Presidenti dell'Abruzzo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Presidente della Giunta regionale dell'Abruzzo | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Suddivisione | ![]() |
Tipo | Presidente della giunta regionale |
In carica | Marco Marsilio (FdI) |
da | 23 febbraio 2019 |
Operativo dal | 1970 |
Ultima elezione | 10 febbraio 2019 |
Durata mandato | 5 anni |
Sede | L'Aquila, Palazzo Silone |
Indirizzo | Via Leonardo da Vinci, 6 |
Sito web | Sito Regione Abruzzo |
Il presidente dell'Abruzzo (ufficialmente: Presidente della Giunta regionale dell'Abruzzo[1]) è il capo del governo dell'Abruzzo. La sede della presidenza è situata presso Palazzo Silone all'Aquila[2].
I presidenti della giunta regionale, dal 1970 al 1999, erano eletti dal consiglio regionale. In seguito alla Riforma del 1999, l'elezione del presidente della Regione avviene per suffragio universale e diretto. Dal 23 febbraio 2019 Marco Marsilio è il presidente della regione Abruzzo.
Elenco[modifica | modifica wikitesto]
I presidenti dell'Abruzzo susseguitisi dal 1970 sono i seguenti:
Nº | Presidente (Nascita-Morte) |
Partito | Giunta | Composizione | Mandato | Leg. | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fine | |||||||||||
Presidenti eletti dal Consiglio regionale | ||||||||||||
1 | ![]() |
Ugo Crescenzi (1930-2017) |
Democrazia Cristiana | Crescenzi I | DC–PSI–PRI | 3 settembre 1970 | 23 marzo 1972 | I (1970) | ||||
2 | ![]() |
Giustino De Cecco (1911-1976) |
Democrazia Cristiana | De Cecco I | DC–PSI–PSDI–PRI | 3 marzo 1972 | 16 luglio 1973 | |||||
– | ![]() |
Ugo Crescenzi (1930-2017) |
Democrazia Cristiana | Crescenzi II | DC–PSI–PSDI–PRI | 16 luglio 1973 | 31 maggio 1974 | |||||
– | ![]() |
Giustino De Cecco (1911-1976) |
Democrazia Cristiana | De Cecco II | DC–PSI–PSDI–PRI | 31 maggio 1974 | 16 giugno 1975 | |||||
De Cecco III | DC–PSI–PRI | 17 giugno 1975 | 8 ottobre 1975 | II (1975) | ||||||||
3 | ![]() |
Felice Spadaccini (1921-2005) |
Democrazia Cristiana | Spadaccini I | DC–PSI–PSDI–PRI | 8 ottobre 1975 | 1º marzo 1977 | |||||
4 | ![]() |
Romeo Ricciuti (1930) |
Democrazia Cristiana | Ricciuti I | DC–PSI–PSDI–PRI | 1º marzo 1977 | 9 giugno 1980 | |||||
Ricciuti II | DC–PSI–PRI | 9 giugno 1980 | 30 novembre 1981 | III (1980) | ||||||||
5 | ![]() |
Anna Nenna D'Antonio (1927) |
Democrazia Cristiana | Nenna D'Antonio | DC–PSI–PSDI–PRI | 30 novembre 1981 | 13 maggio 1983 | |||||
– | ![]() |
Felice Spadaccini (1921-2005) |
Democrazia Cristiana | Spadaccini II | DC–PSI–PSDI–PRI | 13 maggio 1983 | 1º ottobre 1985 | |||||
6 | ![]() |
Emilio Mattucci (1927-2000) |
Democrazia Cristiana | Mattucci | DC–PSI–PSDI–PRI–PLI | 1º ottobre 1985 | 1º agosto 1990 | IV (1985) | ||||
7 | ![]() |
Rocco Salini (1931-2016) |
Democrazia Cristiana | Salini | DC–PSI–PSDI–PLI | 1º agosto 1990 | 13 ottobre 1992 | V (1990) | ||||
8 | ![]() |
Vincenzo Del Colle (1938) |
Democrazia Cristiana Partito Popolare Italiano |
Del Colle | DC–PSI–PSDI–PLI | 13 ottobre 1992 | 23 aprile 1995 | |||||
Presidenti eletti a suffragio universale | ||||||||||||
9 | ![]() |
Antonio Falconio (1938-2021) |
Partito Popolare Italiano | Falconio | L'Ulivo (PDS–PRC–PPI–PdD–FdV) |
23 aprile 1995 | 16 aprile 2000 | VI (1995) | ||||
10 | ![]() |
Giovanni Pace (1933-2018) |
Alleanza Nazionale | Pace | Casa delle Libertà (FI–AN–CCD–CDU-PDC) |
16 aprile 2000 | 22 aprile 2005 | VII (2000) | ||||
11 | ![]() |
Ottaviano Del Turco (1944) |
Socialisti Democratici Italiani Partito Democratico |
Del Turco | L'Unione (Ulivo–PRC–UDEUR PdCI–SDI–IdV–FdV) |
22 aprile 2005 | 17 luglio 2008 | VIII (2005) | ||||
– | ![]() |
Enrico Paolini (Vicario, vicepresidente) (1957) |
Partito Democratico | – | 17 luglio 2008 | 3 gennaio 2009 | ||||||
12 | ![]() |
Giovanni Chiodi (1961) |
Il Popolo della Libertà Forza Italia |
Chiodi | PdL–MpA | 3 gennaio 2009 | 13 giugno 2014 | IX (2008) | ||||
13 | ![]() |
Luciano D'Alfonso (1965) |
Partito Democratico | D'Alfonso | PD–CD–SEL IdV–PSI–SC |
13 giugno 2014 | 10 agosto 2018 | X (2014) | ||||
– | ![]() |
Giovanni Lolli (Vicario, vicepresidente) (1950) |
Partito Democratico | – | 10 agosto 2018 | 23 febbraio 2019 | ||||||
14 | ![]() |
Marco Marsilio (1968) |
Fratelli d'Italia | Marsilio | Lega–FI–FdI–UdC–AP | 23 febbraio 2019 | in carica | XI (2019) |
Linea temporale[modifica | modifica wikitesto]

Vicepresidenti della Giunta regionale[modifica | modifica wikitesto]
Legislatura | Vicepresidente | Partito | Periodo | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fine | ||||||
III | Nino Pace | Partito Socialista Italiano | 9 giugno 1980 | 30 settembre 1985 | |||
IV | Nino Pace | Partito Socialista Italiano | 1º ottobre 1985 | 14 novembre 1988 | |||
V | Ugo Giannunzio | Partito Socialista Italiano | 1º agosto 1990 | 13 ottobre 1992 | |||
Augusto Pomidori | Partito Socialista Italiano | 13 ottobre 1992 | 23 aprile 1995 | ||||
VI | Bruno Costantini | Partito Democratico della Sinistra | 23 aprile 1995 | 9 maggio 1996 | |||
Mario Verticelli | Partito Democratico della Sinistra | 9 maggio 1996 | 16 aprile 2000 | ||||
VII | Rocco Salini | Forza Italia | 16 aprile 2000 | 11 marzo 2005 | |||
Leo Orsini | Forza Italia | 11 marzo 2005 | 22 aprile 2005 | ||||
VIII | Enrico Paolini | La Margherita | 22 aprile 2005 | 17 luglio 2008 | |||
IX | Alfredo Castiglione | Il Popolo della Libertà | 3 gennaio 2009 | 13 giugno 2014 | |||
X | Giovanni Lolli | Partito Democratico | 13 giugno 2014 | 10 agosto 2018 | |||
XI | Emanuele Imprudente | Lega | 23 febbraio 2019 | in carica |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Statuto della Regione Abruzzo, Art. 44, su www2.consiglio.regione.abruzzo.it. URL consultato il 23 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 15 agosto 2018).
- ^ Il palazzo ospita la presidenza regionale dal 2009 in seguito all'inagibilità della storica sede di Palazzo Centi.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su presidenti dell'Abruzzo