Aftersun
Aftersun | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Regno Unito, Stati Uniti d'America |
Anno | 2022 |
Durata | 101 min |
Genere | drammatico |
Regia | Charlotte Wells |
Sceneggiatura | Charlotte Wells |
Produttore | Adele Romanski, Amy Jackson, Barry Jenkins, Mark Ceryak |
Casa di produzione | BBC Films, British Film Institute, Screen Scotland, Pastel Productions, Unified Theory, Tango Entertainment |
Distribuzione in italiano | MUBI |
Fotografia | Gregory Oke |
Montaggio | Blair McClendon |
Musiche | Oliver Coates |
Interpreti e personaggi | |
|
Aftersun è un film del 2022 diretto da Charlotte Wells.
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Sophie, ormai adulta, ripensa al viaggio in Turchia fatto con il padre durante un'estate della sua infanzia.
Produzione[modifica | modifica wikitesto]
La pellicola è il debutto cinematografico della regista e sceneggiatrice Charlotte Wells, che ha definito "emotivamente autobiografica".[1] Francesca Corio è stata scelta tra oltre 800 candidati.[1] Le riprese si sono svolte in Turchia.[2] Durante le due settimane di prove Corio e Mescal hanno trascorso del tempo in un luogo di villeggiatura per rendere la loro dinamica più autentica.[3]
Promozione[modifica | modifica wikitesto]
Il primo trailer del film è stato pubblicato il 27 settembre 2022.[4]
Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]
Aftersun ha avuto la sua prima il 21 maggio 2022 in occasione della settimana internazionale della critica durante la 75ª edizione del Festival di Cannes.[5] La pellicola è stata distribuita nelle sale statunitensi il 21 ottobre 2022 e in quelle britanniche il 18 novembre dello stesso anno.[6] In Italia è stato distribuito sulla piattaforma MUBI a partire dal 6 gennaio 2023.[7]
Accoglienza[modifica | modifica wikitesto]
Aftersun è stato accolto positivamente dalla critica. L'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes riporta il 95% di recensioni positive, con un punteggio medio di 8,8 su 10 basato sull'opinione di 196 critici,[8] mentre su Metacritic riporta un punteggio di 95 su 100 basato su 45 recensioni.[9]
Davide Stanzione di Best Movie assegna alla pellicola 3,8 stelle su 5 e la commenta scrivendo: "Aftersun non è solo un film costruito a misura di "found footage", ma anche l’opera del nuovo millennio che forse più di ogni altra riesce a fare di questa pratica, subissata da infinite e ormai polverose declinazioni metalinguistiche, un ritrovamento di sommo grado e al cubo, intimo e toccante: l’archeologia malinconica di una memoria liberissima e struggente restituita attraverso la forza docile ma destabilizzante di ciò che, con cocciutaggine forse altrettanto commovente, ci ostiniamo a chiamare ancora cinema." [10]
Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]
- 2023 – Premio Oscar
- Candidatura per il miglior attore a Paul Mescal
- 2023 – BAFTA[11]
- Candidatura per il miglior film britannico
- Candidatura per il miglior esordio britannico da regista, sceneggiatore o produttore a Charlotte Wells
- Candidatura per il miglior attore protagonista a Paul Mescal
- Candidatura per il miglior casting
- 2023 – Critics' Choice Awards[12]
- Candidatura per il miglior attore a Paul Mescal
- Candidatura per il miglior giovane interprete a Francesca Corio
- Candidatura per la miglior sceneggiatura originale a Charlotte Wells
- 2022 – Gotham Independent Film Awards[13]
- Miglior regista esordiente a Charlotte Wells
- Candidatura per il miglior film
- Candidatura per la miglior interpretazione protagonista a Paul Mescal
- Candidatura per la miglior interpretazione rivelazione a Francesca Corio
- 2022 – National Board of Review[14]
- Migliori dieci film
- Miglior regista esordiente a Charlotte Wells
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b (EN) Charlotte Wells on Cannes Critics’ Week Film ‘Aftersun’: ‘I Got More and More of Myself Into Both Characters’, su variety.com.
- ^ (EN) Cannes Review: Paul Mescal In Charlotte Wells’ ‘Aftersun’, su deadline.com.
- ^ (EN) Paul Mescal on getting into the 'Dad' mindset while filming Aftersun, su youtube.com.
- ^ Aftersun: il trailer del nuovo film con Paul Mescal, su Movieplayer.it. URL consultato il 29 settembre 2022.
- ^ (EN) Tom Grater, Tom Grater, Cannes Critics’ Week: Jesse Eisenberg’s ‘When You Finish Saving The World’ To Open 2022 Selection, su Deadline, 20 aprile 2022. URL consultato il 31 maggio 2022.
- ^ (EN) Kayleigh Hooton, Normal People star's new movie lands UK release date, su Digital Spy, 12 agosto 2022. URL consultato il 4 settembre 2022.
- ^ (IT) Aftersun è un film bellissimo ma fa molto male, su rivistastudio.com.
- ^ (EN) Aftersun. URL consultato il 31 maggio 2022.
- ^ Aftersun. URL consultato il 31 maggio 2022.
- ^ Davide Stanzione, Aftersun: l’opera prima dell’anno è un trionfo di regia, delicatezza e memoria. La recensione dell’esordio di Charlotte Wells, su Best Movie, 16 gennaio 2023. URL consultato il 17 gennaio 2023.
- ^ (EN) Manori Ravindran, Manori Ravindran, BAFTA Awards Nominations Unveiled: ‘All Quiet on the Western Front’ Leads Race, ‘Banshees’ & ‘Everything Everywhere’ Come Up Strong, su Variety, 19 gennaio 2023. URL consultato il 19 gennaio 2023.
- ^ (EN) The 2022 Critics Choice Award (CCA) Nominations, su nextbestpicture.com.
- ^ (EN) ‘Everything Everywhere All at Once’ Takes Best Feature at the 2022 Gotham Awards (Complete Winners List), su indiewire.com.
- ^ (EN) 2022 National Board of Review Winners: ‘Top Gun: Maverick’ Takes Top Honor, su indiewire.com.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Aftersun, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Aftersun, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Aftersun, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN, ES) Aftersun, su FilmAffinity.
- (EN) Aftersun, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Aftersun, su Box Office Mojo, IMDb.com.