Vai al contenuto

Villa di Tirano

Coordinate: 46°12′N 10°08′E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Villa di Tirano
comune
Villa di Tirano – Stemma
Villa di Tirano – Bandiera
Villa di Tirano – Veduta
Villa di Tirano – Veduta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Lombardia
Provincia Sondrio
Amministrazione
SindacoFranco Marantelli Colombin (lista civica Stella alpina) dal 6-6-2016
Territorio
Coordinate46°12′N 10°08′E
Altitudine406 m s.l.m.
Superficie24,74 km²
Abitanti3 005[2] (31-12-2024)
Densità121,46 ab./km²
FrazioniMotta, Stazzona[1]
Comuni confinantiAprica, Bianzone, Brusio (CH-GR), Corteno Golgi (BS), Teglio, Tirano
Altre informazioni
Cod. postale23030
Prefisso0342
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT014078
Cod. catastaleL908
TargaSO
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[3]
Cl. climaticazona E, 2 646 GG[4]
Nome abitantivillaschi
Patronosan Lorenzo
Giorno festivo10 agosto
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Villa di Tirano
Villa di Tirano
Villa di Tirano – Mappa
Villa di Tirano – Mappa
Posizione del comune di Villa di Tirano nella provincia di Sondrio
Sito istituzionale

Villa di Tirano (Vila de Tiràn in dialetto valtellinese) è un comune italiano di 3 005 abitanti[2] della provincia di Sondrio in Lombardia.

Evoluzione demografica

[modifica | modifica wikitesto]

Abitanti censiti

Amministrazione

[modifica | modifica wikitesto]

Divisione tradizionale

[modifica | modifica wikitesto]

È tradizionalmente suddivisa in 11 contrade:[5]

  • Campagna
  • S. Antonio
  • Derada
  • Piazza
  • Maranta
  • Peita
  • Beltramelli
  • Novaglioli
  • Sonvico
  • Valpilasca
  • Ragno
Y== Voci correlate ==

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN242762580
  Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia