Template:Missione spaziale/man
Il template Missione spaziale serve per generare una tabella riassuntiva dei dati relativi a una missione di un dato programma spaziale.
Sintassi
[modifica wikitesto]Per inserire il template in una voce copiare il seguente testo:
{{Missione spaziale
|nome_missione =
|programma =
|emblema =
|foto_veicolo =
|descrizione_foto_veicolo =
|proponente =
|aziende =
|NSSDC_ID =
|SCN =
|tipo_missione =
|destinazione =
|flyby_di =
|satellite_di =
|esito =
|spacecraft_name =
|shuttle =
|modulo_comando =
|modulo_servizio =
|modulo_lunare =
|piattaforma_satellitare =
|booster =
|codice_chiamata =
|luogo_lancio =
|lancio =
|rientro =
|atterraggio =
|ammaraggio =
|luogo_atterraggio =
|luogo_ammaraggio =
|nave_recupero =
|durata =
|inizio_operatività =
|fine_operatività =
|inizio_eva =
|fine_eva =
|allunaggio =
|durata_eva_luna =
|tempo_su_luna =
|rover_lunare =
|cmp_eva =
|campioni_lunari =
|costo =
|orbita =
|orbite_lunari =
|durata_orbite_lunari =
|apogeo_lunare =
|perigeo_lunare =
|data_inserimento_orbitale =
|orbite =
|apogeo =
|perigeo =
|apoapside =
|periapside =
|periodo =
|inclinazione =
|eccentricità =
|semiasse_maggiore =
|distanza =
|potenza =
|massa =
|carico =
|strumentazione =
|membri_equipaggio =
|equipaggiolancio =
|equipaggiorientro =
|foto_equipaggio =
|descrizione_foto =
|precedente =
|successivo =
|web =
}}
- nome_missione = Denominazione ufficiale della missione (es: Sojuz 8, Apollo 11, STS-131,...)
- programma = Programma spaziale di cui fa parte la missione (es: Programma Apollo, Programma Space Shuttle,...). Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà parte di (P361), se presente. Il wikilink è creato automaticamente.
- emblema = Emblema, patch, della missione (inserire solo il nome del file). Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà logo (P154), se presente.
- foto_veicolo = Foto del veicolo utilizzato
- descrizione_foto_veicolo = Didascalia dell'immagine inserita attraverso il parametro precedente
- proponente = Nazione o ente che ha proposto e sviluppato la missione. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà operatore (P137), se presente.
- aziende = Aziende costruttrici del veicolo o della sonda. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà fabbricante (P176), se presente.
- NSSDC_ID = Numero di catalogazione internazionale degli oggetti spaziali. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà identificativo NSSDC (P247), se presente.
- SCN = Satellite Catalog Number. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà identificativo SCN (P377), se presente.
- tipo_missione = Tipo di missione
- destinazione = Destinazione dell'oggetto. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà destinazione (P1444), se presente.
- flyby_di = Corpi celesti di cui si è eseguito il flyby
- satellite_di = Corpi celesti di cui si è entrati in orbita
- esito = Esito della missione e/o stato della missione, se satellite senza rientro sulla Terra o non ancora atterrato
- spacecraft_name = Nome della navetta utilizzata
- shuttle = In caso di missione Shuttle scrivere la navetta: Discovery, Challenger, Atlantis, Columbia, Enterprise, Endeavour. Il wikilink è creato automaticamente. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà veicolo (P1876), se presente.
- modulo_comando = In caso di missione Apollo, il nome del modulo di comando
- modulo_servizio = In caso di missione Apollo, il nome del modulo di servizio
- modulo_lunare = In caso di missione Apollo, il nome del modulo lunare
- piattaforma_satellitare = La piattaforma su cui è basata l'infrastruttura del satellite
- booster = Razzo vettore utilizzato per arrivare in orbita. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà lanciatore (P375), se presente.
- codice_chiamata = Nome di chiamata della navetta
- luogo_lancio = Luogo del lancio. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà origine del viaggio (P1427), se presente.
- lancio = Data e ora del lancio. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà data di lancio del veicolo spaziale (P619), se presente.
- inizio_operatività = Data e ora dell'inizio delle operazioni
- fine_operatività = Data e ora della fine delle operazioni
- inizio_eva = Ora inizio eventuale EVA
- fine_eva = Ora fine eventuale EVA
- allunaggio = Ora eventuale allunaggio.
- durata_eva_luna = Durata eventuale EVA lunare
- tempo_su_luna = Durata eventuale permanenza lunare
- rover_lunare = Nome dell'eventuale Rover lunare
- cmp_eva =
- campioni_lunari = Peso degli eventuali campioni lunari
- rientro = Orario del rientro nell'atmosfera
- atterraggio = Orario dell'atterraggio. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà data di atterraggio del veicolo spaziale (P620), se presente
- ammaraggio = Orario dell'ammaraggio. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà data di atterraggio del veicolo spaziale (P620), se presente
- luogo_atterraggio = Luogo dell'atterraggio con pista o coordinate. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà sito di atterraggio (P1158), se presente
- luogo_ammaraggio = Luogo dell'ammaraggio con coordinate. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà sito di atterraggio (P1158), se presente
- nave_recupero = Nome della nave da recupero nel caso di ammaraggio
- durata = Durata complessiva della missione. Se non specificata, è letta su Wikidata dalla proprietà durata (P2047), se presente.
- costo = Costo della missione.
- data_inserimento_orbitale = Data di inserimento in orbita
- orbita = Tipologia di orbita. Se non specificata, è letta su Wikidata dalla proprietà tipo di orbita (P522), se presente.
- orbite = Numero orbite totali della missione. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà orbite completate (P1418), se presente.
- apoapside = Apoapside dell'orbita. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà apoapside (P2243), se presente.
- periapside = Periapside dell'orbita. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà periapside (P2244), se presente.
- apogeo = apogeo dell'orbita. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà apoapside (P2243), se presente.
- perigeo = perigeo dell'orbita. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà periapside (P2244), se presente.
- periodo = Periodo orbitale. Se non specificata, è letta su Wikidata dalla proprietà periodo di rivoluzione (P2146), se presente.
- orbite_lunari = Numero eventuali orbite lunari
- durata_orbite_lunari = Durata eventuali orbite lunari. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà orbite completate (P1418), se presente.
- apogeo_lunare = Eventuale apogeo lunare. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà apoapside (P2243), se presente.
- perigeo_lunare = Eventuale perigeo lunare. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà apoapside (P2243), se presente.
- inclinazione = Inclinazione dell'orbita. Se non specificata, è letta su Wikidata dalla proprietà inclinazione orbitale (P2045), se presente.
- eccentricità = Eccentricità dell'orbita. Se non specificata, è letta su Wikidata dalla proprietà eccentricità dell'orbita (P1096), se presente.
- semiasse_maggiore = Semiasse_maggiore dell'orbita. Se non specificata, è letta su Wikidata dalla proprietà semiasse maggiore (P2233), se presente.
- distanza = Distanza percorsa dalla navetta
- massa = Massa totale della navetta
- potenza = Potenza dell'oggetto
- carico = Carico trasportato.
- strumentazione = elenco della strumentazione utile dell'oggetto, come elenco puntato:
- * strumento 1
- * strumento 2
- * strumento 3
- membri_equipaggio = Membri dell'equipaggio nel caso siano gli stessi al lancio e al ritorno. In caso anche solo il numero. Se non specificata, è letta su Wikidata dalla proprietà equipaggio (P1029), se presente.
- equipaggiolancio = Membri dell'equipaggio al lancio nel caso siano diversi lancio e al ritorno. Se non specificata, è letta su Wikidata dalla proprietà equipaggio (P1029), se presente.
- equipaggiorientro = Membri dell'equipaggio al rientro nel caso siano diversi lancio e al ritorno. Se non specificata, è letta su Wikidata dalla proprietà equipaggio (P1029), se presente.
- foto_equipaggio = Foto ufficiale dell'equipaggio. Se non specificata, è letta su Wikidata dalla proprietà immagine (P18), se presente.
- descrizione_foto = Didascalia della foto. Se non specificata, è letta su Wikidata dalla proprietà didascalia dell'immagine (P2096), se presente.
- precedente = Missione precedente del programma inserito come wikilink. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà preceduto da (P155), se presente.
- successivo = Missione successiva del programma inserito come wikilink. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà seguito da (P156), se presente.
- web = URL del sito ufficiale della missione. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà sito web ufficiale (P856), se presente.
Esempio
[modifica wikitesto]prova con alcuni campi | |
---|---|
Immagine del veicolo | |
Ogni colore identifica uno stadio del veicolo. | |
Dati della missione | |
Operatore | Ente Spaziale del Bar di Joe, Italia |
Destinazione | Proxima Centauri |
Esito | |
Vettore | Space Shuttle |
Lancio | 28 febbraio 2009, 15.04.12 UTC da Rende, Calabria, Italia (previsto) |
Proprietà del veicolo spaziale | |
Potenza | 100 W |
Massa | 158 kg |
Strumentazione |
|