Nigel Hawthorne
Nigel Hawthorne CBE (Coventry, 5 aprile 1929 – Radwell, 26 dicembre 2001) è stato un attore e produttore cinematografico britannico.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Dopo aver trascorso l'infanzia e la giovinezza in Sudafrica, tornò in Regno Unito negli anni cinquanta. Nei due decenni successivi si dedicò alla recitazione cinematografica e teatrale, mentre dagli anni ottanta fino alla sua morte solo ai film.
Per il film La pazzia di re Giorgio (1994), ottenne il BAFTA al miglior attore protagonista, oltre che la candidatura all'Oscar al miglior attore. Recitò in film come Gandhi (1982), Viaggio in Inghilterra (1993) e Amistad (1997). Nel Regno Unito è molto conosciuto per aver interpretato il ruolo del funzionario Sir Humphrey Appleby nelle serie di satira politica Yes Minister e Yes, Prime Minister. Nel 1997 conquistò un British Academy Television Award per il miglior attore per la serie The Fragile Heart.
Nel 1998 recitò in Madeline - Il diavoletto della scuola, in cui interpretò il ruolo di Lord Covington, l'anno successivo doppia Professor Archimedes Q. Porter in Tarzan.
Il suo ultimo lavoro risale al 2001 nel film Chiamatemi Babbo Natale.
Morte[modifica | modifica wikitesto]
Morì il 26 dicembre del 2001, all'età di 72 anni, a causa di un arresto cardiaco. È sepolto nel cimitero parrocchiale di Santa Maria a Thundridge, nell'Hertfordshire.
Filmografia[modifica | modifica wikitesto]
Cinema[modifica | modifica wikitesto]
- S.P.Y.S. (S*P*Y*S), regia di Irvin Kershner (1974)
- La collina dei conigli (Watership Down), regia di Martin Rosen (1978) - voce
- La pazza storia del mondo (History of the World: Part I), regia di Mel Brooks (1981)
- Firefox - Volpe di fuoco (Firefox), regia di Clint Eastwood (1982)
- Gandhi, regia di Richard Attenborough (1982)
- Tartaruga ti amerò (Turtle Diary), regia di John Irvin (1985)
- Demolition Man, regia di Marco Brambilla (1993)
- La pazzia di re Giorgio (The Madness of King George), regia di Nicholas Hytner (1994)
- Riccardo III (Richard III), regia di Richard Loncraine (1995)
- La dodicesima notte (Twelfth Night or What You Will), regia di Trevor Nunn (1996)
- L'omicidio nella mente (Murder in Mind), regia di Andrew Morahan (1997)
- Amistad, regia di Steven Spielberg (1997)
- L'oggetto del mio desiderio (The Object of My Affection), regia di Nicholas Hytner (1998)
- Madeline - Il diavoletto della scuola (Madeline), regia di Daisy von Scherler Mayer (1998)
Televisione[modifica | modifica wikitesto]
- Yes, Minister - serie TV (1980-1984)
- La tempesta (The Tempest), regia di John Gorrie (1980)
- Yes, Prime Minister - serie TV (1986-1988)
- Chiamatemi Babbo Natale (Call Me Claus), regia di Peter Werner (2001)
Videogiochi[modifica | modifica wikitesto]
- Jeff Wayne's the War of the Worlds (1998)
- Tarzan: Untamed (2001)
Doppiatori italiani[modifica | modifica wikitesto]
- Sandro Iovino in Demolition Man, Madeline - Il diavoletto della scuola
- Sergio Graziani in La dodicesima notte, Chiamatemi Babbo Natale
- Giancarlo Giannini in La pazzia di re Giorgio
- Enzo Garinei in Amistad
- Gianni Musy in Firefox - La volpe di fuoco
- Silvio Spaccesi in La tempesta
- Ettore Conti in Tarzan
- Antonio Paiola in Jeff Wayne's the War of the Worlds
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
Commendatore dell'Ordine dell'Impero Britannico | |
— 1987 |
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su Nigel Hawthorne
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nigel Hawthorne
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Nigel Hawthorne, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Nigel Hawthorne, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- Nigel Hawthorne, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Nigel Hawthorne, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Nigel Hawthorne, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Nigel Hawthorne / Nigel Hawthorne (altra versione), su Internet Broadway Database, The Broadway League.
- (EN) Nigel Hawthorne, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 37116192 · ISNI (EN) 0000 0001 1025 0239 · LCCN (EN) n84039604 · GND (DE) 134940512 · BNE (ES) XX1266251 (data) · BNF (FR) cb14032326b (data) · J9U (EN, HE) 987007342241405171 · CONOR.SI (SL) 84554339 · WorldCat Identities (EN) lccn-n84039604 |
---|
- Attori britannici del XX secolo
- Attori britannici del XXI secolo
- Produttori cinematografici britannici
- Nati nel 1929
- Morti nel 2001
- Nati il 5 aprile
- Morti il 26 dicembre
- Nati a Coventry
- Morti nell'Hertfordshire
- Tony Award al miglior attore protagonista in un'opera teatrale
- Laurence Olivier Award al miglior attore
- Laurence Olivier Award al miglior attore non protagonista
- Premi BAFTA al miglior attore protagonista
- Empire Awards per il miglior attore
- Commendatori dell'Ordine dell'Impero Britannico
- Membri della Royal Shakespeare Company