Codici nazionali del Comitato Olimpico Internazionale
Jump to navigation
Jump to search
Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) assegna dei codici nazionali a tre lettere a tutti i comitati olimpici nazionali e ad altri gruppi che competono nei Giochi olimpici. Per ragioni storiche, molti di questi codici sono differenti dai codici dello standard ISO 3166-1 (vedi il confronto dei codici paese usati da CIO, FIFA e ISO 3166).
Codici attuali[modifica | modifica wikitesto]
Codice | Designazione CIO | Nazione | Primo uso | Note |
---|---|---|---|---|
AFG | Afghanistan | ![]() |
1936 | |
ALB | Albania | ![]() |
1972 | |
ALG | Algeria | ![]() |
1964 | Codice ISO: DZA |
AND | Andorra | ![]() |
1976 | |
ANG | Angola | ![]() |
1980 | Codice ISO: AGO |
ANT | Antigua e Barbuda | ![]() |
1960 | Codice ISO e FIFA: ATG |
ARG | Argentina | ![]() |
1920 | |
ARM | Armenia | ![]() |
1996 | Parte di RUS 1900-1912; parte di URS 1924-1988; parte di EUN 1992 |
ARU | Aruba | ![]() |
1988 | Codice ISO: ABW |
ASA | Samoa Americane | ![]() |
1988 | Codice ISO: ASM |
AUS | Australia | ![]() |
1896 | Parte di ANZ 1908-1912 |
AUT | Austria | ![]() |
1896 | |
AZE | Azerbaigian | ![]() |
1992 | Parte di RUS 1900-1912; parte di URS 1924-1988; parte di EUN 1992 |
BAH | Bahamas | ![]() |
1952 | Codice ISO: BHS |
BAN | Bangladesh | ![]() |
1984 | Codice ISO: BGD |
BAR | Barbados | ![]() |
1968 | Parte di BWI 1960; Codice ISO e FIFA: BRB |
BDI | Burundi | ![]() |
1996 | |
BEL | Belgio | ![]() |
1900 | |
BEN | Benin | ![]() |
1980 | DAH 1972 |
BER | Bermuda | ![]() |
1936 | Codice ISO: BMU |
BHU | Bhutan | ![]() |
1984 | Codice ISO: BTN |
BIH | Bosnia Erzegovina | ![]() |
1992 | Parte di JUG 1912-1988 |
BIZ | Belize | ![]() |
1968 | Codice ISO e FIFA: BLZ |
BLR | Bielorussia | ![]() |
1992 | Parte di RUS 1900-1912; parte di URS 1924-1988; parte di EUN 1992 |
BOL | Bolivia | ![]() |
1936 | |
BOT | Botswana | ![]() |
1980 | Codice ISO: BWA |
BRA | Brasile | ![]() |
1920 | |
BRN | Bahrain | ![]() |
1984 | Codice ISO: BHR |
BRU | Brunei Darussalam | ![]() |
1988 | Codice ISO: BRN |
BUL | Bulgaria | ![]() |
1896 | Codice ISO: BGR |
BUR | Burkina Faso | ![]() |
1972 | VOL 1972-1984; Codice ISO e FIFA: BFA |
CAF | Repubblica Centrafricana | ![]() |
1968 | Codice FIFA: CTA |
CAM | Cambogia | ![]() |
1956 | Codice ISO: KHM |
CAN | Canada | ![]() |
1900 | |
CAY | Isole Cayman | ![]() |
1976 | Codice ISO: CYM |
CGO | Congo | ![]() |
1964 | Codice ISO: COG |
CHA | Ciad | ![]() |
1964 | Codice ISO: TCD |
CHI | Cile | ![]() |
1896 | Codice ISO: CHL |
CHN | Repubblica Popolare Cinese | ![]() |
1932 | Repubblica di Cina come "Cina" 1932-1956; l'uso attuale è iniziato nel 1984 |
CIV | Costa d'Avorio | ![]() |
1964 | |
CMR | Camerun | ![]() |
1964 | |
COD | Repubblica Democratica del Congo | ![]() |
2000 | ZAI 1968-1996 |
COK | Isole Cook | ![]() |
1988 | |
COL | Colombia | ![]() |
1932 | |
COM | Comore | ![]() |
1996 | |
COR | Corea | ![]() |
2018 | |
CPV | Capo Verde | ![]() |
1996 | |
CRC | Costa Rica | ![]() |
1936 | Codice ISO: CRI |
CRO | Croazia | ![]() |
1992 | Parte di YUG 1912-1988; Codice ISO: HRV |
CUB | Cuba | ![]() |
1900 | |
CYP | Cipro | ![]() |
1980 | |
CZE | Repubblica Ceca | ![]() |
1996 | BOH 1900-1912; parte di TCH 1920-1992 |
DEN | Danimarca | ![]() |
1896 | Codice ISO: DNK |
DJI | Gibuti | ![]() |
1984 | |
DMA | Dominica | ![]() |
1996 | |
DOM | Repubblica Dominicana | ![]() |
1964 | |
ECU | Ecuador | ![]() |
1924 | |
EGY | Egitto | ![]() |
1912 | RAU 1960-1968 |
ERI | Eritrea | ![]() |
2000 | |
ESA | El Salvador | ![]() |
1968 | Codice ISO e FIFA: SLV |
ESP | Spagna | ![]() |
1900 | |
EST | Estonia | ![]() |
1924 | Parte di RUS 1900-1912; parte di URS 1948-1988 |
ETH | Etiopia | ![]() |
1956 | |
FIJ | Figi | ![]() |
1956 | Codice ISO: FJI |
FIN | Finlandia | ![]() |
1908 | |
FRA | Francia | ![]() |
1896 | |
FSM | Stati Federati di Micronesia | ![]() |
2000 | |
GAB | Gabon | ![]() |
1972 | |
GAM | Gambia | ![]() |
1984 | Codice ISO: GMB |
GBR | Gran Bretagna | ![]() |
1896 | "Gran Bretagna e Irlanda" 1896-1924; l'uso attuale iniziò nel 1928 |
GBS | Guinea-Bissau | ![]() |
1996 | Codice ISO e FIFA: GNB |
GEO | Georgia | ![]() |
1996 | Parte di RUS 1900-1912; parte di URS 1924-1988; parte di EUN 1992 |
GEQ | Guinea Equatoriale | ![]() |
1984 | Codice ISO: GNQ; Codice FIFA: EQG |
GER | Germania | ![]() |
1896 | Usato per la Germania Ovest 1972-1976; per la squadra unificata tedesca: EUA 1956-1964; Codice ISO: DEU |
GHA | Ghana | ![]() |
1952 | |
GRE | Grecia | ![]() |
1896 | Codice ISO: GRC |
GRN | Grenada | ![]() |
1984 | Codice ISO: GRD |
GUA | Guatemala | ![]() |
1952 | Codice ISO: GTM |
GUI | Guinea | ![]() |
1968 | Codice ISO: GIN |
GUM | Guam | ![]() |
1988 | |
GUY | Guyana | ![]() |
1948 | |
HAI | Haiti | ![]() |
1924 | Codice ISO: HTI |
HKG | Hong Kong, Cina | ![]() |
1952 | Designata "Hong Kong" 1952-1996; uso attuale dal 2000 |
HON | Honduras | ![]() |
1968 | Codice ISO: HND |
HUN | Ungheria | ![]() |
1896 | |
INA | Indonesia | ![]() |
1956 | IHO 1952; Codice ISO e FIFA: IDN |
IND | India | ![]() |
1900 | |
IOA | Atleti Olimpici Indipendenti | ![]() |
2012 | |
IRI | Iran | ![]() |
1948 | Codice ISO e FIFA: IRN |
IRL | Irlanda | ![]() |
1924 | |
IRQ | Iraq | ![]() |
1948 | |
ISL | Islanda | ![]() |
1908 | |
ISR | Israele | ![]() |
1952 | |
ISV | Isole Vergini | ![]() |
1968 | Codice ISO e FIFA: VIR |
ITA | Italia | ![]() |
1900 | |
IVB | Isole Vergini Britanniche | ![]() |
1984 | Parte di BWI 1960; Codice ISO e FIFA: VGB |
JAM | Giamaica | ![]() |
1948 | Parte di BWI 1960 |
JOR | Giordania | ![]() |
1968 | |
JPN | Giappone | ![]() |
1912 | |
KAZ | Kazakistan | ![]() |
1996 | Parte di RUS 1900-1912; parte di URS 1924-1988; parte di EUN 1992 |
KEN | Kenia | ![]() |
1956 | |
KGZ | Kirghizistan | ![]() |
1996 | Parte di RUS 1900-1912; parte di URS 1924-1988; parte di EUN 1992 |
KIR | Kiribati | ![]() |
2004 | |
KOR | Corea | ![]() |
1948 | |
KOS | Kosovo | ![]() |
2016 | Codice ISO: Kos |
KSA | Arabia Saudita | ![]() |
1972 | Codice ISO: SAU |
KUW | Kuwait | ![]() |
1968 | Codice ISO: KWT |
LAO | Repubblica Democratica Popolare del Laos | ![]() |
1980 | |
LAT | Lettonia | ![]() |
1924 | Parte di RUS 1900-1912; parte di URS 1948-1988; Codice ISO e FIFA: LVA |
LBA | Libia | ![]() |
1964 | Codice ISO e FIFA: LBY |
LBR | Liberia | ![]() |
1956 | |
LCA | Santa Lucia | ![]() |
1996 | |
LES | Lesotho | ![]() |
1972 | Codice ISO: LSO |
LBN | Libano | ![]() |
1948 | Codice ISO: LBN |
LIE | Liechtenstein | ![]() |
1936 | |
LTU | Lituania | ![]() |
1924 | Parte di RUS 1900-1912; parte di URS 1948-1988 |
LUX | Lussemburgo | ![]() |
1908 | |
MAD | Madagascar | ![]() |
1964 | Codice ISO: MDG |
MAR | Marocco | ![]() |
1960 | |
MAS | Malesia | ![]() |
1956 | Codice ISO: MYS |
MAW | Malawi | ![]() |
1972 | Codice ISO e FIFA: MWI |
MDA | Moldavia | ![]() |
1996 | Parte di RUS 1900-1912; parte di URS 1924-1988; parte di EUN 1992 |
MDV | Maldive | ![]() |
1988 | |
MEX | Messico | ![]() |
1924 | |
MGL | Mongolia | ![]() |
1964 | Codice ISO: MNG |
MHL | Isole Marshall | ![]() |
2006 | |
MKD | Macedonia | ![]() |
1992 | Parte di JUG 1912-1988 |
MLI | Mali | ![]() |
1964 | |
MLT | Malta | ![]() |
1928 | |
MNE | Montenegro | ![]() |
2008 | Parte di YUG 1920-1988; partecipazione individuale come IOP 1992; parte di YUG (Yugoslavia) 1996-2002; parte di SCG (Serbia e Montenegro) 2004-2006 |
MON | Monaco | ![]() |
1920 | Codice ISO: MCO |
MOZ | Mozambico | ![]() |
1980 | |
MRI | Mauritius | ![]() |
1984 | Codice ISO: MUS |
MTN | Mauritania | ![]() |
1984 | Codice ISO: MRT |
MYA | Myanmar | ![]() |
1996 | BIR 1948-1988; Codice ISO: MMR |
NAM | Namibia | ![]() |
1992 | |
NCA | Nicaragua | ![]() |
1968 | Codice ISO: NIC |
NED | Paesi Bassi | ![]() |
1900 | HOL 1900-1988; Codice ISO: NLD |
NEP | Nepal | ![]() |
1964 | Codice ISO: NPL |
NGR | Nigeria | ![]() |
1952 | Codice ISO: NGA |
NIG | Niger | ![]() |
1968 | Codice ISO: NER |
NOR | Norvegia | ![]() |
1900 | |
NRU | Nauru | ![]() |
1996 | |
NZL | Nuova Zelanda | ![]() |
1920 | Parte di ANZ 1908-1912+ |
OAR | Atleti Olimpici dalla Russia | ![]() |
2018 | |
OMA | Oman | ![]() |
1984 | Codice ISO: OMN |
PAK | Pakistan | ![]() |
1948 | |
PAN | Panamá | ![]() |
1928 | |
PAR | Paraguay | ![]() |
1964 | Codice ISO: PRY |
PER | Perù | ![]() |
1936 | |
PHI | Filippine | ![]() |
1924 | Codice ISO: PHL |
PLE | Stato di Palestina | ![]() |
1996 | Codice ISO: PSE; Codice FIFA: PLE |
PLW | Palau | ![]() |
2000 | |
PNG | Papua New Guinea | ![]() |
1976 | |
POL | Polonia | ![]() |
1924 | |
POR | Portogallo | ![]() |
1912 | Codice ISO: PRT |
PRK | Repubblica Democratica Popolare di Corea | ![]() |
1972 | |
PUR | Porto Rico | ![]() |
1948 | Codice ISO: PRI |
QAT | Qatar | ![]() |
1984 | |
ROT | Atleti Olimpici Rifugiati | ![]() |
2016 | |
ROU | Romania | ![]() |
1924 | ROM 1956-1960 e 1972-2006, RUM 1964-1968; Codice ISO: ROU |
RSA | Sudafrica | ![]() |
1904 | SAF 1904-1960; Codice ISO: ZAF |
RUS | Russia | ![]() |
1900 | Designato per l'"Impero Russo" 1900-1912; sostituito da URS 1952-1988; parte di EUN 1992 |
RWA | Ruanda | ![]() |
1984 | |
SAM | Samoa | ![]() |
1984 | Codice ISO: WSM |
SEN | Senegal | ![]() |
1964 | |
SEY | Seychelles | ![]() |
1980 | Codice ISO: SYC |
SGP | Singapore | ![]() |
1948 | Codice ISO: SGP |
SKN | Saint Kitts e Nevis | ![]() |
1996 | Codice ISO: KNA |
SLE | Sierra Leone | ![]() |
1968 | |
SLO | Slovenia | ![]() |
1992 | Parte di JUG 1912-1988; Codice ISO: SVN |
SMR | San Marino | ![]() |
1960 | |
SOL | Isole Salomone | ![]() |
1984 | Codice ISO: SLB |
SOM | Somalia | ![]() |
1972 | |
SRB | Serbia | ![]() |
1912 | Parte di YUG 1920-1988; partecipazione individuale come IOP 1992; parte di YUG (Yugoslavia) 1996-2002; parte di SCG (Serbia e Montenegro) 2004-2006 |
SRI | Sri Lanka | ![]() |
1948 | Codice ISO: LKA |
SSD | Sudan del Sud | ![]() |
2016 | Codice ISO: SSD |
STP | São Tomé e Príncipe | ![]() |
1996 | |
SUD | Sudan | ![]() |
1960 | Codice ISO: SDN |
SUI | Svizzera | ![]() |
1900 | Codice ISO: CHE |
SUR | Suriname | ![]() |
1968 | |
SVK | Slovacchia | ![]() |
1996 | Parte di TCH 1920-1992 |
SWE | Svezia | ![]() |
1896 | |
SWZ | Swaziland | ![]() |
1900 | |
SYR | Repubblica Araba Siriana | ![]() |
1948 | |
TAN | Tanzania | ![]() |
1964 | Codice ISO: TZA |
TGA | Tonga | ![]() |
1984 | Codice ISO: TON |
THA | Thailandia | ![]() |
1952 | |
TJK | Tagikistan | ![]() |
1996 | Parte di RUS 1900-1912; parte di URS 1924-1988; parte di EUN 1992 |
TKM | Turkmenistan | ![]() |
1996 | Parte di RUS 1900-1912; parte di URS 1924-1988; parte di EUN 1992 |
TLS | Timor Est | ![]() |
2004 | |
TOG | Togo | ![]() |
1972 | Codice ISO: TGO |
TPE | Taipei | ![]() |
1984 | Come "Cina" CHN 1932-1956; come "Taiwan" TAI 1960-1964; come "Repubblica di Cina" ROC 1968-1972; uso attuale dal 1984; Codice ISO: TWN |
TTO | Trinidad e Tobago | ![]() |
1948 | Codice ISO: TTO |
TUN | Tunisia | ![]() |
1960 | |
TUR | Turchia | ![]() |
1908 | |
TUV | Tuvalu | ![]() |
2007 | |
UAE | Emirati Arabi Uniti | ![]() |
1984 | Codice ISO: ARE |
UGA | Uganda | ![]() |
1956 | |
UKR | Ucraina | ![]() |
1996 | Parte di RUS 1900-1912; parte di URS 1924-1988; parte di EUN 1992 |
URU | Uruguay | ![]() |
1924 | Codice ISO: URY |
USA | Stati Uniti d'America | ![]() |
1896 | |
UZB | Uzbekistan | ![]() |
1996 | Parte di RUS 1900-1912; parte di URS 1924-1988; parte di EUN 1992 |
VAN | Vanuatu | ![]() |
1988 | Codice ISO: VUT |
VEN | Venezuela | ![]() |
1948 | |
VIE | Vietnam | ![]() |
1952 | Codice ISO: VNM |
VIN | Saint Vincent e Grenadine | ![]() |
1988 | Codice ISO: VCT |
YEM | Yemen | ![]() |
1992 | |
ZAM | Zambia | ![]() |
1968 | Parte di RHO 1928-1960; RHN 1964; Codice ISO: ZMB |
ZIM | Zimbabwe | ![]() |
1980 | Parte di RHO 1928-1960; RHS 1964; Codice ISO: ZWE |
Codici storici[modifica | modifica wikitesto]
Codici ancora in uso[modifica | modifica wikitesto]
Di seguito l'elenco dei codici ancora utilizzati nel database del CIO per l'indicazione degli atleti medagliati ai Giochi olimpici.
Codice | Designazione CIO | Usato | Note | |
---|---|---|---|---|
dal | al | |||
AHO | Antille Olandesi | 1960 | 2010 | Codice ISO 3166-1 e FIFA: ANT |
ANZ | Australasia | 1908 | 1912 | Squadra combinata di Australia e Nuova Zelanda |
BOH | Boemia | 1900 | 1912 | |
BWI | Indie Occidentali Britanniche | 1960 | ||
EUA | Squadra Unificata Tedesca | 1956 | 1964 | |
EUN | Squadra Unificata | 1992 | Gli ex stati dell'Unione Sovietica parteciparono sotto la bandiera olimpica ai Giochi della XXV Olimpiade ed ai XVI Giochi olimpici invernali | |
FRG | Germania Ovest | 1984 | 1988 | Codice ALL nel 1968 Olimpiadi invernali, Codice ALE nel 1968 Olimpiadi estive |
GDR | Germania Est | 1968 | 1988 | |
IOA | Atleti Olimpici Individuali | 2000 | Singoli atleti di Timor Est gareggiarono sotto la bandiera olimpica alle Olimpiadi del 2000, durante il periodo di amministrazione transitoria delle Nazioni Unite. Il codice è stato ripreso per i Giochi del 2012, a indicare però gli Atleti Olimpici Indipendenti. | |
IOP | Partecipanti Olimpici Indipendenti | 1992 | Singoli atleti della Jugoslavia gareggiarono sotto la bandiera olimpica alle Olimpiadi estive del 1992, quando la nazione era sotto embargo sportivo da parte delle Nazioni Unite | |
SCG | Serbia e Montenegro | 2004 | 2006 | Parte di JUG 1912-1988 Partecipazione individuale come IOP 1992 Ha gareggiato come YUG 1996-2000 |
TCH | Cecoslovacchia | 1920 | 1992 | |
URS | Unione Sovietica | 1956 | 1988 | Codice ISO 3166-1 alpha-3 transitorio SUN |
YUG | Jugoslavia | 1924 | 2000 | |
ZZX | Squadra Mista | 1896 | 1904 | Codice successivamente applicato a squadre di nazionalità mista |
Codici obsoleti[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ A causa del veto della Repubblica Popolare Cinese, la Repubblica di Cina non può presentarsi alle competizioni sportive internazionali né con il proprio nome ufficiale né come Taiwan, e non può utilizzare la propria bandiera o i propri simboli nazionali.