Partito Democratico Liberale (Romania)
Partito Democratico Liberale | |
---|---|
Partidul Democrat-Liberal | |
Leader | Traian Băsescu |
Presidente |
|
Stato | ![]() |
Sede | Aleea Modrogan, 1, Bucarest[1] |
Abbreviazione | PD-L |
Fondazione | 15 dicembre 2007 |
Dissoluzione | 17 novembre 2014 |
Confluito in | Partito Nazionale Liberale |
Ideologia | Cristianesimo democratico Europeismo[2] |
Collocazione | Centro-destra |
Coalizione |
(2012) (2014) |
Partito europeo | Partito Popolare Europeo |
Gruppo parl. europeo | Gruppo del Partito Popolare Europeo |
Affiliazione internazionale | Internazionale Democratica Centrista |
Seggi massimi Camera |
115 / 334 |
Seggi massimi Senato |
51 / 137 |
Seggi massimi Europarlamento |
10 / 33 |
Iscritti | 218 013 (2014) |
Colori | Arancione, Blu |
Sito web | |
Il Partito Democratico Liberale (in romeno: Partidul Democrat-Liberal - PDL) è stato un partito politico romeno di centrodestra, fondato nel 2007 dalla confluenza di due soggetti:
- il Partito Democratico, di ispirazione centrista;
- il Partito Liberale Democratico, di matrice liberaldemocratica.
Il PDL vide l'adesione anche di 7 deputati eletti dai nazionalisti del Partito Grande Romania, 4 deputati eletti dal Partito Socialdemocratico e 3 eletti dal Partito Conservatore.
Il PDL è membro del Partito Popolare Europeo. Leader del PDL è Emil Boc.
Alle elezioni parlamentari del 2008, il PDL ha ottenuto il 32,4% dei voti ed ha eletto 115 deputati alla Camera, contro i 48 del solo PD nel parlamento precedente. Il dato risulta particolarmente rilevante perché, nelle politiche del 2004, il PD si presentò insieme al PNL ed ottennero il 31,5%, mentre nella nuova consultazione la somma dei voti del PDL e del PNL assomma al 51%.
Nel novembre 2014 è confluito nel Partito Nazionale Liberale.
Indice
Struttura[modifica | modifica wikitesto]
Presidenti[modifica | modifica wikitesto]
- Emil Boc (2007-2012)
- Vasile Blaga (2012-2014)
Risultati elettorali[modifica | modifica wikitesto]
Coalizione | Pos. | Voti | % | Seggi | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Parlamentari 2008 | Camera | - | 1° | 2 228 860 | 32,36 |
115 / 334 |
Senato | 1° | 2 312 358 | 33,57 |
51 / 137 | ||
Parlamentari 2012[3] | Camera | Alleanza Romania Giusta (PD-L, PNȚCD, FC) |
2° | 1 219 973 | 16,52 |
52 / 412 |
Senato | 2° | 1 236 144 | 16,72 |
22 / 176 |
Candidato | Pos. | Voti 1º Turno | % | Pos. | Voti 2º Turno | % | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Presidenziali 2009 | Traian Băsescu | 1° | 3 153 640 | 32,44 | 1° | 5 275 808 | 50,33 |
Presidenziali 2014 | Klaus Iohannis | 2° | 2 881 406 | 30,37 | 1° | 6 242 825 | 54,5 |
Coalizione | Pos. | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|
Europee 2009 | - | 2° | 1 438 000 | 29,71 |
10 / 33 |
Europee 2014 | - | 2° | 680 853 | 12,23 |
5 / 32 |
Nelle istituzioni[modifica | modifica wikitesto]
Presidenti della repubblica[modifica | modifica wikitesto]
- Traian Băsescu (2007 - 2014)
Primi ministri[modifica | modifica wikitesto]
- Emil Boc (2008 - 2012)
Presidenti del Senato[modifica | modifica wikitesto]
- Vasile Blaga (2011 - 2012)
Presidenti della Camera[modifica | modifica wikitesto]
- Roberta Anastase (2008 - 2012)
Governi[modifica | modifica wikitesto]
- Governo Boc I (2008 - 2009)
- Governo Boc II (2009 - 2012)
- Governo Ungureanu (2012)
Collocazione parlamentare[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (RO) Statutul PDL, PD-L. URL consultato il 30 settembre 2017.
- ^ http://www.parties-and-elections.de/romania.html
- ^ Voti, posizione e percentuali sono stati indicati a livello di coalizione, ma il numero di seggi a livello di partito. La coalizione in totale ottenne 56 seggi alla camera e 24 al senato.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su pdl.org.ro.
- (EN) Partito Democratico Liberale (Romania), su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 140986360 · LCCN (EN) nb2010019667 · WorldCat Identities (EN) nb2010-019667 |
---|