi di cui al titolo, tuttavia da più contributori colgo la suggestione di diversificare fra tranvie urbane e tranvie extraurbane, che non mi sembra affatto una cattiva idea e sarebbe possibile attuare in maniera eziandio rigorosa. Che ne pensate? Si fa? Controindicazioni?--Ale Sasso (msg) 10:38, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Sono sempre stato d'accordo. Come vorreste procedere?--Anthos (msg) 11:04, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Mi sembra che a volte ci si perda in un bicchier d'acqua. Il tipo "tranvia interurbana" è già usato in parecchie voci sulle tranvie interurbane, sono gli ultimi recenti inserimenti di Ale Sasso che riportano il generico "tranvia". Bastava proseguire lungo quel solco. Se il termine "interurbana" non piace si può usare extraurbana, ma tenete presente che lo si faceva per compatibilità con la voce tram interurbano. --Moliva (msg) 11:35, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Ma quali bicchieri d'acqua? A me quel tipo piaceva e l'ho pure utilizzato, semplicemente sono state operate correzioni su alcune voci da me create e mi sono in seguito attenuto alle indicazioni ricevute, indicazioni che ora appunto volevo verificare fossero condivise nell'ambito del progetto. A me poi i termini piacciono entrambi, ditemi solo quale utilizzare e lo faccio.--Ale Sasso (msg) 11:53, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Dai, avanti, dillo che è colpa mia! :-P Comunque, questo lo dico a tutti, non basta pensare le cose e dirle eventualmente ogni tanto al bar del progetto, bisogna anche metterle per iscritto nelle istruzioni del template. Quindi, se si voleva una compilazione del campo così, si doveva trovare nella descrizione del campo "tipo" qualcosa di diverso rispetto a quanto oggi appare ("Tipologia (tranvia, filovia, autobus ecc.)"). -- Gi87 (msg) 14:01, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Colpa? Semmai merito perché hai consentito di sollevare la questione ed avere un chiarimento. La colpa, al contrario, è mia visto che sto andando lungo nell'opera di aggiornamento delle linee guida e del progetto che mi ero ripromesso di proporre. Ringrazio dunque sia te che Anthos... e anche Moliva che, anche se nell'ultimo intervento sembra avere trangugiato un vasetto di yogurt scaduto, come sempre è preziosissimo. --Ale Sasso (msg) 14:23, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Le tranvie dal punto di vista della mobilità servono aree metropolitane più o meno vaste, sono tipici sistemi di trasporto di esse. Una definizione adeguata potrebbe essere semplicemente "tranvie urbane e suburbane" - definizione che potrebbe essere tranquillamente applicata anche alla categorizzazione nel portale: trasporti pubblici locali (urbani e suburbani). --Ciclofi (msg) 14:24, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Perdona ciclofi, ma al di là del punto di vista che esponi (un po' parziale, perché non si parla solo di "aree metropolitane" e non sono dunque "tipici" se non in un'ottica di recentismo) le tranvie sono definite in letteratura in maniera rigorosa ed è a tali fonti, di cui si è in parte ampiamente discusso, che ci rifacciamo. Dal punto di vista tecnico e normativo i due tipi di impianti sono distinti e distinguibili, anche se oggi esiste qui confusione sull'esatta distinzione fra "suburbano" ed "extraurbano" che però esula dal tema specifico. Se poi vorrai approfondire l'argomento, visto che ti trovo dinamico e pieno di interesse, sono a tua disposizione.--Ale Sasso (msg) 14:29, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]
@Gi87. A voler essere pignoli nel manuale compare "tranvia, filovia, autobus ecc." e quell'ecc consente di avere tipi "atipici" (scusate il gioco di parole) o anche estensioni dei tre sistemi indicati, chiaramente i più diffusi con poche varianti agli occhi del profano. Quindi per me si può/poteva utilizzare tranquillamente tranvia interurbana o extraurbana o metrotranvia, basta che non sia indicata una palese fesseria. Diverso sarebbe il caso se il campo "tipo" stabilisse addirittura il formato estetico del template (come avviene nel caso di {{divisione amministrativa}}) per cui la scelta deve essere rigorosissima e ogni variante deve essere specificatamente introdotta e quindi oggetto di discussione.
@Ale Sasso: per me si può optare anche per tranvia extraurbana o interurbana o intercomunale o anche per tenere tutto a tranvia: la differenza nei termini è minima e più dettata dai gusti vista la mia modesta esperienza. Quello che segnalavo era che comunque un solco c'era, non dettato dal sottoscritto che riprese semplicemente le prime voci sulle tranvie interurbane attive, che in quel periodo erano le milanesi. Interurbana avrà quindi il difetto di essere legata alla Lombardia e dettata da un fatto più pratico-wikipediano che teorico-saggistico, ma è anche la diretta traduzione di "interurbans" che nel mondo anglossassone indica una forma di trasporto su rotaia, molto simile - per non dire uguale al 90% dei casi - alle tranvie italiane. Detto questo non mi straccio le vesti se si opta per tranvia extraurbana, intercomunale o per mantenere solo il singolo termine di "tranvia". --Moliva (msg) 19:14, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Ma tanto minima non mi sembra: stiamo parlando di sistemi diversi almeno dal punto di vista tecnico-normativo. Le tranvie urbane sono promosse/autorizzate/concesse (dipende dalle singole legislazioni e dalle epoche di riferimento) dai comuni (comunque si chiamino per il mondo questi enti), le tranvie extraurbane dagli enti sovraordinati (province, Stati, a seconda anche qui del periodo e dall'area geografica) con sistemi di esercizio influenzati da questa differenza ferma restando la marcia a vista. Nel dettaglio in Italia (ove esistevano migliaia di chilometri di tranvie, con le quali si poteva ipoteticamente andare anche da Cuneo a Venezia) era storicamente diffuso il termine "extraurbana" mentre fu il penultimo codice della strada (con un articolo abolito una decina di anni or sono) a sancire la differenza fra trasporto di linea urbano, suburbano, interurbano, extraurbano e GT modificando di fatto il significato dei termini usati in precedenza. Dunque, a rigore, è corretto (IMHO) distinguere fra tranvia urbana e tranvia... chiamiamola come volete: quelle milanese sono solo un caso specifico di tranvie "extraurbane" che ricadono nei servizi "suburbani"... io userei il primo aggettivo, ma non mi straccio le vesti anche per gli altri che hai citato.--Ale Sasso (msg) 20:17, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Visto che ci sono varie differenze/sfumature di significato e non si tratta di una situazione proprio chiara e considerando che il template si usa non solo per le tranvie italiane ma per quelle di tutto il mondo, io consiglierei quasi quasi di compilare il campo solo con "tranvia" e di lasciare eventuali chiarimenti e puntualizzazioni al testo. -- Gi87 (msg) 20:31, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Perdona: non ci sono differenze né sfumature, ma al limite scarsa conoscenza di un argomento (sanare la quale esula da questa discussione) che è valido anche al di là dell'Italia. Per quanto mi consta la situazione è chiarissima e chiunque scriva dell'argomento è in grado di discernere se trattasi di tranvia urbana o meno. Nel testo, viceversa, non dovremmo "puntualizzare" o "chiarire" ma ripetere un concetto-base (di che sistema stiamo parlando) che si è deciso di riassumere convenientemente nell'infobox a meno che davvero non occorra una chiarificazione, ma che si parli di Milano, San Francisco o Grenoble la differenza fra le due tipologie di sistema nulla cambia.--Ale Sasso (msg) 19:19, 30 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Se è questo il vostro orientamento, vi pregherei dunque di aggiornare il manuale del template e chiarire e spiegare queste istruzioni di compilazione per il campo "tipo". -- Gi87 (msg) 09:48, 2 set 2013 (CEST)[rispondi]
Non so dirti: mi sembra di capire che tale orientamento fosse preesistente al mio intervento. Peraltro credo si tratti di rendere le linee guida più "leggibili", ma non di aggiornarle: così come strada e autostrada sono concetti affini ma non coincidenti, così lo sono anche quelli di cui parliamo e dunque può darsi (mia illazione) che fosse implicito venisse fatta tale distinzione. Se c'è consenso posso iniziare con questo ritocchino a mettere mano alla linea guida.--Ale Sasso (msg) 10:46, 2 set 2013 (CEST)[rispondi]
In questo caso si tratta solo di dire nelle istruzioni come compilare quel campo e con quali valori: dovete pensare che l'infobox lo può compilare chiunque, anche chi non è un ingegnere dei trasporti. Per questo motivo il manuale dev'essere uno strumento che aiuti, non che dia per scontato cose che magari non per tutti (direi per gran parte degli utenti) risultano assodate. Meglio una parola scritta in più (giusta), che una in meno. -- Gi87 (msg) 14:34, 2 set 2013 (CEST)[rispondi]

In seguito ad alcuni controlli delle fonti ho notata l'immagine inserita in iTreni 291 a p. 10 di una elettromotrice in sosta. È perfettamente evidente la marcatura del rotabile come "L 6 003" sarebbe utile rinominare la voce? Inoltre l'incipit non è a "wiki-norma" infatti recita Le elettromotrici della Linea Tranviaria Rapida di Napoli... (difforme dal titolo). Correggiamo?. --Anthos (msg) 11:11, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Bene cambiare il titolo, l'incipit però lo integrerei: non è male indicare che quelle motrici erano state progettate inizialmente come veicoli tranviari (e nei primi figurini con tanto di asta e rotella!...).--Ale Sasso (msg) 11:55, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Un dubbio sul titolo della voce lo avevo espresso pure io in una discussione poco più sopra, ma credo vi sia sfuggita. Se il rotabile ha un nome, dovremmo avere una voce sul singolo modello del rotabile, col titolo standard "Tipo di rotabile nome/modello". Poi nella voce si dice che impieghi aveva e per quale linee era stato costruito ecc. -- Gi87 (msg) 14:07, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Non mi è sfuggita, ma mi sembrava avessi già proceduto.--Ale Sasso (msg) 14:33, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]
No, non era un mio spostamento. Chiedevo se eravate d'accordo sullo spostamento fatto da un altro utente. Ma ormai la questione potrebbe essere superata, visto che Anthos dichiara di sapere quale sia il modello (attualmente indicato nella voce con un punto interrogativo!). -- Gi87 (msg) 14:37, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Ah, perdona, mi era proprio sfuggito. E perdonatemi tutti se non ho ancora avuto tempo di fare le pulci a questo tipo di voci individuando le fonti via via necessarie.--Ale Sasso (msg) 14:41, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Un po' di lavoro per volta, Ale Sasso, non ti preoccupare! T'attendono ancora le tranvie d'Italia. ;-) -- Gi87 (msg) 14:46, 27 ago 2013 (CEST) [rispondi]
Buon pomeriggio. Nella voce Linea 6 (metropolitana di Napoli) ed anche da altre parti girovagando per internet le ho trovate classificate come "T67" (precedute da L6 xxx). Non so se questo possa essere d'aiuto, o se c'entri qualcosa... ma è un po' che seguo "in silenzio" questa discussione e mi sono chiesto cosa ci facesse quel "?" nella pagina richiamata sopra. --Registrato2013 15:24, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Buon pomeriggio a te e grazie del contributo. "T67" è il nome del modello del costruttore, un po' come "Panda" per un noto veicolo Fiat (se non ricordo male, che è possibile, "t" stava per tram e "67" era un progressivo progettuale. "L6" è usato per indicarne invece l'utilizzo attuale , la linea 6). La policy che ci siamo dati (e non è detto che sia la migliore, sia chiaro) è però quella di chiamare le voci di questo tipo con il nome (o l'acronimo) del proprietario/utilizzatore seguito dall'identificativo del gruppo assegnato o dal range di numeri sociali, da qui la reintitolazione della voce.--Ale Sasso (msg) 15:30, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Praticamente un po' come i CAF s/300 classificati come MAxxx sulla linea A di Roma? --Registrato2013 15:57, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Esatto :)--Ale Sasso (msg) 19:52, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Ho scritto alcune info nella pagina di discussione della voce. Se qualcuno avesse voglia/tempo di rinominare...--Ale Sasso (msg) 15:22, 9 set 2013 (CEST)[rispondi]

Vaglio voce "Alfa Romeo"[modifica wikitesto]

Per la voce Alfa Romeo, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

--LukeWiller [Scrivimi] 11:45, 27 ago 2013 (CEST).[rispondi]

case automobilistiche ter[modifica wikitesto]

segnalo per ennesima volta questa discussione sugli avvisi perpetui.--79.47.47.154 (msg) 12:46, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]

...alla quale mi pare sia già stata data risposta.--Ale Sasso (msg) 13:05, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]

questione di interesse generale: voci tradotte[modifica wikitesto]

Molte voci WKP in italiano sono tradotte in toto o in parte da voci in inglese o altre lingue. Si tratta spesso di voci consolidate da anni, al di sopra di ogni sospetto, a volte addirittura di voci "premiate", portate a modello e collegate fra le varie lingue. Come è possibile che su quelle italiane, magari dopo anni, compaiano template "non neutrale", " da controllare" ecc.?

Non mi pare sostenibile che Wikipedia in italiano abbia vita del tutto separata. Oppure che da noi vigano criteri più stringenti o molto diversi rispetto a WKP inglese o tedesca, notoriamente molto precise, già per cultura di partenza?

Cerchiamo di arrivare ad una conclusione, il famoso "consenso".

--Ciclofi (msg) 15:46, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Mio contributo. Rimarco come spesso si sia discusso qui di quanto i criteri per la redazione (e per la premiazione) di voci in altre lingue siano molto meno restrittivi, rendendo la wiki in italiano di maggiore "qualità". La vita separata de facto non solo c'è, ma da questo punto di vista è anche voluta. Nel caso in ispecie, ci si sta riferendo ad una voce dal titolo (in italiano) che giudico arbitrario, e su cui ho sollevato più di una perplessità, e che mi ha visto dunque apporre un avviso finalizzato a stimolare la relativa discussione. Passo la palla.--Ale Sasso (msg) 15:51, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Ricorre spesso la problematica, oltre al caso citato ce ne sono vari altri che osservo, in vari settori dei trasporti. Che la Wiki italiana sia di maggiore qualità mi sembra assai difficile da valutare su oltre 1 milione di voci; di sicuro non mi pare sostenibile che voci consolidate da anni e addirittura premiate in altre lingue da noi vengano declassate o altro. L'internazionalità mi pare un fondamento di Wikipedia ed un ottimo orientamento per non andare ad attriti fra POW divergenti ed infinite discussioni su cosa e quanto sia neutrale. --Ciclofi (msg) 17:01, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Per favore, invece che discorsi troppo generici che poi è difficile seguire, puoi fornire (meglio se lo fai sempre) esempi delle problematicità che rilevi? A quali voci "estere" ti riferisci? --Pil56 (msg) 17:10, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]
la questione è generale e non vorrei che la discussione si spostasse sulle singole voci. Alcuni casi:
  • voce ciclismo urbano, traduzione dall'inglese di vari anni fa (non mia), che ora diventa "Forte sospetto di RO: le fonti parlano genericamente di ciclismo" - allora lo sarebbero anche le autorevoli e ricche voci orginali in inglese e altre lingue, ad essa collegate?
  • voce superstrada ciclabile, nell'incipit cita i termini in varie lingue, di cui è traduzione e ad esse collegate. Annotazione: "Il termine italiano utilizzato non risulta di uso comune ed appare giornalistico. Il CdS italiano non riporta tale dizione".
Sorry ma la teoria che il resto di Wikipedia nel mondo non conta e che qui si fa in tutt'altro modo proprio non regge --Ciclofi (msg) 20:29, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Senza scendere nel particolare; non tutte le voci wikianglofone sono realmente di livello elevato, spesso (in certi settori quali il trasporto) la De wiki le tratta meglio. Il discorso può essere ampliato; la wiki ungherese per le locomotive "patrie" è spesso eccellente. Quella inglese tratta con sufficienza tutto ciò che proviene dall'Italia o lo ignora del tutto. Quando traduco in genere faccio sempre un cocktail de-en-es-fr per avere un pochino di "succo". Non per vantarci, come italici stiamo cercando di fare un buon lavoro in termini di qualità. Ciò NON vuol dire che "tutto il resto di wikipedia nel mondo..." come tu affermi sia il nostro pensiero. Mi associo quindi a Pil56 nel chiederti di non rimanere sul vago e fare proposte e osservazioni ben mirate. --Anthos (msg) 20:50, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Solo di sfuggita: ho letto la voce inglese relativa al ciclismo urbano e tutto mi sembra che "autorevole" (benché tratti l'argomento ben meglio di come è fatto nella it.wiki, segno di una pessima traduzione IMHO). Nel frattempo, tirato per la giacchetta, ho esaminato nel dettaglio la "versione" italiana e ho apposto numerosi avvisi. Si tratta di una pagina che, lo dico esplicitamente, cancellerei senza remore. Le altre voci cui il nostro volenteroso (e forse un po' esterofilo) amico fa riferimento non mi sembrano molto meglio, francamente. Non voglio però imporre il mio POV e spero che anche voi solleviate osservazioni rettificando, se il caso, molte delle mie affermazioni. Una cosa sia chiara: che qui si abbia in generale criteri più restrittivi è cosa nota e motivo per cui molte voci sono cancellate anche nel giro di 2-3 minuti da quando vengono inserite. Le cancellazioni per semplificata o consensuale, inoltre, sono all'ordine del giorno e chi partecipa alle relative discussioni ben può farsi un'idea di come il nostro modo di operare sia difforme rispetto a quello della en.wiki qui presa a modello. In sintesi: non c'è "Italiana vs resto del mondo" ma progetti diversi che si danno regole diverse.--Ale Sasso (msg) 20:52, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]
rispondo ad Anthos: sopra ho portato due esempi, ce ne sono altri. Fra l'altro consulto spesso anche le ottime voci tedesche, che parlo a livello di lingua madre, e faccio cocktail con qualche altra lingua. Non tutto è oro colato in altre lingue, ma di sicuro non si tratta di robaccia, specie quando è consolidata da anni. Le regole di cui sento parlare e che portano addirittura a cancellare voci ritenute indegne in una lingua e non in un'altra, beh che dire ... mi pare un ottimo esempio di come scatenare guerre fratricide. Dubito assai che l'enciclopedia libera ne tragga vantaggio. --Ciclofi (msg) 21:37, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]
dimenticavo: Wikipedia fa divulgazione, cosa in cui per es. il mondo anglo sassone è al top. Le riviste specialistiche e i relativi dibattiti accademici sono un altra cosa (magari fonti da utilizzare). Notte. --Ciclofi (msg) 21:37, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Solo un'annotazione personale, tanto per stemperare: una voce tradotta da en.Wiki, con alcune integrazioni mie basate su fonti autorevoli in inglese e in italiano, ha superate le prescritte valutazioni ed è stata giudicata di qualità: Locomotiva SAR 26. Nel caso di un'altra, dedicata a un caso inglese, la voce in en.Wiki risultò essere farraginosa e non aggiornata e dovetti scriverla ex novo servendomi essenzialmente delle fonti in inglese. E questa è in vetrina: Locomotiva A1 Peppercorn 60163 "Tornado". Né esterofobia né esteromania quindi, ma solo la ricerca del meglio per il nostro unico padrone: il Lettore. Buon lavoro e cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 09:20, 28 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Amici, qui siamo tutti abbastanza scafati come referee per saper giudicare una voce ben scritta, che aiuta a fare "divulgazione" da una mal fatta e soprattutto mal tradotta allo scopo di "far passare concetti" desiderati, che non è il fine di wikipedia. Le voci sull'argomento, mal tradotte da altre wiki (e non sto parlando del nostro dinamico ciclofi, sia ben chiaro) hanno IMHO bisogno di profonde revisioni e in alcuni casi di essere accorpate/cancellate. Che qualcosa in altre lingue sia consolidato o meno non c'entra proprio nulla, così come nulla dovrebbero centrare (e mi meraviglio siano anche state solo citate) "guerre fratricide", espressione che lascerei tranquillamente ad altri campi. Stemperare sì, ma anche partire da un minimo bagaglio comune, dal rispetto reciproco e da obiettivi chiari: divulgazione ed enciclopedicità sono concetti correlati ma non coincidenti.--Ale Sasso (msg) 09:59, 28 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Segnalo questa nuova voce. Se qualcuno di più competente potesse dare una controllata, sarebbe il benvenuto. Vedo che c'è anche un sito con un po' di storia del deposito locomotive. -- Gi87 (msg) 21:31, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]

A mio parere è da cancellazione immediata per i seguenti motivi:
  1. La mezza riga di incipit si riferisce al deposito locomotive di Torino Smistamento e non allo scalo merci, soppresso da molti anni.
  2. La voce non contiene nessuna informazione (e ribadisco nessuna) relativa allo scalo merci che pretenderebbe di descrivere.
  3. Le due sezioni, copiate di sana pianta dalla voce SATTI tanto per riempire lo spazio con qualcosa di imparentato molto alla lontana, si riferiscono a due raccordi gestiti dalla SATTI con motrici tranviarie, anch'essi scomparsi da molto tempo, che collegavano lo scalo di Torino Smistamento con lo stabilimento FIAT Mirafiori e gli ex Mercati Ortofrutticoli all'Ingrosso (MOI).
  4. Il rimando a SATTI come approfondimento di uno scalo merci delle Ferrovie dello Stato è una stupidaggine che non sta né in cielo né in terra.
In sostanza non c'è nessun elemento utile per la scrittura di un abbozzo anche minimo e, così come scritta, la voce non fa altro che minare l'autorevolezza di Wikipedia in lingua italiana. --elLeGiMark@ 01:59, 28 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Concordo con Ellegimark, cancellata. --Pil56 (msg) 09:11, 28 ago 2013 (CEST)[rispondi]
In effetti il lavoro da fare per migliorarla sarebbe corposo... la si metta pure in cancellazione.--Ale Sasso (msg) 10:01, 28 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Ora una mia curiosità: che impianti c'erano col nome di Torino Smistamento? -- Gi87 (msg) 15:51, 28 ago 2013 (CEST)[rispondi]
C'erano lo Scalo Merci di Torino Smistamento e il Deposito Locomotive di Torino Smistamento, impianti attigui ma distinti. --elLeGiMark@ 19:25, 28 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Quindi un domani ne verrebbero due voci distinte, giusto? -- Gi87 (msg) 19:58, 28 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Direi proprio di sì, dato che le funzioni dei due impianti sono nettamente diverse, e tanto più che il deposito locomotive non serviva esclusivamente lo scalo omonimo, ma tutte le stazioni (viaggiatori e merci) del capoluogo torinese. --elLeGiMark@ 20:59, 28 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Per quel che so c'è qualcun altro che ha già impostata la voce sul deposito locomotive... Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 14:09, 29 ago 2013 (CEST)[rispondi]
E dove starebbe questa voce impostata? -- Gi87 (msg) 21:44, 29 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Qui: Utente:Ellegimark/Sandbox/Deposito locomotive di Torino Smistamento. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 09:34, 30 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Spero presto allora di poter leggere questa voce come si deve. ;-) -- Gi87 (msg) 14:53, 8 set 2013 (CEST)[rispondi]

Diagrammi percorso filovia[modifica wikitesto]

È corretto che il diagramma percorso di una filovia sia rosso e non blu (si veda questo es.)? -- Gi87 (msg) 16:01, 28 ago 2013 (CEST)[rispondi]

No, va blu...--Ale Sasso (msg) 16:10, 28 ago 2013 (CEST)[rispondi]
C'è un modo per farlo diventare blu facilmente? -- Gi87 (msg) 16:13, 28 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Basta aggiungere una "u" davanti alla sigla delle icone, così. Comunque ho qualche riserva nell'uso di questo schema per una linea filoviaria: le fermate filoviarie non sono infrastrutture, né sono enciclopediche, quindi che senso ha elencarle? Senza contare che il numero e la posizione delle fermate filoviarie del passato non sono quasi mai verificabili...--151.65.13.38 (msg) 17:02, 28 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Ovvìa, tecnicamente infrastrutture lo sono, ma ho anch'io qualche perplessità, preferirei mappe del percorso più che schemi di questo tipo; per singole linee però tutto sommato può andare bene. Ora però non incastratemi anche son le filovie solo eprché gestivo un parco di filobus d'epoca, neh... --Ale Sasso (msg) 17:05, 28 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Grazie per la vocale! Vista l'occasione, approfitto per rilanciare: il diagramma percorso della tranvia Torino-Rivoli? -- Gi87 (msg) 17:10, 28 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Le informazioni riportate dalla fonte in bibliografia sono molto scarne, e già contenute nella voce: "Vi erano otto fra stazioni e fermate".--151.65.13.38 (msg) 17:17, 28 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Cercherò qualcosa anch'io... nel frattempo avverto che la mappa è rossa, e dovrebbe essere blu ;) --Ale Sasso (msg) 17:24, 28 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Hai ragione! Questo è un lavoro per te, IP! -- Gi87 (msg) 17:31, 28 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Nelle mappe ho ritenuto di usare il rosso per le tranvie e il blu per le filovie (es. rete tranviaria di Milano e rete filoviaria di Milano), perché per qualche motivo inconscio il rosso mi ricorda i mezzi su ferro, e il blu quelli su gomma. Nel caso di reti tranviarie più complesse tuttavia ho usato il rosso per le linee urbane e il blu per quelle extraurbane, perché i due colori sono ben distinguibili (es. rete tranviaria di Como o rete tranviaria di Ferrara). Ma siamo sicuri che sia utile uno standard?--151.65.13.38 (msg) 18:01, 28 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Nei diagrammi percorso avviene esattamente l'incontrario: rosso per ferrovie e blu per tranvie e filovie! -- Gi87 (msg) 18:09, 28 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Sì, ma non so se sia davvero utile stabilire uno standard generale: l'importante è che la mappa sia corretta, chiara e completa. In rete filoviaria di Milano le linee sono in blu, in rete filoviaria di Solingen in rosso. È veramente un problema che pregiudica la comprensione? Mi sembrano peggio quelle mappe senza sfondo, come in Tvärbanan, dove la linea galleggia in un mare bianco, e così la mappa è inutile...--151.65.13.38 (msg) 18:21, 28 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Lo sfondo, ossia la mappa, ci andrebbe sempre, altrimenti non è una mappa ma un diagramma. Diciamo che nessuno obbliga a far nulla, ma se i colori corrispondessero a quelli usati nei diagrammi sarebbe meglio. -- Gi87 (msg) 21:27, 29 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Linee tranviarie italiane[modifica wikitesto]

Un IP sta riempendo la pagina di link rossi... ma ne ha discusso qualcuno? E' una cosa che sta bene? C'è consenso?--Ale Sasso (msg) 16:14, 28 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Magari ha intenzione di creare nuove voci lui... -- Gi87 (msg) 16:18, 28 ago 2013 (CEST)[rispondi]
E qualcuno può davvero creare decine di nuove voci nel giro del breve e senza farlo a livello di stub? La domanda è: rollbackiamo?--Ale Sasso (msg) 16:19, 28 ago 2013 (CEST)[rispondi]
No. Comunque magari potrebbe anche tornarti utile in seguito, visto che prima o poi questo lavoro dovrai farlo tu a mano visto che devi creare tutte le voci sulle tranvie! :-) Comunque, per toglierti ogni dubbio, puoi porgli la domanda nella sua pagina di discussione finché è attivo con quell'IP. -- Gi87 (msg) 16:23, 28 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Essendo tutte voci enciclopediche, è bene che quei link ci siano :-) --151.65.13.38 (msg) 16:33, 28 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Non sono pregiudizialmente contrario, ma ricordo che le pagine piene di link rossi non sono generalmente viste in maniera positiva su it.wiki, per questo chiedo a IP di fermarsi un attimo e attendere il parere anche di altri contributori. Ovviamente a me sta bene qualsiasi giudizio, ci mancherebbe, se no avrei fatto già rollback in autonomia.--Ale Sasso (msg) 16:45, 28 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Vedila come uno sprone a trasformare quei link rossi in link blu :-) --151.65.13.38 (msg) 16:46, 28 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Grazie ma ...non ne ho bisogno :( Belìn mi caricate di aspettative... cmq è davvero mia intenzione colmare la maggior parte di quelle lacune nel giro però di alcuni mesi (o di più, perché vorrei anche occuparmi di linee ferroviarie). Ve possino... --Ale Sasso (msg) 16:49, 28 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Wikipedia non ha fretta :-) --151.65.13.38 (msg) 17:02, 28 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Ed Ale Sasso sta facendo proprio un bel lavoro! -- Gi87 (msg) 17:05, 28 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Senza offesa per Ale Sasso, che sta facendo un lavorone (ma non per questo bisogna caricarlo di cose da fare) ma se ne discusse qua. La morale è: posto che la voce è nata come RO, prima si scrivono le voci e poi si correggono i wikilink, anche per evitare sul nascere voci tautologiche sbagliate. Procedo ad eliminare i link rossi (Lavoraccio naturalmente) --Moliva (msg) 18:10, 28 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Se la voce è una ricerca originale, andrebbe cancellata; altrimenti se si decide di mantenerla, è ovvio che tutte quelle voci rosse andranno scritte, prima o poi, quindi eliminare i link rossi per motivi estetici non mi pare una buona idea.--151.65.13.38 (msg) 18:15, 28 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Per favore "nata come RO" non vuol dire che è una RO. Quasi tutte le voci in blu sono state opportunamente verificate, ma l'impostazione originaria di tutto il resto è quella fornita dal forum duegiedtrice.it. Credo tu sappia meglio di me quella storia, no? --Moliva (msg) 18:25, 28 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Ti sbagli, quella voce era già quasi completa prima che io iniziassi a contribuire a wikipedia, né mi pare di avervi mai contribuito al di fuori di correzioni ortografiche. Ma a parte questo, la questione non cambia: o le info sono verificate (e quindi meritano tutte di essere sviluppate come voci autonome), oppure se non lo sono non dovrebbero stare su wikipedia. Comunque per quanto mi riguarda la questione si può chiudere qui, aggiungere i link volta per volta non è una gran fatica...--151.65.13.38 (msg) 18:32, 28 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Per la voce Locomotiva FS 835, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

Intervenite numerosi. Grazie. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 16:23, 29 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Intitolazione voce "NoHAB"[modifica wikitesto]

Vi segnalo questa discussione sul titolo della voce. Si prega di parlarne là. -- Gi87 (msg) 22:18, 29 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Aziende di trasporto pubblico italiane[modifica wikitesto]

Invito a dare un'occhiata a questa pagina di discussione, in quanto sono emersi numerosi dubbi e problemi riguardo alla voce sopra citata. --Registrato2013 12:32, 30 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Ero fortemente tentato di apporre l'avviso E se non di mettere la voce addirittura in cancellazione, stante anche lo scarso interesse mostrato dalla comunità per questa voce-fiume. Tuttavia non voglio mortificare gli sforzi di nessuno e mi sono limitato ad effettuare una piccola ma a mio avviso determinante modifica nella tabella nascosta creata da Pil56, che consente di superare i dubbi che avevo espresso. Che dite, procediamo in questa direzione o la cancelliamo e non se ne parla più? A me anche la prima opzione a questo punto non dispiace, e scrivere lo preferisco al cancellare (se non strettamente necessario fare quest'ultima cosa).--Ale Sasso (msg) 16:20, 7 set 2013 (CEST)[rispondi]
Quale modifica? Sarebbe forse da portare la tabella nascosta almeno visibile nella pagina di discussione per capirci qualcosa di più... -- Gi87 (msg) 14:51, 8 set 2013 (CEST)[rispondi]
Mi riferivo alla sostituzione di "Bacino" in luogo di "Provincia". Se c'è via libera man mano posso (possiamo) passare dall'attuale confuso elenco alla tabella.--Ale Sasso (msg) 19:31, 10 set 2013 (CEST)[rispondi]
Prova (proviamo). -- Gi87 (msg) 21:44, 10 set 2013 (CEST)[rispondi]

Scartamento ed elettrificazione[modifica wikitesto]

Noto oggi un'ondata di modifiche negli infobox relativi a numerose linee ferroviarie. Non entro nel merito ma mi chiedo: ne abbiamo discusso, rispondono a linee guida, o sono l'iniziativa di un singolo?--Ale Sasso (msg) 15 circa, 30 ago 2013 (CEST)

Tranvia Borgo San Donnino-Salsomaggiore[modifica wikitesto]

Visto che avevo messo mano alla parallela ferrovia, mi dispiaceva non creare anche questa voce, anche se la carenza di fonti in proposito nel mio studio mi ha costretto ad un lavoro extra di ricerca. Piace? Non piace? Va benino? E ora? Ci son preferenze per la prossima?--Ale Sasso (msg) 23:50, 30 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Potresti fare un salto in Sardegna e Sicilia prima che finisca l'estate... -- 46.122.94.211 (msg) 12:33, 31 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Ho terminata la stesura del testo con le fonti a disposizione. Date una guardatina (errori, aggiunte, suggerimenti, fonti.. è tutto gradito) :) --Anthos (msg) 11:28, 2 set 2013 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto, mi sembra tutto a posto. - PupyFaki (Contattami!|Contributi) 14:47, 2 set 2013 (CEST)[rispondi]

Cosa ne pensate del dubbio esposto nell'avviso? -- Gi87 (msg) 23:12, 3 set 2013 (CEST)[rispondi]

Già spostata la voce e i suoi riferimenti :-) --Pil56 (msg) 23:13, 3 set 2013 (CEST)[rispondi]
Come gira veloce il mondo... Nemmeno il tempo di scrivere qui e poi di annullare il mio intervento! Meglio così! ;-) -- Gi87 (msg) 23:15, 3 set 2013 (CEST)[rispondi]

Cari tutti, va bene che siamo alla fine dell'estate ma se continua così Wikipedia:Vaglio/Locomotiva FS 835 allo scadere della settimana lo chiudo. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 16:33, 4 set 2013 (CEST)[rispondi]

Controllo contributi[modifica wikitesto]

Segnalo i contributi dell'IP 151.45.206.108 per un controllo: in particolare, avrebbero bisogno di fonti (o di un rollback se necessario) i cambi di denominazione effettuati in Raccordo autostradale 17 e in Autostrada A14-A1 (con connessa modifica in Autostrada A2 (Italia)), più altre che potrebbero essermi sfuggite--Dr ζimbu (msg) 20:03, 4 set 2013 (CEST)[rispondi]

Mi esprimo solo sulla prima voce perché della seconda so nulla. La strada è effettivamente stata trasformata in autostrada, ragione per la quale il relativo testo andrebbe profondamente modificato per rispecchiare la nuova realtà e descrivere la vecchia in una prospettiva storica.--Ale Sasso (msg) 21:48, 4 set 2013 (CEST)[rispondi]
Prima di vedere questi interventi avevo già fatto rb completo dei contributi dell'ip; si tratta dello stesso che imperversa da alcuni giorni; malauguratamente potrebbe anche essere che qualche contributo possa essere valido ma, visto che ce ne infila sempre alcuni sicuramente vandalici e in ogni caso non ha mai inserito nemmeno una fonte, non credo sia il caso di rischiare. Ritengo preferibile il rb a vista, salvo poi che qualcuno di buona volontà si voglia prendere la briga di ripristinare e completare quei (pochi) semicorretti. --Pil56 (msg) 09:37, 5 set 2013 (CEST)[rispondi]
Probabilmente è la soluzione migliore.--Ale Sasso (msg) 09:43, 5 set 2013 (CEST)[rispondi]
Il RA 17 non è ancora ufficialmente autostrada A34 perché i lavori non sono ancora conclusi completamente. Al taglio del nastro si potrà spostare la voce ed aggiornare il testo, ma non prima. -- Gi87 (msg) 14:47, 8 set 2013 (CEST)[rispondi]
Eh sì. Sembra che non manchino neppure due mesi alla consegna dei lavori, possiamo tranquillamente aspettare.--Ale Sasso (msg) 12:02, 9 set 2013 (CEST)[rispondi]

Domanda...[modifica wikitesto]

Nella creazione di Locomotiva Victorian Railways classe B60 ho cercato di mantenere pqp il titolo della corrisp. Wiki inglese. Mi sorge la perplessita sulla sua corretta interpretazione delle nostre convenzioni. Qualche consiglio in merito?--Anthos (msg) 09:18, 5 set 2013 (CEST)[rispondi]

Qualcuno tornato dalle vacanze? :P --Anthos (msg) 19:42, 6 set 2013 (CEST)[rispondi]
Ma cosa intendi? è la parola "class" fuori convenzione? O l'uso del nome esteso del proprietario?--Ale Sasso (msg) 08:06, 7 set 2013 (CEST)[rispondi]
Hai ragione,sono stato poco chiaro.Victorian Railways o VR? "classe" si o no? Tempo addietro vennero tolte dai titoli parole come "gruppo", "Br" et similia "uniformando,non so fino a che punto validamente, i titoli (e generando ulteriori ambiguita')--Anthos (msg) 09:27, 7 set 2013 (CEST)[rispondi]
Uhm, comprendo... confesso che non vorrei aumentare l'entropia invece che diminuirla: il criterio a suo tempo definiti (durante la mia lunghissima wikipausa) non mi vede perfettamente d'accordo come già ho avuto modo di scrivere, ma per il momento mi limito ad obbedire senza troppi commenti. Nell'ambito del lavoro sporco (spero si noti), recentemente ho disorfanato Locomotiva Class 90 che presenta una delle due difformità che enunci, senza appunto curarmi troppo del titolo. --Ale Sasso (msg) 10:20, 7 set 2013 (CEST)[rispondi]
Se la sigla delle Victorian Railways è VR, credo proprio che nel titolo vada usata quella, i titoli sono tutti in quel formato. -- Gi87 (msg) 14:35, 8 set 2013 (CEST)[rispondi]
Domanda: questa voce va associata alla voce inglese "en:Victorian Railways B class (diesel)" o no? Vedo che là si parla di classe B, mentre qui su WKP in it. di classe B60... -- Gi87 (msg) 14:39, 8 set 2013 (CEST)[rispondi]
Non credo opportuno usare VR dato che con "VR" sono marcati i rotabili della ferrovia finlandese (vedi a lato)
esempio VR
; credo sia meglio lasciare la dizione completa (come del resto fanno En e Fr wiki--Anthos (msg) 17:48, 10 set 2013 (CEST)[rispondi]

Segnalo questa mia proposta. Qualcuno ha voglia di esprimere un parere?--Ale Sasso (msg) 23:16, 5 set 2013 (CEST)[rispondi]

Lasciare, lasciare...--Anthos (msg) 16:18, 6 set 2013 (CEST)[rispondi]
Grazie. Tanto mi basta... --Ale Sasso (msg) 16:50, 6 set 2013 (CEST)[rispondi]
Sarebbe addirittura interessante poter leggere di più su questo mestiere. -- Gi87 (msg) 14:32, 8 set 2013 (CEST)[rispondi]

Loreley (treno)[modifica wikitesto]

Segnalo anche questa proposta.--Ale Sasso (msg) 00:10, 6 set 2013 (CEST)[rispondi]

Non è un problema della sola voce in oggetto: buona parte delle voci della categoria:Relazioni ferroviarie ha lo stesso problema. Fonti prossime a zero, testo spesso banale o obsoleto, enciclopedicità (forse..se rese più consistenti e fontate). Il discorso sarebbe a mio avviso da estendere ad esse...--Anthos (msg) 19:41, 6 set 2013 (CEST)[rispondi]
Lavoriamoci. A quali voci ti riferisci? L'apposizione di qualche avviso ad hoc aiuterebbe quanto meno a palesare il problema fra gli argomenti obiettivo del "lavoro sporco", come in questo specifico caso per il quale chiedo come sareste orientati.--Ale Sasso (msg) 22:24, 7 set 2013 (CEST)[rispondi]
Sulla voce «H2Roma» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Ale Sasso (msg) 00:58, 6 set 2013 (CEST)[rispondi]

Segnalo di aver apposto l'avviso di Controlcopy su questa voce. Non avviso l'autore perché IP inattivo da tempo.--Ale Sasso (msg) 12:24, 6 set 2013 (CEST)[rispondi]

Boeing Yellowstone Project[modifica wikitesto]

Sulla voce «Boeing Yellowstone Project» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Non ho avvisato l'autore perché IP.--Ale Sasso (msg) 12:37, 6 set 2013 (CEST)[rispondi]

Trasporti urbani ad Alghero[modifica wikitesto]

Perdonate l'iperattività: vi sottopongo anche la questione sollevata qui.--Ale Sasso (msg) 17:07, 6 set 2013 (CEST)[rispondi]

Come da relativa discussione...
La pagina «Trasporti urbani ad Alghero», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Ale Sasso (msg) 15:04, 8 set 2013 (CEST)[rispondi]

E' con grandissimo dolore che segnalo al progetto l'aggiornamento della relativa voce, che purtroppo devo confermare. Ho un ricordo vivido e affettuoso di questa persona, che oltre ad essere un prezioso autore e un attento lavoratore era soprattutto un uomo dalla grande generosità d'animo di cui anch'io sono testimone. Spero che nel tempo la pagina a lui dedicata, pur nel linguaggio formale di un'enciclopedia, riesca a rendere giustizia di questo aspetto. Mi si permetta un brevissimo OT: un pensiero ai suoi cari.--Ale Sasso (msg) 18:03, 6 set 2013 (CEST)[rispondi]

Mi associo; scompare una figura di primissimo piano, non un dirigente emerito ma un appassionato cultore di quanto attiene alle ferrovie.--Anthos (msg) 19:30, 6 set 2013 (CEST)[rispondi]
Violando la mia decisione di tenere il riserbo sulle cose personali: Lo conobbi dapprima nel 1977 quando, studente liceale, lessi il Suo articolo sulle ferrovie della Sicilia in Ingegneria ferroviaria e cominciammo a scriverci e a frequentarci nel 1981. Una Persona integra, competente, entusiasta (due anni fa accettò di tenere un seminario sul progetto e l'adeguamento delle linee AV ai Docenti della mia Facoltà, e venne espressamente da Roma senza chiedere nemmeno un centesimo di rimborso; i Docenti mi dissero poi di essere rimasti impressionati dalla profondità e ampiezza delle Sue conoscenze, e aggiungo che parlò e dimostrò, alla lavagna, per tutto il pomeriggio senza avere con Sé neanche un francobollo di appunti), un altissimo dirigente pubblico venuto dalla gavetta e di grandissime doti umane, come documentato anche dalle annotazioni autobiografiche nei Suoi libri e articoli (il più bello? L'ingegnere del Movimento) e dalla franchezza con cui si rapportava con tutti con uno stile di modestia che lasciava ammirato chiunque conoscesse i Suoi contributi scientifici e professionali. Spero di potere adeguare come merita la voce su di Lui. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 09:57, 9 set 2013 (CEST)[rispondi]
Vìolo anch'io. Quando iniziammo ci venne l'idea di aggiungere i rotabili ferroviari alla già ricca collezione del museo nazionale dei trasporti della Spezia andammo da lui, era - lo ricordo bene - il giorno in cui in piazza della croce rossa fu comunicato che a Schiberni sarebbe succeduto Necci. Parlammo di cose concrete, di cosa esisteva ancora e cosa no, cosa aveva l'amianto e cosa no, dell'opportunità delle "ruote alte" per i passeggeri turistici, di cosa sarebbe stato assegnato ad altri, di cosa era disponibile. Persona squisita e di grande cultura. Quando anni dopo iniziai la mia tesi di laurea lo contattai, si ricordava bene e fu felice di aiutarmi, ragionando con me di sistemi di esercizio economici per ferrovie secondarie. Lui era così, gli piaceva aiutare il prossimo e amava il suo lavoro.--Ale Sasso (msg) 11:02, 9 set 2013 (CEST)[rispondi]

Template:Compagnie ferroviarie nazionali europee[modifica wikitesto]

Sulla voce «Template:Compagnie ferroviarie nazionali europee» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella [[Discussione:Template:Compagnie ferroviarie nazionali europee|pagina di discussione]].

--Ale Sasso (msg) 22:16, 7 set 2013 (CEST)[rispondi]

Autostrada provinciale 8[modifica wikitesto]

Va chiaramente reintitolata. Come si fa? Chi lo fa?--Ale Sasso (msg) 01:48, 8 set 2013 (CEST)[rispondi]

In effetti, a mio parere, la soluzione più semplice sarebbe l'annullare lo spostamento fatto da Gi87 ;-) --Pil56 (msg) 11:14, 8 set 2013 (CEST)[rispondi]
Direi anche di no. Io ho solo tolto "di Taiwan" che non fa parte della denominazione della strada. -- Gi87 (msg) 14:10, 8 set 2013 (CEST)[rispondi]
Quello che sarebbe da capire prima, invece, è quale sia la classificazione delle strade a Taiwan. Poi da lì, si possono prendere tutte le decisioni per una corretta intitolazione della voce. -- Gi87 (msg) 14:13, 8 set 2013 (CEST)[rispondi]
Questo sito credo sia abbastanza esplicativo in tal senso. In pratica è chiaro come il termine "autostrade" sia utilizzato in maniera erronea perché non si riferisce ad un sistema autostradale come il nostro, ma è il nome tradotto di quelle che sono per noi le "strade carrabili", ossia le strade costruite per la circolazione di autoveicoli. Le stesse si dividono in "strade nazionali" (numerate da 1 a 10), "Strade provinciali" (1-28 e 61-88), "Itinerari Provinciali" (101-205) e "Strade comunali". Quella oggetto della voce è dunque per me, che amo le parentesi di disambiguazione come nel caso delle metropolitane, dovrebbe chiamarsi "Strada nazionale 8 (Taiwan)".--Ale Sasso (msg) 11:53, 9 set 2013 (CEST)[rispondi]
E qui la disambiguazione ci sta perché esiste già la voce "Strada nazionale 8 (Marocco)"! Comunque cosa ti fa optare per strada nazionale anziché strada provinciale? -- Gi87 (msg) 17:28, 9 set 2013 (CEST)[rispondi]
Dalla lettura della voce diversi indizi quali il fatto che sia una coast-to-coast e che attraversi importanti centri mi fanno propendere per l'equivalente delle nostre statali.--Ale Sasso (msg) 21:52, 9 set 2013 (CEST)[rispondi]
La conferma si trova a mio avviso dallo studio della voce Suddivisione amministrativa di Taiwan.--Ale Sasso (msg) 10:55, 10 set 2013 (CEST)[rispondi]
Ok, sicuramente sarà più corretto rispetto ad ora. Dopo lo spostamento, oltre ad aggiornare l'infobox, ci sarebbe anche da creare una nuova categoria "Strade nazionali a Taiwan" (o similare). -- Gi87 (msg) 20:30, 10 set 2013 (CEST)[rispondi]
Già. Chi sposta? Pillllllllll--Ale Sasso (msg) 20:47, 10 set 2013 (CEST)[rispondi]

Doverosa premessa: ma perché cavolo la gente traduce le voci senza sapere né di cosa scrive, né controllando i contenuti??????????!!!!!!!!!!!

Dopo aver spostato e un po' adattato il testo della voce, sono arrivato alla conclusione che anche noi abbiamo fatto c....te, il titolo precedente era indubbiamente erroneo perché autostrada non è di certo, ma mi sa che anche quello attuale non è il massimo. Questo perlomeno se ci si vuole basare su quanto scritto qui. Bah! --Pil56 (msg) 22:52, 10 set 2013 (CEST)[rispondi]

Mumble mumble... hai ragione. Stiamo parlando di una strada provinciale, non nazionale. Ma a parte il titolo mi pare sia tutto a posto... ehm... si risposta? (prima un bel respiro, tutti quanti...).--Ale Sasso (msg) 23:12, 10 set 2013 (CEST)[rispondi]
Stavo anch'io per segnalare quella pagina della voce inglese "en:Highway system in Taiwan"... Comunque questo problema sorge perché non abbiamo voci del tipo "Classificazioni delle strade in nome stato", per ora ce l'abbiamo solo per Italia, Germania (che sarebbe un po' da rivedere, associando anche immagini a classificazione) e Polonia (idem per questa). Quindi non abbiamo mai un riferimento.
Per il caso di Taiwan, potremmo ora provare a vedere i termini inglesi a quali italiani corrispondono, nonché associare i giusti segnali stradali. Riporto di seguito l'elenco dalla voce inglese:
  1. National Highways: 1–10 (labeled as Freeway)
  2. Provincial Highways: 1–39, 61–88 (the latter are labeled as Expressway)
  3. County Highways: 101–205
  4. Township Roads
  5. Special Roads
Ad ogni numero che termine italiano assocereste? -- Gi87 (msg) 18:05, 12 set 2013 (CEST)[rispondi]

Questa voce va associata a questo elemento di Wikidata? -- Gi87 (msg) 14:42, 8 set 2013 (CEST)[rispondi]

Non precisamente. C'è una inesattezza nel fatto: è corretta l'associazione alle, cswiki, dawiki, dewiki; NON a quella inglese e a quella francese che parlano, invece, delle Locomotiva Victorian Railways classe B60, macchine simili ma non uguali e soprattutto non NoHAB AA16 perchè costruite su altro progetto di adattamento tecnico dalla Clyde Engineering australiana--Anthos (msg) 17:27, 8 set 2013 (CEST)[rispondi]
Ok, quindi volendo sistemare:
Siete d'accordo? -- Gi87 (msg) 21:33, 8 set 2013 (CEST)[rispondi]
Certamente. L'errore delle altre wiki si corregge in tal modo o resta? Non mi risulta chiaro.--Anthos (msg) 08:56, 10 set 2013 (CEST)[rispondi]
Certo che si può (e si deve). ✔ Fatto. -- Gi87 (msg) 20:28, 10 set 2013 (CEST)[rispondi]

A me sembra wikificata e volevo togliere il relativo avviso ma... mi coglie il dubbio: siamo sicuri sia veramente enciclopedica questa stradina, e non di interesse ultra-locale? Fonti non ne sono indicate, in rete da una (rapida) occhiata non ho trovato alcun cenno a questo percorso, né la conferma del toponimo che anche in voce è dichiarato, seppur solo per un tratto, essere un altro. Sono così tante le stradine medioevali che portano da qualche parte e vengono percorse in bici che davvero non capisco questa cos'abbia di peculiare. Voi che ne pensate? --Ale Sasso (msg) 11:36, 9 set 2013 (CEST)[rispondi]

Vorrei (con calma) cominciare a mettere mano su questa controversa pagina, lavoro per il quale occorre però preliminarmente cambiare il titolo IMHO, rivolgendosi la voce alle sole ferrovia "in concessione" italiane. Non so quale sia il titolo giusto, ma deve dare l'idea di questo. Una volta fatto questo potrei spiegare in maniera sintetica (e fontata, esistono ottimi testi generici e specifici) cosa sia l'istituto della concessione, quale sia stato il ruolo delle gestioni commissariali governative e magari riorganizzare in forma tabellare gli elenchi presenti. Mi dà una mano qualche anima santa?--Ale Sasso (msg) 12:51, 9 set 2013 (CEST)[rispondi]

Cosa ne dici se apriamo la discussione direttamente nella voce in oggetto e ci vediamo là? -- Gi87 (msg) 17:24, 9 set 2013 (CEST)[rispondi]
...ne dico che tale discussione è già aperta da mesi, per questo ho sottoposto il tema al progetto ;)--Ale Sasso (msg) 14:31, 10 set 2013 (CEST)[rispondi]
Ho aperto una nuova sezione là. -- Gi87 (msg) 20:14, 10 set 2013 (CEST)[rispondi]

Ferrari 250 GTE[modifica wikitesto]

La voce su fr.wiki Ferrari 250 GTE e la voce su it.wiki Ferrari 250 GT 2+2, parlano dello stesso modello? --ValterVB (msg) 22:42, 9 set 2013 (CEST)[rispondi]

Direi proprio di sì, possono essere abbinate in wikidata. ;-) --Pil56 (msg) 09:21, 10 set 2013 (CEST)[rispondi]
Telepata :) Fatto, grazie --ValterVB (msg) 22:10, 10 set 2013 (CEST)[rispondi]

Per motivazioni evidenti e riportate nell'acciso presente nella voce, credo sarebbe opportuno rinominare la stessa come Automotrici ALe 501-Le 220-ALe 502 o in qualche modo analogo (io quasi quasi ci metterei "Alstom"); lascerei senz'altro fuori dal titolo il nome dell'impresa ferroviaria perché ha davvero poco (anzi punto) senso scrivere mezza dozzina di voci per poi tutte puntare ad una come redirect, ivi compreso il titolo attuale (che può essere benissimo utilizzato come criterio di ricerca). Cosa ne pensate? --Ale Sasso (msg) 23:24, 9 set 2013 (CEST)[rispondi]

Dissento sulla reintitolazione Automotrici ALe 501-Le 220-ALe 502 perché legata ad alcune aziende. D'altronde non va bene, per la stessa ragione, l'intitolazione attuale. Ovviamente non è il caso di citare il costruttore (così come non lo ha fatto ElleGimark nel caso delle ALn 668 e connesse con una sola eccezione: quella del prototipo 1999 non immatricolato dalle FS se non per le prove). Che si fa? Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 13:24, 10 set 2013 (CEST)[rispondi]

Dissento, dissento. In primis perché a quanto mi consta tutte le aziende proprietarie di quei mezzi adottano la medesima classificazioni (ti risultano eccezioni?), in secundis perché è proprio il costruttore, inteso come soggetto che ha sviluppato il progetto, che connota un veicolo sia esso un'auto o un rotabile ferroviario. Lo so che qui mentre ero in wikipausa avete sviluppato regole diverse, ma queste stanno davvero mostrando parecchie corde, visto che sono tanti tanti tanti i rotabili presenti con il medesimo modello usati da più (a volte decine) di realtà. Alla fine l'unica cosa comune è proprio chi le ha progettate. Ah, come suonerebbe meglio "Automotrice Alstom Coradia ALe 501/502" o "Locomotiva Bombardier TRAXX" Piuttosto che una pletora di "Elettromotrice FAS XXX", "Elettromotrice TFT XXX", "Locomotiva FAS E 483 XXX", Locomotiva NC E 483 XXX" e via discorrendo... Come dissi sono rispettoso del volere della collettività, anche quando non lo condivido, da qui il titolo da me proposto, per il quale rimango in attesa di sapere chi mai non chiama con tale classificazione questi rotabili.--Ale Sasso (msg) 14:26, 10 set 2013 (CEST)[rispondi]

Ho delle riserve e cercherò di spiegarmi sinteticamente.

  • Problema generale: le Linee guida devono, di necessità, permettere l'intitolazione di un qualunque veicolo dalle origini del trasporto su rotaie (e affini) a oggi. Orbene, io per primo ho scritto su casi ibridi, come quello delle locomotive "di guerra" FS 737 che erano macchine inglesi immatricolate dapprima da varie aziende civili, poi passate ai militari (alcune) e infine reimmatricolate da aziende civili. Di conseguenza ci sono più voci.
  • Problema specifico. È vero che oggi le aziende ferroviarie (non solo Trenitalia), avendo buttato al vento le loro professionalità non progettano più i veicoli ma li acquistano progettati da altri. Ma è vero che, prescindendo dal fatto che poi spesso l'esercizio genera modifiche anche cospicue (cf il caso delle Diesel di guerra poi FS Ne 1200/120 e infine D.143), qui le voci sono intitolate da sempre all'azienda esercente, non al costruttore (nell'esempio a FS, non a Whitcomb o a TIBB & OGR di Verona FS).
  • Poi resta valido che in it.Wiki tutto può essere dibattuto e modificato. Ma (non è il Tuo caso, caro ingegner Sasso), sai bene che in passato ci fu un certo Collaboratore, bloccato ad infinitum non solo in it.Wiki, che passava tutto il proprio tempo a suscitare edit wars proprio su questa faccenda, nella fattispecie reintitolando a suo criterio e guarda caso cercando di eliminare il richiamo alle FS (e suscitando il sospetto di sue simpatie per l'impero austroungarico...). Io stesso ebbi a che dire con costui. Ma, ripeto, Tu sei incomparabilmente più corretto di lui e so che le Tue intenzioni sono espressioni di legittime posizioni in un dibattito.

"De hoc satis". Taccio e aspetto le altre voci. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 15:45, 10 set 2013 (CEST)[rispondi]

Proprio qui ti volevo, mio illustre omonimo, tra le proverbiali forche della ferrovia Benevento Cancello. Non a caso, infatti ho espressamente scritto "il costruttore, inteso come soggetto che ha sviluppato il progetto". L'ufficio materiale e trazione FS era in tutto e per tutto un costruttore, che esternalizzava parte delle lavorazioni all'industria privata. Ma il mio ragionamento vuole essere ben più ampio sia dell'apparente recentismo di chi le FS non le ha conosciute, sia del recentismo/localismo... del tuo approccio qua descritto, che sembra confinare il tema a "storicamente era cosà, oggi è così ma si tratta di qaulche eccezione". Eh no, come ben sai da sempre esiste una pluralità di soggetti che operano nella costruzione, nell'esercizio dei servizi, nella gestione delle infrastrutture, per cui quella delle "imprese nazionali", in primis quella la lunghissima delle effeesse, va inquadrata per come è, ossia un caso singolare (e comunque confinato nel tempo) nel più generale contesto di cui stiamo ragionando. La chiave di lettura per scardinare mentalmente (ragiono per me, sia chiaro), l'impostazione fin qui data me la dai ancora una volta tu, parlando di "casi ibridi" riferendoti a quelli che dal mio punto di vista, al contrario, ben rappresentano la generale regola (rotabili analoghi diffusi tra più imprese) e non l'eccezione. Intendo scrivere qualche voce relativa ad alcune elettromotrici da noi diffuse e a me questo problema appare di tutta evidenza, come me lo appariva quando revisionai la voce dedicata alle E.640 (e allora lo preannuciai che avrei risollevato la questione). In estrema sintesi (così capisce anche chi non segue il nostro dibattito): trovo che la regola di intitolazione delle voci abbia risentito troppo dell'impostazione "tradizionali gruppi FS" e non tenga conto che siamo ormai pienamente tornati ad una realtà, peraltro vecchia quanto le ferrovie, fatta di costruttori, modelli, acquirenti, il cui mercato di riferimento è quantomeno europeo (se non, in alcuni casi, mondiale). Ma attendo anch'io, serenamente, il parere di tutti, infinitati compresi. Non mi hai risposto però: ti risulta che presso qualche impresa le "nostre" si chiamino diversamente? Naaaa... non ti risulta... quello che ho suggerito è già il nome sub-ottimo, vedrai ;)--Ale Sasso (msg) 16:11, 10 set 2013 (CEST)[rispondi]

Solo un'annotazione, caro Alessandro, perché altrimenti sembrerebbe un dibattito a due: i casi da Te citati non li considero un'eccezione alla regola, perché altrimenti non avrei scritto nella voce sul policorrente TEE, basandomi sulle fonti, che il progetto fu sviluppato congiuntamente dalle FFS e dall'industria costruttrice, specialmente per la parte elettrica (e analogamente per le Europa-Lok DB 184 e per mille altri casi). Il punto, riducendolo veramente all'osso è: un veicolo deve essere rubricato sotto il progettista/costruttore o sotto l'azienda esercente? La mia posizione è la seconda, giacché le aziende sono tali in quanto hanno/gestiscono dei parchi, ma sentiamo gli altri. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 16:30, 10 set 2013 (CEST) PS: e per fare del localismo (io che scrivo tanto di faccende extraitaliane...): il gruppo 910 FS già 400 Rete Sicula non fu progettato dalla Rete Sicula...[rispondi]

Epperò mi ci tiri per i capelli, Ale: come sarebbe a dire che "le aziende sono tali in quanto hanno/gestiscono dei parchi"? Questo è totalmente sbagliato. Non stiamo parlando di detentori di parchi, o di gestori (e non è la stessa cosa), stiamo parlando di società che operano servizi e a priori possono anche utilizzare parchi altrui (come in effetti fanno molte realtà tedesche, ad esempio, o come fa la stessa Trenitalia sempre più spesso con mezzi di proprietà delle Regioni). Ma tu pensa solo alle migliaia di rotabili che nel corso della loro vita passano tranquillamente da un'azienda a un'altra: cosa facciamo, creiamo una voce per ciascuno spostamento? No davvero, l'unica è ricorrere ad un elemento comune, e quello non può essere che il progetto a prescindere da chi costruisce: le E.656 erano "FS", l'ETR 1000 è Bombardier, gli ETR della TPER sono "Stadler", le E.402 Ansaldo, poi non importa che chi "monta i pezzi" siano stati rispettivamente magari le Reggiane, Ansaldobreda o l'ex Nuova Comafer... Così come le E.483 sono Bombardier, indipendentemente che si palleggino fra FAS, NC, ISC, APS, TPER, Oceanogate, ST, AlphaTrain e via discorrendo... (mai detto che la RS progettò alcunché). Non sono talebano: in alcuni casi può avere senso inserire nel titolo l'utilizzatore del rotabile, ma è questa che deve essere l'eccezione, a mio avviso, non la regola.--Ale Sasso (msg) 16:46, 10 set 2013 (CEST)[rispondi]
Tanto per dire qualcosa anch'io (se ci riesco visto che è la quarta volta che provo a salvare): ricordate sempre che un qualsiasi progetto può cercare di assegnare delle convenzioni di nomenclatura proprie, ma sempre e solo in second'ordine rispetto alle linee guida generali dell'enciclopedia. Il settore ferroviario normalmente dovrebbe essere abbastanza libero di decidere le intitolazioni delle voci usando le convenzioni tecniche di settore suggerite dalle fonti, però ci possono essere delle eccezioni e, proprio la voce di cui parlate, credo sia inseribile in quelle. La regola prima dell'enciclopedia è quella che la scelta del titolo di una voce dovrebbe dare la priorità a cosa la maggior parte della popolazione italofona riconoscerebbe facilmente (dizione più diffusa) e, opinione personale, sono molti quelli per cui quel determinato treno si chiama "Minuetto"; per questo motivo, se ovviamente il contenuto della voce deve essere corretto sotto tutti i punti di vista, il titolo sarà meglio lasciarlo allo stato attuale (per coincidenza proprio oggi ho partecipato ad un'altra discussione paragonabile a questa (Discussione:Gran Premio motociclistico d'Olanda). --Pil56 (msg) 16:49, 10 set 2013 (CEST)[rispondi]
Della medesima regola abbiamo appena discusso nell'ambito del progetto cinema, e sostenevo una tesi analoga a quella di Pil56... con una fondamentale differenza però: il titolo non può risultare (almeno non marchianamente) errato. Il termine "Minuetto" non è affatto diffuso presso gli utilizzatori dei medesimi treni di aziende diverse da Trenitalia (che semmai, usano "orsetto", "elfo" e via discorrendo) ma soprattutto stiamo parlando (che io ricordi) di un marchio registrato che non può essere utilizzato al di fuori dei termini fissati da Trenitalia. Ecco perché propendo senz'altro per la reintitolazione con il nome ufficiale, a prescindere dagli appellativi qua e là distribuiti e/o registrati.--Ale Sasso (msg) 16:59, 10 set 2013 (CEST)[rispondi]
Un po' di benzina sul fuoco :p L'avete appena accennato nella foga... MA Elettrotreno FS ETR.1000 non è la prova marchiana di un errore? Il treno è omologato come ETR 400 (e non come 1000, non omologabile UIC perché a quattro numeri), commercialmente si chiama Frecciarossa 1000; industrialmente è Bombardier (famiglia) Zefiro.... Cambiare nome...senz'altro a mio avviso...ma quale?--Anthos (msg) 17:39, 10 set 2013 (CEST)[rispondi]
Io vedrei due voci: una generale chiamata "Elettrotreno Bombardier Zefiro", in cui dare conto delle differenti versioni esistenti, l'altra di dettaglio intitolata "Elettrotreno Frecciarossa 1000" se questo è il nome con cui è conosciuto al grande pubblico. Soprattutto la sigla "FS" mi sembra che non c'entri nulla, semmai Trenitalia... ma i titoloni non mi piacciono.--Ale Sasso (msg) 17:48, 10 set 2013 (CEST)[rispondi]
Uh! A proposito di titoli con dizione più diffusa; Provato a cercare cane o gatto? Ed è così dal 2006 o 7...--Silvio Gallio (msg) 18:13, 10 set 2013 (CEST)[rispondi]
AleSasso: hai fatta una proposta che credo dovrebbe essere sviluppata per ogni rotabile...Una voce madre es. Alstom WRZ, Breda PCC che racchiuda e descriva le varie versioni, offerte e costruite, divise in paragrafi nei quali appare la {{vedi anche|Vossloh wrwsss}; poi voci singole con il nome proprio dato dalla, amministrazione, società, compagnia (es. locomotiva FF 431, autotreno PP 234 già richiamato dal template indicato in precedenza); sarebbero connesse e si eviterebbe l'uso (a mio avviso erroneo) del REDIRECT. Così, per -Minuetto-: voce "di fabbrica" con sigla propria e voci richiamate per singola in dettaglio con caratteristiche, storia, varianti, servizi....--Anthos (msg) 18:25, 10 set 2013 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Nessun dubbio che sia da rinominare, ma certamente non a Automotrici ALe 501-Le 220-ALe 502, visto che la voce parla anche delle ALn… --elLeGiMark@ 13:22, 12 set 2013 (CEST)[rispondi]

Già già già. Mettiamo ALe/ALn?--Ale Sasso (msg) 17:21, 12 set 2013 (CEST)[rispondi]
Perdonate, ma vista la vacanza di interventi e il consenso peraltro maturato, mi permetto di riproporre il tema. Va bene il nuovo titolo "Automotrici ALe 501-Le 220-ALe 502 e ALn 501-Ln 220-ALn 502"--Ale Sasso (msg) 22:59, 29 set 2013 (CEST)[rispondi]
Concordo con il titolo proposto, ma ritengo che avrebbe poco senso effettuare il cambio senza aver inserito una tabella che associ le classificazioni sociali alle classificazioni RFI (es. Trentino Trasporti | MDTn 01-06 | ALn 501+Ln 220+ALn 502 601-606). --elLeGiMark@ 23:34, 29 set 2013 (CEST)[rispondi]
Benissimo: se qualcuno cambia il titolo provvedo in tempi brevi a inserire tale utile tabella.--Ale Sasso (msg) 09:16, 30 set 2013 (CEST)[rispondi]
Con tutte queste sigle (ALe 501-Le 220-ALe 502 e ALn 501-Ln 220-ALn 502) mi sono perso! In maniera ordinata, potreste per favore scrivere in elenco puntato di quali modelli si parlerebbe nella voce (es. * Automotrice xxx; * Automotrice xxx; * ecc.)? -- Gi87 (msg) 15:56, 1 ott 2013 (CEST)[rispondi]
Ma è ovvio, mio caro, oltre ai "Minuetto" Trenitalia ci si riferisce a:
  • ALe 501+Le 220+ALe 502 601-604 di TFT (ETT 001-004 o ETT 21-24)
  • ALe 501+Le 220+ALe 502 701-704 di Sangritana (ETR/S03 01-04)
  • ALe 501+Le 220+ALe 502 801-810 di GTT (TTR 001-010)
  • ALe 501+Le 220+ALe 502 901-904 di FCU (ETR 901-904)
  • ALn 501+Ln 220+ALn 502 601-610 di Trentino Trasporti (MD Tn 01-10)
...no? --Ale Sasso (msg) 17:54, 1 ott 2013 (CEST)[rispondi]
"Sciogliendo" i "+"...:
  • Automotrice ALe 501
  • Automotrice Le 220
  • Automotrice ALe 502
  • Automotrice ALn 501
  • Automotrice Ln 220
  • Automotrice ALn 502
È corretto quanto ho scritto o manca qualcosa/è ripetuto qualcosa? -- Gi87 (msg) 18:04, 1 ott 2013 (CEST)[rispondi]
No. Si tratta di elementi che "viaggiano" collegati in permanenza insieme, ovvero, di treni a composizione bloccata e inscindibili. Penso che il discorso non stia andando in direzione di una soluzione condivisa. Il problema è sempre nella rigidità connessa alle norme stabilite quando le voci erano molto poche e FS-centriche. Oggi uno stesso modello viene immatricolato (con poche varianti o su composizione specifica del cliente) da varie società o enti ferroviari spesso con siglatura di gruppo o di numerazione difforme da quelle un tempo usate. L'attuale rigidità della formula: Autotreno/elettrotreno FS/altro 123/456 , spesso non permette una titolazione affidabile. Ne è un esempio il più volte richiamato Elettrotreno ETR 1000, immatricolato come Elettrotreno ETR 400, conosciuto come Elettrotreno Frecciarossa 1000 CHE NON può essere definito Elettrotreno -FS- ETR XXX perché è semmai Elettrotreno -Trenitalia- ETR Frecciarossa/1000/400. Analogo è il discorso su "Minuetto" "Orsetto" etc. Una denominazione "rigida" imporrebbe tante singole voci da denominare con le sigle o gli acronimi delle "proprietarie" ma ciò si "impalla" sulla sigla di gruppo/gruppi da adottare. Sarebbe più opportuno -a mio avviso- creare la voce generalista del prodotto con nome di fabbrica a cui poi collegare singole voci esplicative relative all'utilizzatore/cliente/acquirente ferroviario.--Anthos (msg) 11:12, 12 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Parchi veicoli delle aziende di trasporto su gomma[modifica wikitesto]

Prima o poi il tema lo avrei toccato, visto che l'opera di revisione/(integrazione delle voci che sto conducendo coinvolge anche questo tipo di aziende. La domanda è: vale la pena, come stiamo facendo per le imprese ferroviarie, elencare il parco rotabili presente e passato, o nel caso delle aziende di trasporto su gomma questo è secondario e meno peculiare, per cui potrebbe essere sufficiente una mera elencazione del numero e delle tipologie di vetture senza entrare nei dettagli marca/modello/anno di acquisizione? Capisco la velleità di almanacco, la completezza delle informazioni, la passione, se vogliamo, di chi scrive le voci, ma ha davvero senso sapere che l'Azienda Trasporti provinciale di Topolinia ha 3 Iveco MyWay, 5 Bredamenarinibus a 3 porte (segue elenco che occupa 2/3 della voce)? Voglio dire, stiamo scrivendo voci relative ad aziende: non è meglio strutturare le stesse sul classico schema Storia/Settori di mercato/Prodotti/Dati economici, e fra questi ultimi inserire giusto una descrizione sintetica di questi asset di produzione, senza necessariamente dar conto di ogni puntuale variazione? Capisco i treni, che son pochi e si rinnovano ogni 30 anni minimo, ma qui parliamo di centinaia, migliaia di autobus che tutti i giorni sono acquistati/accantonati/venduti/demoliti. Non credo Wikipedia sia nata per questo... Proviamo a darcelo un criterio in materia?--Ale Sasso (msg) 10:52, 10 set 2013 (CEST)[rispondi]

E, tanto per citare cose care a Collaboratori che hanno perso tempo in continue edit wars anziché migliorare le voci, date un'occhiata agli interminabili elenchi della nota fonte a stampa di Bevere, Chiaro e Cozzolino sulla storia dei trasporti di Napoli e così si avrà un'idea di cosa significa scrivere dei parchi aziendali di aziende di quelle dimensioni. Del resto, il gruppo 835 FS comprendeva 370 unità... Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 13:19, 10 set 2013 (CEST)[rispondi]
Siamo dunque d'accordo sul fatto che gli elenchi di autobus non sono enciclopedici?--Ale Sasso (msg) 13:51, 9 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Richiesta di parere.[modifica wikitesto]

Segnalo una discussione in corso in Discussione:Pontoni ACTV. Data la vostra esperienza in tema di "fermate di linee urbane" vi invito ad esprimervi in merito. Ribadisco anche qui che una voce che riporta solo l'equivalente veneziano di una linea urbana con le varie fermate è una non-voce o se preferite una voce-lista, non che sia da cancellare ma una voce IMHO è un'altra cosa. Grazie per l'attenzione :-)--threecharlie (msg) 12:49, 10 set 2013 (CEST)[rispondi]

Per quanto mi riguarda, quale primo contributore della succitata discussione, mi dichiaro d'accordo con Threecharlie nel considerarla una voce-lista, peraltro dichiaratamente in forma di abbozzo. Può essere utile rinominarla in tal senso?--Ale Sasso (msg) 14:29, 10 set 2013 (CEST)[rispondi]

voce Whitewall tire, titolo inglese: corretto?[modifica wikitesto]

Invito a partecipare a questa Discussione:Whitewall_tire#titolo_anglosassone:_.C3.A8_corretto.3F, dove sollevo dei dubbi sul titolo inglese.--Pava (msg) 09:46, 11 set 2013 (CEST)[rispondi]

Non sarebbe più corretto il titolo in italiano? E trasformando il DE-titolo in redirect? (anche perché nelle documentazioni il titolo è in italiano essendo società operante di massima nel lombardo-veneto e con sede in Italia)--Anthos (msg) 19:35, 11 set 2013 (CEST)[rispondi]

Se così è, favorevole allo spostamento. -- Gi87 (msg) 22:02, 16 set 2013 (CEST)[rispondi]

A proposito di convenzioni sui titoli delle voci... ma chiamarli semplicemente "TT" o "Trieste" non sarebbe infinitamente più comprensibile?--Ale Sasso (msg) 17:52, 11 set 2013 (CEST)[rispondi]

Locomotiva FS 835 - Vaglio come VdQ/VdV[modifica wikitesto]

La voce Locomotiva FS 835, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.

Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

Intervenite numerosi. Grazie. --Alessandro Crisafulli (msg) 11:29, 12 set 2013 (CEST)[rispondi]

Linee ferroviarie britanniche[modifica wikitesto]

La pagina «Linee ferroviarie britanniche», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Ale Sasso (msg) 17:41, 12 set 2013 (CEST)[rispondi]

Vi sottopongo il dubbio che ho espresso in questa voce, con il template "C": è compreso un elenco di modelli di treno alcuni deu quali prodotti dall'industria nipponica e non destinati alla rete in esame. A parer mio sarebbe oltremodo opportuno (anzi, quasi indispensabile) procedere a uno scorporo e creare una voce del tipo "treni ad alta velocità giapponesi". Oltretutto si renderebbe meno pesante e più leggibile questa... che ne pensate?--Ale Sasso (msg) 10:07, 13 set 2013 (CEST)[rispondi]

Condivido: separare la rete dall'esercizio (non è questa anche la direttiva attuale? :ppppp). La voce acquisterebbe un miglior "asset" se riordiniamo le sezioni e i singoli paragrafi con un accenno ai treni impiegati e un richiamo (-Vedi anche-). L'altra, da creare, riguarderebbe i treni per la rete Shinkansen e in essa si travaserebbe il contenuto relativo ai rotabili e alle loro caratteristiche.--Anthos (msg) 12:38, 14 set 2013 (CEST)[rispondi]
Favorevole a separare anche in questo caso infrastruttura da servizio. -- Gi87 (msg) 21:59, 16 set 2013 (CEST)[rispondi]

Visto che alcuni di voi sono dietro ad un ottimo lavoro di ricerca storica mi piacerebbe conoscere il vostro parere su questa voce, che non mi dispiacerebbe rinominare con il titolo originale non tradotto e orientare verso la descrizione della nota impresa ferroviaria pur con cenni alla sua infrastruttura principale. Cosa ne pensate?--Ale Sasso (msg) 12:40, 13 set 2013 (CEST)[rispondi]

Certo! Rinominare come Nordbahn dato che quello è il nome originale. Esattamente come c'è da rinominare in italiano la voce sulla Ferdinandea che non è stata iniziata dall'amministrazione austriaca ma su iniziativa di due (+ 10) veneziani. --Silvio Gallio (msg) 13:10, 13 set 2013 (CEST)[rispondi]
Pienamente d'accordo su tutte e due le proposte--Anthos (msg) 14:34, 13 set 2013 (CEST)[rispondi]
perfetto. Chi la rinomina? Se chiedo a Pil anche questa vengono gli spiritacci neri e mi portano negli inferi mi sa...--Ale Sasso (msg) 14:55, 13 set 2013 (CEST)[rispondi]
Piiiiillllllllll! Dove sei? Occorre un inversione di redirect perchè Nordbahn esiste già :DDDDDD --Anthos (msg) 19:16, 13 set 2013 (CEST)[rispondi]

ACHTUNGH! Ho trovato questa fonte che dice cose differenti :P. Essendo del 1837 dovrebbe essere affidabile... Però forse si esagera nel pignolamento. Andare, prego, alla fine della pagina 38. --Silvio Gallio (msg) 21:34, 13 set 2013 (CEST)[rispondi]

? Non ho capito... né a che fonte ti riferisci ne a quali cose diverse: nel 1937 un documento asseriva che l'azienda austriaca aveva una ragione sociale italiana?--Ale Sasso (msg) 21:38, 13 set 2013 (CEST)[rispondi]

Ossignur! Tu quoque!. Sorry, credevo fosse chiarissimo. L'ultima riga a pag. 38 della fonte linkata dice che la ferrovia si chiamava "Kaiser Ferdinand Nord Bahn." non solo "Nordbahn". Il documento l'ho inserito in Source due o tre anni fa. Ed è estremamente interessante... :) Salumi --Silvio Gallio (msg) 21:50, 13 set 2013 (CEST)[rispondi]

Uhm, uhm... detto che fino a questo tuo intervento io il tuo link lo vedevo rosso e non c'era nulla che avesse una pagina 38, nessun errore: "Nordbahn" era l'appellativo con cui erano effettivamente conosciute sia l'arteria che l'azienda, il cui nome completo era quello da te indicato, come peraltro si evince anche dalla voce (e dall'immagine in essa contenuta). Auspicavo tale titolo in omaggio alla regola di WP che vuole si usi il nome più comune, ma ovviamente non mi straccio le vesti se alla fine volete sceglierne un altro.--Ale Sasso (msg) 21:58, 13 set 2013 (CEST)[rispondi]
Buffo! In effetti il link è stato rosso per un minutino (V. crono). Avevo dimenticato la "s:" davanti. Deduco he hai letto subito il mio post e mentre cercavi di comprendere l'incomprensibile io ho corretto. :D. Quanto alle vesti, con la crisi e i costi che salgono è meglio tenerle intere e funzionali. Segnalavo solo il fatto perché mi sembrava interessante e utile alla decisione sul nome perché Anthos dice che il redirect presenta problemi. End. --Silvio Gallio (msg) 07:58, 14 set 2013 (CEST)[rispondi]
Ora mi spiego. Beh, leggiamo cosa dicono gli altri illustri contributori.--Ale Sasso (msg) 09:39, 14 set 2013 (CEST)[rispondi]
Riepiloghiamo le possibili opzioni:
  • Kaiser Ferdinand Nord Bahn
  • Nord Bahn
  • Nordbahn

Io propendo per le prime due. La fusione dei termini Nord e Bahn non è prevista nel documento proposto del 1837.--Anthos (msg) 12:27, 14 set 2013 (CEST)[rispondi]

Indipendentemente dal nome che prenderà questa voce, suggerirei di tener d'occhio anche Südbahn dove - oltre al titolo troppo omninomprensivo (IMHO Sudbahn era il tratto Vienna Trieste ma il valzer dei nomi qui è straordinario)- le imprecisioni sono parecchie. Per esempio come faceva il Governo imperiale a cedere "le concessioni ferroviarie nel Lombardo-Veneto e nell' Italia Centrale"? A meno che non si alluda alla tratta Milano - Piacenza della "Italia Centrale" che però era già nel Lombardo-Veneto. E poi, "Il 14 marzo, la società acquisiva l'esercizio della..." come ho fatto notare a qualcuno (e come si può leggere riassunto alla nota 1 nella voce Stazione di Milano Centrale (1864) la concessione non fu affatto affidata a una "società" ma ad alcuni "Signori". ecc. Le cose migliorano dagli ultimi due paragrafi di "Prodromi" (Prodromi?) in giù. Eccetera --Silvio Gallio (msg) 19:16, 14 set 2013 (CEST)[rispondi]

Proprio vero che il mondo è bello in quanto vario: io preferirei Norsbahn, contrazione d'uso comune come appunto Südbahn... e non ho neppure i dubbi suesposti... visto che l'allocuzione "Italia Centrale" compariva nei documenti dell'epoca (era solo un nome, in fondo), il diritto societario era diverso da quello d'oggidì e ... boh, a me "prodromi" suona benissimo.--Ale Sasso (msg) 19:25, 14 set 2013 (CEST)[rispondi]
Ehm. Per "Italia Centrale", per brevità, intendevo la "Società della strada ferrata dell'Italia Centrale", che comprendeva i territori dei ducati (PR e MO), più Stato della Chiesa e Arciducato di Toscana. L'Impero entrava solo perla MI-PC e un pezzetto da Mantova a Borgoforte quindi come faceva a concedere le tratta dell'Italia Centrale fuori dal Lombardo-Veneto? eh! :)--Silvio Gallio (msg) 20:29, 14 set 2013 (CEST)[rispondi]
Nella scelta "Nordbahn" è insita una domanda: la voce tratterà della Società o della "ferrovia del Nord"? È bene avere le idee chiare prima dello spostamento. Stiamo cercando infatti di migliorare p.q. possibile i testi esaminati. Non vorrei che....ce ne accorgessimo dopo--Anthos (msg) 11:49, 15 set 2013 (CEST)[rispondi]
Ehm... la proposta di cui stiamo discutendo, che mi sono permesso di avanzare, è esplicita in tal senso.--Ale Sasso (msg) 12:17, 15 set 2013 (CEST)[rispondi]
Certo è esplicita; ma dato che il discorso è poi andato lontano, direi che sarebbe opportuno pensare a due voci diverse. Con tutti i miei limiti sto cercando di rimpolpare lo scarno drappello delle voci storiche e societarie delle ferrovie (correggendo ove esse esistono le info errate) pertanto credo utile porre la questione.--Anthos (msg) 13:08, 15 set 2013 (CEST)[rispondi]
Commento generale sul tema: andrebbero sempre create due voci distinte, una per l'azienda che gestiva la ferrovia, una per la ferrovia intesa come infrastruttura. Trovo spesso voci che trattano tutte e due le cose ed alla fine non si capisce un bel niente! -- Gi87 (msg) 21:57, 16 set 2013 (CEST)[rispondi]

Serve la vostra esperienza[modifica wikitesto]

Ciao, vi riporto qui una discussione, che trovate in Discussioni_progetto:Aviazione/Aviazione_civile#Aggiunta_sezione_ad_articolo_aeroporto, dove un utente che collabora alle voci di aeroporti esprime un ragionevole (IMHO più che ragionevole) dubbio sull'encicloedicità di tutta una serie di paragrafi accessori alla voce di un aeroporto. Dato che sono opinioni già dibattute in ambito del trasporto terrestre vi pregherei di riportare la vostra esperienza a sostegno o meno di queste ultime modifiche che, sempre IMHO, rendono la voce più simile ad una brochure che ad una pagina enciclopedica. Sono graditi riferimenti a discussioni in archivio per giustificare un eventuale rollback. Grazie per l'attenzione :-).--threecharlie (msg) 13:33, 13 set 2013 (CEST)[rispondi]

Concordo sulla più che ragionevolezza del dubbio: determinate informazioni vanno bene su una guida per il viaggiatore, non su un'enciclopedia.--Ale Sasso (msg) 16:49, 13 set 2013 (CEST)[rispondi]

Cancellazione[modifica wikitesto]

La pagina «Loreley (treno)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Ale Sasso (msg) 14:26, 13 set 2013 (CEST)[rispondi]

Rieccolo..[modifica wikitesto]

Avevo accennato già sopra: Elettrotreno FS ETR.1000. Il titolo è palesemente errato anche alla luce di tutte le "note" addotte che riportano in maggioranza Elettrotreno Frecciarossa 1000 come nome commerciale (e non ETR 1000 come detto). Come immatricolazione UIC è infatti ETR 400 (e come fabbricazione V300 Zefiro). È da sottolineare che il titolo proposto è privo di qualunque ambiguità in quanto definisce esclusivamente "quel" treno di Trenitalia e non eventuali, non al momento, previste forniture ad altri soggetti.--Anthos (msg) 16:35, 13 set 2013 (CEST)[rispondi]

Già risposi ma ripeto qui: sarei per una voce generale sullo Zefiro e una di dettaglio come da tua proposta.--Ale Sasso (msg) 16:47, 13 set 2013 (CEST)[rispondi]
Sono anch'io dello stesso parere, ma prima di spostare il presente vorrei qualche altra voce di conferma...--Anthos (msg) 19:02, 13 set 2013 (CEST)[rispondi]

Nella suddetta voce, oltre alla frase con il [senza fonte] che andrebbe fontata, la segnaletica presentata è palesemente sbagliata!

Ad esempio: il segnale per il divieto di sorpasso che viene indicato nella pagina è questo:

... sbagliatissimo, dato che la versione attuale è questa qua:

La voce andrebbe corretta. --0ne, Two, Three 18:06, 13 set 2013 (CEST)[rispondi]

Sbaglio o quei segnali sono giusti in quanto sono nel paragrafo del Codice in vigore dal 1959 al 1992? --lucaf1 (msg) 18:08, 13 set 2013 (CEST)[rispondi]
No, non sbagli! :) Hai ragione. --0ne, Two, Three 18:30, 13 set 2013 (CEST)[rispondi]
In effetti il primo cartello è errato... il secondo è corretto! --PupyFaki (Dimmi, dimmi!) 16:03, 14 set 2013 (CEST)[rispondi]

È stato appena spostato Treno RENFE Serie 102 a Elettrotreno RENFE 102. È un errore perché "Elettrotreno" NON è. Si tratta di un treno a composizione bloccata costituito da motrici (in testa e in coda) e blocco carrozze Talgo. Ricordo che quando redassi la breve voce (tradotta da es.) l'avevo nominato Talgo 350 e qualcuno lo spostò a RENFE serie 102. Credo il povero treno sia stanco di tutti questi spostamenti un po spostati ;p. Si chiede Rispostamento....--Anthos (msg) 19:12, 13 set 2013 (CEST)[rispondi]

Eh... già... è vero... mica è un elettrotreno. PS: Ho cercato di avvertire garbatamente l'autore del "misfatto", che a quanto pare sembra aver agito parzialmente motu proprio visto che nella pagina di discussione non si era registrato alcun consenso. Non ho capito chi sia stato a fare il pasticcio (l'avviso di spostamente c'era) ma questo credo ci insegnerà (o almeno MI insegnerà) a monitorare con più attenzione questi passaggi.--Ale Sasso (msg) 21:39, 13 set 2013 (CEST)[rispondi]
Concordo con Anthos. --PupyFaki (Dimmi, dimmi!) 16:06, 14 set 2013 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto--Anthos (msg) 17:45, 14 set 2013 (CEST)[rispondi]

Per la voce Stazione di Milano Centrale, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

Verificate in tanti. Grazie. --PupyFaki (Dimmi, dimmi!) 14:56, 14 set 2013 (CEST)[rispondi]

Più che da verificare qui ci sarebbe quasi da riscrivere da capo la voce... siamo lontanissimi dalla qualità cui ci ha abituato Crisafulli...--Ale Sasso (msg) 13:10, 15 set 2013 (CEST)[rispondi]
C'è una vastissima bibliografia sul tema (compresa una monografia a firma del Columba; Gianfranco Angeleri, Cesare Columba, Milano Centrale. Storia di una stazione, Roma, Abete, 1985 [13]. L'ingegner Angeleri fu il presidente del Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani, mentre l'architetto Columba fu un alto dirigente del Settore Architettura del Servizio Lavori delle Ferrovie dello Stato), che vedo utilizzata solo in minima parte. Inoltre praticamente non si dice nulla delle sue caratteristiche di impianto ferroviario, abbondantemente descritte nella bibliografia tecnica, storiografica e divulgativa. Auguro buon lavoro ai volenterosi che vorranno occuparsene. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 12:16, 16 set 2013 (CEST)[rispondi]
Non volevo infierire, ma non posso esimermi dal notare che l'indicazione presente nel testo Stazione di Milano Centrale#Servizi della presenza degli sportelli Bancomat, dei distributori automatici di snack e bevande e dei servizi igienici è esilarante nella sua enciclopedicità!... Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 12:16, 16 set 2013 (CEST)[rispondi]

Cari tutti, riscrivendo la voce sul gruppo 835 delle FS dovetti impostate la voce sul Deposito rotabili storici di Pistoia che, com'è noto, è l'ex Deposito locomotive di Pistoia. La fonte citata e utilizzata descrive molto bene le vicende di quell'impianto dalle origini a oggi e presenta anche i materiali che vi hanno avuta l'assegnazione, oltre ai veicoli di interesse storico ivi restaurati e manutenuti. Come si può immaginare, c'è abbastanza materiale per portare la voce da abbozzo a voce vera e propria ma... c'è l'eterno problema: l'impianto in discorso è uno degli impianti del nodo di Pistoia e la voce che a esso è connessa, e cioè quella sulla Stazione di Pistoia, è miserrima (ed è in buona compagnia con quelle su Roma Termini, che non merita le prime due "A", e su Milano Centrale). Buon senso vorrebbe che l'abbozzo sul deposito, come già in altri casi, sia inserito nella voce sulla stazione, che però così com'è dice quasi niente. Premesso che se dovessi segnare anche questa tra le voci che io dovrei integrare per vedere il lavoro finito dovreste aspettare il XXII secolo, che si fa? Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 10:39, 16 set 2013 (CEST)[rispondi]

Segnalo ai "ferroviari"[modifica wikitesto]

Mi sto decidendo di caricare delle foto scattate nella stazione della mia città che erano rimaste ad impolverarsi nell'HD e tra le altre ho caricato un paio di scatti del loco diesel SOGECO DD FMT VE 2001 E che, se non ho capito male, è materiale rotabile di seconda mano proveniente da altre ferrovie. Sarebbe cosa gradita se fosse categorizzato meglio quindi chiedo agli esperti di trovare la via per una migliore ricerca del loco giallo :-)--threecharlie (msg) 20:48, 17 set 2013 (CEST)[rispondi]

È un automotore di origine tedesca. Cf Automotore FS 213. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 09:51, 18 set 2013 (CEST)[rispondi]

Confronta anche Köf. Per stabilire cos'è bisogna sapere cos'era prima, sapere la serie "Kö", "Köe" o "Köf" (più probabile il primo, trasmissione meccanica). Puo essere ex-FS o ex-DB.--Anthos (msg) 10:10, 18 set 2013 (CEST)[rispondi]
Ora mi è venuta la curiosità di indagare e cercare sigle che possano dare qualche indicazione in più. Mi armo della macchina fotografica e scatto qualche foto ravvicinata. Intanto grazie :-)--threecharlie (msg) 12:41, 18 set 2013 (CEST)[rispondi]
Per la voce Automotore FS 213, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

Intervenite numerosi. Grazie. --Alessandro Crisafulli (msg) 10:15, 18 set 2013 (CEST)[rispondi]

Ancora sulle immagini[modifica wikitesto]

Scusate ma immagini come questa possono essere caricate qui? Avevo inteso che la pubblicazione su libri/riviste ne precludesse l'utilizzo... qualcuno riesce a darmi qualche dritta in tal senso?--Ale Sasso (msg) 18:11, 21 set 2013 (CEST)[rispondi]

Se fosse una scansione dell'intera pagina della rivista bisognerebbe tener conto di tutti i soggetti con diritto d'autore (fotografo, autore dei testi, ...), ma per quanto riguarda la foto da sola contano solo i diritti del fotografo, ormai scaduti. La filigrana della carta o la sgranatura della stampa sono fattori meccanici, su cui non si possono vantare diritti. --Cruccone (msg) 10:16, 22 set 2013 (CEST)[rispondi]
Molto interessante, ti ringrazio. Devo dunque desumere che scansionare le sole foto contenute sui libri, purché sufficientemente datate, non costituisca violazione di copyright? Questo aprirebbe immense possibilità per il corredo iconografico delle voci di wp...--Ale Sasso (msg) 10:27, 22 set 2013 (CEST)[rispondi]
No, non è proprio così semplice: i diritti d'autore del fotografo hanno valore per 70 anni della morte dello stesso e, a voler guardare il pelo nell'uovo, non è detto che chi ha scattato quella foto fosse per forza morto nel 1943. In ogni caso quella foto è stata caricata appoggiandosi al "PD Italy", perché scattata in Italia (prima condizione che molti dimenticano), perché pubblicata per prima in Italia oltre 20 anni fa (dichiarando appunto la località di scatto e la pubblicazione su cui è apparsa) e perché considerata non artistica.
Per quanto difficilmente wikipedia avrà mai dei problemi con queste immagini, già la "decisione" che trattasi di foto non artistica è più che altro un'opinione personale (un fotografo che scatta su commissione un'immagine è un professionista del campo e potrebbe tranquillamente considerare la sua foto come artistica e insostituibile ;-) ). --Pil56 (msg) 10:49, 22 set 2013 (CEST)[rispondi]
Avevo i medesimi dubbi. Che peraltro restano: quella di cui sopra è pratica lecita e ripetibile o una forzatura da scoraggiare?--Ale Sasso (msg) 15:28, 22 set 2013 (CEST)[rispondi]
Io sono sempre per l'uso del buon senso, quella di cui sopra è un'immagine abbastanza "scadente" e non penso ci siano problemi, per altre magari le 3 condizioni contemporanee non sarebbero così evidenti. --Pil56 (msg) 17:56, 22 set 2013 (CEST)[rispondi]

È stata creata una serie di voci, per me allo stato sono da C1 ("La rete tranviaria di Samara è la rete tranviaria che serve la città russa di Samara."...!!) Non so se ci può essere margine di miglioramento, quindi invece di mettere una serie di "A", segnalo direttamente qui. Grazie, --Eumolpa (msg) 16:41, 22 set 2013 (CEST)[rispondi]

Un altro: queste sembrano messe un po' meglio (ma se sono da tenere, c'è da sistemare l'ortografia). --Eumolpa (msg) 17:11, 22 set 2013 (CEST)[rispondi]
Una delle "campagne" fatte da un utente conosciuto, utente che tanto, qualsiasi cosa si dica o si faccia, continua imperterrito sulla sua strada. Peccato :-( --Pil56 (msg) 17:58, 22 set 2013 (CEST)[rispondi]
Peccato davvero. La creazione di questi pseudo-stub è deprecatissima ed è un peccato che chi davvero ha competenza e potrebbe contribuire costruttivamente a WP preferisca riempirci di questa spazzatura. E' una cosa che mi amareggia e intristisce.--Ale Sasso (msg) 19:07, 22 set 2013 (CEST)[rispondi]
Quindi? cancelliamo? --Eumolpa (msg) 22:20, 22 set 2013 (CEST)[rispondi]
Tra l'altro, scritte in un lessico a dir poco orribile... ad esempio questa --Registrato2013 22:40, 22 set 2013 (CEST)[rispondi]
Cancellare la vedo dura: da tempo ci siam dati la regola che tutte le stazioni sono enciclopediche e benché scritti da cani questi stub sono pressoché completi. Mi limiterei a qualche avvisaccio che rimarchi come le voci in questione sono roba brutta assai.--Ale Sasso (msg) 23:44, 22 set 2013 (CEST)[rispondi]
Alcuni mesi fa abbiamo cancellato delle voci simili riguardanti le stazioni della Stadtbahn di Dortmund: non essendoci fonti in lingua italiana (o reperibili in Italia) ed essendo le voci su de.wiki tutte senza fonti, non riusciremmo a migliorare queste voci.
Peraltro non tutte queste voci sono enciclopediche, dato che alcune di queste "stazioni della metropolitana" in realtà sono fermate tranviarie.--151.65.229.125 (msg) 23:51, 22 set 2013 (CEST)[rispondi]
E dunque si cassi, senza pietà.--Ale Sasso (msg) 23:54, 22 set 2013 (CEST)[rispondi]
Comunque se sono come quella indicata da Registrato2013, si può IMHO applicare il criterio C3 "pagine scritte quasi completamente in una lingua diversa dall'italiano, oppure tradotte con sistemi di traduzione automatica o semi-automatica (babelfish e simili);--Moroboshi scrivimi 23:58, 22 set 2013 (CEST)[rispondi]
Giusto che siamo in argomento, sarebbe il caso di riprendere la discussione sulla traduzione italiana di "Stadtbahn", e decidere se usare "metrotranvia", "metropolitana leggera" oppure tenere il vocabolo originale.--151.65.229.125 (msg) 23:59, 22 set 2013 (CEST)[rispondi]
Scusami IP 51.65.229.125, ma per chiarezza, fammi capire una cosa: questo IP che ha creato quelle voci tautologiche, sei sempre tu? --Eumolpa (msg) 00:06, 23 set 2013 (CEST)[rispondi]

Io procederei un attimo con più calma, senza conclusioni affrettate ma ragionate. Io concordo con quanto detto da Ale Sasso nel primo intervento. Per quanto minimali, voci del tipo "Rete tranviaria di..." ci danno un due informazioni di base, che anche se non inserire nel modo consigliato, visto che ci sono io le terrei, non fanno male a nessuno. Mi limiterei a correggere la lingua italiana. Invece come seconda cosa, procederei ad individuare quale siano le fermate tranviarie segnate ora come fermate metropolitane e procederei a cancellare solo quelle.

Come mai l'avviso apparso oggi? La voce è intitolata a una locomotiva in servizio in Lombardia ma è allargata all'intero parco rotabili: semmai è da considerarsi ..."ottica geopolitica allargata". Se siete d'accordo rimuovo l'avviso considerandolo un errore.--Ale Sasso (msg) 15:29, 24 set 2013 (CEST)[rispondi]

Friedrichstrasse/FS Italia/IP vari ha ricominciato... --Alessandro Crisafulli (msg) 15:54, 24 set 2013 (CEST)[rispondi]
Complimenti a Crisafulli, che risponde sempre nel merito, senza mai scadere in attacchi personali!--151.18.223.175 (msg) 17:16, 24 set 2013 (CEST)[rispondi]
Come detto anche nella discussione relativa alla voce, l'avviso è palesemente errato e ho provveduto a rimuoverlo. Stiamo parlando di 6 unità italiane e non del gruppo ex jugoslavo da cui provengono. Il titolo della voce fa esplicito riferimento al gruppo FNM, unità in servizio in Italia.Proprio io ho inserito l'elenco completo delle macchine nell'auspicio di rinominare la voce (precedendo Friederichstrasse), cui però poi non si ritenne di dare seguito; solo nel caso ciò fosse effettivamente stato fatto avrebbe senso integrare il testo con qualche ulteriore vicenda rispetto alle unità slovene, peraltro già trattate qui. Se si ritenesse di riprendere in esame la proposta di cambio nome, cui sarei favorevole, ma anche in questo caso non di localismo si tratterebbe (lo sappiamo bene che questa non è la wiki italiana eccetera) ma basterebbe una modesta integrazione del testo per approfondire le vicende slovene.--Ale Sasso (msg) 17:30, 24 set 2013 (CEST)[rispondi]
Non essendoci ancora consenso per rinominare la voce andrebbe rimosso anche il template "Spostare" per evitare, come successo più volte, che qualche amministratore estraneo al progetto effettui lo spostamento. Personalmente, visto che la voce parla delle unità divenute italiane, sono contrario allo spostamento a "Locomotiva JŽ 342". Non mi dispiace invece lo spostamento a "Locomotiva E.640" proposto da AleSasso nella discussione della voce. --elLeGiMark@ 18:47, 24 set 2013 (CEST)[rispondi]
Sulla voce il succitato notissimo IP vario ha apposto altro template di controllo per storia da estendere all'intero gruppo estero sloveno. Ovviamente anche questo è fuori luogo. La voce tratta di E.640 immatricolate in Italia e non delle pregresse vicende. --Anthos (msg) 18:18, 26 set 2013 (CEST)[rispondi]
Caro utente Anthos, di cosa trattasse la voce era già sufficientemente chiaro. Il problema è proprio quello, che la voce tratta di una fase (peraltro minoritaria) della vita di queste macchine.--93.50.110.213 (msg) 18:23, 26 set 2013 (CEST)[rispondi]
Gentilissimo utente ex-Friedrichstrasse, perché non usa il suo tempo per sviluppare il progetto suggerito? Sarebbe più utile per tutti e più gratificante per Lei. --Anthos (msg) 18:29, 26 set 2013 (CEST)[rispondi]
Caro utente Anthos (ti do del tu perché così prevede la netiquette wikipediana), purtroppo non parlo il ceco né lo sloveno, e non possiedo fonti in lingua italiana (o inglese/tedesca/francese) che parlino di queste macchine. Altrimenti avrei già ampliato queste voci come accaduto in molti altri casi.--93.50.110.213 (msg) 18:32, 26 set 2013 (CEST)[rispondi]
Avviso ai naviganti: il mio tempo da poter dedicare a wiki è piuttosto ridotto, quindi preferirei dedicarlo a cose costruttive anziché intervenire in certe diatribe; conseguenza vuole che sia anche meno paziente del solito e più propenso ad interventi radicali.
Visto che casi di questo genere, di voci che possono essere ampliate in toto o in parte, sono normali e sono casi previsti (in ogni comparto dell'enciclopedia), le regole dicono di usare lo {{S sezione}} che segnala la mancanza di una parte, e non "sprecare" avvisi come il "controllare" che dovrebbe riguardare invece solo i casi di veri e propri errori da correggere. Conseguenza vuole che tolgo i due avvisi in questione e il rimetterli senza prima passare di qui, discutere e trovare un consenso, avrà come conseguenze il blocco delle utenze e delle voci in questione. Altrettanto dicasi per il rimettere avvisi di spostamento che siano stati oggetto di contestazione alla prima apposizione. --Pil56 (msg) 18:55, 26 set 2013 (CEST)[rispondi]
Provo a rispiegare anche qui un concetto già espresso nelle relative discussioni, nella speranza che Friedrichstrasse mantenga quell'atteggiamento moderato e quasi costruttivo che tanto stavo apprezzando ultimamente: la voce è vo-lu-ta-men-te tratta di una fase minoritaria della vita di queste macchine, in coerenza con il titolo della stessa. Ecco perché il testo va bene così. Ribadisco come sarei molto interessato ad approfondire la storia dell'intero gruppo (anzi, dei gruppi, giacché esiste una discussione gemella) e se me ne darai il tempo evitando bizze prometto che cercherò di imbastire qualcosa di decente e il più possibile completo, anche utilizzando una fonte cartacea in lingua ceka in mio possesso, cui poi linkare queste voci, che sarà cosa sacrosanta non toccare più.--Ale Sasso (msg) 21:41, 26 set 2013 (CEST)[rispondi]

Avviso riconoscimento di qualità voce[modifica wikitesto]

La voce Stazione di Milano Centrale, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.

Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

--PupyFaki (Dimmi, dimmi!) 20:55, 24 set 2013 (CEST)[rispondi]

????????--Anthos (msg) 11:15, 25 set 2013 (CEST)[rispondi]
Ma non scherziamo. La discussione sul vaglio ha fornito indicazioni diametralmente opposte, altro che "voce di qualità"...--Ale Sasso (msg) 10:44, 26 set 2013 (CEST)[rispondi]

Proposta curiosa[modifica wikitesto]

Oggi per caso, aprendo la mia casella di posta elettronica, mi sono imbattuto in questo articolo, dal titolo 10 treni pazzi, i più assurdi al mondo. Spinto dalla curiosità, mi sono messo a leggerlo ed all'interno dell'articolo è riportata questa lista/classifica:

  1. Kuranda Scenic Railway, Australia (en:Kuranda Scenic Railway)
  2. Argo Gede Train Railroad, Indonesia (en:Rail transport in Indonesia#Argo_Network Ora si chiama Argo Parahyangan)
  3. Outeniqua Choo-Tjoe Train, Sud Africa (Outeniqua Choo Tjoe)
  4. Cumbres Toltec Scenic Railroad, Nuovo Messico (en:Cumbres and Toltec Scenic Railroad)
  5. Tren a las Nubes, Argentina (en:Tren a las Nubes)
  6. White Pass and Yukon Route, Alaska (en:White Pass and Yukon Route)
  7. Chennai-Rameswaram Route, India
  8. Georgetown Loop Railroad, Colorado (en:Georgetown Loop Railroad)
  9. Voralpen-Express Sittertobel viaduct, Svizzera (de:Voralpen-Express)
  10. Belgrade Bar, Montenegro - Serbia (Ferrovia Belgrado-Antivari)

Desideroso di saperne di più, mi sono affidato a WKP. Ovviamente, non ho trovato praticamente quasi nessuna voce su WKP in italiano. :-( Voci invece presenti in altre WKP (il cui collegamento riporto nella lista). Da lì m'è venuta un'idea: riproporre qui la lista in modo tale che, se qualcuno avesse voglia, possa provvedere liberamente alla loro traduzione. -- Gi87 (msg) 12:51, 25 set 2013 (CEST)[rispondi]

Qualcuna esiste già, ad es. Outeniqua Choo Tjoe--Anthos (msg) 13:21, 25 set 2013 (CEST)[rispondi]
Sì, ne esistono due di voci, ed infatti le avevo già riportate nella lista ("Outeniqua Choo Tjoe e "Ferrovia Belgrado-Antivari") -- Gi87 (msg) 23:07, 25 set 2013 (CEST).[rispondi]

Template navbox ferrovia compilato male sulla linea Tirrenica[modifica wikitesto]

Stando alle istruzioni del Template:Navbox ferrovia, alle due voci direzione va inserita la città capotronco e non il nome della stazione terminale; nelle voci riguardanti la linea tirrenica è stato commesso l'errore di inserire wikilink rimandanti alle stazioni di Livorno Centrale e Roma Termini; esiste una procedura per correggere l'errore con un solo edit o bisogna modificare manualmente tutte le voci? Grazie--InterCity (msg) 18:22, 25 set 2013 (CEST)[rispondi]

Fra l'altro ho forti dubbi, già espressi, sul nome della voce: storicamente l'aggettivo/sostantivo "tirrenica" è associato anche alla Genova-Pisa, mentre la tratta in questione è nota in letteratura come "Maremmana".--Ale Sasso (msg) 11:35, 26 set 2013 (CEST)[rispondi]

Abbozzo da formattare da tempo e soprattutto datato nei contenuti; considerato il valore minimo di questi ultimi e che il termine in realtà è qui descritto solo in una fra le tante accezioni possibili, sarei per la cancellazione. Cosa ne pensate?--Ale Sasso (msg) 11:52, 26 set 2013 (CEST)[rispondi]

Concordo, a meno che qualcuno ne estenda sostanzialmente il contenuto corredandolo di fonti.--Anthos (msg) 18:20, 26 set 2013 (CEST)[rispondi]
Non perderei tempo con una procedura di cancellazione che, a mio parere, in questo caso verrebbe respinta. Meglio usare gli avvisi e sperare nel futuro ;-) --Pil56 (msg) 19:00, 26 set 2013 (CEST)[rispondi]
Prendo atto e sono disposto a seguire quanto consigli, ma permettimi qualche domanda: perché verrebbe respinta? Non ti pare che davvero il titolo sia riferibile a ben più vasta categoria di argomenti? E ritieni che dovremmo rischiare di tenerci vita natural durante una voce con tali avvisi annessi?--Ale Sasso (msg) 21:33, 26 set 2013 (CEST)[rispondi]
Il fatto che la voce sia "limitata" e non parli degli altri significati non è uno dei motivi di cancellazione (vedi anche qui sopra il discorso del S sezione); altrettanto il contenere dei dati non aggiornatissimi ma abbastanza corretti non è una cosa che fa pendere la comunità per la cancellazione ;-)
E sì, su wikipedia c'è anche il rischio di tenersi delle voci un po' pietose molto a lungo (me ne sovvengono facilmente diverse ma è meglio che non ci penso :-) ). --Pil56 (msg) 23:22, 26 set 2013 (CEST)[rispondi]

Termini Vodafone[modifica wikitesto]

Ieri a Roma è stata inaugurata la tanto discussa stazione Termini Vodafone, ovvero nient'altro che la "rietichettatura" della stazione metro di Termini con lo sponsor. È necessario aggiornare le voci? --Registrato2013 18:12, 26 set 2013 (CEST)[rispondi]

MA è vero???Siamo giunti ai limiti del ridicolo: anche lo sponsor? A quando la stazione Termini Mulino Bianco? --Anthos (msg) 18:22, 26 set 2013 (CEST)[rispondi]
Purtroppo è vero... leggi qui... magari la prossima sarà TIMburtina. --Registrato2013 18:24, 26 set 2013 (CEST)[rispondi]
Ci andrei piano però con la ridenominazione della voce. Mi spiego: per le metropolitane (a quanto mi risulta, ma non penso di essere totalmente disinformato) non esiste una classificazione "ufficiale" figlia di qualche decreto o dispositivo analogo. Il nome degli impianti è prevalentemente di natura pseudo-commerciale e non a caso ha rappresentato, per Termini, un appetibile "brand", ma siamo certi che verrà realmente utilizzato? E siamo certi che nella documentazione aziendale non dedicata al pubblico ma di servizio lo sponsor venga sempre citato? Io ho qualche dubbio, e suggerirei di aspettare l'eventuale consolidarsi della denominazione (che correttamente va citata nel testo) per ipotizzare l'eventuale cambio di titolo e l'aggiornamento di tutte le voci che vi puntano. Per ora è solo un recentismo che non è detto prenda piede, tanto più che questi contratti di sponsorizzazione (confido che ci abbiate pensato) hanno una precisa scadenza (come quelli che portano a rinominare periodicamente i "Pala-qualcosa") anche se i giornali non ne dànno conto. Nulla di realmente enciclopedico, insomma.--Ale Sasso (msg) 21:29, 26 set 2013 (CEST)[rispondi]
Si parla di una sperimentazione di 3 mesi. Lasciamo tutto com'è ora, ne riparleremo eventualmente in seguito per uno spostamento. Si può al massimo citare la cosa nel corpo del testo della voce sulla fermata. -- Gi87 (msg) 21:34, 26 set 2013 (CEST)[rispondi]
Concordo con entrambi: magari solo citarla nel testo, ma sempre tenendo d'occhio gli aggiornamenti... a quanto pare i prossimi saranno Barberini e Spagna con Coca-Cola e Armani. Solo proposte sentite al TG, ovviamente, nulla di precisato. --Registrato2013 23:50, 26 set 2013 (CEST)[rispondi]

Locomotive FNM E.630 ed E.640[modifica wikitesto]

Prima che si arrivi a protezioni delle pagine o ban di un IP, invito l'anonimo contributore che oggi ha avviato una personale edit war a spiegare qui le ragioni del suo comportamento e ad avanzare eventuali proposte. Da parte mia sarei anche disponibile a collaborare a pagine più "generaliste" sulle locomotive di origine di questi gruppi, purché non si insista ad apporre avvisi di servizio già più volte rimossi da più di un contributore regolare di questo progetto. Ricordo, per chi non avesse seguito questa poco appassionante vicenda, che trattasi di voci dedicata a gruppi di locomotive in servizio in Italia il cui contenuto si accuserebbe di "ingiusto rilievo" rispetto ad analoghe unità estere... che nulla hanno a che fare con tali locomotive ma che in un caso, per completezza, il sottoscritto aveva perfino aggiunto.--Ale Sasso (msg) 18:25, 26 set 2013 (CEST)[rispondi]

Una disambigua giapponese[modifica wikitesto]

La disambigua Stazione di Sannomiya, al momento, è linkata da quattro template, che però non sono riuscito a capire come correggere. Potreste occuparvene? Grazie--Dr ζimbu (msg) 19:37, 26 set 2013 (CEST)[rispondi]

Facendo un po' di numeri (e in maniera non proprio soddisfacente) spero di aver sistemato un po' meglio la cosa. --Pil56 (msg) 23:16, 26 set 2013 (CEST)[rispondi]

Linea 7 della rete tranviaria di Torino[modifica wikitesto]

Vi segnalo questa proposta di spostamento di un contenuto. -- Gi87 (msg) 21:45, 26 set 2013 (CEST)[rispondi]

Riorganizzazione categorie per le strade[modifica wikitesto]

Dopo uno scambio di opinioni con l'utente Fflavio74, vi chiedo un parere/confronto con quanto segue.
Recentemente l'utente Fflavio74 ha cercato di mettere un po' di ordine nelle categorie sulle strade e togliere le categorizzazioni ridondanti. Sicuramente era un lavoro da fare, quindi un plauso all'operato. Mentre per le SP sono d'accordo con la suddivisione nelle categorie "Strade provinciali della provincia di xxx" (che rientrano quindi nella cat. "Strade provinciali del nome regione") (si veda la struttura qui), per le SS non sono d'accordo con la suddivisione in regione e provincia (si veda la struttura qui). Questo per due motivi:

  • le SS hanno una valenza nazionale, non sono classificate per ambito regionale o provinciale, quindi meritano di stare tutte assieme nella stessa categoria (hanno infatti una numerazione progressiva che non varia da regione a regione);
  • spesso le SS attraversano più regioni.

Cosa ne pensate? -- Gi87 (msg) 22:52, 26 set 2013 (CEST)[rispondi]

Non ho capito bene l'obienzione: le categorie non possono comunque essere multiple e dunque ciascuna statale ascritta a più regioni? Se uno cerca le strade della Liguria, per dire, è utile che trovi sia le provinciali che le statali... in fondo a questo la categorizzazione serve, ad agevolare le ricerche. Vorrà dire che l'Aurelia la trovo anche in Toscana... e va ben.--Ale Sasso (msg) 23:03, 26 set 2013 (CEST)[rispondi]
Tutto si può fare. Però proprio perché classificate come statali hanno una rilevanza nazionale, la stessa numerazione è progressiva e non segue da decenni un metodo geografico. Quindi secondo me è più utile averle in un'unica categoria, dove ho uno successione numerica. La logica continua avendo le SR categorizzate per regione ed infine le SP categorizzate per provincia. Il "livello di dettaglio" aumenta a seconda del tipo di classificazione più "localistico". -- Gi87 (msg) 23:07, 26 set 2013 (CEST)[rispondi]
Eh ma così la categorizzazione diventa fine a sé stessa, e non è questo a che serve: devi partire non da come sono classificate le strade ma da quali sono i criteri con cui le si cerca. L'obiettivo non è quello di ottenere una lista ordinata di strade, è quello di far sì che queste siano accessibili nel miglior modo possibile in più ricerche possibile. La loro numerazione proprio non c'entra nulla con i criteri di ricerca (c'è già nel titolo), ma c'entra, eccome, la loro appartenenza a questa o quell'area geografica... e a più aree geografiche assieme. Dunque bene esista la categoria "strade statali", ma che ci siano le "strade statali del lazio" o quelle della provincia di Siena va bene uguale, così come va bene che esista la categoria "strade statali in travertino lucidato", se mai ne esistessero. Se metti solo la prima tanto vale fare una voce lista e finisce lì. Un po' inutile...--Ale Sasso (msg) 23:20, 26 set 2013 (CEST)[rispondi]
My 2 cents: credo sia interessante avere entrambe le cose, una categoria con tutte le statali (di ogni epoca) ordinate per numero (che potrebbe chiamarsi Categoria:Strade statali in Italia per numero) e la categorizzazione per regione/provincia (in fondo la rete stradale di una regione usa le statali come dorsali e le provinciali come ramificazioni). Una statale che attraversa molte province starà in molte categorie, non vedo il problema. --Cruccone (msg) 11:18, 27 set 2013 (CEST)[rispondi]
Il problema infatti non c'è. E come evidenziavo sopra (evidentemente mi sono spiegato male) la categoria "statali per numero" esiste già, di fatto, visti i criteri di denominazione adottati. L'importante è che si comprenda come le categorie siano una serie di tag associati alle pagine per creare relazioni molti-a-molti utili alle ricerche e non uno-a-molti per illustrare eventuali criteri di classificazione degli argomenti trattati. E' solo un equivoco di fondo.--Ale Sasso (msg) 11:37, 27 set 2013 (CEST)[rispondi]
Ciao a tutti, eccomi qui sono quello che ha "innescato" questa diatriba!
Vorrei esprimere anch'io il mio parere, peraltro ritenendo valido quanto avete scritto. Ritengo che le categorie dovrebbero servire ad effettuare raggruppamenti finalizzati a ricerche con tematiche come "chiave", quindi in particolare la localizzazione geografica è una chiave. Ma ciò che mi sfugge, talvolta, è il criterio di gerarchizzazione di una pagina, mi spiego con un esempio: Strada statale 13 Pontebbana. Secondo me essa è troppo popolata di categorie, in particolare Strade statali in Italia e Strade del Veneto sarebbero da togliere, perchè ridondanti, in quanto categorie "padri" di altre già menzionate con livello di dettaglio maggiore (= gerarchia "inferiore"). Quindi la mia ulteriore richiesta di chiarimento è: non sarebbe opportuno (per le strade, ma già è così anche per altre entità geografiche, io ad esempio prediligo laghi e fiumi) menzionare tutte e sole le categorie al livello gerarchico più dettagliato possibile, omettendo le categorie "padri" comunque raggiungibili "risalendo l'albero gerarchico" ?
Mi scuso ma forse non ho capito bene gli ultimi vostri interventi; oppure mi sfuggono delle regole di base della categorizzazione; che vorrei capire, perchè (da niubbo!) vorrei evitare di danneggiare in buona fede parti di WP. Peraltro il tema (si veda WP tedesca) apre la strada a mappe di geolocalizzazione molto interessanti e di effetto visivo accattivante, e si sa che una immagine vale più di molte parole... Grazie, saluti e buon lavoro a tutti. --Fflavio74 (msg) 14:07, 30 set 2013 (CEST)[rispondi]

Sulle "ricerche originali"[modifica wikitesto]

Cari tutti, un problema di metodo.

Controllando la voce sul gruppo 835 FS ho riesaminata la frase: "L'aumento del numero dei carri e delle carrozze dotati di freno pneumatico [...]."

Essa fa riferimento al lungo, e dispendioso, processo che nel corso dei primi cinquant'anni circa del Novecento fu l'adeguamento del parco alle esigenze di una sempre maggiore sicurezza e regolarità dell'esercizio.

A memoria (spero di sbagliare) non c'è una fonte a stampa che descriva quell'importantissimo capitolo della storia tecnologica e industriale italiana. C'è, ovviamente, una miriade di riferimenti in articoli, relazioni ufficiali e libri.

Ma chi volesse scrivere una voce intitolata Storia delle applicazioni dei freni pneumatici in Italia dovrebbe compiere una RO. O no?

Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 11:48, 27 set 2013 (CEST)[rispondi]

Non direi: purché utilizzate con criteri di completezza, anche le fonti secondarie che semplicemente danno atto di cambiamenti via via susseguitesi nel tempo possono fungere da base di partenza di voci la cui impostazione è quella di presentare contenuti condivisi e verificabili, senza teorie originali/personali, costituendo dunque elementi del tutto accettabili.--Ale Sasso (msg) 12:18, 27 set 2013 (CEST)[rispondi]

Progetto:Trasporti/Voci nuove[modifica wikitesto]

Ricordo a tutti gli utenti che nel caso di scrittura di nuove voci andrebbe posta una segnalazione nella pagina Progetto:Trasporti/Voci nuove. Ho appena aggiunto un po' di mini-stub creati nell'ultimo mese dall'utente Alessandro Crisafulli (vedi), che forse si era dimenticato di questa regola.--217.220.77.50 (msg) 13:17, 27 set 2013 (CEST)[rispondi]

Colgo la occasione per tornar a formulare uno antico auspicio, quello di disporre di uno automatismo o simil marchingegno che compili o aggiorni uno elenco di cotal siffatte voci. E' mai troppo ardire?--Ale Sasso (msg) 13:39, 27 set 2013 (CEST)[rispondi]
Sarebbe decisamente comodo.--217.220.77.50 (msg) 13:40, 27 set 2013 (CEST)[rispondi]

Principe-Granarolo: ferrovia o tranvia?[modifica wikitesto]

Ma la linea a cremagliera Principe-Granarolo è una ferrovia o una tranvia? In letteratura si trovano entrambe le diciture, non è che la classificazione è cambiata nel tempo?--217.220.77.50 (msg) 16:46, 27 set 2013 (CEST)[rispondi]

No, è solo che spesso si scrive senza sapere di cosa si parla (mi si perdoni il pistolotto). L'impianto è ed è sempre stato omologato come ferrovia in concessione e come tale risulta non a caso nelle statistiche ministeriali così come risultava in quelle FENIT. Tecnicamente, la linea è una ferrovia a cremagliera, il che impone ad esempio il fatto che l'interferenza con la viabilità ordinaria presso il capolinea superiore sia a tutti gli effetti un passaggio a livello e non un semplice incrocio, da cui l'apposita segnaletica. Le vetture sono tram, ma questo è ininfluente ai fini della classificazione della linea.--Ale Sasso (msg) 16:49, 27 set 2013 (CEST)[rispondi]
Ok, grazie. Probabilmente sarebbe il caso di precisare tutto questo anche nella voce, ad esempio scrivendo nell'incipit: "La ferrovia Principe-Granarolo (talvolta citata impropriamente come tranvia) è un sistema di trasporto ecc ecc."--217.220.77.50 (msg) 16:59, 27 set 2013 (CEST)[rispondi]
Sono d'accordo. Semplicemente non sono ancora arrivato a revisionare quella voce.--Ale Sasso (msg) 17:01, 27 set 2013 (CEST)[rispondi]

Sciogliere un dubbio...[modifica wikitesto]

Riporto qui una discussione già archiviata ma non conclusa: "Dietro "pressante" :P suggerimento di Gi87 ho scorporata la rete ferroviaria Ferrovie in Kosovo dalla precedente voce generale (azienda, storia, materiale rotabile ec..) Ferrovie del Kosovo. Ora mi sorge un (amletico) dubbio; il titolo va bene in italiano? (Ferrovie del Kosovo) o bisogna usare quello in lingua madre? Se si però quale? quello in albanese, Hekurudhat e Kosovës, quello in serbo, Kosovske Železnice, o (per evitare una nuova guerra civile :P ) quello in inglese Kosovo Railways (usato nella precedente gestione transitoria internazionale). Sembra che non ci sia concordanza neanche nelle altre wikipedia....--Anthos (msg) 11:30, 21 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Pensa che io la chiamerei "Ferrovie del Kosovo (azienda)" per distinguere meglio e far capire da subito di cosa si tratta.--Ale Sasso (msg) 14:47, 22 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Ovviamente non si può disambiguare se non è necessario. Comunque, guardando qui si vede che i titoli delle voci delle aziende ferroviarie sono col nome in lingua originale. Dovendo trovare un criterio di scelta per decidere quale delle due lingue ufficiali scegliere, io opterei per l'albanese (dalla voce "Kosovo": "Secondo i dati del censimento 2011 la popolazione è per il 92% albanese, il 5,3% serba [...]"; "L'albanese è diffuso in quasi tutto il territorio, mentre il serbo è parlato principalmente dalla minoranza serba nei distretti settentrionali, a Pristina e nelle enclavi serbe."). -- Gi87 (msg) 15:31, 26 ago 2013 (CEST)"[rispondi]

Pareri? -- Gi87 (msg) 20:05, 27 set 2013 (CEST)[rispondi]

Visto che si tratta di Wikipedia in lingua italiana mi sembra alquanto bizzarra la consuetudine di usare altre lingue per intitolare questo tipo di voci. La denominazione in lingua originale, indispensabile per completezza di informazione, trova già usualmente posto nell'incipit e a mio parere può/deve essere usata come rinvio al pari della sigla sociale. --elLeGiMark@ 19:22, 30 set 2013 (CEST)[rispondi]
Invece è alquanto bizzarro voler tradurre in italiano dei nomi ufficiali di società estere: non abbiamo la Rete Nazionale delle Ferrovie Spagnole, né la Ferrovia Tedesca, né le Ferrovie Federali Austriache, perché mai dovremmo avere le "Ferrovie del Kosovo" invece delle Hekurudhat e Kosovës o Kosovske Železnice?--151.65.202.211 (msg) 22:20, 30 set 2013 (CEST)[rispondi]
Per la semplicissima ragione che è comprensibile a tutti, diversamente dai nomi ufficiali comprensibili a pochi. --elLeGiMark@ 23:24, 30 set 2013 (CEST)[rispondi]
Bene, allora spostiamo Deutsche Bahn a Ferrovia tedesca, British Rail a Ferrovia britannica e Société nationale des chemins de fer français a Società nazionale delle strade ferrate francesi!--151.65.202.211 (msg) 23:29, 30 set 2013 (CEST)[rispondi]
Siamo d'accordo tutti che questa è la wikipedia in lingua italiana: proprio nel linguaggio italiano esiste la prassi di tradurre e adattare una parte dei nomi "esteri"; diciamo vado a Londra, a Parigi e non a London o a Paris, mentre ad es. non traduciamo Dortmund o Seattle. Diciamo Vienna e non Wien ma parliamo di Vladivostok. Linguaggio "flessibile" il nostro e non rigido come "vorrebbe" wikipedia (ma le regole in fondo le stabiliamo noi stessi). Quindi a mio avviso, alcuni in italiano tradotto, altri in lingua estera (comprensibile). Ma tradurre sempre quelli in lingue "poco note" o astruse. Metteremmo mai IN Cinese "Ferrovie dello stato cinese" o in Tailandese "Ferrovie della Tailandia" ?--Anthos (msg) 17:49, 1 ott 2013 (CEST)[rispondi]
Questo perché non conosci il cinese (in tal caso comunque il nome verrebbe traslitterato), ma magari l'inglese sì. È in realtà un atteggiamento molto soggettivo e forse più derivato dalla vicinanza geografica con gli stati vicini (e nota che non dovremmo farlo perché stiamo scrivendo WKP in italiano e non dell'Italia), culturale o linguistica. Ad es., per noi è più facile scrivere il nome di una azienda in tedesco piuttosto che in albanese, ma non dovrebbe essere questo il nostro (di WKP) metro di valutazione (qui è la conoscenza, anche se minima, di una lingua - elemento soggettivo). Per quanto riguarda invece i toponimi la questione è molto diversa, lì si tratta di esonimi, quindi non la porterei come confronto. -- Gi87 (msg) 18:15, 1 ott 2013 (CEST)[rispondi]
Non sono molto d'accordo su quanto dici; ad esempio conosco il greco,(per ragioni di master in teologia) ma non mi sentirei di scrivere i titoli in greco (e neanche in cirillico) proprio perché un eventuale lettore che parli solo italiano (e sono proprio quelli che consultano solo wk in italiano) non cercherebbe mai, un titolo che non è in grado di scrivere. E la traslitterazione di cui tu parli, che si fa per il greco ad esempio, complica le cose non le semplifica perché produce nomi "piuttosto strani"..--Anthos (msg) 18:31, 1 ott 2013 (CEST)[rispondi]
In ogni caso possiamo anche limitarci a parlare di lingue con caratteri uguali ai nostri (con qualche aggiunta) - senza parlare di traslitterazione, la sostanza è la stessa. -- Gi87 (msg) 18:50, 1 ott 2013 (CEST)[rispondi]
E perché mai? Abbiamo la voce Bălgarski dăržavni železnici, e nonostante io non parli una parola di bulgaro la cosa non mi disturba affatto. Troverei invece molto fastidioso vedere delle traduzioni arbitrarie e non attestate, tanto più in maniera non sistematica, ma solo per quelle lingue che qualche utente ritiene essere "poco importanti".--93.50.110.213 (msg) 21:02, 1 ott 2013 (CEST)[rispondi]
Interessante! Sarebbe bello sapere anche quante persone comuni, che parlano italiano, abbiano consultata la voce soprattutto con la "facile" digitazione sulla tastiera del computer dei caratteri "ă" e "ž". Comunque mi aspetterei altri interventi sull'argomento oltre che noi tre soltanto..--Anthos (msg) 21:16, 1 ott 2013 (CEST)[rispondi]

PS: Riporto alcuni titoli delle altre wk:

  • (quello in lingua originale) è: Български държавни железници
  • it: Bălgarski dăržavni železnici
  • de: Balgarski Darschawni Schelesnizi
  • es: BDZ
  • en: Bulgarian State Railways
  • fr: BDŽ

L'imbarazzo è nella scelta...--Anthos (msg) 21:23, 1 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Le regole di wikipedia prevedono infatti di creare un redirect senza segni diacritici (nel caso, "Balgarski darzavni zeleznici"). D'altronde non è colpa nostra se molte lingue straniere hanno lettere che in italiano non esistono, e viceversa; questo vale anche per casi più noti, quali le ÖBB austriache: cambiamo anche quelle? E con i nomi geografici come facciamo con Łódź? Hai forse intenzione di inventarti una traduzione?--93.50.110.213 (msg) 21:26, 1 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Niente segni diacrtitici e ampio utilizzo degli acronimi nei redirect. poi come si chiama la voce originale, per me, chissene... l'importante è che la ricerca sia agevolata, non che il tittolo sia "puro" o rispetti una regola precisa.--Ale Sasso (msg) 21:41, 1 ott 2013 (CEST)[rispondi]

E' proprio quello che cerco di dire, infatti, un poco di flessibilità per agevolare la ricerca, uso di acronimi e -redirect- (ma intanto "Friedrichstrasse" ip 151-93 ha già posto il template a OSE (Organizzazione Ferrovie Elleniche) senza attendere un eventuale consenso). Per tornare all'esempio citato perchè en.Wiki si permette la traduzione in inglese, "ferrovie statali bulgare", e noi dobbiamo invece scriverle in cirillico o con caratteri astrusi per il volgo?--Anthos (msg) 21:50, 1 ott 2013 (CEST)[rispondi]
Wikipedia non è fonte di se stessa, non l'hai ancora imparato?--93.50.110.213 (msg) 22:01, 1 ott 2013 (CEST)[rispondi]
Probabilmente WKP in lingua inglese in linea generale nomina tutte le aziende traducendole in inglese... -- Gi87 (msg) 22:04, 1 ott 2013 (CEST)[rispondi]
E quella tedesca utilizza la traslitterazione fonetica dal cirillico al tedesco (noi al contrario usiamo quella scientifica, anche perché la lingua italiana non sarebbe in grado di rendere la fonetica del bulgaro).--93.50.110.213 (msg) 22:11, 1 ott 2013 (CEST)[rispondi]
Per cortesia, IP, modera il linguaggio e i toni, atteggiandoti in maniera più rispettosa. Qui non si parla di usare WP come fonte, ma di comprendere come le diverse comunità si stanno orientando in modo da maturare un atteggiamento condiviso anche fra noi.--Ale Sasso (msg) 22:20, 1 ott 2013 (CEST)[rispondi]
@Friedrichstrasse: ma è così difficile evitare di inserire subito nelle voci i template "spostare" ed aspettare le conclusioni delle discussioni? Se anche da ip non puoi fare tu gli spostamenti, qualche partecipante alle discussioni può fare quanto di dovere una volta presa una decisione consensuale. (c...... ci vorrebbe così poco a mantenere un ambiente più sereno!!!!) --Pil56 (msg) 08:43, 2 ott 2013 (CEST)[rispondi]
  • Tirando le somme:

Dato che sono stato io a porre il quesito (e colui che ha scritto un buon numero di voci storiche o societarie estere) ritengo utile una denominazione "corretta" e "condivisa", gradirei quindi che la discussione continuasse serenamente. Dato che vorrei proseguire nel lavoro riguardante le varie "storia delle ferrovie di...." o "società ferroviaria xyz" di altre parti del mondo, sono indispensabili chiare direttive CONDIVISE per evitare inutili spostamenti (o impuntamenti). Il caso di Ferrovie del Kosovo (titolo in italiano perfettamente corrispondente) con i redirect dai titoli in serbo e albanese Hekurudhat e Kosovës, Kosovske Železnice mi sembrava e mi sembra una buona soluzione (credo) condivisa da Ale Sasso MA non da Gi87.; è ovvio che occorrano altri validi pareri, perché il problema di titoli in lingue non proprio "user friendly", si presenterà in futuro ancora più spesso. Prima il problema era semplice a causa della limitata quantità.--Anthos (msg) 19:35, 2 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Hai dimenticato che tra i favorevoli ci sono anch'io. --elLeGiMark@ 20:17, 2 ott 2013 (CEST)[rispondi]
  • Mi tiro fuori dal discorso: la discussione si è arenata; gli spostamenti di titoli o le inversioni di redirect proseguono senza attendere consenso; uno sguardo alla [categoria:società ferroviarie]] mi ha fatto mettere le mani ai capelli, c'è di tutto (e di più, mentre noi cavilliamo); non abbiamo definito una Direttiva condivisa a cui mi sarei attenuto. Vabbè "tiremm innanz".--Anthos (msg) 19:21, 4 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Diagramma percorsi ferroviari[modifica wikitesto]

Ho notato che nelle varie pagine dedicate agli elementi che vengono utilizzati nelle tabelle dei percorsi (parlo di questo) ogni tanto qualche "disegnino" non è realizzato. Ecco, me ne servirebbe qualcuno di quelli mancanti, che comunque ho realizzato, ma il problema è che non saprei come caricarlo in modo da poter essere utilizzato per chiunque ne avesse bisogno. Non so se questo è il luogo più adatto per chiedere ciò, se conviene spostarlo da un'altra parte prego cortesemente di farmelo sapere, sono un neofita e già ho combinato abbastanza guai :) --Registrato2013 19:15, 28 set 2013 (CEST)[rispondi]

Salve a tutti, oggi ho inserito due immagini alla voce sovracitata; dal vostro punto di vista, l'immmagine collocata all'interno del paragrafo strutture ed impianti va bene così oppure andrebbe collocata a destra per un migliore risultato stilistico? Grazie--InterCity (msg) 01:28, 29 set 2013 (CEST)[rispondi]

Intanto un doveroso "grazie" per l'inserimento". Così al centro a me piace poco, la metterei sulla sinistra. Già che ne prendi cura, riesci a integrare anche il testo, ora un po' asfittico?--Ale Sasso (msg) 10:45, 29 set 2013 (CEST)[rispondi]
Pure io la metterei a sinistra. L'allineamento centrale per le immagine singole non è quasi mai usato, fatta eccezione per casi particolari ed immagini molto grandi. -- Gi87 (msg) 21:30, 29 set 2013 (CEST)[rispondi]