301ª Squadriglia: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
→‎top: rimozione tag <br> inutili nei template (per Check Wikipedia) using AWB
Aggiunto template carenza fonti
Etichetta: Editor wikitesto 2017
Riga 1: Riga 1:
{{Organizzare|La voce dà alcune informazioni, ma non dà nemmeno una definizione o un inquadramento generale.}}
{{Organizzare|La voce dà alcune informazioni, ma non dà nemmeno una definizione o un inquadramento generale.}}
{{F|aviazione|arg2= guerra|giugno 2019}}
{{Infobox unità militare
{{Infobox unità militare
|Categoria = esercito
|Categoria = esercito

Versione delle 10:56, 20 giu 2019

301ª Squadriglia
Descrizione generale
Attivaagosto 1917
NazioneBandiera dell'Italia Italia
Servizio Servizio Aeronautico
Regio Esercito
campo voloAeroporto di Foggia
velivoliCaproni Ca.33
Nieuport 11
Savoia-Pomilio SP.2
Ansaldo S.V.A.
Battaglie/guerreprima guerra mondiale
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

La 301ª Squadriglia del Servizio Aeronautico del Regio Esercito dall'agosto 1917 difendeva la città di Foggia.

Storia

Nell'agosto del 1917 la Sezione Difesa dell'Aeroporto di Foggia disponeva di 2 piloti e nel marzo 1918 riceve 2 Savoia Pomilio con cannoncino, un Caproni Ca.33 con cannoncino ed una Sezione di Nieuport 11 che nel mese di aprile formano la 301ª Squadriglia al Campo Sud di Foggia. In giugno cede il Caproni e vede una Sezione notturna su Savoia-Pomilio SP.2 con cannoncino ed una Sezione diurna con Ni.XI che dall'estate inizia a ricevere gli Ansaldo S.V.A.. Alla fine del conflitto ci sono Ni.XI, SVA e S.P.2 con cannoncino 25,4 Mod. 1916 da 25 mm comandata dal Capitano Raffaele Rollo che dispone di altri 5 piloti.[1]

Note

  1. ^ I Reparti dell'aviazione italiana nella Grande Guerra, AM Ufficio Storico - Roberto Gentilli e Paolo Varriale, 1999 pag. 425

Bibliografia

  • I Reparti dell'aviazione italiana nella Grande Guerra, AM Ufficio Storico - Roberto Gentilli e Paolo Varriale, 1999

Voci correlate