Paul Mescal

Paul Mescal (Maynooth, 2 febbraio 1996) è un attore irlandese.
Ha ottenuto l’attenzione internazionale per la sua interpretazione nella miniserie televisiva Normal People, per la quale si è aggiudicato un BAFTA Television Award ed ha ricevuto la candidatura al Critics Choice Television Award e al Premio Emmy come migliore attore in una miniserie o film televisivo. Per la sua interpretazione nel film Aftersun (2022) ha ricevuto la candidatura al Critics' Choice Award, al Premio BAFTA e al Premio Oscar nella sezione migliore attore protagonista.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Paul Mescal è nato a Maynooth, figlio della poliziotta Dearbhla e dell'insegnante Paul Mescal.[1] Ha giocato come difensore nell'under-21 delle squadre di calcio gaelico Kildare GAA e Maynooth GAA, ma dopo un infortunio alla mascella ha lasciato lo sport per studiare recitazione al Trinity College, dove si è laureato nel 2017.[2][3][4]
Dopo la laurea, Mescal ha fatto il suo debutto sulle scene irlandesi negli adattamenti teatrali de Le ceneri di Angela e Il grande Gatsby in scena al Gate Theatre di Dublino.[5][6] L'anno successivo ha fatto il suo esordio sulle scene londinesi in un revival de L'aratro e le stelle in scena al Lyric Theatre di Londra e poi anche al Gaiety Theatre di Dublino.[7] Negli anni successivi ha continuato a recitare sulle scene irlandesi in allestimenti di Sogno di una notte di mezza estate, Ritratto dell'artista da giovane e Il tenente di Inishmore.[8][9]
Il successo è arrivato nel 2020 quando è stato scelto per interpretare il co-protagonista Connell nella serie TV Normal People e per la sua interpretazione ha ricevuto una candidatura al Primetime Emmy Award al miglior attore protagonista in una miniserie o film TV e ha vinto il British Academy Television Award per il miglior attore.[10][11][12] Nello stesso anno è apparso anche nel video musicale del singolo dei Rolling Stones "Scarlet".[13] Nel 2021 esordisce sul grande schermo con il film di Maggie Gyllenhaal La figlia oscura. Nel 2022 recita in due film in concorso al Festival di Cannes, Aftersun e God's Creatures, ed interpreta il co-protagonista Aiden nel film Carmen; nel dicembre dello stesso anno torna a recitare sulle scene londinesi interpretando il ruolo di Stanley in Un tram che si chiama Desiderio all'Almeida Theatre.[14]
Vita privata[modifica | modifica wikitesto]
Dal 2021 al 2022 ha avuto una relazione con la cantante Phoebe Bridgers.[15].
Filmografia[modifica | modifica wikitesto]
Cinema[modifica | modifica wikitesto]
- La figlia oscura (The Lost Daughter), regia di Maggie Gyllenhaal (2021)
- Aftersun, regia di Charlotte Wells (2022)
- God's Creatures, regia di Saela Davis e Anna Rose Holmer (2022)
- Carmen, regia di Benjamin Millepied (2022)
Televisione[modifica | modifica wikitesto]
- Bump – serie TV, 1 episodio (2019)
- The Deceived – serie TV, 4 episodi (2020)
- Normal People – serie TV, 12 episodi (2020)
Cortometraggi[modifica | modifica wikitesto]
- Drifting, regia di Robert Higgins e Patrick McGivney (2020)
Videoclip[modifica | modifica wikitesto]
- Scarlet dei The Rolling Stones (2020)
- Savior Complex di Phoebe Bridgers (2020)
Teatro[modifica | modifica wikitesto]
- Il grande Gatsby da Francis Scott Fitzgerald. Gate Theatre di Dublino (2017)
- Le scarpette rosse da Hans Christian Andersen. Gate Theatre di Dublino (2017)
- L'aratro e le stelle di Seán O'Casey. Lyric Hammersmith di Londra, Gaiety Theatre di Dublino (2018)
- Asking for it da Louise O'Neill. Abbey Theatre di Dublino (2018)
- Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare. Kilkenny Arts Festival di Kilkenny (2018)
- Ritratto dell'artista da giovane da James Joyce. Pavillon Theatre di Dún Laoghaire, Dublin Theatre Festival di Dublino (2018)
- Il tenente di Inishmore di Martin McDonagh. Gaiety Theatre di Dublino (2020)
- Un tram che si chiama Desiderio di Tennessee Williams. Almeida Theatre e Phoenix Theatre di Londra (2022)
Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]
- Premio Oscar
- 2023 - Candidatura al miglior attore per Aftersun
- AACTA Award
- 2021 – Candidatura per il miglior attore per Normal People
- BAFTA
- 2023 – Candidatura per il miglior attore protagonista per Aftersun
- BAFTA Television Award
- 2021 – Miglior attore televisivo per Normal People
- Critics' Choice Awards
- 2021 – Candidatura per il miglior attore protagonista in una miniserie, serie limitata o film per la televisione per Normal People
- Dorian Awards
- 2020 – Candidatura per il miglior attore per Normal People
- MTV Movie & TV Awards
- 2021 – Candidatura per il miglior performance rivelazione per Normal People
- Primetime Emmy Award
- 2020 – Candidatura per il miglior attore protagonista in una miniserie o film TV per Normal People
Doppiatori italiani[modifica | modifica wikitesto]
- Manuel Meli in La figlia oscura
- Alessio Puccio in Normal People
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Readers' expectations are the 'biggest source of anxiety' - Paul Mescal on tackling role of Connell in Normal People, su independent. URL consultato il 15 aprile 2021.
- ^ From Kildare football star to Irish theatre star- Mescal revelling on a new stage, su kildarenow.com. URL consultato il 15 aprile 2021.
- ^ (EN) Harriet Fitch Little, Meet the Charismatic Stars of the Highly-Anticipated Normal People Adaptation, su Vogue. URL consultato il 15 aprile 2021.
- ^ (EN) Paul Mescal, su The Lir Academy. URL consultato il 15 aprile 2021.
- ^ (EN) Paul Mescal: From TV debut to Rolling Stones music video in less than a year, in belfasttelegraph. URL consultato il 15 aprile 2021.
- ^ (EN) Tanya Sweeney, ‘It was tough . . . but I’ve stepped into a time in Irish theatre that’s really alive’, su The Irish Times. URL consultato il 15 aprile 2021.
- ^ (EN) Claire Allfree, The Plough and the Stars review, Lyric Hammersmith - powerfully acted account of Irish identity, in The Telegraph, 21 marzo 2018. URL consultato il 15 aprile 2021.
- ^ (EN) Peter Crawley, It's a kind of magic: electric midsummer night's dreams in Kilkenny Castle, su The Irish Times. URL consultato il 15 aprile 2021.
- ^ (EN) Deirdre Falvey, The Lieutentant of Inishmore: Synge on speed with bleak oneliners and rabid republicans, su The Irish Times. URL consultato il 15 aprile 2021.
- ^ (EN) Normal People review – Sally Rooney's love story is a small-screen triumph, su the Guardian, 26 aprile 2020. URL consultato il 15 aprile 2021.
- ^ (EN) Facebook, Twitter, Show more sharing options, Facebook, Twitter, LinkedIn, 'Normal People's' Paul Mescal is in 'ridiculous' Emmy company. Or so he says, su Los Angeles Times, 28 luglio 2020. URL consultato il 15 aprile 2021.
- ^ (EN) Jake Kanter, Jake Kanter, BAFTA TV Awards Nominations In Full: Steve McQueen’s ‘Small Axe’ & ‘The Crown’ Dominate, su Deadline, 28 aprile 2021. URL consultato il 7 giugno 2021.
- ^ (EN) Andy Greene, Andy Greene, Watch the New Rolling Stones Video 'Scarlet,' Starring Paul Mescal, su Rolling Stone, 6 agosto 2020. URL consultato il 15 aprile 2021.
- ^ (EN) Condé Nast, Paul Mescal Is Taking Cannes By Storm, su British Vogue, 23 maggio 2022. URL consultato il 31 maggio 2022.
- ^ (EN) Phoebe Bridgers on Taylor Swift, her boyfriend Paul Mescal and speaking out on Roe v Wade: ‘I want to show everybody what I believe in’, su the Guardian, 24 giugno 2022. URL consultato il 23 agosto 2022.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paul Mescal
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Paul Mescal, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Paul Mescal, su Internet Movie Database, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 653166293188400710002 |
---|