Elezioni amministrative in Italia del 2024: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Prova
Etichetta: Annullato
Riga 421: Riga 421:
|successiva =
|successiva =
}}
}}
<!--{{Elezione amministrativa
{{Elezione amministrativa
| c1=Marta Bruschi
| c1=Marta Bruschi
| p1=Centro-sinistra in Italia
| p1=Centro-sinistra in Italia
Riga 485: Riga 485:
| nota=s
| nota=s
| fonte=
| fonte=
}}-->
}}
{{-}}
{{-}}


Riga 521: Riga 521:
|successiva =
|successiva =
}}
}}
<!--{{Elezione amministrativa
{{Elezione amministrativa
| c1=Giandomenico Albertella
| c1=Giandomenico Albertella
| p1=Lista civica di centro-destra
| p1=Lista civica di centro-destra
Riga 592: Riga 592:
| nota=s
| nota=s
| fonte=
| fonte=
}}-->
}}
{{-}}
{{-}}


Riga 628: Riga 628:
|successiva =
|successiva =
}}
}}
<!--{{Elezione amministrativa
{{Elezione amministrativa
| c1=[[Gabriele Bagnasco]]
| c1=[[Gabriele Bagnasco]]
| p1=Centro-sinistra in Italia
| p1=Centro-sinistra in Italia
Riga 698: Riga 698:
| nota=s
| nota=s
| fonte=
| fonte=
}}-->
}}
{{-}}
{{-}}


Riga 735: Riga 735:
|successiva =
|successiva =
}}
}}
<!--{{Elezione amministrativa
{{Elezione amministrativa
| c1=Vittorio Apicella
| c1=Vittorio Apicella
| p1=Movimento 5 Stelle
| p1=Movimento 5 Stelle
Riga 789: Riga 789:
| nota=s
| nota=s
| fonte=
| fonte=
}}-->
}}
{{-}}
{{-}}


Riga 825: Riga 825:
|successiva =
|successiva =
}}
}}
<!--{{Elezione amministrativa
{{Elezione amministrativa
| c1=Maria Vittoria Ceraso
| c1=Maria Vittoria Ceraso
| p1=Lista civica
| p1=Lista civica
Riga 901: Riga 901:
| nota=s
| nota=s
| fonte=
| fonte=
}}-->
}}
{{-}}
{{-}}


Riga 937: Riga 937:
|successiva =
|successiva =
}}
}}
<!--{{Elezione amministrativa
{{Elezione amministrativa
| c1=Alessandro Cantoni
| c1=Alessandro Cantoni
| p1=Centro-destra in Italia
| p1=Centro-destra in Italia
Riga 1 003: Riga 1 003:
| nota=s
| nota=s
| fonte=
| fonte=
}}-->
}}
{{-}}
{{-}}


Riga 1 040: Riga 1 040:
|successiva =
|successiva =
}}
}}
<!--{{Elezione amministrativa
{{Elezione amministrativa
| c1=Valeria Cittadin
| c1=Valeria Cittadin
| p1=Centro-destra in Italia
| p1=Centro-destra in Italia
Riga 1 111: Riga 1 111:
| nota=s
| nota=s
| fonte=
| fonte=
}}-->
}}
{{-}}
{{-}}


Riga 1 149: Riga 1 149:
|successiva =
|successiva =
}}
}}
<!--{{Elezione amministrativa
{{Elezione amministrativa
| c1=Marco Casali
| c1=Marco Casali
| p1=Centro-destra in Italia
| p1=Centro-destra in Italia
Riga 1 217: Riga 1 217:
| nota=s
| nota=s
| fonte=
| fonte=
}}-->
}}
{{-}}
{{-}}


Riga 1 253: Riga 1 253:
|successiva =
|successiva =
}}
}}
<!--{{Elezione amministrativa
{{Elezione amministrativa
| c1=Fabio Anselmo
| c1=Fabio Anselmo
| p1=Centro-sinistra in Italia
| p1=Centro-sinistra in Italia
Riga 1 320: Riga 1 320:
| nota=s
| nota=s
| fonte=
| fonte=
}}-->
}}
{{-}}
{{-}}


Riga 1 356: Riga 1 356:
|successiva =
|successiva =
}}
}}
<!--{{Elezione amministrativa
{{Elezione amministrativa
| c1=Maria Ileana Acqua
| c1=Maria Ileana Acqua
| p1=Lista civica
| p1=Lista civica
Riga 1 410: Riga 1 410:
| nota=s
| nota=s
| fonte=
| fonte=
}}-->
}}
{{-}}
{{-}}


Riga 1 446: Riga 1 446:
|successiva =
|successiva =
}}
}}
<!--{{Elezione amministrativa
{{Elezione amministrativa
| c1=Chiara Costetti
| c1=Chiara Costetti
| p1=Lista civica
| p1=Lista civica
Riga 1 524: Riga 1 524:
| nota=s
| nota=s
| fonte=
| fonte=
}}-->
}}
{{-}}
{{-}}


Riga 1 560: Riga 1 560:
|successiva =
|successiva =
}}
}}
<!--{{Elezione amministrativa
{{Elezione amministrativa
| c1=Fabrizio Aguzzoli
| c1=Fabrizio Aguzzoli
| p1=Sinistra (politica)
| p1=Sinistra (politica)
Riga 1 638: Riga 1 638:
| nota=s
| nota=s
| fonte=
| fonte=
}}-->
}}
{{-}}
{{-}}


Riga 1 676: Riga 1 676:
|successiva =
|successiva =
}}
}}
<!--{{Elezione amministrativa
{{Elezione amministrativa
| c1=Andrea Asciuti
| c1=Andrea Asciuti
| p1=Lista civica
| p1=Lista civica
Riga 1 785: Riga 1 785:
| nota=s
| nota=s
| fonte=
| fonte=
}}-->
}}
{{-}}
{{-}}


Riga 1 821: Riga 1 821:
|successiva =
|successiva =
}}
}}
<!--{{Elezione amministrativa
{{Elezione amministrativa
| c1=Valentina Barale
| c1=Valentina Barale
| p1=Sinistra (politica)
| p1=Sinistra (politica)
Riga 1 907: Riga 1 907:
| nota=s
| nota=s
| fonte=
| fonte=
}}-->
}}
{{-}}
{{-}}


Riga 1 943: Riga 1 943:
|successiva =
|successiva =
}}
}}
<!--{{Elezione amministrativa
{{Elezione amministrativa
| c1=Paola Battaglieri
| c1=Paola Battaglieri
| p1=Rifondazione Comunista
| p1=Rifondazione Comunista
Riga 2 015: Riga 2 015:
| nota=s
| nota=s
| fonte=
| fonte=
}}-->
}}
{{-}}
{{-}}


Riga 2 052: Riga 2 052:
|successiva =
|successiva =
}}
}}
<!--{{Elezione amministrativa
{{Elezione amministrativa
| c1=[[Marco Fioravanti]]
| c1=[[Marco Fioravanti]]
| p1=Centro-destra in Italia
| p1=Centro-destra in Italia
Riga 2 106: Riga 2 106:
| nota=s
| nota=s
| fonte=
| fonte=
}}-->
}}
{{-}}
{{-}}


Riga 2 142: Riga 2 142:
|successiva =
|successiva =
}}
}}
<!--{{Elezione amministrativa
{{Elezione amministrativa
| c1=Andrea Biancani
| c1=Andrea Biancani
| p1=Centro-sinistra in Italia
| p1=Centro-sinistra in Italia
Riga 2 214: Riga 2 214:
| nota=s
| nota=s
| fonte=
| fonte=
}}-->
}}
{{-}}
{{-}}


Riga 2 250: Riga 2 250:
|successiva =
|successiva =
}}
}}
<!--{{Elezione amministrativa
{{Elezione amministrativa
| c1=Maria Francesca Crespini
| c1=Maria Francesca Crespini
| p1=Lista civica
| p1=Lista civica
Riga 2 301: Riga 2 301:
| nota=s
| nota=s
| fonte=
| fonte=
}}-->
}}
{{-}}
{{-}}


Riga 2 338: Riga 2 338:
|successiva =
|successiva =
}}
}}
<!--{{Elezione amministrativa
{{Elezione amministrativa
| c1=Davide Baiocco
| c1=Davide Baiocco
| p1=Lista civica
| p1=Lista civica
Riga 2 420: Riga 2 420:
| nota=s
| nota=s
| fonte=
| fonte=
}}-->
}}
{{-}}
{{-}}


Riga 2 457: Riga 2 457:
|successiva =
|successiva =
}}
}}
<!--{{Elezione amministrativa
{{Elezione amministrativa
| c1=[[Carlo Costantini]]
| c1=[[Carlo Costantini]]
| p1=Centro-sinistra in Italia
| p1=Centro-sinistra in Italia
Riga 2 521: Riga 2 521:
| nota=s
| nota=s
| fonte=
| fonte=
}}-->
}}
{{-}}
{{-}}


Riga 2 558: Riga 2 558:
|successiva =
|successiva =
}}
}}
<!--{{Elezione amministrativa
{{Elezione amministrativa
| c1=Aldo De Benedittis
| c1=Aldo De Benedittis
| p1=Centro-destra in Italia
| p1=Centro-destra in Italia
Riga 2 613: Riga 2 613:
| nota=s
| nota=s
| fonte=
| fonte=
}}-->
}}
{{-}}
{{-}}


Riga 2 650: Riga 2 650:
|successiva =
|successiva =
}}
}}
<!--{{Elezione amministrativa
{{Elezione amministrativa
| c1=Vittorio Boccieri
| c1=Vittorio Boccieri
| p1=Lista civica
| p1=Lista civica
Riga 2 732: Riga 2 732:
| nota=s
| nota=s
| fonte=
| fonte=
}}-->
}}
{{-}}
{{-}}


Riga 2 769: Riga 2 769:
|successiva =
|successiva =
}}
}}
<!--{{Elezione amministrativa
{{Elezione amministrativa
| c1=Michele Laforgia
| c1=Michele Laforgia
| p1=Sinistra (politica)
| p1=Sinistra (politica)
Riga 2 873: Riga 2 873:
| nota=s
| nota=s
| fonte=
| fonte=
}}-->
}}
{{-}}
{{-}}


Riga 2 909: Riga 2 909:
|successiva =
|successiva =
}}
}}
<!--{{Elezione amministrativa
{{Elezione amministrativa
| c1=Agostino Ciucci
| c1=Agostino Ciucci
| p1=Lista civica
| p1=Lista civica
Riga 2 997: Riga 2 997:
| nota=s
| nota=s
| fonte=
| fonte=
}}-->
}}
{{-}}
{{-}}


Riga 3 034: Riga 3 034:
|successiva =
|successiva =
}}
}}
<!--{{Elezione amministrativa
{{Elezione amministrativa
| c1=Francesco Fanelli
| c1=Francesco Fanelli
| p1=Centro-destra in Italia
| p1=Centro-destra in Italia
Riga 3 110: Riga 3 110:
| nota=s
| nota=s
| fonte=
| fonte=
}}-->
}}
{{-}}
{{-}}


Riga 3 147: Riga 3 147:
|successiva =
|successiva =
}}
}}
<!--{{Elezione amministrativa
{{Elezione amministrativa
| c1=Roberto Cosentino
| c1=Roberto Cosentino
| p1=Centro-destra in Italia
| p1=Centro-destra in Italia
Riga 3 217: Riga 3 217:
| nota=s
| nota=s
| fonte=
| fonte=
}}-->
}}
{{-}}
{{-}}


Riga 3 254: Riga 3 254:
|successiva =
|successiva =
}}
}}
<!--{{Elezione amministrativa
{{Elezione amministrativa
| c1=Angelo Failla
| c1=Angelo Failla
| p1=Lista civica
| p1=Lista civica
Riga 3 336: Riga 3 336:
| nota=s
| nota=s
| fonte=
| fonte=
}}-->
}}
{{-}}
{{-}}


Riga 3 373: Riga 3 373:
|successiva =
|successiva =
}}
}}
<!--{{Elezione amministrativa
{{Elezione amministrativa
| c1=[[Emanuela Corda]]
| c1=[[Emanuela Corda]]
| p1=Alternativa
| p1=Alternativa
Riga 3 460: Riga 3 460:
| nota=s
| nota=s
| fonte=
| fonte=
}}-->
}}
{{-}}
{{-}}


Riga 3 496: Riga 3 496:
|successiva =
|successiva =
}}
}}
<!--{{Elezione amministrativa
{{Elezione amministrativa
| c1=Mariano Brianda
| c1=Mariano Brianda
| p1=Lista civica di centro-sinistra
| p1=Lista civica di centro-sinistra
Riga 3 594: Riga 3 594:
| nota=s
| nota=s
| fonte=
| fonte=
}}-->
}}
{{-}}
{{-}}



Versione delle 13:04, 26 mag 2024

Elezioni amministrative del 2024
29 comuni capoluogo di provincia
Centro-sinistra
0 / 29
Centro-destra
0 / 29
Movimento 5 Stelle
0 / 29
Liste civiche
0 / 29
Destra
0 / 29

Le elezioni amministrative in Italia del 2024 si terranno l'8 e il 9 giugno 2024, in contemporanea alle elezioni europee in Italia e alle elezioni regionali in Piemonte, come definito da un decreto-legge approvato dal Consiglio dei ministri nel gennaio dello stesso anno.[1][2][3] I turni di ballottaggio si svolgeranno il 23 e il 24 giugno dello stesso anno.[3] In Trentino-Alto Adige le elezioni si sono tenute in alcuni comuni il 25 febbraio,[4] mentre in altri si terranno il 26 maggio, con eventuale ballottaggio l’8 e 9 giugno.[5]

Le elezioni si svolgeranno in 3717 comuni, di cui 228 comuni con popolazione superiore ai 15000 abitanti e 3489 inferiori, coinvolgendo 16896642 elettori.[6] Tra i comuni superiori, 29 sono comuni capoluogo, 6 di regione e 23 di provincia.[6] La maggior parte delle elezioni in questi comuni si sono svolte l'ultima volta durante le elezioni amministrative del 2019. Nel caso di Cesena e di Urbino, si tratta della prima tornata di elezioni in seguito alla riassegnazione ai comuni dello status di capoluogo di provincia.[7][8]

Riepilogo sindaci eletti

     Coalizione di centro-destra

     Coalizione di centro-sinistra

     Coalizione di destra

Regione Comune Sindaco uscente Sindaco eletto Primo turno Secondo turno Seggi
Voti % Voti %
  Piemonte Biella Claudio Corradino (Lega)
0 / 32
Verbania Silvia Marchionini (PD)
0 / 32
Vercelli Andrea Corsaro (FI)
0 / 32
  Lombardia Bergamo Giorgio Gori (PD)
0 / 32
Cremona Gianluca Galimberti (PD)
0 / 32
Pavia Fabrizio Fracassi (Lega)
0 / 32
  Veneto Rovigo Gianfranco Tomao[9]
0 / 32
  Emilia-Romagna Cesena Enzo Lattuca (PD)
0 / 24
Ferrara Alan Fabbri (Lega)
0 / 32
Forlì Gian Luca Zattini (Ind.)
0 / 32
Modena Gian Carlo Muzzarelli (PD)
0 / 32
Reggio Emilia Luca Vecchi (PD)
0 / 32
  Toscana Firenze Dario Nardella (PD)
0 / 36
Livorno Luca Salvetti (Ind.)
0 / 32
Prato Matteo Biffoni (PD)
0 / 32
  Marche Ascoli Piceno Marco Fioravanti (FdI)
0 / 32
Pesaro Matteo Ricci (PD)
0 / 32
Urbino Maurizio Gambini (Ind.)
0 / 16
  Umbria Perugia Andrea Romizi (FI)
0 / 32
  Abruzzo Pescara Carlo Masci (FI)
0 / 32
  Molise Campobasso Paola Felice (M5S)[10]
0 / 32
  Campania Avellino Paolo D'Attilio[11]
0 / 32
  Puglia Bari Antonio Decaro (PD)
0 / 36
Lecce Carlo Salvemini (Ind.)
0 / 32
  Basilicata Potenza Mario Guarente (Lega)
0 / 32
  Calabria Vibo Valentia Maria Limardo (Ind.)
0 / 32
Bandiera della Sicilia Sicilia Caltanissetta Roberto Gambino (M5S)
0 / 24
  Sardegna Cagliari Luisella Marras[12]
0 / 34
Sassari Nanni Campus (Ind.)
0 / 34

Elezioni comunali

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni comunali in Piemonte del 2024.
Elezioni comunali a Biella
Comune  Biella
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Claudio Corradino (Lega)
Candidati
Liste Voti % Seggi
Marta Bruschi
Biella c'è
Daniele Dellamontà
Andrea Foglio Bonda
Buongiorno Biella
Costruiamo Biella
Marzio Olivero
Lista Gentile
Roberto Ramella
Nova Bugella
Totale
100
Elezioni comunali a Verbania
Comune  Verbania
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Silvia Marchionini (PD)
Candidati
Liste Voti % Seggi
Giandomenico Albertella
Leali con Verbania
Verbania Futura
Riccardo Brezza
Verbania si prende cura
Michael Immovilli
Libertà a Verbania
Patrich Rabaini
Alleanza Civica
Centro riformista per Verbania[N 1]
Marchionini per Rabaini
Totale
100
Elezioni comunali a Vercelli
Comune  Vercelli
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Andrea Corsaro (FI)
Candidati
Liste Voti % Seggi
Gabriele Bagnasco Sindaco
Valentina Bruson
Michelangelo Catricalà
Uniti per Vercelli
Lista civica Corsaro
Fabrizio Finocchi
Stati Uniti d'Europa
Carlo Olmo
Carlo Olmo Sindaco - La Città ai cittadini
Totale
100
Elezioni comunali a Bergamo
Comune  Bergamo
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Giorgio Gori (PD)
Candidati
Liste Voti % Seggi
Vittorio Apicella
Bergamo Europea
Bergamo Insieme
Elena Carnevali Sindaca
Futura[N 1]
Gori per Carnevali
Andrea Pezzotta
Bergamo Ideale
Pezzotta Sindaco
Totale
100
  1. ^ Include candidati dell'Alleanza Verdi e Sinistra.
Elezioni comunali a Cremona
Comune  Cremona
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Gianluca Galimberti (PD)
Candidati
Liste Voti % Seggi
Maria Vittoria Ceraso
Oggi per Domani
Angelo Frigoli
Alternativa Comunista
Ferruccio Giovetti
Sicurezza e Buonsenso per Cremona
Alessandro Portesani
Novità a Cremona
Pensionati + Salute
Paola Tacchini
Cremona Cambia Musica
Andrea Virgilio
Cremona Sei Tu
Fare Nuova Cremona Attiva
Sinistra per Cremona - Energia Civile
Totale
100
Elezioni comunali a Pavia
Comune  Pavia
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Fabrizio Fracassi (Lega)
Candidati
Liste Voti % Seggi
Alessandro Cantoni
Pavia Ideale
Pavia Prima
Paolo Walter Cattaneo
Michele Lissia
Cittadini per Pavia
Facciamo Centro
Pavia a Colori
Francesco Signorelli
Totale
100
Elezioni comunali a Rovigo
Comune  Rovigo
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Gianfranco Tomao (Commissario prefettizio)[9]
Candidati
Liste Voti % Seggi
Valeria Cittadin
Valeria Cittadin Sindaca
Enzo Conchi
Cambia Rovigo
Federico Frigato
Rovigo si Ama - Federico Frigato Sindaco
Perché Cresca Felice
Forum dei Cittadini
Antonio Rossini
Alleanza dei Moderati
Noi per Rovigo - Ci Piace!
Palmiro Franco Tosini
Lista Civica Democratica Inclusiva
Totale
100
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni comunali in Emilia-Romagna del 2024.
Elezioni comunali a Cesena
Comune  Cesena
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Enzo Lattuca (PD)
Candidati
Liste Voti % Seggi
Marco Casali
Insieme
Marco Giangrandi
Cambiamo
Cesena Siamo Noi
Cesena 2024
Patto per Cesena
Popolari per Cesena
Paolo Sensini
Cesena Viva e Unita
Per la Pace e il Bene Comune
Totale
100
Elezioni comunali a Ferrara
Comune  Ferrara
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Alan Fabbri (Lega)
Candidati
Liste Voti % Seggi
Fabio Anselmo
Fabio Anselmo Sindaco
I Civici
Patto per Ferrara
Sinistra Unita per Anselmo
Daniele Botti
Ferrara Futura
Alan Fabbri Sindaco
Ferrara Cambia
Anna Zonari
Ferrara in Europa - PSI
La Comune
Totale
100
Elezioni comunali a Forlì
Comune  Forlì
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Gian Luca Zattini (Ind.)
Candidati
Liste Voti % Seggi
Maria Ileana Acqua
Contiamoci!
Vito Botticella
Graziano Rinaldini
RinnoviAmo Forlì
La Civica - Forlì Cambia
Totale
100
Elezioni comunali a Modena
Comune  Modena
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Gian Carlo Muzzarelli (PD)
Candidati
Liste Voti % Seggi
Chiara Costetti
Respiriamo Aria Pulita
Daniele Giovanardi
Modena Cambia
Marco Meschiari
Movimento 3V
Massimo Mezzetti
Modena Civica
Piazza Pulita
Uniti per Modena[N 1]
Maria Grazia Modena
Modena x Modena
Luca Negrini
Luca Negrini Sindaco
Claudio Tonelli
Modena Volta Pagina - Unione Popolare e Possibile
Totale
100
  1. ^ Include candidati della lista Stati Uniti d'Europa.
Elezioni comunali a Reggio Emilia
Comune  Reggio Emilia
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Luca Vecchi (PD)
Candidati
Liste Voti % Seggi
Fabrizio Aguzzoli
Coalizione Civica
Marco Massari
Marco Massari Sindaco
Sic! - Sinistra in Comune
Uniti per Reggio Emilia
Giuliana Reggio
Alleanza Civica
Hasbi Vladimir Sabillón
Pane, Pace e Lavoro
Paola Soragni
Movimento per Reggio Emilia
Giovanni Tarquini
Giovanni Tarquini Sindaco
Gianni Tasselli
REagire[N 1]
Totale
100
  1. ^ Include candidati di Rifondazione Comunista.
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni comunali in Toscana del 2024.
Elezioni comunali a Firenze
Comune  Firenze
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Dario Nardella (PD)
Candidati
Liste Voti % Seggi
Andrea Asciuti
Firenze Vera
Alessandro De Giuli
Firenze Rinasce
Cecilia Del Re
Firenze Democratica
Sara Funaro
Anima Firenze
Laburisti
Movimento Centro
Sara Funaro Sindaca
Francesca Marrazza
RiBella Firenze
Lorenzo Masi
Dmitrij Palagi
Firenze Ambientalista e Solidale
Sinistra Progetto Comune
Stefania Saccardi
Eike Schmidt Sindaco
Francesco Zini
Firenze Cambia
Totale
100
Elezioni comunali a Livorno
Comune  Livorno
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Luca Salvetti (Ind.)
Candidati
Liste Voti % Seggi
Valentina Barale
Buongiorno Livorno
Città Diversa
Prospettiva Livorno
Lorenzo Cosimi
Alessandro Guarducci
Guarducci Sindaco[N 1]
Giovanni Pezone
Per Livorno Giovanni Pezone
Livorno Civica
Protagonisti per la Città
Riformisti per il Futuro
Costanza Vaccaro
Livorno per Loro
Totale
100
  1. ^ Include candidati di Azione.
Elezioni comunali a Prato
Comune  Prato
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Matteo Biffoni (PD)
Candidati
Liste Voti % Seggi
Paola Battaglieri
Ilaria Bugetti
Bugetti - La Forza del Noi
Questa è Prato
Sinistra Unita Prato per Bugetti
Mirko Castellani
Gianni Cenni
Gianni Cenni Sindaco
Lista Silli per Prato
Mario Danieri
Prato Merita
Jonathan Targetti
Targettopoli
Totale
100
Elezioni comunali ad Ascoli Piceno
Comune  Ascoli Piceno
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Marco Fioravanti (FdI)
Candidati
Liste Voti % Seggi
Ascoli Green
Fioravanti Sindaco
Forza Ascoli
Noi Ascoli
Pensiero Popolare Piceno
Emidio Nardini
Ascoli Bene Comune
Ascolto e Partecipazione
Totale
100
Elezioni comunali a Pesaro
Comune  Pesaro
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Matteo Ricci (PD)
Candidati
Liste Voti % Seggi
Andrea Biancani
Biancani Sindaco
Forza Pesaro
Il Faro
Una Città in Comune
Marco Lanzi
Civici Marche
Giovani per Marco Lanzi
Marco Lanzi Sindaco
PeSarò
Pesaro Svolta
Fabrizio Oliva
Spazi Liberi
Pia Perricci
Vieni Oltre
Totale
100
Elezioni comunali a Urbino
Comune  Urbino
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Maurizio Gambini (Ind.)
Candidati
Liste Voti % Seggi
Maria Francesca Crespini
Futura
Centrodestra per Gambini
Liberi per Cambiare
Movimento Urbino Città Ideale
Federico Scaramucci
Sinistra per Urbino
Urbino Bene Comune
Urbino Città d'Europa
Urbino Rinasce - Lista Giovanelli
Totale
100
Elezioni comunali a Perugia
Comune  Perugia
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Andrea Romizi (FI)
Candidati
Liste Voti % Seggi
Davide Baiocco
Alternativa Riformista
Forza Perugia
Leonardo Caponi
Vittoria Ferdinandi
Anima Perugia
Orchestra per la Vittoria
Pensa Perugia
Perugia per la sanità pubblica
Massimo Monni
Perugia Merita
Margherita Scoccia
Fare Perugia - Forza Italia
Futuro Giovani
Perugia Amica
Perugia Civica
Progetto Perugia
Totale
100
Elezioni comunali a Pescara
Comune  Pescara
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Carlo Masci (FI)
Candidati
Liste Voti % Seggi
Alleanza Verdi e Sinistra - Radici in Comune
Carlo Costantini Sindaco di Pescara
Faremo Grande Pescara
Fusilli Sindaco - Stati Uniti d'Europa
Masci Sindaco per Pescara Unica 2024
Pescara Futura
Domenico Pettinari
Cittadini per Pescara
Pettinari Sindaco
Totale
100
Elezioni comunali a Campobasso
Comune  Campobasso
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Paola Felice (M5S), f.f.[10]
Candidati
Liste Voti % Seggi
Aldo De Benedittis
Marialuisa Forte
Pino Ruta
Confederazione Civica
Costruire Democrazia
Unica Terra Molise
Totale
100
Elezioni comunali ad Avellino
Comune  Avellino
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Paolo D'Attilio (Commissario prefettizio)[11]
Candidati
Liste Voti % Seggi
Vittorio Boccieri
Progetto Avellino Futura
Aldo D'Andrea
Antonio Gengaro
Avellino Progetto Partecipato[N 1]
Per Avellino - Gengaro Sindaco[N 2]
Rino Genovese
Cittadini in Movimento
La Rondine
Moderati e Riformisti
Patto Civico per Avellino
Modestino Iandoli
Laura Nargi
Davvero
Per Avellino
Siamo Avellino
Viva la Libertà
Gennaro Romei
Totale
100
  1. ^ Include candidati di +Europa.
  2. ^ Include candidati dell'Alleanza Verdi e Sinistra.
Elezioni comunali a Bari
Comune  Bari
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Antonio Decaro (PD)
Candidati
Liste Voti % Seggi
Michele Laforgia
Bari Bene Comune
Bari Città d'Europa
Generazione Urbana
Laforgia Sindaco
Decaro per Bari
Leccese Sindaco
Noi Popolari
Progetto Bari
Sabina Mangano
Oltre
Fabio Romito
Agorà
Bari per Fabio Romito
Liberali e Riformisti - Nuovo PSI
Lista Mario Conca
Pensionati e Invalidi Giovani Insieme
Riprendiamoci il Futuro
Romito Sindaco
Nicola Sciacovelli
Sciacovelli Sindaco - Ci piace!
Totale
100
Elezioni comunali a Lecce
Comune  Lecce
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Carlo Salvemini (Ind.)
Candidati
Liste Voti % Seggi
Agostino Ciucci
Diritti e Civiltà
Lecce Futura
Movimento Regione Salento
Tutta Lecce
Voce Nazionale
Avanti Lecce
Coscienza Civica
Lecce Città Giusta
Lecce Città Pubblica
Noi per Lecce
Riformisti per Salvemini
Sveglia
Alberto Siculella
Aria
Mind
Totale
100
Elezioni comunali a Potenza
Comune  Potenza
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Mario Guarente (Lega)
Candidati
Liste Voti % Seggi
Francesco Fanelli
Insieme per Potenza - Amiamo Potenza
Orgoglio Lucano[N 1]
Potenza Civica - Fanelli Sindaco
Francesco Giuzio
La Basilicata Possibile
Maria Grazia Marino
Forza del Popolo
Pierluigi Smaldone
Città Nuova
Potenza Ritorna
Vincenzo Telesca
Basilicata Casa Comune
Insieme per Potenza
Potenza Prima
Uniamoci per Potenza - Vincenzo Telesca Sindaco
Totale
100
  1. ^ Include candidati di Italia Viva.
Elezioni comunali a Vibo Valentia
Comune  Vibo Valentia
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Maria Limardo (Ind.)
Candidati
Liste Voti % Seggi
Roberto Cosentino
Forza Vibo
Oltre
Vibo Unica
Marcella Murabito
Francesco Muzzopappa
Cuore Vibonese - Una Città Libera
Identità territoriale
Insieme al Centro[N 1]
Vibo al Centro[N 2]
Centro Studi Progetto Vibo
Progressisti per Vibo
Totale
100
  1. ^ Include candidati dell'Unione di Centro e di Noi Moderati.
  2. ^ Include candidati di Italia Viva.
Elezioni comunali a Caltanissetta
Comune  Caltanissetta
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Roberto Gambino (M5S)
Candidati
Liste Voti % Seggi
Angelo Failla
Nuova Italia Failla Sindaco
Sindaco Gambino Avanti così
Annalisa Petitto
Avanti Caltanissetta
Caltanissetta Futura e Democratica
CL Tutta la Vita
Fare Centro con Totò Licata
Insieme
Ora
Orgoglio Nisseno
Ignazio Riggi
Forza del Popolo
Walter Tesauro
Azzurri per Caltanissetta
Lega - UdC - Tesauro Sindaco
Riprendiamo il cammino Candura 2030
Totale
100
Elezioni comunali a Cagliari
Comune  Cagliari
Sindaco uscente
Luisella Marras (Commissario prefettizio)[12]
Candidati
Liste Voti % Seggi
Giuseppe Farris
Movimento CiviCa 2024
Claudia Ortu
Cagliari Popolare - Alternativa di Classe[N 1]
Alessandra Zedda
Alleanza Sardegna
Movimento Civico
Sardegna al Centro 20Venti
A Innantis!
Cagliari Avanti
Cagliari che vorrei
Cagliari Europea[N 2]
Orizzonte Comune
Progressisti
Sinistra Futura
Totale
100
Elezioni comunali a Sassari
Comune  Sassari
Sindaco uscente
Nanni Campus (Ind.)
Candidati
Liste Voti % Seggi
Mariano Brianda
Costituente per Sassari
Generazione Sassari
Giovani per Sassari
Nicola Lucchi
Noi per Sassari
Sardegna al Centro 20Venti
Sassari è
Sassari Progetto Comune
Uniti per Sassari
Gavino Mariotti
Orgogliosamente Sassari
Visione Comune
Giuseppe Mascia
Fare Città
Futuro Comune
Orizzonte Comune
Sassari progressista e solidale
Giuseppe Palopoli
Sassari Svegliati
Totale
100


Elezioni provinciali

A partire da gennaio 2024, in varie date nel corso dell'anno, si sono svolte anche le elezioni per il rinnovo dei presidenti e dei Consigli provinciali di alcune province.

Elezione del Consiglio provinciale

Elezioni del Consiglio provinciale
Provincia Presidente in carica Consiglio provinciale Note
CDX CSX Altri
Barletta-Andria-Trani Bernardo Lodispoto 5 7 [13]
Taranto Rinaldo Melucci 3[N 1] 5 4 [14]
  1. ^ 2 FdI + 1 FI

Note

  1. ^ Cdm, Election day per Amministrative ed Europee: si vota 8 e 9 giugno. Ok al terzo mandato per sindaci dei Comuni sotto i 15mila, in la Repubblica, 25 gennaio 2024. URL consultato il 25 gennaio 2024.
  2. ^ Per le elezioni europee si voterà in un giorno e mezzo, l’8 e il 9 giugno, su Il Post, 25 gennaio 2024. URL consultato il 28 gennaio 2024.
  3. ^ a b Elezioni Amministrative 2024 - Comuni al voto, su Tuttitalia. URL consultato l'11 aprile 2024.
  4. ^ Elezioni comunali 25 febbraio 2024, su Regione Trentino-Alto Adige, 13 dicembre 2023.
  5. ^ OpenContent Scarl, Elezioni comunali 26 maggio 2024, su Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol, 20 ottobre 2022. URL consultato il 23 maggio 2024.
  6. ^ a b Elenco enti amministrative 2024 al 12 aprile 2024 (PDF), su Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, 15 aprile 2024. URL consultato il 30 aprile 2024.
  7. ^ Urbino riconosciuto capoluogo con decreto del governo, su Rai News, 26 gennaio 2024. URL consultato il 28 gennaio 2024.
  8. ^ Francesco Pierucci, Urbino Capoluogo, il governo conferma, su Il Resto del Carlino, 26 gennaio 2024. URL consultato il 28 gennaio 2024.
  9. ^ a b Commissario prefettizio in sostituzione di Edoardo Gaffeo (Indipendente di centro-sinistra), le cui dimissioni sono diventate effettive il 15 febbraio 2024.
  10. ^ a b Vicesindaco facente funzioni dal 28 settembre 2023 in sostituzione di Roberto Gravina (M5S) eletto consigliere regionale.
  11. ^ a b Commissario prefettizio in sostituzione di Gianluca Festa (Indipendente di centro-sinistra), le cui dimissioni sono diventate effettive il 16 aprile 2024.
  12. ^ a b Commissario prefettizio dal 20 aprile 2024 in sostituzione di Paolo Truzzu (FdI) eletto consigliere regionale.
  13. ^ Elezioni del Consiglio provinciale del 2024 (PDF), su Provincia di Barletta-Andria-Trani.
  14. ^ Elezioni del Consiglio provinciale del 2024, su Provincia di Taranto.

Voci correlate