Jesper Grønkjær

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Jesper Grønkjær
Nazionalità Danimarca Danimarca
Altezza 187 cm
Calcio
Ruolo Ala sinistra
Termine carriera 26 maggio 2011 - giocatore
Carriera
Giovanili
Thisted
Squadre di club1
1995-1998Aalborg96 (10)
1998-2000Ajax55 (12)
2000-2004Chelsea88 (7)
2004Birmingham City16 (0)
2005Atlético Madrid16 (0)
2005-2006Stoccarda25 (0)
2006-2011Copenaghen114 (15)
Nazionale
1993Danimarca Danimarca U-162 (2)
1992-1994Danimarca Danimarca U-1719 (13)
1994-1997Danimarca Danimarca U-1919 (7)
1996-1999Danimarca Danimarca U-2124 (4)
1999-2010Danimarca Danimarca80 (5)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al maggio 2011

Jesper Grønkjær (Nuuk, 12 agosto 1977) è un allenatore di calcio ed ex calciatore danese.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Nato a Nuuk, in Groenlandia e successivamente trasferitosi in Danimarca, nel 1995, dopo aver giocato in piccoli club della cittadina di Thisted, Grønkjær viene chiamato per andare a giocare in uno dei più forti club danesi, l'Aalborg Boldspilklub, con cui vince un titolo nazionale nel 1995 e partecipa alla Champions League.

Viene così notato dall'AFC Ajax che lo acquista nel 1998. La sua presenza nei Paesi Bassi dura però poco, perché già nel 2000 passa al Chelsea, dove giocherà per quattro anni.

Per la stagione 2004-2005 gioca con il Birmingham City, che lo acquista dal Chelsea, e a gennaio viene ceduto all'Atlético Madrid. Anche qui rimane sei mesi prima di trasferirsi, nell'estate successiva, allo Stoccarda. Nella stagione 2006-2007 torna in Danimarca, nel Copenaghen. Il 26 maggio 2011 annuncia il suo ritiro dal calcio giocato dopo aver giocato l'ultima partita di campionato contro l'Aalborg[1].

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Essendo la Groenlandia una dipendenza danese, Grønkjær ha sempre vestito la maglia bianco-rossa della Danimarca in Nazionale.

Ha disputato Euro 2000, i Mondiali nippo-coreani 2002, Euro 2004 e i Mondiali sudafricani 2010; non era presente ai Mondiali di Germania 2006 a causa della mancata qualificazione della sua Nazionale. Il 27 giugno 2010 Grønkjær ha lasciato la nazionale.[2]

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Danimarca
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
27-3-1999 Copenaghen Danimarca Danimarca 1 – 2 Italia Italia Qual. Euro 2000 - Uscita al 55’ 55’
28-4-1999 Copenaghen Danimarca Danimarca 1 – 1 Sudafrica Sudafrica Amichevole - Uscita al 78’ 78’
5-6-1999 Copenaghen Danimarca Danimarca 1 – 0 Bielorussia Bielorussia Qual. Euro 2000 -
9-6-1999 Liverpool Galles Galles 0 – 2 Danimarca Danimarca Qual. Euro 2000 -
13-11-1999 Tel Aviv Israele Israele 0 – 5 Danimarca Danimarca Qual. Euro 2000 - Ammonizione al 12’ 12’
17-11-1999 Copenaghen Danimarca Danimarca 3 – 0 Israele Israele Qual. Euro 2000 - Uscita al 83’ 83’
29-3-2000 Leiria Portogallo Portogallo 2 – 1 Danimarca Danimarca Amichevole - Uscita al 46’ 46’
26-4-2000 Copenaghen Danimarca Danimarca 0 – 1 Svezia Svezia Amichevole -
3-6-2000 Odense Danimarca Danimarca 2 – 2 Belgio Belgio Amichevole -
11-6-2000 Bruges Francia Francia 3 – 0 Danimarca Danimarca Euro 2000 - 1º turno -
16-6-2000 Rotterdam Danimarca Danimarca 0 – 3 Paesi Bassi Paesi Bassi Euro 2000 - 1º turno -
21-6-2000 Liegi Rep. Ceca Rep. Ceca 2 – 0 Danimarca Danimarca Euro 2000 - 1º turno - Ammonizione al 22’ 22’
7-10-2000 Belfast Irlanda del Nord Irlanda del Nord 1 – 1 Danimarca Danimarca Qual. Mondiali 2002 - Uscita al 65’ 65’
11-10-2000 Copenaghen Danimarca Danimarca 1 – 1 Bulgaria Bulgaria Qual. Mondiali 2002 - Uscita al 57’ 57’
24-3-2001 Ta' Qali Malta Malta 0 – 5 Danimarca Danimarca Qual. Mondiali 2002 -
28-3-2001 Praga Rep. Ceca Rep. Ceca 0 – 0 Danimarca Danimarca Qual. Mondiali 2002 - Ammonizione al 15’ 15’ Uscita al 46’ 46’
25-4-2001 Copenaghen Danimarca Danimarca 3 – 0 Slovenia Slovenia Amichevole 1 Uscita al 83’ 83’
2-6-2001 Copenaghen Danimarca Danimarca 2 – 1 Rep. Ceca Rep. Ceca Qual. Mondiali 2002 - Ingresso al 74’ 74’
6-6-2001 Copenaghen Danimarca Danimarca 2 – 1 Malta Malta Qual. Mondiali 2002 - Ingresso al 61’ 61’
15-8-2001 Nantes Francia Francia 1 – 0 Danimarca Danimarca Amichevole - Uscita al 81’ 81’
1-9-2001 Copenaghen Danimarca Danimarca 1 – 1 Irlanda del Nord Irlanda del Nord Qual. Mondiali 2002 -
5-9-2001 Sofia Bulgaria Bulgaria 0 – 2 Danimarca Danimarca Qual. Mondiali 2002 - Uscita al 74’ 74’
27-3-2002 Dublino Irlanda Irlanda 3 – 0 Danimarca Danimarca Amichevole -
17-4-2002 Copenaghen Danimarca Danimarca 3 – 1 Israele Israele Amichevole - Uscita al 46’ 46’
17-5-2002 Copenaghen Danimarca Danimarca 2 – 1 Camerun Camerun Amichevole - Uscita al 46’ 46’
26-5-2002 Wakayama Danimarca Danimarca 2 – 1 Tunisia Tunisia Amichevole 1
1-6-2002 Ulsan Uruguay Uruguay 1 – 2 Danimarca Danimarca Mondiali 2002 - 1º turno - Uscita al 70’ 70’
6-6-2002 Taegu Danimarca Danimarca 1 – 1 Senegal Senegal Mondiali 2002 - 1º turno - Uscita al 70’ 70’
11-6-2002 Incheon Danimarca Danimarca 2 – 0 Francia Francia Mondiali 2002 - 1º turno - Ingresso al 46’ 46’
15-6-2002 Niigata Danimarca Danimarca 0 – 3 Inghilterra Inghilterra Mondiali 2002 - Ottavi di finale -
21-8-2002 Glasgow Scozia Scozia 1 – 0 Danimarca Danimarca Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
7-9-2002 Oslo Norvegia Norvegia 2 – 2 Danimarca Danimarca Qual. Euro 2004 - Uscita al 70’ 70’
12-10-2002 Copenaghen Danimarca Danimarca 2 – 0 Lussemburgo Lussemburgo Qual. Euro 2004 - Ingresso al 67’ 67’
20-11-2002 Copenaghen Danimarca Danimarca 2 – 0 Polonia Polonia Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
12-2-2003 Il Cairo Egitto Egitto 1 – 4 Danimarca Danimarca Amichevole -
7-6-2003 Copenaghen Danimarca Danimarca 1 – 0 Norvegia Norvegia Qual. Euro 2004 1 Uscita al 70’ 70’
11-6-2003 Lussemburgo Lussemburgo Lussemburgo 0 – 2 Danimarca Danimarca Qual. Euro 2004 - Uscita al 63’ 63’
20-8-2003 Copenaghen Danimarca Danimarca 1 – 1 Finlandia Finlandia Amichevole 1 Uscita al 46’ 46’
10-9-2003 Copenaghen Danimarca Danimarca 2 – 2 Romania Romania Qual. Euro 2004 - Ammonizione al 72’ 72’ Uscita al 80’ 80’
11-10-2003 Sarajevo Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina 1 – 1 Danimarca Danimarca Qual. Euro 2004 - Uscita al 85’ 85’
16-11-2003 Manchester Inghilterra Inghilterra 2 – 3 Danimarca Danimarca Amichevole - Uscita al 62’ 62’
18-2-2004 Adana Turchia Turchia 0 – 1 Danimarca Danimarca Amichevole - Uscita al 63’ 63’
31-3-2004 Gijón Spagna Spagna 2 – 0 Danimarca Danimarca Amichevole -
28-4-2004 Copenaghen Danimarca Danimarca 1 – 0 Scozia Scozia Amichevole - Uscita al 83’ 83’
30-5-2004 Tallinn Estonia Estonia 2 – 2 Danimarca Danimarca Amichevole - Uscita al 84’ 84’
5-6-2004 Copenaghen Danimarca Danimarca 1 – 2 Croazia Croazia Amichevole - Uscita al 82’ 82’
18-6-2004 Braga Danimarca Danimarca 2 – 0 Bulgaria Bulgaria Euro 2004 - 1º turno 1 Ingresso al 23’ 23’
22-6-2004 Porto Danimarca Danimarca 2 – 2 Svezia Svezia Euro 2004 - 1º turno -
27-6-2004 Porto Rep. Ceca Rep. Ceca 3 – 0 Danimarca Danimarca Euro 2004 - Quarti di finale - Uscita al 57’ 57’
18-8-2004 Poznań Polonia Polonia 1 – 5 Danimarca Danimarca Amichevole - Uscita al 69’ 69’
4-9-2004 Copenaghen Danimarca Danimarca 1 – 1 Ucraina Ucraina Qual. Mondiali 2006 -
9-10-2004 Tirana Albania Albania 0 – 2 Danimarca Danimarca Qual. Mondiali 2006 - Uscita al 78’ 78’
13-10-2004 Copenaghen Danimarca Danimarca 1 – 1 Turchia Turchia Qual. Mondiali 2006 -  32’
26-3-2005 Copenaghen Danimarca Danimarca 3 – 0 Kazakistan Kazakistan Qual. Mondiali 2006 - Uscita al 73’ 73’
30-3-2005 Kiev Ucraina Ucraina 1 – 0 Danimarca Danimarca Qual. Mondiali 2006 -
17-8-2005 Copenaghen Danimarca Danimarca 4 – 1 Inghilterra Inghilterra Amichevole - Uscita al 46’ 46’
3-9-2005 Istanbul Turchia Turchia 2 – 2 Danimarca Danimarca Qual. Mondiali 2006 - Ingresso al 79’ 79’
8-10-2005 Copenaghen Danimarca Danimarca 1 – 0 Grecia Grecia Qual. Mondiali 2006 - Ingresso al 62’ 62’
1-3-2006 Tel Aviv Israele Israele 0 – 2 Danimarca Danimarca Amichevole - Uscita al 78’ 78’
27-5-2006 Aarhus Danimarca Danimarca 1 – 1 Paraguay Paraguay Amichevole - Uscita al 72’ 72’
6-2-2007 Londra Australia Australia 1 – 3 Danimarca Danimarca Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
24-3-2007 Madrid Spagna Spagna 2 – 1 Danimarca Danimarca Qual. Euro 2008 - Ingresso al 60’ 60’
28-3-2007 Duisburg Germania Germania 0 – 1 Danimarca Danimarca Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
2-6-2007 Copenaghen Danimarca Danimarca 0 – 3 tav Svezia Svezia Qual. Euro 2008 - Ingresso al 63’ 63’
6-6-2007 Riga Lettonia Lettonia 0 – 2 Danimarca Danimarca Qual. Euro 2008 -
22-8-2007 Århus Danimarca Danimarca 0 – 4 Irlanda Irlanda Amichevole -
8-9-2007 Stoccolma Svezia Svezia 0 – 0 Danimarca Danimarca Qual. Euro 2008 - Ammonizione al 80’ 80’
12-9-2007 Århus Danimarca Danimarca 4 – 0 Liechtenstein Liechtenstein Qual. Euro 2008 - Uscita al 46’ 46’
13-10-2007 Århus Danimarca Danimarca 1 – 3 Spagna Spagna Qual. Euro 2008 - Uscita al 66’ 66’
17-10-2007 Copenaghen Danimarca Danimarca 3 – 1 Lettonia Lettonia Qual. Euro 2008 - Ingresso al 71’ 71’
6-6-2009 Solna Svezia Svezia 0 – 1 Danimarca Danimarca Qual. Mondiali 2010 - Ingresso al 56’ 56’
12-8-2009 Brøndby Danimarca Danimarca 1 – 2 Cile Cile Amichevole - Ingresso al 55’ 55’
5-9-2009 Copenaghen Danimarca Danimarca 1 – 1 Portogallo Portogallo Qual. Mondiali 2010 - Ingresso al 89’ 89’
9-9-2009 Tirana Albania Albania 1 – 1 Danimarca Danimarca Qual. Mondiali 2010 - Ingresso al 54’ 54’
14-11-2009 Esbjerg Danimarca Danimarca 0 – 0 Corea del Sud Corea del Sud Amichevole - Ingresso al 80’ 80’
18-11-2009 Aarhus Danimarca Danimarca 3 – 1 Stati Uniti Stati Uniti Amichevole - Uscita al 46’ 46’
1-6-2010 Johannesburg Australia Australia 1 – 0 Danimarca Danimarca Amichevole - Ingresso al 62’ 62’
5-6-2010 Atteridgeville Sudafrica Sudafrica 1 – 0 Danimarca Danimarca Amichevole -
14-6-2010 Johannesburg Paesi Bassi Paesi Bassi 2 – 0 Danimarca Danimarca Mondiali 2010 - 1º turno - Ingresso al 56’ 56’
19-6-2010 Pretoria Danimarca Danimarca 2 – 1 Camerun Camerun Mondiali 2010 - 1º turno - Uscita al 67’ 67’
Totale Presenze 80 Reti 5

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Ajax: 1998-1999
Copenaghen: 2006-2007, 2008-2009, 2009-2010, 2010-2011
Copenaghen: 2008-2009

Individuale[modifica | modifica wikitesto]

  • Calciatore danese Under-19 dell'anno: 1
1995
2007

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ UFFICIALE: Gronkjaer lascia il calcio a fine stagione
  2. ^ Claudio Colla, Danimarca, Jorgensen e Gronkjaer lasciano, su tuttomercatoweb.com, tuttomercatoweb, 27 giugno 2010. URL consultato il 28 giugno 2010.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]