Discussioni progetto:Forme di vita/Archivio/2011/2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Archiviazione 2[modifica wikitesto]

Ciao a tutti, archiviata la sezione Aprile-Giugno 2011 di voci nuove è di nuovo una soddisfazione notare le 422 voci nuove redatte (solo alcune ampliate), segno di un progetto sempre vivo e vitale. Un valido sostegno questo trimestre l'hanno dato A Proietti nell'ambito dei Chiroptera e Massimiliano in quello dei Lepidoptera. Buona continuazione, --Eumolpo (πῶς λέγεις;) 05:07, 1 lug 2011 (CEST)[rispondi]

voce che contiene solo infobox[modifica wikitesto]

salve, scusate ma questa voce: Cyttaria hariotii che di per se è formata solo dall'infobox, è idonea all'enciclopedia? sarebbe da integrare, oltre ad altri motivi questa immagine: [1] che raffigura un suo frutto è immagine del giorno. --Pava (msg) 23:04, 4 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Carcharodon carcharias, eliminazione sezione "Avvistamenti"[modifica wikitesto]

Come da oggetto trattandosi di una calamita per inserimenti senza fonte e di rilievo esclusivamente locale che non aggiungono nulla alla voce...dopotutto in qualunque momento ci sono svariate decine di squali bianchi che nuotano nelle acque italiane, che vengano o meno avvistati non ha alcuna rilevanza. E soprattutto crea una forte tentazione in chiunque abbia filmato dal traghetto un "pescione" a segnalare un avvistamento accodandoci il proprio filmato in cui si vede per 1/5 di secondo qualcosa di sfocato che forse emerge dall'acqua. In realtà sarei per eliminare proprio questo genere di sezioni fortemente localistiche per loro stessa natura quando non rilevanti (es: segnalazioni di specie molto rare o molto fuori dal loro areale abituale, comunque in un numero accettabile) così come abbiamo giustamente fatto per i nomi dialettali (che comunque tendono a rientrare dalla finestra posizionandosi nell'incipit o in varie sezioni).--Etrusko XXV (msg) 14:29, 6 lug 2011 (CEST)[rispondi]

come al solito non posso che concordare al 101% --Furriadroxiu (msg) 18:39, 6 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Il fatto è che gli avvistamenti sono tutti fontati quindi non me la sento di rimuovere la sezione senza un robusto consenso.--Etrusko XXV (msg) 16:31, 7 lug 2011 (CEST)[rispondi]
per carità, via via senza pietà :-) --Superchilum(scrivimi) 16:36, 7 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Sono d'accordo per l'eliminazione. Ho aggiunto quelle parti per evitare di lasciare la sezione così com'era partendo dal presupposto che una cosa inutile fatta bene è meglio di una cosa inutile fatta male, ma sottoscrivo tutto ciò che è stato detto sopra, anche perchè mi immagino già i futuri titoli di giornali e tg (ho notato che pescano sempre da qui .-p) che parlano di "numerosissimi" avvistamenti in Italia, quindi per quello che mi riguarda togliete pure. Utente:Woodward 17:12, 7 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Etrusko: c'è la sezione "Distribuzione e habitat" che inizia con la frase "Sostanzialmente cosmopolita", perciò non occorre aggiungere una lista degli avvistamenti (cosa che fa davvero morire dal ridere). Se proprio si vuole essere pignoli, alla fine della sezione si può scrivere qualcosa come "Occasionalmente ricorrono avvistamenti anche in acque italiane" e si mette qualche fonte (*non* tutte). Una sezione come quella, oltre ad essere eccessivamente localista, è anche poco attendibile, bufalistica e ispiratrice di trollaggio metafisico: mi verrebbe voglia di andare al Poetto, avvistare la gobba di un delfino al largo e gridare "uno squalo! uno squalo!" per vedere di nascosto l'effetto che fa sull'Unione sarda e riportarlo poi sui Wikipedia. Per non parlare della voglia di inserire nella voce Culex pipiens una sezione dal titolo "Avvistamenti in Italia": ogni anno ne parlano tutti i giornali... --Furriadroxiu (msg) 17:21, 7 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Non c'è bisogno di dilettarsi in un dileggio fine a se stesso perché allora faccio notare che gli avvistamenti di squalo bianco sono comunque un evento raro e quando vengono comunicati hanno rilevanza sui giornali. Le parti che ho messo io sono correlate ad articoli usciti sulle pagine di cronaca nazionale del Corriere della Sera e se voglio li trovo anche per le altre 2 righe che non ce l'hanno. Quindi non sono pagine del giornalino scolastico, non sono avvistamenti fatti dal primo che passa per strada e non sono relativi ad un animale che si incontra nella pozzanghera vicino a casa. Togliamola ma evitiamo di deridere chi comunque ha perso del tempo a ripescare fonti di 10 fa o gli altri che non conosco che magari sbagliando, ma hanno creato la sezione quando la voce era meno ricca. Grazie. Woodward 18:38, 7 lug 2011
e bisognerebbe farlo anche per Spagna, Grecia, Malta, Cipro, Turchia ecc. ec.. ... ha senso? Direi proprio di no. --Superchilum(scrivimi) 18:31, 7 lug 2011 (CEST)[rispondi]
A Woodward: l'ironia non è derisione. La mia è una critica ironica all'eccessiva particolarizzazione dell'informazione che ricorre spesso su Wikipedia. Una raccolta di informazioni di quel genere non rientra (a mio parere) nei requisiti che deve offrire un'enciclopedia: è una raccolta di dati che può trovare la sua collocazione in un archivio "storico" oppure a supporto di un articolo giornalistico (quotidiano o rivista specializzata). Non in un'enciclopedia. Concordo sul fatto che l'evento raro ha una sua rilevanza, ma la rarità dell'evento - in questo caso - un contesto particolare associato al localismo. L'enciclopedia (per sua natura) può contenere un'informazione sintetica di tipo aggregato (In Italia, dal 1900 al 2000, si sono stati 100 avvistamenti), una banca dati contiene invece l'informazione completa e strutturata (la lista degli avvistamenti). L'errore consiste nell'identificare un'enciclopedia in una banca dati --Furriadroxiu (msg) 19:36, 7 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Aggiungo solo che gli avvistamenti di squali bianchi non sono eventi rarissimi, ce ne sono diversi ogni anno in Italia.--Etrusko XXV (msg) 20:27, 7 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Visto il consenso ho eliminato la sezione. Rupert Sciamenna qual è il problema? 20:39, 7 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Perfetto siamo tutti d'accordo, apprezzo il chiarimento di gian_d. Se posso approfitto un secondo di questa assemblea per avere un parere. Alla fine del paragrafo "rapporti con l'uomo" qualcuno (non riesco a risalire a chi)ha scritto testualmente: "E' più probabile essere uccisi da un distributore di bibite che da uno squalo bianco". Non capisco se è un contributo serio o un vandalismo. Anche perchè la fonte inserita rimanda semplicemente alla homepage del sito di Sharkwater dove però la frase non c'è. --Woodward (msg) 21:32, 7 lug 2011 (CEST)[rispondi]
In ogni caso non mi sembra una frase adatta ad un enciclopedia. Io la eliminerei. Rupert Sciamenna qual è il problema? 22:02, 7 lug 2011 (CEST)[rispondi]
concordo, anche se simpatica e veritiera --Furriadroxiu (msg) 22:23, 7 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Sisisi, cancellare--Etrusko XXV (msg) 22:38, 7 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Ok ho tolto. Grazie, saluti a tutti Woodward (msg)

Ho notato che nella wiki italiana Rhombozoa e Orthonectida vengono considerate classi appartenenti al phylum Mesozoa, mentre nella wiki inglese vengono considerati due phyla. Qual'è la tassonomia corretta? Tyrannosaurus rex 55 (msg) 15:47, 6 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Avviso di cancellazione in corso[modifica wikitesto]

La pagina «Nodipecten subnodosus», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Michele (msg) 15:03, 7 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Richiesta parere sulle cat di pagine in cancellazione[modifica wikitesto]

Segnalo che ho cancellato Categoria:Pagine in cancellazione - botanica e Categoria:Pagine in cancellazione - zoologia, in base a quanto discusso nel thread già linkato. --Pequod76(talk) 22:47, 8 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Dimensioni dei dinosauri ed edit senza fonte: urge trovare una soluzione[modifica wikitesto]

Quotidianamente un IP (ahimè) dinamico cambia le dimensioni dei dinosauri (o di altri animali preistorici di grossa taglia) senza portare fonti, il che equivale a mettere dei numeri a caso. Ogni giorno, da mesi, questa operazione viene svolta su 5-7 voci, preferibilmente riguardo a specie poco note ma senza disdegnare tiranni e triceratopi. Per esempio gli ultimi edit (dal 7 luglio ad oggi) riguardavano Torvosaurus tanneri, Tyrannosaurus luanchuanensis, Mammuthus sungari, Neovenator salerii, Afrovenator abakensis, Acrocanthosaurus atokensis, Ceratosaurus, Tyrannosaurus rex, Triceratops e Brachiosaurus altithorax. Quando rollbacko le modifiche non vengono fatti RB nè edit war, anzi, il tipo lavora in stretto regime di write only e non reagisce in maniera apprezzabile nè alle comunicazioni in talk (via via sempre meno amichevoli) nè agll'avviso di vandalismo che oggi gli ho appioppato.

Io rollbacko diligentemente questi edit ma, dato che nel tempo le specie colpite sono cambiate a cadenza settimanale, sono costretto a tenere sotto osservazione un numero abnorme di voci di specie generi, ecc. di dinosauri, il che forzatamente rallenta ogni mia wikiattività. Non posso fare altrimenti perchè pochissime volte ho notato annullamenti da parte di altri utenti sulle voci di taxa poco conosciuti, e tutti sappiamo quanto sia noioso eliminare da una voce gli inserimenti senza fonte stratificati nel tempo ed alternati a contributi "buoni".

La situazione è esasperante, sembra impossibile fermare il vandalo, non lo si può bloccare perchè dinamico, non si possono semiproteggere tutte le voci di brontosauri e mammut, bloccare il range IP mi sembra esagerato...che facciamo?

L'unica soluzione che mi frulla in testa è di semiproteggere il campo "dimensioni"...ma forse c'è un pilastro di troppo a bloccare questa strada... Forse sarebbe il caso che intanto altri utenti mettano in watch voci di dinosauri, mammut, Carcharodon megalodon, etc...altrimenti se un domani non potessi editare perchè mi ha rapito Angelina Jolie in breve ci ritroveremmo tirannosauri di 45 metri e triceratopi di 672 tonnellate... --Etrusko XXV (msg) 01:34, 12 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Avevo già visto l'ultimo rollback sul tiramollosauro e ho messo in semiprotezione la voce per sei mesi. Non so le altre... --Furriadroxiu (msg) 01:43, 12 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Diciamo che posso alleggerirti su una, il Tyrannosaurus luanchuanensis è un sinonimo 1, quindi si può tranquillamente fare redirect su Tarbosaurus bataar (altre fonti in en.wiki). -P.S.: ho rivisto la voce Neovenator salerii. -- KrovatarGERO 12:02, 12 lug 2011 (CEST)[rispondi]

E' chiaro che (se non è possibile semiproteggere permanentemente una voce e se non si vuole ricorrere alla giustizia, cosa che di tanto in tanto potrebbe anche essere auspicabile...) non ci sono soluzioni al problema. Posso dare però un consiglio di tipo "stilistico". Quello che attira i vandali generalmente è il "numero tondo": intendo dire una dimensione precisa (35.5 m piuttosto che 27.2 m...). D'altronde nel campo dei fossili simili misure sono spesso frutto di estrapolazioni e di statistica, sono comunque imprecise e oggetto di revisione continua da parte degli autori. Invece, si potrebbero utilizzare di più espressioni del tipo: "... secondo la maggior parte degli Autori(citazioni in nota), il Pipposaurus pluto raggiungeva una lunghezza pari a una decina o dozzina di metri e il peso di una decina di quintali.". Il dato viene comunque fornito (il più delle volte nel suo REALE significato), e se il lettore vuole il "numero tondo" va a leggerselo nell'articolo originale. Ciao :-) --Antonov (msg) 07:12, 13 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Le dimensioni numeriche potrebbero essere inserite in nota, e riferite al lavoro specifico dell'autore (es.: "secondo Pinco Pallino (2022), la lunghezza del P. pluto varia da 10.95 m a 12.25 m). Penso che al vandalo medio possa interessare molto meno modificare una misura posta nelle note (campo poco visibile e di impatto meno evidente sul lettore). Ri-ciao --Antonov (msg) 13:28, 13 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Mi sembra un'eccellente idea, ma io non sono in grado di metterla in pratica, volevo proprio attrarre l'attenzione dei paleontologi come Antonov, che sono sicuramente più capaci e dispongono di solide fonti che io non ho.--Etrusko XXV (msg) 21:56, 13 lug 2011 (CEST)[rispondi]
A parte il fatto che la forma deve essere comunque studiata in anticipo per concordare uno standard, la proposta di Antonov ha il vantaggio di permettere l'inserimento di più dati discordanti in altrettante note o meno a sostegno di un unico range approssimativo esteso. Dubito però che questo possa fermare vandali e mitomani. Anzi, l'assenza apparente di dati numerici potrebbe spingere i presunti esperti ad inserire il dato a loro disposizione nel testo, indipendentemente dalla presenza di note. Per il resto concordo con Antonov --Furriadroxiu (msg) 23:13, 13 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Mi trovo daccordo con gian, senza considerare il fatto che non possiamo scendere troppo a compromessi che potrebbero portare a voci meno chiare e facili da leggere tutto per prevenire i vandali. Preferirei che ci concentrassimo ad alzare un attimino il livello delle voci e magari definire un punto preciso nella voce, in cui inserire questi tipi di dati, in modo che sia più facile trovarli e fare un Rollback in caso. Ovviamente dotare il tutto di fonte, cosa che manca in molte voci... -- KrovatarGERO 09:33, 14 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Come ho detto, era solo un consiglio di tipo stilistico, che non ha la pretesa di costituire un nuovo standard... Per altro, ritengo che la soluzione che auspico (al di la del fenomeno del vandalismo) migliori la chiarezza delle voci e non viceversa. Ribadisco che nel caso delle forme fossili, le misure proposte dagli autori sono nella maggior parte dei casi frutto di statistiche su popolazioni (vedi tanatocenosi) che non sono necessariamente rappresentative della specie. Anzi, questo è particolarmente vero proprio nel caso dei dinosauri e di altri vertebrati (vista la rarità dei ritrovamenti con un buon margine di completezza); va meglio sicuramente nel caso degli invertebrati marini (o comunque acquatici), in cui le popolazioni fossili sono in genere più numerose e ben conservate. Spesso, basta che esca un nuovo studio su una popolazione più ampia o comunque diversa di una specie e le stime sono da rivedere. E' per questo che una misura approssimativa estesa (come giustamente osservava gian_d) è paradossalmente più corretta, soprattutto in presenza di più fonti discordanti (almeno, per una risorsa di tipo enciclopedico, che non è una raccolta di articoli scientifici). E' chiaro che una soluzione come questa implica una revisione critica delle fonti che non sempre è possibile ed è sicuramente meno facile che sbattere un numero che ha dietro l' "autorità" di una fonte. Io mi sforzerò comunque di portare avanti questa impostazione nelle voci da me redatte (ovviamente, nel rispetto degli altri contributi). Ciao --Antonov (msg) 21:44, 14 lug 2011 (CEST)[rispondi]
A mio parere andrebbe fatta una prova sulla proposta di Antonov prima di escluderla: al di là dell'utilità o meno nel contrastare i vandalismi, potrebbe uscire fuori una buona impostazione stilistica. Personalmente non riesco a visualizzarla e a farmi un'idea --Furriadroxiu (msg) 21:55, 14 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Posso proporre un esempio di voci redatte da me (Puzosia e Sporadoceras); in questi casi si tratta di generi (non di singole specie), quindi è più naturale mettere per le dimensioni un range esteso (perchè vi sono comprese specie con dimensioni anche considerevolmente diverse); un esempio di descrizione per i dinosauri è Velociraptor mongoliensis (da me recentemente riveduta). Ciao --Antonov (msg) 22:32, 14 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Ripeto che la proposta è ottima, il fatto è trovare le fonti, che di solito sono fonti specialistiche ( = articoli scientifici), di difficile reperibilità. Ah, il bel tipo ora si è concentrato su Carcharodontosaurus saharicus e Spinosaurus.--Etrusko XXV (msg) 23:11, 14 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Proverò a modificare con queste specifiche una voce relativa a qualche specie di dinosauro, così potremo discutere su un caso concreto. Ciao --Antonov (msg) 06:58, 15 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Io mi sono rotto di 'sta gente che piazza misure a caso. Ho provato a starci dietro per un po' su Liopleurodon e qualcos'altro, pare che lì abbiano smesso. Cmq: per quanto riguarda Spinosaurus, a breve uscirà una monografia spettacolare, attendo l'uscita e poi rifaccio la voce, la terrò controllata e tutto il resto. Idem per il carcarodontosauro e soci (Mapusaurus, Tyrannotitan, Giganotosaurus, Eocarcharia). A poi. --Ghedo - Sputa il rospo 16:33, 15 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Il simpaticone ora si è buttato su Spinosaurus, Irritator challengeri e Condorraptor currumili. Vi terrò aggiornati di ogni nuova voce che il bel tipo prende di mira in modo che possiate seguirle anche voi e rollbackare alla velocità del fulmine. Forse se vede scomparire le sue modifiche in nanosecondi la smetterà, sennò mi sa che non c'è altra strada che ricorrere all'aiuto di Vituzzu per bloccare temporaneamente l'intero range di IP da cui si connette il nostro amico allergico alle fonti.--Etrusko XXV (msg) 14:32, 17 lug 2011 (CEST)[rispondi]
La pagina «Arbuscoli», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Narayan89 13:51, 12 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Vi prego di dare un'occhiata alla voce in oggetto. --Pequod76(talk) 01:21, 15 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Controllo copyviol[modifica wikitesto]

In seguito a questa discussione al bar ho notato la voce Filtro biologico, segnalata da quasi due anni come controlcopy senza alcun riscontro positivo. Prima di eliminare il template vi chiedo la cortesia di fare un rapido controllo, se disponete di fonti cartacee sull'argomento. Grazie, --Mari (msg) 22:39, 20 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Foresta planiziale[modifica wikitesto]

Se ne era parlato qui. Ho provato a scrivere due righe ma direi che c'è bisogno del vostro aiuto. Ares (msg) 22:51, 20 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Mercoledì alle 18:00 verrà chiuso il vaglio sulla voce, chiunque voglia dare un'occhiata è il benvenuto. --LodA (msg) 16:43, 24 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Discussione:Homo sapiens[modifica wikitesto]

Segnalo questa discussione. --ESCULAPIO @msg 16:37, 26 lug 2011 (CEST)[rispondi]

La lista della Fauna italiana credo che sia il caso più ecclatante, ma lo stesso vale per tutte le altre liste, sottoliste ed elenchi che si trovano in giro. Mi chiedo: che senso hanno?

Giustamente, l'incipit della voce dice che ci sono circa 60.000 specie in Italia. Che facciamo, le mettiamo tutte?! Attualmente quella voce elenca "alcune specie", ma con quale criterio sono state scelte?

A questo punto si potrebbe:

  1. Trovare un criterio oggettivo per creare una lista con un numero contenuto di elementi.
  2. Scorporare il tutto in una serie di liste che si concentrino solo su specifici taxa.

In realtà, per quel che mi riguarda, entrambe le ipotesi sono da scartare per due semplici motivi:

  1. Non vedo l'utilità di una cosa del genere. Sarebbe un lavoro lungo e IMHO poco utile. Si potrebbe invece creare una voce che analizzi i vari aspetti della nostra fauna, ma che non sia un seplice elenco senza senso.
  2. Se creassimo una serie di lsite complete della fuana italiana, poi dovremmo fare lo stesso anche per il resto del mondo per evitare localismi. Un progetto del genere esiste già e si chiama Wikispecies e lì dovrebbe rimanere.

Rispolverando il torbido passato di questo progetto ho trovato solo questa discussione evidentemente arenata. Non sarebbe ora di darci una chiara linea guida da seguire? --αStar msg 16:16, 28 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Concordo, quella lista non ha alcun senso perché destinata ad essere approssimativa e ampiamente carente, mentre sarebbe più opportuna una trattazione descrittiva della fauna, dei rapporti con le regioni adiacenti (penisola balcanica, regione alpina, Francia, area del Mediterraneo), della natura e dell'origine degli endemismi, dell'introduzione di specie aliene, ecc. Il problema è: chi si prende sul groppone l'ingrato carico? --Furriadroxiu (msg) 16:35, 28 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Io credo che una pagina chiamata "Fauna italiana" meriti una pagina in wikipedia, purtroppo noi non abbiamo una pagina che parla della "nostra" fauna, ma solo un mero elenco ovviamente incompleto. Se la voce fosse più fatta come nella versione in en.wiki avrebbe molto più senso di esistere. Altrimenti basta una categoria. -- KrovatarGERO 17:03, 28 lug 2011 (CEST)P.S.: leggo ora il commento di gian, sostanzialmente abbiam detto la stessa cosa... ^^[rispondi]
I miei (scarsi) contribuiti di solito sono traduzioni da en.wiki, quindi quella pagina potrei tradurla io, anzi mi metto subito al lavoro. Occhio però, perchè come voce non mi sebra granchè (oltre ad essere segnalata come carente di fonti mi pare un elenco scritto in orizzontale e poco più). Nel frattempo, però, segnalo questo. Alla voce "Altre pubblicazioni" troverete un documento intitolato "Stato della Biodiversità in Italia". Ho dato solo una rapidissima occhiata, ma mi sembra che contenga del materiale utile.--αStar msg 17:17, 28 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Concordo con quanto detto finora, un mero elenco, fra l'altro perfettamente sovrapponibile ad una categoria, non ha alcun senso. Piuttosto dovremmo metterci a cercare qualche fonte che possa permetterci di descrivere le caratteristiche della fauna d'Italia. Ma esistono altre liste analoghe? Rupert Sciamenna qual è il problema? 17:48, 28 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Come ho già detto voci del genere (ce ne sono anche sulla fauna del Mediterraneo, dell'Oceano indiano, della Sardegna, ecc...) sono sostanzialmente a-wikipediane e prive di interesse e vanno cassate. Io ho la pubblicazione "Lo stato della biodicversità in Italia" che credo venga distribuita gratuitamente dal Ministero, ma ora non ho materialmente il tempo, vedrò (se intanto qualcuno prepara una bozza o una traduzione) di metterci le mani negli scampoli di tempo. Sapete, sono in ferie, non vedo l'ora di tornare al lavoro per riposarmi un po'... --Etrusko25 (msg) 00:31, 29 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Concordo sulla sostanziale inutilità della attuale lista. Per chi volesse cimentarsi in una stesura più organica e approfondita della voce segnalo la disponibilità online anche di La Fauna in Italia edito dal Ministero dell'Ambiente. --ESCULAPIO @msg 09:56, 29 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Fatto. La pagina presenta ancora amplissimi margini di miglioramento, ma credo che come prima bozza su cui basare il lavoro successivo possa andare. Senza contare che ci sono ancora elenchi e liste varie che andrebbero riviste. Dateci un'occhiata e vedete come va.--αStar msg 11:00, 29 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Bel lavoro per essere un punto di partenza! Nella sezione invertebrati ho tolto il "senza dubbio", locuzione che in un'enciclopedia stona. Del resto il concetto è ribadito nel testo. Avrei poi un rilievo da fare sul secondo blocco (Gli insetti più comuni in Italia sono ...). Premesso che non mi trova per niente d'accordo, in base a quali criteri scaturisce quell'elenco? Non credo proprio che il calabrone o il Graphosoma italicum (improprio il nome comune, a mio parere) o il podalirio siano più comuni della mosca domestica, delle formiche o degli afidi --Furriadroxiu (msg) 11:22, 29 lug 2011 (CEST)[rispondi]
In base a quali criteri? Non ne ho la più pallida idea, infatti quegli elenchi li cancellerei tutti. Quello che ho fatto è stato tradurre pari pari l'ominima voce inglese. Nel caso da te citato l'espressione originale era: "Commonly seen insects". Mi rendo conto che forse la traduzione non è il massimo, ma nemmeno l'originale indica un criterio oggettivo per cui un insetto dovrebbe essere più comune degli altri. Lo stesso vale per gli altri gruppi: se abbiamo deciso di cancellare una lista perchè conteneva solo un limitato numero di specie, senza indicare un criterio per cui quelle specie erano state scelte, non vedo perchè dovremmo tenere queste. L'unico elenco che IMHO forse varrebbe la pena di tenere è quello delle specie aliene, ma senza una fonte autorevole dalla quale attingere non vale una cicca.--αStar msg 11:47, 29 lug 2011 (CEST)[rispondi]

[ritorno a sinistra]Capito, allora direi di rimuovere questi elenchi perché sono del tutto approssimativi. Nulla vieta di ricostruirli fissandoci però dei criteri rigidi (lasciando perdere criteri tipo "il più noto", "il più comune", "il più diffuso", ecc.). Questo per evitare che poi passino cani e porci ad aggiungere l'asino che vola visto dalla finestra l'altro giorno dopo una crisi mistica o la zecca trovata sul cucciolo portato al parco la mattina.

Per quanto concerne le specie aliene, anche qui bisogna impostare dei criteri di selezione perché sono centinaia se non migliaia. Oggi il concetto di specie aliena è da prendere con le molle. Ad esempio, è citata la cocciniglia cotonosa che, pur essendo originaria dell'Australia, è un insetto cosmopolita da oltre un secolo, direi un criterio alquanto elastico e approssimativo: ci sono insetti alieni che sono presenti in italia da meno di dieci anni e si stanno facendo notare molto di più dell'Icerya.

Per quanto riguarda gli endemismi, lascerei perdere gli elenchi perché la sezione è estremamente POV e darei invece maggiore importanza ad una "classificazione" dei tipi di endemismi che ci sono in Italia (es. endemismo tirrenico, siculo, sardo-corso, ecc.) e della cause naturali che ne sono all'origine --Furriadroxiu (msg) 13:24, 29 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Allora: ho rimosso gli elenchi e aggiunto qualche nota; per quanto riguarda gli endemismi non ho nè le fonti nè le conoscenze per affrontare un discorso del genere, perciò su questo punto per ora passo la palla. Volevo però segnalare che il problema delle liste parziali, incomplete e senza fonti è più esteso di quanto pensassi. In cinque minuti di ricerca ho trovato una ventina di pagine simili. Segnalo solo una voce emblematica a titolo di esempio: Specie di Artemisia (l'incipt afferma che ci sono 1.300 specie, ma ne sono elencate solo un terzo. Nessuna fonte). Per farsi un'idea della dimensione del problema provate a digitare nella casella di ricerca "Elenco specie": troverete una miriade di pagine con incipit del tipo "più conosciute", "più importanti", "alcune", ecc... E temo che questa sia solo la punta dell'iceberg. A questo punto credo che si renda necessario uno sforzo congiunto per sistemare (leggasi eliminare) questo tipo di voci. --αStar msg 15:08, 29 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Festival della qualità (informale)? Rupert Sciamenna qual è il problema? 15:14, 29 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Una precisione in merito alle liste di specie: nessuna lista può essere completa e aggiornata, neppure le liste "ufficiali". Faccio un esempio concreto, per spiegare il concetto, limitandomi alla zoologia. L'unica fonte ufficiale e attendibile sarebbe l'ICZN, che ha anche un database online in corso di implementazione (Zoobank: [2]). L'indice dell'ICZN, in realtà, è una raccolta di "atti nomenclaturali" ufficiali, ma raccoglie solo una parte di ciò che la letteratura ha prodotto nel corso della storia. Non ho capito bene il funzionamento, ma credo che l'indice sia solo parziale e che comprenda gli atti nomenclaturali prodotti a partire da una certa data (anni ottanta?) ovvero i nuovi taxa istituiti secondo le regole, quelli derivati da revisioni tassonomiche (es. sinonimizzazioni, scorpori, ecc.), quelli definiti da istanze formali aperte presso l'ICZN ("richieste di pareri"), ecc. Tale indice è solo una piccola parte di quello prodotto in letteratura negli ultimi tre secoli perché è in corso di elaborazione. E mentre si sta rielaborando, ogni anno vengono aggiunti nuovi nomi, nuove revisioni, ecc. Il risultato è che la zoologia e la botanica sistematica non sono scienze esatte: una specie esiste finché è riportata in letteratura una sua descrizione e un suo nome. A partire da una certa data è necessario anche designare l'tipo nomenclaturale, ma in assenza di questo credo siano valide anche le specie classificate nell'ottocento senza l'olotipo. Finché non salti fuori uno zoologo che attraverso una pubblicazione dichiari che il nome è un sinonimo oppure che la specie descritta da tizio nel 1820 è valida perché ne ha designato il neotipo. Qualsiasi lista "globale" pertanto non è altro che un work in progress che riesce a stare a stento al passo degli aggiornamenti. Un esempio: Tizio ha classificato nel 1820 la specie X trovata a Milano, Caio ha classificato nel 1930 la specie Y trovata a Roma. Le due specie sono valide finché non salti fuori Sempronio, nel 1990, che attraverso un esame dei "campioni" (sempre ammesso che esistano) non dichiari che le due specie sono in realtà una sola. Può anche capitare che Sempronio faccia la sua ricerca semplicemente a tavolino senza esaminare alcun esemplare ma basandosi esclusivamente sulle pubblicazioni scritte da Tizio e Caio. Il risultato della sua ricerca è ugualmente valido, a meno che non esca fuori una controversia che rimarrà tale fino a quando l'ICZN non interviene ufficialmente (cosa che non sempre avviene). Passi per animali "notevoli", come i mammiferi, ma questi sono solo un granellino di sabbia nel panorama delle specie animali. Nel resto del regno animale c'è il caos dal punto di vista tassonomico. Tant'è che è impossibile dire quante specie di organismi viventi esistono senza porsi un margine di errore di qualche milioncino di specie.

Esistono poi le liste circoscritte, quelle che ritengo più affidabili, che saltano fuori da lavori recenti prodotti da specialisti di un taxon relativi ad un singolo genere o ad una singola tribù. Dietro c'è il lavoro di qualche anno condotto da una ricerca bibliografica dell'esperto unitamente ad un esame di tutti gli esemplari conservati nelle varie collezioni e, magari, ad un'analisi cladistica solida (non sempre possibile). In questi anni mi è capitato di scovare in letteratura incongruenze, incertezze, confusioni o addirittura veri e propri castelli di carta grazie al meccanismo perverso della "citazione della fonte". Tutto perché per decenni si adotta ciò che ha detto tizio finché non salta fuori caio a dire "ufficialmente" che non era vero (un esempio: Beckeriella#La_specie_niger). In definitiva, per "convalidare" su WP una lista di specie bisogna fare quello che non è ammesso, ovvero una ricerca originale: andare a spulciarsi la letteratura e trarre delle conseguenze. Purtroppo quello che si fa, in genere, è beccare la prima fonte che capita, non importa di quale natura sia, senza chiedersi effettivamente che tipo di lavoro c'è alle spalle. Esempio: citare ITIS o Fauna Europaea o altre banche dati. Molte di queste checklist non sono aggiornate oppure riproducono tutto ciò che c'era in letteratura a prescindere dai nomi dubbi o dai nomi nudi, dalle sinoninimizzazioni, ecc. Per non parlare della pubblicazione di riferimento: ci sono banche dati che raccolgono nomi come capita, magari riunendo differenti checklist che si basano su differenti impostazioni tassonomiche. Un vero e proprio casino. Ancora peggio è il meccanismo perverso della traduzione da en.wiki prendendola per oro colato. Ad esempio, la ripartizione tassonomica degli Ephydridae risale al 1987, ma è superata e interamente stravolta dal 1992. Ovvero da un ventennio. Eppure è lo stesso schema obsoleto adottato da ITIS, sito molto usato nelle nostre citazioni perché "ufficiale".

Detto questo, accettiamo le liste di specie anche se "parziali" perché non potremmo fare altrimenti. In alternativa dovremmo depennare *tutte* le liste, comprese quelle del tassobox. --Furriadroxiu (msg) 16:53, 29 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Una curiosità: se dovessimo rifarci all'unico elenco ufficiale, nel pianeta esisterebbero solo 10 mila specie animali ([3]) --Furriadroxiu (msg) 16:59, 29 lug 2011 (CEST)[rispondi]
L'unica cosa che ho capito con assoluta certezza è che è tutto un gran casino. Però io non sono nè un biologo nè un tassonomista, perciò vedo tutto come semplice appassionato (ignorante) e alcuni punti mi fanno sorgere un paio di domande:
  1. Che cos'è esattamente che mi impedisce di scrivere una pagina dal titolo Homo alphastariensis, oltre al rischio di essere bannato all'infinito? Semplice! Il fatto che quella specie non esiste. Allora
  2. Cos'è che mi assicura che Pica pica invece esiste? Da cui deriva
  3. Su quali fonti esattamente si basa l'intero progetto?

La risposta è che si basa su fonti (quali ITIS) non ufficiali, incomplete e sorpassate, ma questo abbiamo e questo abbiamo usato fin'ora. Che cos'è dunque che mi impedisce di basarmi sulle stesse fonti su cui si basa l'intero progetto per stilare le liste di cui ho bisogno?

C'è un altro punto che non ho capito. Ammettiamo che un giorno l'ICZN (che mi pare sia l'unica fonte ufficiale), pubblichi una lista certissima, compravata e assolutamente stabile delle 1.300 specie del genere Artemisia. Non avrebbe comunque senso avere una lista del genere su it.wiki. Per quello esistono le categorie, come giustamente faceva notare KrovatarGERO un paio di post indietro.

E per finire: se io fossi un lettore occasionale e capitassi sulla pagina Specie di Hedera mi chiederei in base a quale criterio sono state scelte le specie "più conosciute". E mi risponderei che è stato chi ha scritto la voce a scegliere tale criterio in modo del tutto arbitrario. Ma se invece trovassi una nota con una fonte a piè di pagina allora potrei con calma consultarmi il sito da cui la lista è tratta e poi in autonomia giudicarla valida o meno. Paradossalmente non esiste nessuna pagina di Aiuto:scrivi cose giuste, ma esiste invece Aiuto:cita le fonti. Noi abbiamo delle fonti che giudichiamo le migliori e su quelle ci basiamo. Anche se fossimo assolutamente certi che quelle fonti contengono delgi errori non potremmo modificare le pagine della wiki per non incapapre nella ricerca originale (a meno di non avere fonti migliori a supporto). Se un giorno si rivleranno inesatte e verranno aggiornate dalla comunità scientifica allora ci regoleremo di conseguenza.

Più rileggo il tuo post più mi rendo conto di quanto sia un problema di difficile soluzione. Eppure un dato di fatto c'è: le liste così come sono non vanno bene. Dunque che si fa?--αStar msg 18:43, 29 lug 2011 (CEST)[rispondi]

non v'è dubbio che una lista esaustiva della "Fauna italiana" è una idea al limite della follia. Ma è anche vero che liste esaustive (e basate su fonti attendibili) di Mammiferi in Italia, Rettili in Italia, Anfibi in Italia o Uccelli nidificanti in Italia esistono e che su alcune di esse il Progetto:Forme di vita ha investito in passato parecchie energie.
Analogamente le liste di specie (v.p. es. Specie di Ophrys) o liste di generi botanici (Generi di Asteraceae), per quanto spesso giocoforza incomplete o in divenire, mi pare che abbiano la loro ragion d'essere.
Non farei pertanto di tutta l'erba un fascio e giudicherei caso per caso.
Tornando a Fauna italiana la versione iniziale, da cui è partita questa discussione, era effettivamente una lista sconclusionata, incompleta e priva di senso. La versione attuale, tradotta da en.wiki, va già un po' meglio ma è ben lontana dal poter essere considerata accettabile! Sopratutto la seconda parte (da *Fauna marina* in poi) mi sembra un po' un guazzabuglio di info presentate in maniera poco organica, frammentaria e disordinata. Nella prima parte inoltre secondo me si dovrebbe sviluppare un po' più ampiamente una serie di paragrafi dedicati alla fauna vertebrata. --ESCULAPIO @msg 18:59, 29 lug 2011 (CEST)[rispondi]
@ Alphastar. Una piccola nota: l'ICZN (Internationa Commission of Zoological Nomenclature) si occupa solo di zoologia e non ha alcuna competenza in materia di botanica. Non esiste un solo organismo che ha "giurisdizione" contemporaneamente in botanica e zoologia, tant'è che l'ICZN accetta come valida anche l'eventuale omonimia tra taxa animali e vegetali (strano ma vero!). Veniamo al dunque: se dovessimo essere pignoli, l'unica fonte affidabile per convalidare il nome è la pubblicazione originale dell'autore in quanto fonte primaria. Infatti è prassi rigorosa, in materia di tassonomia, specificare il nome dell'autore e l'anno di descrizione, con una codifica ben precisa nella forma: ad esempio, Elephantinosoma perspiciendum Becker, 1903 e Eremotrichoma perspiciendum (Becker, 1903) sono la stessa specie: il primo è il nome attribuito in origine da Becker, il secondo è il nome derivato dalla revisione di Giordani Soika: nel nome viene mantenuto rigorosamente l'autore originario (Becker), ma fra parentesi perché la specie è stata rinominata. Sembrano fesserie, ma è importante anche per una ricerca bibliografica: quando i nomi sono usati nella forma completa, di solito riesco a risolvere eventuali incongruenze che posso riscontrare nelle checklist proprio risalendo all'autore o spulciando nella bibliografia (ammesso che le pubblicazioni siano accessibili). Peraltro è molto diffusa, in entomologia, l'omonimia coinvolgente specie completamente diverse appartenenti a famiglie o ordini distinti!
In ogni modo, mettere una fonte per ogni specie in una lista di 500 nomi è impensabile, ma l'autore e l'anno fanno fede ai fini della verifica: se proprio non ci si fida, non ci vuole molto a scovare se un nome è inventato se viene inserito anche l'autore. Più difficile è invece fare questa verifica se non ci sono i nomi degli autori: alcune specie sono rarissime anche nella letteratura e quindi difficili da "googlare", perciò l'impatto iniziale è quello di una presunta bufala.
A margine, faccio alcuni esempi di liste che ho messo su WP:
- Specie di Bactrocera. E' una vecchia lista che feci alcuni anni fa copiata integralmente da un'unica fonte. Pur essendoci la fonte (il BDWD, BioSystematic Database of World Diptera) la ritengo necessaria da verificare perché probabilmente non tiene conto di sinonimizzazioni e di invalidazioni. Allora ero ancora agli inizi e dovevo imparare parecchio in fatto di nomenclatura. Tant'è che non ho riportato gli autori
- Generi_di_Syrphidae. E' una lista scaturita da un lavoro di ricostruzione tutto mio in quanto non ho trovato alcuna fonte che globalmente includesse l'intera suddivisione tassonomica in modo organico
- Generi di Therevidae. E' una lista scaturita da un controllo incrociato di due database, uno generalista, il BDWD, uno specifico dei Therevidae, curato da Dikow che è l'esperto mondiale in materia di questi ditteri
- Drosophila (Drosophila). C'è una lista di specie integrata nella voce, oltre 700. E' la più recente e usa fondamentalmente un'unica fonte, il TaxoDros, ma trattandosi di un database che ha fini diversi da quelli nomenclaturali, mi ha richiesto alcuni mesi di lavoro per la verifica di ogni specie.
Come puoi vedere, personalmente ritengo importante mettere le note a margine limitatamente ai casi che potrebbero risultare incongruenti e per informare il fruitore di queste eventuali incongruenze. Come ho detto in precedenza, una lista è utile purché sia documentata e soprattutto circostanziata, altrimenti è fine a se stessa --Furriadroxiu (msg) 20:02, 29 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Le dovute premesse: 1. Il mio grossolano errore sull'ICZN non dimostra altro che tutta la mia ignoranza in materia. 2. La mia insistenza sulle note non riguardava ogni singolo elemento delle liste (non sono mica matto!), ma la lista in generale. Ovvero, quello che secondo me è importante è citare le fonti dalla quale la lista è stata estratta, proprio come è stato fatto nei vostri esempi. Detto questo non posso in primo luogo che trovarmi daccordo con Esculapio. Bisogna valutare caso per caso. Forse mi sono lasciato prendere un po' troppo la mano quando ho detto di voler eliminare tutte le liste indiscriminatamente. Del resto quella idea derivava dal fatto che dopo una rapida ricerca non avevo trovato altro che una miriade di elenchi campati per aria e senza fondamenta. Ora invece mi avete mostrato che esistono voci ben fatte che andrebbero conservate e prese a modello. @gian_d: come hai detto tu: una lista è utile purchè sia documentata e soprattutto circostanziata. Ecco, era esattamente questo che intendevo. Occorre notare sostanzialmente due cose. Primo: l'incipit ampio ed esauriente che serve ad inquadrare i vari problemi della classificazione (come quello di Specie di Ophrys) coerentemente con le fonti che abbiamo a disposizione. E' un elemento tutt'altro che accessorio e serve per dare un senso all'intera lista. Secondo: in nessuna delle voci da voi postate si usano espressioni tipo "le più importanti", "alcune", "le più carine" ecc... Ecco, questi potrebbero essere i primi elementi di base su cui impostare un'eventuale revisione delle liste esistenti.--αStar msg 20:36, 29 lug 2011 (CEST)[rispondi]
>Ecco, era esattamente questo che intendevo
Si era capito benissimo, volevo confermarti che concordavo con la tua linea
>Il mio grossolano...
L'ho fatto notare per beneficio d'inventario, fino a tre anni fa neppure io conoscevo l'ICZN. Non che ne sappia molto di più ora... :D --Furriadroxiu (msg) 00:35, 30 lug 2011 (CEST)[rispondi]

...E quindi?[modifica wikitesto]

Andiamo con ordine: abbiamo parlato di due titpi di liste:

  1. Liste ristrette con limiti precisi (specie appartenenti ad un dato taxa, specie presenti un una data area geografica ecc.)
  2. Liste completamente arbitrarie (più importanti, più conosciute ecc.)

Ora facciamo alcuna considerazioni. Le liste del secondo tipo converrete con me che sono da escludere, in quanto si tratta di ricerche originali o comunque basate su fonti divulgative non scientifiche. Sulle liste del primo tipo la questione è più complicata. Possiamo infatti convenire che teoricamente una lista del genere comprende un insieme discreto, finito e "oggettivo" di specie. Attenzione a quell'oggettivo. Ovviamente parlando di tassonomia e peggio ancora di nomenclatura ogni taxa è arbitrario (ad eccezione della specie, per la quale è arbitrario solo il nome), tanto è vero che le specie viaggiano da un taxa all'altro piuttosto frequentemente. Tuttavia questo a noi non interessa, perché dal nostro punto di vista conta come è stato detto quello che è riportato dalle fonti. Quindi, se una fonte che giudicheremo "valida" (interpretate quel "valida" come più vi aggrada) ci fornisce una lista (ad. es. il buon vecchio "Flora d'Italia" di Pignatti) possiamo anche ritenerla corretta. Ma facciamo una considerazione ulteriore: ha senso inserirla? Se io adesso avessi da perdere tempo e ricopiassi l'intero Pignatti (che comunque non pretende di essere totalmente completo) su wikipedia, sarebbe una cosa sensata? Secondo me non avrebbe molto più senso della voce con i primi diecimila decimali della radice di due: tanta scena ma nessun contenuto enciclopedico.

Altre considerazioni a margine:

  1. È una buona notizia che l'ICZN stia implementando un database sul web (io me la ricordavo solo per la storia del Brontosaurus cambiato in Apatosaurus), ma ricordiamoci che la commissione si occupa solo di nomenclatura, e quindi ci può al massimo fornire un elenco di specie appartenenti ad un determinato genere, ma non ci può dire (ufficialmente) né la loro tassonomia al di sopra del genere né la diffusione geografica. Fra l'altro mi pare che non si riunisca più frequentemente di una volta ogni 3 anni, quindi non sarebbe neanche molto aggiornata.
  2. Spesso rimandare direttamente ai database, soprattutto se discordanti tra loro può essere una scelta migliore che limitarsi a riportare i dati di uno a scelta
  3. Un elenco di specie, anche un ipotetico elenco esaustivo, non è una buona descrizione della flora o della fauna di una determinata area (questo me lo insegnarono il primo anno di università)

Tornando al titolo di questa sezione, e quindi? Io penso che per scrivere voci come Fauna italiana (specie presenti in aree geografiche biomi o climi) le liste di specie siano pressoché inutili nonché inopportune. Trovo che invece sia molto meglio scrivere voci del genere da un punto di vista ecologico, concentrandosi sulle forme biologiche (per esempio se descrivo il sottobosco di una foresta di caducifoglie mi concentrerò sullla prevalenza di criptofite) limitando l'elenco di specie a pochi esempi. Il fatto che la scelta degli esempi sia arbitraria diventa a questo punto ininfluente. Quanto alle voci tipo Specie di Artemisia (specie appartenenti a un dato taxa) è in teoria possibile creare un elenco accurato (non completo, comunque) anche se fatico a vederne il motivo. Va valutata attentamente l'opportunità di scrivere un elenco del genere, considerando se si hanno a disposizione fonti sufficienti per la scrittura di un elenco accurato e se tali fonti non si contraddicono tra loro. Inoltre questi elenchi andranno tenuti sotto stretto controllo per evitare aggiunte arbitrarie, per quanto magari in buona fede. Rupert Sciamenna qual è il problema? 12:21, 30 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Dovremmo anche trovare un modo per discriminare quand'è che una lista diventa una lista. Ovvero, nessuno credo abbia mai posto in dubbio la legittimità dell'elenco delle 5 specie di Panthera in fondo al tassobox, ma nei casi in cui le specie sono migliaia come posso giustificare l'inutilità di un link in fondo al tassobox che indirizza all'elenco? Un altro appunto, ma forse è solo una bagianata. Hai detto che per te è inutile copiare il Pignatti su it.wiki: siamo sicuri che oltre ad essere inutile non sia pure illegale? Mi è venuto in mente perchè il disclaimer della Checklist italiana recita: "Use of this catalog is limited to research, educational, non-commercial use. Colleagues are welcome to download, print, or use material from the Checklist, for their individual research purposes, so long as the Authorities of the Checklist, the editors, as well as this web site and its Author are cited as the source of the information. Users may not, however, copy material from the Checklist into other databases or onto other websites, or otherwise disseminate the information, without written permission of the copyright holder" Cioè nella prima parte si dice che è lecito copiare il materiale per scopi non commerciali, ma alla fine c'è scritto che non si può ricopiare su altri siti. Ho capito male? Come ci si regola in questi casi?--αStar msg 13:15, 30 lug 2011 (CEST)[rispondi]

A mio parere, l'opportunità di liste di taxa corposi va valutata caso per caso. Credo che un lavoro di ricerca e ricostruzione di un elenco sia utile ai fini enciclopedici perché sopperisce ad una carenza o, comunque, fornisce un aiuto nella ricerca di informazioni non facilmente accessibili. Ad esempio, gli elenchi ripartiti fra i sottogeneri di Drosophila comprendono oltre 1100 specie e ho riportato tutti i nomi (senza wikilink perché è utopia sperare in una voce per ciascuna di queste). Perché è utile?

  1. perché gli elenchi sono contestualizzati in uno schema tassonomico (e qui si ribadisce l'importanza della contestualizzazione e l'inutilità della mera lista): il numero di specie di Drosophila oscilla dai 1200 ai quasi 2000 secondo la posizione data a gruppi di specie come sottogeneri o come generi (solo le Idiomyia endemiche delle Hawaii ammontano a 400 specie!)
  2. perché le checklist in merito a questo genere sono incomplete o incasinate: l'unica completa di facile consultazione è il BDWD ma contiene parecchie incongruenze interne (doppie classificazioni, mancati aggiornamenti, ecc.)
  3. perché l'unica banca dati precisa, dettagliata, accurata e aggiornata sotto l'aspetto filogenetico e tassonomico è il TaxoDros di Gerard Baachli ma non si tratta di una banca dati di facile consultazione, ovvero è un database completamente diverso dai soliti a cui siamo abituati a consultare (tipo ITIS o Fauna Europaea per intenderci).

Dato che Wikispecies è un progetto scoordinato e che comunque procede a rilento, si tratta di un caso in cui la lista, inserita nel contesto Wikipedia, diventa utile a chi cerca questo genere di elenchi. Non dico che sia perfetta e affidabile al 100%, ma ha margini d'errore veramente minimi dal momento che ho verificato uno per uno ogni nome sfoltendo un elenco che comprendeva, all'inizio, circa 3000 nomi citati in letteratura. Tipico caso di pappetta pronta su Wikipedia per chi ha fretta e poche pretese (non parlo certo del responsabile scientifico della collezione di un museo).
Per le impostazioni tassonomiche non possiamo rifarci al ICZN dato che non è finalizzato a questo scopo. E' però un utile strumento di passaggio per cercare la bibliografia di riferimento, dato che si occupa della raccolta degli atti nomenclaturali. Le fonti più attendibili non sono le checklist, ma le pubblicazioni prodotte dagli specialisti del taxon. Le checklist si basano su uno schema precostituito, schema che può essere anche obsoleto. Ad esempio, per la sistematica dei Ditteri, l'ITIS adotta fondamentalmente la sistematica del Manual of Nearctic Diptera (anni ottanta) che, sia pure ancora valido come manuale, è in molti ambiti ampiamente superato e comunque ristretto al Nordamerica. Fauna Europaea è sicuramente più aggiornato perché la tassonomia delle singole famiglie ha come consulente l'esperto europeo (che spesso è anche l'esperto mondiale). Tuttavia Fauna Europaea tratta un ambito geografico ristrettissimo ed è del tutto insufficiente per riportare una tassonomia completa. In ogni modo queste checklist vanno usate con cautela e per lo più come punto di riferimento o di partenza. E' importante invece scovare le pubblicazioni degli specialisti del taxon perché sono le più affidabili: tranne i casi di controversie, in linea di massima la revisione dello specialista è accettata diffusamente nella letteratura successiva. Si tratta perciò di ricostruire la storia tassonomica di un taxon attraverso le bibliografie e beccare, nei limiti del possibile, una copia della pubblicazione. Spesso è sufficiente anche il solo abstract perché riassume le informazioni che alla fine dobbiamo riportare su WP (la sinonimizzazione, la ridenominazione, l'aggiunta di una nuova specie, lo spostamento di un taxon da un rango superiore a quello immediatamente inferiore o viceversa, ecc.). --Furriadroxiu (msg) 14:37, 30 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Spezzo una lancia in favore del mantenimento citando Lista dei generi di Salticidae, una delle liste più corpose delle specie di ragni; questa lista un anno fa era un elenco di link rossi, ma adesso lavorandoci e tenendola aggiornata attraverso siti più che attendibili di riferimento, è stata quasi totalmente bluificata. Altre liste, come Lista dei generi di Sparassidae sono ancora embrionali, ma è mia intenzione, dati i dovuti tempi, bluificarle tutte (Sono circa 100 liste abbastanza cospicue contenenti in totale di 3.800 generi e oltre 40.000 specie....e al momento, nell'ambito dei ragni sono quasi l'unico a lavorarci!). Propenderei quindi per il mantenimento con la promessa, soprattutto per chi le ha inserite, di tenerle abbastanza aggiornate. Buon lavoro,--Eumolpo (πῶς λέγεις;) 16:59, 30 lug 2011 (CEST)[rispondi]
diamine, quella è ben più di una lista! --Furriadroxiu (msg) 19:05, 30 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Come regola generale, io penso che la legittimità di liste di specie o di generi non sia minimamente in discussione, specie quando riescono a mettere ordine in raggruppamenti molto numerosi. Ciò non toglie che una voce come la sopracitata Specie di Hedera sia assolutamente al di sotto di ogni standard accettabile e che il suo contenuto possa facilmente essere integrato nella voce del genere Hedera (preferibilmente con una appropriata citazione di una fonte bibliografica!).
Un primo critero in base ai quali cercare di mettere un po' d'ordine potrebbe essere la numerosità della lista: p.es. sino a 30 specie -> incorporare nella voce del genere relativo, oltre le 30 specie -> lista a parte
Al secondo posto metterei il problema della completezza: ferma restando l'arbitrarietà "epistemologica" di ogni classificazione tassonomica, liste di "alcune specie" o delle "specie più conosciute" o in ogni caso frutto di selezioni soggettive non referenziate vanno secondo me taggate con un template {{cn}} e quindi rese il più possibile esaustive, con il supporto di una fonte bibliografica autorevole e attendibile. La citazione della fonte di riferimento, oltre che indice di attendibilità, è anche uno strumento utile per risolvere dubbi rispetto a sinonimie, apparenti incongruenze, etc. etc. Posto che una lista creata oggi potrebbe risultare incompleta già domani (p.es per la scoperta di una nuova specie, o per qualche spostamento di una specie da un genere ad un altro) ogni ulteriore aggiornamento di una lista andrà supportato dalla citazione di una nuova fonte (rollback immediato quando questa circostanza non si verifica).
Si potrebbe fare uno screening delle liste, fare un elenco di quelle che non soddisfano i criteri di

  1. numerosità
  2. completezza
  3. attendibilità

e valutare se è il caso di lanciare ora un Festival della qualità (ad agosto?) o magari tenerlo tra i progetti "al ritorno dalle vacanze" --ESCULAPIO @msg 19:13, 30 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Infatti, forse se dobbiamo fare un lavoro grosso e coordinato è meglio farlo quando ci sono tutti ;-) Vogliamo anche buttare giù due righe di linea guida a futura e perenne memoria, dato che stiamo raggiungendo un punto comune? Rupert Sciamenna qual è il problema? 22:01, 30 lug 2011 (CEST)[rispondi]
non sono il tipo da linea guida (nel senso di elaborarle) e comunque non metterei linee guida rigide che poi sono difficili da rimodulare quando si presenta la necessità. Su alcuni punti siamo d'accordo, io direi di partire da quei punti e fare un'analisi sui criteri da aggiungere. Per il festival... boh? se qualcuno si prende la briga di fare una lista delle liste da verificare posso prenderne in carico una già da domani --Furriadroxiu (msg) 22:25, 30 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Un'altra cosa, in risposta a Esculapio: invece del limite secco (es. i 30 nomi) mi affiderei ad un limite rapportato al contesto e alla dimensione della voce principale. Faccio un esempio: in una voce di 80 kb può essere opportuno fare una voce correlata con la lista dei 40 taxa di rango inferiore, ma in una voce di 10 kb la lista si integra meglio nella voce --Furriadroxiu (msg) 22:29, 30 lug 2011 (CEST)[rispondi]
più che delle vere e proprie linee guida condenserei in due-tre righe di raccomandazioni da inserire per esempio qui o in qualche altro angolino della pagina del progetto.
Il limite delle 30 voci era buttato li, qualsiasi altro criterio che eviti il ripetersi di Specie di Hedera mi va bene :-)
Se Alphastar, che ha sollevato il problema, se la sente di buttare giu una lista delle voci da revisionare, potremmo farci una idea della mole di lavoro, iniziare a lavorarci informalmente e magari in un secondo tempo lanciare il Festival. --ESCULAPIO @msg 23:36, 30 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Certo che me la sento! Allora facciamo così: per ora cercherò di buttare giù una lista delle liste (?!) che non siddisfano anche solo uno dei tre requisiti di Esculapio. Per il limite delle voci per ora terrei buono il 30 (ma solo ai fini di creare la lista) perchè è più oggettivo e mi semplificherebbe il lavoro. --αStar msg 15:08, 31 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Ecco un assaggio (le prime 200!) per chi di voi vuole iniziare a lavorarci su. Non sapevo dove creare la lista, così l'ho messa qui: Spostatela come volete. Ho ordinato le voci in base all'argomento, così potete scegliere da dove cominciare. Da notare che le piante per ora la fanno da padrone: sembra che qualcuno abbia sistematicamente creato liste del genere. --αStar msg 16:46, 31 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Resto impressionato dalla mole di lavoro! Giusto per incominciare ho sistemato Specie di Hedera (incorporata in Hedera) Effettivamente c'è un gran numero di voci "storiche", create cioè nei primi anni di vita di it.wiki, che risultano assolutamente prive di fonti. Confesso che tra queste ne ho ritrovate alcune, datate 2005-2007, create da me stesso! Ricordo che in quegli anni non c'era la attuale sensibilità alla citazione delle fonti e spesso si importavano liste da en.wiki, che ci sembrava un modello indiscusso e indiscutibile, senza preoccuparci molto di verificarne l'attendibilità ...
Non possiamo non tenere conto che negli anni le cose sono cambiate (a mio parere in meglio) e pertanto non resta che rimboccarsi le maniche e cercare di rimediare agli errori del passato. Posto che l'aggiornamento di un tale numero di voci richiederà tempo ed energie, l'idea del Festival della qualità da far partire a settembre mi sembra resti la migliore. Nel frattempo si potrebbe approfondire lo screening della lista di voci individuate da Alphastar, che sposto alla pagina provvisoria Progetto:Forme di vita/Festival della qualità: Liste di biologia, individuando i punti deboli delle singole voci e annotandoli a margine, inserendo nelle voci, cum grano salis, gli opportuni template {{F}} e {{cn}} (cosa che per mio conto ho già iniziato a fare).

Proverei ad aggregare le voci in sottogruppi più omogenei (voci di famiglie, voci di genere, voci di specie, liste di generi, liste di specie e così via). C'è poi un gruppo di voci tipo Fauna del Mar Mediterraneo o Flora di Porto Rico per cui valgono le considerazioni fatte qui sopra per Fauna italiana: a mio parere sarebbero tutte da riscrivere in forma più discorsiva.
Bisognerebbe iniziare a individuare anche ad una lista di fonti di riferimento "ufficiali". Alcune, informalmente, esistono già: penso p.es. a (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4. per i mammiferi, o alla World Checklist dei Kew Gardens per molte famiglie di piante, o alla [compositae.landcareresearch.co.nz/ Global Compositae Checklist] per le Asteraceae, etc. etc. ma in altri ambiti bisognerà un attimo fare qualche verifica ... una cosa alla volta! --ESCULAPIO @msg 18:19, 2 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Aggiornamento sui lavori: Allora questo è quello che ho fatto fin'ora. Ho esegito varie ricerche utlizzando tutta una serie di parole chiave setacciando l'intero progetto alla ricerca di liste di vario tipo. Fin'ora ne sono state individuate poco meno di 400! E qui viene il bello. Cercherò ora di esporvi alcune considerazioni che mi sono venute in mente durante le mie ricerche.
Vi invito a soffermarvi un attimo su questa pagina. Qui ci sono a mio avviso tre tipi diversi di liste. Il primo è individuato dall'ultima sezione con relativo cassetto. Fortunatamente il titolo di questa sezione è facilmente individuabile inserendo in un motore di ricerca la chiave "alcune specie", ed è esattamente ciò che ho fatto. Poi viene il tassobox in fondo al quale trovere una lista (breve ma pur sempre una lista) di sottofamiglie senza fonte alcuna. Da notare che questo tipo di lista non è individuabile da nessun tipo di recerca (che io sappia). E infine il terzo tipo: la sezione tassonomia, dove troverete un bell'elenco di generi, di nuovo senza fonte. E qui, come dicevo, viene il bello. Sì, perchè questa sezione non è in sè un elenco, ma appunto una tassonomia. Parecchie volte mi sono trovato col dubbio amletico se inserire o meno questo tipo di sezioni all'interno della nostra "lista delle liste". Se indubbio è infatti il fatto che questo genere di cose sia da revisionare, non so bene se dobbiamo farlo all'interno di questo festival o meno, anche perchè le sezioni di tassonomia sono spesso e volentieri molto più articolate (ma senza fonti) ed è difficile quindi individuarle come "elenchi". Aspetto quindi vostri pareri, sia per questo che per le liste dei tassobox. Se però decidessimo di revisionarle tutte, occorrerà ben più di qualche ricerca su google, ma dovremo battere l'intero progetto, categoria per categoria, vagliando tutte le voci dei taxa superiori alla specie! --αStar msg 20:57, 2 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Non facciamo passi più lunghi della gamba: le sezioni tassonomia e le liste nel tassobox sono spesso prive di note perché implicitamente referenziate dalla bibliografia allegata. Io non metto mai note in proposito, a meno che non vi siano controversie, in questo caso non mi limito alla semplice elencazione ma contestualizzo il tutto. Limitiamoci ai meri elenchi o a quelli che sono dubbi, altrimenti il progetto si ferma. --Furriadroxiu (msg) 22:23, 2 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Piuttosto, dovremmo deciderci una volta per tutte ad abituarci nel mettere negli elenchi il nome scientifico completo, inserendo anche l'autore e l'anno della classificazione --Furriadroxiu (msg) 22:28, 2 ago 2011 (CEST)[rispondi]

(rientro) Piccola nota finale, andrebbe deciso se queste pagine vanno chiamate come Liste o come Elenchi perchè noto che nella sezione animali, funghi e animali estinti si utilizzano un po' e un po', tanto varrebbe uniformarle (sempre se le teniamo) -- KrovatarGERO 12:25, 3 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Riviste online[modifica wikitesto]

Per chi fosse interessato segnalo che qui sono disponibili fino al 31 agosto free diverse annate, anche recenti. Varie riviste interessano questo progetto. Buon lavoro,--Eumolpo (πῶς λέγεις;) 05:09, 3 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Ancora sulle modifiche arbitrarie dimensioni dinosauri[modifica wikitesto]

Dato che l'anonimo ha ricominciato a modificare le dimensioni dei dinosauri con il consueto modus operandi (nessuna fonte, dati arbitrari, 4 o 5 modifiche al giorno, ecc...) ho iniziato a raccogliere le voci colpite in questa sandbox al fine di contattare Vituzzu e far bloccare almeno per un certo tempo l'intero range.--Etrusko25 (msg) 14:19, 4 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Dubbio E (febbraio 2011- sollecito)[modifica wikitesto]

Sulla voce «Luca Toledano» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--T137(varie ed eventuali - @) 14:38, 6 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Da quello che ho visto in rete è uno specialista, però la voce è alquanto scarsa, non raggiunge certo i requisiti minimi --Furriadroxiu (msg) 16:03, 6 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Nothura maculosa[modifica wikitesto]

Per oguna delle 8 sottospecie di Nothura maculosa esiste una pagina. Una di esse è segnata come da aiutare, ma in realtà tutte e otto sono allo stesso livello. Quindi prima di chiederne la cancellazione vorrei sentire cosa ne pensate. Ovviamente invece che togliere l'avviso all'unica che lo riporta (o di apporlo alle altre 7 o ancora di farne un redirect a Nothura maculosa) sarebbe bello se ognuna delle otto sottospecie fosse ampliata a un livello decente. Ares (msg) 12:58, 7 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Vista anche la stringatezza della voce principale direi di integrare tutto in unica voce. Rupert Sciamenna qual è il problema? 14:43, 7 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Allo stato attuale è la proposta che appoggio anche io, ma sarebbe bello se qualcuno potesse aggiungere qualcosa nelle voci attuali. Aspetterei quindi alcuni giorni prima di agire. 15:15, 7 ago 2011 (CEST)

Voce bibliografica[modifica wikitesto]

Qualcuno ha accesso al pdf di questa voce?
Arne A. Anderbeg - Taxonomy and phylogeny of the tribe Inuleae (Asteraceae) Plant Systematic and Evolution 176, 75-123 (1991).
--ESCULAPIO @msg 08:41, 8 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Mi dispiace ma non me lo lascia scaricare nè attraverso ISI (che non lo trova) nè attraverso il sito di SpringerLink dove, nonostante venga riportato come full access, non avvia lo scaricamento quando si clicca l'icona. Mi spiace.--etrusko5² (msg) 09:39, 8 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Tienila comunque d'occhio, Springer nel periodo settembre-novembre di ogni anno mette alcune riviste free, anche per le annate precedenti quella corrente. Ciao, --Eumolpo (πῶς λέγεις;) 18:43, 8 ago 2011 (CEST)[rispondi]
In realtà posso, tramite il server del mio lavoro, scaricare anche tutti gli articoli "non free" pubblicati da Springer, solo che ci dev'essere un problema tecnico.--etrusko5² (msg) 19:34, 8 ago 2011 (CEST)[rispondi]
attendo fiducioso che i problemi tecnici trovino soluzione! --ESCULAPIO @msg 20:10, 10 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Ci ho riprovato proprio adesso ma il risultato è lo stesso. Forse è meglio far passare agosto...--etrusko5² (msg) 10:08, 17 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Megalosauroidea o Spinosauroidea?[modifica wikitesto]

Salve ragazzi, it.wiki possiede una voce (peraltro molto abbozzata) relativa alla superfamiglia degli Spinosauroidea, sinonimo di Megalosauroidea (che infatti è un redirect)... tuttavia, essendo stata istituita la superfamiglia Megalosauroidea nel 1889 (Spinosauroidea e Torvosauroidea, altro sinonimo, entrambe nel 1915), non dovrebbe avere precedenza sulle altre in termini di gerarchia (in parole povere, utilizzare Megalosauroidea come voce principale e--LodA (msg) 11:32, 9 ago 2011 (CEST) le altre due come redirect)? Attendo notizie --LodA (msg) 12:30, 8 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Non è detto, bisognerebbe risalire al nome valido. La norma è che si acquisisce come nome primario il primo storicamente definito (e quindi Megalosauroidea 1889) e gli altri acquisiscono lo status di sinonimi minori (junior synonym). Vi sono tuttavia delle eccezioni, che si basano sull'eventualità di un'omonimia oppure, per motivazioni che non ricordo ma circostanziate nel Codice Internazionale di Nomenclatura Zoologica, si applicano delle deroghe, su parere vincolante della Commissione, istituendo come nome valido uno successivo cronologicamente, riducendo il primo a sinonimo primario (senior synonym). Bisognerebbe beccare la revisione che fa riferimento a questi nomi, le banche dati online non sempre sono affidabili in tal senso --Furriadroxiu (msg) 13:12, 8 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Anche i nostri equivalenti anglofoni si sono posti il problema... --LodA (msg) 11:32, 9 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Voce ampliata, e spostata in Megalosauroidea, aggiunta bibliografia che ne giustifica lo spostamento --LodA (msg) 12:39, 12 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Ornitologia (riviste)[modifica wikitesto]

Volevo sapere se era possibile inserire nel portale uccelli anche le riviste scientifiche di ornitologia italiane Gli Uccelli d'Italia e la Rivista Italiana di Ornitologia --Tommy (msg) 16:10, 9 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Vaglio leone[modifica wikitesto]

Vi segnalo il vaglio della voce Panthera leo--Dema (scrivimi) 18:05, 9 ago 2011 (CEST)[rispondi]

"Il cusco": come lo rinominiamo?[modifica wikitesto]

Salve a tutti, vi segnalo questa voce orfana, il cui titolo (riportato tra virgolette) porta questo nome poiché Cusco è un redirect a Cuzco. Il dubbio che mi è sorto, analizzando il testo, è che l'autore non si sia limitato a descrivere solo il cusco macchiato (Spilocuscus maculatus), ma il cusco in generale. Nella Wikipedia in inglese esiste l'apposita voce che indica i 4 generi di appartenenza, ma una voce con il titolo Cuscus non lo possiamo usare perché già tratta della famosa pietanza nordafricana. Come procedereste a disorfanizzarla e rinominarla, dato anche l'obbligo dell'uso della nomenclatura scientifica nei titoli? Grazie. -- Mess (is here... since 2006!) 11:28, 12 ago 2011 (CEST)[rispondi]

ehm... andosta' questa voce!? --Furriadroxiu (msg) 11:52, 12 ago 2011 (CEST)[rispondi]
La voce di cui parla Mess è Il cusco; non ho capito bene di che animale si tratta però (o meglio, se si tratta di una singola specie o di un nome comune relativo a più specie, come sembra risultare dalla voce su en.wiki) --Barbaking scusate la confusione!! 11:57, 12 ago 2011 (CEST)[rispondi]
La voce in sé non ha molto senso di esistere, visto che il nome "cuscus" in inglese indica 4 generi della famiglia Phalangeridae (quindi reindirizzare a Phalangeridae sarebbe errato), mentre in italiano il nome comune si applica a soli tre generi (Spilocuscus, Strigocuscus e Ailurops, mentre i Phalanger vengono chiamati "falangeri", e anche i cuschi possono essere chiamati in questo modo)... utilizzare "cuscus" come nome della pagina sarebbe errato, visto che si tratta del nome inglese e non di quello italiano... insomma la voce è molto generica e non avrebbe molto senso mantenerla (P.S.: se non erro la discussione, sul medesimo argomento o su qualcosa di strettamente correlato, è stata già affrontata in questa sede in tempi abbastanza lontani) --LodA (msg) 12:37, 12 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Vabbè, al limite si potrebbe "specializzare" la voce già esistente descrivendo soltanto le caratteristiche del cusco macchiato, per poi spostare il tutto a Spilocuscus maculatus. @Barbaking: se ho ben capito, praticamente è un animale simile ad un opossum, ma che vive in Oceania e fa parte del sottordine dei Phalangeriformes (famiglia dei Phalangeridae). -- Mess (is here... since 2006!) 15:56, 12 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Inoltre segnalo che c'è una voce su una specie di questa famiglia (Spilocuscus rufoniger) dove praticamente sono descritti i cuschi in generale e l'animale viene chiamato col nome volgare di "cuscus a macchie nere": ma è corretto tutto ciò oppure no? -- Mess (is here... since 2006!) 16:01, 12 ago 2011 (CEST)[rispondi]
O semplicemente fare riferimento al contenuto della voce e spostare al titolo del nome scientifico. Esiste quel nome comune in italiano? mi pare strano --Furriadroxiu (msg) 16:16, 12 ago 2011 (CEST)[rispondi]

La cosa migliore da fare sarebbe a mio avviso spostare il contenuto della voce "il cusco" in Spilocuscus maculatus e di mettere la voce in immediata; eventualmente in seguito pensare a correzioni e modifiche da apportare. --LodA (msg) 13:13, 25 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Aiutino per la biosfera[modifica wikitesto]

Ho creato Biosfera (Genova): potete mica controllare che la formattazione (e le info) sulle specie siano ok? Grassie :-) --Superchilum(scrivimi) 23:39, 16 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Un ip ed un'altro utente sostengono che si tratta di un clubiona. Qualcuno può confermarlo--Pierpao.lo (listening) 16:54, 17 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Sono ragni molto simili, pur appartenendo a famiglie diverse (Drassodes agli Gnaphosidae e Clubiona ai Clubionidae), per discriminarli occorrerebbe una visuale frontale dei cheliceri che qui non c'é. Dalle altre caratteristiche (forma dell'opistosoma e struttura delle zampe), propenderei anch'io per Clubiona sp.--Eumolpo (πῶς λέγεις;) 19:30, 20 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Grazie--Pierpao.lo (listening) 23:58, 21 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Un template per le razze animali[modifica wikitesto]

Segnalo questa proposta. --Superchilum(scrivimi) 15:53, 20 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Tartarughe[modifica wikitesto]

Non avendo mai scritto qua prima d'ora, innanzitutto saluto tutti. Poi, vorrei segnalare a chi si occupa della pagine sulle tartarughe acquatiche questa pagina ricca di PDF approfonditi sulle singole specie: 1 --Gelmo94 (msg) 12:05, 21 ago 2011 (CEST)[rispondi]

grazie per la segnalazione--Pierpao.lo (listening) 00:23, 24 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Progetto Cavallo[modifica wikitesto]

Ciao a tutti, propongo di rinominare il Progetto Cavallo in "Progetto Cavalli" (al plurale) come da linee standard. Vorrei inoltre un vostro parere sull'idea di creare anche un portale (come esiste il Portale Cani/Gatti/Pesci/ecc.). Munifico (msg) 16:08, 23 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Proposte sicuramente condivisibili, ma a margine noto che, pur essendo sottoprogetti di questo, i progetti cavallo e gatti non si occupano propriamente delle stesse cose. Visto che possono finire qui (non solo da quei progetti) molte discussioni poco pertinenti forse sarebbe auspicabile, posto che esistano degli utenti interessati, la nascita di un progetto zootecnia (o allevamento o animali domestici...). E ora che ci penso anche un progetto agricoltura (o similare). Rupert Sciamenna qual è il problema? 13:00, 24 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Tempo fa tradussi la voce di cui sopra. Oggi ho fatto un monitoraggio, ma preferirei l'opinione di qualcuno di esperto al riguardo: è da ampliare? Va bene così? Grazie. --MarcelloPapirio (msg) 03:27, 24 ago 2011 (CEST)[rispondi]

La tassonomia adottata nel tassobox confligge con quella adottata da it.wiki per la classificazione dei Gastropoda (e dei Nudibranchia), che per convenzione fa riferimento a Ponder & Lindberg, 1997. --ESCULAPIO @msg 09:57, 24 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Vaglio Sternotherus carinatus[modifica wikitesto]

Vi segnalo il vaglio della voce Sternotherus carinatus. --Gelmo94 14:44, 25 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Nothura maculosa annectens[modifica wikitesto]

Se ne era parlato qui Ares (msg) 14:37, 27 ago 2011 (CEST)[rispondi]

La pagina «Nothura maculosa annectens», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
ho messo in immediata le altre voci sorelle, come PdC ---juanm- 11:09, 4 set 2011 (CEST)[rispondi]

Siberian Husky[modifica wikitesto]

Alcune voci di cani, ad esempio questa, vengono trattate proprio...da cani, se qualche esperto può provvedere..., buon lavoro!--Eumolpo (πῶς λέγεις;) 20:59, 29 ago 2011 (CEST)[rispondi]

premettendo che non sono un esperto di cani in generale, io
  • amplierei la sezione "storia", che in questa razza può essere molto interessante
  • eliminerei la sezione "carattere", magari sostituendola con "comportarmento/biologia" e inserendo degli aspetti reali (supportandoli con fonti) e non apprezzamenti personali del tipo "giocherellone, etc".
  • modificherei la sezione "leggende metropolitane" in "curiosità" supportandola con fonti --Gelmo94 21:11, 29 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Salve a tutti. Segnalo la voce in oggetto, bisognosa di "cure" :D Buon lavoro --Jкк КGB 16:52, 30 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Tassobox, categorie e portale ✔ Fatto,--Eumolpo (πῶς λέγεις;) 21:25, 30 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Per ora l'ho spostata al nome corretto e finita di wikificare. Rupert Sciamenna qual è il problema? 22:11, 30 ago 2011 (CEST)[rispondi]

La voce in oggetto, salvatasi dalla cancellazione due anni e mezzo fa, è rimasta in uno stato pietoso. Segnalo un abbozzo di proposta in discussione. In alternativa se la si vuol riprovare a cancellare per me non c'è problema. --ArtAttack (msg) 19:28, 4 set 2011 (CEST)[rispondi]

Secondo me non si può salvare, comunque ti ho risposto di là. Rupert Sciamenna qual è il problema? 20:17, 4 set 2011 (CEST)[rispondi]

Si (ri)parte?[modifica wikitesto]

La pioggia di questa mattina mi ha ricordato che le vacanze sono finite. Che ne direste di avviare ufficialmente questo festival? --αStar msg 10:08, 5 set 2011 (CEST)[rispondi]

io disponibile --ESCULAPIO @msg 23:47, 6 set 2011 (CEST)[rispondi]
anche io anche se dei cattivoni pretenderanno buona parte del mio wikitempo (guardate a che ore mi tocca connettermi)...--etrusko5² (msg) 05:45, 7 set 2011 (CEST)[rispondi]

Ho preparato la pagina del festival e aperto una discussione qui.--αStar msg 08:55, 7 set 2011 (CEST)[rispondi]

Presente (ma non da subito). Rupert Sciamenna qual è il problema? 21:37, 7 set 2011 (CEST)[rispondi]

Immagini di funghi mancanti[modifica wikitesto]

Segnalo che fra una settimana, nella mia città, si terrà la tradizionale mostra del fungo. Come l'anno scorso mi son preso la lista delle immagini di funghi mancanti da qui, e ne servono altre o per qualunque cosa sono a disposizione, basta un messaggio nella mia talk. --Marco dimmi! 12:25, 5 set 2011 (CEST)[rispondi]

Segnalo che da quello che riporta Fishbase esistono 3 specie di scardole in Italia: Scardinius erythrophthalmus, Scardinius scardafa e Scardinius hesperidicus, di quest'ultima ignoravo l'esistenza, voi lo sapevate? --95.252.245.62 (msg) 16:23, 6 set 2011 (CEST)[rispondi]

Sapevo che la scardola del nord Itali viene da Kottelat chiamata con questo nome però non sono riuscito a trovare alcun paper scientifico dche ne parli. Isi e Google Scholar non restituiscono risultati almeno. --etrusko5² (msg) 16:57, 6 set 2011 (CEST)[rispondi]
Sembrerebbe in sinonimia con la S. erythrophthalmus secondo questa fonte. (la cui attendibilità non sono però in grado di valutare). Ciao, --Eumolpo (πῶς λέγεις;) 19:45, 7 set 2011 (CEST)[rispondi]
Stante il fatto che l'identità delle scardole italiane è un enigma anche per i tassonomi molecolari e che tutte o quasi le popolazioni sono di origine ibrido/alloctona secondo me per S. hesperidicus non occorre una nuova voce ma una sezione in S. erythrophthalmus, come in tutti i casi in cui la pretesa nuova specie non sia ancora stata sufficientemente studiata.--etrusko5² (msg) 20:16, 7 set 2011 (CEST)[rispondi]

Salve ragazzi, mi chiedevo se fosse il caso di creare una voce riguardante il naso di cani, gatti etc., e se sì, quale nome darle: molte delle wiki in altre lingue parlano di rinario, mentre nella parlata colloquiale italiana si parla di tartufo (c'è anche Tartufo del cane che indirizza all'olfatto di questo animale)... voi sareste più per un Rinario o per un [[Tartufo (anatomia)]] (o qualcosa di simile)? --LodA (msg) 18:59, 9 set 2011 (CEST)[rispondi]

Ho l'impressione che gran parte del contenuto di Octopus vulgaris in realtà, sia una descrizione generica che debba o possa stare in Octopus. Chi sa può verificare? --Bramfab Discorriamo 22:53, 12 set 2011 (CEST)[rispondi]

Sono d'accordo, se c'è consenso sposto la parte generica alla voce del genere--etrusko5² (msg) 01:34, 13 set 2011 (CEST)[rispondi]

Template: Organizzare[modifica wikitesto]

Grazie mille! --Pequod76(talk) 02:27, 17 set 2011 (CEST)[rispondi]

Ho creato la voce in questione, la specie in oggetto dovrebbe essere l'unica specie di alborella dell'Italia centrosettentrionale mentre Alburnus alburnus è assente dall'Italia (e in certe regioni del Sud è presente Alburnus albidus). A. arborella è una specie descritta da tempo ma riabilitata, in base a tratti sia morfologici che biogeografici, solo di recente. Questa riabilitazione è stata accettata in maniera quasi unanime (non sono riuscito a trovare alcun paper che dissenta) al contrario di tanti altri recenti cambiamenti della tassonomia dei ciprinidi. Nella voce sono presenti riferimenti a vari paper scientifici, al manuale di Kottelat, a siti affidabili come IUCN e Fishbase. Dato che le voci di it-wiki reindirizzano quasi in toto verso A. alburnus (ripeto: specie assente dall'Italia) ho chiesto l'intervento di un bot ma mi è stato risposto che lo status della specie non è chiaro (peraltro non avevo ancora creato la voce). Adesso ci dovrebbero essere tutte le fonti necessarie ma prima di riproporre la questione all'attenzione dei botolatori vorrei che ci fosse un esplicito consenso (o dissenso naturalmente).--etrusko5² (msg) 10:03, 17 set 2011 (CEST)[rispondi]

Leggo le fonti, ti rispondo tra un po'. Rupert Sciamenna qual è il problema? 11:00, 17 set 2011 (CEST)[rispondi]
Alcuni paper non sono disponibili gratuitamente per i comuni mortali, in caso mandami una mail che te li invio.--etrusko5² (msg) 11:16, 17 set 2011 (CEST)[rispondi]
Avevo qualche dubbio sul suo essere sottospecie! Letta la tua voce, mi piace. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 12:20, 17 set 2011 (CEST)[rispondi]
Finalmente veniamo a conoscenza che etrusco(5^2) non fa parte dei comuni mortali.:D Ci svelerà come fa ad avere accesso a tutte le pubblicazioni su un dato tema? :D Quale è la sua sfera di cristallo? --Eumolpo (πῶς λέγεις;) 22:33, 17 set 2011 (CEST)[rispondi]
Si, in effetti mi ero accorto che avevo usato un'espressione infelice :-/ ...sostituite "comuni mortali" con "coloro che non hanno il tool che l'istituzione con cui collaboro mi ha messo a disposizione"...va meglio? Un po' prolissa però! Ah, ieri son stato tutto il pomeriggio a pescare per riuscire a scattare un'immagine migliore di questa specie (di solito non si pescano che alborelle, ieri abboccavano solo cavedani di mezzo chilo e carpe che mi strappavano la lenza...), una foto l'ho fatta, forse non è tanto migliore, più tardi la carico.--etrusko5² (msg) 09:50, 18 set 2011 (CEST)[rispondi]
Beh, ci sono IUCN, Fishbase e Ittiofauna, e ad un controllo personale anche le altre chechlist condividono ([4] e [5] per esempio), in più c'è il Kottelat, e se mi confermi le altre due fonti bibliografiche direi che non ci sono dubbi e si può far passare il bot. Rupert Sciamenna qual è il problema? 15:12, 20 set 2011 (CEST)[rispondi]
E dato che sei raccomandato, per caso puoi accedere anche a questa e illuminarci sul suo contenuto? Eschmeyer William N, Catalog of fishes. Special Publication n. 1 Center for Biodiversity Research and Information, California Academy of Sciences, San Francisco 1998. È citata in giro come fonte, ma si tratta di un libro di 3000 pagine e non ho alcuna intenzione di procurarmelo, quindi se hai modo di visionarlo avremmo un'ulteriore conferma. Rupert Sciamenna qual è il problema? 15:21, 20 set 2011 (CEST)[rispondi]
Ahimè, non ce l'ho, posso vedere in biblioteca ma non ci passerò che alla fine del mese o oltre.--etrusko5² (msg) 16:29, 20 set 2011 (CEST)[rispondi]
Comunque le fonti che ci sono già sono più che sufficienti. Rupert Sciamenna qual è il problema? 17:19, 20 set 2011 (CEST)[rispondi]

Anatomia animale e vegetale[modifica wikitesto]

A seguito di questa discussione, con Superchilum abbiamo pensato di separare nelle linee guida relative alle voci di anatomia l'ambito umano da quello animale e vegetale, e abbiamo buttato giù una bozza di linea guida che trovate qui. La linea guida del progetto medicina andrebbe leggermente aggiustata per limitarla al solo ambito umano. Servono pareri e aggiustamenti della bozza. Rupert Sciamenna qual è il problema? 14:58, 20 set 2011 (CEST)[rispondi]

ringrazio Rupert per aver lavorato su questo :-) in pratica la linea guida proposta prevede (a parte i dettagli sulle sezioni ecc.) che la voce su un organo parli di quell'organo in generale, e poi deputi a sezioni ed eventualmente sottovoci le descrizioni di quell'organo in particolari specie o nell'uomo. Un esempio è la voce sull'occhio su en.wiki:
--Superchilum(scrivimi) 15:45, 20 set 2011 (CEST)[rispondi]
Segnalo che occhi dei ragni esiste già.--Eumolpo (πῶς λέγεις;) 21:34, 20 set 2011 (CEST)[rispondi]
Diverse pagine in realtà seguono già questo sistema, il punto è metterlo per iscritto, in particolare per quanto riguarda la voce generale, che dovrebbe fare da "voce madre", mentre troppo spesso tratta solo l'anatomia umana. Rupert Sciamenna qual è il problema? 22:04, 20 set 2011 (CEST)[rispondi]
Segnalo che ho messo la linea guida qui. Ora andrebbe linkata sulla pagina del progetto, ma qualcuno mi dovrebbe indicare in quale sezione. Rupert Sciamenna qual è il problema? 12:48, 28 set 2011 (CEST)[rispondi]

Chi si occupa di caccia?[modifica wikitesto]

Ho creato la categoria:da fare - caccia (dentro le cat F e S). Ma a quale progetto fare riferimento? --Pequod76(talk) 20:52, 20 set 2011 (CEST)[rispondi]

Segnalo proposta per la vetrina: segnalata -- nonISCRITTO MSG 23:37, 20 set 2011 (CEST)[rispondi]

Perennibranchiati[modifica wikitesto]

Perennibranchiati (o Perennibranchiata) è valido come gruppo tassonomico o non è più considerato tale? E merita una voce a sé? Rupert Sciamenna qual è il problema? 21:37, 21 set 2011 (CEST)[rispondi]

Urgente richiesta d'intervento[modifica wikitesto]

Ciao a tutti e scusate il disturbo ma non credo sia una cosa da poco. Sempre che Wikipedia Italia voglia essere un'enciclopedia obiettiva e non una raccolta di vaneggiamenti ideologici di privati cittadini. Nella voce "Ipotesi multiregionale" si vuol far passare la falsità nata dalle personalissime convinzioni di un utente, che evidentemente si ritiene al di sopra della comunità scientifica, per verità di fatto. Screditando quindi l'intera voce. Come si può vedere nella discussione "Lupus in fabula"[6] verso la fine. Grazie. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Andrea Jagher (discussioni · contributi) 17:23, 23 set 2011 (CEST).[rispondi]

A me risulta che l'uso disinvolto delle fonte fosse tuo, e che sei scattato come una molla (facendoti peraltro bloccare) appena qualcuno ha messo mano sulla voce.--etrusko5² (msg) 14:36, 24 set 2011 (CEST)[rispondi]

In data 18 settembre 2011 le due voci in questione sono state unite. Questa la proposta di unione in talk. Siccome sono stati sollevati dei dubbi sulla correttezza dell'unione, chiedo qui pareri in merito. --Яαиzαg 22:18, 23 set 2011 (CEST)[rispondi]

È prassi comune trattare le sottospecie insieme alla specie di cui fanno parte (vedere una recente procedura di cancellazione) alla quale si fa eccezione se la voce è particolarmente corposa. La situazione in sostanza era che la voce su Hss era molto vasta e conteneva di fatto le informazioni generali sulla specie, mentre la voce su Hs era penosa. A questo si aggiunga che: 1) Homo sapiens sapiens è l'unica sottospecie di Homo sapiens; 2) L'esistenza della palosottospecie H. sapiens idaltu è quantomeno incerta; 3) Molti autori non ritengono Hss una sottospecie distinta. Ciò detto l'unione ci stava. Rupert Sciamenna qual è il problema? 22:30, 23 set 2011 (CEST)[rispondi]
P.S. prima della proposta linkata da Ranzag c'è stata una corposa discussione in merito. Rupert Sciamenna qual è il problema? 22:36, 23 set 2011 (CEST)[rispondi]
Scusate, non l'avevo notata, hai fatto benissimo a linkarla. --Яαиzαg 22:45, 23 set 2011 (CEST)[rispondi]
Ci ho partecipato; bisogna prendere atto che se un ricercatore battezza una specie o sottospecie, dovremmo scrivere cautamente che è una proposta. Nel caso di H. s. idaltu, la maggioranza dei ricercatori dubita. Quindi - dopo discussione ecc - ho unito chiarendo che non c'è consenso tale da riconoscerlo come sottospecie. Le voci mi sembrano equilibrate. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 23:30, 23 set 2011 (CEST)[rispondi]

Lista dei generi di Salticidae[modifica wikitesto]

Dopo quasi un anno di wikilavoro (ho iniziato con Aelurillus il 18 ottobre 2010) ho portato a termine, per il momento, la voce Lista dei generi di Salticidae. Sottolineo questo per due motivi:

1) in primis una soddisfazione personale nell'esserci riuscito: quasi 700 voci nuove (574 generi + 21 sottofamiglie + 70 tribù + circa 30 aracnologi). Nell'ambito dei ragni per questa famiglia siamo superiori, soprattutto tassonomicamente, a tutte le altre wiki.

2) in secondo luogo, e in fondo il motivo di questo post, mi piace ricordare a tutti, compresi i detrattori delle liste, come una lista possa diventare a pieno titolo enciclopedica purché si cerchino le fonti e la si tenga aggiornata nel tempo: per alcuni possono essere solo insignificanti ragnetti, ma basta scorrere anche solo le immagini a corredo per apprezzarne la diversità e le somiglianze nell'ambito di questa famiglia. Ovviamente vi sono decine, se non centinaia di liste da lavorare, però mi piacerebbe che in futuro si portasse questo esempio a coloro che pensano di cancellarle. Saluti a tutti,--Eumolpo (πῶς λέγεις;) 12:37, 24 set 2011 (CEST)[rispondi]

PS.Non pensate, nemmeno per un attimo, che il mio lavoro sui ragni sia finito qui :) Ho ancora 3300 generi, 400 sottofamiglie sparse su almeno altre 100 liste (anche se più piccole di questa)....e non voglio nemmeno considerare le 43.000 specie circa correlate :)). Mi raccomando, convinciamo Giancarlo a ritornare ad editare sui Ditteri....perché i miei ragnetti avranno fame, molta fame :D :D, --Eumolpo (πῶς λέγεις;) 12:37, 24 set 2011 (CEST)[rispondi]
Non ho capito a chi ti riferisci. Non esiste nessuna cricca dei detrattori. Nessuno credo abbia mai avuto in mente di andare a caccia di liste e di cancellarle così alla cavolo, e dalla vecchia discussione a cui credo tu faccia riferimento è nato un festival che cerca di sistemarle proprio secondo i criteri che hai detto tu, non di cancellarle (fin'ora ne sono state eliminate pochissime di quelle segnalate e puoi vedere tu stesso che genere di liste fossero). Tra l'altro, come puoi notare, tra le liste segnalate come da sistemare non ce n'è mai stata nemmeno una sui ragni, proprio perchè quelle sono impeccabili e da considerare come modelli per le liste future. --αStar msg 13:19, 24 set 2011 (CEST)[rispondi]
@αStar: non mi pare che Eumolpo ce l'avesse con te! Riponi pure le pistole nelle fondine ;-) --ESCULAPIO @msg 13:42, 24 set 2011 (CEST)[rispondi]
Pardon. Non volevo sembrare brusco. Vi assicuro che non porto rancore con nessuno e avevo capito che Euomlpo non si riferiva a me. Volevo solo dire che qui tutti abbiamo gli stessi fini e io non mi ricordo che qualcuno abbia detto che le liste sono da cestinare. Spero che Eumolpo non se la sia presa. Nel qual caso chiedo scusa. (Ovviamente --αStar msg 14:10, 24 set 2011 (CEST))[rispondi]

(a capo) Decisamente mi hai frainteso: 4-5 anni fa, quando wiki era più piccola..., importai qui svariate liste delle specie e/o generi delle varie famiglie di ragni e mi fu fatto notare che aveva poco senso un centinaio di pagine con migliaia di link rossi (allora le si voleva porre in cancellazione). Obiettai che ci sarebbe voluto del tempo, ma che anche queste pagine potevano assumere valore enciclopedico. Oggi, sistemata Lista dei generi di Salticidae, mi sono rafforzato in questa opinione: le liste di qualunque genere, lavorate e tenute aggiornate, sono enciclopediche! Mi rendo conto che alcune di quelle liste sono ancora piene di link rossi e sono aggiornate al 2007, ma...ci vuole solo tempo e voglia di dedicarcisi (tant'è che in questi giorni sto aggiornando anche la voce Specie di Senecio....deliziose pianticine su cui vanno a dimorare tanti miei ragni...):D. Buon lavoro,--Eumolpo (πῶς λέγεις;) 16:34, 24 set 2011 (CEST)[rispondi]

ricordo la discussione e non posso che convenire sulla tua ottica lungimirante! --ESCULAPIO @msg 19:54, 24 set 2011 (CEST)[rispondi]

Per il raggiungimento di questo traguardo ti meriti senz'altro un

Entomology Barnstar
Per Eumolpo, infaticabile compilatore di Salticidae.
Non ne ho trovato uno con i ragni ... --ESCULAPIO @msg 20:17, 24 set 2011 (CEST)[rispondi]

modifiche in voci molto discutibili[modifica wikitesto]

Una serie di voci rigurdanti la genetica e l'evoluzione umana sono state oggetto di interventi quantomeno discutibili (non è il campo del progetto ma è il più frequentato dei progetti biologia quindi vi avviso) da parte di una singola utenza [7] prego quindi tutti voi (lo sò che costa fatica ma un pezzetino per uno c'è la facciamo) di interessarvi ed apporre le opportune correzioni, grazie. -- nonISCRITTO MSG 22:56, 24 set 2011 (CEST)[rispondi]

La questione (che riguarda in sostanza solo l'ipotesi multiregionale) è già segnalata più sopra. Rupert Sciamenna qual è il problema? 00:25, 25 set 2011 (CEST)[rispondi]
Magari, sfortunatamente si è estesa a tutte le voci sugli ominidi, c'è qualche paleantropologo? -- nonISCRITTO MSG 00:33, 25 set 2011 (CEST)[rispondi]

Template per imenotteri[modifica wikitesto]

Segnalo la creazione del template {{HOD}} da utilizzare per la citazione dell'Hymenoptera Online Database.

Esempio di utilizzo

Il codice:
{{HOD|163|Apidae|21-04-2011}}
restituirà:
(EN) Apidae, in Hymenoptera Online (HOL), Ohio State University. URL consultato il 21-04-2011. --ESCULAPIO @msg 00:52, 25 set 2011 (CEST)[rispondi]

Segnalo vaglio voce DNA clamp -- nonISCRITTO MSG 03:24, 28 set 2011 (CEST)[rispondi]

Archiviazione 3[modifica wikitesto]

Ciao a tutti, archiviata la sezione Luglio-Settembre 2011 di voci nuove, riscontro 344 voci nuove redatte (solo alcune ampliate), segno di un progetto sempre vivo e vitale. Oltre ai soliti impegnati su questo fronte da tempo, questo trimestre segnalo come new entry il valido apporto (33 voci nuove) di Alesac83 nell'ambito dei rettili varanidi]. Buona continuazione a tutti, --Eumolpo (πῶς λέγεις;) 06:27, 1 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Canis lupus "italicus"[modifica wikitesto]

Segnalo--etrusko5² (msg) 18:34, 2 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Sesamo e template[modifica wikitesto]

Segnalo che alla voce Sesamo andrebbe tolto il template stub. La voce mi pare abbastanza completa, anche confrontata con l'inglese. Non elimino l'avviso di abbozzo io stesso perche' non conosco la materia e nemmeno il progetto "piante" --Jipre (msg) 00:34, 3 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Personalmente credo che la voce sia abbastanza carente invece in quanto mancano tutta una seri di info importanti sulla coltivazione, la biologia, l'ecologia, ecc.--etrusko5² (msg) 07:46, 3 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Domanda di entomologia[modifica wikitesto]

Ciao ragazzi, ho caricato queste tre foto che ho scattato domenica scorsa:

Ho notato che il simpatico insetto contraeva ritmicamente l'addome e ho supposto che stesse deponendo le uova e che la struttura dietro di lui sia una specie di nido. Qualcuno me lo può confermare? Grazie, non vorrei aver scritto stupidaggini nella descrizione. Rupert Sciamenna qual è il problema? 17:46, 7 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Anche se non si vede molto bene sembrerebbe trattarsi di una ooteca. Confronta con queste --ESCULAPIO @msg 18:33, 7 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Sì, dev'essere così. Forse non si vede ma aveva grossomodo la forma di un cilindro cavo con una sorta di cresta sul lato inferiore. La mancanza di obiettivo macro si fa sentire... metto in voce. Rupert Sciamenna qual è il problema? 19:14, 7 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Confermo, è un'ooteca, sono di forma cilindrica e la parte non aderente al substrato ha un disegno così particolare da poter identificare almeno il genere di Mantoidea che l'ha deposta anche rinvenendo la sola ooteca.--Eumolpo (πῶς λέγεις;) 07:06, 8 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Panthera leo[modifica wikitesto]

Informo che la voce Panthera leo è segnalata per l'inserimento in vetrina. --Dema (scrivimi) 16:07, 8 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Cancellazione[modifica wikitesto]

La pagina «Selezione deleteria», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Rupert Sciamenna qual è il problema? 19:11, 8 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Raccolta dei modelli di voce[modifica wikitesto]

Segnalo che questa sottopagina utente (che era categorizzata come modello di voce) potrebbe essere sviluppata e spostata tra i modelli di voce. --Pequod76(talk) 15:59, 9 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Cervi e alci[modifica wikitesto]

Volevo segnalare un piccolo problema tassonomico. Su Wiki Cervus elaphus e Cervus canadensis vengono considerate due specie separate, ma voci autorevoli, come Mammal Species of the World e IUCN, considerano C. canadensis una sottospecie di C. elaphus. A complicare ancora di più la questione, ci si è messa anche una «nuova specie», Cervus affinis, un'improbabile forma asiatica della quale, tra l'altro, non ho rinvenuto alcuna traccia su nessun'opera zoologica, nemmeno tra le sottospecie...

D'altro canto, il genere Alces viene considerato da entrambe le fonti citate, Mammal Species of the World e IUCN, non come un genere monotipico, con la sola specie Alces alces, ma come un genere formato da due specie ben distinte, una eurasiatica (A. alces) e l'altra americana (A. americanus).

Come comportarsi a riguardo?--Alesac83 (msg) 16:40, 9 ott 2011 (CEST)[rispondi]

la cosa più corretta sarebbe, secondo me, adeguarsi a MSW spostando Cervus canadensis a Cervus elaphus canadensis e crendo la voce Alces americanus. Riguardo a Cervus affinis la voce è assolutamente priva di fonti, bisognerebbe chiedere a chil'ha creata da dove ha preso le info. --ESCULAPIO @msg 19:11, 9 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Ok, ci penso io a trasferire la voce (cosa che va fatta anche nei confronti di varie altre sottospecie ascritte a Cervus canadensis o perfino a Cervus affinis). Successivamente ci sarà da integrare la voce Cervus elaphus con notizie riguardanti anche Cervus canadensis, visto che la pagina tratta solo di animali eurasiatici. --Alesac83 (msg) 19:27, 9 ott 2011 (CEST)[rispondi]
La voce è stata spostata, ma la questione è ben più complicata, in quanto ci sono di mezzo varie sottospecie (Cervus canadensis canadensis, Cervus canadensis merriami e Cervus canadensis roosevelti) considerate su Wiki come razze di Cervus canadensis, ma delle quali su MSW non vi è traccia... Inoltre ci sono da rivedere pagine intere, come Cervus elaphus (che parla solo di animali europei) e Cervus elaphus canadensis (che parla anche di animali asiatici appartenenti però solo ad altre sottospecie di C. elaphus). --Alesac83 (msg) 19:47, 9 ott 2011 (CEST)[rispondi]
In effetti bisognerebbe partire dall'aggiornamento della classificazione presente in Cervidae che in realtà è difforme da quella fonte citata (che è MSW3), adeguando tutto il resto e cancellando le specie e sottospecie non contemplate, a meno che non risultino supportate da fonti più aggiornate (cioè successive al 2003 2005, anno di pubblicazione di MSW3): in tal caso potranno essere inserite, con l'opportuna citazione della fonte. --ESCULAPIO @msg 20:31, 9 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Ho uniformato la classificazione di Cervidae a quella di MSW3.
Alcune voci che non rientrano in questa classificazione andrebbero cancellate e le info trasferite altrove:

--ESCULAPIO @msg 23:53, 9 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Mi sono informato un po' e ho scoperto che Cervus canadensis canadensis, Cervus canadensis merriami e Cervus canadensis roosevelti in passato venivano classificate come sottospecie valide di Cervus elaphus, a tutt'oggi inserite tutte in Cervus elaphus canadensis. Cervus elaphus bactrianus, invece, anche in opere recenti viene considerata una sottospecie valida e perfino MSW la cita come specie vulnerabile nel paragrafo Status. Non so che dire... --Alesac83 (msg) 16:17, 10 ott 2011 (CEST)[rispondi]
MSW3 cita C.e.bactrianus come entità citata da CITES e IUCN, ma non ne riconosce la validità. La IUCN la riconosceva come sottospecie valida sino al 1994, ma attualmente la tratta sotto C. elaphus. La verità è che stando a questo recente lavoro l'attuale inquadramento tassonomico andrebbe interamente rivalutato. Sino ad allora però, per evitare confusione, atteniamoci strattamente a MSW3. --ESCULAPIO @msg 20:52, 10 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Forse ho trovato la soluzione riguardo la corretta tassonomia di C. e. bactrianus. Sempre nello studio che hai citato prima viene valutata l'ipotesi che Cervus elaphus bactrianus formi un'unica sottospecie con Cervus elaphus yarkandensis. Mi sa che MSW segua proprio questa classificazione. Il cervo di Bukara è una sottospecie troppo «famosa» (soprattutto per la sua rarità) perché MSW l'abbia accantonata... --Alesac83 (msg) 15:38, 12 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Ecco qua la conferma. Cervus elaphus bactrianus va spostato in Cervus elaphus yarkandensis. --Alesac83 (msg) 21:43, 12 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Qualcuno da una mano a questa voce, in attesa di aiuto da agosto? --ValerioTalk 13:18, 10 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Infatti, io per le mie limitate conoscenze ho potuto aiutarla solo aggiungendo il Tassobox. --Gce (msg) 14:37, 10 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Non abbiam nemmeno la voce sul genere Ornithodoros ci andiam ad ingabolare su quella di una specie... d'oh. P.S.:Gce apprezzabile l'aiuto, ma come giustamente notato da Rupert, il TassoBox vuoto non serve a nulla. -- KrovatarGERO 17:54, 10 ott 2011 (CEST)[rispondi]
ho aggiunto un tassobox "pieno" ;-) --ESCULAPIO @msg 20:13, 10 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Ognuno fa quel che sa fare, sarebbe stato peggio inserirlo con dei dati a casaccio. Non credo che il template vuoto non serva proprio a nulla, perché voi che siete "del settore" potete riempirlo in meno tempo, avendolo già nella pagina :) --Gce (msg) 22:13, 10 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Allora, stando a ITIS il termine Acinonychinae (sottofamiglia di Felidae) è ormai considerato un sinonimo di Felinae 1 e non più una sottofamiglia vera e propria, facendo di conseguenza ricadere il genere Acinonyx appunto in Felinae 2. Prima di procedere con le sistemaizoni di tutte le voci correlate, vole confrontarmi con voi e capire cosa vogliamo farne della pagina Acinonychinae, redirect in favore di Felinae ? con ovvia citazione fra i sinonimi ed eventuali citazione nella pagina del genere Acinonyx come ex sua sottofamiglia separata ?. Nota finale, ho controllato anche NCBI e per quanto richiamino ancora la sottofamiglia Acinonychinae 3 se poi si procede a cliccare il LinkOut link si viene rimandati ancora alla pagina ITIS dove è chiaramente indicato come sinonimo. Una volta definito che vogliam fare con la pagina a titolo procedo con le modifiche. -- KrovatarGERO 14:55, 11 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Anche Mammal Species of the World, che è la fonte di riferimento del Progetto:Mammiferi, considera Acinonychinae come sinonimo di Felinae. Quindi, come suggerito: 1) redirect in favore di Felinae 2) citazione fra i sinonimi e citazione nella pagina del genere Acinonyx. --ESCULAPIO @msg 15:26, 11 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Voci da aiutare da giugno[modifica wikitesto]

È stato notato che la voce «Cryptodira» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

vedi anche Geobotanica, Idatodi Avviso il progetto perché la quasi totalità degli autori sono bot. --Gce (msg) 19:12, 12 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Urgente, pagina principale Wikipedia[modifica wikitesto]

Non vorrei aver preso lucciole per lanterne, ma il cranio mostrato nella pagina principale di oggi (12 ottobre 2011) e attribuito a "Moschus moschiferus" presenta una particolarità che a me, profano del settore, sembra molto strana, presenta due grossi canini (zanne), tipici dei felini ma non dei cervidi: Sbaglio io o qualcuno ha fatto uno scherzo? 84.253.136.14 (msg) 23:25, 12 ott 2011 (CEST)[rispondi]

No, nessuno scherzo, il mosco quei canini così sviluppati ce l'ha per davvero, sono distinguibili anche in alcune immagini da vivo. :) Ciao e buon lavoro.--Eumolpo (πῶς λέγεις;) 06:20, 13 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Barbone (cane)[modifica wikitesto]

Esiste la razza di cani Barbone. In inglese vien chiamato Poodle e poi esiste la "variante" Barbone nano. Che ne dite se gli ultimi due, li facciam diventare dei bei REDIRECT ? -- KrovatarGERO 09:08, 14 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Ho aggiunto un'informazione in questa voce relativamente alla probabile esistenza di un gamberetto cieco. Ho citato la fonte tra parentesi, se qualcuno avesse altre informazioni integri pure la mia aggiunta. --82.54.170.232 (msg) 12:27, 16 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Proposta cancellazione[modifica wikitesto]

La pagina «Mules», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--ESCULAPIO @msg 00:19, 18 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Vorrei portare all'attenzone del progetto questa voce ridotta malissimo che sembra tanto una collezione di bufale mal tradotte. Allo stato a mio avviso è da C4.--etrusko5² (msg) 09:32, 18 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Rileggendo la voce mi sono fatto l'idea che si tratti di un testo inglese tradotto con il babel e copincollato in voce con qualche correzione.--etrusko5² (msg) 09:43, 18 ott 2011 (CEST)[rispondi]
eliminate le bufale, tassoboxata e taggata {{F}}--ESCULAPIO @msg 23:31, 3 nov 2011 (CET)[rispondi]

Proposta cancellazione immagini[modifica wikitesto]

ho fatto un giro tra le immagini orfane, un paio le ho inserite, queste mi sembrano irrecuperabili, avviso qui visto che gli autori non risultano attivi. {{Cancellazione|File:Cicadidae cicala su leccio.jpg}}-- KrovatarGERO 16:46, 18 ott 2011 (CEST)[rispondi]

La pagina «File:Ranacchio.jpg», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

-- KrovatarGERO 16:46, 18 ott 2011 (CEST)[rispondi]

La prima è stata trasferita su commons. La seconda è orrenda--Pierpao.lo (listening) 18:58, 19 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Voce da aiutare da settembre[modifica wikitesto]

È stato notato che la voce «Malus pumila» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Le indicazioni sul template A possono essere d'aiuto... --Gce (msg) 18:54, 19 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Non riesco a capire se è un sinonimo di Malus domestica o è Malus pumila il nome ora riconosciuto e "domestica" diventa sinonimo oppure se è una sottospecie di "domestica"... 123 fr.wiki ben fontata rimanda "pumila" a "domestica" però dice che da nuovi studi dovrebbe esser "domestica" sinonimo di "pumila", bah. -- KrovatarGERO 20:17, 19 ott 2011 (CEST)[rispondi]

secondo the Plant List [8] sono due specie distinte. --ESCULAPIO @msg 08:58, 27 ott 2011 (CEST)[rispondi]

dizionari di nomi comuni[modifica wikitesto]

Traducendo la voce del giorno mi imbatto spesso nella traduzione di nomi di animali, se la voce esiste su it.wiki non c'è problema e dal nome scientifico vado alla voce e guardo il nome. Ma purtroppo dato che spesso manca devo cercare di trovarlo. Per i pesci uso fishbase[9] e per gli uccelli Avibase [10], sapete suggerirmi altri motori di ricerca simili (ovvero con database del nome comune in più lingue)  ?--Moroboshi scrivimi 19:57, 20 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Andando su Progetto:Forme di vita scorrendo fino in fondo, troverai Risorse, li sono indicati moltissimi link validi su cui noi ci basiamo. Però può comunque capitare che non ci sia il nome comune in italiano, in quel caso si indica solo il nome scientifico. -- KrovatarGERO 21:27, 20 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Ibridi, tassobox o non tassobox ?[modifica wikitesto]

Nella procedura di cancellazione dell'ibrido / incrocio Mules è sorto il problema, altre al fatto se considerarlo enciclopedico o meno, la questione se è corretto utilizzare il Tassobox per questo genere di specie "create" dall'uomo. L'anno scorso mi pare ne avessimo già parlato ed aveva portato a queste modifiche Ligre Tigone, cioè l'eliminazione del tasso box per gli ibridi. Ora, probabilmente non evendo messo le cose per iscritto, torna il problema, i tassobox sono ricomparsi dappertutto in quelle voci. Parliamone, io credo che la cosa migliore, anche se la più impegnativa, sia quella di creare un (Tassobox/ibridi) apposito per questo tipo di casi, dove si riportano le informazioni delle specie/sottospecie incrociate indicandone il sesso di ognuna e poi il nome dell'ibrido. -- KrovatarGERO 11:23, 21 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Suggerirei una template specifica e meno impegnativa, che contenga almeno queste informazioni : origine (derivazione) del nome, nome e genere delle due specie coinvolte, se l'ibrido e' condizionato dal fatto che una specie sia sempre il maschio e l'altro femmina, se l'ibridazione talvolta avvenga anche anche in natura, e se l'ibridazione e' voluta per scopi utilitaristici umani (mulo, incardellato) e praticata quindi su una certa scala (o con una certa frequenza).--Bramfab Discorriamo 11:54, 21 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Io cercherei di usare, magari ponendo l'accento sul fatto che sono ibridi, il tassobox solito, per maggior semplicità e uniformità.
Riporto le ultime sulla discussione, per ora da noi le voci sui transgenici scarseggiano, ma prima o poi, forme di vita anche loro, il problema ce lo dovremo porre.--Maxcip (msg) 14:55, 21 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Sul template la norma (niente tassobox per gli ibridi)non la trovo, in ogni caso il tassobox è presente in pressoché tutti quelli che ho visto, da Bardotto a Zony, sia in (IT) che in (EN) ... --Maxcip (msg) 14:55, 20 ott 2011 (CEST)[rispondi]
A dir la verità anche gli altri ibridi non avevano il tassobox e lo si era deciso tempo fa Ligre Tigone ecc ecc.. sono stati evidentemente reinseriti erroneamente. A questo punto tanto vale parlarne all'interno del Progetto Forma di vita e darci una linea guida che definisca se per le voci degli ibridi serva o meno il tassobox e se li vogliamo considerare tutti enciclopedici con voce a parte -- KrovatarGERO 11:14, 21 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Mah, io emotivamente sobbalzo un pò quando vedo questi ibridi da gabbia, ma non posso negare una loro tassonomia, fino a un certo livello. In ogni caso, non per farmi fatti altrui, Nelle altre wiki i tassobox ci sono Wholphin Dzo, e direi per tutti. Non vedo perché non considerarli enciclopedici, in linea di massima. Sul rimuovo tassobox (specie non riconosciuta) l'ho visto, ma i tassobox li hanno i taxa a livello superiore, quindi anche se la specie non fosse riconosciuta, fino alla famiglia siam tutti d'accordo, credo. Avrei dubbi al più nel mettere tassobox per animali transgenici, come topi umanizzati e simili. Ma se scappano (e scappano, non lo dite a nessuno ma ve l'assicuro) e si riproducono in natura, il dubbio ce lo dovremo porre. In genere non son troppo resistenti, ma non tutti... Parliamone, e riportiamo queste cose nel Progetto Forma di vita. --Maxcip (msg) 12:50, 21 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Qui le voci sui transgenici in effetti scarseggiano, anche per i più comuni organismi. Comunque il tassobox, comune a tutti i regni dei viventi, lo adotterei (almeno) anche per gli ibridi. --Maxcip (msg) 14:55, 21 ott 2011 (CEST)[rispondi]

A mio parere il tassobox può essere usato per gli ibridi naturali ma non ha senso usarlo per una entità frutto di incroci che non esiste in natura. --ESCULAPIO @msg 19:46, 21 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Ma se il frutto di incroci esiste in natura, come le api assassine? O se non siamo in grado di stabilire se l'incrocio sia naturale o meno come i Wholphin in the wild? Se sono interfertili si incrociano, al di là di come e dove. --Maxcip (msg) 00:22, 22 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Personalmente il tassobox per gli ibridi ce lo vedo, così come per le razze d'allevamento, tuttavia effettivamente sarebbe molto utile un infobox specifico. Ai parametri segnalati da Bramfrab aggiungerei quante generazioni è possibile ottenere (una o due) e se la seconda si ottiene tramite autoincrocio o reincrocio parentale, e i meccanismi pre e post mating che è necessario superare per ottenere l'ibrido. --Rupert Sciamenna qual è il problema? 13:02, 22 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Vedo meglio la soluzione di un infobox specifico per gli ibridi, limitando il tassobox ai soli ibridi naturali o naturalizzati (l'ape assassina rientrerebbe tra questi, il wolphin, almeno sino a quando non ne sia dimostrata l'esistenza di popolazioni stabili in natura, no). --ESCULAPIO @msg 17:33, 24 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Quindi?[modifica wikitesto]

Proviamo ad arrivare ad una conclusione? Chiederei a tutti gli utenti di esprimersi sinteticamente su queste due proposte:
1.limitare il tassobox agli ibridi naturali o naturalizzati escludendo gli incroci da laboratorio o giardino zoologico

2.creare un infobox specifico per gli ibridi

Mi sembra ci sia sostanziale consenso su entrambe le proposte. Penso si possa procedere alla rimozione del tassobox dalle voci interessate e alla contestuale implementazione dell'infobox ibridi (vedi sotto). Forse sarebbe utile

Inserito elenco degli animali ibridi presenti su it.wiki vedi sotto), dovrebbe essere completo. Domanda i frutti (es: Babaco) e le piante (non mi pare abbiamo voci, ma decidiamo prima), anche per loro ? -- KrovatarGERO 20:38, 11 nov 2011 (CET)[rispondi]
direi di si ! --ESCULAPIO @msg 13:51, 14 nov 2011 (CET)[rispondi]

Errori nelle voci dei coregoni e delle Alose[modifica wikitesto]

Ho notato che ci sono molte imprecisioni nelle voci riguardanti le specie appartenenti al genere Coregonus. Il redirect della specie Coregonus macrophthalmus (conosciuta comunemente come bondella o coregone bianco) è errato, questa specie è endemica del Lago di Costanza ed è stata introdotta anche nei laghi prealpini italiani. La specie Coregonus oxyrhynchus non esiste, probabilmente chi ha creato la voce si è sbagliato a scrivere perché il vero nome è Coregonus oxyrinchus (specie comunemente conosciuta con il nome di coregone nasello) purtroppo estinto in natura e mai introdotto in Italia. Inoltre nella voce Actinopterygii in Italia sono segnalate delle specie mai introdotte in Italia. Le uniche specie presenti nel nostro territorio sono: il lavarello o coregone (Coregonus lavaretus) e la bondella o coregone bianco (Coregonus macrophthalmus). --87.13.155.215 (msg) 18:37, 22 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Inoltre noto adesso che anche la sottospecie Alosa fallax lacustris è stata riclassificata specie a sè con la denominazione Alosa agone. --87.13.155.215 (msg) 18:44, 22 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Ho annullato il redirect errato, spostando la voce corretta in Coregonus macrophthalmus, fonti IUCN e FishBase e spostato al nome corretto Coregonus oxyrinchus, chiedendo la cancellazione di Coregonus oxyrhynchus, fonti IUCN e FishBase; -- KrovatarGERO 12:26, 25 ott 2011 (CEST)[rispondi]

la dizione errata Coregonus oxyrhynchus compare anche in Lago di Lugano Fauna ittica italiana Lista di animali europei estinti Lago Maggiore Bondella e Coregonus. Bisognerebbe correggere tutte le occorrenze. --ESCULAPIO @msg 13:10, 25 ott 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto -- KrovatarGERO 14:05, 25 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Alosa agone è specie probabilmente parafiletica, ad oggi riconosciuta dal solo Kottelat e da Fishbase per cui, in attesa di dati certi sono assolutamente contrario all'inversione del redirect.--etrusko5² (msg) 16:50, 25 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Ci sarebbe anche ITIS, Eschmeyer, William N., ed. 1998. Catalog of Fishes.. -- KrovatarGERO 17:26, 25 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Open Access (Wiki) Week[modifica wikitesto]

Ciao a tutti, mi chiamo Aubrey, e sono un wikisourciano e segretario di Wikimedia Italia. So che siete un bar specifico, ma il buon Bramfab mi ha suggerito di tentare, per cui vi dico lo stesso: per la settimana dell'Open Access, che è partita oggi, ho pensato di fare un piccolo festival della qualità delle pagine relative. La cosa è però abbastanza orientata all'esterno, cioè ad esperti che conoscono la materia ma non sanno usare Wikipedia (e se tutto va bene mi mettono in CC-BY-SA questo wiki qui, pieno di contenuti già pronti e formattati :-)). Alcune informazioni sull'iniziativa le trovate qui.

Se qualcuno è interessato di comunicazione scientifica (revisione paritaria, pubblicazioni scientifiche, e nello specifico di accesso aperto) e ha voglia di darmi una mano, lo accogliamo a braccia aperte. Sarebbe veramente utile avere l'aiuto un wikipediani esperti fra (io sto sempre su Wikisource e non conosco tutte le regole e regoline). Inoltre, mi farebbe piacere se conosceste progetti/utenti a cui potesse interessare la questione, ditelo pure che proverò a contattarlio. Scusate l'intrusione, ma sono stato bold :-)

Grazie comunque della disponibilità. --Aubrey McFato 16:40, 24 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Non sapendo come altro chiamarla ho creato la titolata categoria. Grazie--Pierpao.lo (listening) 10:37, 25 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Bene, ma non sarà di facile gestione in quanto l'oncologia veterinaria qui è poco rappresentata. Ho dovuto collegare anche a categorie di medicina umana, perchè il tutto è strettamente correlato. Per ora ci son pochissime voci di tumori specificatamente solo animali, mentre molti sono comuni a molte specie, noi compresi. --Maxcip (msg) 12:13, 25 ott 2011 (CEST)[rispondi]


Checklist flora[modifica wikitesto]

Segnalo che è disponibile online la Checklist della Flora vascolare italiana --ESCULAPIO @msg 11:57, 27 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Specie endemica del Volturno[modifica wikitesto]

Segnalo la mancanza della voce di questo pesciolino che non conoscevo ma che tuttavia è assai prezioso visto il suo endemismo Cobite del Volturno (Cobitis zanandreai). Inoltre segnalo che molti siti riconoscono come valida la specie di scardola Scardinius hesperidicus, la segnalo nel caso qualcuno avesse fonti attendibili e più specifiche per crearne la voce. --87.19.59.89 (msg) 17:02, 31 ott 2011 (CET)[rispondi]

Template:Lotta biologica[modifica wikitesto]

Ho creato una versione correttiva del Template:Lotta biologica, in modo da superare i motivi segnalati nel tag C (alcuni esempi d'implementazione della mia versione li trovate qui). Colgo, però, l'occasione, per sapere se vale la pena mantenere il suddetto template oppure no. Grazie. -- Mess (is here... since 2006!) 11:35, 7 nov 2011 (CET)[rispondi]

direi che vale la pena senzaltro mantenerlo; la versione in sandbox presenta delle differenze nella denominazione dei campi che farebbero perdere alcune delle informazioni attuali; non è possibile uniformarlo alle denominazioni precedenti? --ESCULAPIO @msg 13:04, 7 nov 2011 (CET)[rispondi]
versione attuale
Organismo ausiliario in
lotta biologica
Predatore
Prede Icerya purchasi
Stadi attivi larva
adulto
Regime monofago
oofago
Diffusione acclimatato
Allevato no
versione sandbox
Organismo ausiliario in
lotta biologica
Predatore
Prede Icerya purchasi
Stadi attivi larva
adulto
Regime monofago
oofago
Diffusione acclimatato
Allevato no
Se si sistemano i problemi segnalati da Esculapio è senz'altro meglio quello nuovo, e può essere messo direttamente nel punto della voce in cui si parla dell'impiego della specie nella lotta biologica --Bultro (m) 16:52, 7 nov 2011 (CET)[rispondi]
Per me non c'è alcun problema. Avevo modificato i parametri per semplificare e risolvere alcuni intoppi (ad esempio, il parametro Utile contro presenta dei problemi di non poco conto se si spuntano accidentalmente sia Parassitoide che Predatore nella nuova versione e se si vogliono mantenere gli if della vecchia), ma posso provare a rendere il template più retrocompatibile. In ogni caso, liberissimi di modificarlo come meglio credete. -- Mess (is here... since 2006!) 18:02, 7 nov 2011 (CET)[rispondi]
Risolti i problemi di retrocompatibilità (cosa che personalmente non sarei in grado di fare ...) anche per me è senz'altro migliorativo. --ESCULAPIO @msg 22:05, 7 nov 2011 (CET)[rispondi]
Dunque, ho implementato i parametri secondo la vecchia versione, ma non sono riuscito a risolvere il problema della doppia selezione accidentale. Se magari qualcuno potesse darmi una mano... -- Mess (is here... since 2006!) 21:06, 8 nov 2011 (CET)[rispondi]
Volentieri, ma non ho capito bene il problema, se mi spieghi un po' meglio...--Bultro (m) 21:57, 8 nov 2011 (CET)[rispondi]

(rientro) In pratica, se si mette una x sia su Parassitoide sia su Predatore, il mio template li fa apparire entrambi, mentre in quello originale no (quindi suppongo siano mutualmente esclusivi, tenuto conto che entrambi condividono il parametro Utile contro). Putroppo il suo creatore ha abbandonato Wiki, quindi bisogna studiare attentamente il template per capirne il funzionamento. Mess (is here... since 2006!) 09:45, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ah, inoltre la dicitura "principali" deve comparire solo affianco a "Prede" e solo se Regime = polifago. Mess (is here... since 2006!) 09:50, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]
Dovrei averlo sistemato, ma cmq se la gente lo compila a cavolo non è colpa del template...--Bultro (m) 14:55, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]
Grazie 1000, Bultro. Beh, se non ci sono altre obiezioni, possiamo anche procedere col cambio. -- Mess (is here... since 2006!) 20:07, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]
un piccolo dettaglio: oofago IMHO andrebbe con l'iniziale minuscola; per il resto OK per l'implementazione--ESCULAPIO @msg 20:12, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ulteriore verifica della retrocompatibilità:

Organismo ausiliario in
lotta biologica
Parassitoide
Relazione trofica endoparassita
Parassitismo parassitoide primario
solitario
Ospiti Bactrocera oleae e altri Ditteri Tefritidi
Stadi attivi larva
Regime polifago
Diffusione da lanciare
Allevato in laboratorio
Organismo ausiliario in
lotta biologica
Parassitoide
Relazione trofica endoparassita
Parassitismo parassitoide primario
solitario
Ospiti Bactrocera oleae e altri Ditteri Tefritidi
Stadi attivi larva
Regime polifago
Diffusione da lanciare
Allevato in laboratorio

Nella versione attuale, sotto parassitoide, compaiono le info: Parassitoide primario
Solitario
che invece "saltano" in quella aggiornata. --ESCULAPIO @msg 22:15, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ho risolto il problema (sia per Iperparassita sia per Allevamento: ora, se non si inserisce il valore per quei parametri, compare in automatico quello di default, esattamente come nella vecchia versione). -- Mess (is here... since 2006!) 12:22, 10 nov 2011 (CET)[rispondi]
A me pare tutto a posto. Se non ci sono altri problemi potremmo procedere alla implementazione della nuova versione; andrà poi sistemata manualmente la collocazione del nuovo template nel testo delle varie voci che lo utilizzano --ESCULAPIO @msg 12:59, 10 nov 2011 (CET)[rispondi]


Bozza template ibrido[modifica wikitesto]

Ligre
Ligre
Dati generali
Padre Panthera leo
Madre Panthera tigris
Presente in natura No
Riproduzione
Fecondità femmina di ligre con leone e femmina di ligre con tigre
Seconda generazione Leo-ligre e Ti-tigone
Mulo
Il mulo
Dati generali
Padre Equus asinus
Madre Equus caballus
Presente in natura No
Riproduzione

Ho buttato giù una prima bozza per il Template ibrido. La trovate nella mia sandbox. Ecco a voi alcuni esempi di utilizzo. Per le modifiche necessarie potete modificare la sandbox senza bisogno di chiedere. --Rupert Sciamenna qual è il problema? 19:15, 8 nov 2011 (CET)[rispondi]

Sbaglio o il suo campo di applicazione si potrebbe sovrapporre spesso a quello di Template:Razza di animale? Nel caso converrebbe fare un template unico, aggiungendo al Razza una sezione sull'incrocio --Bultro (m) 21:50, 8 nov 2011 (CET)[rispondi]
Uhm, non direi... un ibrido e una razza sono due cose ben distinte. --Rupert Sciamenna qual è il problema? 22:34, 8 nov 2011 (CET)[rispondi]
Per me è attivabile fin da subito. -- KrovatarGERO 17:16, 11 nov 2011 (CET)[rispondi]
Favorevole--ESCULAPIO @msg 19:21, 11 nov 2011 (CET)[rispondi]
Segnalo che ho spostato in ns10 a Template:Ibrido. Ho eliminato il parametro "didascalia" che mi pareva ridondante. --Rupert Sciamenna qual è il problema? 12:49, 12 nov 2011 (CET)[rispondi]
Forse il campo di didascalia si poteva lasciare ... --ESCULAPIO @msg 14:08, 14 nov 2011 (CET)[rispondi]
Per la didascalia attendo altri pareri. Quello che ho pensato è che la didascalia sotto l'immagine sarebbe comunque identica al nome sopra l'immagine. Eventualmente si fa sempre in tempo a rimetterla. Segnali inoltre che ho avuto un ulteriore attacco di beboldite e ho aggiunto una categorizzazione automatica al template. Ora categorizza automaticamente in Categoria:Animali ibridi. Se ci fossero problemi la togliamo e categorizziamo a manina. --Rupert Sciamenna qual è il problema? 13:39, 15 nov 2011 (CET)[rispondi]

Voci su Ibridi[modifica wikitesto]

Iniziamo l'elenco:

aggiungere sopra. -- KrovatarGERO 20:11, 11 nov 2011 (CET)[rispondi]

Escluderei dall'elenco:
Per i primi tre bisognerebbe discutere sulla appropriatezza del nome (attualmente non standard)--ESCULAPIO @msg 21:03, 14 nov 2011 (CET)[rispondi]
Io inserirei ugualmente il template negli ibridi presenti in natura, magari sotto al tassobox. Fornisce comunque uno specchietto di informazioni assenti nel tassobox. Escluderei invece Chimera capra-pecora, anche perchè in tal caso andrebbero inseriti parametri specifici per le chimere, e perché chimera diverso da ibrido. --Rupert Sciamenna qual è il problema?
Favorevole per entrambe le proposte --ESCULAPIO @msg 21:38, 16 nov 2011 (CET)[rispondi]
Favorevole idem.-- KrovatarGERO 14:34, 18 nov 2011 (CET)[rispondi]

Dubbio su nomenclatura pesce[modifica wikitesto]

Non riesco a capire se il nome scientifico corretto sia Caranx melampygus oppure Caranx melanpygus. Nel dubbio ho creato il redirect. Ciao Sandro 23:42, 14 nov 2011 (CET)[rispondi]

Il nome corretto è melampygus [11], Caranx melanpygus non esiste come sinonimo dunque il redirect dovrebbe essere cancellato.--etrusko5² (msg) 00:31, 15 nov 2011 (CET)[rispondi]
Non so che succede ma non mi lascia modificare il messaggio precedente, mah...volevo aggiungere che il redirect va invertito (melaMpygus è il nome corretto) prima di cancellarlo.--etrusko5² (msg) 00:44, 15 nov 2011 (CET)[rispondi]
✔ Fatto Ho spostato la pagina e l'immagine e messo in cancellazione i due redirect--Pierpao.lo (listening) 07:17, 15 nov 2011 (CET)[rispondi]

Cancellazione Sarcophyton trocheliophorum[modifica wikitesto]

La pagina «Sarcophyton trocheliophorum», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--etrusko5² (msg) 18:40, 16 nov 2011 (CET)[rispondi]

Segnalo qui voce da aiutare segnalata erroneamente al Progetto:Biologia. --Rupert Sciamenna qual è il problema? 18:57, 16 nov 2011 (CET)[rispondi]

Non capisco in cosa sia da aiutare? La voce tratta esaurientemente ed in maniera completa i bilanceri dal punto di vista biologico ... al massimo la si può spostare integrandola in una voce più ampia dedicata alle ali. -- nonISCRITTO MSG 22:31, 21 nov 2011 (CET)[rispondi]

Sicuro che sui bilanceri non ci sia niente da dire oltre la mera definizione? Non ho competenze specifiche in merito, ma mi ricordo che avevo un professore che studiava solo i bilanceri, quindi forse qualcosa da aggiungere c'è... Poi non ho inserito io l'avviso, ma se c'è solo la definizione si può spostare sul wikizionario. --Rupert Sciamenna qual è il problema? 22:48, 21 nov 2011 (CET)[rispondi]
Si, e naturalmente anche NO, possiamo anche andare a parlare della struttura cuticolare e delle conseguenti articolazioni dovute alle mutazioni degli Hox ... dell'innervarzione afferente adattativa ... spaziando fino alle dinamiche di volo che contraddistiguono i ditteri ... si potrebbero dedicare interi capitoli sul vantaggio evolutivo giroscopito, nessuno lo vieta, ma se si facesse questa scelta sarebbe meglio trovarci in tre o quattro e creare una voce dedicata al volo in senso biologico, voce nella quale si potrebbe inserire un più che dignitoso paragrafo relativo alle dinamiche di volo dei ditteri e la loro evoluzione, solo successivaamente si potrebbero scorporare i paragrafi maggiori in voci autonome (ma è un mio parere personale) -- nonISCRITTO MSG 23:00, 21 nov 2011 (CET) Ps in breve i giroscopi sono ali mutanti, poco altro da aggiungere se non elenchi di mutazioni e di come cambia il tipo di volo ^_^[rispondi]

Gatto soriano e gatto europeo[modifica wikitesto]

Il soriano e l'europeo non sono lo stesso tipo di gatto? Forse sarebbe meglio unire le due voci.--Mauro Tozzi (msg) 20:16, 18 nov 2011 (CET)[rispondi]

Treccani le definisce razze di gatto separate -- KrovatarGERO 17:59, 21 nov 2011 (CET)[rispondi]

Voce da controllare[modifica wikitesto]

Vi segnalo la voce Metriochroa_latifoliella, inserita da un IP e parzialmente tradotta dall'inglese. Ho corretto alcuni errori evidenti di traduzione, ma a prima vista ha bisogno di essere adattata agli standard, e non essendo un esperto nel campo chiederei il vostro aiuto. --Kamina✍ 15:30, 20 nov 2011 (CET)[rispondi]

✔ Sistemato tassobox e incipit. --ESCULAPIO @msg 16:53, 21 nov 2011 (CET)[rispondi]