Torre di Santa Maria
Jump to navigation
Jump to search
Torre di Santa Maria comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Giovanni Gianotti (lista civica) dal 27-5-2019 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 46°14′N 9°51′E / 46.233333°N 9.85°E | ||
Altitudine | 795 m s.l.m. | ||
Superficie | 44,24 km² | ||
Abitanti | 756[1] (31-8-2020) | ||
Densità | 17,09 ab./km² | ||
Frazioni | Bianchi, Cagnoletti, Ciappanico, Cristini, Prato, Sant'Anna, Tornadù, Zarri | ||
Comuni confinanti | Berbenno di Valtellina, Buglio in Monte, Caspoggio, Castione Andevenno, Chiesa in Valmalenco, Montagna in Valtellina, Postalesio, Sondrio, Spriana | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 23020 | ||
Prefisso | 0342 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 014067 | ||
Cod. catastale | L244 | ||
Targa | SO | ||
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] | ||
Cl. climatica | zona F, 3 166 GG[3] | ||
Nome abitanti | torresi o bar de la tör | ||
Patrono | Natività beata vergine Maria | ||
Giorno festivo | 8 settembre | ||
Cartografia | |||
Posizione del comune di Torre di Santa Maria nella provincia di Sondrio | |||
Sito istituzionale | |||
Torre di Santa Maria (La Tur in dialetto valtellinese, "La Tor" in dialetto locale) è un comune italiano di 756 abitanti della provincia di Sondrio in Lombardia. Nel territorio del comune è compresa la cima del Monte Disgrazia (3.678 m). È situato presso la confluenza del Torreggio nel Mallero. La parrocchiale ospita un quadro di Fermo Stella.[4]
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti[5]

Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 agosto 2020 (dato provvisorio).
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ AA. VV., Il Duomo di Como, p. 204.
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Il Duomo di Como; testi di Pietro Gini, Ottavio Bernasconi, Luisa Cogliati Arano e Giorgio Mascherpa; fotografie di Mario Carrieri, Milano, Cassa di risparmio delle provincie lombarde, 1972.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Torre di Santa Maria
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su comune.torredisantamaria.so.it.
- Torre di Sante Maria in paesidivaltellina.it/torresmaria/
Controllo di autorità | VIAF (EN) 242317577 |
---|