Fusine (Italia)
Jump to navigation
Jump to search
Fusine comune | ||
---|---|---|
| ||
Laghi di Fusine | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Provincia | ![]() | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Monica Taschetti (lista civica) dal 26-5-2019 | |
Territorio | ||
Coordinate | 46°08′56.55″N 9°44′56.75″E / 46.149041°N 9.749098°E | |
Altitudine | 285 m s.l.m. | |
Superficie | 37 km² | |
Abitanti | 561[1] (31-8-2020) | |
Densità | 15,16 ab./km² | |
Comuni confinanti | Berbenno di Valtellina, Cedrasco, Colorina, Foppolo (BG), Forcola, Postalesio, Tartano | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 23010 | |
Prefisso | 0342 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice ISTAT | 014030 | |
Cod. catastale | D830 | |
Targa | SO | |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] | |
Nome abitanti | fusinesi | |
Cartografia | ||
Posizione del comune di Fusine nella provincia di Sondrio | ||
Sito istituzionale | ||
Fusine (AFI: /fu'ziːne/; Füsíni in dialetto valtellinese) è un comune italiano di 561 abitanti della provincia di Sondrio in Lombardia.
È situato a sud-ovest del capoluogo.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti[3]

Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 agosto 2020 (dato provvisorio).
- ^ Classificazione sismica (XLS), su protezionecivile.gov.it.
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fusine
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su comune.fusine.so.it.
- Fusine, su sapere.it, De Agostini.