Muggiano (Milano)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Muggiano
La chiesa parrocchiale di Santa Marcellina
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Lombardia
Provincia  Milano
Città Milano
CircoscrizioneMunicipio 7
Altitudine123 m s.l.m.
Nome abitantimuggianesi
Mappa di localizzazione: Milano
Muggiano
Muggiano
Muggiano (Milano)
Coordinate: 45°27′02″N 9°04′11″E / 45.450556°N 9.069722°E45.450556; 9.069722

Muggiano (Muggian[1] in dialetto milanese, AFI: [myˈdʒãː]) è un quartiere situato all'estremità occidentale di Milano. Costituisce un piccolo borgo e conta circa 3000 abitanti. Confina con Cesano Boscone, Cusago, Settimo Milanese e Trezzano sul Naviglio.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Stemma della nobile famiglia Guasconi, dalla quale derivano i nomi delle Cascine Guascona e Guasconcina
Stemma della famiglia Caravaggi o Caravaggio

Il nome "Muggiano" è di origine romana: esso indicava un insediamento di coloni chiamato Modianus, dal nome romano dell'assegnatario di quel terreno, Modius. In seguito il nome cambiò da "Muziano" a "Mugiano" per poi diventare "Muggiano"[2].

Tra i maggiori possidenti si ricordano la famiglia Guasconi nel XV secolo, la famiglia Caravaggio a cavallo tra il XVI e il XVII secolo e la famiglia Della Porta nel XVIII secolo[3].

Muggiano fu comune autonomo confinante con Baggio a nordest, Cesano Boscone ad est, Loirano a sud, e Assiano ad ovest. Insieme con le frazioni Guascona, Guasconcina e, dal 1841, Assiano, nel 1869 venne inglobato dall'allora Comune di Baggio, come peraltro accaduto già nel 1811 dopo un breve biennio sotto Cesano. Nel 1923 fu poi Baggio a venire unita a Milano.[4]

Muggiano è isolato dalla città di Milano dalla barriera della tangenziale Ovest di Milano. Nella seconda metà del XX secolo il quartiere era sguarnito di molti servizi primari, poste e negozi, e aveva solamente una chiesa, una scuola e un piccolo cimitero[5].

Le Cascine Guascona e Guasconcina e il paese di Muggiano furono raggiunti dalla rete idrica solamente all'inizio degli anni Settanta del Novecento. In precedenza gli abitanti delle suddette località usavano ancora i pozzi. Muggiano era la periferia povera di Milano, sprovvista di gas metano, di una rete fognaria, di un servizio di trasporto pubblico decente e formata da abitazioni vecchie e fatiscenti eccetto alcune villette e pochi negozi[6].

Nel 1972 Muggiano era ancora tagliato fuori dalle vie di comunicazioni, dai commerci e dalle industrie. La strada di accesso, via Antonio Mosca, era strettissima e costeggiata da una roggia. La linea dell'autobus, arrivata a Muggiano solo nel 1970, non raggiungeva ancora alcune grosse cascine. Gli allacciamenti alle rete idrica erano stati realizzati da poco e mancavano ancora quelli del gas. Erano presenti abitazioni prive di servizi igienici e di fognature[7]. Nel 1975 a Muggiano erano ancora presenti case vecchie e malsane e mancavano alcuni servizi fondamentali quali la scuola media, la farmacia e l'ambulatorio[8].

Nel 1983 erano iniziati gli insediamenti abusivi di nomadi slavi ed in seguito il Comune di Milano costruì un campo per gli stessi[9]. Nel 1997 al campo nomadi di Muggiano vivevano più di 90 persone di origine slava ma di cittadinanza italiana, alloggiate in baracche e roulotte[10].

Alla fine degli anni '90 il paesaggio era costituito, in gran parte, da terreni agricoli e da cascine. All'inizio degli anni 2000 è stato costruito un nuovo quartiere di edilizia sovvenzionata e convenzionata (Aler e cooperative) all'interno del paese che ha incrementato notevolmente la popolazione[5];

Di notevole interesse storico rivestono le Cascine Guascona e Guasconcina di origine medievale e la chiesa di Santa Marcellina. Sono inoltre presenti un asilo nido, una scuola materna e una elementare, e qualche piccola attività commerciale. Nonostante appartenga al comune di Milano è molto distante dal centro, circa 10 km, per cui i centri urbani di riferimento sono Cesano Boscone e Baggio.

Il reticolo di canali e fontanili che irrigano i campi di Muggiano è particolarmente risalente (di certo al medioevo, probabilmente all'epoca romana). La zona è molto ricca di acqua - la falda acquifera è tra le più alte della città - e sin dai secoli addietro il quartiere ha avuto una grande fortuna nel settore dell'agricoltura. Ad oggi vengono coltivati mais e riso a rotazione.

Nel quartiere, ma svariati chilometri di distanza dall'abitato, è localizzato un vasto insediamento dell'Amsa, dedicato al trasferimento, allo stoccaggio e al trattamento di numerose tipologie di rifiuti urbani.

Dal 2015, nel quartiere Muggiano, viene avviata la costruzione di un Centro Sportivo comunale dotato di piscine, palestre, centro medico sportivo, campi di calcio e bar.

Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]

Architetture civili[modifica | modifica wikitesto]

  • Le Cascine Guascona e Guasconcina risalgono al XV secolo; notevole è il portale artistico della Cascina Guascona che consiste in un arco rialzato, a ferro di cavallo e adornato da una colonna per lato[11];
  • La Cascina Paradiso, detta anche la Braschetta, una delle più antiche di Muggiano[11];
  • La Cassina della Cort Granda in via Antonio Mosca 198. Si tratta di un'abitazione civile di fine Ottocento composta da archi disposti su tre piani. Sul lato corto esterno della Cort Granda c'è il fontanile Cornelio, restaurato recentemente[11];
  • Il Mulino del Paradiso in via Antonio Mosca 118, all'incrocio di via Sergio Antonelli. Si tratta di un mulino tuttora attivo sul fontanile Sant'Agnese[12].

Architetture religiose[modifica | modifica wikitesto]

Aree naturali[modifica | modifica wikitesto]

  • Il Parco della Cava di Muggiano è stato costituito su terreni che erano di pertinenza della Cascina Guasconcina ed è situato all'estremo confine della città, nella striscia di terra fra due vaste cave, la Cava di Muggiano e il Lago dei Cigni[11][14][15]. È inserito nel Parco Agricolo Sud e rappresenta l'area di verde sub-urbano più significativa nella quale vi sono numerosi fontanili[11]. Tra questi ultimi si ricordano: Cappello del Prete, Ferro di Cavallo e degli Assi. Nel parco è presente una gran varietà di alberi e di arbusti: pioppi neri e bianchi, querce, ontani neri, salici, aceri, frassini maggiori, tigli, sambuchi, esemplari di corniolo, nocciolo, cappello del prete, biancospino e le robonie[14];
  • La Cava di Muggiano si estende per circa 11 ettari e si trova nel territorio dei comuni di Milano e di Trezzano sul Naviglio. Non più attiva, la stessa è stata trasformata in un lago formato da acqua di falda[16]. La porzione della cava sita in Comune di Milano è stata scavata su terreni che erano di pertinenza della Cascina Guascona[14]. La coltivazione della medesima avveniva solo in territorio di Milano e consisteva nell'estrazione di sabbia e ghiaia. In origine era di proprietà privata, era ancora attiva nel 1973 e attualmente è di proprietà comunale[17];
  • La Cava Cascina Guasconcina si trova in via Guascona, in una zona ricca di vegetazione arborea nei pressi del fontanile Branzino[18]. La medesima è stata scavata su terreni che erano di pertinenza della Cascina Guasconcina[14]. In origine era una cava di prestito coltivata per la formazione dell'autostrada Tangenziale Ovest Milano, di proprietà del Comune di Milano e dell'Impresa Costruzioni Lodigiani. In seguito la ex cava è divenuta una riserva di pesca e ha assunto la denominazione "Lago dei Cigni"[18].

Infrastrutture e trasporti[modifica | modifica wikitesto]

Il quartiere di Muggiano è lambito a est dalla tangenziale Ovest di Milano, che serve il quartiere attraverso uno svincolo posto nelle vicinanze del quartiere. La principale strada del quartiere, nonché l'unica che collega Muggiano con il resto della città di Milano è Via Mosca. Data la natura rurale e la bassa urbanizzazione dell'area, Muggiano non è servito da linee metropolitane o ferroviarie.

Fini agli anni '90 la linea di autobus 48 collegava Muggiano a Baggio. Poi per circa 10 anni la linea 63 (Olmi-De Angeli) passava (una su tre) da Muggiano. Ora stabilmente la linea 63 collega Muggiano a piazza De Angeli ed è gestita da ATM, passando da Olmi e Baggio.

Il prolungamento della linea 1 della metropolitana, che dovrebbe iniziare a fine 2024, prevede l'ultima fermata della M1 a 350mt da Muggiano. È previsto un prolungamento per un totale di 3 fermate, da MM1 Bisceglie.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Dante Olivieri, Dizionario di toponomastica lombarda: nomi di comuni, frazioni, casali, corsi d'acqua ecc. della regione lombarda, studiati in rapporto alla loro origine, ed. Famiglia Milanese, 1931
  2. ^ Elio Signorini, Sanctae Marcellinae Virginis Loci Muggiani, Settimo Milanese (MI) 2006, pag.17-18
  3. ^ Rassegna gallaratese di storia e d'arte e Cafaro, Spazi. Economie, comunità, archeologie: Economie, comunità, archeologie, FrancoAngeli, 2014, ISBN 978-88-204-5831-7. URL consultato il 23 aprile 2024.
  4. ^ R.D. 2 settembre 1923, n. 1912 - Aggregazione al comune di Milano di undici comuni contermini - Wikisource, su it.wikisource.org. URL consultato il 23 aprile 2024.
  5. ^ a b Il Corriere della Sera, 8 febbraio 2004, p. 53.
  6. ^ Roberto Schena,"Milano il patrimonio dimenticato, borghi ducali, antiche cascine, arte, storie", vol. 1, Milano 2020, pag. 39
  7. ^ Il Corriere della Sera, 11 ottobre 1972, p. 6.
  8. ^ Il Corriere della Sera, 2 settembre 1975, p. 9.
  9. ^ Il Corriere della Sera, 19 gennaio 1989, p. 36.
  10. ^ Il Corriere della Sera, 19 luglio 1997, p. 42.
  11. ^ a b c d e Roberto Schena, "Milano la città dei 70 borghi", Milano 2017, pag. 91-97
  12. ^ Roberto Schena, "Milano la città dei 70 borghi", Milano 2017, pag. 213
  13. ^ Parrocchia di Santa Marcellina, 1898 - [1989] – Istituzioni storiche – Lombardia Beni Culturali, su www.lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 23 aprile 2024.
  14. ^ a b c d Roberto Schena,"Milano il patrimonio dimenticato, borghi ducali, antiche cascine, arte, storie", vol. 1, Milano 2020, pag. 48-49
  15. ^ Le Cascine di Muggiano vedi voce Cascina Guasconcina
  16. ^ C'era una volta una cava...
  17. ^ Ippolito Edimondo Ferrario, Gianluca Padovan, "Alla scoperta di Milano sotterranea", Roma 2018 sub voce "Immobiliare Cave Trezzano"
  18. ^ a b Ippolito Edimondo Ferrario, Gianluca Padovan, "Alla scoperta di Milano sotterranea", Roma 2018 sub voce "Cava Cascina Guasconcina"

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Muggiano, su muggiano.it.
  • Muggiano, su LombardiaBeniCulturali, Regione Lombardia. Modifica su Wikidata
  Portale Milano: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Milano