Sojuz TM-12

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Sojuz TM-12
Emblema missione
Dati della missione
OperatoreProgramma spaziale sovietico
NSSDC ID1991-034A
SCN21311
Nome veicoloSojuz-TM
VettoreSoyuz-U2
Codice chiamataОзо́н
Lancio18 maggio, 1991
12:50:28 UTC
Luogo lanciocosmodromo di Bajkonur (rampa Gagarin)
Atterraggio10 ottobre, 1991
4:12:18 UTC
Sito atterraggio61 km a SO di Arkalyk
Durata144 giorni, 15 ore, 21 minuti e 50 secondi
Proprietà del veicolo spaziale
Peso al lancio7 160 kg
Parametri orbitali
Orbitaorbita terrestre bassa
Numero orbite2260
Apogeo397 km
Perigeo389 km
Periodo92.4 min
Inclinazione51,64°
Equipaggio
Numero3
MembriAnatolij Pavlovyč Arcebars'kyj
Solo lancioSergej Konstantinovič Krikalëv
Helen Sharman
Solo atterraggioToqtar Oñğarbayulı Äwbäkirov
Franz Viehböck
programma Sojuz
Missione precedenteMissione successiva
Sojuz TM-11 Sojuz TM-13

La Sojuz TM-12 è stata la 12ª missione diretta verso la stazione spaziale russa Mir.

Equipaggio[modifica | modifica wikitesto]

Ruolo Equipaggio al lancio Equipaggio all'atterraggio
Comandante Unione Sovietica Anatolij Arcebars'kyj, Roscosmos
Mir 9
Primo volo
Ingegnere di volo Unione Sovietica / Russia Sergej Krikalëv, Roscosmos
Mir 9/10
Secondo volo
Unione Sovietica Toqtar Äwbäkirov, Kazakistan
Primo volo
Cosmonauta Ricercatore Regno Unito Helen Sharman, Project Juno
Primo volo
Austria Franz Viehböck, Agenzia spaziale austriaca
Primo volo

Equipaggio di riserva[modifica | modifica wikitesto]

Ruolo Equipaggio
Comandante Unione Sovietica Aleksandr Volkov, Roscosmos
Ingegnere di volo Unione Sovietica Aleksandr Kaleri, Roscosmos
Cosmonauta Ricercatore Regno Unito Timothy Mace, Project Juno

Parametri della missione[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Astronautica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di astronautica