Douglas Luiz
Douglas Luiz | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 175 cm | |
Peso | 70 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | Aston Villa | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2012-2016 | Vasco da Gama | |
Squadre di club1 | ||
2015-2017 | Vasco da Gama | 25 (3)[1] |
2017 | Manchester City | 0 (0) |
2017-2019 | → Girona | 38 (0) |
2019- | Aston Villa | 104 (6) |
Nazionale | ||
2019-2021 | ![]() | 9 (0) |
2021 | ![]() | 5 (0) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Tokyo 2020 | |
![]() | ||
Argento | Brasile 2021 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 24 maggio 2022 |
Douglas Luiz Soares de Paulo, noto semplicemente come Douglas Luiz (Rio de Janeiro, 9 maggio 1998), è un calciatore brasiliano, centrocampista dell'Aston Villa.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Calcisticamente cresciuto nel settore giovanile del Vasco da Gama, viene aggregato alla prima squadra nel 2015. Il 15 luglio 2017 viene acquistato per circa dodici milioni di euro dagli inglesi del Manchester City, con cui firma un contratto quinquennale;[2] pochi giorni dopo viene ceduto in prestito per due stagioni agli spagnoli del Girona, società neo-promossa in Primera División.[3] Il 25 luglio 2019 viene acquistato per circa diciassette milioni di euro dagli inglesi dell'Aston Villa, società neo-promossa in Premier League.[4]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Il 19 novembre 2019 fa il suo esordio con la nazionale brasiliana, nell'amichevole vinta per 3-0 contro la Corea del Sud ad Abu Dhabi.[5] Nel 2020 viene convocato per il Torneo Olimpico di Tokyo; la compagine verdeoro vincerà poi la competizione battendo in finale la Spagna per 2-1.
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 3 settembre 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2015 | ![]() |
A | 0 | 0 | CB | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
2016 | B | 14 | 2 | CB | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 2 | |
2017 | A | 11 | 1 | CB | 3 | 0 | - | - | - | CAR | 10 | 2 | 24 | 3 | |
Totale Vasco da Gama | 25 | 3 | 4 | 0 | - | - | 10 | 2 | 39 | 5 | |||||
lug. 2017 | ![]() |
PL | 0 | 0 | FACup+CdL | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | 0 | - | - | 0 | 0 |
2017-2018 | ![]() |
PD | 15 | 0 | CR | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 17 | 0 |
2018-2019 | PD | 23 | 0 | CR | 6 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 0 | |
Totale Girona | 38 | 0 | 8 | 0 | - | - | - | - | 46 | 0 | |||||
2019-2020 | ![]() |
PL | 36 | 3 | FACup+CdL | 0+6 | 0 | - | - | - | - | - | - | 42 | 3 |
2020-2021 | PL | 33 | 0 | FACup+CdL | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 0 | |
2021-2022 | PL | 34 | 2 | FACup+CdL | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 2 | |
2022-2023 | PL | 5 | 1 | FACup+CdL | 0+1 | 0+1 | - | - | - | - | - | - | 6 | 2 | |
Totale Aston Villa | 108 | 6 | 9 | 1 | - | - | - | - | 117 | 7 | |||||
Totale carriera | 159 | 9 | 21 | 1 | - | - | 10 | 2 | 190 | 12 |
Presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Brasile | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
19-11-2019 | Abu Dhabi | Brasile ![]() |
3 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
9-10-2020 | San Paolo | Brasile ![]() |
5 – 0 | ![]() |
Qual. Mondiali 2022 | - | |
13-10-2020 | Lima | Perù ![]() |
2 – 4 | ![]() |
Qual. Mondiali 2022 | - | |
13-11-2020 | San Paolo | Brasile ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
17-11-2020 | Montevideo | Uruguay ![]() |
0 – 2 | ![]() |
Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() ![]() |
8-6-2021 | Asunción | Paraguay ![]() |
0 – 2 | ![]() |
Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
27-6-2021 | Goiânia | Brasile ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Coppa America 2021 - 1º turno | - | ![]() |
5-7-2021 | Rio de Janeiro | Brasile ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Coppa America 2021 - Semifinale | - | ![]() |
14-10-2021 | Manaus | Brasile ![]() |
4 – 1 | ![]() |
Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 9 | Reti | 0 |
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
- 2019
Oro olimpico: 1
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ 35 (5) se si comprendono le presenze nel Campionato Carioca
- ^ Douglas Luiz, il Manchester City prende il mediano del Brasile Under-20, su corrieredellosport.it, 22 luglio 2017. URL consultato il 30 dicembre 2017.
- ^ (EN) Douglas Luiz joins Girona on loan, su mancity.com.
- ^ (EN) Douglas Luiz: Aston Villa sign £15m Man City midfielder, su bbc.com.
- ^ (PT) Brasil vence a Coreia do Sul no último jogo preparatório de 2019, su cbf.com.br. URL consultato il 21 gennaio 2020.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Douglas Luiz
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Douglas Luiz, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Douglas Luiz, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Douglas Luiz, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Douglas Luiz, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Douglas Luiz, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN, ES, CA) Douglas Luiz, su BDFutbol.com.
- (EN) Douglas Luiz, su Olympedia.
- Calciatori del C.R. Vasco da Gama
- Calciatori del Manchester City F.C.
- Calciatori del Girona F.C.
- Calciatori dell'Aston Villa F.C.
- Calciatori brasiliani del XXI secolo
- Nati nel 1998
- Nati il 9 maggio
- Nati a Rio de Janeiro
- Calciatori della Nazionale brasiliana
- Vincitori di medaglia d'oro olimpica per il Brasile