Prima Categoria Emilia-Romagna 1964-1965
Aspetto
Promozione 1964-1965 | |
---|---|
Competizione | Promozione |
Sport | ![]() |
Edizione | |
Organizzatore | FIGC - LND Comitato Regionale Emilia-Romagna |
Luogo | ![]() |
Cronologia della competizione | |
Il campionato di calcio di Prima Categoria 1964-1965 è stato il V livello del campionato italiano. A carattere regionale, fu il sesto campionato dilettantistico con questo nome dopo la riforma voluta da Zauli del 1958.
Questi sono i gironi organizzati della regione Emilia-Romagna.
Emilia-Romagna
[modifica | modifica wikitesto]Girone A
[modifica | modifica wikitesto]Il Rumagna rinuncia alla Prima Categoria 1965-66, disputerà la Seconda Categoria.
Girone B
[modifica | modifica wikitesto]Girone B Emilia-Romagna 1964-65 | Pt | G | V | N | P | GF | GS | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | ![]() |
45 | 28 | 21 | 3 | 4 | 58 | 21 |
2. | ![]() |
37 | 28 | 16 | 5 | 7 | 42 | 25 | |
3. | ![]() |
36 | 28 | 14 | 8 | 6 | 42 | 24 | |
4. | ![]() |
33 | 28 | 11 | 11 | 6 | 43 | 34 | |
5. | ![]() |
32 | 28 | 12 | 8 | 8 | 44 | 22 | |
6. | ![]() |
29 | 28 | 12 | 5 | 11 | 42 | 40 | |
7. | ![]() |
27 | 28 | 11 | 5 | 12 | 40 | 43 | |
8. | ![]() |
27 | 28 | 9 | 9 | 10 | 31 | 35 | |
9. | ![]() |
26 | 28 | 11 | 4 | 13 | 41 | 32 | |
10. | ![]() |
26 | 28 | 8 | 10 | 10 | 33 | 28 | |
11. | ![]() |
26 | 28 | 11 | 4 | 13 | 32 | 33 | |
12. | ![]() |
23 | 28 | 7 | 9 | 12 | 28 | 37 | |
![]() |
13. | ![]() |
22 | 28 | 6 | 10 | 12 | 25 | 42 |
![]() |
14. | ![]() |
19 | 28 | 5 | 9 | 14 | 29 | 50 |
![]() |
15. | ![]() |
12 | 28 | 3 | 6 | 19 | 20 | 84 |
![]() |
---. | ![]() |
Ritirata |
- Libertas Ferrara è ritirata all'ottava giornata, tutte le partite sono annullate.
Girone C
[modifica | modifica wikitesto]Girone C Emilia-Romagna 1964-65 | Pt | G | V | N | P | GF | GS | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | ![]() |
44 | 30 | 18 | 8 | 4 | 45 | 22 |
2. | ![]() |
43 | 30 | 15 | 13 | 2 | 58 | 25 | |
3. | ![]() |
37 | 30 | 13 | 11 | 6 | 38 | 28 | |
4. | ![]() |
34 | 30 | 12 | 10 | 8 | 38 | 33 | |
5. | ![]() |
33 | 30 | 9 | 15 | 6 | 33 | 23 | |
6. | ![]() |
32 | 30 | 8 | 16 | 6 | 36 | 24 | |
7. | ![]() |
31 | 30 | 13 | 8 | 9 | 39 | 24 | |
8. | ![]() |
31 | 30 | 8 | 15 | 7 | 36 | 32 | |
9. | ![]() |
30 | 30 | 7 | 16 | 7 | 29 | 24 | |
10. | ![]() |
28 | 30 | 7 | 14 | 9 | 27 | 31 | |
11. | ![]() |
27 | 30 | 9 | 9 | 12 | 36 | 43 | |
12. | ![]() |
27 | 30 | 11 | 5 | 14 | 35 | 40 | |
![]() |
13. | ![]() |
25 | 30 | 8 | 9 | 13 | 30 | 39 |
![]() |
14. | ![]() |
24 | 30 | 6 | 12 | 12 | 23 | 40 |
![]() |
15. | ![]() |
19 | 30 | 5 | 9 | 16 | 24 | 59 |
![]() |
16. | ![]() |
11 | 30 | 5 | 2 | 23 | 28 | 68 |
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Annuario F.I.G.C. 1964-65, Roma (1965) conservato presso:
- tutti i Comitati Regionali F.I.G.C.-L.N.D.;
- la Lega Nazionale Professionisti;
- la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze;
- la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma.
- Archivio della Gazzetta dello Sport, stagione 1964-65, consultabile presso le Biblioteche:
- " Sassuolo nel pallone " di Carlo Alberto Giovanardi - Ed. Artestampa.