Gabriel Magalhães
Gabriel Magalhães | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 190 cm | |
Peso | 87 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | Arsenal | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2012-2016 | Avaí | |
Squadre di club1 | ||
2016-2017 | Avaí | 21 (1)[1] |
2017 | Lilla | 1 (0) |
2017-2018 | → Troyes | 1 (0) |
2018 | → Dinamo Zagabria | 1 (0) |
2018-2020 | Lilla | 38 (2) |
2020- | Arsenal | 92 (10) |
Nazionale | ||
2016-2017 | ![]() | 7 (0) |
2020-2021 | ![]() | 3 (0) |
2021- | ![]() | 0 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 10 aprile 2023 |
Gabriel dos Santos Magalhães, noto semplicemente come Gabriel Magalhães o solo Gabriel (San Paolo, 19 dicembre 1997), è un calciatore brasiliano, difensore dell'Arsenal.
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]
È un difensore centrale mancino dotato di grande forza fisica, a cui unisce una buona tecnica palla al piede e una buona velocità.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Cresciuto nelle giovanili dell'Avaí, fa il suo esordio da professionista il 15 maggio 2016 nella partita persa per 1-2 contro il Bahia. Nel mercato invernale del 2017 viene ceduto al Lilla. Dopo due prestiti a Troyes e Dinamo Zagabria, all'inizio della stagione 2018-2019 torna al Lilla, dove trascorre due anni.
Il 1º settembre 2020 viene acquistato dall'Arsenal,[2][3] che versa ai francesi 26 milioni di euro più 4 milioni di bonus.[4] Il 12 settembre seguente debutta in occasione della vittoria per 0-3 contro il Fulham, in cui va anche a segno.[5][6]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Nel 2017 viene convocato dalla nazionale Under-20 brasiliana per il Campionato sudamericano di categoria, in cui disputa 3 partite.
L'8 novembre 2021 riceve la sua prima convocazione in nazionale maggiore al posto dell'infortunato Lucas Veríssimo.[7]
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 10 aprile 2023.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2016 | ![]() |
B+CC | 21+13 | 1+0 | CB | 4 | 0 | - | - | - | PL | 1 | 1 | 39 | 2 |
gen.-giu. 2017 | ![]() |
CFA | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 |
gen.-giu. 2017 | ![]() |
L1 | 1 | 0 | CF+CdL | 0+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
2017-feb. 2018 | ![]() |
CFA | 5 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 |
2017-feb. 2018 | ![]() |
L1 | 1 | 0 | CF+CdL | 2+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 4 | 0 |
feb.-giu. 2018 | ![]() |
2. HNL | 10 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 10 | 2 |
feb.-giu. 2018 | ![]() |
1. HNL | 1 | 0 | CC | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
ago.-nov. 2018 | ![]() |
CFA | 5 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 |
Totale Lilla 2 | 7 | 0 | - | - | - | - | - | - | 7 | 0 | |||||
2018-2019 | ![]() |
L1 | 14 | 1 | CF+CdL | 2+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 17 | 1 |
2019-2020 | L1 | 24 | 1 | CF+CdL | 1+3 | 0 | UCL | 6 | 0 | - | - | - | 34 | 1 | |
Totale Lilla | 39 | 2 | 7 | 0 | 6 | 0 | - | - | 52 | 2 | |||||
2020-2021 | ![]() |
PL | 23 | 2 | FACup+CdL | 1+2 | 0 | UEL | 6 | 1 | - | - | - | 32 | 3 |
2021-2022 | PL | 35 | 5 | FACup+CdL | 0+3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 38 | 5 | |
2022-2023 | PL | 30 | 3 | FACup+CdL | 2+1 | 0 | UEL | 7 | 0 | - | - | - | 40 | 3 | |
Totale Arsenal | 88 | 10 | 9 | 0 | 13 | 1 | - | - | 110 | 11 | |||||
Totale carriera | 169+13 | 14+0 | 23 | 0 | 20 | 1 | 1 | 1 | 217 | 17 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ 34 (1) se si comprendono le presenze nel Campionato Catarinense.
- ^ (FR) Gabriel s’engage avec Arsenal, su losc.fr, 1º settembre 2020. URL consultato il 1º settembre 2020.
- ^ (EN) Gabriel is a Gunner! | Defender joins Arsenal, su arsenal.com, 1º settembre 2020. URL consultato il 1º settembre 2020.
- ^ (FR) Lille : Gabriel s'engage avec Arsenal (off), su foot-national.com, 1º settembre 2020. URL consultato il 1º settembre 2020.
- ^ (EN) Gabriel's Arsenal debut: Brazilian defender impresses against Fulham, su skysports.com, 12 settembre 2020. URL consultato il 13 settembre 2020.
- ^ (EN) Emlyn Begley, Debut Gabriel goal as Arsenal beat Fulham, in BBC Sport, 12 settembre 2020. URL consultato il 13 settembre 2020.
- ^ (PT) Gabriel Magalhães recebe primeira convocação para a Seleção Brasileira, su cbf.com.br. URL consultato il 10 novembre 2021.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gabriel Magalhães
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Gabriel Magalhães, su UEFA.com, UEFA.
- (DE, EN, IT) Gabriel, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Gabriel Magalhães, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Gabriel Magalhães, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Gabriel Magalhães, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Gabriel Magalhães, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, ES, CA) Gabriel Magalhães, su BDFutbol.com.