Coordinate: 45°44′N 11°52′E

Loria

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Loriati)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Loria (disambigua).
Loria
comune
Loria – Stemma
Loria – Bandiera
Loria – Veduta
Loria – Veduta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Veneto
Provincia Treviso
Amministrazione
SindacoAlberto Battistella (Impegno Comune Battistella Sindaco) dal 10-06-2024
Territorio
Coordinate45°44′N 11°52′E
Altitudine75 m s.l.m.
Superficie23,25 km²
Abitanti9 222[1] (30-6-2023)
Densità396,65 ab./km²
FrazioniBessica, Castione, Ramon
Comuni confinantiCassola (VI), Castello di Godego, Galliera Veneta (PD), Mussolente (VI), Riese Pio X, Rossano Veneto (VI), San Martino di Lupari (PD), San Zenone degli Ezzelini
Altre informazioni
Cod. postale31037
Prefisso0423
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT026036
Cod. catastaleE692
TargaTV
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[2]
Cl. climaticazona E, 2 477 GG[3]
Nome abitantiloriati
Patronosan Bartolomeo
Giorno festivo24 agosto
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Loria
Loria
Loria – Mappa
Loria – Mappa
Il territorio comunale nella provincia di Treviso.
Sito istituzionale

Loria (Lòria in veneto) è un comune italiano di 9 222 abitanti[1] della provincia di Treviso in Veneto.

Geografia fisica

[modifica | modifica wikitesto]

Il territorio del comune risulta compreso tra i 44,8 e i 90,5 metri sul livello del mare ed è situato all'estremità ovest della provincia di Treviso. Confina a sud con la provincia di Padova e a ovest con quella di Vicenza. Dista circa 35 km dalle città capoluogo delle tre province sopra citate e di 10 minuti d'auto da centri di notevole interesse turistico locale come Castelfranco Veneto, Asolo, Bassano del Grappa, Cittadella e Marostica. È attraversato dal torrente Musone.

Origini del nome

[modifica | modifica wikitesto]

Il toponimo sembra derivare dal personale latino Aurelia e la L iniziale potrebbe essere la traccia di un articolo (l'Oria). Il legame con la via Aurelia, che ha dato sicuramente il nome a Loreggia, non è scontato poiché questa strada non attraversa il paese. Più verosimilmente si tratta di un prediale dal nome della proprietaria del luogo[4].

Non è chiaro se l'Aurilia citata nel 972 in un diploma di Ottone I indichi Loria o Loreggia; se si trattasse della prima, sarebbe questa la più antica attestazione del toponimo. Successivamente compaiono le forme Lorgna (1175), Lorlea (1221), Lorlia (1223) e Lorgla (1269) che suggeriscono un'antica pronuncia di tipo palatale (Lorlja)[4][5].

Dopo la caduta dell'impero romano il territorio di Loria segue le vicende di tutti i paesi attorno ovvero il susseguirsi delle varie dominazioni e regni romano barbarici prima fino a giungere all'alto medioevo.

Loria e tutte le sue frazioni sono tra le località coinvolte nelle vicende che, tra l'XI secolo e il XIII secolo, videro come protagonista la potente famiglia degli Ezzelini. I centri sono citati nel computo delle molte proprietà della casata, stilato dopo la sua sconfitta avvenuta nel 1260.

Nel 1754 il villaggio di Loria fu teatro di un misterioso fenomeno naturale, i cosiddetti «fuochi incendiari», che provocarono oltre 80 incendi di abitazioni, casoni, siepi nell'arco dei mesi primaverili. Il fenomeno si manifestava fin dai primi anno del Settecento nei villaggi circostanti di Ramon, Godego, Rossano, Galliera e aveva attirato l'attenzione di studiosi ed eruditi del tempo. Da ultimo vi aveva dedicata attenzione anche Scipione Maffei nel tentativo di individuare una spiegazione razionale al fenomeno.

«D'argento, a tre fiamme al naturale, male ordinate. Ornamenti esteriori da Comune.»

Lo stemma è stato concesso con regio decreto del 23 giugno 1927[6] ed è composto da tre fiammelle che ricordano il fenomeno dei fuochi incendiari che nel '700 resero famoso il territorio. Lo scudo, come di regola, è circondato da un ramo di alloro e uno di quercia ed è timbrato dalla corona araldica di Comune. Il gonfalone è un drappo di bianco.

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica | modifica wikitesto]
Cartina dell'itinerario cicloturistico "Sui sentieri degli Ezzelini"

Parco naturale del Muson

[modifica | modifica wikitesto]

Il parco naturale sul vecchio alveo del Muson è un'area di 47000 km² localizzata all'interno della pista ciclopedonale Sui sentieri degli Ezzelini[7].

Oasi ai due torrenti

[modifica | modifica wikitesto]

L'oasi ai due torrenti è un tratto dell'itinerario cicloturistico "Sui sentieri degli Ezzelini" situato lungo i corsi d'acqua del Muson e Musonello.

Lo stesso argomento in dettaglio: Chiesa di San Bartolomeo Apostolo (Loria).

La chiesa di San Bartolomeo (1600-1777), conserva una tela di Volpato da Bassano, due angeli marmorei di Marchiori Da Caviola, una Deposizione attribuita al bellunese Giovan Battista Lazzarini (1711-1791) e una pala del Seicento di Giovan Battista Novello; il soffitto è stato affrescato da Noè Bordignon nel 1884.

Facciata del Municipio

Nella frazione di Castione la villa Civran Manfrin fu costruita nel XVII secolo dalla famiglia veneziana Civran. Dal 2017 di proprietà di privati, attualmente è stata posta in vendita dalla Congregazione dei Padri Missionari della Santa Famiglia e necessita di manutenzione e restauri.[8]

Evoluzione demografica

[modifica | modifica wikitesto]

Abitanti censiti[9]

Etnie e minoranze straniere

[modifica | modifica wikitesto]

Al 31 dicembre 2017 gli stranieri residenti nel comune erano 1 031, ovvero l'11,0% della popolazione. Di seguito sono riportati i gruppi più consistenti[10]:

  1. Romania: 613
  2. Marocco: 84
  3. Ghana: 72
  4. Macedonia del Nord: 52
  5. Senegal: 34
  6. Albania: 25
  7. Croazia: 23
  8. Cina: 21
  • Alla fine di agosto si tiene la sagra di San Bartolomeo
  • A fine maggio c'è la sagra del capitello di Santa Maria Ausiliatrice
  • Ogni mercoledì mattina dietro al municipio si tiene il mercato comunale
  • A dicembre si tengono i mercatini di Natale

Amministrazione

[modifica | modifica wikitesto]
Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
1946 1954 Giovanni Zandonà Democrazia Cristiana Sindaco
1954 1956 Lino Nervo Democrazia Cristiana Sindaco
1956 1970 Giuseppe Alberton Democrazia Cristiana Sindaco
1970 1972 Achille Piva Democrazia Cristiana Sindaco
1972 1975 Antonio Pellizzari Democrazia Cristiana Sindaco
1975 1980 Lino Pellizzari Democrazia Cristiana Sindaco
1980 1981 Ferruccio Facchinello Democrazia Cristiana Sindaco
1981 1985 Camillo Caon Democrazia Cristiana Sindaco
1985 1995 Fausto Favaro Democrazia Cristiana Sindaco
1995 2004 Giuliano Faggion Lega Nord Sindaco
2004 26 maggio 2014 Roberto Vendrasco Centrodestra Sindaco
26 maggio 2014 26 maggio 2019 Silvano Marchiori lista civica Lavorare insieme Sindaco
26 maggio 2019 09 giugno 2024 Simone Baggio lista civica Impegno comune/Lega Nord-Salvini Premier Sindaco
09 giugno 2024 in carica Alberto Battistella lista civica Impegno comune Sindaco

Loria è gemellata con 3 città del mondo[11]

Altre informazioni amministrative

[modifica | modifica wikitesto]

La circoscrizione territoriale ha subito le seguenti modifiche: nel 1868 distacco della frazione Castione aggregata al comune di Castello di Godego; nel 1887 riaggregazione della stessa frazione Castione staccata dal comune di Castello di Godego (Censimento 1881: pop. res. 377).[13]

Società sportive

[modifica | modifica wikitesto]
  • Eurogiorgione: calcio a 5
  • Unione Ciclistica Loria: ciclismo
  • A.S.D. Calcio Loria 96: calcio
  • Volley Bessica ASD: pallavolo

Galleria d'immagini

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2023 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ a b Carla Marcato, Loria, in Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani, Milano, Garzanti, 1996, p. 362, ISBN 88-11-30500-4.
  5. ^ Giovanni Battista Pellegrini, Aldo Luigi Prosdocimi, La lingua venetica, Padova - Firenze, Istituto di glottologia dell'Università di Padova - Circolo linguistico fiorentino, 1967, p. 404.
  6. ^ Loria, su Archivio Centrale dello Stato. URL consultato il 25 giugno 2023.
  7. ^ itinerario cicloturistico 'Sui Sentieri degli Ezzelini', su magicoveneto.it. URL consultato il 28 novembre 2021.
  8. ^ Villa Civran Manfrin, su fondoambiente.it. URL consultato il 7 febbraio 2022.
  9. ^ Statistiche I.Stat ISTAT  URL consultato in data 28-12-2012.
    Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno. Fonte: Popolazione residente per territorio - serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
  10. ^ Bilancio demografico e popolazione residente straniera al 31 dicembre 2017 per sesso e cittadinanza, su demo.istat.it, ISTAT. URL consultato il 30 luglio 2018.
  11. ^ Comune di Loria, Gemellaggi, su comunediloria.tv.it. URL consultato il 18 giugno 2018.
  12. ^ Comune di Loria, Gemellaggio Bressols, su comunediloria.tv.it. URL consultato il 18 giugno 2018.
  13. ^ Fonte: ISTAT - Unità amministrative, variazioni territoriali e di nome dal 1861 al 2000 - ISBN 88-458-0574-3
  • Anca Loria gà a so storia di Albino Facchinello
  • Un paese che ritorna di Italo Facchinello
  • Strad(i)ario. Cantando e contando a memoria le mie vie di Loria di Italo Facchinello
  • Loria, Storia di uomini, terre ed acque di Giacinto Cecchetto 2003
  • Qua bisogna n'dar via... Cent'anni di emigrazione dal comune di Loria 1875-1975 di Giacinto Cecchetto 2003
  • LORIÀTI di Luigi Favero

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Veneto: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Veneto