Fluorometano
Jump to navigation
Jump to search
Fluorometano | |||
---|---|---|---|
Nome IUPAC | |||
Fluorometano | |||
Nomi alternativi | |||
Fluoruro di metile | |||
Caratteristiche generali | |||
Formula bruta o molecolare | CH3F | ||
Massa molecolare (u) | 34,03 | ||
Aspetto | Gas incolore | ||
Numero CAS | |||
Numero EINECS | 209-796-6 | ||
PubChem | 11638 | ||
SMILES | CF | ||
Proprietà chimico-fisiche | |||
Solubilità in acqua | 2.295 g/l | ||
Temperatura di fusione | −141,8 °C (131,4 K) | ||
Temperatura di ebollizione | −78,2 °C (195,0 K) | ||
Indicazioni di sicurezza | |||
Simboli di rischio chimico | |||
![]() ![]() | |||
pericolo | |||
Frasi H | 220 - 280 | ||
Consigli P | 210 - 377 - 381 - 403 [1] | ||
Il fluorometano o fluoruro di metile è un alometano che si presenta come un gas poco tossico molto infiammabile e piroforico.
Usi[modifica | modifica wikitesto]
Questo composto è usato principalmente durante la produzione di componenti elettronici e semiconduttori.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Scheda del composto su IFA-GESTIS consultata il 24.12.2014
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su fluorometano
Controllo di autorità | GND (DE) 4205258-0 |
---|