Giancarlo Guardabassi: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 676: Riga 676:
| [[Dori Ghezzi]]
| [[Dori Ghezzi]]
| Lato A
| Lato A
| Jugoslavia
| Juogoslavia
| [[Durium]] SD 8240
| [[Durium]] SD 8240
| canzone partecipante al Cantagiro 1969
| canzone partecipante al Cantagiro 1969
Riga 950: Riga 950:
| Brano inedito con testo in lingua latina
| Brano inedito con testo in lingua latina
|}
|}

=== EP (45 giri maxi) ===
=== EP (45 giri maxi) ===
{| class="wikitable" style="width:100%;margin:auto;clear:both;"
{| class="wikitable" style="width:100%;margin:auto;clear:both;"

Versione delle 00:16, 17 feb 2014

Giancarlo Guardabassi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenerePop
Periodo di attività musicale1964 – in attività
EtichettaARC, RCA Italiana, Mustang, CP Records
[RadioAutMarche.it Sito ufficiale]

Giancarlo Guardabassi (Foligno, 21 agosto 1937) è un disc jockey, cantante, paroliere e conduttore radiofonico italiano.

Biografia

Le origini

Giancarlo Guardabassi e Anna Carini durante una pausa di "Count Down", negli studi di Radio Rai.

Figlio del conte Alberto Guardabassi (medico condotto) e della baronessa Orietta Danzetta, Giancarlo Guardabassi ebbe origine da una antica e nobile famiglia perugina (a Perugia, abitava proprio in via Guardabassi, così chiamata in onore dell'antenato, il senatore e conte Francesco Guardabassi, eroe risorgimentale del capoluogo umbro).

Negli anni cinquanta frequentò il liceo classico in via Guardabassi a Perugia e successivamente si laureò in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Perugia, dove inizialmente intraprese l'attività forense presso un noto studio legale.

Gli inizi come cantante

Negli anni sessanta fu scoperto dal talent-scout Franco Migliacci mentre cantava in una chiesa a Perugia, Migliacci presentò Guardabassi al pianista Claudio Mantovani, che girò il contatto all'autore Bruno Zambrini. Un percorso che portò Guardabassi a Roma per un'audizione, dopo la quale divenne un cantante professionista. Se ti senti sola, canzone che presentò al Cantagiro del 1964, arrivò ai primi posti della classifica italiana di vendita. Fra gli altri suoi successi Sulamente a mia, canzone con la quale partecipò al Festival di Napoli del 1964 in coppia con Claudio Villa, Da' retta a me, A me piace tua figlia.

Autore di canzoni

Giancarlo Guardabassi divenne anche autore di testi musicali, scrivendo canzoni per alcuni dei più popolari cantanti dell'epoca. Tra le sue canzoni più note Se puoi uscire una domenica sola con me per Gianni Morandi, Pietà per chi ti ama, No Mamma, Ma L'Amore Cos'è, Cento Ragazzine, Preghiera Per Lei e Cielo Blu per Massimo Ranieri, Mulino a Vento per Little Tony, Casatschok interpretata da Dori Ghezzi, Il Duca Della Luna per Mariolino Barberis e arrangiata da Ennio Morricone, Non m'Importa Più cantata da Donatella Moretti, Povero Cuore cantata da Claudio Villa, Un Atto di dolore cantata da Peppino Gagliardi, Il Ballo di Peppe eseguita dal gruppo I Cugini di Campagna, L'Amore Dice Ciao interpretata da Andee Silver per la colonna sonora originale del film di Pasquale Festa Campanile La Matriarca, con la musica di Armando Trovajoli, Principe azzurro per Cristy (su musica di Carlo Pes). Guardabassi scrisse e firmò i brani con il proprio nome e talvolta con lo pseudonimo di Anassandro.

Autore di spettacoli

Nel 1971 Giancarlo Guardabassi fu l'ideatore di uno spettacolo interamente dedicato a Gigliola Cinquetti dal titolo "Ma l’amore sì", per la regia di Maurizio Corgnati. Giancarlo Guardabassi fu il primo a credere nelle potenzialità di Gigliola Cinquetti come cantante folk, anche perché conosceva l'artista veneta da molti anni, quando l’ascoltava cantare il folk tra gli amici durante le serate in compagnia.

Nel 1975 Giancarlo Guardabassi scrisse i testi per lo spettacolo dal vivo Concerto D'Estate - Dal Vivo Dalla Bussola, al quale evento live parteciparono Marcella Bella, Sandro Giacobbe, Gigliola Cinquetti, Loredana Bertè, Al Bano e Romina Power e dal quale venne tratto un album di un certo successo discografico.

Autore televisivo

Giancarlo Guardabassi fece diverse esperienze come autore televisivo, tra il 1971 e il 1976, naturalmente per programmi in onda sul primo (allora denominato 'Programma Nazionale') e secondo canale della Rai, non esistendo ancora l'emittenza televisiva privata.

L'esperienza radiofonica e l'invenzione del deejay all'americana

Da Countdown, Gli Amici Della Settimana, Il Mattiniere, Discosfida... a Dischi Caldi

Giancarlo Guardabassi intervistato da Paolo Ferrari

Negli anni sessanta Giancarlo Guardabassi iniziò la carriera di Disc jockey radiofonico a Radio Rai conducendo programmi musicali importanti come Countdown insieme ad Anna Carini, durante il quale presentava in anteprima brani mai arrivati in Italia e che divenne un punto di riferimento per i giovani dell'epoca; Gli Amici Della Settimana, con i migliori pezzi della settimana e con la regia di Maurizio Costanzo; Il Mattiniere, in onda nel 1968 con inizio alle ore 6 del mattino, che divenne un punto di riferimento per il risveglio degli italiani, condotto insieme a Federica Taddei e Adriano Mazzoletti e durante il quale venivano proposte le ultime novità musicali italiane e straniere; Discosfida[1], in cui Guardabassi realizzò la prima intervista nella carriera di Vasco Rossi, che presentava il suo album di esordio Ma cosa vuoi che sia una canzone; Dischi Caldi, il programma di maggior successo di Guardabassi, che era anche autore della trasmissione, per la regia di Enzo Lamioni, una vera trasmissione cult nella storia della radiofonia in Italia.

Dischi Caldi a Radio 1

Per la regia di Enzo Lamioni, la prima puntata di Dischi Caldi andò in onda il 7 ottobre 1973 su Radio 1 (che allora si chiamava Programma Nazionale). Di questo programma Guardabassi fu autore e conduttore. Nel corso di 'Dischi Caldi' venivano proposti i brani collocati a partire dal nono posto fino al sedicesimo delle classifiche di vendita italiane. I 'Dischi Caldi' erano appunto i dischi che si scaldavano, pronti per entrare nella 'Hit Parade' di Lelio Luttazzi (programma che per un breve periodo condusse lo stesso Guardabassi). Il grido di Guardabassi "Forza Perugiaaa"[2], divenne noto agli italiani al punto che Ilario Castagner, l'allora allenatore della squadra di calcio del Perugia del Presidente Franco D'Attoma, ringraziò pubblicamente il conduttore, durante la festa promozione a Piazza IV Novembre alla presenza di una grande folla di tifosi, poiché spronava la squadra prima di scendere in campo. Frasi come "non li canta la Tebaldi ma son caldi caldi caldi", figure come "il Grifo di Annifo" e "la Cozza dei Trasimeno" sono entrati nell'immaginario degli ascoltatori dell'epoca.

Guardabassi rese celebre anche il paese di Francavilla d'Ete e i suoi personaggi più tipici di allora. Francavilla era un semisconosciuto comune di nemmeno 1.000 abitanti in provincia di Ascoli Piceno (oggi Fermo), del quale decantava le lodi, raccontava gli aneddoti e dove coltivava degli interessi, divenendo il luogo in cui ha fondato la sua attuale attività.

"Dischi Caldi" venne interrotto nel 1976, come anche il contemporaneo programma "Hit Parade" condotto da Lelio Luttazzi, che Guardabassi aveva sostituito per un breve periodo nel giugno del 1970, quando Luttazzi venne ingiustamente accusato e arrestato, insieme all'amico e attore Walter Chiari, per detenzione e spaccio di stupefacenti. L'incredibile vicenda giudiziaria vide Luttazzi completamente scagionato dall'accusa ed estraneo ai fatti; quando Guardabassi riconsegnò la trasmissione a Luttazzi pronunciò in diretta la frase: "Vi saluta a dieci passi il Giancarlo Guardabassi".

La trasmissione Dischi Caldi fu spenta al suo culmine, quando era seguita da una media di circa 6 milioni di ascoltatori al giorno. Questi erano i numeri della radio di quei tempi, nei programmi di maggior successo, quando non esisteva ancora l'emittenza privata.

Alcuni critici hanno considerato Giancarlo Guardabassi un precursore[3]di molti conduttori radiofonici moderni, un anticipatore di quello stile spigliato e da disc-jockey all'americana che da lì in avanti sarebbe stato recepito anche dalle nascenti emittenti private e da molti suoi interpreti. Ritmo serrato, rapidi sketch con personaggi frutto di fantasia interpretati sempre dal Guardabassi, come il popolare perugino Peppin de Sguilla e soprattutto come l'alter ego Giambasso, con il quale interloquiva in una rapida sovrapposizione di voci, con uno stile rapido e personale, hanno reso 'Dischi Caldi' un programma importante e innovativo del panorama radiofonico nazionale. La trasmissione modificava spesso il tono, da brillante a meditativo, con l'ossessiva ripetizione del titolo del programma, 'Dischi Caldi' appunto, in uno stile caldo e sussurrato («dischi caldi ...aldi ...aldi ...aldi»), a ricordare quale fosse il programma in corso.

Anche in 'Dischi Caldi', come nella 'Hit Parade' di Lelio Luttazzi, c'era la tendenza a parlare sopra il brano in corso che nominava titolo e interprete del brano, evitando di sovrapporsi alle parti cantate e sfruttando le sole pause musicali.

Giancarlo Guardabassi può essere considerato uno dei primi Disc jockey italiani, grazie al suo stile giovanile ed elettrizzante, particolarmente moderno nei primi anni '70, apprezzato ed imitato da molti deejay successivi.

La conduzione del Festival di Sanremo 1976

Nel 1976, sull'onda del successo radiofonico, Giancarlo Guardabassi fu scelto dal patron Vittorio Salvetti per presentare l'edizione numero XXVI del Festival di Sanremo, al fine di rilanciare la manifestazione, che nel 1975 aveva conosciuto il suo anno peggiore. La scelta ricadde su Guardabassi dopo che Domenico Modugno, inizialmente designato alla conduzione, si ritirò per motivi personali a pochi giorni dall'evento. Guardabassi fu costretto a preparare il festival in pochi giorni, con tempi oggi inimmaginabili. Domenico Modugno intervenne poi nella serata finale come ospite principale e si esibì dal vivo eseguendo alla chitarra un magnifico medley dei suoi successi.

Questa fu l'ultima edizione del Festival trasmessa in bianco e nero alla televisione. Il festival era organizzato in tre serate, il 20, 21 e 22 febbraio. Per la prima volta nella storia del Festival il conduttore non salì mai sul palcoscenico, ma rimase sempre seduto ad un tavolo ai piedi del palco stesso, di spalle ad una colonna e rivolto alla scena, munito di monitor, telefoni, testi e microfoni, con una postazione molto simile ad uno studio radiofonico: Guardabassi condusse la trasmissione come se fosse alla radio, non guardando mai la telecamera, affiancato da due assistenti diverse per ognuna delle tre serate, che non parlavano mai. La conduzione fu in stile moderno, tipico dei deejay all'americana, ai quali egli si ispirava.

Guardabassi condusse il Festival per un ingaggio di 800.000 Lire, in un momento non facile per il mondo della musica italiana.

Le serate del 20 e 21 furono trasmesse sul secondo programma della Radio Nazionale. La registrazione video della serata conclusiva del Festival, l'unica ad andare in onda in diretta sul canale Nazionale alle 20:30, è andata irrimediabilmente perduta in un incendio dell'archivio Rai di Torino. Esistono solamente alcune versioni trasmesse da televisioni straniere, con il commento del traduttore simultaneo in lingua spagnola. Questa edizione del Festival fu vinta da Peppino Di Capri.

Dall'emittenza pubblica a quella privata: la nascita di Radio Aut Marche

Giancarlo Guardabassi negli studi di Radio Aut Marche, in un'immagine recente.

Sempre nel 1976, dopo aver raggiunto la massima notorietà, Giancarlo Guardabassi fece una scelta di vita, fondando insieme all'amico Goffredo Luciani (che aveva conosciuto all'università a Perugia e che lo portò a conoscere Francavilla d'Ete) Radio Aut Marche, una radio privata della quale è tuttora editore, direttore, conduttore e Disc jockey. Radio Aut Marche è molto nota nelle province di Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Ancona e Teramo e Giancarlo Guardabassi continua nel suo lavoro di conduttore radiofonico, anche se le opinioni e il dibattito hanno preso il posto del puro stile da 'deejay all'americana' che aveva negli anni precedenti.

Il 5 luglio 2006 Radio Aut Marche ha ricevuto un riconoscimento dall'Aeranti Corallo, un'associazione delle emittenti private radio-televisive; si tratta di un premio rilasciato alle emittenti locali che vantavano almeno 30 anni di attività[4], nel corso del Convegno "30 anni di emittenza privata" tenutosi durante il RadioTv Forum 2006.

Il 30 ottobre del 2011 Radio Aut Marche ha festeggiato i suoi 35 anni di attività.

Il GG Show

Dalla fine degli anni '70 alla fine egli anni '90, Giancarlo Guardabassi girò l'Italia con il suo show musicale dal titolo "GG Show", dove le due "G" rappresentavano le iniziali del suo nome. Lo show, ogni anno differente, veniva presentato come uno spettacolo di piazza; Giancarlo Guardabassi conduceva lo spettacolo accompagnato da un'orchestra musicale e da numerosi cantanti, ballerine e comici, di volta in volta differenti. Ma Guardabassi non si limitava a presentare, gran parte delle interpretazioni canore erano direttamente sue e il repertorio variava spesso, pur comprendendo in particolare brani della tradizione popolare nazionale e internazionale. Lo show era costellato di ospiti, alcuni dei quali ricorrenti. Nelle ultime edizioni partecipò allo show un giovanissimo Neri MarcorèErrore nelle note: Parametro non valido nel tag <ref> come cantante ed imitatore.

Il GG Show ebbe un discreto successo di pubblico, in particolare nelle piazze delle Marche, regione nella quale la sua notorietà non è mai stata in declino.

Discografia

Discografia Italiana

45 giri

Anno Titolo: lato A Autori lato A Titolo: lato B Autori lato B Interpreti Codice pubblicazione
1964 Da' Retta A Me 3:26 Franco Migliacci-Gian Claudio Mantovani Sulla Terra Ho Solo Te 2:59 Franco Migliacci-Gian Claudio Mantovani Giancarlo Guardabassi ARC AN 4002
1964 Se Ti Senti Sola 2:38 Franco Migliacci-Gian Claudio Mantovani Io Non Ti Ho Saputo Amare 2:25 Franco Migliacci-Bruno Zambrini Giancarlo Guardabassi ARC AN 4016
1964 Sulamente 'A Mia 3:06 Franco Migliacci-Bruno Zambrini Non Posso Più Resistere 2:10 Camucia-Nartefer-Vibio Giancarlo Guardabassi ARC AN 4020
1964 Solamente Mia 2:55 Franco Migliacci-Bruno Zambrini Ma Sei Mia 2:25 Sergio Bardotti-Gian Piero Reverberi Giancarlo Guardabassi ARC AN 4026
1965 Un Uomo Tanto Solo (Permanently Lonely) 2:43 Willie Nelson-Franco Migliacci Torna, Torna, Torna! 2:48 Franco Migliacci-Bruno Zambrini-Luis Enriquez Bacalov Giancarlo Guardabassi ARC AN 4048
1967 A Me Piace Tua Figlia 3:13 Gianni Meccia-Giancarlo Guardabassi A Cosa Serve 3:22 Gianni Meccia-Loris Bazzocchi-Giancarlo Guardabassi Giancarlo Guardabassi Mustang, CM 30.002
1975 Forza Perugia!!! 3:24 Giancarlo Guardabassi Piazza IV novembre 2:59 Virgilio Riccieri-Giancarlo Guardabassi Giancarlo Guardabassi CP Records CP 0023

LP (33 giri)

Anno Titolo Posizione Autori Interpreti Paese di pubblicazione Codice pubblicazione Note
1964 Caro Amore Mio Franco Migliacci-M. Ciorciolini-Armando Trovajoli-Carlo Pes-Jimmy Fontana Giancarlo Guardabassi Italia, Francia RCA Colonna sonora originale del film in tre episodi 'Le Belle Famiglie' (in Francia 'Ah! Les Belles Familles') (1964), di Ugo Gregoretti, con Annie Girardot, Jone Salinas, Sandra Milo e Totò. Coro de I Cantori Moderni di Alessandroni. Sceneggiatura di Ugo Gregoretti e Steno.
1964 Fuoco Nel Cielo 2:30 Lato A track 1 Giorgio Fabor-M. Ciorciolini Giancarlo Guardabassi Italia Colonna sonora originale del film 'Due Mafiosi Nel Far West' (1964), di Giorgio Fabor, con Franco Franchi e Ciccio Ingrassia. Coro de I Cantori Moderni di Alessandroni
1964 Italiano Karascio 5:14 Lato A track 1 Armando Trovajoli Giancarlo Guardabassi e Teddy Reno Italia RCA PML10382 Colonna sonora originale del film 'Italiani Brava Gente' (1964), di Giuseppe De Santis, con Andrea Checchi, Riccardo Cucciolla, Raffaele Pisu, Tatiana Samojlova, Arthur Kennedy e Peter Falk. Titolo russo: 'Oni shli na Vostok'; titolo inglese:'Italiano Brava Gente' oppure 'Attack and Retreat'. Direttore d'Orchestra Franco Ferrara

Discografia Internazionale

45 giri

Anno Titolo: lato A Autori Titolo: lato B Autori Interpreti Paese di pubblicazione Codice pubblicazione
1964 Solamente Mia 3:06 Franco Migliacci-Bruno Zambrini Ma sei mia 2:25 Bardotti-Reverberi Giancarlo Guardabassi Argentina RCA Victor 31A-0620
1964 Solamente Mia 3:06 Franco Migliacci-Bruno Zambrini Ma sei mia 2:25 Bardotti-Reverberi Giancarlo Guardabassi Brasile RCA Victor LC 16116
1965 Vuelve Vuelve Vuelve (Torna Torna Torna) "2:48" Franco Migliacci-Bruno Zambrini-Luis Enriquez Bacalov Permanentemente Solo (Un Uomo Tanto Solo) "2:43" Willie Nelson-Franco Migliacci Giancarlo Guardabassi Argentina RCA Victor 31A-0784

EP (45 giri Maxi)

Anno Titolo: lato A 1/2 Autori Titolo: lato A 2/2 Autori Titolo: lato B 1/2 Autori Titolo: lato B 2/2 Autori Interpreti Paese di pubblicazione Codice pubblicazione
1964 Si te sientes sola (Se ti senti sola) 2:38 Franco Migliacci - Luis Enriquez Bacalov No te he sabido amar (Io non ti ho saputo amare) 2:38 Franco Migliacci - Bruno Zambrini Solamente Mia (Sulamente 'a mia) 3:06 Franco Migliacci - Bruno Zambrini No puedo más (Non posso più resistere) Camucia - Nartefer - Vibio Giancarlo Guardabassi Spagna RCA Victor 3.20838
1965 Vuelve Vuelve Vuelve (Torna Torna Torna) 2:48 Franco Migliacci - Bruno Zambrini - Luis Enriquez Bacalov Solamente Mia (Sulamente 'a mia) 3:06 Franco Migliacci - Bruno Zambrini Si Te Sientes Sola (Se ti senti sola) Franco Migliacci - Bruno Zambrini Permanentemente Solitario (Un Uomo Tanto Solo) Willie Nelson - Franco Migliacci Giancarlo Guardabassi Argentina RCA Victor 3AE 3432

LP (33 giri): The Best e Compilation

Anno Titolo album Posizione Titolo brano Autori Interpreti Paese di pubblicazione Codice pubblicazione
1965 Festival de la cancion de la Italia Inmortal Lato B track 6 Vuelve Vuelve Vuelve (Torna Torna Torna) Franco Migliacci-Bruno Zambrini-Luis Enriquez Bacalov Giancarlo Guardabassi Argentina RCA Victor AVLP-3616
1965 Los 6 Exitos de Italia Lato A track 3 Si Te Sientes Sola (Se ti senti sola) Franco Migliacci-Luis Enriquez Bacalov Giancarlo Guardabassi Argentina RCA Victor MED 125
1965, marzo Benissimo Lato A track 4 Se ti senti sola Franco Migliacci-Gian Claudio Mantovani Giancarlo Guardabassi Brasile RCA Victor BBL-169
1965, aprile Ti amo Lato B track 2 Solamente mia Franco Migliacci-Bruno Zambrini Giancarlo Guardabassi Brasile RCA Victor BBL-170
1965, giugno Cantagiro Lato A track 3 / Lato B track 4 / Lato B track 6 Sulla terra ho solo te / Sulamente 'a mia / Da' retta a me Franco Migliacci-Gian Claudio Mantovani / Franco Migliacci-Bruno Zambrini / Franco Migliacci-Gian Claudio Mantovani Giancarlo Guardabassi Brasile RCA Victor BBL-173
1966 Explosivamente Bailable!! Lato A track 5 Vuelve Vuelve Vuelve (Torna Torna Torna) Franco Migliacci-Bruno Zambrini-Luis Enriquez Bacalov Giancarlo Guardabassi Argentina RCA Victor AVLP-3639
1966 Italia en español Lato A track 6 Si Te Sientes Sola (Se ti senti sola) Franco Migliacci-Luis Enriquez Bacalov Giancarlo Guardabassi Spagna RCA Victor
1966 Sucessos de nossos dias (dalla collezione 'La bella musica italiana') Lato B track 6 Se ti senti sola Franco Migliacci-Luis Enriquez Bacalov Giancarlo Guardabassi Brasile RCA Victor BMIS-7

CD (Compact Disc) e mp3: Colonne Sonore, The Best e Compilation

Anno Titolo album Posizione Titolo brano Autori Interpreti Paese di pubblicazione Codice pubblicazione
1º gennaio 2009 Grandes De Italia... Los 60 CD 1 / track 9 Torna Torna Torna Franco Migliacci-Bruno Zambrini-Luis Enriquez Bacalov Giancarlo Guardabassi Argentina Magenta Discos B004RCMYXS (anche in mp3)
2000 Gli Anni Moderni CD 1 di 1 / track 8 Solamente Mia Franco Migliacci-Bruno Zambrini Giancarlo Guardabassi Argentina
11 marzo 2010 Due Mafiosi nel Far West - I 2 sergenti del Generale Custer (OST) CD 1 di 2 / track 1 Fuoco Nel Cielo Giorgio Fabor-M. Ciorciolini Giancarlo Guardabassi Italia Digitmovies CDDM156
17 dicembre 2013 Da' retta a me / Sulla terra ho solo te 320kbps MP3 / track 11 e 12 di 16 Original Recordings - Anni '60, Vol.1 Franco Migliacci-Gian Claudio Mantovani / Franco Migliacci-Gian Claudio Mantovani Giancarlo Guardabassi Italia RCA Records Label - ASIN: B00HHB7878

Canzoni scritte da Giancarlo Guardabassi

45 giri

Anno Titolo brano Autori musica Autori testo Interpreti Posizione Paese di Pubblicazione Codice pubblicazione Note
1964 Se Puoi Uscire Una Domenica Sola Con Me Bruno Zambrini Giancarlo Guardabassi Gianni Morandi Lato B Italia RCA Italiana, PM 3263 sul lato A In ginocchio da te
1965 Non M'Importa Più Bruno Zambrini Giancarlo Guardabassi Donatella Moretti Lato A Italia RCA Italiana, PM 3319
1965 Il Duca Della Luna Gianfranco Caligiani Giancarlo Guardabassi Mariolino Barberis Lato A Italia ARC, AN 4056 Canzone vincitrice della Quarta Edizione del Cantagiro (1965), girone giovani. Orchestra dei Cantori Moderni di Alessandroni diretta da Ennio Morricone.

Dichiarò in seguito l'interprete Nariolino Barberis: «Ero molto giovane ma sentivo che quello che cantavo mi apparteneva e questo rese tutto più semplice... il merito fu di Giancarlo Guardabassi, un poeta».

1966 Spiaggia D'Argento Gian Claudio Mantovani-Gianfranco Caligiani Giancarlo Guardabassi Mariolino Barberis Lato A Italia ARC, AN 4087 Canzone vincitrice della Quinta Edizione del Cantagiro (1966), girone giovani.

Dichiarò in seguito l'interprete Nariolino Barberis: «Giancarlo Guardabassi, Gian Claudio Mantovani e Gianfranco Caligiani, professionisti che ho sempre considerato, oltre che bravi, di gran cuore».

1966 Concerto Per Un Addio Tony Cucchiara-Nini Rosso Giancarlo Guardabassi Nini Rosso Lato A Italia Sprint, Sp A 5555
1966 Un Atto Di Dolore Franco Migliacci-Bruno Zambrini-Luis Enriquez Bacalov Giancarlo Guardabassi Peppino Gagliardi Lato A Italia Jolly, J 20332
1966 Piangere Willie Nelson-Roy Orbison Giancarlo Guardabassi Nico Fidenco Lato A Italia Parade PRC 5005
1966 Se Un Ragazzo Pensa A Te Gianni Meccia-Jackie Trent Tony Hatch-Giancarlo Guardabassi Donatella Moretti Lato A Italia Parade PRC 5011 cover de I Couldn't Live Without Your Love di Petula Clark
1966 Quattro Settimane Puccio Roelens Giancarlo Guardabassi Mimì Bertè (Mia Martini) Lato B Italia Durium QCA 1361
1967 Mi Porterò La Banda Roberto Castiglione Giancarlo Guardabassi-Nisa Robertino Lato B Italia Carosello Cl 20184
1967 Pietà Per Chi Ti Ama / No Mamma Enrico Polito / Gianni Meccia Giancarlo Guardabassi / Giancarlo Guardabassi Massimo Ranieri Lato A / B Italia CGD, N 9652 canzone vincitrice del Cantagiro 1967
1967 Io Ti Amo (I Love You, You Love Me) / Certe Volte Francesco Specchia-Spina / Francesco Specchia-Spina Giancarlo Guardabassi / Giancarlo Guardabassi Alberto Lupo Lato A / B Italia Fonit Cetra MSC 5797
1967 Mulino A Vento Giosy-Mario Capuano Gianni Meccia-Giancarlo Guardabassi Little Tony Lato A Italia Durium, Ld A 7532 canzone partecipante al IX Festival della Canzone Mediterranea di Barcellona
1967 Mulino A Vento Giosy-Mario Capuano Gianni Meccia-Giancarlo Guardabassi Little Tony Lato A Italia Durium, DV 45 98131 canzone partecipante al IX Festival della Canzone Mediterranea di Barcellona
1967 Molino al viento (titolo originale 'Mulino A Vento') Giosy-Mario Capuano Giancarlo Guardabassi Los Mustang Lato B Spagna PL 63169
1967 Paola B. Gianni Meccia-Gianni Meccia Giancarlo Guardabassi Gianni Meccia Lato B Italia Mustang CM 30001 Lato b del singolo 'Ma piano (per non svegliarmi)', presentato da Gianni Meccia durante l'edizione del Festival di Sanremo del 1967
1967 Dint'A L'Arca 'E Noè / Paola B. Gianni Meccia / Gianni Meccia Giancarlo Guardabassi-Enzo Bonagura / Giancarlo Guardabassi Gianni Meccia Lato A / B Italia Mustang CM 30003 canzone partecipante al XV Festival di Napoli
1967 Il Sole D. Solomon-A. Strohmayer-S. Tallarico Giancarlo Guardabassi Sergio Leonardi Lato B Italia Derby - DB 5192 Versione italiana del brano dal titolo originale 'The Sun'
1968 Ma L'Amore Cos'è Tony Del Monaco-Fordson Giancarlo Guardabassi Massimo Ranieri Lato B Italia CGD, N 9674
1968 Preghiera Per Lei / Cento Ragazzine Enrico Polito / Enrico Polito Giancarlo Guardabassi / Giancarlo Guardabassi Massimo Ranieri Lato A / B Italia CGD, N 9688
1968 L'Amore Dice Ciao Armando Trovajoli-Enrico De Melis Giancarlo Guardabassi Andee Silver Lato A Italia tratto dalla Colonna Sonora Originale del film 'La Matriarca' di Pasquale Festa Campanile. Musiche dirette e composte da Armando Trovajoli
1968 Povero Cuore Crusca Giancarlo Guardabassi Claudio Villa Lato A Italia Fonit Cetra SP 1371 canzone partecipante a Canzonissima 1968
1968 Casatschok Danilo Alberto Ciotti-Rubaschin Giancarlo Guardabassi Dori Ghezzi Lato A Italia Durium Ld A 7606 canzone partecipante al Cantagiro 1969
1968 Kazačok (Casatschok) Danilo Alberto Ciotti-Rubaschin Giancarlo Guardabassi Dori Ghezzi Lato A Jugoslavia Durium SD 8240 canzone partecipante al Cantagiro 1969
1968 Canzone D'Amore Nino Rota Giancarlo Guardabassi Bruno Filippini Lato A Italia RCA Italiana PM 3472 tratto dalla Colonna Sonora Originale del film Romeo e Giulietta di Franco Zeffirelli. Musiche dirette e composte da Nino Rota
1968 Per Te Amore / L'Ultima Parola Ollamar-Gianni Pettenati / Giancarlo Chiaramello Giancarlo Guardabassi / Giancarlo Guardabassi Alberto Lupo Lato A / Lato B Italia CETRA SP 1375
1968 Tuuliviiri Meccia - Capuano - Kari Tuomisaari - Sov. J. Salo Giancarlo Guardabassi Danny Lato A Finland KS 747
1969 Cielo Blu Piero Piccioni Giancarlo Guardabassi Massimo Ranieri Lato B Italia CGD, N 9710
1969 Ma l'Amore Cos'è Tony Del Monaco-Fordson Giancarlo Guardabassi Massimo Ranieri Lato B Italia CGD N 9759
1969 Il Tango Dell'Addio Piero Piccioni Giancarlo Guardabassi Christy Lato B Italia RCA Italiana PM 3492 Orchestra di Paolo Ormi
1969 Batticuore Gianni Meccia-Carlo Pes Giancarlo Guardabassi Paolo Mengoli Lato B Italia JET JT-4015 Questo brano, insieme al lato A "Carità", venne presentato da Paolo Mengoli nel programma cult "Sette Voci", ideato e condotto da Pippo Baudo, gara canora in onda su Rai Uno, con sette cantanti a confronto. Con questi due brani Paolo Mengoli raggiunse la finalissima.
1969 Il Grattacielo Germani Giancarlo Guardabassi Gianni Magni Lato A Italia CGD N 9742
1969 Quel Giorno D'Illusione / Il Calendario Ubaldo Continiello / Ubaldo Continiello Giancarlo Guardabassi / Giancarlo Guardabassi Rosanna Negri Lato A / Lato B Italia DURIUM Ld A 7618 Con questo 45 giri, Rosanna Negri partecipa a Un Disco Per L'Estate.
1969 Casatschok Ciotti-Rubaschin Giancarlo Guardabassi Wilma Goich Lato A Italia Dischi Ricordi S.p.A. SRL 10.548
1969 Peccato Ubaldo Continiello-Tony Del Monaco Giancarlo Guardabassi Tony Del Monaco Lato B Italia Dischi Ricordi S.p.A. SRL 10-542
1969 Prima Ballerina / Mai Senza Te Gianni Mazza / Ubaldo Continiello-Gianni Mazza Giancarlo Guardabassi / Giancarlo Guardabassi Fabienne Lato A / B Italia Durium LD A 7659 Musiche eseguite dall'Orchestra Mazza
1969 Casatschok / Casatschok Ciotti-Rubaschin/ Ciotti-Rubaschin Giancarlo Guardabassi / Giancarlo Guardabassi Gepy & Gepy Lato A / B Italia RCA Italiana PM 3486
1969 Kazačok (Casatschok) Ciotti / Rubaschin / Kraiač / Kabiljo Giancarlo Guardabassi Beti Jurković Lato B Yugoslavia Jugoton – SY 1356
1970 Il Ballo Di Peppe Fabio Germani Giancarlo Guardabassi I Cugini di Campagna Lato A Italia Pull ZL 50092
1971 La Ragazza Italiana Fabio Germani-Bruno Zambrini Giancarlo Guardabassi I Cugini di Campagna Lato B Italia Pull ZL 50176
1971 Principe Azzurro Carlo Pes-Gianni Meccia Giancarlo Guardabassi Cristy Lato A Italia First FR 5014
1971 Carezze Silvano Ambrogi-Mario Barletta-Nello Ciangherotti Giancarlo Guardabassi Alunni del Sole Lato B Italia Produttori Associati PA/NP 3194 Sigla del programma televisivo "Su Di Giri" (Lino Procacci, 1971)
1971 Vola Leggero Ubaldo Continiello Giancarlo Guardabassi con lo pseudonimo di Anassandro Elisio Lato A Italia Pull ZL 50191
1971 La leggenda di Tara Poki Mino Reitano-Franco Reitano Giancarlo Guardabassi-Danilo Ciotti Mino Reitano Lato A Italia Durium LD A 7717 Tratto dalla Colonna Sonora Originale del film Tara Pokì (1971) di Amasi Damiani, con Mino Reitano, Aliza Adar, Furio Meniconi, Pedro Sanchez, Isarco Ravaioli, Spartaco Conversi, Fortunato Arena, Fulvia Franco, Benito Pacifico, Attilio Dottesio, Angelo Boscariol
1972 Era Un Giorno Qualunque Franco Minniti-Mino Reitano-Franco Reitano Giancarlo Guardabassi-Danilo Ciotti Mino Reitano Lato A Italia Durium, Ld A 7775
1974 Una Immagine di Noi Pietro Aloise-Elisio Salvatelli Giancarlo Guardabassi Anastasia Dellisanti Lato A Italia IT ZT 7055 Canzone partecipante a "Un Disco Per L'Estate" del 1974
1975 Torno A Volare Elisio Salvatelli-Franco Zauli Giancarlo Guardabassi Elisio Lato B Italia
1975 Forza Perugia!!! / Piazza IV Novembre Giancarlo Guardabassi / Virgilio Riccieri Giancarlo Guardabassi / Giancarlo Guardabassi Giancarlo Guardabassi Lato A / B Italia CP Records CP 0023 Inno del Perugia Calcio nella stagione calcistica 1975/'76
1976 Com'Eri Bella Piero Aloise Vincenzo Ventre-Giancarlo Guardabassi Piero Aloise Lato A Italia EMI COLUMBIA 3C 006 18213 Orchestra diretta dal Maestro Vince Tempera
1978 La Carica delle Patate Francesco De Masi Giancarlo Guardabassi Coro di voci bianche di Paolo Lucci Lato A Italia Duse Record BTF 112 Orchestra diretta dal Maestro Francesco De Masi. Colonna sonora originale del film 'La carica delle patate' del 1978, regia di Walter Santesso
1987 Dulcis Maria Bruno Zambrini Giancarlo Guardabassi Giancarlo Guardabassi Brano inedito con testo in lingua latina

EP (45 giri maxi)

Anno Titolo album Posizione Titolo brano Autori Interpreti Paese di pubblicazione Codice pubblicazione
1964 Hoy De Rodillas Lato A, track 1 Por Fin Salimos El Domingo? (Se Puoi Uscire Una Domenica Sola Con Me) Giancarlo Guardabassi / Bruno Zambrini Gianni Morandi Spagna RCA Victor 3-20804
1964 Lato A, track 1/2 ¿Por fin salimos el domingo? (Se Puoi Uscire Una Domenica Sola Con Me) Giancarlo Guardabassi / Bruno Zambrini Elena Duque Spagna RCA Victor 3-20806
1965 Canta En Español Lato A, track 2 Por Fin Salimos El Domingo? (Se Puoi Uscire Una Domenica Sola Con Me) Giancarlo Guardabassi / Bruno Zambrini Hervé Vilard Spagna Mercury – 152 049 MCE
1967 Lato A, track 1 Molino Al Viento (Mulino A Vento, 1967) Giosy e Mario Capuano-Gianni Meccia-Giancarlo Guardabassi Los Stop Spagna Discos Belter 51.854

LP (33 giri)

Anno Titolo album Posizione Titolo brano Autori Interpreti Paese di pubblicazione Codice pubblicazione
1964 Ritratto di Gianni Lato B / track 1 Se puoi uscire una Domenica Sola con Me Bruno Zambrini-Giancarlo Guardabassi Gianni Morandi Italia RCA Italiana PML 10372
1964 I grandi fanno il surf! Lato A / track 6 Se puoi uscire una Domenica Sola con Me Bruno Zambrini-Giancarlo Guardabassi Gianni Morandi Italia RCA Italiana PML 10374
1965 Gianni Uno-Due Lato A / track 2 Se puoi uscire una Domenica Sola con Me Bruno Zambrini-Giancarlo Guardabassi Gianni Morandi Italia RCA Italiana S 19
1966 Sucessos de nossos dias (dalla collezione 'La bella musica italiana) Lato A / track 6 Se puoi uscire una Domenica Sola con Me Bruno Zambrini-Giancarlo Guardabassi Gianni Morandi Brasile RCA Victor BMIS-7
1967 La Bisbetica Domata (Colonna Sonora Originale del Film di Franco Zeffirelli) Lato A track 2 / Lato B track 4 Mascherata di Studenti / Din-Don-Dan Nino Rota-Giancarlo Guardabassi / Nino Rota-Giancarlo Guardabassi Italia
1967 The Taming Of The Shrew (La Bisbetica Domata) (Original Motion Picture Soundtrack di Franco Zeffirelli) Lato A track 2 / Lato B track 4 Student's Masquerade (The Ballad Of Love) / Din-Don-Dan Nino Rota-Giancarlo Guardabassi / Nino Rota-Giancarlo Guardabassi USA RCA Victor VDM-117
1967 The Taming Of The Shrew (La Bisbetica Domata) (Original Motion Picture Soundtrack di Franco Zeffirelli) Lato A track 2 / Lato B track 4 Student's Masquerade (The Ballad Of Love) / Din-Don-Dan Nino Rota-Giancarlo Guardabassi / Nino Rota-Giancarlo Guardabassi United Kingdom RCA Victor RB 6711
1967 La Nostra Estate (Raccolta) Lato B / track 4 Pietà Per Chi Ti Ama Enrico Polito-Gianni Meccia-Giancarlo Guardabassi Massimo Ranieri Italia FG 5034
1967 Canta In Italiano Lato B track 1 Casatschok (1968) Dourakine-Ciotti-Guardabassi Dalida Canada Barclay 20030
1968 Colonna sonora del film 'La Matriarca' di Pasquale Festa Campanile Lato B / track 1 L'amore dice ciao Armando Trovajoli-Enrico De Melis-Giancarlo Guardabassi Andee Silver Italia CINEDELIC Records CN LP 001
1969 Massimo Ranieri Lato A track 6 / Lato B Track 5 Pietà Per Chi Ti Ama / Ma L'Amore Cos'è Enrico Polito-Giancarlo Guardabassi / Del Monaco-Giancarlo Guardabassi-Fordson Massimo Ranieri Italia CGD FGS 5061
1969 Canta In Italiano Lato B track 1 Casatschok (1968) Dourakine-Ciotti-Guardabassi Dalida Francia Barclay Records 80 396
1970 Antologia I singoli A's & B's di Massimo Ranieri vol.1 1966-1969 Lato A track 3 / Lato A track 4 / Lato A track 6 / Lato A track 7 / Lato B track 2 Pietà Per Chi Ti Ama (1967) / No Mamma (1967) / Ma L'Amore Cos'è (1968) / Preghiera Per Lei (1968) / Cielo Blu (1969) Enrico Polito-Gianni Meccia-Giancarlo Guardabassi / Enrico Polito-Gianni Meccia-Giancarlo Guardabassi / Tony Del Monaco-Fordson-Giancarlo Guardabassi / Enrico Polito-Giancarlo Guardabassi / Piccioni-Giancarlo Guardabassi Massimo Ranieri Italia CGD
1970 RCA en el II Festival de la Canción Latina en el Mundo - Varios intérpretes Lato B track 1 Por Ti Amor (1968) Giancarlo Chiaramello “Ollamar”-Gianni Pettenati-Giancarlo Guardabassi Claudio Villa El Salvador RCA Victor LP MKL/S-1865
1970 Segundo Festival de la Canción Latina Lato A track 5 Por Ti Amor (1968) Giancarlo Chiaramello “Ollamar”-Gianni Pettenati-Giancarlo Guardabassi Francis Santana Santo Domingo DCM Discos LP DM
1970 Las mejores canciones del 2do. Festival de la Canción Latina en el Mundo Lato B track 2 Por Ti Amor (1968) - Finalista Giancarlo Chiaramello “Ollamar”-Gianni Pettenati-Giancarlo Guardabassi Francis Santana Santo Domingo Festival LP FR-01
1971 L'Uomo E La Valigia Lato A track 2 La leggenda di Tara Pokì Mino Reitano-Franco Reitano-Giancarlo Guardabassi-Danilo Ciotti Mino Reitano Italia Durium ms A 77266
1971 Dodici Rose Rosse Lato B track 1 Fantasia Della Natura Ipcress-Walter Rizzati-Giancarlo Guardabassi Orchestra Walter Rizzati Italia Pinciana PM 003
1972 Ti Amo Tanto Tanto Lato A track 4 Era Un Giorno Qualunque (1972) Danilo Ciotti-Giancarlo Guardabassi-Franco Minniti-Mino Reitano Mino Reitano Italia Durium ms AI 77296
1972 Milioni Di Persone Lato A track 1 / Lato B track 2 Milioni Di Persone / Sotto Il Platano Verde Alle Tre Giancarlo Guardabassi con lo pseudonimo di Anassandro-Dancio / Giancarlo Guardabassi con lo pseudonimo di Anassandro-Dancio Luciano Simoncini Italia UniFunk AR 03019
1972 I Cugini di Campagna Lato A track 5 / Lato B track 6 Storia Della Mia Vita / Il Ballo di Peppe Giancarlo Guardabassi con lo pseudonimo di Anassandro-Fabio Germani / Giancarlo Guardabassi con lo pseudonimo di Anassandro-Fabio Germani I Cugini di Campagna Italia Pull QLP 103
1973 Partito Per Amore Lato B track 5 Era Un Giorno Qualunque (1972) Danilo Ciotti-Giancarlo Guardabassi-Franco Minniti-Mino Reitano Mino Reitano Italia Durium ms AI 77322
1973 Anima Mia Lato B track 6 Storia Della Mia Vita Fabio Germani-Giancarlo Guardabassi con lo pseudonimo di Anassandro I Cugini di Campagna Italia Pull QLP 109
1974 Pasqualino Cammarata Capitano Di Fregata (Colonna sonora originale del film di Mario Amendola) Lato A track 1 Pasqualino Cammarata Capitano Di Fregata Giancarlo Guardabassi-Quintilio-Renato Serio I Mescaleros con l'Orchestra di Renato Serio Italia Duse Record, Beat Records Company BTF086
1976 Canta In Italiano (Sings In Italian) Lato B track 1 Casatschok (1968) Danilo Alberto Ciotti-Giancarlo Guardabassi-Boris Rubaschkin Dalida Italia Canada ABL 2000
1978 Canzoni In Poesia Lato A Track 1 / Lato A Track 2 / Lato B Track 1 / Lato B Track 4 Io Ti Amo (I Love You, You Love Me) / Certe Volte / Per Te Amore / L'Ultima Parola Giancarlo Guardabassi-Francesco Specchia-Spina / Giancarlo Guardabassi-Francesco Specchia-Spina / Giancarlo Guardabassi-Ollamar-Gianni Pettenati / Giancarlo Guardabassi-Giancarlo Chiaramello Alberto Lupo Italia CETRA SFC 187
1978 25 Anni Di Canzoni Lato A Track 6 Povero cuore Crusca-Giancarlo Guardabassi Claudio Villa Italia Cetra - SFC 197
1979 Casatschock Lato A Track 1 Casatschock Danilo Alberto Ciotti-Giancarlo Guardabassi-Boris Rubaschkin Dori Ghezzi Italia Start, S 40060
1981 Finnstars On 33 Disco 1/3 - Track 12 Tuuliviiri (Mulino a Vento) Gianni Meccia-Capuano-Giancarlo Guardabassi-K. Tuomisaari Original Finnish Turbo Disco Band Finland Valintatalo – VPL 4
1987 Italian Graffiti 1969 Disco 1 - Track 9 Casatschok Danilo Alberto Ciotti-Giancarlo Guardabassi-Boris Rubaschkin Dori Ghezzi Italia RCA CL 71364

CD e Mp3

Anno Titolo album Posizione Titolo brano Autori Interpreti Paese di pubblicazione Codice pubblicazione
1993 Il Meglio di Enrico Musiani CD 1 track 11 Povero Cuore (1968) Crusca-Giancarlo Guardabassi Enrico Musiani Italia DV More
1996 Italian Graffiti - 1967-1969 (40 Brani In Versione Originale) CD 2/2 - Track 16 Casatchok (1968) Danilo Alberto Ciotti-Giancarlo Guardabassi-Boris Rubaschkin Dori Ghezzi Italia RCA Italiana – 74321404162
18/02/1997 25 anni di canzoni CD 1 track 6 Povero Cuore (1968) Crusca-Giancarlo Guardabassi Claudio Villa Italia Fonit Cetra Spa (Division of Warner Music Italia s.r.l.)
1997 La Bisbetica Domata (The Taming Of The Shrew) di Franco Zeffirelli (1967) CD 1 track 1 Mascherata Di Studenti Nino Rota-Giancarlo Guardabassi Italia Screen Trax CDST 308 - UPN 8-018163-003082
1997 La Bisbetica Domata (The Taming Of The Shrew) di Franco Zeffirelli (1967). Original Motion Picture Soundtrack CD 1 track 2 / CD 1 track 10 Students' Masquerade (Ballad of Love) / Din-Don-Dan Nino Rota-Giancarlo Guardabassi USA DRG Records 32928 - UPN: 0-2147-12928-2-4
1/1/1999 Balli di gruppo n. 4 CD 1 track 3 Il ballo di Peppe (1970) Fabio Germani-Giancarlo Guardabassi Beppe Junior Italia Phonotype Record CD 0105
1999 La Storia CD 1 track 7 Il Ballo di Peppe (1970) Fabio Germani-Giancarlo Guardabassi con lo pseudonimo di Anassandro I Cugini di Campagna Italia
1999 Povero Cuore CD 1 /1 track 8 Povero Cuore (1968) Crusca-Giancarlo Guardabassi Enrico Musiani Italia Butterfly Music
2000 I Successi di Massimo Ranieri CD 1/1 track 1 Pietà Per Chi Ti Ama (1967) Giancarlo Guardabassi-Enrico Polito Massimo Ranieri Italia CGD - EAN: 685738232529
2000 I Grandi Successi Originali CD 2/2 track 2 Concerto Per Un Addio (1966) Arata-Toni Cucchiara-Giancarlo Guardabassi-Nini Rosso Nini Rosso Italia BMG - EAN: 685738232529
2000 Tracce Di Massimo Ranieri CD 1/1 track 1 Pietà Per Chi Ti Ama (1967) Giancarlo Guardabassi-Enrico Polito Massimo Ranieri Italia CGD East West S.r.l. - EAN: 0685738145324
2000 The Ennio Morricone Chronicles CD 3/10 track 23 / CD 4/10 track 14 Se Puoi Uscire Una Domenica Sola Con Me (1964) / Il Duca Della Luna (1965) Bruno Zambrini-Giancarlo Guardabassi / Caligiani-Giancarlo Guardabassi Gianni Morandi (Direzione d'Orchestra Ennio Morricone con I cantori Moderni di Alessandroni) / Mariolino Barberis (Direzione d'Orchestra Ennio Morricone con I cantori Moderni di Alessandroni) Japan BMG BVCM-37063-72 - UPN: 4-988017-089019
11/9/2000 I favolosi anni 60 CD 2/2 track 6 Casatshock (1968) Rubaschin-Danilo Alberto Ciotti-Giancarlo Guardabassi Dori Ghezzi Italia RCA Records Label
21/9/2000 Gagliardi CD 1 track 7 Un Atto Di Dolore (1966) Franco Migliacci-Bruno Zambrini-Luis Enriquez Bacalov-Giancarlo Guardabassi Peppino Gagliardi Italia Saar s.r.l.
2001 Il Profeta - La Matriarca (Musiche originali composte da Armando Travajoli) CD 1/1 track 21 L'Amore Dice Ciao (1968) Armando Trovajoli-Enrico De Melis-Giancarlo Guardabassi Andee Silver Italia GDM Music Universal - GDM 2026
2001 Women In Lounge CD 1/1 track 17 L'Amore Dice Ciao (1968) Armando Trovajoli-Enrico De Melis-Giancarlo Guardabassi Andee Silver Italia Cinedelic Records CNCD 2001
3/10/2001 Gli anni 60 CD 1/1 track 9 Se puoi uscire una domenica (1968) Bruno Zambrini-Giancarlo Guardabassi Gianni Morandi Italia Sony BMG Musica Entertainment
1/6/2002 Torna a casa CD 1/1 track 6 Se puoi uscire una domenica (1968) Bruno Zambrini-Giancarlo Guardabassi I Quattrocento Colpi Italia Latlantide
1/10/2002 Tutti i balli, vol. 2 CD 1/1 track 10 Casatschok (1968) Rubaschin-Danilo Alberto Ciotti-Giancarlo Guardabassi Fonola Band Italia Fonola Dischi
2003 I Grandi Successi Originali CD 2/2 track 5 Non M'Importa Più (1965) Bruno Zambrini-Giancarlo Guardabassi Donatella Moretti Europa BMG Ricordi Spa - 74321973422 (2)
2003 La Terza Luna... CD 1/1 track 7 Se puoi uscire una domenica sola con me (1968) Bruno Zambrini-Giancarlo Guardabassi Dino Italia Duck Records
28/12/2004 Claudio Villa Canta l'Operetta (Deluxe Edition) CD 1/1 track 14 Povero Cuore (1968) Crusca-Giancarlo Guardabassi Claudio Villa Italia Fonit Cetra Spa (Division of Warner Music Italia)
2004 Canta In Italiano CD 1 track 7 Casatschok (1969) Ciotti-Rubaschin-Giancarlo Guardabassi Dalida Francia Barclay – 981 109-4
2005 Massimo Ranieri: 25 Anni di successi CD 1/2 track 7 Pietà Per Chi Ti Ama (1967) Giancarlo Guardabassi-Enrico Polito Massimo Ranieri Italia Warner Strategic Marketing - EAN: 685738232529
2007 La Bisbetica Domata (The Taming Of The Shrew) di Franco Zeffirelli (1967). Original Motion Picture Soundtrack Japanese version CD 1/1 track 4 / CD 1/1 track 10 Mascherata Di Studenti (1967) / La Bisbetica Domata (Din-Don-Dan) (1967) Nino Rota-Giancarlo Guardabassi / Nino Rota-Giancarlo Guardabassi Japan V2 Records VQCD-10038 - UPN: 4-580142-341255
2007 Messico CD 1/1 track 9 Povero Cuore (1968) Crusca-Giancarlo Guardabassi Gruppo Fantastico Folk Italia Vedette Records
2007 Canta In Italiano CD 1 track 7 Casatschok (1969) Ciotti-Rubaschin-Giancarlo Guardabassi Dalida Regno Unito Barclay - ASIN: B00018I9Y0
1/1/2008 Grandes Éxitos De Luis Gardey CD 2/2 track 9/12 Por Fin Salimos El Domingo (Se Puoi Uscire Una Domenica Sola Con Me) Giancarlo Guardabassi-Bruno Zambrini Luis Gardey Spagna UPC: 8430526424233
23/5/2008 I Grandi Successi: Massimo Ranieri CD 2/2 track 3 Pietà Per Chi Ti Ama (1967) Giancarlo Guardabassi-Enrico Polito Massimo Ranieri Italia Warner Music - EAN: 5051442783629
2008 Armando Trovajoli Commedie musicali, canzoni, ballate e temi da film CD 3 track 12 Canzoni e Ballate da Film L'Amore Dice Ciao (1968) Armando Trovajoli-Enrico De Melis-Giancarlo Guardabassi Andee Silver Italia GDM Music - EAN: 8018163060030
3/10/2008 Ancora... Grazie a Tutti CD 1/1 track 6 Se puoi uscire una domenica (1968) Bruno Zambrini-Giancarlo Guardabassi Gianni Morandi Italia Sony Musica Entertainment
10/02/2009 Gusto Italiano - Bella Da Morire CD 1 track 6 Se puoi uscire una domenica sola con me (1968) Bruno Zambrini-Giancarlo Guardabassi Jerry Calà Italia Musica Italiana - EAN: 8028980347825
2009 Éxitos CD 1 track 6 Canzone D'Amore (1968) Nino Rota-Giancarlo Guardabassi Bruno Filippini Argentina P.&C. Records
19/9/2009 Anni Prudenti Track 10 Lu ballu di la peppa (versione dialettale de 'Il ballo di Peppe' (1970) Fabio Germani-Giancarlo Guardabassi-Ciccio Carere Ciccio Carere Italia Elca Sound
2009 Torri Gemelle Track 4/12 Povero Cuore (1968) Crusca-Giancarlo Guardabassi Marco & Big Band di Radio Zeta Italia Euro Zeta
13/2/2010 I balli di Peppe CD 1 track 3 Il ballo di Peppe (1970) Fabio Germani-Giancarlo Guardabassi Beppe Junior Italia Phonotype - SKU22292
21/10/2010 Songs for Dreams CD 1 track 7 Povero cuore (1968) Crusca-Giancarlo Guardabassi Nando Rizzello Italia City Record
21/10/2010 Ti Voglio Tanto Bene CD 1 track 9 Povero cuore (1968) Crusca-Giancarlo Guardabassi Enrico Musiani Italia Replay Music
2010 IS Finnhits Klassikot 2 Track 14/16 Tuuliviiri (Mulino A Vento) Crusca-Giancarlo Guardabassi Danny Finland WEA – 5052498011223
17/1/2011 Con Sentimento CD 1 track 3 Povero cuore (1968) Crusca-Giancarlo Guardabassi Nadia e Paolo Morelli Italia Fonola Dischi
8/9/2012 I Tormentoni Dell'Estate Vol. 1 (Summer Evergreen Hits) CD 1 track 4 Se puoi uscire una Domenica Sola con Me (1968) Bruno Zambrini-Giancarlo Guardabassi Jerry Calà Italia Azzurra Music

Varie

Anno Posizione Titolo brano Autori Interpreti Paese di pubblicazione Codice pubblicazione Note
1971 Matita blu Piero Piccioni-Giancarlo Guardabassi Christy Italia Sigla del programma televisivo omonimo, in onda sulla Rai Tv nel 1971

Trasmissioni televisive

Conduttore

Anno Titolo Trasmissione Autori Regia Conduzione Numero puntate Rete Date di trasmissione Commenti
1976 XXVI Festival della canzone italiana - Sanremo 1976 Vittorio Salvetti Enrico Moscatelli Giancarlo Guardabassi 1 in prima serata Nazionale (attuale Rai 1) 21/02/1976 Orario di inizio della diretta nazionale: 20:30.

Il programma è stato trasmesso in mondovisione anche nelle televisioni nazionali di Spagna, Argentina e Uruguay. Le registrazioni della trasmissione sono andate perse dall'archivio Rai di Torino in un incendio, che alcuni anni fa ha devastato lo stesso archivio compromettendo gran parte delle trasmissioni dell'anno 1976. Di questa edizione del Festival di Sanremo esistono solamente le copie in possesso delle televisioni straniere, con la voce del traduttore simultaneo che copre parzialmente quella del conduttore.

1976 Tele Jockey Giancarlo Guardabassi People Television Service (Pts), Emittente locale di Roma (uhf 53) Primavera 1977 Orario di inizio della diretta regionale: 18:00 circa.

Il programma di intrattenimento anche musicale, con trasmissioni a colori, per una televisione privata che fondo le sue basi nel 1976, fondata dal commerciante Giuseppe Narduzzi e dall'imprenditore edile Umberto Tersigni, assoldò tra le sue fila personaggi come Aldo Biscardi, Tony Binarelli, Andy Luotto e per un breve periodo lo stesso Giancarlo Guardabassi.

1978 Concertino a Castrocaro Eugenio Giacobino La Bottega dell'Arte, Pino Daniele, Barbara Marchand, Giancarlo Guardabassi 1 TV1 (attuale Rai 1) 20/06/1978

Autore

Anno Titolo Trasmissione Autori Regia Conduzione Numero puntate Rete Date di trasmissione Commenti
1971 Su di giri Silvano Ambrogi, Mario Barletta, Giancarlo Guardabassi Lino Procacci Enzo Cerusico, Carla Brait, Giuditta Saltarini, Luisa De Santis 3 Secondo Canale (attuale Rai 2) 05/09/1971 - 19/09/1971
1971 Ma l'amore sì Maurizio Corgnati, Giancarlo Guardabassi Maurizio Corgnati Gigliola Cinquetti 1 Secondo Canale (attuale Rai 2) 09/09/1971 Lo spettacolo venne ideato e dedicato all'album di canzoni popolari, di grande successo, dal titolo 'Cantando Con Gli Amici' della stessa Gigliola Cinquetti. Dopo l'album e lo spettacolo televisivo la Cinquetti venne soprannominata regina del folk, come titolò all'epoca il settimanale Tv Sorrisi e Canzoni.
1972 Dedicato a Paola Giancarlo Guardabassi Antonio Moretti Paola Musiani, Enzo Cerusico, Bobby Solo, Tina Louise, Gianfranco Funari 1 Nazionale (attuale Rai 1) 27/04/1972
1972 Una canzone e un sorriso Giancarlo Guardabassi Antonio Moretti Romina Power, Gianfranco Funari, Al Bano, Antoine 1 Nazionale (attuale Rai 1) 04/05/1972
1972 Teatro 11 Giancarlo Guardabassi, Riccardo Pazzaglia Enzo Trapani Franco Franchi, Loretta Goggi, Anita Eckberg, Rosanna Fratello, Alberto Lupo 1 Secondo Canale (attuale Rai 2) 18/05/1972
1972 Tutto è pop Giancarlo Guardabassi Antonio Moretti Vittorio Salvetti 7 Nazionale (attuale Rai 1) 03/08/1972 - 20/09/1972
1972 Gli amici del teatro 10 Giancarlo Guardabassi Giancarlo Guardabassi Alberto Lupo, Maria Giovanna Elmi 2 Secondo Canale (attuale Rai 2) 12/12/1972 - 19/12/1972
1974 Questa sera un fiore Giancarlo Guardabassi Eugenio Giacobino Enrico Simonetti, Roberta Paladini 1 Secondo Canale (attuale Rai 2) 25/12/1974
1975 Musica in libertà Giancarlo Guardabassi, Enzo Trapani Enzo Trapani Franco Cerri, Stefano Cerri, Renato Sellani 3 Secondo Canale (attuale Rai 2) 04/05/1975 - 18/05/1975
1976 Canti popolari italiani Giancarlo Guardabassi Elena Calivà, Antonio Dimitri, Duo di Piadena, Fausto Cigliano, Mario Gangi, Sergio Centi, Caterina Bueno 5 Nazionale (attuale Rai 1) 30/07/1976 - 27/08/1976

Ospite

Anno Titolo Trasmissione Autori Regia Conduzione Numero puntate Rete Date di trasmissione Commenti
1984 Cari amici vicini e lontani Riccardo Pazzaglia, Aldo Zappalà, Francesco Macchia e Bruno Voglino Sandro Spina Renzo Arbore 1 in seconda serata Rai 1 e in replica Rai 3 Orario di inizio della diretta nazionale: 22:30.

Programma in sei puntate dedicato al 60º anniversario della Radio Italiana. Il titolo prende spunto dalla nota frase che pronunciava sempre ad inizio trasmissioni il conduttore Nunzio Filogamo, anch'egli ospite di questo programma televisivo, in una delle sue ultime apparizioni pubbliche. Giancarlo Guardabassi fu ospite di una delle sei puntate, intervistato in diretta da Renzo Arbore. Il programma ebbe un notevole successo di pubblico, con una media di 14 milioni di spettatori per puntata.

Premi e riconoscimenti

Nel corso della sua carriera Giancarlo Guardabassi ha ricevuto molti attestati. Il più recente risale alla tredicesima edizione della Notte degli Oscar Marchigiani, che avviene ogni anno in una località differente delle Marche: il 26 agosto 2011 a Francavilla d'Ete, città in cui risiede, è stato premiato con l'Oscar alla carrieraErrore nelle note: Parametro non valido nel tag <ref>, ricevendo il premio dall'ospite d'onore, il giornalista sportivo Italo Cucci.

Note

  • Antonio Sciotti, Enciclopedia del Festival della Canzone Napoletana 1952-1981, ed. Luca Torre, 2011.

Collegamenti esterni