Brad Dourif: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Nowiki inseriti da dispositivo mobile Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1: Riga 1:
{{F|attori statunitensi|febbraio 2022}}
{{F|attori statunitensi|febbraio 2022}}
{{Bio
{{Bio
|Nome = Brad
<nowiki>|</nowiki>Nome = Brad
|Cognome = Dourif
<nowiki>|</nowiki>Cognome = Dourif
|PostCognomeVirgola = all'anagrafe '''Bradford Dourif'''
<nowiki>|</nowiki>PostCognomeVirgola = all'anagrafe '''Bradford Dourif'''
|Sesso = M
|Sesso = M
|LuogoNascita = Huntington
|LuogoNascita = Huntington
Riga 20: Riga 20:
|Didascalia = Brad Dourif nel [[2002]]
|Didascalia = Brad Dourif nel [[2002]]
|PostNazionalità = , candidato all'[[Oscar al miglior attore non protagonista]] nel [[Premi Oscar 1976|1976]]
|PostNazionalità = , candidato all'[[Oscar al miglior attore non protagonista]] nel [[Premi Oscar 1976|1976]]
} È principalmente conosciuto per aver interpretato [[Chucky]] nell' omonima serie cinematografica [[La bambola assassina (franchise)|La bambola assassina]] (tranne nel [[La bambola assassina (film 2019)|remake del 2019]]) e nella serie TV [[Chucky (serie televisiva)|Chucky]]
}}


== Biografia ==
== Biografia ==

Versione delle 17:19, 3 dic 2023

{{Bio |Nome = Brad |Cognome = Dourif |PostCognomeVirgola = all'anagrafe Bradford Dourif |Sesso = M |LuogoNascita = Huntington |LuogoNascitaLink = Huntington (Virginia Occidentale) |GiornoMeseNascita = 18 marzo |AnnoNascita = 1950 |LuogoMorte = |GiornoMeseMorte = |AnnoMorte = |Epoca = 1900 |Epoca2 = 2000 |Attività = attore |Attività2 = doppiatore |Nazionalità = statunitense |Immagine = Brad Dourif 2002.jpg |Didascalia = Brad Dourif nel 2002 |PostNazionalità = , candidato all'Oscar al miglior attore non protagonista nel 1976 } È principalmente conosciuto per aver interpretato Chucky nell' omonima serie cinematografica La bambola assassina (tranne nel remake del 2019) e nella serie TV Chucky

Biografia

È nato nel 1950 a Huntington, in Virginia Occidentale, figlio di Joan Felton e Jean Henri Dourif; suo padre morì quando aveva 3 anni. Dal 1963 al 1965 frequenta la Aiken Preparatory School nella Carolina del Sud dove segue corsi di recitazione. È figlio d'arte, visto che anche la madre, Joan, era un'attrice di teatro. È noto per aver recitato in film come Qualcuno volò sul nido del cuculo (per il quale è stato nominato all'Oscar al miglior attore non protagonista), Dune, Mississippi Burning - Le radici dell'odio, per aver interpretato Grima Vermilinguo nel secondo e nel terzo film (versione estesa) de Il Signore degli Anelli: Le due torri e Il ritorno del re e per essere stato il doppiatore di Chucky nella celebre saga horror de La bambola assassina.

Dourif comincia a recitare in compagnie amatoriali e contemporaneamente frequenta la Marshall University. A 19 anni decide di lasciare l'università e si trasferisce a New York dove continua a recitare in spettacoli teatrali. Nel 1975 il regista Miloš Forman lo sceglie per una parte nel film Qualcuno volò sul nido del cuculo, in cui interpreta il giovane malato Billy. Il film ottiene un enorme successo e Dourif vince un Golden Globe e un British Academy Award; ottiene anche una nomination all'Oscar.

In seguito Dourif continua a recitare sia a teatro sia in film per il cinema; affianca Faye Dunaway e Tommy Lee Jones nel thriller Occhi di Laura Mars ed è protagonista di La saggezza nel sangue di John Huston. David Lynch lo vuole in Dune e Velluto blu. Nel 1988 presta la voce a Chucky nel film La bambola assassina. Nel 1992 è nel quarto capitolo di Critters. Nel 1993 è in Trauma di Dario Argento. Nel 1997 è nel quarto capitolo di Alien. Dourif ha anche partecipato in veste di guest star ad alcune serie televisive di successo come X-Files, Star Trek: Voyager, La signora in giallo, Babylon 5 e Law & Order - I due volti della giustizia. Molti ricordano Dourif come Grima Vermilinguo in due dei tre capitoli de Il Signore degli Anelli, diretti da Peter Jackson. Di recente ha preso parte a due remake: Halloween - The Beginning e Il cattivo tenente - Ultima chiamata New Orleans. Ha inoltre partecipato nel ruolo di Saavedro al videogioco Myst III: Exile.

È anche interprete del video musicale della canzone Stranger in Town dei Toto. Nel 2012 interpreta il diavolo nel video musicale Drinking from the Bottle di Calvin Harris.

Filmografia

Attore

Cinema

Televisione

Doppiatore

Riconoscimenti

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Brad Dourif è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN44499033 · ISNI (EN0000 0001 1442 9551 · LCCN (ENnr00023966 · GND (DE137763778 · BNE (ESXX1166932 (data) · BNF (FRcb14027063q (data) · J9U (ENHE987007430549605171 · CONOR.SI (SL140546147