Rogolo
Rogolo comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Panorama dell'abitato | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Matteo Ferré (Lista SiAmo Rogolo) dal 7-6-2009 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 46°08′08″N 9°29′14″E / 46.135556°N 9.487222°E | ||
Altitudine | 216 m s.l.m. | ||
Superficie | 12,83 km² | ||
Abitanti | 555[1] (31-5-2018) | ||
Densità | 43,26 ab./km² | ||
Frazioni | Cassini, Erdona, Erla, Fistolera, Erdona. Località: Bressana | ||
Comuni confinanti | Andalo Valtellino, Cosio Valtellino, Delebio, Mantello, Pedesina, Premana (LC), Rasura | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 23010 | ||
Prefisso | 0342 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 014056 | ||
Cod. catastale | H493 | ||
Targa | SO | ||
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa) | ||
Nome abitanti | rogolesi | ||
Patrono | Sant'Abbondio | ||
Cartografia | |||
Posizione del comune di Rogolo nella provincia di Sondrio | |||
Sito istituzionale | |||
Rogolo (Rùgul in dialetto valtellinese) è un comune italiano di 555 abitanti[1] della provincia di Sondrio, in Lombardia, dal cui capoluogo dista circa 32 chilometri ad ovest. Il territorio comunale, come per tutta la provincia sondriese, appartiene alla diocesi di Como.
Indice
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Territorio[modifica | modifica wikitesto]
Rogolo si trova nella bassa Valtellina. Il territorio del comune si sviluppa parzialmente nel fondovalle per poi risalire tutto il versante della montagna passando dai 205 ai 2.495 metri sul livello del mare, infatti l'escursione altimetrica complessiva del territorio comunale risulta essere di 2.290 metri.
Clima[modifica | modifica wikitesto]
Il clima del centro abitato nel fondovalle, è alpino, con inverni molto freddi. A causa della situazione geografica in inverno, dalla metà di novembre alla metà di febbraio circa, il sole non raggiunge il paese e questo fa sì che anche una piccola nevicata o le solite brinate rimangano al suolo fino a febbraio. In estate però il clima è caldo e la temperatura arriva fino ai 30 °C. L'autunno è caratterizzato da venti monsoni e un clima fresco che però diventa freddo verso l'inizio dell'inverno. La primavera si fa sentire solo a metà marzo e per le case ai piedi del monte è in questo periodo che si ricomincia a "vedere" il sole.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti[2]

Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
1990 | 1995 | Bruno Maiorana | Lista Alleanza Democratica | Sindaco | |
1995 | 1999 | Franco Ferré | Lista Alleanza Democratica | Sindaco | |
1999 | 2009 | Matteo Dell'Oca | Lista Alleanza Democratica | Sindaco | 2 mandati |
2009 | 2014 | Matteo Ferré | Lista Alleanza Democratica | Sindaco | 1º mandato |
2014 | in carica | Matteo Ferré | Lista SiAmo Rogolo | Sindaco | 2º mandato |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b Dato Istat - Popolazione residente al 31 maggio 2018.
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rogolo
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Rogolo visto dal satellite (google maps)