Ivica Dragutinović
Ivica Dragutinović | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() ![]() | |
Altezza | 184 cm | |
Peso | 83 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Ritirato | 2011 - giocatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1992-1994 | ![]() | 17 (0) |
1994-1996 | Borac Čačak | 53 (3) |
1996-2000 | Gent | 84 (11) |
2000-2005 | Standard Liegi | 123 (3) |
2005-2011 | Siviglia | 105 (5) |
Nazionale | ||
2000-2002 | ![]() | 9 (0) |
2003-2006 | ![]() | 19 (0) |
2006-2010 | ![]() | 21 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 26 luglio 2016 |
Ivica Dragutinović (in serbo cir. Ивица Драгутиновић) (Prijepolje, 13 novembre 1975) è un ex calciatore serbo, di ruolo difensore. Possiede il passaporto belga.
Indice
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Ha iniziato la carriera nella squadra serba del Polimlje Prijepolije. Nel 1994 viene acquistato dal Borac Čačak, dove diventa titolare a 19 anni. Vi rimane fino al 1996; in quell'anno passa alla squadra belga del Gent.
Nel 2002 si concretizza il suo passaggio allo Standard Liegi dove diviene titolare.
Nel 2005 passa al Siviglia dal quale si svincola al termine della stagione 2010-2011. Il 25 agosto 2007, durante la partita Siviglia-Getafe, prima giornata della Primera División, Antonio Puerta, allora calciatore spagnolo del Siviglia, ebbe un arresto cardiaco; Dragutinović e Andrés Palop, portiere sivigliano, lo soccorsero subito, evitandogli di soffocarsi con la sua stessa lingua. Tre giorni dopo Puerta morì.[1]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Ha esordito in nazionale serbo-montenegrina il 13 dicembre 2000 nella partita pareggiata 1 a 1 contro la Grecia. Ha partecipato ai Mondiali di calcio Germania 2006. Dal 2006 al 2010, dopo la separazione di Serbia e Montenegro, ha fatto parte della Serbia.
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Stagione | Squadra | Campionato | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Campionato | Presenze | Reti | Presenze | Reti | ||
1992-1993 | ![]() |
PRVA | 13 | 0 | 13 | 0 |
1993-1994 | PRVA | 4 | 0 | 4 | 0 | |
Totale Polimlje Prijepolije | 17 | 0 | 17 | 0 | ||
1994-1995 | ![]() |
PRVA | 13 | 0 | 13 | 0 |
1995-1996 | PRVA | 26 | 3 | 26 | 3 | |
Totale Borac Čačak | 49 | 3 | 49 | 3 | ||
1996-1997 | ![]() |
DI | 27 | 2 | 27 | 2 |
1997-1998 | DI | 11 | 3 | 11 | 3 | |
1998-1999 | DI | 31 | 2 | 31 | 2 | |
1999-2000 | DI | 15 | 4 | 15 | 4 | |
Totale Gent | 84 | 11 | 84 | 11 | ||
2000-2001 | ![]() |
DI | 22 | 3 | 22 | 3 |
2001-2002 | DI | 19 | 0 | 19 | 0 | |
2002-2003 | DI | 20 | 0 | 20 | 0 | |
2003-2004 | DI | 29 | 0 | 29 | 0 | |
2004-2005 | DI | 33 | 0 | 33 | 0 | |
Totale Standard Liegi | 123 | 3 | 123 | 3 | ||
2005-2006 | ![]() |
PD | 21 | 1 | 21 | 1 |
2006-2007 | PD | 25 | 0 | 25 | 0 | |
2007-2008 | PD | 23 | 1 | 23 | 1 | |
2008-2009 | PD | 14 | 0 | 14 | 0 | |
2009-2010 | PD | 20 | 2 | 20 | 2 | |
2010-2011 | PD | 2 | 0 | 2 | 0 | |
Totale Siviglia | 105 | 5 | 105 | 5 | ||
Totale carriera | 378 | 22 | 378 | 22 |
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Siviglia: 2007
Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]
Coppa UEFA: 2
- Siviglia: 2006
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (ES) Marca.com, Dragutinovic: "Me voy de un grande de Europa pero seguro que volveré", su marca.com, 26 maggio 2011. URL consultato l'8 agosto 2011.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN, DE, FR, ES, AR) Ivica Dragutinović, su FIFA.com, FIFA.
- Ivica Dragutinović, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Ivica Dragutinović, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Ivica Dragutinović, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Ivica Dragutinović, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Ivica Dragutinović, su calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (FR) Ivica Dragutinović, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, ES, CA) Ivica Dragutinović, su BDFutbol.com.
- (SR) Ivica Dragutinović, su Reprezentacija.rs, Fudbalska reprezentacija Srbije.