Categoria:P7554 letta da Wikidata
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Proprietà: | letta · |
Le voci in questa categoria ottengono da Wikidata e utilizzano il valore della proprietà ID wiki dell'Encyclopaedia of Mathematics (P7554).
Normalmente la categoria viene generata con il sottotemplate {{Controllo Wikidata}}. L'elenco dei template o moduli che usano questa proprietà si trova alla pagina Aiuto:Wikidata/Proprietà identificativo esterno. Per filtrare solo le voci che usano un certo template, si può fare una ricerca con incategory:"P7554 letta da Wikidata" hastemplate:Nome_del_template
Sottocategorie
Questa categoria contiene un'unica sottocategoria, indicata di seguito.
Pagine nella categoria "P7554 letta da Wikidata"
Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 290.
(pagina precedente) (pagina successiva)0–9
A
- Albero binario
- Albero ricoprente minimo
- Algebra astratta
- Algebra di Lie
- Algebra lineare
- Algebra simmetrica
- Algoritmo
- Algoritmo del simplesso
- Algoritmo di Euclide
- Oskar Anderson
- Anello (algebra)
- Anello di Cohen-Macaulay
- Anello di Gorenstein
- Applicazione multilineare
- Armoniche sferiche
- Automorfismo interno
- Azione di gruppo
C
- Calcolo infinitesimale
- Campo quadratico
- Caratteristica (algebra)
- Cardinalità
- Chiusura algebrica
- Cicloide
- Classe (matematica)
- Classe laterale
- Clotoide
- Coefficiente binomiale
- Commutatività
- Commutatore (matematica)
- Complesso di celle
- Complesso simpliciale
- Composizione di funzioni
- Connettivo logico
- Coomologia
- Corpo (matematica)
- Corrispondenza biunivoca
- Cosecante
- Coseno
- Cotangente
- Crivello di Eratostene
- Cumulanti
D
E
- Elementi (Euclide)
- Elemento neutro
- Epicicloide
- Equazione
- Equazione delle onde
- Equazione di campo di Einstein
- Equazione di Clairaut
- Equazione di Eulero-Tricomi
- Equazione di Korteweg-de Vries
- Equazione di Lagrange
- Equazione di Laplace
- Equazione di Papperitz-Riemann
- Equazione differenziale di Bernoulli
- Equazione diofantea
- Equazione ipergeometrica
- Equazione ipergeometrica confluente
- Equazioni di Cauchy-Riemann
- Equazioni di Maxwell
- Equazioni di Navier-Stokes
- Equicontinuità
- Errore assoluto
- Estensione abeliana
- Estensione di Galois
- Estensione normale
- Estensione separabile
F
- Fattorizzazione
- Forma bilineare
- Forma sesquilineare
- Frazione (matematica)
- Frazione unitaria
- Funtore (matematica)
- Funzionale
- Funzione a supporto compatto
- Funzione booleana
- Funzione continua
- Funzione di Ackermann
- Funzione esponenziale
- Funzione generatrice
- Funzione implicita
- Funzione iniettiva
- Funzione inversa
- Funzione lipschitziana
- Funzione proposizionale
- Funzione propria
- Funzione subarmonica
- Funzione zeta di Riemann
- Funzione φ di Eulero
- Funzioni di Airy
G
- Geometria algebrica
- Geometria analitica
- Geometria assoluta
- Geometria differenziale
- Geometria integrale
- Ghost di Faddeev-Popov
- Gradiente (funzione)
- Grado d'arco
- Grafo
- Grafo di Petersen
- Grassmanniana
- Gruppi di omotopia
- Gruppo (matematica)
- Gruppo abeliano
- Gruppo di Grothendieck
- Gruppo di Lie
- Gruppo fondamentale
- Gruppo fuchsiano
- Gruppo topologico
I
- Idempotenza
- Implicazione logica
- Indipendenza lineare
- Insieme convesso
- Insieme vuoto
- Integrabilità uniforme
- Integrale di Lebesgue
- Integrale di Lebesgue-Stieltjes
- Integrale di Riemann
- Integrale improprio
- Integrale multiplo
- Integrazione di contorno
- Integrazione numerica
- Intero algebrico
- Intervallo (matematica)
- Intorno
- Invariante adiabatica
- Invariante topologico
- Inviluppo convesso
- Ipergrafo
- Ipocicloide
- Ipotenusa
L
M
- Mappa conforme
- Massimo comun divisore
- Matematica
- Matrice antisimmetrica
- Matrice invertibile
- Matrice jacobiana
- Matrice ortogonale
- Matrice simmetrica
- Matrice stocastica
- Matrice trasposta
- Matrice unitaria
- Metodo di MacCormack
- Minimo comune multiplo
- Minore (algebra lineare)
- Misura (matematica)
- Misura di Haar
- Misura di Jordan
- Modus ponens
- Monoide
P
- Parentesi di Jacobi
- Parentesi di Poisson
- Poligono
- Polinomi di Laguerre
- Polinomio minimo
- Polo (analisi complessa)
- Primo (geometria)
- Principi della dinamica
- Principio di indeterminazione di Heisenberg
- Principio di Pontryagin
- Probabilità
- Processo stazionario
- Prodotto cartesiano
- Prodotto intrecciato
- Prodotto scalare
- Prodotto semidiretto
- Prodotto vettoriale
- Profondità (algebra)
- Programmazione lineare
- Proprietà di cancellazione
- Punto di accumulazione
- Punto di diramazione