Rory Kinnear

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Rory Kinnear nel 2012

Rory Kinnear (Londra, 17 febbraio 1978) è un attore britannico.

Nel corso della sua carriera da attore ha lavorato con la Royal Shakespeare Company e il Royal National Theatre. È principalmente noto al grande pubblico per aver interpretato il ruolo di Bill Tanner (agente dell'MI6) nelle pellicole Quantum of Solace, Skyfall, Spectre e No Time to Die della serie cinematografica di James Bond.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Figlio degli attori Roy Kinnear e Carmel Cryan, Rory Kinnear ha due sorelle, Kirsty e Karina. Educato alla Tower House School e alla St Paul's School a Londra, frequenta anche il Balliol College di Oxford e studia recitazione alla London Academy of Music and Dramatic Arts.

Ha soprattutto svolto attività teatrali, ricevendo commenti positivi da pubblico e critica. È stato particolarmente apprezzato per la sua simpatica interpretazione di Denis Thatcher in The Long Walk to Finchley (2008), una drammatizzazione della BBC riguardo ai primi anni di carriera politica di Margaret Thatcher, interpretato anche da Andrea Riseborough e Samuel West. Come già specificato in precedenza, ha interpretato l'agente governativo Bill Tanner nei film di James Bond Quantum of Solace, Skyfall, Spectre e No Time to Die. Da voce narrante ad attore, ha preso parte in numerose produzioni artistiche della BBC. Nel 2017 ha inoltre partecipato al film iBoy, e nel 2019 alla miniserie Years and Years. Nel 2022 prende parte al film Men.

Filmografia[modifica | modifica wikitesto]

Attore[modifica | modifica wikitesto]

Cinema[modifica | modifica wikitesto]

Televisione[modifica | modifica wikitesto]

Doppiatore[modifica | modifica wikitesto]

Teatro[modifica | modifica wikitesto]

Doppiatori italiani[modifica | modifica wikitesto]

Nelle versioni in italiano dei suoi lavori, Rory Kinnear è stato doppiato da:

Note[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN225915956 · ISNI (EN0000 0001 3350 0421 · LCCN (ENno2012158741 · GND (DE1018148132 · BNF (FRcb166859231 (data) · J9U (ENHE987010188785105171 · CONOR.SI (SL258143331 · WorldCat Identities (ENlccn-no2012158741
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie