Tom Conti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Tom Conti a Glasgow nel 2007

Thomas Antonio "Tom" Conti (Paisley, 22 novembre 1941) è un attore, regista teatrale e romanziere britannico.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nasce e cresce a Paisley, nelle Lowlands scozzesi, da padre italiano, un vecchio prigioniero di guerra in Gran Bretagna durante la seconda guerra mondiale, e da madre scozzese, figlia a sua volta d'immigrati irlandesi[1][2]. Il suo ruolo cinematografico più famoso è quello sostenuto nel film Reuben, Reuben (1983) di Robert Ellis Miller, per il quale ottenne la candidatura all'Oscar come migliore attore protagonista, e nello stesso anno recita insieme a David Bowie in Furyo di Nagisa Ōshima.

Eminente attore teatrale, è molto attivo anche in televisione. Tra gli altri film interpretati: American Dreamer (1984) di Rick Rosenthal e Oddio, ci siamo persi il papa (1985) di Robert M. Young.

È sposato dal 1967 con l'attrice Kara Wilson dalla quale ha avuto una figlia, Nina (1974).

Filmografia parziale[modifica | modifica wikitesto]

Cinema[modifica | modifica wikitesto]

Televisione[modifica | modifica wikitesto]

  • Basements, regia di Robert Altman - film TV (1987)
  • Giuste sentenze (The Wright Verdicts) - serie TV, 7 episodi (1995)
  • Friends - serie TV, 2 episodi (1998)
  • Miranda - serie TV, 3 episodi (2009-2015)

Doppiatori italiani[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Tom Conti: My dad, sent to a prison camp for being Italian, su bbc.co.uk, BBC News, 27 aprile 2013.
  2. ^ 11 angry men... and Tom Conti, in Irish Independent. URL consultato il 21 giugno 2018.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN85079041 · ISNI (EN0000 0001 1450 1971 · LCCN (ENn81083657 · GND (DE1017624917 · BNE (ESXX1431997 (data) · BNF (FRcb13930838n (data) · J9U (ENHE987007327511705171 · CONOR.SI (SL36706403 · WorldCat Identities (ENlccn-n81083657