Generi di Gnaphosidae
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Di seguito sono descritti tutti i 162 generi della famiglia di ragni Gnaphosidae noti al 28 novembre 2020 in ordine alfabetico[1]:
- Allomicythus Ono, 2009 - Vietnam (genere monospecifico)
- Allozelotes Yin & Peng, 1998 - Cina (4 specie)
- Almafuerte Grismado & Carrión, 2017 - Argentina, Bolivia, Uruguay (7 specie)
- Amazoromus Brescovit & Höfer, 1994 - Brasile (4 specie)
- Amusia Tullgren, 1910 - Africa orientale e meridionale (2 specie)
- Anagraphis Simon, 1893 - Europa meridionale, Medio Oriente, Africa settentrionale ed orientale (7 specie)
- Anagrina Berland, 1920[2]
- Aneplasa Tucker, 1923 - Sudafrica, Angola e Africa orientale (8 specie)
- Anzacia Dalmas, 1919 - Oceania (Australia, Nuova Zelanda, Nuova Caledonia, isole Norfolk, isola Lord Howe, isole Philip, isole Cato) (15 specie)
- Aphantaulax Simon, 1878 - Africa, Europa, Asia e Australia (17 specie e 1 sottospecie)
- Apodrassodes Vellard, 1924 - America meridionale, America centrale e Asia meridionale (10 specie)
- Apodrassus Chamberlin, 1916 - Perù (genere monospecifico)
- Aponetius Kamura, 2020 - Giappone (isole Ryukyu) (5 specie)
- Apopyllus Platnick & Shadab, 1984 - America meridionale e America centrale (11 specie)
- Aracus Thorell, 1887 - Birmania (genere monospecifico)
- Arauchemus Ott & Brescovit, 2012 - Brasile (2 specie)
- Asemesthes Simon, 1887 - Africa meridionale e centrale (26 specie)
- Asiabadus Roewer, 1961 - Asia centrale, Afghanistan (genere monospecifico)
- Australoechemus Schmidt & Piepho, 1994 - Isole Capo Verde (2 specie)
- Austrodomus Lawrence, 1947[2] - Sudafrica (4 specie)
- Benoitodes Platnick, 1993 - Isola di Sant'Elena (2 specie)
- Berinda Roewer, 1928 - Grecia, Creta, Cipro, Russia, Turchia, Asia centrale (7 specie)
- Berlandina Dalmas, 1922 - Africa occidentale, dal bacino del Mediterraneo all'Asia centrale (40 specie)
- Brasilomma Brescovit, Ferreira & Rheims, 2012[2] - Brasile (genere monospecifico)
- Cabanadrassus Mello-Leitão, 1941 - Argentina (genere monospecifico)
- Callilepis Westring, 1874 - regione olartica, India (18 specie)
- Callipelis Zamani & Marusik, 2017 - Iran (genere monospecifico)
- Camillina Berland, 1919 - Americhe, Africa, Italia, India, isole Seychelles (78 specie)
- Canariognapha Wunderlich, 2011 - Isole Canarie (genere monospecifico)
- Caudalia Alayón, 1980[2] - Cuba (genere monospecifico)
- Ceryerda Simon, 1909 - Australia occidentale (genere monospecifico)
- Cesonia Simon, 1893 - America settentrionale e centrale, bacino del Mediterraneo (31 specie)
- Chatzakia Lissner & Bosmans, 2016 - Spagna (isole Baleari) (genere monospecifico)
- Chileomma Platnick, Shadab & Sorkin, 2005[2] — Cile (7 specie)
- Chileuma Platnick, Shadab & Sorkin, 2005[2] — Cile (3 specie)
- Chilongius Platnick, Shadab & Sorkin, 2005[2] — Cile (5 specie)
- Civizelotes Senglet, 2012 - dall'Europa all'Asia centrale, Israele, Marocco (11 specie)
- Cladothela Kishida, 1928 - Cina, Corea, Giappone (11 specie)
- Coillina Yin & Peng, 1998 - Cina (genere monospecifico)
- Coreodrassus Paik, 1984 - Kazakhstan, Cina, Corea, Giappone (4 specie)
- Cryptodrassus Miller, 1943 - Europa, Creta, Turchia (8 specie)
- Cryptoerithus Rainbow, 1915[2] - Australia (19 specie)
- Cubanopyllus Alayón & Platnick, 1993 - Cuba (genere monospecifico)
- Diaphractus Purcell, 1907 - Africa orientale e meridionale (3 specie)
- Drassodes Westring, 1851 - Asia, Africa, Europa, America (157 specie e 2 sottospecie)
- Drassodex Murphy, 2007 - Europa (Spagna, Francia, Italia, Svizzera), Russia, Kazakhstan (10 specie)
- Drassyllus Chamberlin, 1922 - regione olartica e ecozona orientale (89 specie)
- Echemella Strand, 1906 - Etiopia, Congo (6 specie)
- Echemographis Caporiacco, 1955 - Venezuela (genere monospecifico)
- Echemoides Mello-Leitão, 1938 - Argentina, Cile, Perù, Paraguay (15 specie)
- Echemus Simon, 1878 - cosmopolita, ad eccezione di America settentrionale e centrale (23 specie e una sottospecie)
- Eilica Keyserling, 1891 - Sudafrica, Australia, Sudamerica, Asia meridionale (28 specie)
- Eleleis Simon, 1893 - Sudafrica, Namibia, Zambia, Botswana, isole Capo Verde (9 specie)
- Encoptarthria Main, 1954 - Australia Occidentale[3] (5 specie)
- Epicharitus Rainbow, 1916 - Queensland (genere monospecifico)
- Fedotovia Charitonov, 1946 - Mongolia, Asia centrale, Afghanistan (4 specie)
- Gertschosa Platnick & Shadab, 1981 - Messico, Panama, Giamaica, USA (4 specie)
- Gnaphosa Latreille, 1804 - cosmopolita (150 specie e 3 sottospecie)
- Haplodrassus Chamberlin, 1922 - Regione olartica, India, Isole Capo Verde (80 specie e 4 sottospecie)
- Herpyllus Hentz, 1832 - America settentrionale e centrale, Asia centrale (33 specie)
- Heser Tuneva, 2004 - Mediterraneo, Africa, Kazakhstan, India, USA (11 specie)
- Hitobia Kamura, 1992 - Asia orientale (Cina, Corea, Giappone, Taiwan, Vietnam) (17 specie)
- Homoeothele Simon, 1908 - Australia occidentale (genere monospecifico)
- Hongkongia Song & Zhu, 1998 - Asia orientale (Cina, Taiwan) e Asia sudorientale (Giava, Borneo, Molucche, Sulawesi) (5 specie)
- Hypodrassodes Dalmas, 1919 - Nuova Zelanda, Nuova Caledonia, isola Lord Howe (11 specie)
- Ibala Fitzpatrick, 2009 - Africa meridionale (Namibia, Zambia, Zimbabwe, Sudafrica) (17 specie)
- Indiani Rodrigues, Cizauskas & Lemos, 2020 - Brasile (genere monospecifico)
- Intruda Forster, 1979 - Victoria (Australia), Nuova Zelanda (genere monospecifico)
- Iranotricha Zamani & Marusik, 2018 - Iran (genere monospecifico)
- Kaitawa Forster, 1979 - Isole Three Kings (Nuova Zelanda) (genere monospecifico)
- Kikongo Rodrigues & Rheims, 2020 - Repubblica Democratica del Congo, Kenya (3 specie)
- Kishidaia Yaginuma, 1960 - dall'Europa all'Asia centrale, Giappone, Cina, Corea (4 specie e 1 sottospecie)
- Kituba Rodrigues & Rheims, 2020 - Repubblica Democratica del Congo (2 specie)
- Ladissa Simon, 1907 - India, Benin, Sierra Leone (4 specie)
- Laronius Platnick & Deeleman-Reinhold, 2001 - Thailandia, Sumatra (genere monospecifico)
- Lasophorus Chatzaki, 2018 - Grecia, Cipro, Turchia (2 specie)
- Latica da Silva, Guerrero, Bidegaray-Batista & Simó, 2020 - Uruguay, Argentina (genere monospecifico)
- Latonigena Simon, 1893 - Brasile, Argentina, Venezuela, Brasile (10 specie)
- Leptodrassex Murphy, 2007 - regione paleartica (3 specie)
- Leptodrassus Simon, 1878 - Africa, Europa, Vicino oriente (11 specie)
- Leptopilos Levy, 2009 - Creta, Israele, Egitto, Libia (7 specie)
- Litopyllus Chamberlin, 1922 - USA, Messico, Cuba, isole Bahamas (3 specie)
- Lygromma Simon, 1893[2] - dal Costarica al Brasile, isole Galapagos (19 specie)
- Lygrommatoides Strand, 1918[2] - Giappone (genere monospecifico)
- Macarophaeus Wunderlich, 2011 - isole Canarie, Portogallo, isola di Madeira (3 specie)
- Marinarozelotes Ponomarov, 2020 - Africa settentrionale, Europa, Asia e USA (introdotto) (21 specie)
- Marjanus Chatzaki, 2018 - Grecia, Turchia, Cina (genere monospecifico)
- Matua Forster, 1979 - Nuova Zelanda (2 specie)
- Megamyrmaekion Wider, 1834 - Africa settentrionale, orientale e meridionale, Israele, India (15 specie)
- Micaria Westring, 1851 - cosmopolita, tranne America centrale e meridionale (105 specie e 2 sottospecie)
- Microdrassus Dalmas, 1919 - isole Seychelles (genere monospecifico)
- Microsa Platnick & Shadab, 1977 - America centrale (Cuba, isole Bahamas, isole Vergini) (3 specie)
- Micythus Thorell, 1897 - Asia sudorientale (Thailandia, Borneo, Myanmar, Sumatra) (3 specie)
- Minosia Dalmas, 1921 - Africa, paesi del Mediterraneo, Turkmenistan, Yemen (14 specie e una sottospecie)
- Minosiella Dalmas, 1921 - Africa settentrionale, Asia centrale, Israele (7 specie)
- Molycria Simon, 1887[2] - Australia (36 specie)
- Montebello Hogg, 1914 - Australia occidentale (genere monospecifico)
- Moreno Mello-Leitão, 1940[2] - Cile, Argentina (6 specie)
- Myandra Simon, 1887[2] - Australia (4 specie)
- Namundra Platnick & Bird, 2007 - Africa (4 specie)
- Nauhea Forster, 1979 - Nuova Zelanda (genere monospecifico)
- Neodrassex Ott, 2012 - Brasile (5 specie)
- Neozimiris Simon, 1903[2] - USA, Messico, Panamà, Isole Galapagos, Bahamas (9 specie)
- Nodocion Chamberlin, 1922 - America settentrionale, Messico, India (6 specie)
- Nomindra Platnick & Baehr, 2006[2] - Australia (16 specie)
- Nomisia Dalmas, 1921 - Europa, Asia, Africa (38 specie)
- Nopyllus Ott, 2014 - Brasile (2 specie)
- Notiodrassus Bryant, 1935 - Nuova Zelanda (2 specie)
- Odontodrassus Jézéquel, 1965 - Africa, Asia e isola di Giamaica (8 specie)
- Orodrassus Chamberlin, 1922 - USA, Canada (3 specie)
- Parabonna Mello-Leitão, 1947 - Brasile (genere monospecifico)
- Paracymbiomma Rodrigues, Cizauskas & Rheims, 2018 - Brasile (6 specie)
- Parasyrisca Schenkel, 1963 - Regione olartica (57 specie)
- Phaeocedus Simon, 1893 - Regione paleartica e India (5 specie e una sottospecie)
- Plutonodomus Cooke, 1964[2] - Tanzania (genere monospecifico)
- Poecilochroa Westring, 1874 - cosmopolita, ad eccezione di America settentrionale e centrale e dell'Oceania (38 specie e una sottospecie)
- Prodidomus Hentz, 1847[2] - Mediterraneo, Africa, Australia, Asia, Venezuela, Hawaii (54 specie)
- Pseudodrassus Caporiacco, 1935 - Libia, Turchia, Cina (4 specie)
- Pterotricha Kulczynski, 1903 - Africa, Europa, Medio Oriente, Asia centrale (44 specie)
- Pterotrichina Dalmas, 1921 - Algeria, Tunisia, Asia centrale (2 specie)
- Purcelliana Cooke, 1964[2] - Sudafrica (4 specie)
- Sanitubius Kamura, 2001 - Cina, Corea, Giappone (genere monospecifico)
- Scopoides Platnick, 1989 - USA, Messico, India, Cina (15 specie)
- Scotocesonia Caporiacco, 1947 - Guyana (genere monospecifico)
- Scotognapha Dalmas, 1920 - Isole Canarie (14 specie)
- Scotophaeus Simon, 1893 - cosmopolita (57 specie e 2 sottospecie)
- Sergiolus Simon, 1891 - America settentrionale, Antille, Asia (26 specie)
- Sernokorba Kamura, 1992 - Russia, Giappone, Corea, Cina, Francia (3 specie)
- Setaphis Simon, 1893 - Mediterraneo, Africa, Asia centromeridionale, isole Canarie, Filippine, isole Capo Verde (23 specie)
- Shaitan Kovblyuk, Kastrygina e Marusik, 2013 - Azerbaigian, Kazakhstan (genere monospecifico)
- Shiragaia Paik, 1992 - Corea (genere monospecifico)
- Sidydrassus Esyunin & Tuneva, 2002 - Kazakistan, Russia, Cina (3 specie)
- Smionia Dalmas, 1920 - Sudafrica (2 specie)
- Solitudes Lin & Li, 2020 - Cina (genere monospecifico)
- Sosticus Chamberlin, 1922 - Regione olartica, India (10 specie)
- Symphanodes Rainbow, 1916 - Queensland (Australia) (genere monospecifico)
- Synaphosus Platnick & Shadab, 1980 - Africa, Asia, Europa e America settentrionale (33 specie)
- Talanites Simon, 1893 - regione olartica ed ecozona orientale (15 specie)
- Talanitoides Levy, 2009 - Israele (genere monospecifico)
- Theuma Simon, 1893 - Africa (Sudafrica, Namibia, Botswana), Turkmenistan (?) (25 specie)
- Titus O. P.-Cambridge, 1901 - Zimbabwe (genere monospecifico)
- Tivodrassus Chamberlin & Ivie, 1936[2] - Messico (4 specie)
- Trachyzelotes Lohmander, 1944 - Regione olartica, Africa, America meridionale (genere monospecifico)
- Trephopoda Tucker, 1923 - Sudafrica, Namibia (6 specie)
- Trichothyse Tucker, 1923 - Namibia, Sudafrica (4 specie)
- Tricongius Simon, 1892[2] - America meridionale (7 specie)
- Turkozelotes Kovblyuk & Seyyar, 2009 - Turchia, Russia (5 specie)
- Urozelotes Mello-Leitão, 1938 - cosmopolita (5 specie)
- Verita Ramírez & Grismado, 2016 - Argentina (genere monospecifico)
- Wesmaldra Platnick & Baehr, 2006[2] - Australia
- Wydundra Platnick & Baehr, 2006[2] - Australia, Malaysia, arcipelago delle Molucche
- Xerophaeus Purcell, 1907 - Africa subsahariana, Africa meridionale, Yemen (41 specie e 1 sottospecie)
- Xizangia Song, Zhu & Zhang, 2004 - Cina (2 specie)
- Yoruba Rodrigues & Reims, 2020 - Nigeria, Costa d'Avorio (2 specie)
- Zelanda Özdikmen, 2009 - Nuova Zelanda (6 specie)
- Zelominor Snazell & Murphy, 1997 - Spagna, Portogallo, Algeria (3 specie)
- Zelotes Gistel, 1848 - cosmopolita (392 specie e 1 sottospecie)
- Zelotibia Russell-Smith & Murphy, 2005 - Africa centrale (Congo, Tanzania, Ruanda, Burundi) (22 specie)
- Zelowan Murphy & Russell-Smith, 2010 - Congo, Burundi, Namibia (18 specie)
- Zimirina Dalmas, 1919[2] - Spagna, Algeria, isole Canarie, Sudafrica (15 specie)
- Zimiris Simon, 1882[2] - Costa d'Avorio, Sudan, Eritrea, Yemen, India, Iran. Introdotto in: Messico, Caraibi, Guyana francese, Brasile, Germania, Giava e Malesia (2 specie)
- Zimiromus Banks, 1914 - America meridionale e centrale, Antille (41 specie)
Generi trasferiti, inglobati, non più in uso
[modifica | modifica wikitesto]- Arboricaria Bosmans, 2000 - Regione paleartica[4]
- Epikurtomma Tucker, 1923 - Sudafrica[5]
- Hemicloea Thorell, 1870 - Oceania (Australia, Nuova Zelanda, Isole della Lealtà, Tasmania)[6]
- Kirmaka Roewer, 1961 - Afghanistan[7]
- Pterochroa Benoit, 1977 - Isola Sant'Elena[8]
- Scotophaeoides Schenkel, 1963 - Cina[9]
- Sillemia Reimoser, 1935 - Karakorum[7]
- Siruasus Roewer, 1961 - Afghanistan[7]
- Taieria Forster, 1979 - Nuova Zelanda[10]
- Tuvadrassus Marusik & Logunov, 1995 - Russia, Cina[11]
- Upognampa Tucker, 1923 - Namibia, Sudafrica[12]
- Vectius Simon, 1897 - Brasile, Paraguay, Argentina (genere monospecifico)[6]
- Xenoplectus Schiapelli & Gerschman, 1958 - Argentina (genere monospecifico)[13]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ World Spider Catalogue, versione 21.5, Famiglie di ragni, con numero di generi e specie URL consultato il 28 novembre 2020, su wsc.nmbe.ch.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x Trasferito dalla dismessa famiglia Prodidomidae a seguito di un lavoro degli aracnologi Azevedo, Griswold & Santos, 2018b
- ^ Trasferito qui dalla famiglia Prodidomidae a seguito di uno studio dell'aracnologo Murphy del 2007
- ^ Considerato un sinonimo posteriore del genere Micaria e ivi inglobato da Wunderlich, 2017b
- ^ Considerato un sinonimo posteriore del genere Micaria e ivi inglobato da Murphy nel 2007
- ^ a b Genere trasferito alla famiglia Trochanteriidae a seguito di un lavoro degli aracnologi Azevedo, Griswold & Santos, 2018b.
- ^ a b c Considerato un sinonimo posteriore del genere Drassodes e ivi inglobato da Murphy nel 2007
- ^ Considerato un sinonimo posteriore del genere Gnaphosa e ivi inglobato da Murphy nel 2007
- ^ Considerato un sinonimo posteriore del genere Sphingius appartenente alla famiglia Liocranidae e ivi inglobato da Zhang, Fu & Zhu nel 2009
- ^ Essendo un omonimo di un genere di fossili gasteropodi antecedente, Taieria Finlay & Marwick, 1937, questo genere è stato rinominato in Zelanda dall'aracnologo Özdikmen nel 2009
- ^ Considerato un sinonimo posteriore del genere Haplodrassus e ivi inglobato da Murphy nel 2007
- ^ Considerato un sinonimo posteriore del genere Trephopoda e ivi inglobato da Murphy nel 2007
- ^ Genere trasferito alla famiglia Liocranidae a seguito di un lavoro degli aracnologi Azevedo, Griswold & Santos, 2018b.