Categoria:P7554 letta da Wikidata
Aspetto
Proprietà: | letta · |
Le voci in questa categoria ottengono da Wikidata e utilizzano il valore della proprietà identificativo Encyclopaedia of Mathematics di una voce (P7554).
Normalmente la categoria viene generata con il sottotemplate {{Controllo Wikidata}}. L'elenco dei template o moduli che usano questa proprietà si trova alla pagina Aiuto:Wikidata/Proprietà identificativo esterno. Per filtrare solo le voci che usano un certo template, si può fare una ricerca con incategory:"P7554 letta da Wikidata" hastemplate:Nome_del_template
Sottocategorie
Questa categoria contiene un'unica sottocategoria, indicata di seguito.
Pagine nella categoria "P7554 letta da Wikidata"
Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 551.
(pagina precedente) (pagina successiva)0–9
A
- Abaco
- Albero (grafo)
- Albero binario
- Albero ricoprente minimo
- Algebra astratta
- Algebra di Clifford
- Algebra di Lie
- Algebra lineare
- Algebra simmetrica
- Algebra universale
- ALGOL
- Algoritmo
- Algoritmo del simplesso
- Algoritmo di Euclide
- Algoritmo ricorsivo
- Analisi dimensionale
- Analisi non standard
- Oskar Anderson
- Anello (algebra)
- Anello artiniano
- Anello di Cohen-Macaulay
- Anello di Gorenstein
- Anello locale
- Anello noetheriano
- Anello semplice
- Angolo
- Applicazione multilineare
- Area
- Armoniche sferiche
- Asintoto
- Assioma della scelta
- Automorfismo
- Automorfismo interno
- Autovettore e autovalore
- Azione di gruppo
B
C
- Calcolo infinitesimale
- Calcolo vettoriale
- Campo (matematica)
- Campo di spezzamento
- Campo finito
- Campo magnetico
- Campo quadratico
- Caratteristica (algebra)
- Caratteristica di Eulero
- Cardinalità
- Cardinalità del continuo
- Cartografia
- Chiusura algebrica
- Cicloide
- Circonferenza
- Classe (matematica)
- Classe laterale
- Clausola di Horn
- Clotoide
- COBOL
- Coefficiente binomiale
- Combinazione
- Commutatività
- Commutatore (matematica)
- Complesso coniugato
- Complesso di celle
- Complesso simpliciale
- Composizione di funzioni
- Congettura abc
- Congiunzione logica
- Congruenza polinomiale
- Connettivo logico
- Convoluzione di Dirichlet
- Coomologia
- Corpo (matematica)
- Corrispondenza biunivoca
- Cosecante
- Coseno
- Costanti di Lamé
- Cotangente
- Crivello di Eratostene
- Cubo
- Cumulanti
- Curva ellittica
- Curvatura
D
- Jean Baptiste Le Rond d'Alembert
- Decomposizione in fratti semplici
- Derivata
- Determinante (algebra)
- Diagramma di Dynkin
- Diametro
- Differenza simmetrica
- Differenziale (matematica)
- Diffrazione
- Digrafo (matematica)
- Dimensione
- Dinamica
- Discriminante
- Disgiunzione esclusiva
- Disgiunzione logica
- Dismutazione (matematica)
- Distanza di Hamming
- Distribuzione chi quadrato
- Distribuzione continua
- Distribuzione continua uniforme
- Distribuzione di Fisher-Snedecor
- Distribuzione di Laplace
- Distribuzione di Poisson
- Distribuzione T-quadrato di Hotelling
- Disuguaglianza
- Divergenza
- Divisione (matematica)
- Divisore
- Dodecaedro
- Dominio ad ideali principali
- Dominio d'integrità
- Dominio di Dedekind
- Due punti
E
- Elementi (Euclide)
- Elemento assorbente
- Elemento neutro
- Endomorfismo
- Endomorfismo di Frobenius
- Epicicloide
- Equazione
- Equazione algebrica
- Equazione delle onde
- Equazione di campo di Einstein
- Equazione di Clairaut
- Equazione di Eulero-Tricomi
- Equazione di Korteweg-de Vries
- Equazione di Lagrange
- Equazione di Laplace
- Equazione di Papperitz-Riemann
- Equazione differenziale di Bernoulli
- Equazione differenziale ordinaria
- Equazione diofantea
- Equazione ipergeometrica
- Equazione ipergeometrica confluente
- Equazioni di Cauchy-Riemann
- Equazioni di Maxwell
- Equazioni di Navier-Stokes
- Equicontinuità
- Ergodicità
- Errore assoluto
- Estensione abeliana
- Estensione di Galois
- Estensione normale
- Estensione separabile
F
- Fattoriale
- Fattorizzazione
- Pierre de Fermat
- Ronald Fisher
- Fisica matematica
- Fisica statistica
- Forma bilineare
- Forma sesquilineare
- Formula prodotto di Eulero
- Frattale
- Frazione (matematica)
- Frazione unitaria
- Maurice René Fréchet
- Funtore (matematica)
- Funzionale
- Funzione (matematica)
- Funzione a supporto compatto
- Funzione beta di Eulero
- Funzione booleana
- Funzione continua
- Funzione di Ackermann
- Funzione di Möbius
- Funzione digamma
- Funzione esponenziale
- Funzione Gamma
- Funzione generatrice
- Funzione implicita
- Funzione iniettiva
- Funzione inversa
- Funzione lipschitziana
- Funzione moltiplicativa
- Funzione omogenea
- Funzione proposizionale
- Funzione propria
- Funzione ricorsiva
- Funzione simmetrica
- Funzione subarmonica
- Funzione zeta di Riemann
- Funzione φ di Eulero
- Funzioni di Airy