Oppenheimer (film)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Oppenheimer
Cillian Murphy nei panni di Robert Oppenheimer
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneRegno Unito, Stati Uniti d'America
Anno2023
Dati tecniciB/N e a colori
rapporto: 2,20.1
Generestorico, drammatico, biografico
RegiaChristopher Nolan
SoggettoKai Bird e Martin J. Sherwin (biografia)
SceneggiaturaChristopher Nolan
ProduttoreChristopher Nolan, Emma Thomas, Charles Roven
Produttore esecutivoThomas Hayslip
Casa di produzioneSyncopy Films, Atlas Entertainment
Distribuzione in italianoUniversal Pictures
FotografiaHoyte van Hoytema
MontaggioJennifer Lame
Effetti specialiAndrew Jackson, Giacomo Mineo, Scott R. Fisher
MusicheLudwig Göransson
ScenografiaRuth De Jong, Islam Gamal, Claire Kaufman, Olivia Peebles, Adam Willis
CostumiEllen Mirojnick
TruccoChristy Falco
Interpreti e personaggi

Oppenheimer è un film del 2023 scritto e diretto da Christopher Nolan.[1]

La pellicola, basata sulla biografia Robert Oppenheimer, il padre della bomba atomica. Il trionfo e la tragedia di uno scienziato di Kai Bird e Martin J. Sherwin, racconta la vita del fisico statunitense Robert Oppenheimer, interpretato da Cillian Murphy, e dell'invenzione della prima bomba atomica nell'ambito del progetto Manhattan.

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Il film segue la vita del fisico Robert Oppenheimer, manager del Los Alamos Laboratory durante il progetto Manhattan, che ha portato alla creazione della prima bomba atomica.

Produzione[modifica | modifica wikitesto]

Sviluppo[modifica | modifica wikitesto]

Nel settembre 2021 è stato annunciato che Nolan avrebbe scritto e diretto un film biografico ambientato durante la seconda guerra mondiale su Robert Oppenheimer, con Cillian Murphy come protagonista. Nolan, dopo la separazione con la Warner Bros.,[2][3] contattò diversi studi cinematografici, tra cui Sony Pictures, Universal Pictures, Paramount Pictures e Apple Studios, per proporre il film.[4][5] Il 14 settembre successivo venne reso noto che la Universal avrebbe distribuito il film, con l'inizio delle riprese previsto per il primo trimestre del 2022.[6]

Cast[modifica | modifica wikitesto]

Emily Blunt si è unita al cast il 20 ottobre 2021.[7] Il 2 novembre dello stesso anno Robert Downey Jr. e Matt Damon sono entrati a far parte del cast del film,[8] così come Florence Pugh, Rami Malek e Benny Safdie il mese successivo.[9] Tra febbraio e marzo 2022 è stato annunciato che Dane DeHaan,[10] Jack Quaid,[11] Matthew Modine,[12] Jason Clarke[13] e James D'Arcy avrebbero recitato nella pellicola.[14]

Riprese[modifica | modifica wikitesto]

Le riprese sono iniziate a fine febbraio 2022 a Princeton, nel New Jersey;[15][16] e si sono concluse nel maggio successivo.[17] Alcune scene sono state girate anche in California, principalmente presso l'Università della California, a Berkeley.[18]

Il budget del film è stato di 100 000 000 di dollari.[5]

Effetti speciali[modifica | modifica wikitesto]

Gli effetti speciali di Oppenheimer sono stati forniti dalla Double Negative, con Andrew Jackson come supervisore.[19]

Colonna sonora[modifica | modifica wikitesto]

La colonna sonora della pellicola è stata composta da Ludwig Göransson, alla sua seconda collaborazione con Nolan dopo Tenet.[20]

Promozione[modifica | modifica wikitesto]

Il teaser trailer è stato diffuso online il 28 luglio 2022[1], mentre il trailer ufficiale è stato pubblicato il 19 dicembre 2022.[21][22]

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

Il film verrà distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 21 luglio 2023,[1] anche in IMAX.[23] In Italia, invece, dal 23 agosto dello stesso anno.[24]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c Oppenheimer: ecco il teaser trailer del nuovo film di Christopher Nolan!, su badtaste.it, 28 luglio 2022. URL consultato il 28 luglio 2022.
  2. ^ Rebecca Rubin, After Christopher Nolan's explosive remarks, could Warner Bros. lose its superstar director?, su Variety, 10 dicembre 2020. URL consultato il 4 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2020).
  3. ^ Brandon Katz, Where will Christopher Nolan go after his war with Warner?, su The New York Observer, 3 febbraio 2021. URL consultato il 4 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2021).
  4. ^ Borys Kit, Sony, Universal Among Studios Vying for New Christopher Nolan Movie, su The Hollywood Reporter, 9 settembre 2021. URL consultato il 10 settembre 2021 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2021).
  5. ^ a b (EN) Borys Kit, Inside the Studios' (And Apple's) Frenzy to Get Christopher Nolan's Next Film, su The Hollywood Reporter, 15 settembre 2021. URL consultato il 15 settembre 2021 (archiviato dall'url originale il 15 settembre 2021).
  6. ^ (EN) Mike Jr. Fleming, Christopher Nolan Chooses Universal Pictures For His Film About J. Robert Oppenheimer & The A-Bomb, su Deadline Hollywood, 14 settembre 2021. URL consultato il 14 settembre 2021 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2021).
  7. ^ EMILY BLUNT NEL CAST DI OPPENHEIMER, IL NUOVO FILM DI CHRISTOPHER NOLAN?, su movieplayer.it. URL consultato il 30 luglio 2022.
  8. ^ ROBERT DOWNEY JR. E MATT DAMON NEL CAST DEL NUOVO FILM DI CHRISTOPHER NOLAN, OPPENHEIMER, su movieplayer.it. URL consultato il 30 luglio 2022.
  9. ^ OPPENHEIMER: FLORENCE PUGH, RAMI MALEK E BENNY SAFDIE NEL CAST, su movieplayer.it. URL consultato il 30 luglio 2022.
  10. ^ OPPENHEIMER: DANE DEHAAN ENTRA A FAR PARTE DEL CAST, su movieplayer.it. URL consultato il 30 luglio 2022.
  11. ^ OPPENHEIMER: JACK QUAID, STAR DI THE BOYS, NEL CAST DEL FILM DI CHRISTOPHER NOLAN, su movieplayer.it. URL consultato il 30 luglio 2022.
  12. ^ OPPENHEIMER: MATTHEW MODINE NEL CAST DEL FILM DI CHRISTOPHER NOLAN, su movieplayer.it. URL consultato il 30 luglio 2022.
  13. ^ OPPENHEIMER: JASON CLARKE SI UNISCE AL CAST DEL FILM, su movieplayer.it. URL consultato il 30 luglio 2022.
  14. ^ OPPENHEIMER: JAMES D'ARCY ENTRA NEL CAST DEL FILM DI NOLAN, su movieplayer.it. URL consultato il 30 luglio 2022.
  15. ^ Borys Kit, Oppenheimer: Alden Ehrenreich, David Krumholtz Join Christopher Nolan Drama (Exclusive), su The Hollywood Reporter, 22 febbraio 2022. URL consultato il 22 febbraio 2022.
  16. ^ Hilary Remley, Ironheart Adds Alden Ehrenreich to Marvel Disney+ Series, su Collider, 22 febbraio 2022. URL consultato il 21 luglio 2022.
  17. ^ Jordan Ruimy, Christopher Nolan's Oppenheimer Wraps Shooting, su World of Reel, 6 giugno 2022. URL consultato il 7 giugno 2022.
  18. ^ Anthony D'Alessandro, Christopher Nolan's Oppenheimer Adds Olivia Thirlby, su Deadline Hollywood, 15 aprile 2022. URL consultato il 15 aprile 2022.
  19. ^ Jazz Tangcay, Christopher Nolan Reunites With VFX Studio DNEG for Oppenheimer, Their Eighth Movie Together, su Variety, 21 luglio 2022. URL consultato il 21 luglio 2022.
  20. ^ (EN) Justin Kroll, Cillian Murphy Confirmed to Star As J. Robert Oppenheimer In Christopher Nolan's Next Film At Universal, Film Will Bow in July 2023, su Deadline Hollywood, 8 ottobre 2021. URL consultato l'8 ottobre 2021 (archiviato dall'url originale l'8 ottobre 2021).
  21. ^ Il trailer di Oppenheimer, il nuovo film di Christopher Nolan, su il Post, 19 dicembre 2022. URL consultato il 19 dicembre 2022.
  22. ^ Di Emidio Sciamanna, Oppenheimer: ecco il primo trailer del nuovo film di Nolan, su www.hynerd.it, 19 dicembre 2022. URL consultato il 20 dicembre 2022.
  23. ^ Gregory Lawrence, Christopher Nolan's New Movie Oppenheimer Sets 2023 Release Date, su Collider, 8 ottobre 2021. URL consultato il 9 ottobre 2021 (archiviato dall'url originale l'8 ottobre 2021).
  24. ^ Oppenheimer - Film (2023), su ComingSoon.it. URL consultato il 1º aprile 2023.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]