Il Tirreno
Il Tirreno | |
---|---|
Stato | ![]() |
Lingua | italiano |
Periodicità | quotidiano |
Genere | stampa locale |
Formato | Berlinese a 6 colonne |
Fondazione | 1945 |
Sede | Viale Vittorio Alfieri, 9 57124 Livorno |
Editore | Gruppo SAE (Sapere Aude Editori) S.p.A |
Tiratura | 50 475 (luglio 2018) |
Diffusione cartacea | 38 296 (luglio 2018) |
Diffusione digitale | 1 513 (novembre 2017) |
Direttore | Stefano Tamburini |
ISSN | 1592-9523 | e 1593-2117
Sito web | Sito ufficiale |
Il Tirreno è un quotidiano edito dal Gruppo SAE (SAPERE AUDE EDITORI) S.p.A. Ha sede a Livorno ed è diffuso nelle province di Livorno, Pisa, Lucca, Pistoia, Grosseto, Massa-Carrara, Prato e Firenze (la cui sede cura le cronache locali).
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Nell'agosto 1944, dopo la liberazione della Toscana, il quotidiano Il Telegrafo fu chiuso dagli anglo-americani a causa della connivenza con la Repubblica Sociale Italiana.
Nel gennaio 1945 fu rifondato col nome Il Tirreno da Athos Gastone Banti.[1]
Il primo numero uscì il 28 gennaio 1945; il nuovo quotidiano si caratterizzò per l'orientamento progressista.
Nel 1961 Il Telegrafo riprese le pubblicazioni e la testata cessò. Nel 1977, centenario della fondazione del Telegrafo, le due testate furono fuse. Il nome del nuovo quotidiano fu Il Tirreno.
Dal 15 dicembre 2020, insieme ai giornali Gazzetta di Modena, La Nuova Ferrara, Gazzetta di Reggio, è edito dal gruppo Gruppo SAE – Sapere Aude Editori S.p.A.
Edizioni[modifica | modifica wikitesto]
Diffusione[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Copie vendute |
---|---|
2012 | 64 772 |
2008 | 79 048 |
2007 | 80 969 |
2006 | 81 906 |
2005 | 82 231 |
2004 | 84 022 |
2003 | 84 410 |
2002 | 85 358 |
2001 | 89 008 |
2000 | 88 523 |
1999 | 89 753 |
1998 | 89 696 |
1997 | 88 615 |
1996 | 89 338 |
Dati Ads - Accertamenti Diffusione Stampa
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Fabio Demi, 28 gennaio 1945, una luce nel tunnel: esce "Il Tirreno". Nel 140º anno dalla fondazione del Telegrafo, avvenuta nell'aprile 1877, un'altra data storica: l'anniversario del nostro giornale, su iltirreno.gelocal.it. URL consultato il 1º febbraio 2018.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su iltirreno.gelocal.it.
- Emeroteca Virtuale Toscana, Archivio digitale del «Tirreno» dal 1981 al 1994, su www405.regione.toscana.it.