Bianzè
Jump to navigation
Jump to search
Bianzè comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Carlo Bailo (lista civica) dal 26-5-2019 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 45°18′N 8°07′E / 45.3°N 8.116667°E | ||
Altitudine | 182 m s.l.m. | ||
Superficie | 41,81 km² | ||
Abitanti | 1 876[1] (31-12-2019) | ||
Densità | 44,87 ab./km² | ||
Comuni confinanti | Borgo d'Ale, Livorno Ferraris, Moncrivello, Ronsecco, Trino, Tronzano Vercellese | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 13041 | ||
Prefisso | 0161 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 002011 | ||
Cod. catastale | A847 | ||
Targa | VC | ||
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] | ||
Nome abitanti | bianzinesi | ||
Patrono | sant'Eusebio | ||
Giorno festivo | primo lunedì di agosto | ||
Cartografia | |||
Posizione del comune di Bianzè nella provincia di Vercelli | |||
Sito istituzionale | |||
Bianzè (Biansé in piemontese) è un comune italiano di 1 876 abitanti della provincia di Vercelli in Piemonte, situato 26 km ad ovest del capoluogo provinciale.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Il territorio comunale è collocato nella pianura sulla sinistra idrografica della Dora Baltea; la quota più bassa si tocca nella parte orientale del comune, dove si scende sotto i 160 m s.l.m. mentre il centro del paese è situato a 183 metri di altezza.[3]
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti[4]

Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
2004 | 2009 | Pier Giuseppe Ariagno | lista civica | Sindaco | |
2009 | 2014 | Maurizio Marangoni | lista civica | Sindaco | |
2014 | 2019 | Maurizio Marangoni | lista civica Una realtà che cresce[5] | Sindaco | II mandato |
2019 | in carica | Carlo Bailo | lista civica Bianzè cresce se unito | Sindaco |
Sport[modifica | modifica wikitesto]
Calcio[modifica | modifica wikitesto]
La principale squadra di calcio è l'U.S.D. Bianzè 1967 che milita nel girone A di Promozione Piemonte. È nata nel 1967.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2019.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su protezionecivile.gov.it.
- ^ Carta Tecnica Regionale raster 1:10 000 (vers.3.0) della Regione Piemonte - 2007
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28 dicembre 2012.
- ^ Comune di Bianzè - Liste e risultati, La Repubblica,www.repubblica.it (consultato nell'ottobre 2014)
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bianzè
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- la Gazzetta, giornale locale. Fornisce l'archivio delle notizie dedicando di norma a Bianzè una pagina per ciascuna edizione, oltre che notizie nelle varie sezioni (cultura e spettacoli, sport, economia e lavoro, rubriche.)