No Cav: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gabriele85 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
m Metereologici VS meteorologici
Riga 107: Riga 107:
Infine, sotto il profilo del [[dissesto idrogeologico]] i ravaneti, in particolare quelli recenti, rappresentano aree a forte rischio<ref name=":31">{{Cita web|url=https://altreconomia.it/apuane-montagne-sbriciolate/|titolo=Le Alpi Apuane corrono il rischio di diventare montagne sbriciolate|sito=Altreconomia|data=2016-11-30|lingua=it-IT|accesso=2021-08-03}}</ref><ref name=":72" />.
Infine, sotto il profilo del [[dissesto idrogeologico]] i ravaneti, in particolare quelli recenti, rappresentano aree a forte rischio<ref name=":31">{{Cita web|url=https://altreconomia.it/apuane-montagne-sbriciolate/|titolo=Le Alpi Apuane corrono il rischio di diventare montagne sbriciolate|sito=Altreconomia|data=2016-11-30|lingua=it-IT|accesso=2021-08-03}}</ref><ref name=":72" />.


Secondo alcuni commentatori, la cospicua [[Miniera|rimozione di materiali]] dalle montagne e la modifica della loro [[orografia]], avrebbe un ruolo anche nel peggioramento del [[clima]] locale<ref name=":6" /><ref name=":73" /> e nell'aumento degli eventi metereologici estremi<ref name=":76">{{Cita web|url=https://www.altraparolarivista.it/2021/11/08/carlo-perazzo-dal-marmo-alla-montagna-stregoneria-capitalista-estrattivismo-ed-ecologia-nelle-alpi-apuane/|titolo=Dal marmo alla montagna. Stregoneria capitalista, estrattivismo ed ecologia nelle Alpi Apuane – di Carlo Perazzo – Altraparola|lingua=it-IT|accesso=2021-11-08}}</ref>.
Secondo alcuni commentatori, la cospicua [[Miniera|rimozione di materiali]] dalle montagne e la modifica della loro [[orografia]], avrebbe un ruolo anche nel peggioramento del [[clima]] locale<ref name=":6" /><ref name=":73" /> e nell'aumento degli eventi meteorologici estremi<ref name=":76">{{Cita web|url=https://www.altraparolarivista.it/2021/11/08/carlo-perazzo-dal-marmo-alla-montagna-stregoneria-capitalista-estrattivismo-ed-ecologia-nelle-alpi-apuane/|titolo=Dal marmo alla montagna. Stregoneria capitalista, estrattivismo ed ecologia nelle Alpi Apuane – di Carlo Perazzo – Altraparola|lingua=it-IT|accesso=2021-11-08}}</ref>.


=== Impatto paesaggistico ===
=== Impatto paesaggistico ===

Versione delle 12:11, 28 nov 2021

Disambiguazione – Se stai cercando la manifestazione politica del 2008 contro Silvio Berlusconi chiamata No Cav Day, vedi No Berlusconi Day.
Cava di Gioia (Carrara) e la relativa modifica irreversibile della forma di vetta

No Cav è un termine giornalistico impiegato[1][2][3][4][5] per indicare un ampio movimento di protesta italiano sorto nei primi anni del XXI secolo[6] e composto da associazioni e gruppi di cittadini accomunati dalla critica alle cave di marmo di Carrara sulle Alpi Apuane.

Nome e simbolo

Adesivo No Cav al Bivacco Aronte (Passo della Focolaccia, Alpi Apuane)

Il termine No Cav, abbreviazione di "No Cave", fu utilizzato per la prima volta in un articolo de Il Tirreno del 2014 per definire gli attivisti che avevano preso parte ad una manifestazione del comitato Salviamo le Apuane[1].

Il simbolo No Cav è costituito da una rappresentazione stilizzata in bianco e nero del viadotto di Vara della ferrovia Marmifera Privata di Carrara barrata da una grande X rossa, al di sopra della quale campeggia la scritta "NO CAV" anch'essa rossa, il tutto su fondo bianco[7][8].

Tale vessillo, la cui veste grafica ricorda quella del movimento No TAV, fece la sua comparsa solo nel 2020, durante una manifestazione organizzata dall'ambientalista Gianluca Briccolani, che l'anno seguente avrebbe fondato l'associazione Apuane Libere[9].

Questo simbolo e la definizione di "No Cav" non sono utilizzati né accettati da tutti gruppi del movimento e molti preferiscono piuttosto definirsi con termini più precisi, quali ad esempio: comitato per la salvaguardia delle Alpi Apuane, movimento ambientalista delle Apuane, movimento in difesa delle Apuane, gruppo a tutela delle Apuane, organizzazione di volontariato per la tutela delle Alpi Apuane, comitato per la difesa del territorio, associazione in difesa dell'integrità delle Alpi Apuane e altri ancora[10][11][12][13][14][15][16][17][18].

Caratteristiche

Il fenomeno No Cav è classificato nell'Atlante Italiano dei Conflitti Ambientali, parte dell'Environmental Justice Atlas, come "conflitto propositivo in favore di alternative sostenibili"[6].

Nel corso degli anni, gli ambientalisti sono riusciti a sviluppare nella società civile un diffuso movimento d'opinione sensibile al tema della salvaguardia delle Alpi Apuane[19][20].

I metodi di lotta utilizzati dagli attivisti No Cav comprendono manifestazioni[13][21][22][23][24][25], appelli[26], flash mob[27], petizioni[28], azioni dimostrative[29][30], cause legali[31][32], iniziative politiche in sede locale[33], regionale[34][35], italiana[36][37], europea[38][39][40] ed internazionale[41], sensibilizzazione dell'opinione pubblica[42], pressioni sulle aziende[43][44], preparazione di documenti indipendenti (report ecc.)[33][45] e mediattivismo[6].

Tra gli slogan apparsi nelle manifestazioni, oltre a No Cav si annoverano anche: Basta cave[46], Giù le mani dalla montagna[47], Fermiamo la devastazione[48], Help Apuan Alps[49], Le cave uccidono il passato e il futuro[3], Excavation devastation[23] e altri ancora.

Inoltre, il movimento No Cav ha talvolta appoggiato anche altre iniziative ambientaliste e di difesa del territorio, non direttamente collegati alla causa apuana[50].

Adesioni

Contro l'attività estrattiva intensiva sulle Alpi Apuane si battono da anni[6] numerosi[51] e variegati gruppi:

Numerosi intellettuali e personalità italiani si sono schierati indifesa delle Alpi Apuane. Tra questi si annoverano: Andrea Camilleri, Moni Ovadia, Salvatore Settis, Adriano Prosperi, Paolo Maddalena, Tomaso Montanari, Roberta De Monticelli, Maurizio Maggiani, Mario Perrotta, Alberto Asor Rosa, Paolo Cognetti (il quale ha dichiarato di essere "davvero sconsolato, oltre che arrabbiato, per la situazione delle Apuane"[73]), Enzo Fileno Carabba, Angelo Baracca, Vittorio Emiliani, Edoardo Salzano, Pancho Pardi, Alessandro Gogna, Claudio Lombardi, Alberto Magnaghi, Andrea Lanfri (che fu testimonial di una grande manifestazione No Cav nel 2021[74]) e Rossano Ercolini[75][76][77][78][79].

La campagna No Cav inoltre trova sostenitori anche al di là dei confini nazionali, in particolar modo in Germania[80]. Personalità internazionali schierate su posizioni vicine a quelle No Cav sono: Vandana Shiva e Raul Zibechi[81].

Le cave viste da Campocecina, con la modifica irreversibile di alcune vette.

A livello politico, il tema scomodo della chiusura delle cave è stato spesso snobbato dai partiti, salvo qualche eccezione come ad esempio Rifondazione comunista[82], Potere al Popolo[83] e singoli politici, come ad esempio Pietro Ichino[84] e Tommaso Fattori[85], che si sono spesi per la causa No Cav. Bisogna attendere il 2021 perché un partito, Europa Verde, guidato da Eros Tetti, inserisse nel suo programma la chiusura delle cave ricadenti nel Parco naturale regionale delle Alpi Apuane[86][87].

Storia

L'attività mineraria nelle Alpi Apuane

Le cave viste da Campocecina e il relativo impatto sulla morfologia dei luoghi.
Lo stesso argomento in dettaglio: Marmo di Carrara.

Le cave di pietra delle Alpi Apuane erano probabilmente già utilizzate durante l'età del Ferro dai Liguri di Ameglia, ma l'attività estrattiva vera e propria si sviluppò a partire dall'epoca romana, e conobbe il maggiore sviluppo sotto Giulio Cesare (48-44 a.C.).

Delle cave più antiche, distribuite nei bacini di Torano, Miseglia e Colonnata, non resta molto, poiché l’attività estrattiva protrattasi nei secoli ha causato la loro progressiva distruzione. In tal modo, cave come quella di Polvaccio e Mandria (Torano) e Canalgrande (Miseglia) sono andate perdute. Sono invece ancora integre, sebbene scarsamente valorizzate da un punto di vista storico-archeologico e turistico[88][89], le cave di La Tagliata (Miseglia) e Fossacava (Colonnata)[90]. Un'altra cava di origine certamente antica, è la cosiddetta Cava Romana di Forno (Massa), oggetto di diatribe legali per violazioni ambientali[91] e alla quale nel 2017 non è stata rinnovata la compatibilità ambientale[92].

Il picco di celebrità del Marmo di Carrara si ebbe nel Rinascimento in quanto fu utilizzato da Michelangelo, che veniva a scegliere personalmente i blocchi su cui lavorare.

Tra la fine del XVIII e il XIX secolo ci fu un rapido incremento delle cave, che cominciarono a concentrarsi nelle mani di pochi grandi concessionari[93], e l'"industrializzazione" dell'attività estrattiva, che richiamò un gran numero di lavoratori delle comunità montane, spostandoli dalle tradizionali occupazioni agro-pastorali a quelle minerarie[94]. A questo periodo risale la costruzione della Ferrovia Marmifera Privata di Carrara, sulla quale attualmente ci sono progetti di rigenerazione urbana[95] e del Porto di Carrara. Questo processo proseguì anche nel XX secolo, con la realizzazione di infrastrutture quali la diramazione della Teleferica del Balzone, nel 1907[96] e del ramo per Arni della Tranvia della Versilia, inaugurato nel 1923.

Oltre a quelle di marmo, erano presenti un tempo anche miniere di manganese[97], mercurio[98], ferro[99], pirite, magnesite, dolomia e altro ancora[100][101]. Nel 2015 esplose il caso della grave contaminazione da tallio della falda acquifera, e di conseguenza dell'acquedotto, di Pietrasanta a causa delle miniere di perite di Valdicastello, abbandonate negli anni '80 e mai bonificate[102].

Nel Dopoguerra, in particolare nel secondo, l'attività estrattiva è cresciuta a dismisura in termini di materiale rimosso, secondo Focus "negli ultimi 20 anni, qui si è scavato più che in duemila anni di storia"[103]. Tuttavia il numero degli occupati diretti nelle cave è passato, secondo il Corriere della Sera, dai 16.000 degli anni '50 ai circa 1.000 di oggi[85].

I movimenti a tutela delle Alpi Apuane

Nel 1985, a seguito di una raccolta di firme partita molti anni prima e la presentazione nel 1978 di una legge di iniziativa popolare, la Regione Toscana istituì il Parco naturale Regionale delle Alpi Apuane. Nel 1997, con la Legge Regionale 65/1997 ne venne ridotto il perimetro da circa 54.000 ettari agli attuali 20.598 ettari, in modo da tutelare la presenza delle cave di marmo, riclassificate come “aree contigue[104]. Grazie a tale riclassificazione, nel 2021 il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso delle associazioni ambientaliste contro la riapertura di cave nelle suddette aree[105], a meno che non siano sovrapposte a zone di tutela come SIC, SIR o ZPS[106].

Già negli anni '80 ci furono però lotte ambientaliste che condussero negli anni '90 alla chiusura delle cave di dolomia a Forno[85] e perlomeno dal 2000 esistono appelli di associazioni ambientaliste contro l'industria apuana del marmo[107].

Nel 2000, tramite una legge nazionale tuttora valida, fu decretata l'istituzione del Parco Archeominerario delle Alpi Apuane per tutelare dall'attuale attività estrattiva le testimonianze di quella di epoca antica[108], ma la cui effettiva istituzione è tuttavia sospesa dal 2006, nonostante i pareri favorevoli degli enti locali[109]. Per ovviare ai ritardi, nel 2003 il Parco naturale Regionale delle Alpi Apuane ha istituito il Sistema museale di archeologia mineraria delle Alpi Apuane[110].

Dalle esperienze di lotta per la salvaguardia delle Apuane delle ultime decadi del XX secolo, si sarebbe sviluppato il conflitto ambientale in corso e l'attuale movimento No Cav. Secondo l'Atlante Italiano dei Conflitti Ambientali, parte dell'Environmental Justice Atlas, questo "conflitto propositivo in favore di alternative sostenibili" avrebbe avuto origine nel 2009[6], anno in cui Salviamo le Apuane, fondato da Eros Tetti, lanciò la prima mobilitazione online, con una buona risposta e una conseguente crescita e diffusione sul territorio[111].

Già nel 2010, tale movimento presentò un articolato piano denominato "PIPSEAA" (Piano Programma di Sviluppo Economico Alternativo per le Apuane)[112] per una graduale transizione economica del territorio che gli consentisse di smarcarsi dal marmo senza shock occupazionali.

Nel 2014 la giunta regionale toscana approvò un piano per la "chiusura graduale delle cave"[113], promosso dall'assessore regionale Anna Marson, e poi ritirato a seguito delle pressioni di Confindustria[114].

Il Tirreno usò per la prima volta il termine No Cav per definire gli attivisti che si battevano contro le cave apuane[1].

Nello stesso anno, a seguito dell'ennesima alluvione che colpì la città di Carrara, nacque anche l'Assemblea Permanente Carrara, che occupò il municipio per due mesi[115]. Questo gruppo si batte per la tutela ambientale del territorio carrarese e talvolta ha espresso posizioni molto critiche verso le cave[116].

Nel 2015 Tommaso Fattori entrò nel Consiglio regionale toscano con la lista Sì Toscana a sinistra, contribuendo a mantenere alta la pressione sulle cave[117], anche tramite la presentazione di numerosi emendamenti alle leggi regionali[85].

Nel 2016, un raggruppamento di associazioni chiamato Coordinamento Apuano e composto da Legambiente, Salviamo le Apuane, WWF, C.A.I., FAI, Italia Nostra, Rete dei comitati per la difesa del territorio, Società dei Territorialisti, UISP Lega Montagna, Federparchi, Società Speleologica Toscana, Amici delle Alpi Apuane[62][118], sottoscrisse un documento intitolato Manifesto per le Alpi Apuane[119][120], nel quale argomentava e dettagliava un piano di transizione economica verde che portasse il territorio apuano ad affrancarsi dalla filiera del marmo, puntando sulla difesa dell'ambiente e del paesaggio, sul turismo e sulle produzioni agroforestali.

Il partito Europa Verde guidato da Eros Tetti, che si prefigge la chiusura delle cave ricadenti nel Parco naturale regionale delle Alpi Apuane[86][87], nel 2020 propose un referendum abrogativo riguardante le norme regionali più favorevoli alle cave[87][86][121].

Nel 2020 fu anche avviata una petizione per l'istituzione di un parco nazionale[122][104] delle Alpi Apuane o di accorparle al già esistente e contiguo Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano[123] al fine di garantire una più stretta tutela della catena montuosa. Nello stesso anno, nacque il collettivo Athamanta, che unisce l'esperienza dei centri sociali a quella dell'ambientalismo. Comparvero le prime bandiere No Cav[9].

Nel 2021 il C.A.I. propose l'istituzione di un Parco Culturale delle Apuane[124].

Sempre nel 2021, nacque anche l'associazione Apuane Libere. A luglio dello stesso anno, la neonata associazione organizzò una grande manifestazione il cui testimonial fu Andrea Lanfri[74] e alla quale parteciparono altre 31 sigle. In tale occasione si verificarono tafferugli presso Passo Sella, dove i manifestanti entrarono in contatto con una contromanifestazione a sostegno delle cave organizzata da Confindustria[125][126][127][128][129].

Nel settembre 2021 l'associazione Salviamo le Apuane presentò al Gruppo di Lavoro dell'ONU su Imprese e Diritti Umani (UN Working Group on Business and Human Right) un corposo dossier sulla situazione apuana, redatto con l'aiuto della ricercatrice Chiara Macchi, dell'Università di Wageningen[41][130][131].

Argomentazioni

Inquinamento ambientale

Lo stesso argomento in dettaglio: Alpi Apuane e Parco regionale delle Alpi Apuane.
Cava di marmo al Passo della Focolaccia a circa 1600 m s.l.m. con la relativa modifica irreversibile del passo stesso

L'attività estrattiva ha un impatto negativo[132] sugli acquiferi per l’inquinamento delle acque superficiali e profonde derivanti dalla lavorazione del marmo.

La marmettola (polvere di marmo) derivante dall'escavazione, ma anche gli oli e i fanghi prodotti come scarti dell'attività, costituiscono infatti un serio problema ambientale per i corsi d'acqua dell'area apuana[133][134][135][136][137][138][139][140][141][142].

A causa dell'elevata meccanizzazione e industrializzazione dei processi estrattivi, altri inquinanti come metalli pesanti e, soprattutto, idrocarburi sono dispersi in ambiente montano e nelle falde acquifere in quantità notevoli[143][144][145].

Altri impatti rilevanti sono la dispersione delle polveri nell’atmosfera[146], il rumore e l'abbandono di rifiuti in quota[147].

Distruzione di habitat ed ecosistemi

Le cave apuane insistono su un'area ad elevata biodiversità e geodiversità, riconosciuta parco naturale regionale e geoparco mondiale UNESCO, costituendo una minaccia agli habitat[148][149] e al patrimonio naturalistico della catena montuosa[114][150].

Le Alpi Apuane hanno infatti un elevato valore naturalistico racchiudendo circa il 50% della biodiversità toscana, tra cui alcuni endemismi[151]. Sono presenti, tra la flora e la fauna, anche specie rare e relitte[152][153][154][155][156], tra i quali il raro tritone alpestre, minacciato dalla Cava Valsora[157] (area di rilevanza erpetologica IT130TOS003 riconosciuta dalla Societas Herpetologica Italica[158]). Da notare che per tali motivi il comprensorio delle Apuane è parte della rete Natura 2000 e racchiude aree classificate come Important Bird and Biodiversity Areas, Zone di Protezione Speciale, Zone speciale di conservazione, Siti di Interesse Comunitario, Oasi WWF e Oasi LIPU. Inoltre è attiva una collaborazione tra Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano e Parco regionale delle Alpi Apuane per la protezione del lupo[159].

Dissesto idrogeologico e distruzione di geositi

Le Alpi Apuane sono state riconosciute come geoparco mondiale UNESCO[160][161]. Pertanto le cave costituiscono anche seria una minaccia per la geodiversità apuana e le attività carsiche presenti, particolarmente rappresentate e significative in questa catena montuosa[162][163][164].

Inoltre, la marmettola, oltre ad essere chimicamente contaminata da idrocarburi e metalli, è fortemente inquinante anche per azione meccanica: riempie gli interstizi ed impermeabilizza le superfici eliminando gli habitat di molte specie, modifica i processi di alimentazione della falda, velocizza lo scorrimento superficiale delle acque, si infiltra nel reticolo carsico modificando i percorsi delle acque sotterranee fino a causare il disseccamento o il deterioramento delle sorgenti[165][166][167].

Infine, sotto il profilo del dissesto idrogeologico i ravaneti, in particolare quelli recenti, rappresentano aree a forte rischio[168][164].

Secondo alcuni commentatori, la cospicua rimozione di materiali dalle montagne e la modifica della loro orografia, avrebbe un ruolo anche nel peggioramento del clima locale[3][169] e nell'aumento degli eventi meteorologici estremi[170].

Impatto paesaggistico

Panorama delle cave nei pressi di Carrara e delle modifiche geomorfologiche irreversibili che apportano alle Alpi Apuane

Le cave causano la modifica irreversibile con elevatissimo impatto paesaggistico[171] della morfologia dei luoghi, comprese alcune vette[26][172][173][174] e crinali[175], grazie alle deroghe disposte dalla Regione Toscana[176]. Tali danni hanno riguardato anche i profili di alcune delle montagne più elevate e significative della catena[135].

Esempi di queste modifiche irreversibili sono la scomparsa del Picco Falcovaia, la cui vetta è stata interamente rimossa dalla Cava delle Cervaiole[177], l'abbassamento di diverse decine di metri del Passo della Focolaccia, ad opera della Cava di Piastramarina[36][164][178][169], la quale minacciava anche la stessa esistenza dello storico Bivacco Aronte[179][180], salvato solo dall'intervento del Ministero della Cultura che nel 2021 l'ha dichiarato "bene di interesse storico ed artistico"[181] e la perdita della cuspide sommitale del Monte Carchio[182][2][183].

Da notare che la Regione Toscana, in deroga al Codice dei beni culturali e del paesaggio che tutela "le montagne per la parte eccedente 1.600 metri sul livello del mare per la catena alpina e 1.200 metri sul livello del mare per la catena appenninica e per le isole, i ghiacciai e i circhi glaciali, i parchi e le riserve nazionali o regionali, nonché’ i territori di protezione esterna dei parchi" consente l'escavazione anche oltre i 1.200 m s.l.m. e nelle aree del Parco naturale regionale delle Alpi Apuane[184]. Per questo nel 2020 il partito Europa Verde, che si prefigge la chiusura delle cave ricadenti nel parco e l'abrogazione delle deroghe regionali, ha sollevato la questione nelle sedi istituzionali e ha proposto un referendum abrogativo riguardante tali norme regionali[86][87][121].

Anche da un punto di vista escursionistico, alpinistico e speleologico, le Apuane sono un territorio di pregio, ricco di sentieri, vie ferrate (quella del Monte Procinto, aperta nel 1893, è la più antica d'Italia), vie d'arrampicata e cavità carsiche, la cui stessa esistenza è spesso minacciata dall'attività cave[185][73].

Distruzione di beni storico-culturali

Nelle Alpi Apuane sono presenti testimonianze storiche, artistiche, archeologiche e culturali, alcune delle quali legate alla stessa attività estrattiva di epoca antica. Sono inoltre presenti testimonianze della Linea Gotica[186][187], delle lotte partigiane[188] e della Seconda Guerra Mondiale[189], come il Parco Nazionale della Pace di Sant'Anna di Stazzema e il Parco della Resistenza al Monte Brugiana. Nel 2021 il C.A.I. propose anche l'istituzione di un Parco Culturale delle Apuane[124].

Questo patrimonio culturale è talvolta direttamente minacciato dall'attività mineraria[190] o scarsamente tutelato e valorizzato a causa di essa, come nel caso della Cava di Fossacava, la cava di origine romana più grande d'Europa, la cui gestione ha suscitato le critiche di Italia Nostra e altre associazioni[88][89].

Per tutelare i beni storici apuani legati all'antica attività estrattiva, nel 2000 è stata decretata l'istituzione del Parco Archeominerario delle Alpi Apuane, la cui effettiva istituzione è tuttavia sospesa dal 2006, nonostante i pareri favorevoli degli enti locali[109].

Nel 2017 fu richiesta la riapertura delle cave situate in prossimità al Palazzo Mediceo di Serravezza, patrimonio dell'umanità UNESCO. Anche grazie alla mobilitazione dei cittadini[191][192], la richiesta fu respinta[193].

Impatti negativi indiretti

Elevati impatti negativi indiretti delle cave che ricadono sul territorio apuano sono quelli legati all'intenso trasporto su gomma del materiale estratto: incidenti stradali (compresa la perdita di carico dei camion), inquinamento dell'aria, rumore, disagi legati al traffico e l'usura delle strade stesse[194][195][196].

Tali agenti inquinanti indiretti hanno un ulteriore impatto ambientale e sono causa del peggioramento della qualità di vita nell'area apuana[197].

Un evento particolarmente disagevole furono i diversi crolli in una strada di Colonnata nel 2018, a causa di una cava vicina[198].

Per favorire l'attività estrattiva è stata costruita nel 2012 la Strada dei Marmi, riservata alla circolazione dei camion e chiusa al traffico comune. I costi manutentivi della strada, soggetta ad elevata usura, sono a carico della comunità in quanto non sono mai stati riscossi i pedaggi previsti[199].

I movimenti No Cav pongono anche l'accento sui "costi esterni" delle filiera del marmo, ovvero tutti quei costi che ricadrebbero indirettamente sulla collettività. Secondo uno studio del 2006, diffuso dalle associazioni ambientaliste, per ogni tonnellata di marmo estratto, i costi ammonterebbero a 56 euro per l'azienda e ben 168 euro per la comunità[200][201].

Sempre nel 2012 fu progettato un tunnel di 5 km sotto il Monte Tambura, la cui reale utilità è stata spesso messa in dubbio, ma che avrebbe consentito di cavare un'ingente quantità di marmo[202]. L'opera, fortemente osteggiata da più fronti, non fu realizzata.

Scarsa ricaduta economica sul territorio

Lo stesso argomento in dettaglio: Marmo di Carrara.

Il fatto che circa il 75% dell’estratto nelle cave sia costituito da scaglie successivamente polverizzate per produrre il carbonato di calcio, lavorato da multinazionali quali Omya[57][203][171][204] e destinato a usi industriali, mentre solo il 25% sia pietra impiegata principalmente nel settore edilizio[57][205][206] e che solo lo 0,5% sia ancora usato nel campo dell'arte che ha reso celebre il marmo di Carrara[85], è un'altra argomentazione spesso usata a favore della chiusura delle cave. Secondo gli stessi industriali, settori promettenti per il futuro delle cave di marmo sarebbero quelli dei riempimenti in mare, scogliere, filtri e tessuti[207].

Cava di marmo a Retignano, Stazzema (LU)

Inoltre la maggior parte del marmo estratto in blocchi non è più lavorata a Carrara né in Italia[208][209][210], mentre il comparto marmifero offre sempre meno lavoro[211][212][213], e peraltro in condizioni di sicurezza che sono state sovente ritenute insufficienti[214][215][216][60]. Inoltre, secondo alcuni media nazionali, le casse pubbliche avrebbero un incasso minimo dall'attività estrattiva[217][218][219] e talvolta non verrebbe corrisposta neanche la totalità di quanto dovuto[199].

A queste considerazioni, vanno poi aggiunti i "costi esterni" della lavorazione del marmo, cioè quei costi indiretti a carico della collettività, che sarebbero circa il triplo di quelli sostenuti direttamente dalle aziende minerarie[200][201].

Alcuni osservatori si sono riferiti agli effetti del comparto lapideo sul territorio apuano come ad un esempio di capitalismo predatorio[170][220], arrivando perfino a paragonare la realtà economica locale a quella tipica delle colonie[170]. Raul Zibechi, ad esempio, ha parlato di "sintonia del modello estrattivista con l’esperienza coloniale" affermando che "nella sfera economica, l’estrattivismo ha prodotto economie di enclave simili a quelle indotte nelle colonie"[221]. Infatti, la proprietà di numerose cave è in mano a multinazionali straniere[85], tra i quali la famiglia Bin Laden[222][223][224][225][226][219][227][228].

La presenza dell'attività mineraria, per sua natura non rinnovabile e considerata non sostenibile[229], è inoltre considerata un freno ad ogni modello di sviluppo economico alternativo e rinnovabile, che valorizzi le potenzialità turistiche ed agroforestali delle Alpi Apuane[204][230][231][232].

Secondo alcuni osservatori, tra i quali Il Sole 24 Ore, l'impatto economico positivo della filiera del marmo sul territorio è sempre più esiguo[233][234]. Anche sul fronte dell'occupazione, il settore sarebbe in calo: secondo il Corriere della Sera, il numero degli occupati diretti nelle cave sarebbe passato da 16.000 negli anni '50 a circa 1.000 oggi[85].

Va notato infine che lo status giuridico della proprietà di molte cave apuane è piuttosto complesso e trae origine dai concetto di "beni estimati" e da un editto della contessa Maria Teresa Cybo Malaspina del 1751. Sebbene nel 1995 la Corte Costituzionale avesse disposto che le concessioni delle cave fossero sempre temporanee[199], nell'ottobre 2016 ha accolto parzialmente il ricorso di alcune società private, tra le quali Omya, contro la Legge Regionale 35/2015 che avrebbe assimilato le cave tra i beni indisponibili comunali, stabilendo che alcune (le più "antiche") fossero da ritenersi "private", altre "pubbliche" ed altre ancora con quote variabili dei due regimi[235][236], nonostante l'appello di numerosi intellettuali contro la presunta "privatizzazione"[237][238]. La Cassazione ha inoltre escluso nel 2018 che possa essere applicato l'usucapione sugli agri marmiferi[239].

Alcune cave site nei comuni di Vagli Sotto e Stazzema (Arni) insistono su terreni ad uso civico, nonostante che su essi sia proibita l'attività di escavazione, ai sensi della sentenza n. 6132 del 21 Settembre 2021 della Corte d'appello di Roma[240][241].

Presunte infiltrazioni criminali e diffusa illegalità

Piero Franco Angeloni nel suo libro Gli anni bui della Repubblica sostiene che ci fu infiltrazione mafiosa nel mondo delle cave carraresi dagli anni '80 al 1992[242]. Nel corso degli anni, le cave apuane sono state più volte attenzionate dalla magistratura per presunte infiltrazioni mafiose[243][244].

Inoltre, si sono susseguite numerose le indagini aperte dalla magistratura per reati ambientali[14][245], in materia di salute e sicurezza[214][215][216][60], corruzione[246] ed evasione[247][248], tanto che si sono talvolta evocati presunti "sistemi mafiosi"[249], ad esempio nel libro Terra Bianca di Giulio Milani[143].

Gli attivisti hanno subito negli anni della loro militanza varie minacce[85][250], aggressioni[127] e intimidazioni[251][252][111].

Inquietante l'episodio di sabotaggio al veicolo di Sandro Manfredi esponente dell'Assemblea Permanente Carrara e del Presidio Apuane del Gruppo d’Intervento Giuridico nel 2018[253][254][255], fortunatamente senza gravi conseguenze, a seguito del quale fu organizzata una manifestazione di solidarietà[256].

Il 17 febbraio 2021 l'auto del presidente del Parco naturale regionale delle Alpi Apuane, Alberto Putamorsi, andò a fuoco nella notte[257][258]. Nel maggio del 2020 la casa del presidente fu perquisita[259] nell'ambito di un'indagine per corruzione e appalti truccati nota giornalisticamente come "Sistema Vagli"[260] (dal nome del paese di Vagli Sotto, al centro dell'indagine) e che aveva comportato anche il sequestro di Cava Prispoli[261][262]. Sospetti per l'incendio furono rivolti sia verso il mondo del marmo, sia verso gli ambientalisti[263].

Obiettivi e proposte

Le posizioni dei vari gruppi No Cav convergono sulla necessità di una tutela ambientale delle Alpi Apuane, ad esempio tramite l'istituzione di un nuovo parco nazionale[122][264] o il loro accorpamento al già esistente e contiguo Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano[123] e, soprattutto, sull'obiettivo dalla chiusura delle cave di marmo.

La maggior parte dei gruppi, come ad esempio Legambiente[265], C.AI., Salviamo le Apuane e altri, si prefiggono l'obiettivo della graduale chiusura delle cave, a partire da quelle che ricadono all'interno del Parco regionale delle Alpi Apuane[266], senza shock occupazionali, l'inclusione delle Alpi Apuane in un parco nazionale, e l'abolizione delle deroghe regionali in materia di cave[86][87]. Inoltre cercano una mediazione con gli industriali e un dialogo con le forza politiche e le istituzioni[267][268].

Ad esempio, già nel 2010 Salviamo le Apuane aveva promosso un articolato piano denominato "PIPSEAA" (Piano Programma di Sviluppo Economico Alternativo per le Apuane)[112] per una graduale transizione economica del territorio che gli consentisse di smarcarsi dal marmo senza shock occupazionali[269].Poi, nel 2016, insieme a un raggruppamento di associazioni, no sottoscritto un documento intitolato Manifesto per le Alpi Apuane[119][120], nel quale è stato mentano dettagliato un piano di transizione economica verde, per portare il territorio apuano ad affrancarsi dalla filiera del marmo puntando sul turismo e sulle produzioni agroforestali.

Sono tuttavia presenti anche posizioni minoritarie più intransigenti, che vorrebbero la rapida chiusura di tutte le cave, comprese quelle esterne al Parco regionale delle Alpi Apuane[270][271].

Risonanza mediatica

In Italia

Sono comparsi numerosi articoli di denuncia della situazione ambientale apuana su quotidiani e periodici nazionali, quali Il Corriere della Sera[85][272], La Repubblica[273], Il Fatto Quotidiano[57][205][274][275][133], Huffington Post[276][277], Internazionale[278], Il Messaggero[279], Il Manifesto[280][281][65], Il Foglio[282], Libero[283], Adnkronos[219][284][217], VD News[132], Focus[103], Il Giornale dell'arte[285], Arte[286], Artribune[287][288][289], Arte Magazine[290], Finestre sull'arte[291][134][292][293], Altraeconomia[168], GreenMe[294]. Anche la RAI nel 2014[295] e 2015[296] si è occupata della "selvaggia escavazione delle Alpi Apuane" in un servizio del TG1.

All'estero

Per quanto riguarda la diffusione internazionale della causa No cav, anche importanti media stranieri come Newsweek[297][298], The Guardian[299], Le Monde[300], Le Figaro[301], Deutsche Welle[302], TV Svizzera[203] e SwissInfo[303] hanno realizzato inchieste sui danni ambientali delle cave. Nel 2012 un articolo del Der Spiegel[304][305] ha suscitato grande interesse in Germania[306]

Il "disastro apuano" nella cultura di massa

Film e TV

Nel 2021 il canale televisivo Dmax ha realizzato il programma Uomini di Pietra[315], distribuito da Discovery+, relativo all'estrazione del marmo sulle Alpi Apuane, e in particolare nelle cave della società Henraux Spa[316], suscitando le critiche del mondo ambientalista[317][318] e del C.A.I.[319], in quanto ritenuto uno spot a favore della "distruzione a spese della natura"[320]. A fine anno, l'uscita della seconda stagione ha scatenato nuove critiche[321].

Libri

Arte

Critiche al movimento No Cav

Confindustria, sindacati dei cavatori[338][339], alcuni partiti politici[340] e persone favorevoli alla cave[341] hanno spesso mosso critiche al movimento No Cav.

Tra queste, le più comuni riguardano il fatto che le cave generano ricchezza e occupazione che sparirebbero se gli obiettivi dei No Cav venissero raggiunti[342][343]. A tale critica, la maggior parte dei gruppi No cav hanno risposto presentando precisi piani di riconversione economica del territorio, mirati a mantenere se non incrementare l'occupazione e la ricchezza del territorio[112][269][344]. Inoltre contestano i dati presentati dagli industriali[3] e parlano di "ricatto occupazionale"[345] e di "falso conflitto ambiente-occupazione"[271][346].

Un'altra accusa che viene mossa al movimento, è quella di diffondere informazioni false o parziali[347][348][349][350]. A tale critica il movimento risponde presentando dettagliati dossier, come ad esempio il Rapporto Cave di Legambiente[351].

Nel 2018, a seguito della diffusione di uno scambio di email tra la storica attivista Franca Leverotti, menbro del GrIG e all'epoca presidente di Italia Nostra ed alcuni enti pubblici, un industriale del marmo la citò in giudizio per calunnia e diffamazione, ma il tribunale archiviò il procedimento[352], sostenendo che quanto da lei riportato corrispondesse al vero[85]. Sempre a seguito dello stesso rapporto, una seconda denuncia contro di lei fu fatta dal comune di Vagli Sotto, questa volta per danno d'immagine, con una richiesta di risarcimento di 5,5 milioni di euro, in fase di appello[353][85]. Solidarietà nei suoi confronti è stata espressa da manifestanti No Cav davanti al tribunale[354][355].

Il movimento è stato poi accusato di creare un clima d'odio verso i cavatori e le attività estrattive e di non volere il dialogo con la parte avversa, avendo talvolta atteggiamenti aggressivi[356][357]. Il movimento No Cav respinge tali accuse al mittente affermando che sarebbe vero l'esatto contrario[358][250]. Da segnalare che in realtà nel 2021 il movimento Salviamo le Apuane, ha proposto un'ipotesi di mediazione e soluzione del conflitto ambientale delle Apuane, subito raccolto dal partito Europa Verde[268].

Talvolta il movimento è stato accusato di presunti sabotaggi ed attentati ecoterroristici[45][359][360][361], di insulti[362][363], minacce[364] e di atri reati[365][366].

Il 17 febbraio 2021 l'auto del presidente del Parco naturale regionale delle Alpi Apuane, Alberto Putamorsi, andò a fuoco nella notte. Dal momento che nel maggio del 2020 la casa del presidente fu perquisita[259] nell'ambito di un'indagine per corruzione e appalti truccati nota giornalisticamente come "Sistema Vagli"[260] (dal nome del paese di Vagli Sotto, al centro dell'indagine) e che aveva comportato anche il sequestro di Cava Prispoli[261][262], sospetti per l'incendio furono rivolti sia verso il mondo del marmo, sia verso gli ambientalisti[258][263].

Ad agosto 2021 avvenne un presunto attentato ai danni di una cava di Gorfigliano con alcuni mezzi meccanici dati alle fiamme nella notte[367][359][360]; atto dal quale gli ambientalisti presero le distanze[368][369] e sul quale è attualmente in corso un'indagine.

Le accuse di azioni violente o illegali sono sempre state respinte dal movimento[368][369], che ha invece espresso solidarietà alle vittime[370].

Note

  1. ^ a b c «Salviamo le Apuane», i No Cav “occupano” il monte Carchio, su Il Tirreno, 18 maggio 2014. URL consultato il 17 agosto 2021.
  2. ^ a b No CAV, Sui Sentieri della Distruzione -, su gognablog.sherpa-gate.com, 10 giugno 2014. URL consultato il 17 agosto 2021.
  3. ^ a b c d «Le cave portano ricchezza? Ma se siamo poveri e disoccupati...», su La Voce Apuana, 8 agosto 2020. URL consultato il 17 agosto 2021.
  4. ^ "La coop Levigliani non tutela il Corchia", su La Nazione, 1594705367796. URL consultato il 17 agosto 2021.
  5. ^ admin, No Asse e No Cav il 15 assemblea al Museo Popolare della pineta a Viareggio in vista del corteo nazionale di Carrara. | Dada Viruz Project, su dada-tv.org. URL consultato il 17 agosto 2021.
  6. ^ a b c d e EJOLT, La distruzione delle Alpi Apuane a causa dell'estrazione del marmo | EJAtlas, su Environmental Justice Atlas. URL consultato l'8 agosto 2021.
  7. ^ «Le cave portano ricchezza? Ma se siamo poveri e disoccupati...», su La Voce Apuana, 8 agosto 2020. URL consultato il 17 agosto 2021.
  8. ^ "La coop Levigliani non tutela il Corchia", su La Nazione, 1594705367796. URL consultato il 17 agosto 2021.
  9. ^ a b N O – C A V – MISANTHROPICTURE, su misanthropicture.com. URL consultato il 18 agosto 2021.
  10. ^ La Nazione, Cave, il voto sul piano del paesaggio slitta a venerdì, su La Nazione. URL consultato il 17 agosto 2021.
  11. ^ Marmo e Apuane: Un piano per L’Ambiente, il Marmo e la Montagna, contro l’escavazione di rapina, su Sinistra Anticapitalista, 27 settembre 2014. URL consultato il 17 agosto 2021.
  12. ^ Flash mob contemporaneo su trenta cime delle Apuane, su MOUNT LIVE, 2 luglio 2021. URL consultato il 17 agosto 2021.
  13. ^ a b Grande successo per la manifestazione a difesa delle Alpi Apuane, su www.up-climbing.com. URL consultato il 17 agosto 2021.
  14. ^ a b "Illegalità e infrazioni sulle cave delle Apuane", su www.toscanamedianews.it. URL consultato il 17 agosto 2021.
  15. ^ Presentata oggi a Firenze Apuane Libere, l' organizzazione di volontariato per la tutela delle Alpi Apuane, su ToscanaInDiretta, 8 maggio 2021. URL consultato il 17 agosto 2021.
  16. ^ Nasce Apuane Libere, la prima organizzazione di volontariato per tutelare le Alpi Apuane, su Eco della Lunigiana, 10 maggio 2021. URL consultato il 17 agosto 2021.
  17. ^ Notizie, su www.salviamoleapuane.org. URL consultato il 17 agosto 2021.
  18. ^ Uso o abuso? Sulle cave è braccio di ferro, su www.quinewsmassacarrara.it. URL consultato il 17 agosto 2021.
  19. ^ Apuane, le ruspe cancellano i monti, su Italia Nostra, 25 giugno 2014. URL consultato il 17 agosto 2021.
  20. ^ (EN) Apuane, le ruspe cancellano i monti | minima&moralia, su minimaetmoralia.it, 30 giugno 2014. URL consultato il 17 agosto 2021.
  21. ^ Duemila in piazza contro la riapertura delle cave, su www.toscanamedianews.it. URL consultato il 3 agosto 2021.
  22. ^ a b Fridays for future contro il piano cave regionale, su www.nove.firenze.it. URL consultato il 3 agosto 2021.
  23. ^ a b Presidio contro la devastazione delle Apuane in Piazza dei Miracoli, su PisaToday. URL consultato il 3 agosto 2021.
  24. ^ Manifestazione a salvaguardia delle Apuane, su La Gazzetta di Massa e Carrara. URL consultato il 3 agosto 2021.
  25. ^ Tre giorni di manifestazione per salvare le Apuane, su La Gazzetta di Viareggio. URL consultato il 3 agosto 2021.
  26. ^ a b Le Alpi Apuane e le cave di marmo: l’appello al Presidente della Repubblica, su salviamoilpaesaggio.it. URL consultato il 3 agosto 2021.
  27. ^ “Cave, le Apuane a rischio distruzione”, flash mob ambientalista sul Ponte Vecchio, su Toscana Chianti Ambiente, informazione indipendente: news, notizie, eventi di ecologia della regione, 8 agosto 2020. URL consultato l'8 agosto 2021.
  28. ^ Una petizione contro la distruzione delle Alpi Apuane, su Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile, 21 ottobre 2013. URL consultato l'8 agosto 2021.
  29. ^ «Al Giro d'Italia portiamo la tragedia delle Alpi Apuane che scompaiono», su La Voce Apuana, 21 maggio 2021. URL consultato il 4 agosto 2021.
  30. ^ La bandiera "NoCav" di Apuane Libere sventola sulla cima del Monte Bianco, su La Voce Apuana, 23 luglio 2021. URL consultato il 5 agosto 2021.
  31. ^ Ricorso europeo per difendere i valori naturalistici delle Alpi Apuane, su La Gazzetta di Massa e Carrara. URL consultato il 3 agosto 2021.
  32. ^ Dissequestro per la cava di Piastrabagnata, il comitato fa ricorso, su Luccaindiretta, 21 luglio 2021. URL consultato il 3 agosto 2021.
  33. ^ a b ’Apuane Libere’ denuncia: "Fermate Cava Padulello", su La Nazione, 1620881698354. URL consultato il 17 agosto 2021.
  34. ^ Apuane Libere diffida la Regione Toscana, su La Nazione, 1633843104552. URL consultato il 20 ottobre 2021.
  35. ^ Apuane Libere: "La Regione faccia chiudere tutte le cave nei territori di uso civico", su La Gazzetta del Serchio. URL consultato il 20 ottobre 2021.
  36. ^ a b Apertura della cava alla Focolaccia, Apuane libere scrive al ministro, su Il Tirreno, 18 agosto 2021. URL consultato il 1º settembre 2021.
  37. ^ Apuane, Tetti (Europa Verde): "Il sequestro dell'ennesima cava è indice di una responsabilità politica", su Luccaindiretta, 24 marzo 2021. URL consultato il 20 ottobre 2021.
  38. ^ La Nazione, Il disastro delle Alpi Apuane denunciato all'Europa intera (su ItaliaNostra.org) (PDF), su italianostra.org.
  39. ^ Il disastro apuano sul tavolo della Commissione Europea -, su gognablog.sherpa-gate.com, 18 settembre 2020. URL consultato l'8 agosto 2021.
  40. ^ Caso cave di marmo delle Alpi Apuane al vaglio dell'Ue - Altre news - ANSA Europa, su ANSA.it, 21 luglio 2014. URL consultato l'8 agosto 2021.
  41. ^ a b Dossier all’Onu sul "disastro delle Apuane", su La Nazione, 1632026800259. URL consultato l'8 ottobre 2021.
  42. ^ «Fermiamo lo scempio sulle Alpi Apuane», assemblea pubblica all'ex Cat, su La Voce Apuana, 12 dicembre 2019. URL consultato l'8 agosto 2021.
  43. ^ "Bulgari, ritiri lo spot! Alle cave solo distruzione", su La Nazione, 1614233978954. URL consultato l'8 agosto 2021.
  44. ^ Polemica sullo spot Bulgari nelle Cave di marmo di Carrara: Europa Verde chiede di ritirare il video, su Fanpage. URL consultato il 19 ottobre 2021.
  45. ^ a b Legambiente Carrara, Come le cave inquinano le sorgenti (PDF), su legambientecarrara.it.
  46. ^ "Basta cave", millecinquecento sfilano per le Apuane / VIDEO / FOTO, su La Nazione. URL consultato il 17 agosto 2021.
  47. ^ L'estrattivismo selvaggio nelle Alpi Apuane, su DINAMOpress, 7 gennaio 2020. URL consultato il 17 agosto 2021.
  48. ^ Athamanta, prima manifestazione nazionale a Carrara: "Fermiamo la devastazione delle Alpi Apuane", su La Gazzetta di Massa e Carrara. URL consultato il 17 agosto 2021.
  49. ^ Mega striscione per dire no alle cave, su La Nazione, 1594101008294. URL consultato il 18 agosto 2021.
  50. ^ Protesta in alta quota a difesa dell’ambiente, su La Nazione, 1628573661968. URL consultato il 20 agosto 2021.
  51. ^ Le richieste degli ambientalisti, su La Nazione, 1622527619661. URL consultato il 16 agosto 2021.
  52. ^ Legambiente Carrara » CaveLegambiente Carrara, su www.legambientecarrara.it. URL consultato il 3 agosto 2021.
  53. ^ Alpi Apuane, su Gruppo d'Intervento Giuridico odv. URL consultato il 3 agosto 2021.
  54. ^ No al maxi emendamento al piano paesaggistico della Toscana, su WWF Italia, 20 febbraio 2015. URL consultato il 6 agosto 2021.
  55. ^ Jacopo Simonetta, La maledizione del marmo apuano, su Extinction Rebellion - Italia, 9 gennaio 2020. URL consultato il 3 agosto 2021.
  56. ^ Firenze, conferenza stampa per difendere le Alpi Apuane, su Italia Nostra, 1º luglio 2014. URL consultato l'8 agosto 2021.
  57. ^ a b c d Blog | Carrara, il disastro continua. 'Salviamo le Apuane' dalla gruviera delle cave, su Il Fatto Quotidiano, 1º giugno 2020. URL consultato il 3 agosto 2021.
  58. ^ CAI - Note sulla Alpi Apuane (PDF), su cai.it.
  59. ^ Carlo Catalano scrive, Apuane SOS Aronte, manifestazione nazionale a Massa il CAI TAM dice “Basta cave”, su Scintilena. URL consultato il 3 agosto 2021.
  60. ^ a b c Lettera aperta al Presidente della Regione Toscana sulla sicurezza nelle cave delle Apuane, su Mountain Wilderness Italia ONLUS, 14 marzo 2016. URL consultato il 3 agosto 2021.
  61. ^ Camminiamo sulle Apuane per salvare le Apuane, su fieitalia.com.
  62. ^ a b Un Manifesto per le Alpi Apuane, su Italia Nostra, 17 maggio 2016. URL consultato il 6 agosto 2021.
  63. ^ Il Fai chiama sulle Apuane «Un patrimonio da salvare», su Corriere della Sera, 20 marzo 2015. URL consultato il 6 agosto 2021.
  64. ^ La mancata tutela del Parco delle Apuane. | Rete dei Comitati per la difesa del territorio, su territorialmente.it. URL consultato il 19 agosto 2021.
  65. ^ a b Meno cave di marmo, più fiori di Athamanta sulle Alpi Apuane, su il manifesto, 21 ottobre 2020. URL consultato il 3 agosto 2021.
  66. ^ La lotta per difendere le Alpi Apuane non si ferma, su DINAMOpress, 23 ottobre 2020. URL consultato il 17 agosto 2021.
  67. ^ Il collettivo studentesco Tirtenlá scende in piazza a difesa delle Alpi Apuane, su La Voce Apuana, 8 giugno 2021. URL consultato il 3 agosto 2021.
  68. ^ L'Accademia Apuana della Pace aderisce al presidio a difesa delle Apuane, su Eco della Lunigiana, 9 giugno 2021. URL consultato l'8 agosto 2021.
  69. ^ Nasce a Carrara il Circolo Arci “Chico e Marielle”, su La Gazzetta di Massa e Carrara. URL consultato l'8 agosto 2021.
  70. ^ La Trentuno Settembre contro il Comune di Massa: «Chi difende il marmo non difende le Apuane e l'acqua», su La Voce Apuana, 30 settembre 2021. URL consultato il 18 ottobre 2021.
  71. ^ Salviamo le Apuane! - Slow Food Toscana, su Toscana, 28 marzo 2019. URL consultato l'8 agosto 2021.
  72. ^ admin, Abbiamo bisogno di futuro per questo i”No Asse” di Viareggio saranno presenti il 24 alla mobilitazione contro le cave di Carrara. | Dada Viruz Project, su dada-tv.org. URL consultato il 20 agosto 2021.
  73. ^ a b Cave delle Cervaiole: Club alpino italiano e Legambiente contro il nuovo piano estrattivo, su Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile, 28 maggio 2021. URL consultato il 9 agosto 2021.
  74. ^ a b “Bandiere Apuane al Vento“, testimonial d’eccezione, su La Nazione, 1625378636915. URL consultato il 20 ottobre 2021.
  75. ^ Carrara, in difesa delle Alpi Apuane l'appello di scrittori e intellettuali, su la Repubblica, 7 settembre 2016. URL consultato il 3 agosto 2021.
  76. ^ Appello alla Corte Costituzionale contro la privatizzazione e lo sfruttamento delle Alpi Apuane, su Il Giornale dell'arte. URL consultato il 3 agosto 2021.
  77. ^ Asor Rosa spiega come e perché difendere le Apuane, su Il Tirreno, 8 novembre 2014. URL consultato il 17 agosto 2021.
  78. ^ Asor Rosa: «Le Alpi Apuane rischiano il disastro», su Il Tirreno, 25 giugno 2014. URL consultato il 17 agosto 2021.
  79. ^ Appello per salvare il Pizzo D' Uccello, Montagna simbolo delle Alpi Apuane!, su www.salviamoleapuane.org. URL consultato il 17 agosto 2021.
  80. ^ La petizione contro le cave “conquista” la Germania, su Il Tirreno, 1º febbraio 2014. URL consultato il 5 agosto 2021.
  81. ^ Le Alpi Apuane, su www.salviamoleapuane.org. URL consultato il 17 agosto 2021.
  82. ^ L'oro bianco delle Alpi Apuane, su Giovani ★ Comunisti/e, 10 gennaio 2017. URL consultato il 17 agosto 2021.
  83. ^ [PISA] SE NON SARÀ CORTEO NAZIONALE SARÀ MOBILITAZIONE INTERGALATTICA, su Potere al Popolo, 24 ottobre 2020. URL consultato il 17 agosto 2021.
  84. ^ Pietro Ichino, su Pietro Ichino. URL consultato il 17 agosto 2021.
  85. ^ a b c d e f g h i j k Rita Rapisardi, Concessioni abusive, cave di marmo e profitto: così muoiono le Alpi Apuane, su Corriere della Sera, 23 ottobre 2020. URL consultato il 17 agosto 2021.
  86. ^ a b c d e "Salviamo le Apuane" propone un piano per eliminare le cave, su La Nazione, 1619155685486. URL consultato il 4 agosto 2021.
  87. ^ a b c d e Salviamo le Apuane, Eros Tetti con Europa Verde - Politica Versiliatoday.it, su Versiliatoday.it, 14 settembre 2020. URL consultato il 4 agosto 2021.
  88. ^ a b Fossacava, la cava romana più grande in Europa, ma Carrara non se ne accorge, su La Gazzetta di Massa e Carrara. URL consultato il 17 agosto 2021.
  89. ^ a b «A Carrara la cava romana più grande d'Europa... se si fossero ampliati gli scavi», su La Voce Apuana, 4 marzo 2021. URL consultato il 17 agosto 2021.
  90. ^ Sulle antiche cave lunensi vedere soprattutto E. Dolci, "La localizzazione ed il rilevamento delle cave lunensi", in Quaderni del Centro Studi lunensi
  91. ^ «Abusi a Cava Romana, il Ministero scrive a Regione e Comune», su La Voce Apuana, 26 ottobre 2018. URL consultato il 17 agosto 2021.
  92. ^ Pronuncia di Compatibilità Ambientale n. 4 del 5 maggio 2017 (PDF), su parcapuane.toscana.it.
  93. ^ Sara Bonci, Carrara nell’Ottocento: situazione storico-culturale di una città nascosta, su dspace.unive.it.
  94. ^ La Nazione, "E’ giunta l’ora di mettere un freno alla ‘rapina’ ambientale delle cave", su La Nazione. URL consultato il 17 agosto 2021.
  95. ^ La ex ferrovia marmifera da sogno a realtà, su www.quinewsmassacarrara.it. URL consultato il 19 agosto 2021.
  96. ^ Paolo Bissoli, L’ultimo viaggio del Balzone, su Il Corriere Apuano, 17 dicembre 2016. URL consultato il 19 agosto 2021.
  97. ^ Non solo marmo: le miniere di manganese e la dogana della Gabellaccia. Le Apuane tra misteri e segreti, su La Voce Apuana, 18 aprile 2021. URL consultato il 19 agosto 2021.
  98. ^ Miniere di argento vivo - Corchia Park per vivere l'esperienza della montagna in ogni su aspetto: grotte turistiche, miniere dell'argento vivo, escursioni, arrampicate, museo della pietra piegata, museo lavorare liberi, visite alle cave di marmo, su www.corchiapark.it. URL consultato il 19 agosto 2021.
  99. ^ Le miniere di ferro e le leggende dell'oro della Tambura. Le Apuane tra misteri e segreti, su La Voce Apuana, 30 maggio 2021. URL consultato il 19 agosto 2021.
  100. ^ Apuane geopark, Miniere di Valle Buona, su apuanegeopark.it.
  101. ^ Apuane geopark, Jamesonite delle miniere di Fornovolasco (PDF), su apuanegeopark.it.
  102. ^ Acqua, a Pietrasanta bevono e cucinano da 60 anni con il tallio: "Oltre mille abitanti a rischio: contaminato uno su 2", su Il Fatto Quotidiano, 2 agosto 2015. URL consultato il 19 agosto 2021.
  103. ^ a b Alpi Apuane, le montagne che scompaiono per cavare il marmo, su Focus.it. URL consultato il 17 agosto 2021.
  104. ^ a b Una firma per le Apuane, su Mountain Wilderness Italia ONLUS, 14 dicembre 2020. URL consultato il 19 agosto 2021.
  105. ^ Il Consiglio di Stato boccia gli ambientalisti, "le cave di marmo non danneggiano l'ambiente" esultano le aziende, su la Repubblica, 25 agosto 2021. URL consultato il 25 agosto 2021.
  106. ^ Le associazioni ambientaliste: «Nelle Aree Contigue di Cava non si scava, se è presente zona di tutela», su La Voce Apuana, 28 agosto 2021. URL consultato il 1º settembre 2021.
  107. ^ Altronovecento, su www.fondazionemicheletti.it. URL consultato il 17 agosto 2021.
  108. ^ Proposta di elenco di siti e di beni da inserire nel “Parco archeologico delle Alpi Apuane” di cui all’art. 114, commi 15 e 16 della legge 23 dicembre 2000, n. 388 (PDF), su archeominerario.it.
  109. ^ a b Parco Archeologico delle Alpi Apuane: breve storia di un’occasione mancata (PDF), su archeominerario.it.
  110. ^ archeominerario, su www.archeominerario.it. URL consultato il 19 agosto 2021.
  111. ^ a b Tomaso Montanari, Le Alpi Apuane nei nostri dentifrici. Intervista a Eros Tetti, su VOLERE LA LUNA, 3 giugno 2020. URL consultato il 17 agosto 2021.
  112. ^ a b c Piano Programma di Sviluppo Economico Alternativo per le Apuane (PIPSEAA) (PDF), su salviamoleapuane.org.
  113. ^ Nella cava di Michelangelo, su www.lastampa.it. URL consultato l'8 agosto 2021.
  114. ^ a b di Melania Carnevali, Apuane, serrata delle imprese marmo. Ma dossier denuncia: "Cave in area Unesco" - Il Fatto Quotidiano, su ilfattoquotidiano.it. URL consultato l'8 agosto 2021.
  115. ^ Carrara, Comune occupato da due mesi: "Dopo alluvione, sindaco deve lasciare", su Il Fatto Quotidiano, 10 gennaio 2015. URL consultato il 19 agosto 2021.
  116. ^ La Nazione, Striscione contro i ‘marmivori’: denunciata l’Assemblea permanente, su La Nazione. URL consultato il 19 agosto 2021.
  117. ^ Webmaster, Home-Page Sito Ufficiale del Consiglio regionale della Toscana, regione toscana, regione, toscana, su website. URL consultato il 19 agosto 2021.
  118. ^ Il manifesto delle Alpi Apuane, su Comune-info, 11 novembre 2016. URL consultato il 6 agosto 2021.
  119. ^ a b UN MANIFESTO PER LE ALPI APUANE (PDF), su societadeiterritorialisti.it.
  120. ^ a b Un Manifesto per le Alpi Apuane (PDF), su comune-info.net.
  121. ^ a b Monica Pelliccia, “No cac-ca!" Tetti (Europa Verde): pronti a referendum su caccia e cave, su www.controradio.it, 11 settembre 2020. URL consultato il 5 agosto 2021.
  122. ^ a b L’appello: le Alpi Apuane in un Parco nazionale, su Il Tirreno, 21 dicembre 2020. URL consultato il 3 agosto 2021.
  123. ^ a b "Salviamo le Apuane" propone un piano per eliminare le cave, su La Nazione, 1619155685486. URL consultato il 19 agosto 2021.
  124. ^ a b Cai Toscana, un parco culturale dedicato alle Alpi Apuane di Fosco Maraini, su Lo Scarpone, 6 agosto 2021. URL consultato l'8 agosto 2021.
  125. ^ Apuane terreno di scontro fra ambientalisti e cavatori, su La Nazione, 1625462509414. URL consultato il 4 agosto 2021.
  126. ^ La Nazione, Passo Sella, su Apuane e cave è scontro tra manifestanti, su La Nazione, 1625424882774. URL consultato il 4 agosto 2021.
  127. ^ a b Lo scontro cavatori-ambientalisti si accende sulle Apuane. «Spintonati e aggrediti verbalmente», su La Voce Apuana, 5 luglio 2021. URL consultato il 4 agosto 2021.
  128. ^ Scontro tra cavatori e ambientalisti, Salviamo le Apuane: "No alla radicalizzazione delle parole", su Luccaindiretta, 5 luglio 2021. URL consultato il 4 agosto 2021.
  129. ^ "No alle intimidazioni squadriste! Per la salvaguardia della Apuane e una accorata riflessione su lavoro e ambiente", su La Gazzetta di Viareggio. URL consultato il 5 agosto 2021.
  130. ^ “Le cave di marmo violano i diritti umani”: ‘Salviamo le Apuane’ incontra la commissione Onu, su luce.lanazione.it. URL consultato l'8 ottobre 2021.
  131. ^ Alpi Apuane: presentato dossier alla commissione diritti umani dell'Onu, su La Gazzetta di Massa e Carrara. URL consultato l'8 ottobre 2021.
  132. ^ a b Dobbiamo salvare le nostre montagne, su vdnews.tv. URL consultato il 3 agosto 2021.
  133. ^ a b Massa, Arpat denuncia: "Corsi d'acqua avvelenati dagli scarti del marmo", su Il Fatto Quotidiano, 9 dicembre 2014. URL consultato il 23 ottobre 2021.
  134. ^ a b L'inquinamento delle acque nelle Alpi Apuane, su www.finestresullarte.info. URL consultato l'8 agosto 2021.
  135. ^ a b Apuane, le montagne con i fiumi bianchi. Per l'inquinamento degli intoccabili del marmo: "Violazioni note, ma continuano", su Il Fatto Quotidiano, 19 dicembre 2015. URL consultato il 4 agosto 2021.
  136. ^ Impatto ambientale - la marmettola — ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana, su www.arpat.toscana.it. URL consultato il 4 agosto 2021.
  137. ^ 168-15 - Cave delle Apuane e marmettola — ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana, su www.arpat.toscana.it. URL consultato il 4 agosto 2021.
  138. ^ La marmettola avvelena i corsi d’acqua delle Alpi Apuane, che cosa si aspetta per intervenire?, su Gruppo d'Intervento Giuridico odv, 19 settembre 2016. URL consultato il 4 agosto 2021.
  139. ^ “Valanghe di marmettola e fanghi nel torrente Serra”, nuova denuncia di Apuane Libere, su Toscana Chianti Ambiente, informazione indipendente: news, notizie, eventi di ecologia della regione, 29 luglio 2021. URL consultato il 4 agosto 2021.
  140. ^ Marmettola nei fiumi apuani: l'analisi di Arpat, su La Voce Apuana, 3 ottobre 2020. URL consultato il 4 agosto 2021.
  141. ^ Ora la sorgente risulta inquinata da una cava di Vagli, su La Nazione, 1616567217245. URL consultato il 4 agosto 2021.
  142. ^ Dopo le piogge i fiumi delle Apuane di nuovo inquinati dalla marmettola, su Toscana Chianti Ambiente, informazione indipendente: news, notizie, eventi di ecologia della regione, 18 settembre 2021. URL consultato il 20 ottobre 2021.
  143. ^ a b Simona Maggiorelli, Una terra dei fuochi sulle Alpi Apuane. Giulio Milani racconta "La Terra Bianca" | Left, su left.it. URL consultato il 17 agosto 2021.
  144. ^ CAI, Le risorse idriche delle aree carsiche toscane, un bene prezioso da salvaguardare (PDF), su cai.it.
  145. ^ Athamanta: il cuore della montagna, su CDCA. URL consultato il 17 agosto 2021.
  146. ^ Salviamo le Alpi Apuane, un pezzo d’Italia che si sta sgretolando, su salviamoilpaesaggio.it. URL consultato il 6 agosto 2021.
  147. ^ L'uomo di marmo fa a pezzi le Apuane, su Comune-info, 29 giugno 2014. URL consultato il 6 agosto 2021.
  148. ^ Quotidiano Nazionale, Come Davide contro Golia: il piccolo tritone mette in ginocchio la cava, su Quotidiano Nazionale. URL consultato il 5 agosto 2021.
  149. ^ Quotidiano Nazionale, Il tritone delle Apuane, su Quotidiano Nazionale, 1421532326847. URL consultato il 5 agosto 2021.
  150. ^ Legambiente Carrara » Esplosivo dossier sulle cave apuane: le osservazioni di LegambienteLegambiente Carrara, su www.legambientecarrara.it. URL consultato il 4 agosto 2021.
  151. ^ Piante, su www.parcapuane.toscana.it. URL consultato il 19 agosto 2021.
  152. ^ Parco Alpi Apuane: L'Area Protetta, su www.parks.it. URL consultato il 18 agosto 2021.
  153. ^ Le Alpi Apuane - Il Mulino, su www.mulinoisola.it. URL consultato il 18 agosto 2021.
  154. ^ Guida alle piante palustri del Parco delle Alpi Apuane - KeyToNature / Dryades, su dbiodbs.units.it. URL consultato il 18 agosto 2021.
  155. ^ Parcapuane, La fauna, su parcapuane.it.
  156. ^ ISPRA, I caratteri naturalistici (PDF), su isprambiente.gov.it.
  157. ^ Manuel D’Angelo, Sos da Massa, a rischio l’oasi dei tritoni, su Corriere Fiorentino, 20 febbraio 2019. URL consultato il 18 agosto 2021.
  158. ^ Societas Herpetologica Italica, su www-9.unipv.it. URL consultato il 19 ottobre 2021.
  159. ^ Parco Regionale delle Alpi Apuane e Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano. Siglata la convenzione per il WAC., su parcapuane.toscana.it.
  160. ^ Alpi Apuane | Unesco Italia, su www.unesco.it. URL consultato il 22 ottobre 2021.
  161. ^ (EN) ALPI APUANE UNESCO GLOBAL GEOPARK (Italy), su UNESCO, 27 luglio 2021. URL consultato il 22 ottobre 2021.
  162. ^ Apuane, cavità carsiche e infiltrazioni di marmettola: il Parco sospende le lavorazioni in due cave, su La Voce Apuana, 16 luglio 2021. URL consultato il 4 agosto 2021.
  163. ^ Cavità carsiche contaminate, il Parco delle Apuane sospende i lavori di un'altra cava, su Toscana Chianti Ambiente, informazione indipendente: news, notizie, eventi di ecologia della regione, 10 giugno 2021. URL consultato il 4 agosto 2021.
  164. ^ a b c Apuane, nuovo esposto in procura: "Una cava ha cancellato un valico", su Luccaindiretta, 22 ottobre 2021. URL consultato il 22 ottobre 2021.
  165. ^ La marmettola avvelena i corsi d’acqua delle Alpi Apuane, che cosa si aspetta per intervenire?, su Gruppo d'Intervento Giuridico odv, 19 settembre 2016. URL consultato il 4 agosto 2021.
  166. ^ 168-15 - Cave delle Apuane e marmettola — ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana, su www.arpat.toscana.it. URL consultato il 4 agosto 2021.
  167. ^ Legambiente Carrara » La Regione protegga le sorgenti dalle cave di marmoLegambiente Carrara, su www.legambientecarrara.it. URL consultato il 23 ottobre 2021.
  168. ^ a b Le Alpi Apuane corrono il rischio di diventare montagne sbriciolate, su Altreconomia, 30 novembre 2016. URL consultato il 3 agosto 2021.
  169. ^ a b Apuane Libere: "Al Passo della Focolaccia commessi 16 reati penali", La Gazzetta di Massa e Carrara", su lagazzettadimassaecarrara.it.
  170. ^ a b c Dal marmo alla montagna. Stregoneria capitalista, estrattivismo ed ecologia nelle Alpi Apuane – di Carlo Perazzo – Altraparola, su altraparolarivista.it. URL consultato l'8 novembre 2021.
  171. ^ a b Rapporto Cave in Toscana: male Apuane, Campiglia Marittima e Isola d’Elba. Bene Prato, su Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile, 10 maggio 2021. URL consultato il 3 agosto 2021.
  172. ^ Cava delle Cervaiole, la ditta Henraux presenta il piano estrattivo: allarme da Legambiente e Cai, su Luccaindiretta, 28 maggio 2021. URL consultato il 4 agosto 2021.
  173. ^ Alpi Apuane, come le cave di marmo stravolgono la morfologia della montagna: PRIMA, su Gruppo d'Intervento Giuridico odv, 10 settembre 2015. URL consultato il 17 agosto 2021.
  174. ^ Alpi Apuane, come le cave di marmo stravolgono la morfologia della montagna: DOPO, su Gruppo d'Intervento Giuridico odv, 10 settembre 2015. URL consultato il 17 agosto 2021.
  175. ^ Alpi Apuane, i crinali scomparsi, su La Nazione. URL consultato l'8 agosto 2021.
  176. ^ Regione Toscana, Piano regionale cave, su regione.toscana.it.
  177. ^ Dal Picco Falcovaia alle Cave Cervaiole., su danielesaisi.com. URL consultato il 4 agosto 2021.
  178. ^ Chiudere subito la Cava Focolaccia, su salviamoilpaesaggio.it. URL consultato il 4 agosto 2021.
  179. ^ Aronte, simbolo delle Apuane, su Mountain Wilderness Italia ONLUS, 26 gennaio 2020. URL consultato il 4 agosto 2021.
  180. ^ Lo scempio della Cava Filone Fondone -, su gognablog.sherpa-gate.com, 17 dicembre 2019. URL consultato il 5 agosto 2021.
  181. ^ Il ministero della Cultura salva il Bivacco Aronte: bene di interesse storico e artistico, su La Voce Apuana, 14 aprile 2021. URL consultato il 4 agosto 2021.
  182. ^ Escursioni Apuane - Monte Carchio, su www.escursioniapuane.com. URL consultato il 5 agosto 2021.
  183. ^ La montagna uccisa | AlpiApuane.com, su alpiapuane.com. URL consultato il 5 agosto 2021.
  184. ^ Tutela, su Apuane Libere, 16 aprile 2021. URL consultato il 4 agosto 2021.
  185. ^ La Nazione, «L’escavazione distrugge le Apuane», su La Nazione. URL consultato il 9 agosto 2021.
  186. ^ Linea Gotica: i Sentieri di Pace sulle Alpi Apuane, su Trekking.it, 8 febbraio 2021. URL consultato l'8 agosto 2021.
  187. ^ Il Parco delle Apuane e la Linea Gotica, su ilsitodiFirenze.it. URL consultato il 17 agosto 2021.
  188. ^ Il terribile agosto del 1944 a nord delle Alpi Apuane | ToscanaNovecento, su www.toscananovecento.it. URL consultato l'8 agosto 2021.
  189. ^ Sulle Alpi Apuane, lassù dove combatterono i soldati brasiliani, su www.lastampa.it. URL consultato l'8 agosto 2021.
  190. ^ «Importanti reperti archeologici giacciono ancora alle cave, a rischio la loro conservazione», su La Voce Apuana, 25 giugno 2021. URL consultato il 18 agosto 2021.
  191. ^ Nasce il comitato Monte Costa: "No cave" - Comune Seravezza, Cronaca, Cronaca Seravezza, Politica Seravezza Versiliatoday.it, su Versiliatoday.it, 21 novembre 2017. URL consultato il 17 agosto 2021.
  192. ^ COMITATO MONTE COSTA – | AlpiApuane.com, su alpiapuane.com. URL consultato il 17 agosto 2021.
  193. ^ Cava dietro Palazzo Mediceo: il Parco dice "no", su La Gazzetta di Viareggio. URL consultato il 17 agosto 2021.
  194. ^ Regione Toscana - Piano regionale cave, su regione.toscana.it.
  195. ^ CAI - Le Alpi Apuane. Le montagne irripetibili (PDF), su cai.it.
  196. ^ Legambiente Carrara » Strada dei marmi: la galleria del frastuonoLegambiente Carrara, su www.legambientecarrara.it. URL consultato il 4 agosto 2021.
  197. ^ Rifondazione Comunista: "A Fornello i cittadini lamentano il via vai continuo di camion", su La Gazzetta di Massa e Carrara. URL consultato il 17 agosto 2021.
  198. ^ Colonnata, crolla la strada della Piana. E' il terzo cedimento in otto mesi, su La Nazione. URL consultato il 18 agosto 2021.
  199. ^ a b c Carrara, Strada dei marmi (e dei debiti): "Pedaggio per coprire i costi". Mai pagato, su Il Fatto Quotidiano, 4 maggio 2015. URL consultato l'8 agosto 2021.
  200. ^ a b Gruppo di Studio sui costi esterni del marmo, I COSTI ESTERNI DEL MARMO (PDF), su legambientecarrara.it.
  201. ^ a b Finitela di sbranare le Apuane!, su Gruppo d'Intervento Giuridico odv, 25 settembre 2020. URL consultato il 19 agosto 2021.
  202. ^ Il tunnel del marmo, su Altreconomia, 27 dicembre 2012. URL consultato l'8 agosto 2021.
  203. ^ a b Federico Franchini e Alberto Campi (foto), We Report, A Carrara, sulle tracce del marmo della discordia, su TVSvizzera. URL consultato il 4 agosto 2021.
  204. ^ a b La devastazione delle Alpi Apuane, su lavialibera.libera.it. URL consultato il 4 agosto 2021.
  205. ^ a b Blog | Il saccheggio delle Alpi Apuane (ridotte a dentifricio), su Il Fatto Quotidiano, 28 ottobre 2013. URL consultato il 17 agosto 2021.
  206. ^ Le Alpi Apuane ‘polverizzate’ per il mercato dello scarto - Il prezzo dell'oro bianco, su ifg.uniurb.it. URL consultato il 17 agosto 2021.
  207. ^ Materie prime, il marmo singhiozza. A Carrara sospese sei cave: caos ricorsi, su Affaritaliani.it. URL consultato il 19 agosto 2021.
  208. ^ Il marmo di Michelangelo svenduto dagli industriali -, su gognablog.sherpa-gate.com, 19 maggio 2015. URL consultato il 4 agosto 2021.
  209. ^ Marmo di Carrara, costi e benefici delle cave da chiudere - Il prezzo dell'oro bianco, su ifg.uniurb.it. URL consultato il 4 agosto 2021.
  210. ^ Il marmo bianco di Carrara naviga in blocco verso l'estero, su www.agenziabrasile.it. URL consultato il 4 agosto 2021.
  211. ^ Sempre meno lavoro in cava. Ma è scontro sull’importanza del settore - Il prezzo dell'oro bianco, su ifg.uniurb.it. URL consultato il 4 agosto 2021.
  212. ^ Mitologie dell'estrattivismo. Natura e lavoro fra le Alpi Apuane, su DINAMOpress, 31 dicembre 2019. URL consultato il 4 agosto 2021.
  213. ^ Alpi Apuane: il paesaggio è un bene costituzionale, su Possibile, 15 marzo 2021. URL consultato il 5 agosto 2021.
  214. ^ a b «In cava si muore», su Il Post, 4 maggio 2016. URL consultato il 4 agosto 2021.
  215. ^ a b Morire di marmo, ecco cosa succede dentro le cave di Carrara, su Corriere della Sera, 31 maggio 2019. URL consultato il 4 agosto 2021.
  216. ^ a b Il Tirreno Massa Carrara, VersiliaProduce - Apuane di sangue La procura: troppe illegalità Giubilaro: non c'è sicurezza, su www.versiliaproduce.it. URL consultato il 4 agosto 2021.
  217. ^ a b cordova, Ambiente: il marmo delle Alpi Apuane, una ricchezza a canone basso/Scheda, su Adnkronos, 18 dicembre 2020. URL consultato il 18 agosto 2021.
  218. ^ Il business del marmo che divora le montagne, così scompaiono le Alpi Apuane /Video, su Focus.it. URL consultato il 18 agosto 2021.
  219. ^ a b c riccioni, Carrara: il marmo che divora le Apuane, via 4 mln di tonn di montagna l'anno, su Adnkronos, 17 dicembre 2020. URL consultato il 18 agosto 2021.
  220. ^ Turio, DOSSIER CAVE, su C.S.O.A. CASA ROSSA, 11 febbraio 2020. URL consultato l'8 novembre 2021.
  221. ^ Raul Zibechi, La maledizione dell’estrattivismo, in CNS Ecologia politica, Anno 26, n. 5, Maggio 2016.
  222. ^ Marmo Carrara, i Bin Laden si comprano le cave: "Con loro più posti di lavoro", su Il Fatto Quotidiano, 18 luglio 2014. URL consultato il 4 agosto 2021.
  223. ^ Famiglia Bin Laden diventa socia cave marmo di Carrara - Economia, su ANSA.it, 30 luglio 2014. URL consultato il 4 agosto 2021.
  224. ^ Carrara, la famiglia Bin Laden investe nelle cave di marmo, su la Repubblica, 30 luglio 2014. URL consultato il 4 agosto 2021.
  225. ^ Il marmo di Carrara adesso è dei Bin Laden: la «Cpc Marble» dei parenti di Osama ha acquistato le cave amate dagli artisti, su www.ilmattino.it. URL consultato il 4 agosto 2021.
  226. ^ La famiglia Bin Laden si compra il marmo di Carrara, su Il Sole 24 ORE. URL consultato il 4 agosto 2021.
  227. ^ carrara, forse non lo sapevate ma il fratello di bin laden da anni fa affari con le cave di marmo, su www.dagospia.com, 19 novembre 2019. URL consultato il 4 agosto 2021.
  228. ^ La Nazione, Manette arabe: arrestato Bakr Bin Laden, capo della Marmi Carrara, su La Nazione. URL consultato il 4 agosto 2021.
  229. ^ Alpi Apuane e cave: quale futuro? •, su ilbecco.it, 28 febbraio 2021. URL consultato il 5 agosto 2021.
  230. ^ «Basta con la monocultura del marmo, puntiamo sul turismo ambientale», su La Voce Apuana, 4 agosto 2020. URL consultato il 4 agosto 2021.
  231. ^ Fattori (Toscana a Sinistra): "Basta con la devastazione delle Alpi Apuane", su Luccaindiretta, 7 agosto 2020. URL consultato il 4 agosto 2021.
  232. ^ Verso un futuro sostenibile per le Alpi Apuane (F. Baroni) (PDF), su cai.it.
  233. ^ A Carrara la crisi del marmo divide tutti, grandi imprenditori e ambientalisti, su 24+. URL consultato il 5 agosto 2021.
  234. ^ Carrara e il marmo: le ricadute economiche, su www.finestresullarte.info. URL consultato l'8 agosto 2021.
  235. ^ Corte costituzionale - Decisioni, su www.cortecostituzionale.it. URL consultato il 3 agosto 2021.
  236. ^ Le cave "antiche" restano private, la Consulta dà ragione al Governo, su la Repubblica, 24 ottobre 2016. URL consultato il 3 agosto 2021.
  237. ^ Perché le cave Apuane devono essere pubbliche, su il manifesto, 19 settembre 2016. URL consultato il 3 agosto 2021.
  238. ^ La Nazione, Cave, "no alla loro privatizzazione" / AUDIO, su La Nazione. URL consultato il 5 agosto 2021.
  239. ^ La Cassazione: l’usucapione sugli agri marmiferi non c’è, su iltirreno.gelocal.it. URL consultato il 18 agosto 2021.
  240. ^ Niente escavazione nei territori di uso civico, Apuane Libere: «La Regione ha sbagliato: ora paghi di tasca propria», su La Voce Apuana. URL consultato il 22 ottobre 2021.
  241. ^ Apuane Libere diffida la Regione Toscana, su La Nazione, 1633843104552. URL consultato il 22 ottobre 2021.
  242. ^ Quando la mafia conquistò le cave, su Il Tirreno, 16 gennaio 2017. URL consultato il 17 agosto 2021.
  243. ^ La Nazione, "Mafia, ora basta con i silenzi": allarme alle cave, su La Nazione, 16 luglio 2012. URL consultato il 23 ottobre 2021.
  244. ^ Mafia e corruzione in Toscana, nel rapporto anche il nero alle cave, su La Voce Apuana, 13 dicembre 2017. URL consultato il 23 ottobre 2021.
  245. ^ Sequestrata una cava di marmo nell'ambito dell'inchiesta " Sistema Vagli", su NoiTV, 31 marzo 2021. URL consultato il 17 agosto 2021.
  246. ^ Sistema Vagli, sequestrata Cava Prispola per corruzione, su La Gazzetta di Lucca. URL consultato il 17 agosto 2021.
  247. ^ Mafia e corruzione in Toscana, nel rapporto anche il nero alle cave, su La Voce Apuana, 13 dicembre 2017. URL consultato il 17 agosto 2021.
  248. ^ Contributi mancanti, stop all’escavazione, su La Nazione, 1629005459994. URL consultato il 18 agosto 2021.
  249. ^ Cave di marmo: qualcuno teme l’antimafia?, su www.aadp.it. URL consultato il 17 agosto 2021.
  250. ^ a b Italia Nostra Onlus-Sezione di Firenze, Apuane: nuove minacce a chi difende l’ambiente…in Toscana tira una brutta aria, su Italia Nostra Onlus - Sezione di Firenze, 4 luglio 2021. URL consultato il 18 agosto 2021.
  251. ^ Salviamo le Apuane, minacciato Eros Tetti, su Luccaindiretta, 4 novembre 2019. URL consultato il 17 agosto 2021.
  252. ^ Minacce telefoniche all'ambientalista Tetti di Carrara, su La Voce Apuana, 7 novembre 2019. URL consultato il 17 agosto 2021.
  253. ^ La Nazione, "Mi hanno sabotato il fuoristrada". Attivista denuncia: "Svitati i bulloni", su La Nazione. URL consultato il 17 agosto 2021.
  254. ^ «Il mio furgone sabotato»: paura per Sandro Manfredi, su Il Tirreno, 11 marzo 2018. URL consultato il 17 agosto 2021.
  255. ^ Solidarietà a Sandro Manfredi., su Gruppo d'Intervento Giuridico odv, 12 marzo 2018. URL consultato il 17 agosto 2021.
  256. ^ Successo della manifestazione in solidarietà a Sandro Manfredi e del convegno sulla presenza della mafia sul territori, su La Gazzetta di Massa e Carrara. URL consultato il 17 agosto 2021.
  257. ^ La Nazione, Fivizzano, notte di paura, a fuoco l’auto del presidente del Parco delle Apuane, su La Nazione, 1613675164146. URL consultato il 19 agosto 2021.
  258. ^ a b A Fivizzano incendiate 2 auto del presidente del parco delle Apuane, su la Repubblica, 18 febbraio 2021. URL consultato il 19 agosto 2021.
  259. ^ a b Perquisita la casa di Putamorsi ma lui non è tra gli indagati, su Il Tirreno, 26 maggio 2020. URL consultato il 19 agosto 2021.
  260. ^ a b "Vagli, appalti pilotati per 2 milioni e mezzo", su La Nazione, 1590484466586. URL consultato il 19 agosto 2021.
  261. ^ a b Sistema Vagli, il giudice ha sequestrato la cava Prispola, su Il Tirreno, 31 marzo 2021. URL consultato il 19 agosto 2021.
  262. ^ a b Vagli, sequestrata cava “Provento di corruzione“, su La Nazione, 1617173490391. URL consultato il 19 agosto 2021.
  263. ^ a b A fuoco le auto del presidente del Parco delle Apuane, su Il Tirreno, 20 febbraio 2021. URL consultato il 19 agosto 2021.
  264. ^ Una firma per le Apuane, su Mountain Wilderness Italia ONLUS, 14 dicembre 2020. URL consultato il 4 agosto 2021.
  265. ^ UN PATTO INTERGENERAZIONALE PER SALVARE LE ALPI APUANE ⋆ Legambiente Toscana, su Legambiente Toscana, 13 ottobre 2020. URL consultato il 19 agosto 2021.
  266. ^ Eros Tetti (Europa Verde): "Apuane, Fattori inesperto della materia", su La Gazzetta di Massa e Carrara. URL consultato il 19 agosto 2021.
  267. ^ Europa Verde: "Sosteniamo la proposta di Salviamo le Apuane" - SerchioInDiretta, su serchioindiretta.it. URL consultato il 17 agosto 2021.
  268. ^ a b «Occorre chiudere le cave e riconvertire, le istituzioni ci aiutino», su iltirreno.gelocal.it. URL consultato il 17 agosto 2021.
  269. ^ a b Salviamo le Apuane - Italia che cambia | Italia che cambia, su www.italiachecambia.org. URL consultato il 17 agosto 2021.
  270. ^ «Chiudere le cave di marmo» La petizione a quota 4.600 firme, su Il Tirreno, 10 novembre 2013. URL consultato il 17 agosto 2021.
  271. ^ a b Marmo, le cave di Carrara e il falso conflitto ambiente-occupazione, su Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile, 1º agosto 2016. URL consultato il 17 agosto 2021.
  272. ^ Le ferite sulle Alpi Apuane salgono sempre più in alto - Corriere della Sera, su www.corriere.it. URL consultato il 6 agosto 2021.
  273. ^ La montagna scomparsa, su la Repubblica, 20 aprile 2018. URL consultato il 3 agosto 2021.
  274. ^ Blog | Le Alpi Apuane e l'estrazione selvaggia, su Il Fatto Quotidiano, 1º marzo 2014. URL consultato il 3 agosto 2021.
  275. ^ di Marco Rovelli, Apuane, se a essere tutelate sono le lobby e non le montagne - Il Fatto Quotidiano, su ilfattoquotidiano.it. URL consultato l'8 agosto 2021.
  276. ^ Parliamo del disastro sulle Alpi Apuane senza paura, su L'HuffPost, 25 settembre 2019. URL consultato il 3 agosto 2021.
  277. ^ I monti non ricrescono, salviamo le Alpi Apuane, su L'HuffPost, 21 settembre 2016. URL consultato l'8 agosto 2021.
  278. ^ Vanessa Roghi, La terra dei fuochi in Toscana, su Internazionale, 11 luglio 2015. URL consultato il 17 agosto 2021.
  279. ^ Carrara, il marmo che divora le Apuane: via 4 milioni di tonnellate di montagna ogni anno, su www.ilmessaggero.it. URL consultato il 5 agosto 2021.
  280. ^ Basta cave, demoliamo e ricostruiamo, su il manifesto, 12 maggio 2021. URL consultato il 5 agosto 2021.
  281. ^ Il Parco archeologico fantasma: previsto dalla legge e mai istituito, su il manifesto, 21 ottobre 2020. URL consultato il 5 agosto 2021.
  282. ^ Le Alpi Apuane e il carbonato di calcio, su www.ilfoglio.it. URL consultato il 5 agosto 2021.
  283. ^ Il business del marmo che divora le montagne, così scompaiono le Alpi Apuane /Video, su www.liberoquotidiano.it. URL consultato l'8 agosto 2021.
  284. ^ riccioni, Ambiente: allarme Apuane, il marmo 'mangia' 4 mln tonn di alpi l'anno, su Adnkronos, 18 dicembre 2020. URL consultato il 3 agosto 2021.
  285. ^ Le Alpi Apuane sventrate, su Il Giornale dell'arte. URL consultato il 3 agosto 2021.
  286. ^ Il marmo di Carrara: una maledizione? - Le Alpi Apuane in pericolo - Guarda il documentario completo, su ARTE. URL consultato il 3 agosto 2021.
  287. ^ Fabrizio Federici, Supercarrara: l’arte di distruggere le Alpi Apuane, parte I | Artribune, su artribune.com, 14 aprile 2014. URL consultato il 7 agosto 2021.
  288. ^ Fabrizio Federici, Il David va alla guerra: l’arte di distruggere le Alpi Apuane, parte II | Artribune, su artribune.com, 21 aprile 2014. URL consultato il 7 agosto 2021.
  289. ^ Fabrizio Federici, “Alpi Apuane distrutte? Un luogo comune”. Il direttore dell’Associazione Industriali Massa Carrara risponde ad Artribune | Artribune, su artribune.com, 5 maggio 2014. URL consultato il 7 agosto 2021.
  290. ^ (EN) Artemagazine, su artemagazine.it. URL consultato l'8 agosto 2021.
  291. ^ Carrara e le minacce ambientali delle Alpi Apuane: introduzione, su www.finestresullarte.info. URL consultato l'8 agosto 2021.
  292. ^ Carrara e il rischio idrogeologico, su www.finestresullarte.info. URL consultato l'8 agosto 2021.
  293. ^ L'inquinamento delle acque nelle Alpi Apuane, su www.finestresullarte.info. URL consultato il 20 ottobre 2021.
  294. ^ La lenta scomparsa delle Alpi Apuane a causa delle cave di marmo, su greenMe, 9 febbraio 2015. URL consultato l'8 agosto 2021.
  295. ^ Le storiche cave di marmo verso la chiusura, su www.rai.tv. URL consultato l'8 agosto 2021.
  296. ^ admin, I dentifrici e le cave di marmo di Carrara, su Abc Cosmetici, 8 ottobre 2010. URL consultato l'8 agosto 2021.
  297. ^ (EN) Veronique Mistiaen, Chiara Briganti On 03/27/15 at 10:06 AM EDT, Michaelangelo's Marble Is Being Sold Cheap by Industrialists, su Newsweek, 27 marzo 2015. URL consultato il 9 agosto 2021.
  298. ^ La più importante testata giornalistica al mondo per le Apuane - Newsweek, su www.salviamoleapuane.org. URL consultato il 9 agosto 2021.
  299. ^ (EN) Tuscan landscape set to be blown up for marble, su the Guardian, 15 luglio 2005. URL consultato l'8 agosto 2021.
  300. ^ (FR) Le marbre de Carrare broie du noir, in Le Monde.fr, 30 novembre 2018. URL consultato l'8 agosto 2021.
  301. ^ (FR) Italie: à Carrare, la nouvelle bataille du marbre, su LEFIGARO. URL consultato l'8 agosto 2021.
  302. ^ Conservation vs. economy – the marble quarries of Carrara | DW Documentary. URL consultato il 19 ottobre 2021.
  303. ^ Federico Franchini e Alberto Campi (foto), We Report, A Carrara, sulle tracce del marmo della discordia, su SWI swissinfo.ch. URL consultato il 18 agosto 2021.
  304. ^ Il Der Spiegel e Salviamo le Apuane | AlpiApuane.com, su alpiapuane.com. URL consultato il 5 agosto 2021.
  305. ^ Il caso Apuane il più grande disastro ambientale d'Europa, su La Gazzetta del Serchio. URL consultato il 5 agosto 2021.
  306. ^ La Germania parla ancora del disastro Apuano, su danielesaisi.com. URL consultato l'8 agosto 2021.
  307. ^ Le cave tra i «disastri planetari» del film "Anthropocene", su La Voce Apuana, 29 agosto 2019. URL consultato il 3 agosto 2021.
  308. ^ Cave Cavem (2019), di Alberto Grossi - CinemaItaliano.info, su su CinemaItaliano.info. URL consultato il 20 ottobre 2021.
  309. ^ Carie, su FEDERICO RAVASSARD. URL consultato il 18 agosto 2021.
  310. ^ Carie, su The Pill Magazine. URL consultato il 18 agosto 2021.
  311. ^ Carie - Premiere Online Streaming April 27th, su Ferrino. URL consultato il 18 agosto 2021.
  312. ^ Carie, oggi alle 21 la première del film di Marzio Nardi, Federico Ravassard e Achille Mauri, su PlanetMountain.com. URL consultato il 18 agosto 2021.
  313. ^ Online il documentario CARIE!, su www.up-climbing.com. URL consultato il 18 agosto 2021.
  314. ^ Carie -, su gognablog.sherpa-gate.com, 15 ottobre 2019. URL consultato il 18 agosto 2021.
  315. ^ © 2019 Discovery Italia Srl Tutti i diritti riservati P.IVA 04501580965, Uomini di pietra: guarda la nuova serie dal 12 novembre su discovery+, su © 2019 Discovery Italia Srl Tutti i diritti riservati P.IVA 04501580965. URL consultato il 6 agosto 2021.
  316. ^ THETIS Srl Grafica- Multimedia, “UOMINI DI PIETRA”, su HENRAUX. URL consultato il 6 agosto 2021.
  317. ^ Forti critiche del mondo ambientalista al documentario “Uomini di Pietra”, su salviamoilpaesaggio.it. URL consultato il 6 agosto 2021.
  318. ^ Documentario "Uomini di Pietra", le associazioni ambientaliste attaccano, su La Gazzetta di Viareggio. URL consultato il 6 agosto 2021.
  319. ^ Il Cai contro “Uomini di pietra” «Così esaltate la distruzione», su Il Tirreno, 4 gennaio 2021. URL consultato il 6 agosto 2021.
  320. ^ "Uomini di Pietra", possibile seconda stagione a Carrara. Athamanta: «La distruzione non è atto eroico», su La Voce Apuana, 16 febbraio 2021. URL consultato il 6 agosto 2021.
  321. ^ Manuela D’Angelo, L’ira degli ambientalisti per la serie tv sul marmo: «Spot sulla distruzione della nostra natura», su Corriere Fiorentino, 18 novembre 2021. URL consultato il 24 novembre 2021.
  322. ^ Andrea Foligni | LensCulture, Apuan Carbonate - Photographs and text by Andrea Foligni, su LensCulture. URL consultato il 20 agosto 2021.
  323. ^ 1 (JPG), su Il Post, 12 aprile 2016. URL consultato il 20 agosto 2021.
  324. ^ 3 (JPG), su Il Post, 12 aprile 2016. URL consultato il 20 agosto 2021.
  325. ^ andrea foligni fotografie, su fotografie. URL consultato il 20 agosto 2021.
  326. ^ (EN) Andrea Foligni, Italy, su World Photography Organisation. URL consultato il 20 agosto 2021.
  327. ^ Whiter (acqua bianca): con Andrea Foligni, a Londra gli effetti della marmettola, su Eco della Lunigiana, 5 aprile 2017. URL consultato il 20 agosto 2021.
  328. ^ Acqua bianca, Whiter: così il disastro apuano si fa “contemporary issue” | water(on)line, su water(on)line | giornale d'acqua (paesaggio e ambiente). URL consultato il 20 agosto 2021.
  329. ^ (EN) 1st Place, "White Gold" by Luca Locatelli, su World Photography Organisation. URL consultato il 5 agosto 2021.
  330. ^ Le foto più belle dell'anno sono di tre italiani. Tutti i vincitori del Sony 2018, su L'HuffPost, 20 aprile 2018. URL consultato il 5 agosto 2021.
  331. ^ (EN) Luca Locatelli e Sam Anderson, The Majestic Marble Quarries of Northern Italy, in The New York Times, 26 luglio 2017. URL consultato il 5 agosto 2021.
  332. ^ stonenews, Le maestose cave di marmo del Nord Italia, su StoneNews.eu, 25 dicembre 2020. URL consultato il 5 agosto 2021.
  333. ^ Le cave apuane sul New York Times, su La Voce Apuana, 27 luglio 2017. URL consultato il 5 agosto 2021.
  334. ^ Francesca Alix Nicoli, La fotografia di Primož Bizjak in mostra a Carrara | Artribune, su artribune.com, 12 settembre 2018. URL consultato il 19 agosto 2021.
  335. ^ Le alpi Apuane viste attraverso le lenti di Primož Bizjak | ATP DIARY, su atpdiary.com, 13 settembre 2018. URL consultato il 19 agosto 2021.
  336. ^ Ad ali aperte nella notte, lo scatto di Lorenzo Shoubridge vola a Londra, su La Voce Apuana, 2 maggio 2020. URL consultato il 5 agosto 2021.
  337. ^ (EN) Wildlife Photographer of the Year: the fight to save the Apuan Alps, su www.nhm.ac.uk. URL consultato il 3 agosto 2021.
  338. ^ Marmo, mobilitazione contro l'escavazione selvaggia. Ma i cavatori protestano, su La Voce Apuana, 21 settembre 2020. URL consultato il 18 agosto 2021.
  339. ^ Scontro sulle cave, i sindacati rispondono a ecologisti e imprese: «Serve equilibrio tra ambiente e lavoro», su La Voce Apuana, 6 luglio 2021. URL consultato il 18 agosto 2021.
  340. ^ Forza Italia Carrara sulla chiusura delle cave: "Attacco ideologico dai sindacati", su La Gazzetta di Massa e Carrara. URL consultato il 18 agosto 2021.
  341. ^ «Ambientalisti fuori dai....». Lo striscione soffia sullo scontro, su Il Tirreno, 21 settembre 2020. URL consultato il 18 agosto 2021.
  342. ^ Confindustria: «Dal settore marmo 600 milioni l’anno per il territorio di Massa-Carrara», su Il Tirreno, 20 gennaio 2020. URL consultato il 18 agosto 2021.
  343. ^ Alpi apuane: oggi protesta contro la "devastazione", su www.nove.firenze.it. URL consultato il 18 agosto 2021.
  344. ^ Carrara, Legambiente contro «la rapina» del marmo: mantenere solo le cave che producono lavoro, su Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile, 13 luglio 2021. URL consultato il 18 agosto 2021.
  345. ^ Parco delle Alpi Apuane e il ricatto occupazionale, su Italia Nostra, 5 aprile 2019. URL consultato il 18 agosto 2021.
  346. ^ Athamanta: "Basta al conflitto lavoro-ambiente per le Alpi Apuane", su Eco della Lunigiana, 14 luglio 2021. URL consultato il 18 agosto 2021.
  347. ^ Carrara, gli industriali del marmo: «Basta con le fake news, 8mila gli occupati», su Il Tirreno, 22 settembre 2020. URL consultato il 18 agosto 2021.
  348. ^ "Legittima la protesta ma diciamo la verità", su La Nazione, 1603608089392. URL consultato il 18 agosto 2021.
  349. ^ Marmo e Apuane, gli imprenditori rispondono agli ambientalisti: «Domenica presidieremo le cave», su La Voce Apuana, 3 luglio 2021. URL consultato il 18 agosto 2021.
  350. ^ Sit-in di imprenditori e lavoratori "Basta falsità nei nostri confronti", su La Nazione, 1625375634900. URL consultato il 18 agosto 2021.
  351. ^ Legambiente presenta il Rapporto Cave 2021, ecco i dati • Legambiente, su Legambiente, 10 maggio 2021. URL consultato il 18 agosto 2021.
  352. ^ Archiviazione delle accuse infondate contro l’esponente ambientalista Franca Leverotti., su Gruppo d'Intervento Giuridico odv, 26 maggio 2018. URL consultato il 20 ottobre 2021.
  353. ^ Il Tirreno Ms Carrara, VersiliaProduce - «Leverotti ci ha diffamati» Vagli chiede 5 milioni e mezzo, su www.versiliaproduce.it. URL consultato il 20 ottobre 2021.
  354. ^ Processo a Leverotti, in cinquanta manifestano in tribunale: "Siamo tutti Franca", su Il Tirreno, 31 gennaio 2020. URL consultato il 20 ottobre 2021.
  355. ^ Maxi-risarcimento da 5 milioni, folla in tribunale per Franca Leverotti, su La Voce Apuana, 31 gennaio 2020. URL consultato il 20 ottobre 2021.
  356. ^ Cave, la lettera degli industriali: "Basta aggressioni contro i cavatori e il mondo del marmo", su gonews.it, 22 settembre 2020. URL consultato il 18 agosto 2021.
  357. ^ La Nazione, Marmo, la lettera degli industriali: “No alla chiusura delle cave”, su La Nazione, 1600774775047. URL consultato il 18 agosto 2021.
  358. ^ Centinaia sui monti per ’salvare’ le Apuane "Sono gli industriali a non parlare con noi", su La Nazione, 1625547653808. URL consultato il 18 agosto 2021.
  359. ^ a b Attentato in cava - TGR Toscana, su TGR. URL consultato il 18 agosto 2021.
  360. ^ a b Attentato in cava, a fuoco 4 mezzi, su NoiTV, 15 agosto 2021. URL consultato il 17 agosto 2021.
  361. ^ Attentato in cava a Gorfigliano, Lega 'Atto ignobile', su NoiTV, 16 agosto 2021. URL consultato il 17 agosto 2021.
  362. ^ Apuane libere da chi? |, su cnalucca.it. URL consultato il 18 agosto 2021.
  363. ^ Gimmy Tranquillo, Apuane, imprenditori e lavoratori nelle cave, ambientalisti sulle cime, su www.controradio.it, 4 luglio 2021. URL consultato il 18 agosto 2021.
  364. ^ Minacce di morte ai cavatori sui social, la condanna di Feneal Uil, su Luccaindiretta, 1º agosto 2020. URL consultato il 18 agosto 2021.
  365. ^ Striscione sulla cima di Bettogli, azienda denuncia i responsabili, su La Voce Apuana, 8 gennaio 2019. URL consultato il 18 agosto 2021.
  366. ^ Commento su Facebook augura la morte ai lavoratori del marmo, su www.nove.firenze.it. URL consultato il 19 agosto 2021.
  367. ^ Redazione Corriere Fiorentino, Lucca, dati alle fiamme 200 mila euro di attrezzature in una cava di marmo, su Corriere Fiorentino, 16 agosto 2021. URL consultato il 22 agosto 2021.
  368. ^ a b La Nazione, Attentato alla cava di marmo. Mezzi pesanti dati alle fiamme, danni per oltre 100mila euro, su La Nazione, 1629140286367. URL consultato il 17 agosto 2021.
  369. ^ a b Il Cai di Massa condanna l'incendio alla cava Carcarraia, su La Gazzetta del Serchio. URL consultato il 18 agosto 2021.
  370. ^ SOLIDARIETA' al presidente Putamorsi, su CAI. URL consultato il 19 agosto 2021.

Voci correlate

Collegamenti esterni