Spriana
Jump to navigation
Jump to search
Spriana comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Provincia | ![]() | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Ivo Del Maffeo (lista civica) dal 14/06/2004 (2º mandato) | |
Territorio | ||
Coordinate | 46°13′N 9°52′E / 46.216667°N 9.866667°E | |
Altitudine | 754 m s.l.m. | |
Superficie | 7,69 km² | |
Abitanti | 85[1] (31-10-2018) | |
Densità | 11,05 ab./km² | |
Comuni confinanti | Montagna in Valtellina, Sondrio, Torre di Santa Maria | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 23020 | |
Prefisso | 0342 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice ISTAT | 014062 | |
Cod. catastale | I928 | |
Targa | SO | |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa) | |
Nome abitanti | sprianesi | |
Cartografia | ||
Posizione del comune di Spriana nella provincia di Sondrio | ||
Sito istituzionale | ||
Spriana è un comune italiano di 85 abitanti della provincia di Sondrio, in Lombardia, che si trova in Valmalenco. Il calo demografico degli ultimi anni è dovuto non solo allo spopolamento delle aree alpine, ma anche alla presenza di una frana che incombe sull'abitato. Questa viene costantemente monitorata dalla Protezione civile. Confina con il capoluogo.
Indice
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 ottobre 2018.
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Spriana