Tom Conti

Thomas Antonio "Tom" Conti (Paisley, 22 novembre 1941) è un attore, regista teatrale e romanziere britannico.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nasce e cresce a Paisley, nelle Lowlands scozzesi, da padre italiano, un vecchio prigioniero di guerra in Gran Bretagna durante la seconda guerra mondiale, e da madre scozzese, figlia a sua volta d'immigrati irlandesi[1][2]. Il suo ruolo cinematografico più famoso è quello sostenuto nel film Reuben, Reuben (1983) di Robert Ellis Miller, per il quale ottenne la candidatura all'Oscar come migliore attore protagonista, e nello stesso anno recita insieme a David Bowie in Furyo di Nagisa Ōshima.
Eminente attore teatrale, è molto attivo anche in televisione. Tra gli altri film interpretati: American Dreamer (1984) di Rick Rosenthal e Oddio, ci siamo persi il papa (1985) di Robert M. Young.
È sposato dal 1967 con l'attrice Kara Wilson dalla quale ha avuto una figlia, Nina (1974).
Filmografia parziale[modifica | modifica wikitesto]
Cinema[modifica | modifica wikitesto]
- Galileo, regia di Joseph Losey (1974)
- I duellanti (The Duellists), regia di Ridley Scott (1977)
- Demonio dalla faccia d'angelo (Full Circle), regia di Richard Loncraine (1977)
- Furyo (Merry Christmas Mr. Lawrence), regia di Nagisa Ōshima (1983)
- Reuben, Reuben, regia di Robert Ellis Miller (1983)
- American Dreamer, regia di Rick Rosenthal (1984)
- Oddio, ci siamo persi il papa, regia di Robert M. Young (1985)
- Il mistero della giungla proibita (Miracles), regia di Jim Kouf (1986)
- Terapia di gruppo (Beyond Therapy), regia di Robert Altman (1987)
- Shirley Valentine - La mia seconda vita (Shirley Valentine), regia di Lewis Gilbert (1989)
- L'assedio di Venezia, regia di Giorgio Ferrara (1991)
- Derailed - Attrazione letale (Derailed), regia di Mikael Håfström (2005)
- O' Jerusalem, regia di Elie Chouraqui (2006)
- A Closed Book - Blind Revenge, regia di Raoul Ruiz (2009)
- The Tempest, regia di Julie Taymor (2010)
- StreetDance 2, regia di Max Giwa e Dania Pasquini (2012)
- Il cavaliere oscuro - Il ritorno (The Dark Knight Rises), regia di Christopher Nolan (2012)
Televisione[modifica | modifica wikitesto]
- Basements, regia di Robert Altman - film TV (1987)
- Giuste sentenze (The Wright Verdicts) - serie TV, 7 episodi (1995)
- Friends - serie TV, 2 episodi (1998)
- Miranda - serie TV, 3 episodi (2009-2015)
Doppiatori italiani[modifica | modifica wikitesto]
- Flavio Bucci in I duellanti
- Sandro Iovino in Friends
- Guido Sagliocca in Derailed - Attrazione letale
- Stefano De Sando in StreetDance 2
- Carlo Cosolo in Il cavaliere oscuro - Il ritorno
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Tom Conti: My dad, sent to a prison camp for being Italian, su bbc.co.uk, BBC News, 27 aprile 2013.
- ^ 11 angry men... and Tom Conti, in Irish Independent. URL consultato il 21 giugno 2018.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tom Conti
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su tomconti.co.uk.
- (EN) Tom Conti, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- Tom Conti, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Tom Conti, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Tom Conti, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Tom Conti, su Internet Broadway Database, The Broadway League.
- (DE, EN) Tom Conti, su filmportal.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 85079041 · ISNI (EN) 0000 0001 1450 1971 · LCCN (EN) n81083657 · GND (DE) 1017624917 · BNE (ES) XX1431997 (data) · BNF (FR) cb13930838n (data) · J9U (EN, HE) 987007327511705171 · CONOR.SI (SL) 36706403 · WorldCat Identities (EN) lccn-n81083657 |
---|